Doro HandlePlus 324 gsm Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Doro HandlePlus 324 gsm Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1 Anschluss r
Ladestation und
Headset
2 EIN/AUS-Taste
3 Anrufen/Antworten
4 Lautstärke
5 Direktwahl
6 Anzeige
Deutsch
1 Oplaad-/headsetcontact
2 Ophangen - AAN/UIT
3 Kiezen/opnemen
4 Volumeregeling
5 Snelkeuze
6 Indicator
Nederlands
1 Presa auricolare/carica
2 Pulsante di
disconnessione ON/OFF
3 Pulsante di
chiamata/risposta
4 Regolazione del volume
5 Composizione rapida
6 Indicatore
Italiano
1 Konektornabíječky/
headsetu
2 TlačítkoOdpojitZAP/VYP
3 TlačítkoVolat/Přijmout
4 Ovládání hlasitosti
5 Rychlá volba
6 Kontrolka
Česky
Italiano
1
Funzionamento
Importante!
Prima di poter effettuare o ricevere chiamate è
necessario seguire i passaggi descritti nelle sezioni
Impostazioni e Installazione.
Accensione/Spegnimento
Per accendere il telefono premere
1
noaudireil
segnale di ON enoachel’indicatoresiaccende.
Per spegnere il telefono premere
1
noa
udire il segnale di OFF.
Esecuzione di una chiamata
1. Premere il pulsante del numero desiderato 1-5
seguito, entro 5 secondi, da
q
. Durante la
composizione del numero si sentirà un segnale.
• In alternativa, tenere premuto il tasto 1-5
noaudireilsegnale(circa4secondi).
In alternativa, tenere premuto
q
noasentire
un segnale per richiamare la voce memorizzata
con il numero 6, vedere Impostazioni.
2. Premere
L
per terminare la chiamata.
Ricezione di una chiamata
1. Attendere il segnale di chiamata.
2. Premere
q
per rispondere. Premere
L
per terminare la chiamata.
In alternativa, premere
L
direttamente per
riutarelachiamata.
2
Italiano
Attenzione!
Per passare dalla modalità normale alla modalità
vivavoce e viceversa, premere
q
durante la
chiamata. Si noti che in modalità Vivavoce, è
consentito parlare solo a una persona alla volta.
Chiamate di emergenza
Quando il telefono è acceso, è possibile eseguire
chiamate di emergenza (112) premendo i tasti 1-
1-2 seguiti da
q
. I tasti devono essere premuti
entro 5 secondi. La maggior parte degli operatori di
telefonia mobile accetta le chiamate di emergenza
anche se nel telefono non è inserita alcuna SIM.
Importante!
Se non sono stati impostati numeri in
q
, verrà
chiamato il numero di emergenza 112 se si tiene
premuto
q
per circa 4 secondi, vedere Impostazioni.
Regolazione del volume
Durante una chiamata il volume può essere
regolato utilizzando i tasti
}
/
{
posti sul lato
del telefono.
Segnale di chiamata del telefono
Selezionare uno degli 8 diversi segnali di
chiamata premendo più volte il tasto
{
sul lato
del telefono.
Premere
}
più volte per attivare la vibrazione
con o senza segnale di chiamata.
Dopo aver scelto il segnale di chiamata
desiderato, premere
q
o
L
.
Italiano
3
Impostazioni
Il telefono non è dotato di una normale tastiera né
di un display, pertanto è necessario possedere una
SIM con il PIN1 disattivato. Il modo più semplice
per farlo è utilizzare un normale cellulare.
Per ulteriori dettagli consultare il manuale di
istruzioni del cellulare. È MOLTO IMPORTANTE
attenersi a questa indicazione; in caso contrario
si rischia di bloccare la SIM. Se il PIN non è
stato precedentemente disattivato, normalmente
la SIM cesserà di funzionare dopo 3 tentativi di
attivazione.
Per programmare i tasti di composizione rapida
serve un comune cellulare (si veda di seguito).
Memorizzazione dei numeri telefonici
È possibile chiamare 6 numeri telefonici
preimpostati utilizzando i tasti di composizione
rapida del telefono.
Per impostare i 5 numeri sulla carta SIM consultare
il manuale di istruzioni di un normale cellulare.
Per un funzionamento corretto, le voci impostate
sulla SIM devono riportare il numero 1, 2, 3, 4, 5 o
6 come primo numero nel campo del nome.
4
Italiano
Esempio:
Nome 1
Numero +46123456789
Nome 2FIGLIO
Numero 0123456789
Nome 3FIGLIA
Numero +46987654321
Importante!
