Electrolux EOB5665RELUXITALY Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Forno elettrico da incasso
Informazioni per l'utente
EOB5665
822 923 177-A-140405-07
i
2
Gentile cliente,
la preghiamo di leggere attentamente queste informazioni prima dell'uso e
di osservare soprattutto il paragrafo "Sicurezza" riportato alle prime pagine
delle informazioni prima dell'uso. Conservi queste informazioni per una suc-
cessiva consultazione e per poterle consegnare agli eventuali successivo
proprietario dell'apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza: Avvertenze per la vostra sicurezza personale.
Attenzione: Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
3 Avvertenze e suggerimenti pratici
2 Informazioni sull'ambiente
1.I punti seguenti vi illustrano passo dopo passo il comando dell'apparec-
chio.
2.
3.
Le presenti informazioni contengono istruzioni che vi consentono di elimina-
re determinate anomalie di funzionamento da soli, si veda il capitolo "Che
cosa fare se...".
3
Indice
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Smaltimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Descrizione dell'apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Vista complessiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Pannello di comando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Dotazione del forno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Accessori per il forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Prima del primo impiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Impostazione dell'ora . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Impostazione del funzionamento manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Prima pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Impiego del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Accensione e spegnimento del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Funzioni del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Inserimento della griglia, della piastra e della piastra universale . . . . . . . . . . 14
Inserimento/Rimozione del filtro del grasso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Funzioni dell'orologio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Blocco porta meccanico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Applicazioni, tabelle e suggerimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Cottura in forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Tabella di cottura al forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Arrosto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Tabella arrosti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Cottura alla griglia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Grill. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Scongelazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Tabella di scongelamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Produzione di conserve. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Essiccazione con aria calda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Pulizia e manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
L'apparecchio dal di fuori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Interno del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Accessori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Filtro del grasso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Griglia di inserimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Illuminazione del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Soffitto del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Porta del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Vetro della porta del forno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
4
Che cosa fare se … . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Dimensioni interne del forno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Disposizioni, norme, direttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Istruzioni di montaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Avvertenze di sicurezza per l’installatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Condizioni di garanzia/Centri di assistenza tecnica . . . . . . . . 49
Certificato di Garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Servizio di assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
5
Istruzioni per l'uso
1 Sicurezza
Sicurezza elettrica
L'apparecchio può essere collegato unicamente da un elettricista spe-
cializzato.
In caso di anomalie di funzionamento all'apparecchio: Svitate o disinserite
gli interruttori automatici dell'abitazione installati nel quadro elettrico.
Per motivi di sicurezza è vietata la pulizia dell'apparecchio con idropulitri-
ci a vapore oppure ad alta pressione.
Le riparazioni di questo apparecchio devono essere eseguite esclusiva-
mente da elettricisti specializzati. Riparazioni eseguite in modo non ap-
propriato possono costituire un grave pericolo per l’utente. In caso di
eventuali riparazioni siete pregati di rivolgervi al nostro servizio di assi-
stenza tecnica oppure al vostro rivenditore autorizzato.
Sicurezza dei bambini
Non lasciare mai inosservati i bambini quando il forno è in funzione.
Sicurezza durante l'impiego
Questo apparecchio deve essere utilizzato soltanto per la cottura e l'arro-
stimento di pietanze per uso domestico.
Cautela nel collegare elettrodomestici a prese installate in prossimità
dell'apparecchio. I cavi di allacciamento non devono toccare né restare
imprigionati nella porta del forno ancora caldo.
Avvertenza: Pericolo di scottature! Durante il funzionamento l'interno
del forno si scalda.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vivande cotte in forno, si potreb-
be formare una miscela di alcool ed aria facilmente infiammabile. In que-
sto caso, aprite la porta del forno con la massima cautela e non avvicinate
fondi incandescenti, scintille o fuoco.
6
Come evitare di danneggiare l'apparecchio
Non rivestite il forno con pellicola in alluminio e non appoggiate la piastra
del forno, le pentole ecc. sul fondo del forno, poiché altrimenti il calore ac-
cumulato potrebbe danneggiare il rivestimento in smalto del forno.
