N4451

Bticino N4451 Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bticino N4451 Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Flush mounting
chronothermostat
Istruzioni d’uso • Instruction sheet
U0589G01PC21W17
HC/HS/HD4451 L/N/NT4451 AM5721
Flush mounting chronothermostat
2
ITALIAN 3
IT
DEUTSCH 68
DE
ENGLISH 24
EN
NEDERLANDS 112
NL
FRANÇAIS 46
FR
PORTUGUÊS 134
PT
ESPAÑOL 90
ES
156
AR
يبرع
3
Indice
1 Introduzione e funzioni base 4
1.1 Informazioni generali 6
1.1.1 Il frontale 6
1.1.2 Il display 7
1.1.3 La simbologia 7
1.2 Il tuo Cronotermostato: usalo subito! 8
1.2.1 Prima attivazione 8
1.2.2 I tasti di navigazione 8
1.2.3 Visualizza la modalità di funzionamento 8
1.2.4 Scorri le modalità 9
1.2.5 Modifica la modalità Settimanale 9
1.2.6 Modifica la modalità Manuale 9
1.2.7 Modifica la modalità Ferie 9
1.2.8 Modifica la modalità Temporizzato 10
1.2.9 Modifica la modalità Antigelo 10
1.2.10 Modifica la modalità Off 10
1.2.11 Sostituzione delle batterie 10
2 Personalizzazioni 12
2.1 Menù Impostazioni 12
2.1.1 Imposta il funzionamento Estate/Inverno 12
2.1.2 Imposta i livelli delle Temperature 12
2.1.3 Imposta Data e Ora 12
2.1.4 Imposta Ora legale 12
2.1.5 Imposta l'unità di misura della temperatura 13
2.1.6 Abilita/disabilita il Controllo remoto 13
2.1.7 Regola il Contrasto del display 13
2.1.8 Seleziona lo Screen Saver 13
2.1.9 Seleziona la Lingua 13
2.1.10 Seleziona la Regolazione della temperatura 14
2.1.11 Taratura della sonda termica 14
2.1.12 Seleziona la funzione della Sonda esterna 15
2.1.13 Visualizza/azzera le Ore di accensione 15
2.1.14 Reset del Cronotermostato 15
3 Programmazione 16
3.1 Menù Programmazione 18
3.1.1 Rinomina un programma Settimanale 18
3.1.2 Modifica un programma Settimanale 18
3.1.3 Copia un programma Settimanale 23
3.1.4 Visualizza un programma Settimanale 23
3.1.5 Elimina un programma Settimanale 23
IT
4
1 Introduzione e funzioni base
Descrizione
Flush mounting chronothermostat
5
1.1 Informazioni generali 6
1.2 Il tuo Cronotermostato: usalo subito! 8
6
1.1 Informazioni generali
1 - Display grafico: visualizza i messaggi che guidano le operazioni di
programmazione e lo stato dell’impianto
2 - Tasti di selezione: mentre è visualizzata la schermata principale,
permettono di ciclare tra le modalità di funzionamento; all'interno
dei menù, quando presenti, la selezione delle funzioni
3 - Tasto OK: entra nel menù principale, conferma la selezione visualiz-
zata o i dati inseriti
4 - Sensore: esegue la misurazione della temperatura ambiente
5 - Tasto C: annulla la selezione e ritorna alla pagina precedente, se
tenuto premuto torna alla pagina iniziale
6 - Tasti di scorrimento: mentre è visualizzata la schermata principale,
permettono la modifica della temperatura impostata; all'interno dei
menù di scorrere l'elenco delle voci presenti
Il Cronotermostato 4451 è un dispositivo da incasso utilizzabile per
impianti di riscaldamento e di condizionamento, consente tramite
diverse possibilità di programmazione di effettuare la regolazione della
temperatura per ogni ora del giorno e, in modo differenziato, per tutti i
giorni della settimana.
