Avaya T3 Comfort Operating Instructions Manual

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Avaya T3 Comfort Operating Instructions Manual. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1
Indice
I
Indice
Informazioni fondamentali sul telefono
Note importanti ..........................................................................................................2
Panoramica del T3 (IP) Comfort ................................................................................6
Messa in funzione del telefono T3 IP ........................................................................7
Regole basilari per l’impiego .....................................................................................9
Effettuare una telefonata
Rispondere alle chiamate ........................................................................................12
Effettuazione di una chiamata .................................................................................13
Realizzazione di più collegamenti ...........................................................................14
Telefonare senza ricevitore .....................................................................................15
Funzioni comfort
Uso della lista chiamate ..........................................................................................17
Deviazione delle chiamate (I5) ................................................................................19
Deviazione delle chiamate (IP Office) .....................................................................21
Visualizzazione degli addebiti (I5)* ..........................................................................23
Visualizzazione degli addebiti (IP Office)* ...............................................................24
Disabilita il telefono .................................................................................................25
Utilizzo della rubrica telefonica ................................................................................26
Allestimento personalizzato del telefono
Impostazione dell’acust., del contrasto e d. lingua ..................................................28
Note importanti
2
Informazioni fondamentali sul telefono
I
Informazioni fondamentali sul telefono
Note importanti
Contenuto del presente manuale d’uso
Nelle presenti istruzioni per l’uso sono descritte le funzioni utilizzate più di frequente
del telefono e dell’impianto telefonico Integral 5 e IP Office.
Se il funzionamento si differenzia su entrambi gli impianti, viene indicato nel testo.
Il manuale dell’utente con tutte le funzioni è su un CD allegato all’impianto telefonico,
oppure presente al sito internet www.avaya.com
.
Impianti a cui può essere collegato il proprio telefono
Questo telefono è destinato esclusivamente al colle
gamento a impianti di telecomu-
nicazione dell’azienda Avaya. Non deve essere collegato direttamente a una rete
telefonica pubblica.
A quale impianto è allacciato il telefono?
È possibile stabilire nel modo seguente a quale impianto telefonico è allacciato il
telefono:
Premere il t
asto
funzione "Menu".
Premere più volte il tasto freccia "In basso".
Solo sull’IP Office compare il punto del menu "stato gruppi". Se il telefono è collegato
a Integral 5, manca.
Dichiarazione di conformità
Avaya GmbH & Co. KG dichiara che il telefono T3 Comfort è conforme ai requisiti e
alle corrispondenti disposizioni della direttiva comunitaria 1999/5/CE (Apparecchia-
ture Terminali per Radio e Telecomunicazioni, Direttiva R&TTE).
Questo telefono è destinato al collegamento a interfacce digitali degli impianti telefo-
nici Avaya e soddisfa i requisiti fondamentali della direttiva CE 1999/5/CE (Apparec-
chiature Terminali per Radio e Telecomunicazioni, Direttiva R&TTE).
Il tipo di costruzione di questo telefono ne impedisce il collegamento diretto ad inter-
facce della rete telefonica pubblica.
Nel caso in cui dovessero presentarsi problemi durante il funzionamento dell’appa-
recchio, contattare innanzitutto il proprio rivenditore o amministratore di sistema.
È possibile richiedere la dichiarazione di conformità completa all’indirizzo Internet:
www.avaya.de/gcm/emea/de/includedcontent/conformity.htm
o cercare nell’indice
alla voce "conformità".
3
Informazioni fondamentali sul telefono
Note importanti
I
Dichiarazione di conformità IP
Avaya GmbH & Co. KG dichiara che il telefono T3 Comfort è conforme ai requisiti e
alle co
rrispondenti disposizioni della direttiva comunitaria 1999/5/CE (Apparecchia-
ture Terminali per Radio e Telecomunicazioni, Direttiva R&TTE).
Il telefono è predisposto per l’allacciamento a interfacce Ethernet/LAN di impianti
telefonici IP di Avaya ed è conforme ai requisiti previsti dalla direttiva comunitaria
1999/5/CE (Apparecchiature Terminali per Radio e Telecomunicazioni, Direttiva
R&TTE).
