Electrolux EB4GL90CN Recipe book

Tipo
Recipe book
.................................................. ...............................................
IT FORNO A MICROONDE LIBRO DI RICETTE
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
LATO INTERNO DELLA PORTA
In alcuni modelli, sul lato interno della
porta sono riportati i seguenti dati:
i numeri dei livelli (solo in alcuni modelli)
informazioni sulle funzioni cottura, il livello
consigliato e le temperature consigliate
per alcune pietanze (solo in alcuni mo-
delli).
La temperatura ed i tempi di cottu-
ra specificati nelle tabella sono va-
lori indicativi. Possono variare in
base alle ricette, alla qualità ed alla
quantità degli ingredienti utilizzati.
GRILL
Durate la cottura al grill usare sempre l'im-
postazione massima della temperatura.
ATTENZIONE
Durante la cottura al grill la porta
del forno deve essere sempre chiu-
sa.
Preriscaldare sempre il forno vuoto
con le funzioni del grill impostate,
per 5 minuti.
Inserire la griglia al livello indicato nella
tabella per la cottura alla griglia.
Inserire sempre la leccarda nel primo li-
vello per raccogliere il grasso.
Cuocere al grill solo pezzi di carne o pe-
sce di spessore ridotto.
Grill
Cibo da gri-
gliare
Temperatura
(°C)
Posizione
della griglia
Tempo di cottura al grill
(min.)
1° lato 2° lato
Roastbeef,
medio
210 - 230 1 30 - 40 30 - 40
Filetto di man-
zo, medio
230 1 20 - 30 20 - 30
Carré di maiale 210 - 230 1 30 - 40 30 - 40
Lombo di vitel-
lo
210 - 230 1 30 - 40 30 - 40
Lombo di
agnello
210 - 230 1 25 - 35 20 - 35
Pesce intero,
500-1.000 g
210 - 230 1 15 - 30 15 - 30
Tabella cottura microonde
Scongelamento di carne
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Potenza
(watt)
Tempo
(min.)
Tempo di
riposo
(min.)
Commenti
Tagli di carne
interi
500 200 10 - 12 10 - 15
Girare il piatto a
metà tempo
2
www.electrolux.com
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Potenza
(watt)
Tempo
(min.)
Tempo di
riposo
(min.)
Commenti
Bistecche 200 200 3 - 5 5 - 10
Girare a metà
tempo; togliere
le parti sconge-
late
Carne tritata
mista
500 200 10 - 15 10 - 15
Girare a metà
tempo; togliere
le parti sconge-
late
Gulasch 500 200 10 - 15 10 - 15
Girare a metà
tempo; togliere
le parti sconge-
late
Scongelamento di pollame
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Potenza
(watt)
Tempo
(min.)
Tempo di
riposo
(min.)
Commenti
Pollo 1000 200 25 - 30 10 - 20
Girare a metà
tempo; coprire le
parti scongelate
con un foglio in
alluminio
Petto di pollo
100 -
200
200 3 - 5 10 - 15
Girare a metà
tempo; coprire le
parti scongelate
con un foglio in
alluminio
Cosce di pollo
100 -
200
200 3 - 5 10 - 15
Girare a metà
tempo; coprire le
parti scongelate
con un foglio in
alluminio
Anatra 2000 200 45 - 60 20 - 30
Girare a metà
tempo; coprire le
parti scongelate
con un foglio in
alluminio
ITALIANO 3
Scongelamento del pesce
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so
(min.)
Commenti
Pesce intero fino a
1 KG
500 100 10 - 15 15 - 20
Girare il piatto a
metà tempo
Filetti di pesce 500 100 10 - 12 15 - 20
Girare il piatto a
metà tempo
Scongelamento di salsiccia
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so
(min.)
Commenti
Salsiccia a fettine 100 100 2 - 4 20 - 40
Girare il piatto a
metà tempo
Scongelamento di prodotti caseari
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so
(min.)
Commenti
Quark 250 100 10 - 15 25 - 30
Togliere le parti in
alluminio, girare a
metà tempo
Burro 250 100 3 - 5 15 - 20
Togliere le parti in
alluminio, girare a
metà tempo
Formaggio 250 100 3 - 5 30 - 60
Togliere le parti in
alluminio, girare a
metà tempo
Panna 200 100 7 - 12 20 - 30
Togliere l'alluminio
in alto, mescolare a
metà tempo
4
www.electrolux.com
Scongelamento di torte/pasticcini
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so
(min.)
