Weslo Bench 200 Manuale D'istruzioni

Tipo
Manuale D'istruzioni

Questo manuale è adatto anche per

MANUALE D’ISTRUZIONI
Modello Nº WLEMBE71201
Nº di Serie
Scrivere il numero di serie nello spa-
zio soprastante per facile riferimento.
AVVERTENZA
Leggere tutte le istruzioni e precau
-
zioni elencate in questo manuale
prima di utilizzare questa attrezza-
tura. Conservare il manuale per
future referenze.
Etichetta del Num. di Serie
®
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo imposti
di provvedere alla completa soddi-
sfazione del cliente. Se avete
domande, oppure rinvenite parti
mancanti, per favore chiamare il:
lunedì-venerdì: 15.00 alle 18.00
(Non accessibile da telefoni
cellulari.)
Fax: 075 5910105
800 865114
www.iconeurope.com
Nostro website
2
INDICE
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
REGOLAZIONE DELLA PANCA PESI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
GUIDA AGLI ESERCIZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
DIAGRAMMA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
WESLO e una marchio della ICON Health & Fitness, Inc.
®
3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA:
Per ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le seguenti
informazioni e precauzioni importanti prima di utilizzare la panca pesi.
1. Leggere attentamente questo manuale
d’istruzioni prima di usare la panca pesi.
Utilizzare la panca pesi solo secondo le istru-
zioni di questo manuale.
2. Sará la responsabilità del proprietario dell’at-
trezzatura di informare adeguatamente qual-
siasi persona che farà uso della panca pesi,
delle norme di sicurezza sopra elencate.
3. Questa panca pesi è stata realizzata solo per
uso privato. Non utilizzare questa panca in
ambienti commerciali, istituzionali o in affitto.
4. Usare la panca pesi solo su di una superficie
piana e livellata. Coprire il pavimento sotto-
stante la panca pesi per evitare possibili danni.
5. Ogni volta che si usa la panca pesi assicurar-
si che tutte le parti siano strette appropriata-
mente. Cambiare immediatamente qualsiasi
parte logorata.
6. Tenere lontano dalla portata di bambini di un’-
età inferiore ai 12 anni ed animali domestici.
7. Tenere i piedi e le mani lontano da parti in
movimento.
8. Calzare sempre scarpe da ginnastica durante
l’allenamento.
9. La panca pesi è stata progettata per sostene-
re un peso massimo di 135 kg Inclusi la per-
sona che la utilizza, il bilanciere ed i pesi.
Non mettere più di 50 kg inclusi il bilanciere
ed i pesi sull’appoggia bilanciere. Non mette-
re più di 23 kg sulla leva gamba. Nota: Il
bilanciere o i pesi non sono inclusi con la
panca pesi.
10. Durante l’uso della leva gamba, mettere un
bilanciere con lo stesso ammontare di pesi
sulla poggia bilanciere, in modo da bilanciare
la panca.
11. Non usare un bilanciere lungo più di 1,5 m
con la panca pesi.
12. Durante l’uso del bilanciere, mettere un'am-
montare di pesi uguale su tutti e due i lati del
bilanciere, e bloccare i pesi con la poggia fer-
maglio.
13. In caso di giramenti di testa o dolori di qualsia-
si tipo durante l’allenamento; fermarsi imme-
diatamente e incominciare il raffreddamento.
AVVERTENZA: Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di eser-
cizio fisico. Questo é raccomandabile soprattutto per le persone oltre i 35 anni di età o persone con
problemi fisici preesistenti. La ICON non assume nessuna responsabilità per lesioni di persona, o a
danni proprietà dovuti o causati dall’uso di questo prodotto.
