HDX 7000

Poly HDX 7000, HDX 4000, HDX 6000, HDX 8000, HDX 9000 Administrator Guide

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Poly HDX 7000 Administrator Guide. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
3.0.5 | Luglio 2012 | 3725-24080-008/A
Guida dell'amministratore
per i sistemi Polycom
®
HDX
®
© 2012 Polycom, Inc. Tutti i diritti riservati.
Polycom, Inc.
6001 America Center Drive
San Jose CA 95002
Stati Uniti
Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta o trasmessa in alcuna forma o mediante alcun mezzo
elettronico o meccanico per qualsiasi scopo, senza il previo consenso scritto da parte di Polycom, Inc. Secondo la
legge, la riproduzione include la traduzione in un'altra lingua o formato.
Tra le parti, Polycom, Inc. detiene la titolarità e la proprietà di tutti i diritti di proprietà relativamente al software
contenuto nei suoi prodotti. Il software è protetto dalle leggi sul copyright degli Stati Uniti e dai trattati
internazionali. Pertanto, il software dovrà essere trattato come qualsiasi altro materiale protetto da copyright,
ad esempio libri o registrazioni audio.
Questo manuale è stato accuratamente redatto per garantire la precisione delle informazioni. Polycom, Inc. non
è responsabile di eventuali errori di stampa o di trascrizione. Le informazioni contenute in questo documento sono
soggette a modifiche senza preavviso.
ii
Informazioni sui marchi
© 2012 Polycom
®
, Polycom, Inc. e i nomi e i marchi associati ai prodotti di Polycom sono marchi di fabbrica
e/o marchi di servizio di Polycom, Inc., nonché marchi registrati e/o marchi di diritto comune negli Stati Uniti e
in altri paesi.
I nomi di altri prodotti e altre aziende potrebbero essere marchi di altre società, impiegati esclusivamente come
riferimento di utilizzo corretto, senza alcun intento di violazione.
Informazioni sui brevetti
Il prodotto incluso potrebbe essere protetto da uno o più brevetti degli Stati Uniti e di altri paesi e/o in attesa di
brevetto di proprietà di Polycom, Inc.
Commenti dei clienti
Polycom si impegna costantemente a migliorare la qualità della documentazione fornita, per questo motivo
accoglie con favore i commenti dei clienti. Inviare un messaggio e-mail a videodocumentation@polycom.com.
Polycom, Inc. iii
Informazioni sulla Guida
La Guida dell'amministratore per i sistemi Polycom HDX si rivolge agli
amministratori che desiderano configurare, personalizzare, gestire e risolvere
i problemi dei sistemi Polycom
®
HDX
®
. In questa Guida sono descritti i
seguenti sistemi HDX:
serie Polycom HDX 9000
serie Polycom HDX 8000
serie Polycom HDX 7000
serie Polycom HDX 6000
serie Polycom HDX 4000
Leggere la documentazione del sistema Polycom HDX prima di installare o
mettere in funzione il sistema. I documenti correlati riportati di seguito relativi
ai sistemi Polycom HDX sono disponibili all'indirizzo
www.polycom.com/videodocumentation:
Installazione di software e opzioni per sistemi Polycom HDX e accessori, in cui
vengono descritte le modalità di installazione dei sistemi Polycom HDX e
degli accessori
Guida dell'utente per sistemi di sala Polycom HDX, Guida dell'utente per sistemi
desktop Polycom HDX e Guida dell'utente per sistemi Polycom HDX e Polycom
Touch Control in cui viene descritta l'esecuzione delle attività di
videoconferenza
Documentazione di installazione relativa ai componenti hardware opzionali
Note sulla versione
Integrator's Reference Manual for Polycom HDX Systems (in lingua inglese)
in cui sono fornite informazioni sui cavi e descrizioni dei comandi API
Normative in cui sono riportate considerazioni legali e relative alla
sicurezza per l'utilizzo dei sistemi Polycom HDX
Per supporto o manutenzione, contattare il rivenditore Polycom o accedere al
Supporto tecnico Polycom all'indirizzo support.polycom.com.
Polycom consiglia di registrare qui il numero di serie del sistema Polycom HDX
per riferimenti futuri. Il numero di serie del sistema è stampato sull'unità.
Numero di serie: _____________________________________________________
Chiave opzionale: ____________________________________________________
Guida dell'amministratore per sistemi Polycom HDX
iv Polycom, Inc.