I succhi di frutta che gocciolano dalla piastra del forno lasciano macchie
che non possono più essere rimosse. Pertanto, per torte e dolci molto ba-
gnati si consiglia di utilizzare la piastra universale.
Non appoggiare carichi o sollecitare la porta del forno aperta.
Non versate mai acqua direttamente nel forno caldo. Si potrebbe danneg-
giare il rivestimento in smalto del forno.
In caso di urti violenti si può rompere il vetro, soprattutto sui bordi del cri-
stallo anteriore.
Non conservate oggetti infiammabili nel forno, poiché potrebbero infiam-
marsi nel momento in cui si accende l'elettrodomestico.
Non conservate mai nel forno generi alimentari bagnati. Potrebbero crear-
si danni all'emaille.
Smaltimento
2 Materiale di imballaggio
I materiali di imballaggio sono ecologici e riciclabili. Gli elementi in materiale
plastico sono contrassegnati ad es. >PE< (polietilene), >PS< (polistirolo
espanso), ecc. Smaltite i materiali di imballaggio a seconda del loro contras-
segno conferendoli negli appositi contenitori sistemati presso le discariche
comunali.
2 Vecchio elettrodomestico
Il simbolo
W sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non
deve essere considerato come un normale rifiuto domestico, ma deve esse-
re portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di apparecchia-
ture elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in
modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative
per l’ambiente e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento
inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smalti-
mento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
7
Descrizione dell'apparecchio
Vista complessiva
Porta in
cristallo
Pannello dei comandi
Maniglia
(della porta)
8
Pannello di comando
Dotazione del forno
Spie della temperaturaSpia di accensione
Funzioni del forno
Selezione temperatura
Timer con funzioni automatiche
Serpentina superiore e del grill
Illuminazione del forn
o
Filtro del grasso
Illuminazione del
forno
Serpentiina
posteriore
Cottura finale
Livelli di
inserimento
Griglia di inserimento, estraibile
9
Accessori per il forno
Griglia combinata
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e
pietanze alla griglia.
Piastra da forno
Per torte e biscotti.
Padella per grasso
Per arrosti, per esempio come raccogli-
tore di grasso.
10
Prima del primo impiego
Impostazione dell'ora
1.Premete fino a fine corsa la manopola
di selezione delle funzioni e contempo-
raneamente impostate l'ora corrente
ruotando in senso antiorario.
2.Ruotate la manopola di impostazione
accensione tenendola premuta, fino a
quando la lancetta di avvio si posiziona
sull'ora corrente.
1 La lancetta rossa di avvio deve trovarsi
nella stessa posizione della lancetta delle
ore altrimenti l'orologio è impostato in
modalità automatica (Avvio e durata) e il
forno non può essere acceso.
Impostazione del funzionamento manuale
Ruotate in senso antiorario la manopola
di selezione delle funzioni fino a
visualizzare H .
1 Se è impostato J o 0, non è possibile se-
lezionare nessuna funzione del forno.
11
Prima pulizia
Prima di utilizzare il forno della prima volta dovete pulirlo per bene.
1 Attenzione: Non utilizzate prodotti aggressivi o abrasivi! Potreste danneg-
giare gravemente la superficie.
3 Nel caso di pannello frontali in metallo usate comuni detergenti in commer-
ci.
1.Ponete la manopola di funzione del forno sulla posizione L che attiva l’il-
luminazione.
2.Estrarre tutti gli accessori e la griglia ad inserimento e pulirlo con acqua
calda con un po' di detergente.
3.Sciacquare anche il forno con acqua calda e detergente ed asciugarlo.
4.Pulire il pannello frontale del forno con un panno umido.
12
Impiego del forno
Accensione e spegnimento del forno
1.Ruotate il selettore Funzioni del forno sulla funzione desiderata.
2.Ruotate il selettore Selezione temperatura sulla temperatura desiderata.
La spia di funzionamento di colore rosso resta accesa finché il forno è in
funzione.
La spia della temperatura di colore rosso resta accesa finché il forno si
scalda.
3.Per spegnere il forno ruotate il selettore Funzioni del forno e il selettore
Selezione temperatura nella posizione zero.