Commenti
Impasto lievitato 1 pezzo 100 2 - 3 15 - 20
Girare il piatto a
metà
Torta al formaggio 1 pezzo 100 2 - 4 15 - 20
Girare il piatto a
metà
Torta (gateau) 1 pezzo 100 1 - 2 15 - 20
Girare il piatto a
metà
Torta secca (come
torta quattro quar-
ti)
1 pezzo 100 2 - 4 15 - 20
Girare il piatto a
metà
Torta alla frutta 1 pezzo 100 1 - 2 15 - 20
Girare il piatto a
metà
Pane 1000 100 15 - 20 10 - 15
Girare il piatto a
metà tempo
Pane a fette 500 100 8 - 12 10 - 15
Girare il piatto a
metà tempo
Panini 4 panini 100 5 - 8 5 - 10
Girare il piatto a
metà tempo
Scongelamento di frutta
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so
(min.)
Commenti
Fragole 300 100 8 - 12 10 - 15
Scongelare coperti,
mescolare a metà
tempo
Prugne, ciliegie,
lamponi, ribes neri,
albicocche
250 100 8 - 10 10 - 15
Scongelare coperti,
mescolare a metà
tempo
Cottura/Fusione
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so
(min.)
Commenti
Cioccolato/Coper-
tura di cioccolato
150 600 2 - 3 --- Mescolare a metà
ITALIANO 5
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so
(min.)
Commenti
Burro 100 200 2 - 4 --- Mescolare a metà
Scongelamento riscaldamento
Alimenti
Microonde
Peso (g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so
(min.)
Commenti
Alimenti per bam-
bini in vasetti
200 300 2 - 3 ---
Mescolare a metà;
controllare la tem-
peratura!
Latte per neonati
(biberon, 180 ml)
200 1000
0:20 -
0:40
---
Mettere un cuc-
chiaio nel biberon,
mescolare e con-
trollare la tempera-
tura!
Cibi confezionati 400 - 500 600 4 - 6 5
Togliere i coperchi
in alluminio, girare
a metà
Pasti pronti conge-
lati
400 - 500 400 14 - 20 5
Togliere i coperchi
in alluminio, girare
a metà
Latte
1 tazza,
circa 200
ml
1000
1:15 -
1:45
---
Mettere un cuc-
chiaio nel conteni-
tore
Acqua
1 tazza,
circa 200
ml
1000
1:30 -
2
---
Mettere un cuc-
chiaio nel conteni-
tore
Salsa 200 ml 600 1 - 2 --- Mescolare a metà
Zuppa 300 ml 600 2 - 4 --- Mescolare a metà
Tabella di cottura
Alimenti
Microonde
Peso
(g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so (min.)
Commenti
Pesce intero fino ad
1 KG
500 500 8 - 10 ---
Cuocere coperti,
girare il contenitore
diverse volte, du-
rante la cottura
6
www.electrolux.com
Alimenti
Microonde
Peso
(g)
Poten-
za
(watt)
Tem-
po
(min.)
Tempo
di ripo-
so (min.)
Commenti
Filetti di pesce 500 500 6 - 8 ---
Cuocere coperti,
girare il contenitore
diverse volte, du-
rante la cottura
Verdure, tempo di
cottura breve, fre-
sche
1)
500 600 12 - 16 ---
Aggiungere 50 ml
circa di acqua,
cuocere coperte,
mescolare a metà
tempo
Verdure, tempo di
cottura breve, con-
gelate
1)
500 600 14 - 18 ---
Aggiungere 50 ml
circa di acqua,
cuocere coperte,
mescolare a metà
tempo
Verdure, tempo di
cottura lungo, fre-
sche
1)
500 600 14 - 20
Aggiungere 50 ml
circa di acqua,
cuocere coperte,
mescolare a metà
tempo
Verdure, tempo di
cottura lungo, con-
gelate
1)
500 600 18 - 24 ---
Aggiungere 50 ml
circa di acqua,
cuocere coperte,
mescolare a metà
tempo
Patate al cartoccio
800 g +
600 ml
1000 5 - 7
300 W/
15 - 20
Cuocere coperto,
mescolare a metà
tempo
Riso
300 g +
600 ml
1000 4 - 6 ---
Cuocere coperto,
mescolare a metà
tempo
Popcorn - 1000 3 — 4 -
Sistemare i pop-
corn su un piatto
sul livello inferiore
1)
Cuocere tutte le verdure con un coperchio sul contenitore. I tempi forniti sono puramente
indicativi e dipendono dal tipo e qualità degli alimenti.