È possibile scegliere l'impiego di un programma standard (già memo-
rizzato ma modificabile in base alle esigenze dell'utente) o crearne uno
nuovo mediante una semplice procedura di programmazione.
Un ampio display retroilluminato permette di visualizzare in qualsiasi
momento il programma impostato, lo stato dell'impianto e la tempera-
tura dell'ambiente.
Il Cronotermostato è costituito da una base per i collegamenti elettrici
all'impianto e dal frontale estraibile, per consentire all'utente di effettuare
più comodamente le operazioni di programmazione e sostituzione delle
batterie.
Frontale
estraibile
Base
1
6 2
3
5
4
1.1.1 Il frontale
1 Introduzione e funzioni base
Flush mounting chronothermostat
7
Settimanale
Prolo di temperatura e
numero del programma
attivo
Sul grafico lampeggia il tratto corrispondente all'ora corrente (ad esempio
alle 11:26 lampeggia il quadrato corrispondente all'ora dalle 11:00 alle 12:00).
1.1.2 Il display
Durante il normale funzionamento il display grafico presenta le seguenti
informazioni di base:
1.1.3 La simbologia
In funzione della modalità di funzionamento selezionata il display è
caratterizzato dalla seguente simbologia:
Temperatura
prevista
Temperatura
misurata
Prolo
giornaliero
Stato impianto
Estate/Inverno
Programma
settimanale
Ora
Data
Carico
acceso
In caso di batteria scarica sul display viene visualizzata la relativa icona
di segnalazione (in qualsiasi modalità anche con screen saver attivo). Se
lampeggia il dispositivo non funziona e si devono cambiare le batterie.
Se al Cronotermostato è collegata una sonda esterna e la funzione impo-
stata è "Temp. esterna", sul display viene visualizzata la relativa icona.
Ogni 2 secondi si alterna (nella stessa posizione) la visualizzazione della
temperatura esterna con quella ambiente (vedi capitolo 2.1.12).
Sonda esterna
Icona di segnalazione temperatura esterna
Batteria
Icona di segnalazione batteria scarica
Manuale
Icona (mano) della modalità Manuale
Antigelo
Icona della modalità Antigelo (inverno)
o Protezione termica (estate)
OFF
Icona della modalità OFF
Ferie
Icona modalità Antigelo o Protezione termica,
ora e data di fine programma Ferie
Temporizzato
Icona modalità Manuale e numero di ore e minuti al
termine del programma Temporizzato
8
Per rendere operativo il Cronotermostato:
seleziona la Lingua di funzionamento
imposta Data /Ora
il Cronotermostato si imposta automaticamente in funzionamento
Inverno e modalità Settimanale PROGRAMMA1.
Sul display è evidenziata la selezione attualmente impostata.
(Impostazione di fabbrica Italiano)
Con i tasti  puoi scorrere l'elenco e selezionare la lingua
Premi il tasto OK per confermare
Confermando, il Cronotermostato passa automaticamente al menù di
impostazione DATA e ORA
Imposta ora e data, con i tasti:  aumenta/diminuisce la cifra sele-
zionata,  scorre le cifre di ora e data
Premi il tasto OK per confermare
Per uscire dal menù e tornare alla pagina principale tieni premuto il
tasto C
Il Cronotermostato assume automaticamente la seguente imposta-
zione:
- funzionamento Inverno
- modalità Settimanale-PROGRAMMA1
Per impostare funzionamento Estate
premi il tasto OK per accedere ai menù
con il tastoseleziona Impostazioni
• premi OK per confermare
Completa l'impostazione seguendo la procedura descritta nel capitolo 2.1
Ora legale: mantenendo l'impostazione predefinita "Manuale"
deve essere aggiornata manualmente, per impostare la moda-
lità di aggiornamento "Automatica" vedere il paragrafo 2.1.4
"Imposta l'Ora legale"
Quando sul display è visualizzata la schermata principale tramite i tasti
di navigazione sono possibili le seguenti operazioni:
Tasto OK entra nel menù Principale - conferma
Tasto C annulla e torna alla modalità precedente
Tasti  in funzione della modalità impostata:
Settimanale - Manuale - Temporizzato: aumento/
diminuzione della temperatura corrente;