Polycom, Inc. v
Sommario
1 Introduzione ai sistemi Polycom HDX
Sistemi Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–1
Sistemi della serie Polycom HDX 9000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–1
Sistemi della serie Polycom HDX 8000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2
Sistemi della serie Polycom HDX 7000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2
Sistemi della serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–2
Sistemi della serie Polycom HDX 4000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–3
Installazione dell'hardware del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–3
Posizionamento del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–4
Posizionamento dei sistemi della serie Polycom HDX 9000 . . . . . . . . . . . . . . 1–4
Posizionamento dei sistemi della serie Polycom HDX 8000,
della serie Polycom HDX 7000 o della serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . 1–4
Posizionamento dei sistemi della serie Polycom HDX 4000 . . . . . . . . . . . . . . 1–5
Posizionamento del dispositivo Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–7
Posizionamento di Polycom EagleEye Director . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–7
Accensione e spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–9
Power-On Self Test (POST, test automatico di accensione) . . . . . . . . . . . . . . . 1–9
Accensione dei sistemi della serie Polycom HDX 9000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–9
Indicatore della serie Polycom HDX 9000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–10
Accensione dei sistemi della serie Polycom HDX 8000, della serie
Polycom HDX 7000 o della serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–11
Indicatore della serie Polycom HDX 8000, Polycom HDX 7000 e
Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–11
Accensione dei sistemi Polycom HDX 4000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–12
Indicatori dei sistemi Polycom HDX 4000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–12
Accensione e spegnimento del sistema Polycom HDX 4500 . . . . . . . . . . . . . 1–14
Indicatori del sistema Polycom HDX 4500 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–14
Accensione del dispositivo Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–15
Indicatore del dispositivo Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–16
Indicatore del sistema Polycom EagleEye Director . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–16
Configurazione del sistema Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–17
Procedura di installazione guidata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–17
Impostazioni amministratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1–18
Guida dell’amministratore per sistemi Polycom HDX
vi Polycom, Inc.
2Reti
Configurazione della rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–1
Connessione alla rete LAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–1
Indicatori di stato della rete LAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–2
Configurazione delle proprietà LAN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–2
Configurazione delle proprietà LAN di un sistema Polycom HDX . . . . 2–3
Configurazione delle proprietà LAN di un dispositivo
Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–7
Configurazione delle impostazioni IP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–9
Configurazione delle impostazioni H.323 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–9
Configurazione del sistema per l'utilizzo di un gatekeeper . . . . . . . . . . 2–10
Supporto del gatekeeper IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–12
Configurazione dell'integrazione con Avaya Networks . . . . . . . . . . . . . 2–13
Configurazione del sistema per l'utilizzo di un gateway . . . . . . . . . . . . 2–15
Configurazione delle impostazioni SIP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–16
Configurazione delle impostazioni SIP per l'integrazione con
Microsoft Office Communications Server 2007 R2 e
Microsoft Lync Server 2010 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–20
Configurazione delle impostazioni SIP per l'integrazione con
il protocollo TIP (Telepresence Interoperability Protocol) . . . . . . . . . . . 2–21
Supporto di RTV e delle conferenze ospitate da Lync . . . . . . . . . . . . . . 2–21
Qualità del servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–22
PVEC (Polycom Video Error Concealment) e larghezza
di banda dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–22
Impostazioni di qualità del servizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–22
Configurazione del sistema per l'utilizzo con un firewall o NAT . . . . . . . . . 2–24
Impostazioni del firewall . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–24
Firewall Traversal H.460/NAT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–27
Connettività Firewall/NAT Traversal di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–28
Connessione di sistemi Polycom HDX a ISDN o altre reti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–28
Indicatori di stato dell'interfaccia di rete Quad BRI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–30
Indicatori di stato dell'interfaccia di rete PRI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–31
Indicatori di stato dell'interfaccia di rete seriale V.35/RS-449/RS-530 . . . . 2–31
Configurazione delle impostazioni dell'interfaccia di rete ISDN e di altro tipo . 2–32
Configurazione dell'interfaccia di rete BRI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–32
Configurazione dell'interfaccia di rete PRI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–34
Configurazione dell'interfaccia di rete seriale V.35/RS-449/RS-530 . . . . . . 2–36
Collegamento a una linea telefonica analogica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–39
Configurazione della telefonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–39
Configurazione delle preferenze di chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2–40
Configurazione delle impostazioni dell'ordine di composizione . . . . . . . . . . . . . 2–46
3 Monitor e telecamere
Collegamento dei monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–1
Collegamento di monitor ai sistemi serie Polycom HDX 9000 . . . . . . . . . . . . 3–1
Collegamento di monitor ai sistemi della serie Polycom HDX 8000 o
Sistemi della serie Polycom HDX 7000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–2
Collegamento di un monitor ai sistemi serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . 3–2
Sommario
Polycom, Inc. vii
Collegamento di un monitor ad un sistema Polycom HDX 4500 . . . . . . . . . . 3–3