PRIMA DI INIZIARE
Grazie per aver acquistato la versatile WESLO
®
BENCH 200 panca pesi . La BENCH 200 é disegnata
per essere usata con il vostro set di pesi (non-incluso)
per rafforzare e sviluppare tutti i maggiori gruppi
muscolari del corpo. Sia che il proprio obiettivo é quel-
lo di migliorare il benessere del sistema cardiovasco-
lare, la tonificazione generale dei muscoli del corpo od
un notevole sviluppo e rafforzamento della massa
muscolare, la BENCH 200 vi aiuterà a raggiungere i
risultati desiderati.
Per il vostro beneficio, leggere attentamente le
istruzioni di questo manuale prima di utilizzare la
panca pesi. In caso di ulteriori informazioni rivolgersi
al Servizio Assistenza Clienti al numero verde 800
865114 tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00. Fare
riferimento al numero di serie e a quello del modello.
Il numero del modello è WLEMBE71201. È possibile
trovare il numero di serie su di un’etichetta posta sulla
panca pesi (vedere la copertina di questo manuale per
la locazione).
Prima di proseguire ulteriormente con la lettura, si
prega di familiarizzare con le parti contrassegnate nel
disegno sottostante.
4
Schienale
Poggia Bilanciere
Asta di
Supporto
Telaio ad « H »
Sedile
Tubo Pesi
Leva Gamba
Gancio per
Bilanciere
Bullone da M8 x 47mm (15)–1
Bullone da M8 x 55mm (14)–6
Vite da M6 x 16mm (13)–6
Bullone da M8 x 42mm (22)–1
Dado a Ghianda da M8 (24)–1
Rondella da M8 (25)–6
Bullone da M10 x 55mm (17)–1
Controdado in Nylon da M8 (9)–9
Controdado in Nylon da M10 (23)–1
5
TABELLA D’IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI
Utilizzare i disegni delle parti sottostanti per identificare le parti piccole utilizzate nel montaggio. Il numero in
parentesi sotto ciascun disegno fa riferimento al numero chiave della parte, dalla LISTA DELLE PARTI a pagina
14. Il secondo numero fa riferimento alla quantità necessaria per il montaggio. Nota: Alcune parti piccole
potrebbero essere state pre-montate per la spedizione. Se una parte non fosse nel sacchetto delle parti,
controllare che non sia stata pre-montata.
1. Prima di iniziare il montaggio, leggere attenta-
mente le informazioni sopra elencate.
Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 38mm
(8) nelle due estremità del Telaio ad « H » (1).
Attaccare due Sostegni Supporto Montante (12)
su i due lati del Telaio ad « H » (1) con quattro
Bulloni da M8 x 55mm (14), quattro Rondelle da
M8 (25), e quattro Controdadi in Nylon da M8 (9).
Assicurarsi che i Sostegni Supporto Montante
siano sullo stesso lato del T
elaio ad « H »
come la parte più alta dei poggia bilanciere
(vedere disegno nel riquadro).
2. Inserire un Cappuccio Interno Quadrato da 30mm
(27) nelle due estremità dello Stabilizzatore (3).
Attaccare lo Stabilizzatore (3) al Telaio Principale
(2) con un Bullone da M8 x 47mm (15) ed un
Controdado in Nylon da M8 (9). Non stringere
ancora il Contordado.
6
Prima di iniziare il montaggio, leggere attenta-
mente le seguenti informazioni ed istruzioni:
Il montaggio richiede due persone.
Collocare la panca in un luogo che disponga di
spazio libero e rimuovere tutto il materiale d’im-
ballaggio. Assicurarsi che siano inclusi tutti i pezzi
descritti per completare il montaggio, prima di
disfarsi del materiale d’imballaggio.
Leggere attentamente tutte le istruzioni e i grafici
prima di iniziare il montaggio.
Fare uso della TABELLA D’IDENTIFICAZIONE
DELLE PARTI situata a pagina 5, per un aiuto nel-
l’identificazione delle parti piccole. Nota: Per motivi
di trasporto alcune piccole parti potrebbero essere
precedentemente montate. Se una parte non si tro-
vasse nell’apposito sacchetto che le contiene, con-
trollare che non sia già stata premontata.
