REXTON BiCore SR 80 Guida utente

Tipo
Guida utente
BiCore SR
ISTRUZIONI D'USO
2
INDICE
Benvenuti    4
Finalità d'uso  5
Gli apparecchi acuici    6
Tipo di apparecchio  6
Imparare a conoscere gli apparecchi acuici  7
7
Componenti e nomi  8
Programmi di ascolto  9
Caratteriiche  9
Uso giornaliero    10
Carica  10
Accensione e spegnimento degli apparecchi
acuici  11
Commutazione alla modalità di andby  12
Inserimento e rimozione degli apparecchi acuici  13
Regolazione del volume  16
Cambio del programma di ascolto  17
Situazioni di ascolto particolari    18
Al telefono  18
Streaming audio con iPhone  18
Streaming audio con telefono Android  19
Bluetooth  19
3
Manutenzione e cura    20
Apparecchi acuici  20
Auricolari  22
Manutenzione professionale  24
Importanti informazioni sulla sicurezza    25
Informazioni di sicurezza sulle batterie ricaricabili
agli ioni di litio  25
Ulteriori informazioni    28
Accessori  28
Condizioni di funzionamento, trasporto e
conservazione  28
Informazioni di smaltimento  30
Spiegazione dei simboli utilizzati  30
Risoluzione dei problemi per gli apparecchi
acuici  32
Informazioni speciche del Paese  33
Assienza e garanzia  35
4
BENVENUTI
Grazie per aver scelto i nori apparecchi acuici
come compagni di tutti i giorni. Come con ogni nuovo
rumento, occorrerà qualche tempo per familiarizzarsi.
Unitamente al supporto fornito dall'audioprotesia,
quea guida aiuta a comprendere i vantaggi che gli
apparecchi acuici possono orire nel migliorare la
qualità della vita.
Per sfruttare al meglio quei vantaggi, si consiglia di
indossare gli apparecchi acuici tutto il giorno, ogni
giorno. Così facendo ci si abituerà rapidamente.
ATTENZIONE
È importante leggere attentamente quee iruzioni
d'uso e il manuale per la sicurezza. Rispettare le
iruzioni di sicurezza per evitare danni o lesioni.
Caricare completamente gli apparecchi acuici
prima di utilizzarli per la prima volta.
Il dispositivo potrebbe non avere esattamente
l'aspetto delle gure esemplicative presenti in
quee iruzioni. Ci riserviamo il diritto di apportare
qualsiasi modica ritenuta necessaria.
5
FINALITÀ D'USO
Gli apparecchi acuici sono deinati a migliorare
l'udito di persone con carenze uditive. La diagnosi e la
prescrizione di un apparecchio acuico devono essere
eseguite da uno specialia, come ad esempio un
otorinolaringoiatra, un audiologo o un audioprotesia.
Utilizzare gli apparecchi acuici e i relativi accessori
attenendosi alle indicazioni delle rispettive iruzioni per
l'uso.
6
GLI APPARECCHI ACUSTICI
Quee Iruzioni d'uso descrivono le caratteriiche
opzionali eventualmente presenti sugli apparecchi
acuici.
Chiedere all'audioprotesia di indicare le
funzionalità che si applicano al proprio modello di
apparecchio acuico.
TIPO DI APPARECCHIO
L'apparecchio acuico è un modello RIC (Receiver-in-
Canal). Il ricevitore si trova dentro il canale uditivo ed è
connesso all'apparecchio tramite un cavo ricevitore. Gli
apparecchi non sono deinati a bambini di età minore
di 3 anni o persone con un grado di sviluppo intellettuale
inferiore a 3 anni.
L'apparecchio acuico contiene una cella energetica
(batteria ricaricabile agli ioni di litio). Ciò permette di
ricaricarlo tramite Connexx Slim-RIC Travel Charger 2 o
Connexx Charging+ Station SR.
La funzionalità wireless supporta funzionalità
audiologiche avanzate e permette di sincronizzare due
apparecchi acuici tra loro.
Quei apparecchi acuici sono dotati di
Bluetooth® Low Energy* che consente di scambiare
facilmente i dati con uno smartphone e di geire senza
* Il marchio e i loghi Bluetooth appartengono a Bluetooth SIG, Inc. e il loro utilizzo da
parte di WS Audiology Denmark A/S avviene sotto licenza. Gli altri marchi regirati e
nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
7
problemi uno reaming audio con un iPhone* e per
alcuni smartphone Android che supportano lo reaming
audio per apparecchi acuici (Audio Streaming for
Hearing Aids, ASHA).