Tabella funzione Combinata
(solo per alcuni modelli)
Funzioni di cottura: Grill
+ mi-
croonde
Preriscaldare il piatto Crostino: 4 minuti a
700 watt
ITALIANO 7
Alimenti Cottura arrosto
Tem
p.
(°C)
Mi-
croon-
de
(watt)
Po-
sizio-
ne
della
gri-
glia
Tem-
po
(min.)
Commenti
2 metà polli
(
2 x 600 g)
Piatto in vetro con fil-
tro
220 300 2 40
Girare dopo
20 min.,
tempo di ri-
poso 5 min.
patate grati-
nate (1 kg)
Pietanza gratinata 200 300 2 40
Tempo di ri-
poso 10 min.
Collo di
maiale arro-
sto
(1.100 g)
Piatto in vetro con fil-
tro
200 300 1 70
Girare a me-
tà, tempo di
riposo 10
min.
Focaccia al-
le mele
Piatto crostino su
fondo in vetro con
pasta frolla max. 5
min./preriscaldare a
1.000 watt girare 1
volta
220 400 - 25
Girare a me-
Torta al for-
maggio,
congelata
(2 x 70 g)
Piatto crostino su
fondo in vetro. Max. 4
min./preriscaldare a
700 watt girare 1 vol-
ta
230 200 - 25
Girare a me-
Toast pro-
sciutto e for-
maggio,
congelato (2
x 100 g)
Piatto crostino su
fondo in vetro. Max. 4
min./preriscaldare a
700 watt girare 1 vol-
ta
230 200 - 20
Girare dopo
15 min.
Hamburger
congelato (2
x 90 g)
Piatto crostino su
fondo in vetro. Max. 4
min./preriscaldare a
700 watt girare 1 vol-
ta
230 300 - 20
Girare dopo
12 min.
Pizza con-
gelata Ø 28
cm (320 g)
Piatto crostino su
fondo in vetro. Max. 4
min./preriscaldare a
700 watt girare 1 vol-
ta
230 200 - 15
Girare a me-
I tempi di cottura e le temperature sono pu-
ramente indicativi e dipendono dal tipo e
qualità degli alimenti.
8
www.electrolux.com
Consigli per il microonde
Risultato Soluzione
Non è possibile trovare dettagli per
la quantità di cibo preparato.
Cercare un cibo simile. Aumentare o ridurre la
durata dei tempi di cottura in base alla se-
guente regola: Quantità doppia = quasi il
doppio del tempoMetà quantità = metà
tempo
Il cibo è diventato troppo asciutto. Impostare un tempo di cottura più breve o se-
lezionare una potenza inferiore.
Il cibo non si è ancora scongelato,
oppure è caldo o ha superato il
tempo di cottura.
Impostare un tempo di cottura più lungo o se-
lezionare una potenza più elevata. Si prega di
notare che i piatti più alti impiegano più tem-
po.
Una volta trascorso il tempo di cot-
tura, il cibo si surriscalda ai bordi
ma non è ancora pronto al centro.
La vota successiva, selezionare una potenza
inferiore e un tempo più lungo. Mescolare li-
quidi, come le zuppe, a metà cottura.
RICETTE COTTURA GUIDATA
In Cottura guidata i piatti vengono suddivisi
in più categorie:
Scongelamento
Cottura/Fusione
Pollame/Carne/Pesce
Torte salate/Sformati/Gratinati
Dessert
SCONGELAMENTO
Scongelamento pesce
Appoggiare il pesce surgelato su un piatto
capovolto e mettere il piatto all'interno di un
contenitore per consentire all'acqua di
scongelamento di scorrere via senza spor-
care l'interno del microonde.
Controllare l'alimento regolarmente durante
lo scongelamento e girarlo diverse volte.