Avaya non garantisce per il funzionamento del telefono in ambienti LAN/Intranet che
non dispongono di sistemi di telecomunicazione Avaya.
Dichiarazione di conformità (link):
Quando vengono utilizzati moduli Link e DSS:
Il
modulo L
ink / DSS è predisposto per l’allacciamento a telefoni T3 ed è conforme ai
requisiti previsti dalla direttiva comunitaria 1999/5/CE riguardante le apparecchiature
radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione, R&TTE.
Il modulo Link / DSS deve essere utilizzato esclusivamente con telefoni T3.
Note importanti
4
Informazioni fondamentali sul telefono
I
Termini di licenza
Licenza
UTILIZZANDO O INSTALLANDO IL PRODOTTO, l’utente finale accetta le CONDI-
ZIONI GENERALI DI LICENZA, che possono essere consultate alla pagina internet
support.avaya.com/LicenseInfo/
("CONDIZIONI GENERALI DI LICENZA"). Se non
si desidera accettare le condizioni di licenza succitate, è possibile restituire il pro-
dotto entro dieci (10) giorni dalla consegna, dietro restituzione del prezzo di acqui-
sto. OLTRE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI LICENZA, SONO VALIDE LE
SEGUENTI NORME DI LICENZA E LIMITAZIONI RELATIVE AL PRODOTTO.
Avaya garantisce all’utente finale una licenza nell’ambito delle tipologie descritte di
seguito. Il numero ammesso relativo alle licenze e alle singole prestazioni per le
quali è concessa licenza, è pari a uno (1), posto che nella documentazione o in qual-
sivoglia materiale in possesso del cliente finale non sia indicato un numero differente
di licenze o di singole prestazioni. Per "computer assegnato" s’intende un computer
singolo e autonomo. Per "server" s’intende un computer assegnato, che funge da
calcolatore centrale per un software applicativo al quale si accede da diversi compu-
ter. Per "software" s’intende una serie di programmi per computer scritti in forma leg-
gibile per un calcolatore (Objekt Code), per i quali esiste una licenza originale da
parte di Avaya e che vengono utilizzati dall’utente finale come prodotti autonomi o
come programmi preinstallati all’interno dell’hardware. Per "hardware" s’intende una
serie di prodotti hardware standard che sono stati venduti a suo tempo da Avaya e
che vengono utilizzati dall’utente finale.
Tipo(i) di licenza:
Licenza concessa a un sistema/più sistemi (DS). All’utente finale è concesso
installare ed utilizzare il software soltanto su un computer assegnato, posto che nella
documentazione o su qualsivoglia materiale in possesso del cliente finale non sia
espressamente indicato un numero differente di computer assegnati. Avaya ha il
diritto di richiedere l’identificazione del/dei computer assegnato/i con l’indicazione
del tipo, del numero d’identificazione, della chiave per la prestazione, dell’ubicazione
e di altre specifiche ovvero di richiedere che l’utente finale fornisca tali dati mediante
sistemi elettronici che sono stati appositamente concepiti da Avaya.
Componenti di parti terze
Determinati programmi software o parti degli stessi, contenuti nel prodotto, possono
a loro volta contenere dei software che sono stati commercializzati sulla base di
accordi stipulati tra parti terze ("Componenti di parti terze"). Tali accordi possono
contenere delle disposizioni che estendono o limitano i diritti di utilizzo di alcune parti
di questo prodotto ("Disposizioni di parti terze"). Le informazioni circa l’identifica-
zione dei componenti di parti terze o circa le disposizioni applicabili alle parti terze,
sono disponibili alla pagina internet di Avaya:
support.avaya.com/ThirdPartyLicense/
5
Informazioni fondamentali sul telefono
Note importanti
I
Consigli per la collocazione
Si consiglia di impiegare per il telefono una base di appoggio antisdrucciolevole,
soprattutto su mobili nuovi
o trattati con prodotti per la cura. Vernici o prodotti per la
cura dei mobili a volte contengono sostanze che potrebbero ammollire i piedini
dell’apparecchio i quali, a loro volta, potrebbero lasciare tracce indesiderate sulla
superficie dei mobili. Avaya non si assume alcuna responsabilità per danni di questo
genere.
