Roche COBAS INTEGRA 400 plus Guida di riferimento

Tipo
Guida di riferimento
Avvio quotidiano
1
Eseguire il login e controllare il Promemoria
Shift + F3
2
Vericare il resoconto OIG
File > Stampa > Inizio giornata
3
Caricare diluenti e soluzioni ISE
(se non ancora a bordo)
4
Caricare e miscelare le cassette
(se non ancora a bordo o se è richiesta la
miscelazione)
Stato > Cassette
5
Vericare le risorse
Controllare cuvette, riuti, cleaner, carta della
stampante
6
Eseguire gli interventi di servizio.
Interventi di servizio > Da fare
7
Caricare e misurare calibratori e controlli
richiesti
Fine giornata
1
Estrarre i rack campioni
2
Cancellare risultati e ordini
Risultati/ordini
Strumenti > Elimina ordini
Strumenti > Elimina risultati
Non cancellare i risultati della giornata di lavoro
se si archiviano i risultati nel sistema.
3
Completare gli interventi di servizio restanti
Interventi di servizio > Da fare
4
Eseguire il logout
Shift + F3
Routine quotidiana Senza codice a barre sui campioni
Senza host
1
Creare gli ordini
Ordini > Campione
Aggiungere ID e dati relativi al paziente
Aggiungere ID e dati relativi all'ordine
Selezionare i test e salvare l'ordine
Confermare le posizioni sui rack
2
Caricare i campioni sullo strumento
File > Stampa > Lista posizioni
3
Avviare l'elaborazione e controllare la
scheda Lista di lavoro
Ordini > Lista di lavoro
Controllare le schede Bloccato e Non caricato
4
Convalidare i risultati
Risultati > Convalida
Rieseguire o ripetere un test
Controllare i risultati dei test in dettaglio
Accettare i risultati
5
Stampare il referto nale
File > Stampa > Referto nale
Routine quotidiana Con codice a barre sui campioni
Senza host
1
Caricare i campioni sullo strumento
File > Stampa > Lista posizioni
2
Creare gli ordini
Ordini > Campione
Aggiungere ID e dati relativi al paziente
Selezionare un ID ordine nell'elenco e
aggiungere i dati dell'ordine.
Selezionare i test e fare clic su Salva
3
Confermare gli ordini
File > Stampa > Lista di lavoro
4
Avviare l'elaborazione e controllare la
scheda Lista di lavoro
Ordini > Lista di lavoro
Controllare le cartelle Bloccato, Non caricato e
Senza ordini
5
Convalidare i risultati
Risultati > Convalida
Rieseguire o ripetere un test
Controllare i risultati dei test in dettaglio
Accettare i risultati
6
Stampare il referto nale
File > Stampa > Referto nale
Routine quotidiana Con codice a barre sui campioni
Con host
1
Caricare i campioni sullo strumento
2
Avvio dell'elaborazione
3
Monitorare gli ordini programmati
Ordini > Lista di lavoro
Controllare le schede Bloccato e Non caricato
4
Convalidare i risultati (quando si opera senza
utilizzare la gestione automatica dei risultati)
Risultati > Convalida
Rieseguire o ripetere un test
Controllare i risultati dei test in dettaglio
Accettare i risultati
Flag Elementi bloccati
Per risalire alla causa degli elementi bloccati:
1. Fare clic su Ordini nella barra di navigazione.
2. Fare clic sulla scheda Lista di lavoro.
3. Selezionare un ordine nella cartella Bloccato a
sinistra.
Nell'elenco campioni e test a destra vengono
visualizzate le informazioni relative all'ordine
selezionato.
4. Selezionare il testo nella colonna Stato Bloccato e
premere F1 per ottenere informazioni sull'elemento
bloccato.
Guida
Per visualizzare la Guida contestuale
Premere F1 o fare clic su ? per aprire la Guida
contestuale.
C Ripetere la calibrazione.
P 1. Riesaminare i risultati.
2. Ripetere la calibrazione, se
necessario.
Q 1. Ripetere il controllo di qualità.
2. Ripetere il test, se necessario.
R Fare riferimento al messaggio che
accompagna il ag R.
> Risultato generato rieseguendo un
test. Non intervenire.
v Risultato ottenuto da un campione
diluito. Non è richiesto alcun
intervento.
^ Risultato ottenuto da un campione
concentrato. Non è richiesto alcun
intervento.
>RR
<RR
Fuori dal range di riferimento.
Nessuna azione
richiesta.
ACC RNG Ripetere il controllo di qualità.
Usare un controllo nuovo.
Flag
precisione-QC
Se il controllo non è riuscito,
ripetere il controllo di qualità.
Usare un controllo nuovo.
<REAG RNG
>REAG RNG
1. Controllare la curva di
calibrazione e la data di
scadenza.
2. Rieseguire la calibrazione con
un calibratore nuovo.
3. Se il ag ricompare, sostituire la
cassetta.
OUT OF RNG 1. Controllare la curva di
calibrazione.
2. Ripetere la calibrazione con un
calibratore nuovo.
3. Se il ag ricompare, sostituire la
cassetta.
<TEST RNG
>TEST RNG
Rieseguire il campione con la
post-concentrazione se <TEST
RNG, come specicato in
Congurazione > Denizioni >
Test > Laboratorio.
Rieseguire il campione con
post-diluizione se >TEST RNG.
<Critical
Range
>Critical
Range
Seguire la procedura standard del
laboratorio in presenza di valori
critici.
NON MONO Rieseguire la calibrazione con
un calibratore nuovo.
Controllare l'ordine e la
posizione dei calibratori sul
rack.
CURVE DIR Cambiare l'ordine delle cup e
rieseguire la calibrazione.
AIR FLUID
AIR ISECAL
ISE UNSTAB
NO FLUID
NO ISECAL
OUT OF RNG
SEG FLUID
SEG ISECAL
SOL1 F DEV
Flag ISE
Per informazioni sui ag ISE,
vedere il Capitolo Flag ISE e
risoluzione dei problemi nel
Manuale Operatore
Scheda di riferimento rapido · Versione 2.0
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Roche COBAS INTEGRA 400 plus Guida di riferimento

Tipo
Guida di riferimento