Ferie - Antigelo - OFF: nessun eetto
Tasti  ciclano tra le modalità di funzionamento
1.2 Il tuo Cronotermostato: usalo subito!
1.2.1 Prima attivazione
1.2.2 I tasti di navigazione
Quando il display del Cronotermostato visualizza lo Screen saver (o è
spento), premendo un tasto qualsiasi viene visualizzare la modalità di
funzionamento impostata.
1.2.3 Visualizza la modalità di funzionamento
1 Introduzione e funzioni base
Flush mounting chronothermostat
9
Quando il display del Cronotermostato visualizza lo Screen saver (o è
spento), premendo un tasto qualsiasi viene visualizzare la modalità di
funzionamento impostata.
Utilizza i tasti  per visualizzare le altre modalità: S ettima n a l e ,
Manuale, Ferie, Temporizzato, Antigelo e O.
Lampeggia il nome della modalità selezionata, per indicare lo stato di
modica: se non viene confermata (premendo il tasto OK), trascorsi 10
secondi di inattività dall'ultima pressione di un tasto, l'operazione viene
annullata e viene visualizzata la schermata principale con la modalità
corrente.
Per impostare la modalità di funzionamento visualizzata:
Conferma con il tasto OK
il Cronotermostato funziona ora secondo la nuova modalità.
In funzione della modalità selezionata, sono possibili le funzioni di modica
descritte di seguito.
1.2.4 Scorri le modalità
Utilizza i tasti  per selezionare la modalità "Settimanale"
Lampeggia il numero del programma attivo ed il quadrato corrispondente
all'ora.
Utilizza i tasti  per scorrere i tre programmi e visualizzare il prolo
giornaliero.
Selezionato il programma desiderato, quando il numero del programma
termina di lampeggiare è possibile modicare il livello della temperatura
corrente.
Utilizza i tasti  per selezionare il livello di temperatura desiderato.
Il prolo visualizzato, partendo dal quadrato lampeggiante viene modi-
cato con il nuovo livello di temperatura, no al cambio di livello successivo.
Conferma con il tasto OK
1.2.5 Modica la modalità Settimanale
Utilizza i tasti  per selezionare la modalità "Manuale".
Utilizza i tasti  per aumentare o diminuire il valore della tempera-
tura impostata.
Conferma con il tasto OK
oppure
con il tasto C annulla e torna alla modalità precedente.
Il Cronotermostato funziona ora secondo la nuova modalità impostata.
1.2.6 Modica la modalità Manuale
Utilizza i tasti  per selezionare la modalità "Ferie".
Conferma con il tasto OK
Confermando viene visualizzato il menù di impostazione Modalità Ferie;
Utilizza i tasti  e  per impostare ora e data:
 aumenta/diminuisce la cifra selezionata
 scorre le cifre di ora e data
Conferma con il tasto OK
Seleziona con i tasti  il programma settimanale da ripristinare al
termine del periodo Ferie.
Conferma con il tasto OK
Sul display viene visualizzata l'icona della modalità Antigelo o Protezione
termica e l'ora e data di ne programma Ferie.
Il Cronotermostato funziona ora secondo la nuova modalità impostata.
1.2.7 Modica la modalità Ferie
10
Utilizza i tasti  per selezionare la modalità "Temporizzato".
Utilizza i tasti  per aumentare o diminuire il valore di temperatura
impostato.
Conferma con il tasto OK
Confermando viene visualizzato il menù di impostazione Modalità Tem-
porizzato;
Utilizza i tasti  e  per impostare temperatura e ore/minuti
 aumenta/diminuisce la cifra selezionata
 passa da temperatura a ore/minuti
Conferma con il tasto OK
Sul display viene visualizzata l'icona della modalità Manuale e il tempo al
termine del programma Temporizzato.