Riparazioni
Eventuali riparazioni o interventi sull’apparecchio devono essere eseguiti unica-
me
nte da pe
rsonale qualificato. Non aprire il telefono. Aprendo il telefono si possono
causare danni tali da pregiudicarne il funzionamento.
Funzioni supplementari
Come standard, le funzioni contrassegnate da * non so
no attivate sul telefono.
Per utilizzare le funzioni disabilitate, contattare il Vostro assistente di sistema.
Manuale utente in altre lingue
Si desidera leggere le istruzioni del presente manuale utente in un’altra lingua? Tra-
mite la nostra homepage www.avaya.com si giunge alla nostra banca dati con-
tenente le varie documentazioni. Controllare se la versione desiderata è disponibile
per essere scaricata.
Provvedere al corretto smaltimento degli apparecchi vecchi -
l’ambiente Vi ringrazierà
Gli apparecchi elettrici ed elettronici vecchi contrassegnati con questo
simbolo possono contenere sostanze nocive per l’uomo e l’ambiente.
Non devono pertanto essere smaltiti insieme a rifiuti solidi urbani (rifi-
uti domestici) non differenziati. Per proteggere l’ambiente, sono state
pertanto messi a disposizione dei punti di raccolta per lo smaltimento
degli apparecchi elettrici ed elettronici vecchi contrassegnati con que-
sto simbolo.
Per evitare la diffusione di tali sostanze nell’ambiente e ridurre l’inqui-
namento delle risorse naturali, è tuttavia possibile usufruire del
sistema Avaya per il ritiro degli apparecchi usati. Questo sistema per-
mette di effettuare il riciclaggio corretto dei materiali o il riutilizzo di
singoli componenti degli apparecchi vecchi.
Panoramica del T3 (IP) Comfort
6
Informazioni fondamentali sul telefono
I
Panoramica del T3 (IP) Comfort
1 Display
2 Commutatore di livello per tasti display
3 Tasto Clear
4 Tasti freccia per la navigazione nel display
5 Tasto OK
6 Tasto Escape
7 Sportellino protettivo con tastierino alfabetico sottostante
8 Tasti numerici con lettere
9 Tasti funzione, alcuni muniti di diodo luminoso
10 Tasti volume/contrasto
11 Indicazione di chiamata
12 Tasti display per selezione preordinata, funzioni e partner
7
Informazioni fondamentali sul telefono
Messa in funzione del telefono T3 IP
I
Messa in funzione del telefono T3 IP
Vi preghiamo di osservare le seguenti indicazioni durante la messa in funzione di un
telefono IP.
i
Nota
Le impostazioni specifiche IP del manuale utente.
Collegamento e registrazione del telefono T3 IP
Dopo il collegamento alla LAN (Local Area Network) e alla rete elettrica (solo se il
telefono non viene alimentato tramite LAN), sul telefono si attiva prima il software e
poi si avvia automaticamente la ricerca del gatekeeper (responsabile dell’autorizza-
zione all’accesso). Di norma, viene trovato un gatekeeper. In questo caso, viene
infine visualizzata la finestra di registrazione:
... Immissione del numero interno.
Ricerca della voce di menù PIN.
Inserimento PIN. Limpostazione di fabbrica per I5 è "0000". Al
momento della consegna al telefono IP Office non è assegnato nessun PIN.
Conferma della selezione. Al termine compare il display in stand-by. Ora siete
raggiungibili al numero telefonico inserito (numero interno).
i
Nota
È possibile modificareLingua (
pag. 8) per la procedura di registrazione.
I5: Il PIN per il login è identico al PIN, con il quale è possibile abilitare il telefono
disabilitato. Il PIN può essere modificato nel menu Blocco SW del telefono.
Se avete interrotto una procedura di registrazione (abbandono della finestra di
login con il tasto Escape), per poter prima eseguire/visualizzare impostazioni sul
menu, è poi possibile effettuare nuovamente il login alla voce di menu Imposta-
zione utente.