Utilizzo di un monitor del sistema serie Polycom HDX 4000
con un computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–3
Configurazione delle impostazioni del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–4
Utilizzo dell'emulazione di doppio monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–11
Esempi di emulazione di doppio monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–12
Utilizzo dell'emulazione di doppio monitor in una chiamata . . . . . . . . 3–12
Configurazione delle modalità di visualizzazione Multipoint . . . . . . . . . . . 3–13
Regolazione di bilanciamento dei colori, contrasto e
luminosità del monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–14
Prevenzione dell'usura dei monitor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–16
Collegamento di telecamere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–17
Polycom EagleEye HD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–17
Polycom EagleEye 1080 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–17
Polycom EagleEye View . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–18
Polycom EagleEye II . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–18
Polycom EagleEye III . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–18
Polycom EagleEye Director . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–19
Collegamento di telecamere ai sistemi Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–19
Sistemi della serie Polycom HDX 9000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–20
Sistemi della serie Polycom HDX 8000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–22
Sistemi della serie Polycom HDX 7000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–23
Sistemi della serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–24
Sistemi della serie Polycom HDX 4000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–25
Sistemi Polycom HDX 4500 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–25
Configurazione delle impostazioni della telecamera e delle opzioni
di qualità video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–26
Configurazione di Polycom EagleEye Director . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–33
Guida introduttiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–33
Calibrazione delle telecamere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–34
Regolazione della visualizzazione della sala . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–35
Avviamento e arresto della rilevazione della telecamera con
EagleEye Director . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–35
Impostazione della modalità di rilevazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–36
Configurazione delle impostazioni avanzate della telecamera . . . . . . . . . . . . . . . 3–37
Configurazione delle preselezioni della telecamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–39
Impostazione e utilizzo delle preselezioni con il telecomando
o il tastierino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–39
Impostazione e utilizzo delle preselezioni con il dispositivo
Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–40
Videoconferenze ad alta definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–41
Invio di video ad alta definizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–41
Ricezione e visualizzazione di video ad alta definizione . . . . . . . . . . . . . . . . 3–42
Chiamate Multipoint HD e SD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3–42
Guida dell’amministratore per sistemi Polycom HDX
viii Polycom, Inc.
4 Microfoni e altoparlanti
Collegamento dell'ingresso audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–1
Collegamento dell'ingresso audio ai sistemi della serie Polycom HDX 9000 . . . 4–1
Collegamento dell'ingresso audio ai sistemi della serie Polycom HDX 8000 . . . 4–2
Collegamento dell'ingresso audio ai sistemi della serie Polycom HDX 7000 . . . 4–2
Collegamento dell'ingresso audio ai sistemi della serie Polycom HDX 6000 . . . 4–3
Collegamento dell'ingresso audio ai sistemi della serie Polycom HDX 4000 . . . 4–3
Collegamento di dispositivi all'ingresso microfono di un sistema
Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–3
Collegamento di microfoni da tavolo o da soffitto Polycom HDX . . . . . 4–3
Utilizzo dei microfoni di Polycom EagleEye View . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–4
Collegamento di un telefono Polycom SoundStation IP 7000 . . . . . . . . . 4–4
Collegamento di dispositivi all'ingresso microfono
di sistemi della serie Polycom HDX 9000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–4
Collegamento di dispositivi all'ingresso microfono
di sistemi della serie Polycom HDX 8000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–5
Collegamento di dispositivi all'ingresso microfono
di sistemi della serie Polycom HDX 7000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–6
Collegamento di dispositivi all'ingresso microfono
di sistemi della serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–7
Collegamento di dispositivi all'ingresso microfono
di sistemi della serie Polycom HDX 4000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–7
Collocazione di microfoni Polycom per inviare audio
in stereo dal sito locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–8
Spie del microfono Polycom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–9
Collegamento di un mixer o di microfoni non Polycom a un
sistema Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–9
Collegamento dell'uscita audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–10
Collegamento degli altoparlanti ai sistemi della serie Polycom HDX 9000
. . . 4–11
Collegamento di altoparlanti ai sistemi della serie Polycom HDX 8000 o
ai sistemi della serie Polycom HDX 7000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–11
Collegamento degli altoparlanti ai sistemi della serie Polycom HDX 6000 . . 4–12
Collegamento di altoparlanti ai sistemi Polycom HDX 4500 . . . . . . . . . . . . . 4–12
Collegamento di altoparlanti o cuffie ai sistemi della
serie Polycom HDX 4000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–12
Collocazione di altoparlanti per riprodurre l'audio in
stereo dai siti remoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–13
Impostazione del volume dell'altoparlante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–14
Configurazione delle impostazioni audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–14
Impostazioni audio generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–14
Impostazioni StereoSurround . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–19
