Christie CP2208 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
CP2208
Manuale di installazione e configurazione
020-102037-01
AVVISI
COPYRIGHT E MARCHI DI FABBRICA
Copyright ©2015 Christie Digital Systems USA Inc. Tutti i diritti riservati.
Tutti i nomi di marchi e di prodotti sono marchi di fabbrica, marchi registrati o nomi commerciali dei rispettivi titolari.
GENERALI
È stato fatto tutto il possibile per garantire l'accuratezza delle informazioni contenute in questo manuale; tuttavia, è possibile che in alcuni casi il
documento non rifletta eventuali modifiche apportate ai prodotti o variazioni della disponibilità. Christie si riserva il diritto di apportare modifiche
alle specifiche tecniche in qualsiasi momento e senza preavviso. Le specifiche relative alle prestazioni sono standard, ma possono variare per
condizioni che esulano dal controllo di Christie, come la corretta manutenzione del prodotto al fine di garantirne un funzionamento ottimale. Le
specifiche relative alle prestazioni si basano sulle informazioni disponibili al momento della stampa di questo documento. Christie non fornisce
garanzie di alcun genere sul presente materiale come, ad esempio, garanzie implicite di idoneità per uno scopo specifico. Christie non può essere
ritenuta responsabile per eventuali errori contenuti nel presente documento né per danni accidentali o consequenziali derivanti dalle prestazioni o
dall'utilizzo del presente materiale. Lo stabilimento di produzione canadese dispone di certificazione ISO 9001 e 14001.
GARANZIA
I prodotti sono coperti dalla garanzia limitata standard di Christie. Per conoscere tutti i dettagli, contattare Christie o il proprio rivenditore
Christie. Oltre alle restrizioni riportate nella garanzia limitata di Christie e per quanto pertinente e applicabile al prodotto, la garanzia non copre
quanto elencato di seguito:
a. Problemi o danni che si verificano durante il trasporto, in entrambe le direzioni.
b. Lampade del proiettore (vedere il programma specifico di Christie sulle lampade).
c. Problemi o danni causati dall'uso di una lampada del proiettore oltre la durata utile consigliata o dall'uso di una lampada non fornita da
Christie o da un distributore autorizzato di lampade Christie.
d. Problemi o danni causati dall'uso combinato del prodotto con apparecchiature di produttori diversi da Christie, quali sistemi di distribuzione,
telecamere, lettori DVD e così via o dall'utilizzo del prodotto con dispositivi di interfaccia non a marchio Christie.
e. Problemi o danni causati dall'uso di una lampada, di parti o componenti di ricambio acquistati oppure ottenuti presso un distributore non
autorizzato di lampade, parti o componenti di ricambio Christie compresi, ad esempio, qualsiasi distributore che rivende lampade, parti o
componenti di ricambio Christie via Internet (la verifica dei distributori autorizzati può essere richiesta direttamente a Christie).
f. Problemi o danni causati da uso errato, fonte di alimentazione non appropriata, incidenti, incendi, allagamenti, fulmini, terremoti o altre
catastrofi naturali.
g. Problemi o danni causati da installazione/allineamento non corretti o da modifiche apportate all'apparecchiatura da personale di assistenza
non Christie o da un fornitore di servizi di riparazione non autorizzato da Christie.
h. Problemi o danni causati dall'utilizzo di un prodotto su una piattaforma mobile o su altri dispositivi mobili per cui tale prodotto non è stato
progettato, modificato o approvato da Christie.
i. Problemi o danni causati dall'utilizzo di un proiettore in presenza di una macchina del fumo a base di olio o di illuminazione laser non
compatibile con il proiettore.
j. Per i proiettori LCD il periodo di garanzia specificato è valido solo in caso di "uso normale", ovvero un utilizzo del proiettore LCD non
superiore a 8 ore al giorno, per 5 giorni la settimana.
k. A eccezione dei casi in cui il prodotto sia destinato all'uso esterno, problemi o danni causati dall'uso del prodotto all'esterno, a meno che tale
prodotto sia protetto dalle precipitazioni o da altri fattori climatici o ambientali avversi e la temperatura ambiente rientri nell'intervallo
dichiarato nelle specifiche del prodotto stesso.
l. Blocco dell'immagine su pannelli LCD piatti.
m.Difetti causati dalla normale usura o dal naturale in invecchiamento del prodotto.