Mentre il pesce si scongela, separare accu-
ratamente i pezzi di pesce, se congelato, in
un unico blocco.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Dopo lo scongelamento, lasciare il cibo a
temperatura ambiente per un periodo più o
meno equivalente al tempo di scongela-
mento.
Scongelamento pollame
Mettere il cibo da scongelare su un piatto
capovolto e mettere il piatto all'interno di un
contenitore per consentire all'acqua di
scongelamento di scorrere via senza spor-
care il forno.
Controllare l'alimento regolarmente durante
lo scongelamento e girarlo diverse volte.
Coprire le zone grasse esposte, come
zampe e punte delle ali con fogli di allumi-
nio.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Dopo lo scongelamento, lasciare il cibo a
temperatura ambiente per un periodo più o
meno equivalente al tempo di scongela-
mento.
Scongelamento carne
Sistemare la carne congelata su un piatto
rivoltato, quindi mettere il piatto all'interno
di un contenitore per consentire all'acqua
scongelata di scorrere via senza sporcare il
forno.
Controllare l'alimento regolarmente durante
lo scongelamento e girarlo diverse volte.
Durante lo scongelamento, staccare delica-
ITALIANO 9
tamente le fette o i pezzi di carne tritata se
è stata congelata in blocco.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Dopo lo scongelamento, lasciare il cibo a
temperatura ambiente per un periodo più o
meno equivalente al tempo di scongela-
mento.
Scongelamento pane
Sistemare il pane su un panno da cucina
su un piatto.
Girare il pane diverse volte durante lo scon-
gelamento.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Dopo lo scongelamento, lasciare il cibo a
temperatura ambiente per un periodo più o
meno equivalente al tempo di scongela-
mento.
COTTURA/FUSIONE
Verdure fresche
Mettere le verdure sminuzzate in un piatto
da microonde e aggiungere circa 50 ml di
acqua. Coprire il piatto (con un coperchio o
pellicola per microonde).
Girare le verdure diverse volte durante la
cottura.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Suggerimento: se le verdure sono molto
croccanti impostare un peso inferiore. se le
verdure sono molto morbide impostare un
peso maggiore.
Verdure surgelate
Mettere le verdure surgelate in un piatto da
microonde e aggiungere circa 50 ml di ac-
qua. Coprire il piatto (con un coperchio o
pellicola per microonde).
Girare le verdure diverse volte durante la
cottura.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Suggerimento: se le verdure sono molto
croccanti impostare un peso inferiore. se le
verdure sono molto morbide impostare un
peso maggiore.
Cipolle brasate
Tagliare le cipolle a strisce e sistemarle in
un piatto adatto per microonde con 1 cuc-
chiaio di burro od olio. Coprire il piatto (con
un coperchio o pellicola per microonde).
Girare le cipolle diverse volte durante la
cottura.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Patate al cartoccio
Sistemare le patate in un piatto adatto per
microonde e aggiungere circa 100 ml di
acqua. Coprire il piatto (con un coperchio o
pellicola per microonde).
Girare le patate diverse volte durante la
cottura.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Riso
Mettere il riso (parboiled) in un piatto da mi-
croonde e aggiungere l'acqua in un rappor-
to di 1:2 (= 100 g di riso e 200 ml di ac-
qua). Condire a piacere. Aggiungere i fioc-
chi di burro, le cipolle al vapore o le erbe.
Coprire il piatto (con un coperchio o pelli-
cola per microonde).
Girare il riso diverse volte durante la cottu-
ra.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
Cioccolato fuso
Tagliare il cioccolato a pezzi e metterlo in
un piatto. Coprire il piatto (con un coper-
chio o pellicola per microonde).
Mescolare il cioccolato diverse volte mentre
si fonde.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
10
www.electrolux.com
Livello: fondo in vetro
Burro fuso
Tagliare il burro a pezzi e metterlo in un
piatto. Coprire il piatto (con un coperchio o
pellicola per microonde).
Mescolare il burro diverse volte mentre si
fonde.