Messa in funzione del telefono T3 IP
8
Informazioni fondamentali sul telefono
I
Logout dal telefono
Se si desidera effettuare il logout dal telefono:
Integral 5:
Prem
ere il tasto funzione "Menu".
Navigare sino alla voce di menu sganciare.
Confermare la selezione. Si è ora scollegati da questo telefono. Adesso può
registrarsi un altro utente.
IP Office:
Premere il tasto funzione "Menu".
Ricerca della voce di menu Logout.
Conferma della selezione.
Si è ora scollegati da questo telefono. Adesso può registrarsi un altro utente. Da un
telefono per il quale nessun utente ha effettuato il login è possibile effettuare chia-
mate a partecipanti interni.
Selezione della lingua per la procedura di registrazione e per le impostazioni
IP
Se il telefono non è stato ancora registrato, è possibile scegliere tra 11 lingue
diverse (tedesco/inglese/francese/italiano/spagnolo/olandese/ungherese/sloveno/
polacco/ceco/russo):
Premere il tasto funzione "Menu".
Ricerca della voce di menu Modifica lingua.
Conferma della selezione.
Selezione della lingua desiderata, ad es. Inglese.
Conferma della selezione.
i
Nota
Quando il telefono viene utilizzato per la prima volta è possibile selezionare la lin-
gua desiderata anche in altri modi. Quando compare la finestra di registrazione,
premere due volte il tasto Escape. Viene ora visualizzata la sequenza "D/GB/F/I/E/
NL. Selezionare quindi la lingua desiderata.
Dopo la modifica della lingua, la sequenza "D/GB/F/I/E/NL..." scompare.
9
Informazioni fondamentali sul telefono
Regole basilari per l’impiego
I
Regole basilari per l’impiego
Con l’aiuto del menu è possibile selezionare e attivare la maggior parte delle fun-
zioni. Per semplificare l’impiego si possono assegnare le funzioni usate di frequente
ai tasti funzione. Al momento della consegna ad alcuni tasti sono già attribuite deter-
minate funzioni.
Selezione delle funzioni nel menu
Premere il tasto funzione "Menu".
oppure
Navigare fino alla voce di menu desiderata.
Confermare la selezione. Viene visualizzata la funzione selezionata. In molti
casi appare anche un menu secondario. È possibile sfogliare il menu secondario
esattamente come il menu principale.
Annullamento o chiusura di una procedura
In caso di errore nell’immissione o nell’impostazione:
premere
(anche più volte) per annullare la procedura. Si accede nuovamente al
livello di menu superiore o al display in stand-by.
Indicazioni del display in stand-by
Il display in st
and-b
y indica:
il proprio nome e numero di telefono
giorno, data e ora
Assegnazione dei tasti del display
il livello dei tasti display
Eventualmente messaggi di stato
Tasti del display
Il telefono dispone di 10 tasti funzione particolari, i tasti display. La funzione attuale di
ogni tasto viene indicata sul display.
Esempi: Con il tasto in alto a sinistra si chiama il partner 1 (=Part1). Premendo il
secondo tasto nella fila inferiore, si richiama l’elenco delle chiamate (elenco).
Regole basilari per l’impiego
10
Informazioni fondamentali sul telefono
I
Tasti display su più livelli
É possibile assegnare i tasti display del primo livello a partner, linee (I5) o altre fun-
zioni a piacere. Normalmente viene visualizzato questo primo livello.
In altri livelli è possibile assegnare ai tasti display numeri brevi per la selezione
preordinata. È possibile passare da un livello all’altro con il commutatore di livello. Il
modello T3 Comfort dispone di 8 livelli al massimo. La scheda di livello indica a
quale livello ci si trova. In figura è attivato il livello 2.
Premere. Viene visualizzato il livello successivo dei tasti display. Il display visua-
lizza i numeri brevi per la selezione preordinata.
Premere. Ritorno al primo livello.
i
Nota
I5:
Con il tasto Escape è possibile disattivare temporaneamente i messaggi di
stato visualizzati.