La garanzia non è applicabile ad alcun prodotto il cui numero di serie sia stato rimosso o cancellato. La garanzia non è applicabile nemmeno ai
prodotti venduti da un rivenditore a un utente finale non residente nel Paese in cui ha sede il rivenditore, a meno che (i) Christie non abbia una
sede nel Paese di residenza dell'utente finale o (ii) l'importo dovuto per la garanzia internazionale sia stato corrisposto.
La presente garanzia non obbliga Christie a fornire alcun servizio di garanzia on site nel luogo in cui si trova il prodotto.
MANUTENZIONE PREVENTIVA
La manutenzione preventiva riveste un ruolo importante per il funzionamento corretto e continuato del prodotto. Per informazioni su specifici
argomenti relativi alla manutenzione del prodotto, consultare la sezione Manutenzione. Se le operazioni di manutenzione non sono eseguite come
richiesto e secondo il programma di manutenzione specificato da Christie, la garanzia decade.
NORME
Questo prodotto è stato collaudato ed è stato ritenuto conforme ai limiti dei dispositivi digitali di Classe A, secondo la sezione 15 delle normative
FCC. Questi limiti sono stati studiati per garantire un ragionevole livello di protezione da interferenze dannose nel caso in cui il prodotto sia
utilizzato in ambito commerciale. Questo prodotto genera, utilizza e può irradiare energia sotto forma di frequenze radio; se non installato e
utilizzato secondo le indicazioni riportate nel presente manuale di istruzioni, potrebbe provocare interferenze dannose per le comunicazioni radio.
L'utilizzo del prodotto in una zona residenziale può provocare interferenze dannose; in questo caso, l'utente è tenuto a risolvere i problemi di
interferenza a proprie spese.
CAN ICES-3 (A) / NMB-3 (A)
기기는 업무용 (A ) 으로 전자파적합등록을 기기이오니 판매자 또는 사용자는 이점을 주의하시기 바라며 , 가정 외의 지역에서 사용하는 것을
목적으로 합니다 .
Ambiente
Questo prodotto è progettato e realizzato con materiali e componenti di elevata qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Questo simbolo indica che,
alla fine del suo ciclo di vita, l'apparecchiatura elettrica ed elettronica deve essere smaltita separatamente dai rifiuti normali. Provvedere allo smaltimento del
prodotto in modo appropriato e in conformità alle normative locali. Nell'Unione Europea esistono sistemi di raccolta distinti per i prodotti elettrici ed elettronici
usati. È importante preservare l'ambiente in cui viviamo!
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 3
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Contenuto
Installazione e configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Precauzioni relative alla rete elettrica CA/all'alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Cavi di alimentazione e componenti aggiuntivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Precauzioni per la lampada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Componenti del proiettore
- anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Componenti del proiettore - posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Posizionamento del proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Sovrapposizione dei proiettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Regolazione di inclinazione e livello del proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Installazione dell'unità di controllo a sfioramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Installazione dell'obiettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Installazione della lampada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Collegamento dei dispositivi al proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Collegamenti del proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Collegamento del proiettore a un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Collegamento dei dispositivi al terminale di sincronizzazione 3D . . . . . . . . . . . . .19
Collegamento dell'alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Accensione del proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Accesso al proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Attivazione dell'unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Aggiunta del proiettore a una rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Aggiunta delle informazioni sulla lampada alla cronologia lampada . . . . . . . . . . . . .24
Accensione della lampada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Allineamento della lampada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Regolazione dell'immagine per adattarla allo schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Allineamento delle immagini di due proiettori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Riproduzione del contenuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Riproduzione di contenuto non crittografato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Riproduzione di contenuto crittografato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Specifiche del proiettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Contenuto
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 4
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Risoluzione del pannello e frequenza di aggiornamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Luminosità ottenibile (misurata al centro dello schermo) . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Rapporto di contrasto ottenibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Colori e scala di grigi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Punto di bianco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Gamma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Compatibilità del segnale di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Porta Ethernet . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
RS232-PIBS1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Terminale 3D . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Unità di controllo a sfioramento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Requisiti di alimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Ingresso CA (A) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Ingresso CA gruppo di continuità (B) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Lampada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Ore scadenza lampada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Specifiche fisiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Norme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Compatibilità elettromagnetica (EMC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Certificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Ambiente operativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Ambiente non operativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Standard (venduti con il prodotto) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Accessori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 5
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Installazione e
configurazione
Il presente manuale è destinato a professionisti esperti e qualificati per l'uso di sistemi di proiezione
ad alta luminosità Christie. Questi operatori sono autorizzati alla sostituzione della lampada e del
filtro d'aria. Tuttavia, non sono autorizzati all'installazione o alla manutenzione del proiettore.