Misuratori audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–20
Prova di StereoSurround . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–20
Impostazioni del sistema Polycom HDX per un mixer Polycom Vortex . . . 4–22
Impostazioni per microfoni non Polycom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4–22
Sommario
Polycom, Inc. ix
5 Contenuto e sottotitoli
Collegamento di videoregistratore/DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–2
Configurazione delle impostazioni del videoregistratore o
del registratore DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–2
Riproduzione di una videocassetta o di un DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–2
Registrazione di una chiamata su videocassetta o DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–3
Collegamento di computer ai sistemi Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–4
Configurazione della condivisione del contenuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–5
Invio di contenuti analogici e digitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–5
Configurazione della visualizzazione del contenuto con People+Content IP . . . . 5–6
Configurazione di People on Content™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–7
Configurazione della sala per People on Content . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–7
Abilitazione e calibrazione di People on Content nel sistema . . . . . . . . . . . . . 5–8
Impostazione manuale del bilanciamento del bianco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–9
Configurazione di UC Board™ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–9
Configurazione dei sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–10
Mediante una connessione di accesso remoto alla porta
RS-232 seriale del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–11
Mediante la porta RS-232 seriale del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–12
Mediante l'Interfaccia Web di Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5–13
6 Chiamata e risposta
Configurazione delle impostazioni chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–1
Impostazione della modalità di risposta alle chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–3
Configurazione delle chiamate Multipoint . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–3
Immissione di una chiave opzionale Multipoint . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–4
Configurazione della funzionalità Conferenza su richiesta . . . . . . . . . . . . . . . 6–4
Inserimento di più siti in una chiamata sovrapposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–5
Configurazione delle impostazioni della Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–6
Creazione di un nome di sistema localizzato con l'Interfaccia
Web di Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–8
Gestione delle Rubriche con l'Interfaccia Web di Polycom HDX . . . . . . . . . . 6–8
Configurazione della Rubrica globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–10
Gruppi della Rubrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–15
Gruppi della Rubrica globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–15
Gruppo Preferiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–16
Polycom Conferencing for Microsoft Outlook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6–17
7 Ubicazione del sistema, aspetto e toni
Configurazione delle impostazioni internazionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–1
Configurazione delle impostazioni internazionali del
sistema Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–1
Configurazione delle impostazioni internazionali del
dispositivo Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–3
Guida dell’amministratore per sistemi Polycom HDX
x Polycom, Inc.
Personalizzazione della schermata iniziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–4
Visualizzazione delle voci di numerazione abbreviata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–7
Aggiunta di testo dell'insegna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–7
Personalizzazione dei nomi e delle icone della telecamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–8
Screensaver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–9
Aggiunta di testo del salvaschermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–9
Aggiunta di un logo screensaver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7–10
8 Sicurezza
Schermate che richiedono una password per l'accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–1
Configurazione delle opzioni di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–2
Configurazione delle opzioni di sicurezza dei sistemi Polycom HDX . . . . . . 8–2
Configurazione di ID e password di amministratore per
Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–8
Utilizzo dell'elenco sessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–8
Attivazione dell'accesso protetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–9
Uso dei profili di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–9
Configurazione della modalità di protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–10
Selezioni relative alla protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–12
Uso del profilo di protezione massimo o elevato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–12
Uso del profilo di protezione medio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–15
Uso del profilo di protezione basso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–19
Uso del profilo di protezione minimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–22
Abilitazione della crittografia AES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–25
Configurazione delle impostazioni di crittografia per l'integrazione
con Microsoft Office Communications Server 2007 R2 e
Microsoft Lync Server 2010 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–26
Impostazioni di criteri per le password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–26
Impostazione delle password di sala e di accesso remoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–28
Gestione dei certificati e delle revoche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–29
Utilizzo dei certificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–29
Utilizzo di richieste di firma del certificato
(CSR, Certificate Signing Request) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–31
Verifica della validità dei certificati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–33
Eliminazione di certificati e di elenchi di revoche di certificati (CRL) . . . . . 8–35
Attivazione di una whitelist . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–36