I numeri brevi di selezione preordinata sui tasti a partire dal livello due corris-
pondono alle voci inserite nella propria rubrica telefonica personale. Tutte le
voci inserite, a partire dal numero di codice 900, vengono assegnate automa-
ticamente ai tasti display.
L’amministratore del sistema è in grado di modificare il numero di livelli (max
8) per i tasti display.
11
Informazioni fondamentali sul telefono
Regole basilari per l’impiego
I
Immissione di un testo
Il vostro telefono è dotato di una tastiera con tasti alfabetici (
pag. 6). I tasti sono
disposti in maniera analoga a quelli di una tastiera di computer.
Secondo lo standard, valgono le lettere stampate in bianco sui tasti.
•Per le lettere maiuscole è necessario tenere premuto il tasto Maiusc (freccia in
su).
•I caratteri speciali sono di colore blu. Per i caratteri speciali tenere premuto il
tasto ALT.
I simboli legati a un particolare paese vengono creati nel seguente modo: sele-
zionare innanzitutto il carattere speciale diacritico stampato in blu (es. un accento).
Successivamente inserire la lettera normale.
Esempio:
Si desidera immettere la lettera Á.
Premere il tasto ALT e tenerlo premuto.
Premere la riga dei tasti centrale ´ (sopra la D).
Rilasciare i due tasti.
Premere il tasto Maiusc e tenerlo premuto.
Premere il tasto A.
Rilasciare i due tasti.
Sul display viene visualizzata la lettera Á.
i
Nota
Se possedete un telefono con una tastiera alfabetica non stampata dovete appog-
giare sulla tastiera una mascherina con delle lettere. Sulla mascherina sono stam-
pigliate le relative lettere e i caratteri speciali.
Rispondere alle chiamate
12
Effettuare una telefonata
I
Effettuare una telefonata
Rispondere alle chiamate
Se state ricevendo una chiamata
Il telefono squilla. Il display segnala una chiamata.
Sollevare
il ricevitore.
Se suona un altro telefono (intercettazione)
Un altro telefono squilla.
I5:
Pre
me
re il tasto funzione "Prelevare".
Viene visualizzata una lista di chiamate in attesa.
cercare la chiamata che si desidera prelevare.
Sollevare il ricevitore. Conversate con il chiamante.
IP Office:
Premere il tasto funzione "Prelevare".
... Immettere il numero del telefono che suona.
Sollevare il ricevitore. Conversate con il chiamante.
Chiamata durante una conversazione (sollecito)
Si sta telefonando. Giunge una seconda chiamata. Viene emesso un singolo tono
chiamata. Il chiamante viene visualizzato alla voce di menu superiore.
Accettare chiamata. Il primo utente attende e non sente la conversazione con il
secondo utente.
i
Nota
Per poter visualizzare la seconda chiamata, deve essere attivato il sollecito.
13
Effettuare una telefonata
Effettuazione di una chiamata
I
Effettuazione di una chiamata
Chiamata interna ed esterna al proprio impianto telefonico
... Digitare il numero telefonico.
Sollevare il ricevitore.
i
Avvertenze
Prima di un numero telefonico esterno è possibile che occorra inserire un prefisso.
Chiedere delucidazioni al gestore dell’impianto telefonico.
Chiamata premendo un tasto
Premere il tasto display o il tasto funzione co
rrispondente all’utente desiderato.
Sollevare il ricevitore.
Ripetizione selezione
Potete riselezionare uno dei 10 (IP Office) oppure 5 (I5) numeri di telefono chiamati
per ultimi.
Premere il tasto funzione "Ripetizione selezione".
Cercare il numero di telefono desiderato, ad es. 06975051234.
Sollevare il ricevitore.
Realizzazione di più collegamenti
14
Effettuare una telefonata
I
Realizzazione di più collegamenti
Durante una conversazione è possibile accettare un’ulteriore chiamata (Chiamata in
attesa). È possibile alternare la conversazione con diversi interlocutori e commutare
a piacere fra questi.
È possibile parlare contemporaneamente con più interlocutori (conferenza).
Consultazione intermedia (richiamata)
Mentre si sta telefonando:
Pre
me
re il tasto funzione "Richiamata". Il partner di conversazione è in attesa e
non può ascoltare.