Stringere a fondo tutte le parti al momento dell’in-
serimento, a meno che spiegato diversamente.
Durante il montaggio, assicurare che tutte le parti
siano posizionate allo stesso modo come nella
relativa figura.
I SEGUENTI ATTREZZI (NON INCLUSI) SONO
NECESSARI PER IL MONTAGGIO:
• due chiavi inglesi regolabili
• un cacciavite a stella
• un martello in gomma
Del lubrificante tipo grasso o vaselina e dell’ac-
qua e sapone.
Il montaggio sarà molto facilitato se si avranno: una
serie di chiavi a tubo, una serie di chiavi aperte e
chiuse, o una serie di chiavi dentellate.
In caso di ulteriori informazioni rivolgersi al
Servizio Assistenza Clienti al numero verde:
800 865114.
MONTAGGIO
2
1
9
Poggia
Bilanciere
9
14
25
25
14
12
12
27
15
3
9
2
1
8
8
27
3. Attaccare il Telaio Principale (2) al Telaio ad « H»
(1) con due Bulloni da M8 x 55mm (14) e due
Controdadi in Nylon da M8 (9).
A
vvitare il Contordado in Nylon utilizzati nella
fase 2.
6. Attaccare il Tubo Pesi (19) alla Leva Gamba (4)
con il Bullone da M8 x 42mm (22), due Rondelle
da M8 (25), ed un Dado a Ghianda da M8 (24).
Inserire un Cappuccio Interno Rotondo da 25mm
(21) nell’indicata estremità del Tubo Pesi (19).
Inserire il Cappuccio Angolo da 25mm (20) nell’al-
tra estremità del Tubo Pesi. Infilare un Blocca
Pesi (30) sul Tubo Pesi. Inserire un Cappuccio
Interno Quadrato da 30mm (27) nelle due estre-
mità della Leva Gamba (4).
Lubrificare il Bullone da M10 x 55mm (17).
Attaccare la Leva Gamba (4) al
T
elaio Principale
(2) con il Bullone ed un Controdado in Nylon da
M10 (23).
Non stringere troppo il Controdado
in Nylon; la Leva Gamba deve muoversi libera
-
mente.
5. Attaccare il Sedile (11) ai sostegni che si trovano
sul Telaio Principale (2) con due Viti da M6 x
16mm (13). Nota: le Viti potrebbero essere già
state attaccate al Sedile.
4. Attaccare un Sostegno Schienale (5) allo
Schienale (6) con due Viti da M6 x 16mm (13).
Nota: I fori nello Schienale sono più vicini al
fondo dello Schienale.
Attaccare l’altro Sostegno Schienale (5) allo
Schienale (6) con una Vite da M6 x 16mm. Non
stringere ancora la Vite.
Infilare le estremità dei due Sostegni Schienale
(5) sul perno che si trovano sul Telaio Principale
(2) (vedere il grafico inserito in figura).
Attaccare la parte staccata del Sostegno
Schienale (5) allo Schienale (6) con una Vite da
M6 x 16mm (13). Stringere tutte e quattro le Viti
usate in questa fase.
6
5
11
13
23
2
17–Lubrificare
19
21
20
4
27
27
22
2
7
4
5
6
6
Perno
2
2
13
13
24
5
3
2
1
14
9
25
30
8
7. Inserire due Cappucci Interni Rotondi da 19mm
(16) nelle due estremità dei Tubi Rulli (10).
Inserire i Tubi Rulli (10) attraverso i fori che si
trovano sulla Leva Gamba (4). Infilare due
Imbottitura in Gommapiuma (18) su ciascun Tubo
Rullo.
8. Inserire due Cappucci Interni Rotondi da 16mm
(26) nella Asta di Supporto (7).