Tempo di cottura nel forno: dipende dal
peso
Livello: fondo in vetro
POLLAME/CARNE/PESCE
Ali di pollo
Ingredienti:
1 kg di ali di pollo
Marinata:
2 cucchiai d’olio
2 cucchiai di salsa di soia
•1 cucchiaio di senape
1 spicchio di aglio, schiacciato
•rosmarino
•timo
pepe nero macinato fresco
amido di mais
Metodo:
Mescolare insieme l'olio, la salsa di soia, la
senape, l'aglio e le erbe. Coprire le ali di
pollo con la marinata e lasciar marinare per
2 - 3 ore. Successivamente spruzzare con
un po' di amido di mais.
Tempo di cottura nel forno: 25 minuti
Livello: 2
Mettere in un piatto adatto per microonde
sulla base per raccogliere le gocce che ca-
dono.
Girare dopo 10 minuti.
Polli, 2 metà
Ingredienti:
Pollo intero da 1 kg diviso in 2 me
•sale
•pepe
erbe secondo i gusti
olio per cospargere
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 2
Mettere in un piatto adatto per microonde
sulla base per raccogliere le gocce che ca-
dono.
Girare dopo 15 minuti.
Polpettone alle erbe
Ingredienti per 4 persone:
fette di pane tagliate a pezzetti e ammor-
bidite con un po' di acqua calda
1 cipolla, finemente tritata e appassita in
un po' di burro
1 spicchio di aglio, schiacciato
250 g di manzo macinato
250 g di maiale macinato
100 g di arrosto di vitello
•1 uovo
•1 cucchiaino di sale
•pepe
•paprika
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di rosmarino tagliato fine-
mente
1 cucchiaino di foglie di timo
4 fette di pancetta affumicata per coprire
Metodo:
Mescolare bene tutti gli ingredienti, formare
un polpettone e mettere in un piatto ignifu-
go adatto per microonde. Coprire con le
fette di pancetta.
Tempo di cottura nel forno: 40 minuti
Livello: 2
Fil. pesce in salsa crem.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di filetto di pesce (trota di fiume o
trota arcobaleno)
20 g di olio da cucina
250 g di cipolle, tagliate ad anelli
6 cucchiai di crème fraîche
paprika in polvere, dolce
limone
•sale
Metodo:
Appassire le cipolle in una pentola con l'olio
fino a renderle trasparenti. Successivamen-
te, versarle in una teglia imburrata.
Pulire i filetti di pesce, irrorarli con limone e
sale e metterli nel piatto sopra gli anelli di
ITALIANO 11
cipolla. Mescolare la crème fraîche con la
paprika secondo i gusti e versare la salsa
sui filetti di pesce. Salare leggermente.
Tempo di cottura nel forno: 12 minuti
Livello: 1
Girare il piatto a metà cottura.
Involtini di sogliola
Ingredienti:
4 sogliole
succo di metà limone
sale, pepe nero macinato fresco
100 g spinaci in foglia congelati, sconge-
lati
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di vino bianco
•50 ml di panna
1 tuorlo
Metodo:
Irrorare i filetti di pesce con il succo di limo-
ne e condire con sale e pepe. Spremere gli
spinaci e condire con l'aglio. Coprire i filetti
di sogliola con gli spinaci e arrotolare for-
mando un cilindro. Mettere in una teglia im-
burrata assicurando che le estremità sottili
dei filetti siano piegate verso sotto. Irrorare
gli involtini con il vino bianco.
Montare la panna e il tuorlo e salare legger-
mente. Spargere sugli involtini di pesce.
Tempo di cottura nel forno: 17 minuti
Livello: 2
TORTA/SFORMATI/GRATINATI
Patate gratinate
Ingredienti:
1.000 g di patate
1 cucchiaino di sale, 1 di pepe e 1 di no-
ce moscata
2 spicchi di aglio
200 g di formaggio grattugiato
200 ml di latte
200 ml di panna
4 cucchiai di burro
Metodo:
Pelare le patate, tagliarle a fette sottili,
asciugarle e condirle.
Strofinare uno spicchio d'aglio su una teglia
per sformati, quindi ungere quest'ultima
con un po' di burro.
Distribuire metà delle fette di patate condite
nella teglia e spargervi sopra del formaggio
grattugiato. Stendervi sopra il resto delle
fette di patate e spolverare con il restante
formaggio.
Schiacciare il secondo spicchio d'aglio e
sbatterlo assieme al latte ed alla panna.