IMPARARE A CONOSCERE GLI APPARECCHI
ACUSTICI
Gli apparecchi acuici non dispongono di comandi.
Se si desidera regolare il volume o cambiare i programmi
di ascolto manualmente, rivolgersi all'audioprotesia per
un eventuale uso del telecomando opzionale.
* iPad, iPhone e iPod touch sono marchi di Apple Inc., regirati negli Stati Uniti e in
altri Paesi.
8
COMPONENTI E NOMI
Auricolare
Ricevitore
Cavo
del ricevitore
Fessure del microfono
Contatto di carica
Indicatore del lato
(rosso = dero, blu = siniro)
Si possono utilizzare i seguenti auricolari andard:
Auricolari andard Dimensioni
Sleeve 3.0, Vented, Closed,
Power
Eartip 3.0 Open
Eartip 3.0 Tulip
Gli auricolari andard sono facilmente soituibili.
Per maggiori informazioni, vedere la sezione
"Manutenzione e cura".
9
PROGRAMMI DI ASCOLTO
1
2
3
4
5
6
Per maggiori informazioni, vedere la sezione
"Cambio del programma di ascolto".
CARATTERISTICHE
La funzione acufene produce un rumore
attenuato per rendere meno faidioso il fenomeno
dell'acufene.
10
USO GIORNALIERO
CARICA
È possibile scegliere tra Connexx Slim-RIC Travel
Charger 2 e Connexx Charging+ Station SR .
Xinserire gli apparecchi acuici nel caricatore.
XAttenersi alle iruzioni d'uso del caricatore. Utili
suggerimenti per ricaricare le batterie si possono
trovare anche nelle iruzioni d'uso del caricatore.
11
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO DEGLI APPARECCHI
ACUSTICI
Per accendere o spegnere gli apparecchi acuici vi sono
le opzioni seguenti.
XAccensione: erarre gli apparecchi dal caricatore.
Negli apparecchi acuici risuona la melodia di avvio.
Vengono impoati il volume e il programma acuico
predeniti.
XSpegnimento: inserire gli apparecchi acuici nel
caricatore.
Ricordarsi che il caricatore deve essere acceso.
12
COMMUTAZIONE ALLA MODALITÀ DI STANDBY
È possibile mettere gli apparecchi acuici in andby
tramite il telecomando. Così facendo gli apparecchi
acuici vengono silenziati. Quando si esce dalla modalità
di andby vengono impoati il volume e il programma
acuico utilizzati in precedenza.
Nota:
In modalità andby gli apparecchi acuici non
sono completamente spenti e consumano ancora un
residuo di energia.
Si consiglia pertanto di ricorrere alla modalità di
andby solo per un breve periodo di tempo.
Se si desidera uscire dalla modalità di andby
senza avere sotto mano il telecomando: spegnere e
riaccendere gli apparecchi acuici (tramite il pulsante
o posandoli brevemente nel caricatore nché non
si illuminano uno o più LED). Attendere che gli
apparecchi acuici riproducano la melodia di avvio.
Queo può richiedere alcuni secondi. Il volume e il
programma acuico predeniti sono già impoati.
13
INSERIMENTO E RIMOZIONE DEGLI
APPARECCHI ACUSTICI
Gli apparecchi acuici sono ati nemente regolati per
l'orecchio siniro e l'orecchio dero.
Appositi indicatori colorati indicano il
lato:
rosso = orecchio dero
blu = orecchio siniro
Inserimento dell'apparecchio
acuico:
XPer Sleeves, fare in modo che la piega di Sleeve sia
allineata con quella del cavo del ricevitore.
Corretto:
Non corretto:
14
XTenere il cavo del ricevitore nel punto più vicino
all'auricolare.
XIntrodurre delicatamente
l'auricolare nel canale
uditivo .
XMuoverlo leggermente su
e giù no a posizionarlo
correttamente.
Aprire e chiudere la bocca per
evitare l'accumulo di aria nel
canale uditivo.
XSollevare l'apparecchio acuico
e passarlo sopra la parte
superiore dell'orecchio .
Può essere utile inserire l'apparecchio acuico
di dera con la mano dera e l'apparecchio di
sinira con la mano sinira.
Se sorgono dicoltà nell'inserimento
dell'auricolare, usare l'altra mano per tirare
leggermente verso il basso il lobo dell'orecchio.
Queo movimento permette di aprire meglio
il canale uditivo facilitando l'inserimento
dell'auricolare.
15
Il gancio opzionale per la conca dell'orecchio permette
di mantenere abilmente in posizione l'auricolare. Per
posizionare il gancio per la conca dell'orecchio:
XPiegare il gancio e posizionarlo
con attenzione sul fondo
del padiglione auricolare
(fare riferimento alla gura).