9. Attaccare il Gancio per Bilanciere Destro (28) al
lato destro del Telaio ad « H » (1) con un
Controdado in Nylon da M8 (9).
Attaccare il Gancio per Bilanciere Sinistro (29) al
lato sinistro con un Controdado in Nylon da M8 (9).
Non stringere troppo i Controdadi da M8 (9); i
Ganci Bilinciere (28,29) devono potersi muo-
vere facilmente.
7
18
18
18
18
4
10
10
16
16
16
16
8
7
26
26
10. Controllare che tutte le parti siano strette in modo appropriato prima di usare la panca pesi. L'uso di
tutte le parti rimanenti sarà spiegato in REGOLAZIONE DELLA PANCA PESI à pagina 9.
9
9
1
29
9
28
9
COME REGOLARE LO SCHIENALE
Lo Schienale (6) può essere usato sia in posizione
declina, sia in posizione piana. Per utilizzare lo
Schienale in posizione piana, rimuovere la Asta di
Supporto (7) e fare appoggiare lo Schienale sul Telaio
Principale (2).
Per usare lo Schienale (6) in posizione inclinata, solle-
varlo ed inserire la Asta di Supporto (7) attraverso uno
dei tre set di fori che si trovano sul Telaio ad « H » (1).
Ruotare la Asta di Supporto in posizione di blocco,
facendo aderire il Gancio a « J » attorno ad un lato del
Telaio ad « H ». Appoggiare lo Schienale sulla Asta di
Sostegno.
COME ATTACCARE I PESI SULLA LEVA GAMBA
Per usare la Leva Gamba (4), inserire l’ammontare di
pesi desiderato (non inclusi) sul Tubo Pesi (19).
REGOLAZIONE DELLA PANCA PESI
Le istruzioni sotto, spiegano come regolare la panca pesi. Ispezionare ed assicurare tutte le parti ogni volta che
si usa la panca pesi. Sostituire immediatamente le parti consumate. La parte esteriore della panca pesi può
essere pulita semplicemente usando un panno inumidito con acqua e sapone liquido. Non usare solventi.
7
Gancio a « J »
6
2
1
4
19
Peso
ATTENZIONE: Non mettere più
di 23 kg sulla Leva Gamba (4). Prima di utiliz-
zare la Leva Gamba, mettere un bilanciere con
lo stesso ammontare di pesi sulla poggia
bilanciere, in modo da bilanciare la panca.
COME BLOCCARE IL BILANCIERE
Per cambiare i pesi tenendo il bilanciere (non inclusi)
sui montanti, dovrete bloccarlo con gli appositi Ganci
per Bilanciere (28, 29). Facendo così ridurrete il
rischio che il bilanciere si ribalti durante il cambio dei
pesi. Posizionare sempre lo stesso ammontare di pesi
su i due lati del bilanciere.
Bilanciere
28
29
11
PANCA PRESS
Mettere l’ammontare desiderato di pesi sul bilanciere, e appoggiarlo sugli appoggia
bilanciere. Sdraiarsi sulla panca. Sollevare il bilanciere ed estendere completamente le
braccia. Abbassare il bilanciere al petto. Tornare in posizione di partenza con le braccia
completamente estese.
Muscoli: pettorali maggiori e minori, deltoidi anteriori, tricipiti
22
PANCA PRESS INCLINATA
Mettere la panca in posizione inclina. Sdraiarsi sulla panca. Sollevare il bilanciere ed
estendere completamente le braccia. Abbassare il bilanciere al petto. Tornare in posizio-
ne di partenza, con le braccia completamente estese.
Muscoli: pettorali maggiori e minori, deltoidi anteriori, tricipiti
33
MANUBRI VOLANTI
Sdraiarsi sulla panca. Posizionare le braccia come mostrato in figura, tenendo i manubri
con le mani. Sollevare le braccia fino a fare toccare i manubri. Tornare in posizione di
partenza.