Versare il composto sulle patate e distribui-
re il resto del burro a piccole noci sul gratin.
Tempo di cottura nel forno: 45 minuti
Livello: 1
Cicorie gratinate
Ingredienti:
8 cicorie di media grandezza
8 fette di prosciutto cotto
30 g di burro
30 g di farina
250 ml di brodo vegetale
5 cucchiai di latte
100 g di formaggio grattugiato
Metodo:
Tagliare a metà la cicoria e togliere il cuore
amaro. Successivamente, lavare accurata-
mente e cuocere in acqua bollente per 15
minuti.
Togliere le metà della cicoria dall'acqua,
rinfrescare in acqua fredda e rimettere in-
sieme le metà. Avvolgere ognuna in una
fetta di prosciutto e sistemarla in una teglia
imburrata.
Fondere il burro nel piano di cottura e ag-
giungere farina. Far saltare brevemente,
aggiungere il brodo vegetale e il latte e por-
tare a ebollizione.
Aggiungere mescolando 50 g di formaggio
nella salsa e versare sulla cicoria. Successi-
vamente, spruzzare il resto del formaggio
sul piatto.
Tempo di cottura nel forno: 19 minuti
Livello: 1
Cannelloni ripieni
Come antipasto per 4 persone
Come primo piatto per 2 persone
Ingredienti:
1 cipolla tagliata finemente
1 cucchiaino di margarina
12
www.electrolux.com
1 spicchio di aglio
1 pacchetto di spinaci in foglia congelati
(300 g)
100 g di formaggio grattugiato
1 lattina di pomodori (400 g)
10 cannelloni (crudi)
mix per brodo istantaneo
•sale
pepe bianco
•origano
•paprika
•noce moscata
Metodo:
Far saltare le cipolle nella margarina in una
pentola. Aggiungere gli spinaci congelati e
mescolare occasionalmente mentre gli spi-
naci si scongelano. Continuare a cuocere
per circa 5 minuti, condire con 50 g di for-
maggio grattugiato, pepe bianco, mix per
brodo istantaneo, spicchio d'aglio tritato e
noce moscata. Portare a ebollizione e far
cuocere per 3 - 4 minuti. Riempire i cannel-
loni con il composto.
Per preparare la base di pomodori, versare
il contenuto della lattina in una teglia lunga,
schiacciare i pomodori con una forchetta e
condire con sale, pepe bianco, origano e
paprika.
Mettere i cannelloni ripieni sulla base di po-
modoro e cospargere con il formaggio ri-
masto.
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 1
Funghi ripieni
Per 3 persone
Ingredienti:
6 funghi grandi
1 cucchiaio di burro
•sale
•pepe
•succo di limone
1 pomodoro polposo piccolo, tagliato a
pezzi, di circa 150 g
1/2 mazzo di prezzemolo, tritato
diverse foglie di basilico, tagliate a pezzi
1 fetta di pane bianco, tagliata a pezzi
75 g di Gorgonzola, tagliato a cubetti
3 cucchiai di panna
Metodo:
Pulire i funghi. Togliere i gambi e tagliare a
cubetti. Condire con sale e pepe e irrorare
con succo di limone.
Mescolare i gambi dei funghi conditi con il
pomodoro polposo, il prezzemolo e il basili-
co, il pane, il gorgonzola e la panna, quindi
condire con sale e pepe. Riempire i cappelli
dei funghi e sistemarli in una teglia imburra-
ta.
Tempo di cottura nel forno: 15 minuti
Livello: 1
Pomodori ripieni
Per 2 persone
Ingredienti:
4 pomodori grandi, ciascuno di circa 300
g
1 piccola zucchina, di circa 80 g
60 g di funghi
1 scalogno
2 cucchiai d’olio
100 g di riso cotto
50 ml di brodo vegetale
75 g di mozzarella
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
•sale
pepe nero macinato fresco
Metodo:
Togliere il cappello dai pomodori. Con un
cucchiaino, togliere l'interno fino a lasciare
un bordo di circa 1 cm. Tagliare finemente
la polpa del pomodoro. Preparare la zuc-
china e tagliarla a cubetti. Tagliare i funghi a
fettine. Pelare e tagliare finemente gli scalo-
gni.