3 Ventilatore di raffreddamento
Il ventilatore si accende automaticamente per tenere fresche le superfici
dell'apparecchio. Dopo aver spento il forno, il ventilatore continua a funzio-
nare ancora un po' per raffreddare l'apparecchio, dopodiché si spegne au-
tomaticamente.
Spie della temperatura
Funzioni del forno
Selezione temperatura
Spia di accensione
13
Funzioni del forno
Il forno è dotato delle seguenti funzioni:
L Illuminazione forno
Con questa funzione potete illuminare l'interno del forno p. es. per poterlo
pulire.
In tal caso nessuna serpentina si accende.
¤ Ventilata
Per la cottura contemporanea sino a due livelli.
Impostare la temperatura del forno di 20-40 °C in meno rispetto alla funzio-
ne Tradizionale.
Sono accese la serpetina superiore e inferiore e allo stesso tempo anche il
ventilatore.
¥ Aria calda
Per cuocere e arrostire contemporaneamente su un massimo di tre livelli.
Impostate la temperatura del forno di 20-40°C in meno rispetto alla funzione
Tradizionale.
Sono accesi la serpentina sulla parete posteriore e il ventilatore.
¡ Riscaldamento tradizionale
Per cucinare al forno e arrostire su un piano.
Sono accese la serpentina superiore e quella inferiore.
U Cottura finale
Per dorare torte con fondi friabili.
È accesa la serpentina inferiore.
A Scongelazione
Per lo scongelamento p. es. di torte, burro, pane, frutta o altri alimentari
surgelati.
In questa funzione il ventilatore funziona senza riscaldamento.
¸ Grill
Per cuocere al grill cibi sottili che vengono disposti al centro della griglia
per es. bistecche, cotolette, pesce oppure per tostare.
È accesa la serpentina del grill.
14
º Doppio grill
Per cuocere al grill cibi sottili in grandi quantità, per es. bistecche, cotolet-
te, pesce oppure per tostare.
Sono accese la serpentina superiore e quella del grill.
» Arrostire
Per arrostire grossi pezzi di carne o pollame su un livello. La funzione è ido-
nea anche per gratinare.
La serpentina del grill e quella superiore si alternano con il ventilatore.
Inserimento della griglia, della piastra e della piastra
universale
Inserimento della piastra e della pia-
stra universale:
Le piastre sono munite di una piccola
bombatura a destra e a sinistra. Tale
bombatura funge da protezione antiri-
baltamento e deve essere sempre rivolta
all'indietro.
Inserite la piastra nei livelli desiderati.
Inserimento/Rimozione del filtro del grasso
l filtro del grasso protegge l'elemento di
riscaldamento posteriore dagli spruzzi di
grasso durante la cottura.I
Inserimento della griglia:
Inserite la griglia al livello deside-
rato.
Inserimento del filtro per il gras-
so
Afferrate il filtro del grasso dal ma-
nico ed inserite i due supporti
dall'alto verso il basso nell'apertu-
ra della parete di fondo del forno
(apertura del ventilatore).
Rimozione del filtro
Afferrate il filtro del grasso dal ma-
nico ed estraetelo verso l'alto.
15
Funzioni dell'orologio
Tem po
Per impostare la durata della cottora. A tempo scaduto, viene emesso un
segnale acustico.
Durata d
Per impostare il tempo per cui il forno deve rimanere acceso.
Avvio e durata
Per impostare accensione e spegnimento del forno.
Ora W
Per impostare, modificare o leggere l'ora esatta.
(Vedi anche al capitolo “Prima del primo uso”.)
3 Avvertenze generali
La funzione del forno e la temperatura desiderate devono essere selezio-
nate prima di impostare la funzione dell'orologio Avvio e durata.
Il segnale acustico può essere disattivato ruotando la manopola di sele-
zione delle funzioni su H.
Dopo aver utilizzato la funzione Avvio e durata occorre passare dal funzio-
namento automatico a quello manuale ruotando la manopola di selezio-ne
delle funzioni su H.
Al termine della cottura riportare nuovamente sullo zero i selettori delle
funzioni del forno e della temperatura.