Se si memorizza un numero in una voce facendo
iniziare il campo nome con 6, si potrà chiamare tale
numero tenendo premuto
q
per circa 4 secondi.
Se non vi sono voci che iniziano con 6, verrà
chiamato il numero di emergenza 112. Pertanto è
opportuno memorizzare sempre un numero nella
voce in cui il campo nome inizi con 6, per evitare di
eseguire chiamate di emergenza involontarie.
Importante!
I numeri di composizione rapida devono essere
memorizzati nella SIM. I numeri memorizzati solo
nella rubrica non verranno trasferiti quando si
inserisce la SIM nel telefono.
Si consiglia di vericare sempre i numeri di
composizione rapida memorizzati effettuando una
chiamata di prova.
Italiano
5
Installazione
Prima di rimuovere il coperchio della batteria
assicurarsi sempre che il telefono sia spento.
Carica
Collegare l’adattatore di rete alla presa a muro e alla
presa posizionata sulla parte superiore del telefono.
La prima volta, caricare il telefono per 24 ore.
Batteria
Le batterie hanno una durata limitata, pertanto quando
il telefono viene usato regolarmente, è normale che
il tempo di conversazione e di standby siano inferiori
rispetto a quanto indicato nelle caratteristiche. Con le
batterie completamente cariche (caricate per 10 ore),
si ha unautonomia di circa 70 ore in standby o 2 ore
di conversazione. Questi tempi si riferiscono alluso
dellapparecchio in temperature ambiente normali. La
capacità massima delle batterie si raggiungerà solo
dopo che le stesse sono state caricate per 4-5 volte.
Il telefono è dotato di un meccanismo automatico
che evita il sovraccarico o il danneggiamento delle
batterie dovuto ad un caricamento protratto troppo
a lungo.
Quando la batteria sta per scaricarsi, viene
emesso un segnale acustico di avvertimento.
6
Italiano
Avvertenza!
Utilizzare esclusivamente batterie, carica-batterie
e accessori approvati per il modello specico.
Limpiego di altri accessori, oltre ad essere
potenzialmente pericoloso, potrebbe annullare la
garanzia e l’omologazione del telefono.
Coperchio della batteria
Per rimuovere il coperchio della batteria sul retro
del telefono, farlo scorrere verso il basso premendo
delicatamentelasuperciescanalata.
Per sostituirlo, fare scorrere il coperchio sul telefono
dalbassoversolalto,noaudireunoscatto.
Inserimento/estrazione della batteria
Inserire la batteria con il lato con l’etichetta
rivolto verso l’esterno e i contatti verso il basso.
Posizionare la parte inferiore della batteria negli
appositi alloggiamenti del telefono. Premere poi
delicatamentelapartesuperioredellabatteriano
a bloccarla in posizione con un scatto. Per estrarre la
batteria sollevare il fermo ed estrarla sollevandola.
lkfjdksd
Fermo della batteria
Batteria
Italiano
7
Inserimento/estrazione della SIM
Il supporto della SIM è situato sotto il coperchio
della batteria, dietro la batteria stessa.
Assicurarsi che i contatti dorati della SIM siano
rivolti verso l’interno e che l’angolo tagliato sia
posizionato correttamente. La SIM ed i relativi
contatti possono facilmente danneggiarsi
segrafatiopiegati,pertantosiconsigliadi
maneggiare, inserire e estrarre la carta con
attenzione. Bloccare la SIM in posizione con il
fermo.
Supporto SIM
Fermo SIM
8
Italiano
Indicatore del telefono
Indicatore Stato
Lucessa In carica
Ricerca rete mobile
1 lampeggio ogni
8 secondi
Trovata rete normale/GSM
Lampeggio veloce Nessuna SIM inserita
Codice PIN attivato disattivato
Nessuna rete GSM trovata
o altro stato anomalo
Nessuna luce Spento
Batteria scarica
Italiano
9
Cura e manutenzione
Lapparecchio da voi acquistato è un prodotto a
tecnologia avanzata da adoperarsi con cura. Seguendo
i consigli riportati di seguito, si avrà la certezza che
eventuali danni saranno coperti da garanzia.
Tenere l’unità al riparo dall’umidità. Pioggia/neve,
umidità e altri liquidi possono contenere sostanze
corrosive per i circuiti elettrici. Se l’apparecchio
dovesse bagnarsi, rimuovere la batteria e fare
asciugare l’unità completamente prima di sostituirla.
Non utilizzare o riporre l’apparecchio in ambienti
polverosi o sporchi. Le parti mobili e i componenti
elettronici dellunità potrebbero danneggiarsi.