Scaldare l'olio in una pentola. Saltare gli
scalogni. Aggiungere la zucchina e i funghi
e far saltare brevemente. Aggiungere il riso,
il pomodoro tagliato a pezzi e il brodo e la-
sciar cuocere per 5 minuti. Tagliare la moz-
zarella a cubetti. Aggiungere la mozzarella
e il prezzemolo al riso e condire con sale e
pepe. Riempire i pomodori con il riso e ri-
mettere loro i cappelli. Sistemare i pomo-
dori in una teglia imburrata.
Tempo di cottura nel forno: 15 minuti
Livello: fondo in vetro
Girare il piatto a metà cottura.
Spaetzle alle verdure
Per 2 persone.
ITALIANO 13
Ingredienti:
250 g di Spaetzle freschi
2 gambi di sedano medi, circa 100 g
1 carota grande, di circa 150 g
1 cucchiaio di burro
50 ml di brodo
100 g di crema di formaggio bianca o al-
le erbe (come Cantadou)
•sale
pepe nero macinato fresco
1/2 mazzo di erba cipollina
30 g di formaggio grattugiato, come
Sbrinz o Parmigiano
100 ml di panna liquida
Metodo:
Mettere gli spaetzle in una teglia da forno
imburrata.
Preparare e tagliare il sedano e la carota a
cubetti. Far saltare brevemente nel burro in
una padella. Aggiungere il brodo, coprire e
far cuocere le verdure per 5 minuti. Togliere
la padella dal fuoco. Aggiungere mescolan-
do la crema di formaggio. Condire le verdu-
re con sale e pepe.
Versare la salsa alle verdure sugli spaetzle.
Con delle forbici tagliare l'erba cipollina sul
piatto. Cospargere con formaggio grattu-
giato e panna.
Tempo di cottura nel forno: 12 minuti
Livello: 2
Patate e zucchine gratin
Per 2 persone.
Ingredienti:
•250 g di patate
200 g di zucchine
•sale
pepe bianco macinato fresco
130 g di formaggio grattugiato misto (co-
me mix per pizza)
1 lattina piccola di acciughe, 60 g
1 spicchio di aglio, schiacciato
1 scalogno finemente tagliato
150 ml di panna intera
erbe fresche (come basilico, maggiora-
na, origano, timo) o mix per condimento
un po' di olio d'oliva
Metodo:
Pelare le patate e tagliarle a fette sottili.
Lavare le zucchine e asciugarle con cura
con un panno da cucina. Tagliarle a fette
sottili. Ungere leggermente una teglia con
l'olio d'oliva.
Mischiare le fette di patate e zucchine e
condire con sale e pepe. Mescolare 100 g
di formaggio, l'aglio e gli scalogni e siste-
mare a strati nella teglia con le acciughe.
Mescolare la panna con il resto del formag-
gio. Aggiungere le erbe tagliate finemente o
il mix per condimento. Mescolare con cura
e spargere sul piatto.
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 1
Formaggio gratin
Per 3 persone.
Ingredienti:
8 fette di pane bianco
100 ml di vino bianco
1 cipolla, tagliata ad anelli sottili
100 g di formaggio grattugiato (Groviera
o formaggio Alpino)
400 ml di latte
•3 uova
•sale
pepe nero macinato fresco
noce moscata appena tritata
100 g di pancetta affumicata tagliata a
cubetti
40 g di burro in fiocchi
1 mazzetto di erba cipollina
Metodo:
Tagliare il pane diagonalmente in entrambe
le direzioni per creare 32 triangoli. Sistema-
re strati alternati di pane e anelli di cipolla in
una teglia piatta. Irrorare con il vino bianco.
Montare il formaggio con il latte e le uova.
Condire a piacere e versare sopra il pane.
Cospargere in modo omogeneo la pancet-
ta sul piatto e aggiungere sopra i fiocchi di
burro.
Spargere l'erba cipollina sul piatto prima di
servire.
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 1
Lasagne al prosciutto
Per 2 - 3 persone.