Gestione dell'accesso remoto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–37
Attivazione dell'autenticazione esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–38
Impostazione dei blocchi di account e porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–40
Blocco degli account . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–40
Blocco delle porte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–41
Gestione dell'accesso utente alle impostazioni e alle funzionalità . . . . . . . . 8–44
Impostazione della gestione dei registri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8–45
Configurazione della gestione dei registri del sistema Polycom HDX . . . . . 8–45
Gestione dei registri del dispositivo Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . 8–47
Sommario
Polycom, Inc. xi
9 Gestione remota del sistema
Utilizzo dell' Interfaccia Web di Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–1
Accesso all' Interfaccia Web di Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–1
Monitoraggio della sala o della chiamata con l'Interfaccia
Web di Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–2
Gestione dei profili del sistema con l'Interfaccia Web di Polycom HDX . . . . 9–3
Invio di un messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–4
Configurazione dei Servizi globali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–5
Visualizzazione dell'elenco dei server di gestione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–5
Richiesta di un numero di account per le chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–5
Aggiunta di informazioni per l'amministratore di
Global Management System . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–6
Richiesta di supporto tecnico all'amministratore di
Global Management System . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–7
Impostazione di SNMP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–7
Download di MIB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–7
Configurazione della gestione SNMP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–8
Utilizzo di un servizio di provisioning . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–9
Attivazione o disattivazione del servizio di provisioning . . . . . . . . . . . 9–10
Impostazioni del servizio di provisioning . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–11
Aggiornamento del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9–12
10 Periferiche di controllo
Configurazione del comportamento del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10–1
Configurazione dell'ID canale del telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10–3
Configurazione del telecomando per controllare un registratore . . . . . . . . . 10–4
Collegamento di apparecchiature per il controllo e l'accesso facilitato . . . . . . . . 10–4
Collegamento di pannelli di controllo tattile non Polycom . . . . . . . . . . . . . . 10–5
Collegamento di sensori a infrarossi ai sistemi Polycom HDX . . . . . . . . . . . 10–5
Configurazione delle impostazioni della porta seriale RS-232 . . . . . . . . . . . . . . . 10–5
Configurazione del dispositivo Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10–7
Associazione e annullamento dell'associazione di un dispositivo
Polycom Touch Control e di un sistema Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . 10–8
Associazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10–9
Annullamento dell'associazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10–10
11 Statistiche e diagnostica
Schermate Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–1
Stato del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–2
Stato server . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–3
Riepilogo delle chiamate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–3
Statistiche della chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–4
Rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–5
Video (monitor) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–6
Telecamere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–7
Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–8
Guida dell’amministratore per sistemi Polycom HDX
xii Polycom, Inc.
Ripristino o riavvio del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–9
Invio di un messaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–9
Registro di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–9
Sessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–10
Chiamate recenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–10
Rapporto dettagli chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–11
Informazioni contenute nel Rapporto dettagli chiamata . . . . . . . . . . . . . . . 11–12
Archivi dei Rapporti dettagli chiamata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–15
Registri di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–16
Download di registri di sistema dall'Interfaccia Web di Polycom HDX . . 11–16
Impostazioni dei registri di sistema nell' Interfaccia
Web di Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–17
Download di registri EagleEye Director . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11–18
12 Risoluzione dei problemi
Chiamata di prova . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–1
Abilitazione della modalità diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–2
Utilizzo del pulsante di ripristino del sistema Polycom HDX . . . . . . . . . . . . . . . . 12–3
Ripristino della configurazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–4
Esecuzione di un ripristino delle impostazioni predefinite . . . . . . . . . . . . . . 12–5
Eliminazione di file . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–6
Esecuzione di un ripristino delle impostazioni predefinite sul dispositivo
Polycom Touch Control . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–6
Esecuzione di un ripristino delle impostazioni predefinite sul dispositivo
Polycom EagleEye Director . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–7
Modifica del formato video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–8
Come contattare il supporto tecnico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–9
Supporto delle soluzioni Polycom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12–9
A Viste del pannello posteriore del sistema
Ingressi e uscite video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–1
Polycom HDX 9006 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–1
Polycom HDX 9004 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–2
Polycom HDX 9001 e Polycom HDX 9002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–2
Sistema della serie Polycom HDX 8000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–3