Il Cronotermostato funziona ora secondo la nuova modalità impostata.
1.2.8 Modica la modalità Temporizzato
Utilizza i tasti  per selezionare la modalità "Antigelo".
Conferma con il tasto OK
Sul display viene visualizzata l'icona della modalità Antigelo per il funzio-
namento Inverno, oppure l'icona della modalità Protezione termica per il
funzionamento Estate.
Il Cronotermostato funziona ora secondo la nuova modalità impostata.
1.2.9 Modica la modalità Antigelo
Utilizza i tasti  per selezionare la modalità "O".
Conferma con il tasto OK
Sul display viene visualizzata l'icona della modalità O.
Il Cronotermostato funziona ora secondo la nuova modalità impostata.
1.2.10 Modica la modalità O
Inserimento batterie
- Estrarre il Cronotermostato dalla base
- Inserire le 2 batterie alcaline da 1,5V di
tipo LR6/AA a lunga durata (consigliate
per applicazioni fotografiche) rispet-
tando le polarità indicate nel disegno.
Si consiglia, dopo la sostituzione
delle batterie di vericare Data e
Ora del Cronotermostato.
1.2.11 Sostituzione delle batterie
Quando, sul display viene visualizzato il seguente simbolo è
necessario procedere alla sostituzione delle batterie. Se lampeggia il
dispositivo non funziona e si devono cambiare le batterie.
La segnalazione di batteria scarica compare circa un mese prima delle
completo esaurimento delle batterie.
Durante la sostituzione delle batterie i dati inseriti rimangono in
memoria.
La durata media delle batterie è non inferiore a 1 anno.
La durata dipende dal tipo di batterie, dallo screen saver selezio-
nato (vedi capitolo 2.1.8) e dal tempo di accensione del display
(circa 5 secondi ogni pressione di un tasto).
1 Introduzione e funzioni base
Descrizione
Flush mounting chronothermostat
11
2.1 Menù impostazioni 12
12
Il menù Impostazioni ti consente di personalizzare alcuni parametri o
modalità di funzionamento del Cronotermostato.
2.1 Menù Impostazioni
Imposta il funzionamento dell’impianto (predenito Inverno):
Estate = rarescamento, Inverno = riscaldamento
Con i tasti  seleziona la voce "Estate/Inverno"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display viene visualizzata la schermata con l’indicazione del modo di
funzionamento in uso.
Premi il tasto OK per commutare il modo di funzionamento
Premi il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente.
Dopo la commutazione l’impianto si imposta in modalità Antigelo (per
Inverno) o Protezione termica (per Estate).
2.1.1 Imposta il funzionamento Estate/Inverno
Puoi impostare il livello della temperatura Antigelo o Protezione ter-
mica T* ed i livelli di temperatura T1, T2 e T3 utilizzati nei programmi
settimanali.
I valori predeniti sono:
Inverno T*=7°C, T1=18°C, T2=20°C, T3=22°C
Estate T*=35°C, T1=20°C, T2=23°C, T3=25°C
Con i tasti  seleziona la voce "Temperature"
2.1.2 Imposta i livelli delle Temperature
Per un corretto funzionamento del tuo impianto è importante che la
data e l’ora impostate siano corrette.
Con i tasti  seleziona la voce "Data e Ora"
Premi il tasto OK per confermare
Imposta ora e data, con i tasti:
 aumenta/diminuisce la cifra selezionata,
 scorre le cifre di ora e data;
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente
annullando la modica.
2.1.3 Imposta Data e Ora
Per un corretto funzionamento del tuo impianto è importante che la
data e l’ora impostate siano corrette.
Con i tasti  seleziona la voce "Ora legale"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display viene visualizzata la schermata con l’indicazione dello stato.