Muscoli: pettorali maggiori e minori, deltoidi
10
GUIDA AGLI ESERCIZI
ATTENZIONE: Prima di iniziare questo o altri programmi d’allenamento, consultare un medi-
co. Questa precauzione e sopratutto raccomandabile alle persone oltre i 35 anni o con problemi fisici già
esistenti. La ICON non assume nessuna responsabilità per lesioni di persona, o a danni di proprietà dovuti
o causati dall’uso della panca pesi.
IMPORTANTE: Questo poster mostra una selezione di esercizi che possono essere eseguiti sulle panche
pesi. Malgrado sono state raffigurate diversi tipi di panche, gli esercizi sono eseguiti fondamentalmente allo
stesso modo su tutte le diverse panche pesi. Per la locazione dei diversi gruppi muscolari, vedere la tabella
che si trova alla pagina 13.
44
PRESS MILITARE
Mettere l’ammontare di pesi desiderato sul bilanciere. Sedersi sulla panca e
tenere il bilanciere dietro la testa, come mostrato in figura. Addrizzare lentamen-
te le braccia fino a portare il bilanciere sopra la testa. Tornare in posizione di
partenza.
Muscoli: deltoidi, pettorali, tricipiti
55
ESTENSIONE GAMBA
Mettere l’ammontare desiderato di pesi sulla leva gamba. Posizionare il bilancie-
re con lo stesso ammontare di pesi sull’appoggia bilanciere, in modo da contro
bilanciare la panca. Sedersi sulla panca con i piedi sotto le imbottiture inferiori
della leva gamba. Sollevare le gambe come mostrato in figura. Tornare in posi-
zione di partenza.
Muscoli: quadricipiti
66
FLESSIONE GAMBA
Mettere l’ammontare desiderato di pesi sulla leva gamba. Posizionare il bilancie-
re con lo stesso ammontare di pesi sull’appoggia bilanciere, in modo da contro
bilanciare. Sdraiarsi sulla panca a pancia in giù, con le caviglie sotto le imbotti-
ture superiori della leva gamba. Piegare le gambe come mostrato in figura.
Tornare in posizione di partenza.
Muscoli: tendini del ginocchio, gastrocnemius
77
SOLLEVAMENTO GAMBA
Sollevare lo schienale al livello d’inclinazione desiderato. Sdraiarsi sulla panca
ed estendere completamente le gambe. Tenersi allo schienale. Sollevare lenta-
mente le gambe il più possibile. Tornare in posizione di partenza.
Muscoli: flessori dei fianchi, rectus abdominus
88
FLESSIONE DEL PREDICATORE
Mettere l’ammontare di pesi desiderato sul bilanciere. Sollevare lo schienale
nella posizione più alta.
Appoggiare le braccia sullo schienale. Afferrare il bilan-
ciere con i palmi verso l’alto. Fare ruotare lentamente il bilanciere verso il petto.
T
ornare in posizione di partenza.
Muscoli: tricipiti,
brachioradiale
1
1
SOLLEVAMENTO FRONTALE INCLINATA
FLESSIONE DEL POLSO
1100
12
99
Mettere l’ammontare desiderato di pesi sul bilanciere. Sollevare lo schienale al
livello d’inclinazione desiderato. Sdraiarsi sulla panca, afferrare il bilanciere con i
palmi verso il basso ed estendere le braccia come mostrato in figura. Sollevare
lentamente le braccia fino a portarle all’altezza della testa.
Tornare in posizione
di partenza.
Muscoli: deltoidi anteriori
Mettere l’ammontare di pesi desiderato sul bilanciere. Posizionare le braccia
sulla panca, come mostrato in figura. Afferrare il bilanciere con i palmi verso l’al-
to. Portare le mani in alto il più possibile. Tornare in posizione di partenza.
Muscoli: avambracci
TABELLA DI DESCRIZIONE DEI MUSCOLI
13
A. Sternocleidomasioideo (collo)
B. Pettorali Maggiori (petto)
C.