Ingredienti:
14
www.electrolux.com
2 cucchiai di olio d'oliva
1 cipolla piccola, finemente tagliata
300 g di pomodori pelati tagliati a cubetti
(in lattina)
300 g di funghi, tagliati a fette
1 cucchiaino di erbe essiccate, come ori-
gano o timo
•sale
pepe nero macinato fresco
200 g di prosciutto cotto, tagliato a lista-
relle
300 g di fogli di lasagne fresche o pre-
cotte
250 ml di crème fraîche
50 g di parmigiano grattugiato
burro per il piatto
Metodo:
Scaldare l'olio di oliva in una pentola. Far
saltare i funghi e la cipolla. Aggiungere i po-
modori a cubetti, condire con le erbe e far
cuocere per 5 minuti circa. Condire la salsa
a piacere con sale e pepe.
Imburrare una teglia. Coprire la base con
uno strato di fogli di lasagne. Alternare gli
strati di salsa di pomodoro con le listarelle
di prosciutto, la crème fraîche, il parmigiano
e le sfoglie di lasagne. Terminare con il par-
migiano.
Tempo di cottura nel forno: 22 minuti
Livello: 1
Sformato di porri
Per 2 - 3 persone.
Ingredienti:
•500 g di porri
250 g di quark (semigrasso)
50 ml di crème fraîche
•1 uovo
50 g di formaggio grattugiato, come par-
migiano
1 spicchio di aglio
•sale
pepe nero macinato fresco
2-3 fettine di prosciutto
1 cucchiaio pieno di pangrattato
fiocchi di burro
Metodo:
Tagliare i porri in anelli dello spessore di 1
cm e cuocere in acqua bollente e salata
per 5 minuti. Eliminare l'acqua e far scolare
bene. Tagliare il prosciutto a strisce.
Mescolare il quark, la crème fraîche, le uo-
va e 2/3 del formaggio. Schiacciare l'aglio
nel mix e mescolare. Infine, aggiungere i
porri e il prosciutto. Condire con sale e pe-
pe. Versare immediatamente in una teglia
imburrata.
Mescolare insieme il formaggio rimasto e il
pangrattato e distribuirli sul piatto. Spruzza-
re generosamente con il burro in scaglie.
Tempo di cottura nel forno: 20 minuti
Livello: 1
DESSERT
Crema all'albicocca
Per 2 persone.
Ingredienti:
250 g di albicocche
100 ml di vino bianco
2 - 3 cucchiai di zucchero
150 g di mascarpone o quark (crema di
formaggio)
250 ml di panna
2 cucchiai di liquore all'albicocca o bran-
dy alla ciliegia
Metodo:
Mescolare le albicocche con il vino bianco
e lo zucchero in un recipiente e selezionare
il programma Crema all'albicocca. Lasciare
raffreddare.
Sbattere il composto all'albicocca per
amalgamarlo completamente o passarlo
con un frullatore manuale. Aggiungere me-
scolando il mascarpone o quark alla purea
un cucchiaio alla volta.
Montare la panna fino a quando è soda e
aggiungere mescolando facendo attenzio-
ne nella crema all'albicocca. Aggiungere il
liquore all'albicocca o il brandy alla ciliegia
per dare alla crema all'albicocca un sapore
delicato.
Mettere la crema in un luogo fresco.
Tempo di cottura nel forno: 6 minuti
Livello: fondo in vetro
Pesche agli amaretti
Per 2 persone.
Ingredienti:
4 metà pesche in lattina
ITALIANO 15
50 g di amaretti
1 cucchiaio pieno di zucchero (1)
1 cucchiaio di cacao in polvere
1 cucchiaio di Vin Santo (vino da dessert
italiano) o Grand Marnier
fiocchi di burro
100 ml di crème fraîche
1 cucchiaio di zucchero (2)
Metodo:
Far scolare bene le pesce e sistemarle in
una teglia ben imburrata. Spezzare i biscot-
ti all'amaretto e mescolare con lo zucchero
(1) e il cacao in polvere. Aggiungere il Vin
Santo per formare un impasto denso. For-
mare 4 palline e sistemarle nelle metà delle
pesche.
Servire le pesche calde con la crème fraî-
che addolcita con lo zucchero (2).
Tempo di cottura nel forno: 4 minuti
Livello: fondo in vetro
16
www.electrolux.com
ITALIANO 17
18
www.electrolux.com
ITALIANO 19
www.electrolux.com/shop 892960924-A-342013
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20

Electrolux EB4GL90CN Recipe book

Tipo
Recipe book