![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/3de83da509791f75d2fbbcac0a24977e/2/000362729.htmlex.zip/bg7.jpg)
7
6005675-04
3�1 Dispositivi di protezione individuale
Le elettropompe sommergibili possono presentare rischi meccanici, elettrici e biologici per il personale durante
l’installazione, il funzionamento e la manutenzione. È obbligatorio l’uso di dispositivi di protezione individuale
(DPI) appropriati. Il requisito minimo è quello di indossare occhiali, calzature e guanti di sicurezza. Tuttavia,
aggiuntivi, per esempio imbracature di sicurezza, dispositivi respiratori, ecc.
4 Uso di motori in zone Ex
4�1
Approvazioni per la versione antideflagrante
IIB T4 Gb), e FM (60 Hz US).
NOTA: Si applicano i metodi di protezione Ex del tipo “c” (sicurezza costruttiva) e del tipo
“k” (immersione in liquido), in conformità con EN ISO 80079-36, EN ISO 80079-37.
4�2 Informazioni generali�
In zone a rischio di esplosione, occorre garantire che, all’inserzione e in ogni altro tipo di esercizio
oppure invasato o immerso (installazione sommersa). Non sono ammesse altre modalità d’esercizio,
quali ad esempio l’esercizio in aspirazione o il funzionamento a secco.
1.
sensori termici dell’avvolgimento collegati.
2.
mediante sensori termici o conduttori a freddo a norma DIN 44 082, e un dispositivo di attivazione con
3. Gli interruttori a galleggiante e qualsiasi sistema esterno di monitoraggio della tenuta (sensore di perdita
DI) devono essere collegati tramite un circuito elettrico a sicurezza intrinseca, classe di protezione EX (i),
conformemente a IEC 60079-11.
4. Qualora la pompa venga utilizzata in atmosfere a rischio d’esplosione, con funzionamento previsto a
velocità variabile (Inverter), si prega di contattare il costruttore Sulzer per i dettagli tecnici concernenti
l’impiego di elettropompe sommergibili in condizioni eventuali di sovraccarico del motore elettrico.
ATTENZIONE Gli interventi sui gruppi con protezione antideagrante possono essere eettuati
esclusivamente in ocine e da personale in possesso di apposita autorizzazione,
utilizzando le parti originali del costruttore. La mancata osservanza di tali condizioni
comporterà il decadimento del certicato di idoneità antideagrante. Tutti i
componenti a protezione antideagrante rilevanti sono riportati nel manuale del
costruttore e nell’elenco dei pezzi di ricambio.
ATTENZIONE L‘omologazione EX perde la propria validità in seguito ad interventi o riparazioni
eseguiti da ocine o persone non autorizzate. Dopo una tale riparazione, non
è consentito far funzionare l‘unità in aree a rischio di esplosione e la targhetta
identicativa Ex deve essere rimossa.
AVVERTENZA Attenersi alle normative e direttive speciche in vigore nel paese di utilizzo!
4�3 Condizioni speciali per un uso sicuro
del produttore. In base ai valori delle tabelle 1 e 2 della norma EN 60079-1, la riparazione non è permessa.
4�4 L‘azionamento di pompe con motore ad immersione Ex presso il convertitore di
frequenza in aree a rischio di esplosione (zone 1 e 2 ATEX)�
Le macchine con equipaggiamento antiesplosione vanno utilizzate, senza eccezione alcuna, soltanto ad un
valore inferiore o, al massimo, alla frequenza di rete indicata sulla targhetta, pari a 50 o 60 Hz.
4.5 Perl’eserciziodielettropompesommergibiliinversioneantideagrante,ininstallazione
sommersasenzacameradirareddamento.
Occorre assicurarsi che l’idraulica della pompa sommergibile Ex sia sempre completamente sommersa durante
l’avviamento e il funzionamento!