Le attività di assemblaggio, installazione e manutenzione del proiettore devono essere svolte
esclusivamente da tecnici certificati Christie, ovvero personale a conoscenza dei rischi associati
all'alta tensione, all'esposizione ai raggi UV e alle temperature elevate generate dalla lampada del
proiettore. Inoltre, solo personale qualificato da Christie è autorizzato a effettuare le procedure di
sicurezza come la riproduzione.
In questa sezione vengono fornite informazioni e procedure utili per posizionare e installare il
proiettore.
Precauzioni di sicurezza
Quando si installa il proiettore, osservare queste importanti regole di sicurezza per evitare lesioni
personali o danni al proiettore:
Il proiettore deve essere utilizzato in un ambiente conforme alle specifiche di funzionamento del
dispositivo, elencate in Specifiche del proiettore a pagina 29.
Avvertenza! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni potrebbe provocare infortuni gravi.
• Non guardare mai direttamente dentro l'obiettivo del proiettore o in direzione della lampada. La
luminosità estremamente elevata può causare danni permanenti agli occhi. Per assicurare la
protezione dai raggi ultravioletti, non rimuovere le schermature del proiettore durante il
funzionamento. È consigliabile utilizzare abbigliamento di protezione e occhiali di sicurezza durante
la manutenzione.
• PERICOLO D'INCENDIO! Tenere le mani, gli indumenti e tutto il materiale combustibile a debita
distanza dal raggio di luce concentrata della lampada.
Pericolo! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni potrebbe provocare infortuni gravi.
Posizionare tutti i cavi in modo che non siano d'intralcio e non entrino in contatto con superfici calde.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 6
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Precauzioni relative alla rete elettrica CA/all'alimentazione
Cavi di alimentazione e componenti aggiuntivi
Avvertenza! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni potrebbe provocare infortuni gravi.
• Utilizzare solo il cavo di alimentazione CA fornito con il proiettore. NON utilizzare il sistema se
l'alimentazione CA non rientra nelle specifiche di tensione e potenza.
• Come funzionalità di sicurezza, il proiettore dispone di una spina tripolare con un polo di messa a
terra. Se non è possibile inserire la spina nella presa elettrica, rivolgersi a un elettricista per
sostituire la presa. NON disattivare il sistema di messa a terra di sicurezza della spina.
• NON utilizzare l'apparecchiatura, se l'alimentazione CA non rientra nel campo di tensione
specificato sull'etichetta della licenza.
• Scollegare il proiettore dall’alimentazione CA prima di aprire qualsiasi coperchio.
Attenzione! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni può causare lesioni di lieve o media
entità.
• NON appoggiare oggetti sul cavo di alimentazione. Collocare il proiettore in modo che il cavo non
venga danneggiato da persone o schiacciato da oggetti. Non usare mai il proiettore se il cavo di
alimentazione presenta segni di danneggiamento.
• NON sovraccaricare le prese di alimentazione e le prolunghe, onde evitare il rischio di incendi e
scosse elettriche.
• Solamente tecnici di assistenza qualificati possono aprire l'involucro del proiettore, esclusivamente
quando l'apparecchio è scollegato dall'alimentazione CA.
Avvertenza! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni potrebbe provocare infortuni gravi.
• Con ciascun proiettore viene fornito un cavo di alimentazione specifico per la tensione in uso nella
regione di acquisto. Assicurarsi che siano utilizzati un cavo di alimentazione, una spina e una presa
di rete conformi con gli standard locali. Utilizzare solo il cavo di alimentazione CA consigliato da
Christie.
• NON utilizzare il proiettore se cavo e alimentazione cavo CA hanno valori di tensione e potenza
differenti da quelli specificati.