Rimozione di un apparecchio acuico:
XSollevare l'apparecchio
acuico e passarlo
sopra la parte superiore
dell'orecchio .
XAerrare con due dita il ricevitore nel canale uditivo ed
erarlo con attenzione .
Non tirare il cavo del ricevitore.
Pulire e asciugare l'apparecchio acuico dopo
l'uso. Per maggiori informazioni, vedere la sezione
"Manutenzione e cura".
16
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Gli apparecchi acuici regolano automaticamente il
volume in base alle condizioni di ascolto.
XSe si preferisce regolare il volume manualmente,
servirsi del telecomando opzionale.
Un segnale opzionale può indicare il cambiamento di
volume.
17
CAMBIO DEL PROGRAMMA DI ASCOLTO
Gli apparecchi acuici regolano automaticamente il
suono in base alle condizioni di ascolto.
Essi possono inoltre disporre di svariati programmi
di ascolto che permettono di modicare il suono, se
lo si desidera. Un segnale opzionale può indicare il
cambiamento di programma.
XServirsi di un telecomando opzionale per cambiare il
programma di ascolto manualmente.
Fare riferimento alla sezione "Programmi di ascolto"
per un elenco dei programmi di ascolto utilizzati.
Viene applicato il volume preimpoato.
18
SITUAZIONI DI ASCOLTO
PARTICOLARI
AL TELEFONO
Quando si telefona, mantenere il
ricevitore leggermente sopra l'orecchio.
L'apparecchio acuico e il ricevitore del
telefono devono essere allineati. Girare
leggermente il ricevitore in modo che
l'orecchio non sia completamente coperto.
PROGRAMMA TELEFONICO
Quando si usa il telefono può essere preferibile impoare
un volume ben preciso. Richiedere all'audioprotesia di
congurare un programma per l'uso del telefono.
XPassare al programma telefonico specico quando si
usa il telefono.
Nella sezione "Programmi di ascolto" è indicato se per
gli apparecchi acuici è congurato un programma
telefonico.
STREAMING AUDIO CON IPHONE
Gli apparecchi acuici sono dispositivi Made for iPhone.
Queo signica che si ha la possibilità di ricevere
chiamate telefoniche e ascoltare musica dal proprio
iPhone direttamente nell'apparecchio acuico.
Per maggiori informazioni sui dispositivi compatibili con
19
iOS, l'accoppiamento, lo reaming audio e altre funzioni
utili, contattare l'audioprotesia.
STREAMING AUDIO CON TELEFONO ANDROID
Se il cellulare supporta Audio Streaming for Hearing
Aids (ASHA), si ha la possibilità di ricevere chiamate
telefoniche e ascoltare musica dal proprio cellulare
direttamente nell'apparecchio acuico.
Per maggiori informazioni sui dispositivi Android
compatibili, l'accoppiamento, lo reaming audio e altre
funzioni utili, contattare l'audioprotesia.
BLUETOOTH
L’apparecchio è dotato di tecnologia Bluetooth® wireless
per consentire lo reaming audio da telefoni cellulari o
altri dispositivi compatibili.
In un aereo, l'uso delle funzionalità Bluetooth può essere
limitato, soprattutto durante il decollo e l'atterraggio. In
queo caso, è possibile disattivare la tecnologia wireless
Bluetooth nell’apparecchio tramite l'app per smartphone.
20
MANUTENZIONE E CURA
Per evitare i danni, è importante avere cura degli
apparecchi acuici e seguire alcune regole di base,
che entreranno rapidamente a far parte della routine
quotidiana.
APPARECCHI ACUSTICI
PULIZIA
Gli apparecchi acuici presentano un riveimento
protettivo. Tuttavia, se non vengono puliti regolarmente,
possono danneggiarsi o anche provocare lesioni.
XPulire quotidianamente gli apparecchi acuici con un
tessuto morbido e asciutto.
XNon usare mai acqua corrente e non
immergere gli apparecchi nell'acqua.
XNon esercitare mai pressione durante la
pulizia.
XNon usare solventi alcolici sui contatti di carica.
XPer evitare la corrosione, usare un panno morbido
e asciutto per pulire sudore o liquido dai contatti
di carica o apparecchi acuici prima di inserirli nel
caricabatterie.
XRivolgersi all'audioprotesia per i prodotti di pulizia
consigliati, i kit di manutenzione particolari e ulteriori
informazioni su come mantenere gli apparecchi
acuici in buone condizioni operative.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36

REXTON BiCore SR 80 Guida utente

Tipo
Guida utente