J78R, GDJ · Edition 01.20
IT-7
Pressione di uscita Contrassegno molla [mm] Spire N° d’ordine
mbar "WC D
[mm]
d
[mm]
L
[mm]
GDJ40
5–15 2,0–6,0 nero/azzurro 36,43 2,2 70,5 8,5 03089129
12,5–251) 5–10,1 nero/verde chiaro 36,59 2,3 81,9 8,75 03089130
22,5–35 9,0–14,1 argento/arancio 36,59 2,3 97,8 8,5 03089131
30–50 12,1–20,1 nero/marrone 36,59 2,3 98,3 7,25 03089132
45–65 18,1–26,1 rosso/oro 36,28 2,6 109 9,9 03089133
60–80 24,1–32,1 nero/arancio 36,80 2,8 106 8 03089134
75–100 30,2–40,22) rosa/argento 36,30 2,8 100 7 03089135
100–160 40,2–64,3 grigio/oro 36,60 3,1 101 5,75 03089136
GDJ50
5–15 2,0–6,0 bianco/marrone 36,59 2,3 76,8 8 03089137
12,5–251) 5–10,1 bianco/blu scuro 36,59 2,3 81,3 6 03089138
22,5–35 9,0–14,1 bianco/verde scuro 36,89 2,6 97,3 7,5 03089139
30–50 12,1–20,1 bianco/rosso 36,80 2,8 94,3 7 03089140
45–65 18,1–26,1 bianco/arancio 36,70 3,0 93,3 6,5 03089141
60–80 24,1–32,1 blu scuro/grigio 36,74 2,9 138,7 9 03089142
75–100 30,2–40,22) grigio/oro 36,60 3,1 101 5,75 03089143
1) Dotazione standard GDJ.2) Dotazione standard GDJ..T.
Invio completo con targhetta di avvertenza per la variazione della pressione di uscita.
CICLO DI VITA PROGETTUALE
L’indicazione del ciclo di vita progettuale si basa sull’u-
tilizzo del prodotto conforme alle presenti istruzioni per
l’uso. Allo scadere dei cicli di vita occorre sostituire i
prodotti rilevanti per la sicurezza.
Ciclo di vita progettuale (riferito alla data di costruzione)
secondo EN88 per J78R, GDJ: 15anni.
Per ulteriori spiegazioni consultare i regolamenti vigenti
e il portale Internet di afecor (www.afecor.org).
Questa procedura vale per gli impianti di riscaldamento.
In materia di impianti per processi termici attenersi alle
disposizioni locali.
LOGISTICA
Trasporto
Proteggere l’apparecchio da forze esterne (urti, colpi,
vibrazioni).
Temperatura di trasporto: vedi pagina 5 (Dati tecnici).
Per il trasporto valgono le condizioni ambientali de-
scritte.
Segnalare immediatamente eventuali danni dell’appa-
recchio o della confezione dovuti al trasporto.
Controllare la fornitura.
Stoccaggio
Temperatura di stoccaggio: vedi pagina 5 (Dati
tecnici).
Per lo stoccaggio valgono le condizioni ambientali
descritte.
Periodo di stoccaggio: 6 mesi precedenti il primo utiliz-
zo nella confezione originale. Se si prolunga il periodo
di stoccaggio, si riduce dello stesso lasso di tempo il
ciclo di vita complessivo.
Imballaggio
Il materiale da imballaggio deve essere smaltito secon
-
do le disposizioni locali.
Smaltimento
I componenti devono essere smaltiti separatamente
secondo le disposizioni locali.