Bicipiti (parte anteriore del braccio)
D. Obliqui (vita)
E. Brachioradiale (avambracci)
F
. Flessori (parte alta della coscia)
G. Abduttori (parte esterna della coscia)
H. Quadricipiti (parte anteriore della coscia)
I.
Sartorio (parte anteriore della coscia)
J.
T
ibia
Anteriore (fronte del polpaccio)
K.
Soleo (fronte del polpaccio)
L.
Retto
Addominale (pancia)
M. Adduttori (interno della coscia)
N. Trapezio (parte alta della schiena)
O.
Romboidi (parte alta della schiena)
P. Deltoidi (spalle)
Q. Tricipiti (dietro del braccio)
R.
Dorsali (schiena)
S. Erector Spinae (parte bassa della schiena)
T. Gluteo Medio (fianchi)
U.
Grande Gluteo (glutei)
V
Bicipite Femorale (parte posteriore della gamba)
W
.
Gastrocnemio (polpacci)
N
O
P
Q
R
S
T
U
W
V
M
L
J
G
F
H
I
K
E
C
D
B
A
Nota: « # » indica le parti non illustrate. La numerazione é soggetta a cambiamento senza preavviso. Per infor-
mazioni circa le modalità per ordinare le parti di ricambio fate riferimento al retro copertina.
14
LISTA DELLE PARTI—Modello N
o
. WLEMBE71201 R0703A
N
o
. del
Diag. Qtà. Descrizione
11
Telaio ad « H »
21
Telaio Principale
31
Stabilizzatore
4 1 Leva Gamba
52
Sostegno Schienale
61
Schienale
71
Asta di Supporto
82
Cappuccio Interno Quadrato da 38mm
99
Controdado in Nylon da
M8
10 2
Tubo Rullo
11 1
Sedile
12 2
Sostegno Supporto Montante
13 6
Vite da M6 x 16mm
14
6 Bullone da M8 x 55mm
15 1 Bullone da M8 x 47mm
16 4
Cappuccio Interno Rotondo da 19mm
N
o
. del
Diag. Qtà. Descrizione
17 1
Bullone da M10 x 55mm
18 4
Imbottitura in Gommapiuma
19 1
T
ubo Pesi
20 1
Cappuccio Angolo da 25mm
21 1
Cappuccio Interno Rotondo da 25mm
22 1
Bullone da M8 x 42mm
23 1
Controdado in Nylon da M10
24 1
Dado a Ghianda da M8
25 6
Rondella da M8
26 2 Cappuccio Interno Rotondo da 16mm
27 4 Cappuccio Interno Quadrato da 30mm
28 1 Gancio per Bilanciere Destro
29 1 Gancio per Bilanciere Sinistro
30 1 Blocca Pesi
#1
Manuale d’Istruzioni
# 1 Lubrificante
15
8
10
1
8
27
2
3
9
9
9
18
18
16
16
17
23
6
5
13
12
12
7
13
27
18
4
16
19
15
24
20
21
14
14
11
26
26
13
22
9
14
25
25
27
27
9
9
29
28
25
30
DIAGRAMMA DELLE PARTI—Modello N
o
. WLEMBE71201 R0703A
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE
tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fax: 075 5910105.
Fare riferimento ai seguenti dati:
il NUMERO del MODELLO del prodotto (WLEMBE71201)
il NOME del prodotto (WESLO
®
BENCH 200 panca pesi)
il NUMERO di SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
il NUMERO del DIAGRAMMA e la DESCRIZIONE della parte/i (vedere la pagina 14 di questo manuale).
800 865114
Parte Nº 188523 R0703A Stampato in Cina © 2003 ICON Health & Fitness, Inc.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Weslo Bench 200 Manuale D'istruzioni

Tipo
Manuale D'istruzioni
Questo manuale è adatto anche per