Premi il tasto OK per commutare il modo di funzionamento
Premi il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente.
2.1.4 Imposta Ora legale
PRINCIPALE
Modalità
Programmazione
Impostazioni
Premi il tasto OK per confermare
Con i tasti  seleziona il livello di temperatura
Con i tasti  imposta il valore di temperatura desiderato
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente
annullando la modica.
2 Personalizzazioni
Flush mounting chronothermostat
13
Imposta l'unità di misura della temperatura, selezionando tra gradi
Celsius o Fahrenheit (predefinita Celsius).
Con i tasti  seleziona la voce "Gradi"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display viene visualizzata la schermata con l’indicazione dell'unita di
misura impostata.
Premi il tasto OK per cambiare l'unità di misura
Premi il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente.
2.1.5 Imposta l'unità di misura della temperatura
Abilita/disabilita il controllo remoto tramite un attuatore telefonico
del Cronotermostato (predefinito Abilitato).
Il contatto remoto viene così gestito:
Chiuso= attivazione modalità antigelo
Aperto= ultimo programma settimanale impostato
Con i tasti  seleziona la voce "Controllo remoto"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display viene visualizzato lo stato impostato.
Premi il tasto OK per cambiare lo stato
Premi il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente.
2.1.6 Abilita/disabilita il Controllo remoto
Regola il contrasto del display grafico.
Con i tasti  seleziona la voce "Contrasto"
Premi il tasto OK per confermare
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente
annullando la modica.
2.1.7 Regola il Contrasto del display
Seleziona cosa visualizzare sul display del Cronotermostato in condizioni
di riposo (predefinito Temp/data/ora).
Puoi selezionare:
1: Solo Temp. - temperatura misurata
2: Temp./data/ora - temperatura misurata e data/ora
3: Principale - schermata principale completa
4: Spento - display completamente spento
Con i tasti  seleziona la voce "Screen Saver"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display è evidenziata la selezione attualmente impostata.
Con i tasti  seleziona lo Screen Saver
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente
annullando la modifica.
2.1.8 Seleziona lo Screen Saver
Seleziona la lingua per il menù (predenita Italiano).
Con i tasti  seleziona la voce "Lingua"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display è evidenziata la selezione attualmente impostata.
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente
annullando la modica.
2.1.9 Seleziona la Lingua
Avvertenza:
la massima autonomia delle batterie è garantita a display Spento.
14
Questa impostazione ti permette di scegliere la tipologia di regolazione
della temperatura in funzione del tipo d'impianto.
1: Standard predenito (scelta consigliata)
2: Proporz. 5min impianti a bassa inerzia (fan-coil)
3: Proporz. 10min impianti a media inerzia (radiatori alluminio)
4: Proporz. 20min impianti ad alta inerzia (radiatori ghisa)
Con i tasti  seleziona la voce "Regolazione"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display è evidenziata la selezione attualmente impostata.
Con i tasti  seleziona la regolazione desiderata
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente
annullando la modifica.
2.1.10 Seleziona la Regolazione della temperatura
Questa impostazione ti permette di tarare la misurazione sia della sonda
interna che di quella esterna.
Con i tasti  seleziona la voce "Taratura"
Premi il tasto OK per confermare
Se la sonda esterna è impostata come sonda a pavimento o per temperatura
esterna, viene proposta la selezione della sonda.
Con i tasti  seleziona la sonda
Premi il tasto OK per confermare
Se la sonda esterna non è attiva, viene visualizzato direttamente il menù di
taratura della sonda interna.
Se la sonda esterna è impostata come misurazione della temperatura
ambiente, viene visualizzato direttamente il menù di taratura della sonda
esterna (sonda interna inattiva).
Con i tasti  modifica la temperatura
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente
annullando la modifica.
2.1.11 Taratura della sonda termica
In caso di RESET del Cronotermostato viene rimosso l'oset di
temperatura impostato durante la Taratura.