Sistema Polycom HDX serie 7000 (versioni hardware A, B, C) . . . . . . . . . . . A–3
Sistema Polycom HDX 7000 HD con hardware versione D . . . . . . . . . . . . . . A–4
Sistema della serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–4
Sistemi Polycom HDX 4000 e Polycom HDX 4000 HD . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–5
Sistema Polycom HDX 4500 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–5
Ingressi e uscite audio del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–6
Polycom HDX 9006 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–6
Polycom HDX 9004 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–6
Polycom HDX 9001 e Polycom HDX 9002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–7
Sistema della serie Polycom HDX 8000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–7
Sommario
Polycom, Inc. xiii
Sistema Polycom HDX serie 7000 (versioni hardware A, B, C) . . . . . . . . . . . A–8
Sistema Polycom HDX 7000 HD con hardware versione D . . . . . . . . . . . . . . A–8
Sistema della serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–9
Sistemi Polycom HDX 4000 e Polycom HDX 4000 HD . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–9
Sistema Polycom HDX 4500 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–10
Ingressi e uscite di rete/alimentazione/controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–10
Polycom HDX 9006 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–10
Polycom HDX 9004 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–11
Polycom HDX 9001 e Polycom HDX 9002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–11
Sistema della serie Polycom HDX 8000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–12
Sistema Polycom HDX serie 7000 (versioni hardware A, B, C) . . . . . . . . . . A–12
Sistema Polycom HDX 7000 HD con hardware versione D . . . . . . . . . . . . . A–13
Sistema della serie Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–13
Sistemi Polycom HDX 4000 e Polycom HDX 4000 HD . . . . . . . . . . . . . . . . . A–14
Sistema Polycom HDX 4500 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . A–14
B Utilizzo delle porte
C Velocità di trasmissione e risoluzioni
Velocità di composizione delle chiamate punto a punto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–1
Velocità di composizione Multipoint . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–2
Velocità di trasmissione e risoluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–4
Sistemi SD (NTSC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–4
Sistemi HD 720p (NTSC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–5
Sistemi HD 1080p (NTSC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–6
H.264 High Profile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–7
High Profile su Polycom HDX 6000 HD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–7
High Profile su Polycom HDX 4000 HD, Polycom HDX 4500,
Sistemi Polycom HDX 7000 HD, Polycom HDX 8000 HD e
Polycom HDX 9006 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–9
Risoluzione massima (720p) su sistemi Polycom HDX 7000 . . . . . . . . . . . . C–10
Risoluzione massima (1080p) su sistemi Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . C–11
Risoluzione e frequenze fotogrammi per il video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–12
Polycom HDX 9006, Polycom HDX 8000 HD con versione hardware B,
Polycom HDX 7000 con versione hardware C o D, Polycom HDX 4500,
Polycom HDX 4000 con versione hardware C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–12
Sistemi Polycom HDX 9004, Polycom HDX 9002 e sistemi
Polycom HDX 9001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–13
Sistema Polycom HDX 6000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C–13
Guida dell’amministratore per sistemi Polycom HDX
xiv Polycom, Inc.
D Codici per i pulsanti dei dispositivi di registrazione sul telecomando
Codici di lettori DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D–1
Codici di registratori DVD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D–3
Codici di videoregistratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D–3
Codici di dispositivi PVR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . D–5
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indice–1
Polycom, Inc. 1–1
1
Introduzione ai sistemi Polycom HDX
Il sistema di videoconferenza Polycom HDX è uno strumento di collaborazione
visiva all'avanguardia. Caratterizzati da immagini video nitide e da un suono
cristallino, i sistemi Polycom HDX consentono un'interazione in videoconferenza
naturale basata sulla tecnologia di comunicazione video più avanzata.
Sistemi Polycom HDX
Per specifiche tecniche e descrizioni dettagliate delle funzionalità disponibili
per i modelli Polycom HDX, consultare la documentazione dei prodotti
disponibile all'indirizzo www.polycom.com.
Sistemi della serie Polycom HDX 9000
La serie Polycom HDX 9000 offre voce, video e contenuti ad alta definizione
(HD) per sale conferenze di medie e grandi dimensioni. La serie Polycom HDX
9000 offre connettori destinati agli integratori di sistemi e supporta più
sorgenti video e audio. Queste soluzioni consentono agli integratori di sistemi
di creare ambienti video in tempo reale specifici e unici per i propri clienti.
La serie Polycom HDX 9000 include più modelli: Polycom HDX 9006,
Polycom HDX 9004, Polycom HDX 9002 e Polycom HDX 9001.
I sistemi Polycom HDX 9006 sono in grado di inviare e ricevere video in
formato widescreen, ad alta definizione (HD, High Definition) nelle chiamate
punto a punto e multipoint in formato video 1080p.
I sistemi Polycom HDX 9004 e Polycom HDX 9002 sono in grado di inviare e
ricevere video in formato widescreen, ad alta definizione (HD, High Definition)
nelle chiamate punto a punto e multipoint. Il sistema Polycom HDX 9001 invia e
riceve video a definizione standard (SD, Standard Definition).
Guida dell'amministratore per sistemi Polycom HDX
1–2 Polycom, Inc.
Sistemi della serie Polycom HDX 8000
La serie Polycom HDX 8000 offre voce, video e contenuti ad alta definizione
(HD) per sale conferenze di medie e grandi dimensioni. Grazie alle
caratteristiche in termini di prestazioni, flessibilità e potenzialità e al design
innovativo, questi sistemi rappresentano una soluzione ottimale per sale
riunioni di qualsiasi tipo. I sistemi della serie Polycom HDX 8000 sono in
grado di inviare e ricevere video in formato widescreen, ad alta definizione
(HD) 720p nelle chiamate punto a punto e multipoint. I sistemi della serie
Polycom HDX 8000 su cui è installata l'opzione di risoluzione 1080p sono
in grado di inviare e ricevere video ad alta definizione (1080p).