• Utilizzare esclusivamente componenti aggiuntivi e/o accessori consigliati da Christie. In caso
contrario, sussiste il rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni personali.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 7
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Precauzioni per la lampada
Componenti del proiettore - anteriore
Pericolo! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni potrebbe provocare infortuni gravi.
• PERICOLO DI ESPLOSIONE! La lampada può esplodere e provocare lesioni personali o morte.
Indossare sempre indumenti di protezione quando lo sportellino della lampada è aperto o durante
l'utilizzo della lampada. Assicurarsi inoltre che anche chiunque si trovi in vicinanza del proiettore
cinematografico indossi indumenti di protezione. Non tentare mai di accedere alla lampada mentre
è accesa. Prima di spegnere, attendere almeno 15 minuti dallo spegnimento della lampada,
scollegando l’alimentazione CA e aprendo lo sportello della lampada.
• Non aprire mai lo sportello della lampada a meno che non si indossi abbigliamento protettivo come
quello incluso nel kit di sicurezza con indumenti di protezione Christie (N/P: 598900-095). Gli
indumenti di protezione possono comprendere una visiera protettiva in policarbonato, guanti di
protezione e giacca trapuntata in nylon balistico o giacca da saldatore. Le raccomandazioni di
Christie in relazione agli indumenti di protezione sono soggette a modifiche. Le specifiche tecniche
locali o nazionali hanno la priorità sui suggerimenti forniti da Christie.
• Non tentare mai di rimuovere la lampada direttamente dopo l'uso. Le lampade utilizzate nel
CP2208 sono ad alta pressione, sia a caldo sia a freddo, e possono esplodere provocando lesioni
personali e/o danni materiali e devono essere maneggiate con attenzione in ogni situazione. Se
fatte cadere o maneggiate in modo scorretto, le lampade possono esplodere.
A
Unità di controllo pannello a sfioramento (TPC)
Uno schermo a sfioramento utilizzato per il
controllo del proiettore.
E
Coperchio del filtro dell'aria e filtro dell'aria
Dietro il coperchio del filtro dell'aria è presente un
filtro di ricambio. L'aria aspirata viene filtrata
prima di essere immessa nel vano anteriore per
raffreddare i componenti elettronici principali.
B
Pannello di comunicazione
I dispositivi esterni vengono collegati qui.
Consultare Collegamenti del proiettore a
pagina 18.
F
Obiettivo del proiettore
Consultare Specifiche del proiettore a pagina 29
per l'elenco degli obiettivi disponibili.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 8
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Componenti del proiettore - posteriore
Posizionamento del proiettore
1. Se si installa il proiettore nel supporto per rack opzionale (N/P: 108-416102-XX) seguire le
istruzioni fornite con il supporto per rack per installarlo.
2. Posizionare il proiettore centrato e parallelo allo schermo cinematografico. Se lo spazio è
limitato, puntare il proiettore leggermente fuori centro e utilizzare l'offset dell'obiettivo per
centrare l'immagine sullo schermo.
C
Piedini regolabili
Ruotare i piedini regolabili per aumentare o
diminuire l'altezza del proiettore. Consultare
Regolazione di inclinazione e livello del
proiettore a pagina 11.
G
Bordo obiettivo
D
Filtro dell'aria
H
Coperchio superiore
A
Sportello di accesso per la manutenzione
B
Cavo di alimentazione e presa CA
C
Sportello di accesso lampada
Avvertenza! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni potrebbe provocare infortuni gravi.
Per sollevare e installare il proiettore in condizioni di sicurezza, sono necessarie due persone.
Attenzione! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni può causare lesioni di lieve o media
entità.
Completare la regolazione della lampada qualora si sposti o livelli il proiettore o si sostituisca la
lampada.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 9
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Sovrapposizione dei proiettori
Per sovrapporre i proiettori CP2208, utilizzare il kit per impilamento fornito con il proiettore. Il kit
per impilamento del CP2208 comprende le parti seguenti:
Quando si sovrappongono i proiettori, l'asse ottico dei proiettori deve essere parallelo tra loro.
L'inclinazione massima dei proiettori sovrapposti è di 13 gradi. Quando si installano i proiettori
sovrapposti in un supporto per rack o su un piedistallo, il supporto per rack o il piedistallo deve
rimanere orizzontale. Se occorre inclinare per allineare le immagini, inclinare i proiettori e non il
supporto per rack o il piedistallo.