2 Personalizzazioni
Flush mounting chronothermostat
15
Seleziona la funzione della sonda esterna (predefinita Non attiva).
Puoi selezionare:
1: Non attiva - la sonda non viene letta
2: Temp. ambiente - misura la temperatura ambiente al posto del sensore
interno al Cronotermostato
3: Pavimento - misura la temperatura del pavimento e spegne il carico
se supera il valore impostato
4: Temp. esterna - misura la temperatura esterna; se selezionata, sul
display ogni 2 secondi si alterna (nella stessa posizione) la visualizzazione
della temperatura esterna con quella ambiente.
Con i tasti  seleziona la voce "Sonda esterna"
Premi il tasto OK per confermare
Con i tasti  seleziona la funzione
Premi il tasto OK per confermare
Se imposti la funzione "Pavimento" viene visualizzata la schermata che ti
permette di impostare la soglia d'intervento della sonda (range: da 15 a
55°C; predenita 35°C).
Con i tasti  modifica la temperatura di soglia
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure il tasto C per uscire dal menù e tornare alla pagina precedente
annullando la modifica.
2.1.12 Seleziona la funzione della Sonda esterna
Con questa funzione puoi visualizzare/azzerare le ore di funzionamento
dell'impianto.
Con i tasti  seleziona la voce "Ore accensione"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display vengono visualizzate le ore di funzionamento dell'impianto.
Premi il tasto OK per confermare e tornare alla pagina precedente,
oppure per azzerare il contatore, seleziona con i tasti  la funzione
"Azzera"
Premi il tasto OK per confermare, C per tornare alla pagina precedente.
2.1.13 Visualizza/azzera le Ore di accensione
Consente di eseguire un reset totale del Cronotermostato, vengono
ripristinate tutte le impostazioni di fabbrica.
Con i tasti  seleziona la voce "Reset"
Premi il tasto OK per confermare
Sul display viene visualizzata una richiesta di conferma
Premi il tasto OK per confermare il Reset del Cronotermostato e tornare
alla pagina precedente, oppure il tasto C per annullare e tornare alla
pagina precedente.
2.1.14 Reset del Cronotermostato
Con questa operazione la congurazione del Cronotermostato e
tutte le programmazioni eseguite vengono perse!
16
3 Programmazione
Descrizione
Flush mounting chronothermostat
17
3.1 Menù programmazione 18
18
3.1 Menù Programmazione
Consente di modicare/programmare i proli giornalieri dei 3 programmi
settimanali per la modalità di funzionamento (Estate/Inverno) selezionata.
All’interno dei programmi è possibile dierenziare le temperature nell’arco
delle 24 ore e per ogni giorno della settimana.
Il "PROGRAMMA 1" è preimpostato ma modicabile.
Seleziona il programma settimanale da personalizzare:
PRINCIPALE
Modalità
Programmazione
Impostazioni
Rinomina
Modifica
Copia da
Visualizza
Elimina
PROGRAMMAZIONE
PROGRAMMA 1
PROGRAMMA 2
PROGRAMMA 3
Rinomina
Nel menù Principale con i tasti 
seleziona “Programmazione
premi il tasto OK per confermare
seleziona  il programma che vuoi
modicare
per il programma selezionato sono
disponibili le seguenti funzioni:
Con i tasti  seleziona la funzione
desiderata.
I tasti  scorrono i caratteri alfanumerici (solo maiuscoli), numeri e speciali nel
seguente ordine: A, B, C, D, E, F, G, H, I, J, K, L, M, N, O, P, Q, R, S, T, U, V, Z, 0, 1, 2, 3, 4,
5, 6, 7, 8, 9, spazio, punto, trattino, apice.
Selezionando questa funzione puoi personalizzare il nome del
programma (max 13 caratteri).