... Digitare il numero di chi si vuole consultare. Eseguire la conversazione di
richiamata.
Eventualmente troncare la connessione con il partecipante.
Navigare sino alla voce di menu Torna a ....
Confermare la selezione.
Si torna a parlare con il primo interlocutore. L’altro interlocutore attende.
Conversazione alternata con due interlocutori (Scambio)
Si desidera parlare con un interlocutore in atte
sa (ad esempio 06975058):
Navigare fino alla voce di menu Ritorno a 06975058.
Confermare la selezione. Ora in attesa è l’altro interlocutore.
Inoltro di un chiamante
Il partecipante alla conversazione desidera che la sua chiamata venga inoltrata:
Premere il tasto funzione "Richiamata". Il partner di conversazione è in attesa e
non può ascoltare.
... Digitare il numero a cui si vuole passare la telefonata.
Abbassare il ricevitore. L’utente di richiamata viene collegato al primo interlocut-
ore.
i
Avvertenze
Non è necessario attendere fino a quando l’utente di richiamata accetta la conver-
sazione.
15
Effettuare una telefonata
Telefonare senza ricevitore
I
Coinvolgimento nella conversazione di un utente della conferenza
Durante la conversazione (ad esempio con il numero 06975058):
Premere il tasto funzione "Richiamata". L’interlocutore attende.
... Digitare il numero di telefono del secondo partecipante alla conferenza.
Quando è attivo il collegamento con questo partecipante, è possibile iniziare la con-
ferenza.
Navigare fino alla voce di menu Conferenza.
Confermare la selezione.
i
Avvertenze
Termine della conferenza: Ogni utente può uscire dalla conferenza: Abbassare il
ricevitore.
Il terzo utente chiamato non risponde: tramite la voce di menu Torna a utente
... ritornare al primo interlocutore.
Telefonare senza ricevitore
L’utente può attivare l’altoparlante di questo telefono per sentire la voce dell’interlo-
cutore in tutta la stanza.
Inoltre si possono effettuare chiamate in vivavoce. In questo caso non è necessario
sganciare il ricevitore. È inoltre possibile inserire il modo vivavoce anche nel corso di
una telefonata, continuando così a parlare con il ricevitore deposto.
Accendere durante la conversazione Ascolto amplificato / Viva voce
Mentre si telefona con il ricevitore sollevato:
Commutare sul vivavoce:
Premere il tasto funzione "Vivavoce/Ascolto Amplif." (il diodo luminoso si
accende). In tutta la stanza è udibile la voce dell’interlocutore tramite l’altoparlante
integrato nell’alloggiamento.
Commutare sul vivavoce:
Premere nuovamente il tasto funzione "Ascol. amplif/Vivavoce" (il diodo luminoso
lampeggia). Il microfono dell’alloggiamento è inserito. Potete abbassare il ricevitore
e parlare liberamente.
Regolazione del volume altoparlante:
Premere i tasti + e –.
Telefonare senza ricevitore
16
Effettuare una telefonata
I
Telefonata con il ricevitore deposto (vivavoce)
... Digitare il numero telefonico.
Premere
il tasto funzione "Ascol. amplif/Vivavoce" (il diodo luminoso lampeggia).
Quando l’interlocutore risponde è possibile sentirlo in modo amplificato nella stanza
e si può parlare tenendo il ricevitore abbassato.
Viva Voce - conclusione della conversazione
Durante la telefonata in vivavoce con ricevitore deposto:
Premere il tasto funzione "Ascol.amplif/Vivavoce" (il diodo luminoso si spegne).
17
Funzioni comfort
Uso della lista chiamate
I
Funzioni comfort
Uso della lista chiamate
Le chiamate non accettate vengono memorizzate con data e ora nell’elenco chia-
mate.
A questa lista si può accedere in qualsiasi momento per ritelefonare agli utenti in
essa registrati.
La lista comprende le 10 immissioni più recenti.
Selezione di un’immissione della lista chiamate
Premere il tasto funzione "Lista chiamate".
Na
vigare
fino all’immissione desiderata, ad es. 0069123456.