I sistemi della serie Polycom HDX 8000 sono dotati di telecamera Polycom
EagleEye, microfoni Polycom HDX e telecomando Polycom HDX. Sono inoltre
disponibili bundle che includono monitor ed elementi di arredo.
Sistemi della serie Polycom HDX 7000
La serie Polycom HDX 7000 offre voce, video e contenuti per sale conferenze
di piccole e medie dimensioni. Grazie alle caratteristiche in termini di
prestazioni, flessibilità e potenzialità e al design innovativo, questi sistemi
rappresentano una soluzione ottimale per sale riunioni di qualsiasi tipo.
La serie Polycom HDX 7000 è disponibile in due modelli: il sistema Polycom HDX
7000 e il sistema Polycom HDX 7000 HD. La soluzione Polycom HDX 7000 è un
sistema SD in grado di inviare e ricevere video con risoluzioni a definizione
standard. Il sistema Polycom HDX 7000 HD è in grado di inviare e ricevere video
ad alta definizione. Entrambi i modelli includono una telecamera Polycom
EagleEye HD, un microfono Polycom HDX e un telecomando Polycom HDX.
I sistemi della serie Polycom HDX 7000 su cui è installata l'opzione di risoluzione
1080p sono in grado di inviare e ricevere video ad alta definizione (1080p).
Sono inoltre disponibili bundle che includono monitor ed elementi di arredo.
Sistemi della serie Polycom HDX 6000
La serie Polycom HDX 6000 offre voce, video e contenuti per sale conferenze
di piccole e medie dimensioni. Grazie alle caratteristiche in termini di
prestazioni, flessibilità e potenzialità e al design innovativo, questi sistemi
rappresentano una soluzione ottimale per sale riunioni di qualsiasi tipo.
Il sistema Polycom HDX 6000 HD è un sistema HD in grado di inviare e
ricevere video ad alta definizione. I sistemi della serie Polycom HDX 6000 su
cui è installata l'opzione di risoluzione 1080p sono in grado di inviare e
ricevere video ad alta definizione (1080p).
I sistemi della serie Polycom HDX 6000 sono dotati di telecamera Polycom
EagleEye, di un microfono Polycom HDX e di un telecomando Polycom HDX.
Sono inoltre disponibili bundle che includono monitor ed elementi di arredo.
Introduzione ai sistemi Polycom HDX
Polycom, Inc. 1–3
Sistemi della serie Polycom HDX 4000
La serie Polycom HDX 4000 fornisce sistemi di videoconferenze da scrivania
all'avanguardia, dedicati ai professionisti di oggi che desiderano offrire la
massima produttività ed efficienza direttamente dal proprio ufficio. Con
schermi LCD, potenti altoparlanti stereo e un design accattivante, questi
sistemi non sono semplici dispositivi di comunicazione, ma monitor dalle
funzionalità complete per PC o MAC. La serie Polycom HDX 4000 comprende
tre modelli: il sistema Polycom HDX 4000, il sistema Polycom HDX 4000 HD e
il sistema Polycom HDX 4500.
La soluzione Polycom HDX 4000 è un sistema SD in grado di inviare e ricevere
video con risoluzioni 4CIF/4SIF. Il sistema Polycom HDX 4000 HD con
versione hardware C è un sistema HD in grado di inviare e ricevere video
H.264 di alto profilo. Il sistema è in grado di ricevere video di partecipanti
da 720p e 1080p.
All'interno dei sistemi Polycom HDX 4000 e Polycom HDX 4000 HD sono
incorporati una telecamera PTZ (Pan Tilt Zoom), quattro altoparlanti e doppi
microfoni.
Il sistema Polycom HDX 4500 è la più recente soluzione di videoconferenza per
ambienti Executive Desktop nella serie Polycom HDX 4000. Il sistema è dotato di
uno schermo da 24'', potenti altoparlanti stereo e un design accattivante, ed è in
grado di inviare e ricevere persino video in alta definizione da 1080p. Inoltre,
è possibile collegare un secondo monitor al sistema Polycom HDX 4500.
All'interno del sistema Polycom HDX 4500 sono incorporati una telecamera
PTZ (Pan Tilt Zoom), due altoparlanti e doppi microfoni.
Per conoscere la versione hardware in uso, accedere a
Sistema > Info di sistema
.
Installazione dell'hardware del sistema
Questo manuale fornisce informazioni complementari alla documentazione di
installazione fornita con il sistema e i relativi componenti opzionali. Con ogni
sistema Polycom HDX viene fornita una copia cartacea della documentazione
di installazione. Le versioni in formato PDF della documentazione di
installazione del sistema sono disponibili all'indirizzo
www.polycom.com/videodocumentation.