Con i tasti  seleziona il Programma da rinominare
Premi il tasto OK per confermare
Componi il nuovo nome da assegnare al Programma utilizzando i tasti:
 per spostare il cursore
 per scorrere i caratteri
Premi il tasto OK per memorizzare, oppure C per annullare.
3.1.1 Rinomina un programma Settimanale
Selezionando questa funzione puoi modicare il programma settimanale
selezionato.
Con i tasti  seleziona il Programma da modificare
Premi il tasto OK per confermare
Con i tasti  seleziona il giorno
Per il giorno selezionato sono disponibili anche le funzioni:
Copia da e Visualizza selezionabili con i tasti

Premi il tasto OK per confermare la funzione di modifica
È ora possibile modicare il prolo visualizzato utilizzando i tasti di naviga-
zione come mostrato in dettaglio nelle pagine seguenti.
3.1.2 Modica un programma Settimanale
3 Programmazione
Flush mounting chronothermostat
19
LUNEDI’
00:00 T1 18.0°C
0612 18 24
LUNEDI’
00:00 T1 18.0°C
0612 18 24
Strumenti di modifica profilo giornaliero
asse temporale
livello di temperatura
riferito alla posizione del
cursore
T3
T2
T1
Giorno della settimana
ora corrispondente alla
posizione del cursore
cursore
Informazioni visualizzate sul display:
Copiare la programmazione da un giorno ad un altro.
Con i tasti  seleziona il giorno in cui copiare il profilo
• Seleziona

la funzione Copia da
Premi il tasto OK per confermare
Con i tasti  seleziona il giorno da copiare
Premi il tasto OK per confermare.
Copia un profilo giornaliero
Visualizza il profilo del giorno selezionato.
Con i tasti  seleziona il giorno
• Seleziona

la funzione Visualizza
Con i tasti  puoi scorrere tutti i giorni della settimana
Premi il tasto OK oppure C per uscire dalla visualizzazione
.
Visualizza un profilo giornaliero
20
Sono presenti due modalità di lavoro:
SCORRIMENTO
Caratterizzato dal cursore a forma di “freccia, ti consente utilizzan-
do i tasti

di spostare il cursore lungo l’asse temporale senza
apportare nessuna modica al prolo giornaliero.
LUNEDI’
00:00 T1 18.0°C
0612 18 24
cursore
freccia
MODIFICA
Caratterizzato dal cursore a forma di “matita” e dal livello di tempe-
ratura evidenziato, ti consente, utilizzando i tasti

, di spostare
il cursore lungo l’asse temporale per impostare il livello di tempe-
ratura selezionato.
LUNEDI’
00:00 T1 18.0°C
0612 18 24
cursore
matita
livello di temperatura
Crea un nuovo profilo giornaliero
Ti consigliamo di seguire passo passo la procedura descritta in questo
esempio, come utile strumento per familiarizzare con le modalità di
lavoro "Modica" e "Scorrimento" e l’utilizzo dei tasti di navigazione.
Esempio: creazione del seguente prolo di temperatura giornaliero per il giorno
"Lunedì" del programma "SETT. INVERNO".
1 - dalle ore 00:00 alle ore 06:00 - 18°C (T1)
2 - dalle ore 06:00 alle ore 09:00 - 22°C (T3)
3 - dalle ore 09:00 alle ore 16:30 - 20°C (T2)
4 - dalle ore 16:30 alle ore 22:00 - 22°C (T3)
5 - dalle ore 22:00 alle ore 24:00 - 20°C (T2)
Livelli di temperatura impostati
T1= 18°C T2= 20°C T3= 22°C
Terminata la procedura, sarà possibile utilizzando la funzione “Copia
da” (vedi capitolo 3.1.2), copiare il prolo del giorno “Lunedì” su altri
giorni della programma settimanale "SETT. INVERNO".
SETT. INVERNO
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Modifica
Con i tasti  seleziona Lunedì
e premi OK per confermare la
funzione Modica
3 Programmazione
/