Roche cobas Liat Guida di riferimento

Tipo
Guida di riferimento
Backup e ripristino di un analizzatore
Inserire un'unità flash USB.
Per eseguire il backup dell'analizzatore:
Scegliere Strumenti > Esporta dati > Backup
dell'analizzatore.
Nel messaggio visualizzato scegliere il pulsante Conferma.
Per ripristinare l'analizzatore
Scegliere Strumenti > Importa dati > Ripristino
dell'analizzatore.
Inserire la password e scegliere il pulsante Inserisci.
Se viene richiesto di importare il file più recente, scegliere il
pulsante Conferma.
Nel messaggio di riavvio scegliere il pulsante Riavvia.
Rimuovere l'unità flash USB.
Esportazione ed importazione dei lotti di
provette di analisi
Inserire un'unità flash USB.
Per esportare lotti di provette di analisi
Scegliere Strumenti > Esporta dati > Esporta lotti di test.
Se richiesto, sostituire o unire i lotti delle provette di analisi
nell'unità flash USB.
Per importare lotti di provette di analisi
Scegliere Strumenti > Importa dati > Importa lotti di test.
Inserire la password e scegliere il pulsante Inserisci.
Sostituire o unire i lotti di provette di analisi sull'analizzatore.
Nel messaggio visualizzato scegliere il pulsante Conferma.
Rimuovere l'unità flash USB.
Esportazione ed importazione delle im-
postazioni
Inserire un'unità flash USB.
Per esportare le impostazioni:
Scegliere Strumenti > Esporta dati > Esporta
impostazioni.
Nel messaggio visualizzato scegliere il pulsante Conferma.
Per importare le impostazioni:
Scegliere Strumenti > Importa dati > Importa
impostazioni.
Inserire la password e scegliere il pulsante Inserisci.
Se viene richiesto di importare il file più recente, scegliere il
pulsante Conferma.
Nel messaggio di riavvio scegliere il pulsante Riavvia.
Rimuovere l'unità flash USB.
Esportazione ed importazione degli
utenti
Inserire un'unità flash USB.
Per esportare gli utenti, scegliere Strumenti > Esporta dati >
Esporta utenti.
Per importare gli utenti:
Scegliere Strumenti > Importa dati > Importa utenti.
Inserire la password e scegliere il pulsante Inserisci.
Se viene richiesto di importare il file più recente, scegliere il
pulsante Conferma.
Nel messaggio visualizzato scegliere il pulsante Conferma.
Rimuovere l'unità flash USB.
Configurazione del contenuto dei report
dei problemi
Scegliere Impostazioni > Sistema > Report problemi >
Contenuto.
Includere o escludere i dati (Log di comunic., Utenti, Log di
seduta, Risultati campioni e ID campione).
Si consiglia di includere il log delle comunicazioni, il log delle
sedute e gli utenti.
Scegliere l'opzione Intervallo di date e scegliere un valore
(Ultimi 30 giorni, Tutti, Ultime 24 ore o Ultimi 7 giorni).
Scegliere il pulsante Salva.
Pianificazione dei report dei problemi
automatici
i
Si consiglia di configurare prima il contenuto del report dei
problemi in modo da includere log delle comunicazioni, log
delle sedute e utenti.
Scegliere Impostazioni > Sistema > Report problemi >
Programma.
Per l'opzione Creazione, scegliere il valore Automatico.
Scegliere la frequenza, il giorno e l'ora.
Scegliere l'opzione Destinazione e quindi la posizione di
archiviazione (Servizio remoto, Condivisione di rete {0} o
Condivisione FTP {0} ({0} = 1, 2, 3)).
Scegliere il pulsante Salva.
Creazione manuale dei report dei problemi
i
Si consiglia di configurare prima il contenuto del report dei problemi in modo da includere log delle comunicazioni, log delle sedute e
utenti.
Per salvare il report dei problemi su un'unità flash USB, inserire l'unità flash USB.
Scegliere Strumenti > Crea report dei problemi.
Se viene richiesto di includere i risultati, scegliere il range di dati (Ultime 24 ore, Ultimi 7 giorni, Ultimi 30 giorni o Tutti).
Scegliere la destinazione di archiviazione (Unità flash USB, Condivisione di rete {0}, Condivisione FTP {0} ({0} = 1, 2, 3) o Servizio
remoto). Scegliere il pulsante Seleziona.
Nel messaggio visualizzato scegliere il pulsante Conferma.
Dopo il salvataggio sull'unità flash USB, rimuovere l'unità flash USB.
cobas
®
Liat
®