Non tenere lunità in luoghi caldi. Le alte temperature possono
ridurre la durata dei componenti elettronici, danneggiare le
batterie e deformare o fondere alcuni pezzi in plastica.
Non tenere lunità in luoghi freddi. Quando lapparecchio
siscaldanoallasuanormaletemperatura,alsuo
interno potrebbe formarsi della condensa che potrebbe
danneggiare i circuiti elettronici.
Non cercare di aprire l’unità in modi diversi da quello
indicato nelle presenti istruzioni.
Non fare cadere lunità. Evitare di urtarla e non
scuoterla. Se maneggiata con negligenza, i circuiti e i
meccanismi di precisione potrebbero rompersi.
Non utilizzare sostanze chimiche forti per pulire l’unità.
Utilizzare il carica-batteria in un luogo chiuso.
I suggerimenti sopra riportati si applicano all’unità, alla
batteria, al carica-batterie o ad altri accessori. Se il
telefono non funziona correttamente, contattare il vostro
rivenditore per assistenza. In questo caso è opportuno
avere a portata di mano la ricevuta o una copia della
fattura.
10
Italiano
Ulteriori informazioni di sicurezza
L’unità e gli accessori possono contenere componenti
di piccole dimensioni. Tenere fuori dalla portata dei
bambini.
Ambiente operativo
Attenersiallenormativespecicheeventualmente
applicabili nel luogo in cui ci si trova e spegnere sempre
l’unità in luoghi nei quali il suo utilizzo non sia consentito
o dove possa causare interferenze o pericolo. Utilizzare
l’unità soltanto nella sua normale posizione rispetto
all’utilizzatore. Lunità è conforme alle direttive in
materia di radiazioni se utilizzata in posizione normale
vicino all’orecchio o ad almeno 2,2 cm (7/8 pollici) dal
corpo. Se si porta l’unità vicino al corpo in una scatola,
nel portatelefono da cintura o altro portatelefono,
assicurarsi che questi non contengano alcun tipo di
metallo; il prodotto inoltre deve trovarsi ad una distanza
dalcorpocomesopraspecicato.Assicurarsidiseguire
leindicazionisoprariportatesulladistanza,noal
completamento del trasferimento. L’unità contiene parti
magnetiche. Pertanto può attrarre oggetti di metallo.
Non tenere carte di credito o altri supporti magnetici
vicinoall’unità,inquantopotrebbevericarsilaperdita
delle informazioni memorizzate.
Italiano
11
Unità mediche
L’impiego di apparecchi che trasmettono segnali radio, ad
es. cellulari, può interferire con apparecchi medicali non
sufcientementeprotetti.Rivolgersiadunmedicooal
costruttore dell’apparecchio medicale in caso di dubbi o
perstabiliresel’apparecchioèsufcientementeprotetto
contro i segnali radio esterni. Nelle strutture sanitarie
osservare le eventuali disposizioni che impongono di
spegnere l’unità all’interno dellarea. Negli ospedali e
nelle strutture sanitarie potrebbero essere presenti
apparecchiature sensibili ai segnali radio esterni.
Pacemaker
I costruttori di pacemaker consigliano di tenere il cellulare
a una distanza di almeno 15 cm (6 pollici) dal pacemaker,
per evitare il rischio di interferenze. Tali raccomandazioni
sono in accordo con la ricerca indipendente e le
raccomandazioni fornite dalla Wireless Technology
Research. I portatori di pacemaker dovrebbero:
Tenere sempre l’unità ad una distanza di almeno 15
cm dal pacemaker.
Non portare l’unità nel taschino.
Tenere l’unità contro lorecchio opposto rispetto
alla parte del pacemaker per ridurre il rischio di
interferenze.
Se si sospetta il pericolo di interferenza, spegnere
l’unità e spostarla lontano.
Apparecchi acustici
Alcune unità wireless digitali possono causare
interferenze con alcuni apparecchi acustici. Se ciò
avviene, contattare il proprio operatore.
12
Italiano
Veicoli
Isegnaliradiopossonoinuiresuisistemielettronicideiveicoli
a motore (ad es. iniezione elettronica del carburante, freni
ABS, controllo automatico della velocità di crociera, sistemi air
bag)installatiinmodoerratoononsufcientementeprotetti.
Contattare il costruttore o un suo rappresentante per maggiori
informazioni sul vostro veicolo o le apparecchiature aggiuntive.
Nontenereotrasportareliquidiinammabili,gasoesplosivi
assieme allunità o i suoi accessori. Per i veicoli provvisti di air
bag:Ricordarechegliairbagsigonanoinmodomoltoviolento.