Sollevare il ricevitore.
Cancellazione di un’immissione
Premere il tasto funzione "Lista chiamate".
Navigare fino all’immissione che desiderate cancellare, ad es. 0069123456.
Cancellare l’immissione.
i
Avvertenze
I5
Quando si richiama un utente della lista delle chiamate, l’immissione corrispon-
dente viene automaticamente cancellata quando si verifica un collegamento. IP
Office
Quando si chiama un utente della lista delle chiamate, viene automaticamente
cancellato.
Uso della lista chiamate
18
Funzioni comfort
I
Simboli nella lista delle chiamate
Esempio di immissione nella lista chiamate:
i
Nota
Immissioni molto lunghe non rientrano completamente nel display. Con i tasti frec-
cia destro e sinistro è possibile vedere l’immissione completa della lista chiamate.
È possibile registrare una immissione della lista chiamate nella rubrica.
! 06975056666 Gi 12.06. 17:13 2*
Wagner 14 12.06. 16:34
Liszt Me 11.06. 08:21
0691234567 Me 11.06. 06:31
Significato
! Nuova immissione non ancora
visionata
Immissione già visualizzata
una volta
Conversazione tenuta con un
chiamante esterno (I5:
Occorre impostare quest’indi-
cazione)
i- I5: Identificativo per chiamata
interna (occorre impostare
quest’indicazione)
06975056666 Numero telefonico del chia-
mante
Liszt Nome del chiamante
Me 11.06. 06:31 Giorno e ora dell’ultima chia-
mata
2* Lutente ha chiamato due volte
Wagner 14 Con deviazione chiamate sul
proprio telefono: Utente e
numero di telefono che ha
effettuato la deviazione chia-
mate o (solo I5):
il numero MSN che ha com-
posto il chiamante (occorre
impostare quest’indicazione).
19
Funzioni comfort
Deviazione delle chiamate (I5)
I
Deviazione delle chiamate (I5)
È possibile deviare le chiamate in arrivo verso un altro collegamento. È possibile
deviare le chiamate verso il proprio telefono anche da un’altra linea. É quindi possi-
bile scegliere,
se questo deve avvenire sempre,
solo quando il telefono è occupato
oppure soltanto se nessuno risponde al telefono dopo un certo periodo di tempo.
i
Nota
Il tempo con cui deve avere luogo l’inoltro chiamate "a tempo" viene impostato in
modo generale per l’impianto (0 - 300 secondi).
Deviazione di chiamate per il proprio apparecchio
Premere il tasto funzione "Deviazione chiamate".
Inserire il numero di telefono a cui desiderate trasferire le chiamate,
ad es. a 1234. Davanti ad un numero di telefono esterno dovete comporre inoltre un
prefisso (solitamente lo "0").
Navigare sino alla voce di menu immediata (a tempo, su occupato).
Confermare la selezione. Sul display compare l’indicazione di stato Deviaz. a
1234 . Oltre a ciò viene visualizzato un simbolo a forma di orologio per la devia-
zione chiamate "a tempo" oppure una B per la deviazione chiamate "su occupato".
Deviazione di chiamate al proprio apparecchio
Premere il tasto funzione "Menu".
Navigare sino alla voce di menu Deviazione chiamate.
Confermare la selezione.
Navigare sino alla voce di menu Deviaz. da.
Confermare la selezione.
Digitare il numero di telefono interno dell’utente per il quale si desi-
dera impostare una deviazione delle chiamate sul proprio apparecchio telefonico, ad
es. da 1234.
Navigare sino alla voce di menu immediata (a tempo, su occupato).
Confermare la selezione. Sul display compare l’indicazione di stato Deviaz.
da 1234-. Oltre a ciò viene visualizzato un simbolo a forma di orologio per la devia-
zione chiamate "a tempo" oppure una B per la deviazione chiamate "su occupato".
Deviazione delle chiamate (I5)
20
Funzioni comfort
I
Disattivazione della deviazione
Sul menu di stato:
Cercare la deviazione chiamate desiderata, ad es. Deviaz. a: 1234-
Cancellare la deviazione chiamate.
/