Analyzer
Guida degli strumenti avanzati
Questa pubblicazione è una guida rapida per gli strumenti avanzati del cobas
®
Liat
®
Analyzer.
Nella parte restante di questa pubblicazione, il cobas
®
Liat
®
Analyzer sarà definito semplicemente come l'analizzatore.
Per una descrizione dettagliata, consultare il capitolo Strumenti avanzati nella Guida per l'utente.
Per importare le impostazioni o gli utenti e ripristinare l'analizzatore, è necessario disporre del ruolo di amministratore. Per tutte le altre funzioni,
è necessario il ruolo di supervisore.
Non è possibile eseguire contemporaneamente altre operazioni sull'analizzatore.
i
Per garantire le prestazioni dell'analizzatore, archiviare ed eliminare i dati regolarmente, almeno una volta al mese.
Rischio di accesso non autorizzato
I dati archiviati vengono memorizzati come normali file di testo e il loro contenuto può essere accessibile a persone non autorizzate.
r Si consiglia di utilizzare un'unità flash USB che sia possibile bloccare.
r Fare attenzione a conservare i file di archivio in un luogo protetto e sicuro, affinché non siano accessibili a utenti non autorizzati.
r Attenersi alle istruzioni per la sicurezza riportate nella Guida per l'utente.
Svuotamento di un'unità flash USB
Inserire un'unità flash USB.
Scegliere Strumenti > Svuota unità flash USB.
Inserire la password e scegliere il pulsante Inserisci.
Se richiesto, scegliere il pulsante Conferma.
Nel messaggio visualizzato scegliere il pulsante Conferma.
Rimuovere l'unità flash USB.
Informazioni sulle unità flash USB
Per le unità flash USB da utilizzare con l'analizzatore, si applicano
le seguenti limitazioni:
Dimensioni: meno di 2 TB
Sono supportate solo le unità flash USB con MBR (Master
Boot Record);
la GPT (GUID Partition Table) non è supportata
File system supportati:
fat16 (vfat)
fat32 (vfat)
ext2/3/4
exfat
Il formato NTFS (New Technology File System) non è
supportato.
Si consiglia di utilizzare un'unità flash USB che sia possibile
bloccare, ad esempio un'unità flash USB da sbloccare prima
dell'inserimento nell'analizzatore.
Non è possibile immettere un codice di sblocco per un'unità flash
USB tramite l'analizzatore.
Archiviazione ed eliminazione di alcuni dati.
Per eseguire l'archiviazione su un'unità flash USB, inserire l'unità flash USB.
Scegliere Strumenti > Archivia dati.
Scegliere l'opzione di archiviazione (Archivia risultati, Archivia ed elimina risultati, Archivia audit trail, Archivia ed elimina audit trail o
Archivia lotti di test).
Se viene richiesta l'archiviazione e l'eliminazione, inserire la password e scegliere il pulsante Inserisci.
Se viene richiesta l'archiviazione dei risultati, scegliere il criterio di archiviazione (Generati da oltre 365 giorni, Generati da oltre 180 giorni,
Generati da oltre 90 giorni, Generati da oltre 60 giorni, Generati da oltre 30 giorni, Generati da oltre 7 giorni o Tutti i risultati).
Scegliere la destinazione di archiviazione (Condivisione di rete {0}, Condivisione FTP {0} ({0} = 1, 2, 3), Unità flash USB). Scegliere il
pulsante Seleziona.
Nel messaggio visualizzato scegliere il pulsante Conferma.
Dopo l'archiviazione su un'unità flash USB, rimuovere l'unità flash USB.
Assistenza Roche | Informazioni sulla pubblicazione
Per qualsiasi domanda o problema, è possibile contattare un rappresentante Roche locale.
Numero per l'Italia: 800 610619.
Brevetti: http://www.roche-diagnostics.us/patents
Roche Molecular Systems, Inc.
1080 US Highway 202 South
Branchburg, NJ 08876
USA
Prodotto in Svizzera
Roche Diagnostics GmbH
Sandhofer Strasse 116
68305 Mannheim
Germania
© 2019 Roche Molecular Systems, Inc.
COBAS e LIAT sono marchi di Roche.
Tutti gli altri nomi di prodotti e marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Revisioni
Versione del documento 1.0 Data di revisione Ottobre 2019
Questa pubblicazione si riferisce al software cobas
®
Liat
®
Analyzer versione 3.3.
P/N 09039872001
  • Page 1 1
  • Page 2 2

Roche cobas Liat Guida di riferimento

Tipo
Guida di riferimento