Manopola di selezione del-
le funzioni
Lancetta di avvio (Rossa)
Manopola di impostazione
accensione
Display funzioni
16
Tempo
3 Per utilizzare questa funzione il forno
non deve essere in funzione.
1.Ruotate in senso antiorario la manopo-
la di sele-zione delle funzioni, fino a vi-
sualizzare sul display il tempo
desiderato, per es. 30.
A tempo scaduto, viene emesso un se-
gnale acustico della durata di 1 minuto.
2.Il segnale acustico può essere disatti-
vato ruotando la manopola di selezione
delle funzioni su H .
Durata
1.Selezionate la funzione e la temperatu-
ra del forno.
2.Ruotate la manopola di impostazione
accensione tenendola premuta fino a
quando la lancetta di avvio si posiziona
sull'ora corrente.
3.Ruotate in senso antiorario la manopo-
la di sele-zione delle funzioni, fino a vi-
sualizzare sul display la durata
desiderata.
A tempo scaduto, viene emesso un se-
gnale acustico della durata di 1 minuto e
il forno si spegne.
4.Al termine della cottura riportate nuo-
vamente sullo zero i selettori delle funzioni del forno e della temperatura.
Posizionate su H la manopola di selezione delle funzioni.
L'apparecchio è di nuovo pronto per il funzionamento.
17
Avvio e durata
1 Avvio e durata vengono impostati se il forno deve accendersi e spegnersi
automaticamente più tardi.
1.Selezionate la funzione e la temperatura del forno
2.Ruotate in senso antiorario la manopo-
la di impostazione accensione, fino a
quando la lancetta di avvio indica l'ora
di avvio desiderata.
Per es. XI per le ore 11:00.
3.Ruotate in senso antiorario la manopo-
la di sele-zione delle funzioni, fino a vi-
sualizzare sul display la durata
desiderata.
Per es. 60 min.
Il forno si accende automaticamente al
momento impostato e si spegne nuova-
mente una volta trascorso il tempo pre-
stabilito.
A tempo scaduto, viene emesso un segnale acustico della durata di 1 minu-
to e il forno si spegne.
Per es. ore 12:00
4.Al termine della cottura riportate nuovamente sullo zero i selettori delle
funzioni del forno e della temperatura.
5.Posizionate su H la manopola di sele-
zione delle funzioni.
L'apparecchio è di nuovo pronto per il
funzionamento.
18
Modifica dell'ora
3 L'ora può essere modificata soltanto se
non è impostata nessuna funzione auto-
matica.
Premete la manopola di selezione delle
funzioni e ruotatela in senso antiorario
fino a impostare l'ora desiderata.
19
Blocco porta meccanico
Alla consegna del forno, il blocco porta è disattivato.
Attivazione del blocco porta
Tirate in avanti il tassello mobile fino al
suo innesto.
Apertura della porta:
1.Spingete la porta
2.Spingete il tassello e tenetelo premuto
3.Aprite la porta.
Chiusura della porta
Chiudete la porta senza premere il tassel-
lo mobile.
Disattivazione del blocco porta
Spingete il tassello fino al pannello.
3 Spegnendo il forno il blocco porta meccanico non viene disattivato.
20
Applicazioni, tabelle e suggerimenti
Cottura in forno
Per la cottura in forno utilizzare le funzioni del forno Ventilata ¤,
a Convenzione ¥ o Tradizionale ¡.
Stampi per dolci
Per la funzione Tradizionale ¡ vanno usati stampi in metallo scuro e stam-
pi rivestiti.
Per le funzioni Ventilata ¤ e a Convenzione ¥ possono essere utilizzati
anche stampi in metallo chiaro.
Livelli di utilizzo
La cottura con Ventilata ¤ o Tradizionale ¡ può essere eseguita solo su di
un livello.
Con la funzione a Convenzione ¥ è possibile cuocere contemporanea-
mente su sino a 3 piastre:
1a piastra:
p. es. livello di inserimento 3
1 stampo per dolci:
p. es. livello di inserimento 1
2 piastre:
Livelli di inserimento 1 e 4
3 piastre:
Livelli di inserimento 1, 3 e 5
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56

Electrolux EOB5665RELUXITALY Manuale utente

Tipo
Manuale utente