1. Sul proiettore inferiore, rimuovere le quattro viti sugli angoli che fissano il coperchio superiore.
2. Posizionare una singola coppa di impilamento (011-104349-XX) su uno dei fori delle viti in
modo che il lato più alto della coppa sia rivolto verso l'esterno e allineato con la parete del
proiettore.
Locking Bracket x 4
Stacking Cup x 4
M6 Screw x 4
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 10
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
3. Inserire una vite M6 (012-101132-XX) nel foro di montaggio della coppa di impilamento e nel
proiettore.
4. Con una chiave dinamometrica, serrare la vite M6 a 15 in-lb.
5. Ripetere i punti da 3 a 5 per installare le tre rimanenti coppe di impilamento.
6. Con l'aiuto di un'altra persona, sollevare il secondo proiettore e posizionarlo sopra quello
inferiore in modo che i piedini entrino nella coppa di impilamento. Gli obiettivi di entrambi i
proiettori devono essere rivolti nella stessa direzione e l'asse ottico degli obiettivi deve essere
parallelo (A) e allineato verticalmente (B).
7. Completare l'installazione di entrambi i proiettori, eseguendo le operazioni indicate:
a. Installare l'unità di controllo a sfioramento. Consultare Installazione dell'unità di
controllo a sfioramento a pagina 12.
b. Installare l'obiettivo. Consultare Installazione dell'obiettivo a pagina 12.
c. Installare la lampada. Consultare Installazione della lampada a pagina 14.
d. Collegare i dispositivi al proiettore. Consultare Collegamento dei dispositivi al proiettore
a pagina 17.
e. Collegare l'alimentazione. Consultare Collegamento dell'alimentazione a pagina 20.
f. Regolare l'immagine per adattarla allo schermo. Per ulteriori informazioni, consultare il
Manuale utente (N/P: 020-101916-XX).
g. Allineare l'immagine del proiettore superiore con quella del proiettore inferiore. Per
ulteriori informazioni, consultare il Manuale utente (N/P: 020-101916-XX).
8. Dopo aver installato e allineato correttamente entrambi i proiettori, installare le staffe di
bloccaggio sui piedini del proiettore superiore:
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 11
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
a. Far scorrere la staffa di bloccaggio (011-104470-XX) sui lati piani della coppa di
impilamento, in modo che la tacca nella staffa di bloccaggio abbracci il piedino del
proiettore sopra il dado.
b. Ruotare la staffa di bloccaggio in modo che le relative flange si assestino perfettamente
sotto le linguette della coppa di impilamento.
c. Ripetere i punti a e b per installare le tre rimanenti staffe di bloccaggio.
Regolazione di inclinazione e livello del proiettore
Per ottenere le prestazioni ottimali del proiettore, installarlo in modo che sia centrato e parallelo
allo schermo. Per compensare inclinazione o offset, è possibile regolare i piedini e la posizione di
montaggio del proiettore.
Per regolare l'altezza del proiettore, allentare il dado di bloccaggio dei piedini regolabili sulla parte
inferiore del proiettore ed estendere o ritrarre i piedini. Quando la regolazione è corretta, serrare il
dado di bloccaggio.
Utilizzare l'attacco dell'obiettivo per allineare le immagini dei proiettori sovrapposti e non
l'inclinazione del proiettore. Se occorre inclinare per adattare l'immagine allo schermo, inclinare
solo il proiettore inferiore.
L'angolo di inclinazione anteriore/posteriore del proiettore non deve superare
15°.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 12
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Installazione dell'unità di controllo a sfioramento
1. Fissare la staffa di montaggio all'unità di controllo a sfioramento mediante tre viti M4 e la chiave
a brugola da 3 mm in dotazione.
2. Far scorrere la staffa di montaggio nel relativo supporto.
3. Collegare il connettore dell'unità di controllo pannello a sfioramento (TPC) alla porta sul retro
del proiettore.
Installazione dell'obiettivo
L'obiettivo sigilla la testa di proiezione, impedendo che corpi estranei penetrino nell'alloggiamento
del sistema elettronico principale. Non usare il proiettore in assenza di un obiettivo installato.
