![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/18dff12561ee87ab99be0f922f1af7e2/2/000350782.htmlex.zip/bg7.jpg)
FA00529-IT - ver. 2.5.1 - 12/2016
Il cablaggio richiede di SEPARARE il cavo dell’alimentazione 12Vcc (ex. 2x0.5 + Nx0.22), dal cavo di
alimentazione dei riscaldatori 24Vac (ex. 2x0.75) per impedire l’immissione di disturbi della tensione alternata
sulla barriera.
N.B. è necessario schermare assolutamente il cavo che fornisce l’alimentazione 12 Vcc e porre a massa la
calza metallica.
Il dimensionamento dei cavi dipende dal consumo delle colonne e dalla resistenza del cavo stesso in funzione
delle distanze in gioco.
In tabella vengono illustrate le sezioni dei cavi e le relative distanze per cu si garantiscono prestazioni ottimali
utilizzando l’alimentatore LAR22 (12Vcc-2,5A / 24Vac-300W) e una barriera BE820AS-BE825AS-
BQ810AS-BQ815AS.
ALIMENTAZIONE SCHEDE
TIPICA 12Vcc
ALIMENTAZIONE
RISCALDATORI
TIPICA 24Vac
Il LAR22 può alimentare fino a 6 barriere BE820AS-BE825AS-BQ810AS-BQ815AS.
Il contenitore del LAR22 è metallico, dovrà quindi essere posizionato all’interno di un locale o inserito in un
contenitore a tenuta stagna in caso di utilizzo esterno.
Nel contenitore può essere alloggiata una batteria fino a 18Ah.
In alternativa è possibile utilizzare l’alimentatore LAR18 (12Vcc-0,9A / 24Vac-60W) per alimentare una
singola barriera BE820AS-BE825AS-BQ810AS-BQ815AS.
L’alimentatore è custodito in contenitore PVC e può raggiungere il grado di protezione IP68 se vengono
realizzate le muffole con adeguati prodotti in commercio.
Il LAR18 può essere abbinato alla batteria LARB4 alloggiata in contenitore PVC come LAR18.