Il sistema Polycom HDX 4500 è l'unico della serie Polycom HDX 4000 che supporta
il dispositivo Polycom Touch Control. Quando un dispositivo Polycom Touch Control
viene associato al sistema Polycom HDX 4500, il tastierino e il telecomando
vengono disabilitati.
Guida dell'amministratore per sistemi Polycom HDX
1–4 Polycom, Inc.
Posizionamento del sistema
Posizionamento dei sistemi della serie Polycom HDX 9000
I sistemi della serie Polycom HDX 9000 sono stati progettati per essere
collocati su un piano di lavoro o in un rack per apparecchiature.
Per posizionare il sistema:
1 Installare le staffe di montaggio se si intende montare il sistema in un
rack per apparecchiature, oppure posizionare i piedini autoadesivi se
si intende collocare il sistema su un piano di lavoro o su una mensola.
2 Collocare il sistema nel luogo desiderato. Posizionare il sistema in modo
che la telecamera non sia rivolta verso una finestra o un'altra sorgente di
luce intensa. Lasciare uno spazio di lavoro sufficiente, in modo da poter
collegare agevolmente i cavi. Installare la telecamera insieme allo
schermo in posizione tale da consentire alle persone presenti di trovarsi
di fronte alla telecamera mentre osservano lo schermo.
Posizionamento dei sistemi della serie Polycom HDX 8000, della serie
Polycom HDX 7000 o della serie Polycom HDX 6000
I sistemi della serie Polycom HDX 8000, serie Polycom HDX 7000 e serie
Polycom HDX 6000 possono essere installati in vari modi. Se si utilizza un
piedistallo o il montaggio a parete, il sistema viene inserito in una staffa sul
retro dello schermo. È anche possibile collocare il sistema su un carrello o sul
piano di una scrivania o di un tavolo.
1
2
Introduzione ai sistemi Polycom HDX
Polycom, Inc. 1–5
Per posizionare il sistema:
>>
Posizionare il sistema in modo che la telecamera non sia rivolta verso una
finestra o un'altra sorgente di luce intensa. Lasciare uno spazio di lavoro
sufficiente, in modo da poter collegare agevolmente i cavi. Installare la
telecamera insieme allo schermo in posizione tale da consentire alle persone
presenti di trovarsi di fronte alla telecamera mentre osservano lo schermo.
Per posizionare il sistema orizzontalmente, rimuovere il supporto e installare
i piedini autoadesivi.
Posizionamento dei sistemi della serie Polycom HDX 4000
I sistemi della serie Polycom HDX 4000 sono sistemi di videoconferenza
personale da scrivania.
Il sistema Polycom HDX 4500 è un dispositivo all-in-one in cui monitor e
sistema sono combinati. Posizionare il sistema in modo che la telecamera non
sia rivolta verso una finestra o un'altra sorgente di luce intensa.
Attenzione. Rischio di scosse elettriche. Per ridurre il rischio di lesioni o di danni
all'apparecchiatura, non utilizzare viti più lunghe di quelle fornite (M4x16, diametro
massimo della testa 8,00 mm) per ricollegare il supporto al sistema.
Guida dell'amministratore per sistemi Polycom HDX
1–6 Polycom, Inc.
Per posizionare il sistema Polycom HDX 4000 o HDX 4000 HD:
1 Collocare il monitor sulla scrivania, lasciando uno spazio sufficiente
per collegare agevolmente i cavi. Posizionare il sistema in modo che la
telecamera non sia rivolta verso una finestra o un'altra sorgente di luce
intensa.
2 Posizionare il sistema Polycom HDX 4000 o Polycom HDX 4000 HD sotto
il piano della scrivania o sopra di esso, accanto allo schermo. I cavi di
collegamento dello schermo al sistema possono essere nascosti nel
supporto del monitor per una disposizione ottimale.
Per posizionare uno dei sistemi Polycom HDX 4000 orizzontalmente,
rimuovere il supporto e installare i piedini autoadesivi.
Attenzione. Rischio di scosse elettriche. Per ridurre il rischio di lesioni o di danni
all'apparecchiatura, utilizzare la presa posizionata sulla parte posteriore del sistema
Polycom HDX 4500 solamente per collegare lo schermo al sistema.
Sistemi Polycom
HDX 4000, Polycom
HDX 4000 HD
Sistema Polycom HDX 4500
Attenzione. Rischio di scosse elettriche. Per ridurre il rischio di lesioni o di danni
all'apparecchiatura, non utilizzare viti più lunghe di quelle fornite (M4x16, diametro
massimo della testa 8,00 mm) per ricollegare il supporto al sistema.
1/346