Applicare un copriobiettivo durante l'installazione o il trasporto del proiettore.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 13
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
1. Rimuovere il bordo dell'obiettivo.
2. Ruotare il morsetto dell'obiettivo sulla parte anteriore del proiettore nella posizione aperta con
una chiave esagonale.
3. Posizionare l'obiettivo in modo che gli attacchi dell'anello di mantenimento obiettivo siano
allineati con l'attacco dell'obiettivo.
4. Rimuovere il copriobiettivo dalla parte anteriore e posteriore dell'obiettivo.
5. Inserire l'obiettivo nell'apertura del relativo attacco, senza ruotarlo.
Magneti all'interno dell'attacco consentono di posizionare l'obiettivo.
Il copriobiettivo deve essere tolto o può fondere e danneggiare l'obiettivo.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 14
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
6. Inserire e serrare le due viti esagonali dell'attacco obiettivo fornite separatamente con il
proiettore.
7. Bloccare l'assieme obiettivo in posizione con una chiave esagonale.
8. Riposizionare il bordo dell'obiettivo.
Installazione della lampada
1. Se in funzione, il proiettore deve essere spento per almeno 15 minuti al fine di consentire il
raffreddamento.
2. Portare l'interruttore principale del proiettore su Off.
3. Scollegare il proiettore dall'alimentazione CA.
4. Scollegare il cavo di comunicazione dell'unità di controllo pannello a sfioramento (TPC) dal retro
del proiettore.
Pericolo! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni potrebbe provocare infortuni gravi.
Questa procedura deve essere eseguita esclusivamente da un tecnico Christie qualificato. La lampada
ad alta pressione può esplodere se maneggiata in modo improprio. Indossare sempre indumenti di
protezione omologati quando lo sportellino della lampada è aperto o durante l'utilizzo della lampada.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 15
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
5. Rimuovere la TPC dal retro del proiettore.
6. Indossare gli indumenti di protezione, la visiera protettiva e i guanti.
7. Inserire la chiave nella serratura dello sportello lampada, ruotare la chiave e aprire lo sportello.
8. Allentare le due viti zigrinate e aprire lo sportello della paratia parafiamma.
9. Allentare le due viti zigrinate e aprire lo sportello di accesso alla lampada.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 16
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
10. Allentare il morsetto del catodo con la chiave esagonale da 5 mm fissata allo sportello della
lampada.
11. Per lampade CDXL-14 o CDXL-16:
a. Installare il dado di estensione lampada sul morsetto del catodo. Per fornire accesso alla
vite di bloccaggio sul dado di estensione, ruotare quest'ultimo finché la vite di bloccaggio
sia rivolta in alto verso il coperchio del proiettore.
b. Serrare la vite del catodo (D) con una chiave esagonale.
A
Terminale anodo
B
Cavo anodo
C
Riflettore
D
Vite catodo
E
Dado catodo
F
Morsetto catodo
Attenzione! La mancata osservanza delle seguenti indicazioni può causare lesioni di lieve o
media entità.
Quando si manipola la lampada, entrare in contatto solo con le estremità dell'anodo e del
catodo, mai con il bulbo di vetro. NON serrare eccessivamente. NON applicare alcun tipo di
sollecitazione al bulbo di vetro. Controllare i conduttori. Accertarsi che il conduttore
dell'anodo (+), posizionato tra la lampada e il dispositivo di accensione, sia a una distanza
appropriata rispetto ai componenti metallici del proiettore quali il riflettore o la paratia
parafiamma.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 17
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
c. Inserire e stringere a mano il dado del catodo. Assicurarsi che la parte liscia del dado sia
contro il morsetto del catodo.
d. Reggere l'estremità della nuova lampada corrispondente all'anodo con la mano sinistra,
quindi inserirla nel foro sulla parte posteriore dell'assieme del riflettore e farla scorrere
inclinandola verso l'alto. Inserire l'indice e il medio della mano destra nell'apertura in
corrispondenza della parte posteriore del riflettore, quindi inserire l'estremità del catodo
della lampada nel dado di estensione. Quando si inserisce la lampada nel dado di
estensione, accertarsi che il cavo dell'anodo non tocchi il riflettore o il filtro UV.
e. Serrare la vite del dado di estensione.
f. Passare al punto 13.