Nonporreoggetti,compresigliapparecchiradiossioportatili,
nella zona sopra lair bag o nellarea in cui lair bag potrebbe
espandersi.Incasodigonaggiodellairbag,leventuale
installazione errata del cellulare potrebbe causare lesioni gravi.
È vietato utilizzare l’unità in volo. Spegnere lunità prima
dell’imbarco in aereo. Lutilizzo di uni di telecomunicazione
wireless in aereo può comportare rischi per la sicurezza
aerea e interferire con i sistemi di telecomunicazione. Può
inoltre essere contrario alle disposizioni di legge.
Aree con pericolo di esplosione
Spegnere sempre l’unità quando ci si trova in unarea con
potenziale rischio di esplosione, rispettare la cartellonistica
e seguire le indicazioni date. Esiste il pericolo di esplosione
nei luoghi in cui viene normalmente richiesto di spegnere
il motore dell’auto. All’interno di tali aree, una scintilla può
causare esplosioni o incendi che possono provocare lesioni
personali o persino la morte. Spegnere lunità alle stazioni di
servizioades.vicinoallepompedibenzinaealleofcine.
Rispettare le restrizioni vigenti sullutilizzo di apparecchiature
radio nelle vicinanze di luoghi di stoccaggio e vendita di
combustibili, industrie chimiche e luoghi dove siano in atto
Italiano
13
demolizioni con esplosivi. Le aree con rischio di esplosione
sono spesso anche se non sempre chiaramente
demarcate. Ciò si applica anche alle aree sotto coperta delle
navi, al trasporto o deposito di sostanze chimiche, ai veicoli
che usano carburante liquido (come propano o butano), alle
aree in cui è presente aria contenente sostanze chimiche o
particelle, ad esempio cereali, polvere o polvere di metalli.
Chiamate di emergenza
Importante! I cellulari, così come questa uni, utilizzano
i segnali radio, la rete di telefonia mobile, la rete terrestre
efunzioniprogrammatedall’utente.Csignicachela
connessione non può essere garantita in tutte le circostanze.
Pertantosiconsigliadinonfareesclusivoafdamentosudi
un cellulare per chiamate molto importanti, come ad esempio
per chiamate di emergenza medica.
Abbonamento
Si noti che alcuni account prepagati inviano solo un
SMS all’utente per informarlo di eseguire la ricarica.
Siccome il telefono in questione non ha display né
la funzione SMS, sarà necessario utilizzare un altro
sistema per assicurarsi che l’account è funzionante.
Tasso di assorbimento specico (SAR)
Il presente dispositivo è conforme alle normative
internazionali applicabili in materia di sicurezza
sull’esposizione alle onde radio. Il valore misurato per
questo telefono è pari a 1,8 W/kg (GSM 900MHz), 0.6
W/kg (DCS 1800MHz) (misurato su 10g di tessuto). Il
limitemassimossatodallaWHOè2W/kg(misuratosu
10g di tessuto).
14
Italiano
Dichiarazione di conformità
Con la presente, Doro dichiara che il prodotto Doro
HandlePlus 324GSM è conforme ai requisiti essenziali
e alle altre norme applicabili contenute nelle Direttive
1999/5/CE e 2002/95/CE.
Una copia della dichiarazione del costruttore è
disponibile sul sito Internet www.doro.com/dofc
Speciche
Rete: GSM 900/DCS1800 Dual Band
Dimensioni: 87mm x 53mm x 22mm
Peso: 60 gr (compresa la batteria)
Batteria: Batteria Li 680 mAh
Garanzia
Il presente prodotto è garantito per un periodo di 12 mesi a
decorrere dalla data di acquisto. Nellimprobabile eventualità
chesiverichiunguastodurantequestoperiodo,contattare
il proprio rivenditore. Per avere diritto a qualsiasi servizio
o assistenza durante il periodo di garanzia, è necessario
presentare il relativo documento di acquisto.
La presente garanzia non verrà applicata in caso di eventuali
guasti dovuti a incidenti o danni simili, penetrazione di liquidi,
negligenza, uso anomalo, mancata manutenzione o qualsiasi
altra circostanza simile imputabile all'acquirente. Inoltre, la
presente garanzia non verrà applicata in caso di eventuali
guasti provocati da temporali o altre cause di sbalzi di
tensione. Come misura precauzionale, durante i temporali si
consiglia di scollegare il dispositivo.
Le batterie sono prodotti di consumo e pertanto non sono
coperte da alcuna garanzia.
La presente garanzia non si applicherà nel caso in cui fossero
state utilizzate batterie diverse da quelle originali DORO.
1/156