12. Per le lampade CDXL-19SC o CDXL-21S1:
a. Reggere l'estremità della nuova lampada corrispondente all'anodo con la mano sinistra,
quindi inserirla nel foro sulla parte posteriore dell'assieme del riflettore e farla scorrere
inclinandola verso l'alto. Inserire l'indice e il medio nell'apertura in corrispondenza della
parte posteriore del riflettore, quindi guidare la lampada verso il morsetto del catodo.
Prestare attenzione per evitare di urtare la lampada contro il riflettore.
b. Inserire e stringere a mano il dado del catodo. Assicurarsi che la parte liscia del dado sia
contro il morsetto del catodo.
c. Serrare la vite del catodo (D) con una chiave esagonale.
13. Allineare il terminale ad anello sul cavo dell'anodo alla posizione di montaggio assicurando che
il lato crimpato del cavo sia rivolto verso l'esterno. Serrare la vite dell'anodo. Allontanare il cavo
dell'anodo da superfici metalliche vicine.
14. Chiudere lo sportello di accesso della lampada e serrare le due viti zigrinate.
15. Chiudere lo sportello della paratia parafiamma e serrare le due viti zigrinate.
16. Chiudere e serrare lo sportello di accesso posteriore. Verificare che la chiave esagonale sia
riposizionata nel relativo supporto prima di chiudere lo sportello di accesso posteriore.
Collegamento dei dispositivi al proiettore
Per visualizzare i contenuti, occorre collegare un dispositivo in grado di memorizzare o riprodurre i
contenuti nel proiettore.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 18
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Collegamenti del proiettore
Elemento Descrizione
A
Indica lo stato del regolatore. Un LED blu fisso indica che il regolatore è abilitato. Se il LED non è
illuminato, il regolatore non è abilitato.
B
SOFTST: (stato del software) indica lo stato dell'applicazione software eseguita sull'ICP. Durante il
normale funzionamento, questo LED emette una luce lampeggiante. Durante l'avvio, il LED passa
da spento a lampeggiante.
OSST: (stato del sistema operativo) indica lo stato del sistema operativo dell'ICP. Durante il
normale funzionamento, questo LED emette una luce verde. Durante l'avvio, il LED passa da
spento a verde.
FMTST: (stato FPGA FMT) indica lo stato di FPGA FMT. Durante il normale funzionamento, questo
LED emette una luce verde. Quando l'alimentazione viene attivata, il LED diventa immediatamente
verde.
ICPST: (stato FPGA ICP) indica lo stato configurato di FPGA ICP. Durante il normale
funzionamento, questo LED emette una luce verde. Quando l'alimentazione viene attivata, il LED
diventa immediatamente verde.
C
PORT B: indica lo stato della porta USB. Un LED verde indica che la porta è attiva. Se il LED non è
illuminato, la porta è inattiva.
PORT B: indica lo stato della porta USB. Un LED verde indica che la porta è attiva. Se il LED non è
illuminato, la porta è inattiva.
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 19
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Collegamento del proiettore a un computer
Collegare un'estremità di un cavo Ethernet o RS232 alle porte Ethernet o RS232 PIBS1 sul pannello
di comunicazione del proiettore e l'altra estremità al computer. Per comunicare con il proiettore,
questo deve essere aggiunto alla stessa rete alla quale è collegato il computer.
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale utente (N/P: 020-101916-XX).
Collegamento dei dispositivi al terminale di sincronizzazione
3D
Per informazioni sulla connessione al terminale di sincronizzazione 3D, vedere il Manuale utente
CP2208 (N/P: 020-101916-XX).
D
STBY: il LED è verde quando l'alimentazione di standby è attiva. Se il LED non è illuminato,
l'alimentazione di standby non funziona o l'interruttore del circuito del proiettore è spento.
RUN: il LED emette una luce verde lampeggiante quando il proiettore funziona normalmente. Se il
LED non è illuminato o emette una luce verde fissa, si è verificato un errore hardware, software o
di comunicazione. Se il LED è giallo, il proiettore non può comunicare con l'unità di controllo del
pannello a sfioramento (TPC).
PIB: il LED è verde quando il componente PIB (Projector Intelligence Board) viene rilevato e
funziona correttamente. Un LED rosso indica un errore di comunicazione. Un LED rosso
lampeggiante indica che il componente PIB non è stato installato correttamente. Se il LED non è
illuminato, il componente PIB è inattivo.
ICP: il LED emette una luce verde quando il componente ICP funziona correttamente. Un LED
rosso indica un errore di comunicazione. Se il LED non è illuminato, il componente ICP è inattivo.
IMB: il LED è verde quando il componente Integrated Media Block (IMB) funziona correttamente.
Un LED rosso indica un errore di comunicazione. Se il LED non è illuminato, il componente IMB è
inattivo.
E
Indica lo stato di riproduzione di contenuto protetto. In modalità di massima potenza, un LED verde
indica che la riproduzione di contenuto protetto è eseguita correttamente dal proiettore e che è
possibile visualizzare contenuto crittografato. Un LED rosso indica che la riproduzione è stata
interrotta e che non è possibile visualizzare contenuto crittografato.
F
Accende il proiettore e la lampada e apre il paraluce. Premere e tenere premuto questo pulsante per
chiudere il paraluce e spegnere la lampada senza interrompere l'alimentazione. Si consiglia di
utilizzare questo pulsante solo quando TPC non è disponibile.
G
Consente di reimpostare i componenti elettronici del proiettore. Dopo il riavvio, il proiettore torna alla
modalità di alimentazione precedente. Accendere la lampada manualmente.
H
Collega il proiettore a dispositivi 3D, ad esempio MasterImage o RealD.
I
Collega il proiettore ad apparecchiature di automazione di altri produttori o di Christie. Utilizza il
protocollo proprietario di Christie.
J
Collega il proiettore a una connessione Ethernet 10Base-T/100Base-TX.
K
Collega il proiettore a sorgenti cinematografiche ad alta definizione. È possibile accoppiare i
connettori per l'utilizzo come HD-SDI Dual Link conforme allo standard SMPTE 372M.
Elemento Descrizione
Installazione e configurazione
CP2208 Manuale di installazione e configurazione 20
020-102037-01 Rev. 1 (09-2015)
Collegamento dell'alimentazione
1. Se il proiettore è in funzione, spegnerlo e scollegarlo dall'alimentazione CA.
2. Allentare la vite sul capocorda di messa a terra sulla presa CA nell'angolo posteriore del
proiettore.
3. Rimuovere 15 mm di guaina isolante su entrambe le estremità del cavo di messa a terra di
protezione.
4. Inserire un'estremità senza guaina del cavo di messa a terra di protezione nel foro sulla parte
superiore del capocorda di messa a terra in modo che si trovi sotto la vite.
5. Serrare la vite del capocorda a 50 in-lb.
6. Collegare l'altra estremità scoperta del cavo di messa a terra di protezione alla massa
dell'edificio.
7. Collegare una estremità del cavo di alimentazione del proiettore alla presa CA nell'angolo
inferiore sinistro del proiettore, quindi collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione a
una presa CA.
• In tutti i paesi con sistemi di distribuzione dell'alimentazione IT, deve essere installato sul
proiettore un cavo di messa a terra di protezione dedicato prima di collegarlo all'alimentazione. Per
collegare il proiettore a un sistema di distribuzione dell'alimentazione IT bisogna collegare a massa
il capocorda esterno di messa a terra accanto alla presa CA nell'angolo posteriore del proiettore.
• Il cavo di terra dedicato può essere installato solo da un tecnico qualificato Christie o da un
elettricista. Il cavo di terra dedicato deve essere almeno di tipo verde/giallo 12 AWG. Vedere
Requisiti di alimentazione a pagina 31 per i requisiti di alimentazione. La mancata osservanza di
queste indicazioni potrebbe causare infortuni gravi o letali.
• Non utilizzare il proiettore se l'alimentazione e il cavo CA utilizzano tensioni differenti da quelle
specificate. Utilizzare esclusivamente il cavo di alimentazione fornito con il proiettore. La mancata
osservanza di queste indicazioni può causare lesioni di lieve o moderata entità. Installare sul
proiettore un cavo di messa a terra di protezione dedicato prima di collegarlo all'alimentazione.
Utilizzare un interruttore di circuito derivato da 20A per l'ingresso A. Installare il proiettore in
prossimità di una presa CA facilmente accessibile. La mancata osservanza di queste indicazioni può
causare lesioni di lieve o moderata entità.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

Christie CP2208 Manuale utente

Tipo
Manuale utente