Roche cobas Liat Manuale utente

Tipo
Manuale utente
cobas
®
Liat
®
System
Manuale Operatore
Versione 7.2
Versione software 3.1
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
2
Informazioni sulla pubblicazione
Nota sull'edizione Questa pubblicazione è destinata agli operatori del
cobas
®
Liat
®
Analyzer.
È stato compiuto ogni sforzo necessario per assicurare
che tutte le informazioni contenute in questo documento
siano corrette al momento della pubblicazione. Tuttavia il
produttore potrebbe dover aggiornare le informazioni
contenute nel presente documento in seguito ad attività
di monitoraggio del prodotto, con la conseguente
pubblicazione di una nuova versione.
Versione della
pubblicazione
Versione del
software
Data revisione Descrizione modifica
4.0 2.0 Marzo 2015 Correzione di errori tipografici, revisione del testo.
5.0 2.1 Dicembre 2015 Prima pubblicazione nel formato della documentazione per gli
utenti di Roche.
6.0 2.1.1 Febbraio 2016 Funzione di blocco automatico.
Correzioni dei marchi.
Correzioni di indirizzi e uso previsto.
7.0 3.0 Maggio 2016 Aggiornate le immagini del sistema Liat.
7.1 3.0 Settembre 2016 Aggiunta del simbolo di avviso Consultare le istruzioni
operative.
Aggiunta delle etichette di precauzione per il trasmettitore
laser.
Rimozione di un'immagine dalla sezione Etichette
sull'analizzatore.
7.2 3.1 Aprile 2017 Audit trail.
Estensioni per l'installazione della stampante.
Ulteriori funzionalità per procedure di accesso e gestione degli
utenti.
Logon con barcode del badge.
Consigli per l'ispezione delle etichette barcode stampate.
Estensioni per la revisione dei risultati.
Estensioni per l'esportazione e l'eliminazione dei risultati.
Estensioni per la connettività DMS.
Stampa a colori.
Migrazione dei dati.
Estensioni per i codici errore. Differenziazione tra software,
hardware/firmware e codici test.
Estensioni per la risoluzione dei problemi.
Aggiunta di altre condizioni ambientali.
Ulteriori messaggi di avviso.
Aggiornamenti di screenshot e testo per le modifiche
all'interfaccia utente.
u Novità della versione della pubblicazione 7.2 (12)
y Revisioni
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
3
Reperimento delle informazioni
Il Manuale Operatore del cobas
®
Liat
®
System
contiene tutte le informazioni sul prodotto, incluse le
seguenti:
Sicurezza
Installazione
Operazioni di routine
Manutenzione e calibrazione
Informazioni per la risoluzione dei problemi
Informazioni di configurazione
Informazioni di riferimento
La Guida Introduttiva cobas
®
Liat
®
Analyzer è
consultabile come riferimento durante la configurazione
del cobas
®
Liat
®
Analyzer.
La Guida cobas
®
Liat
®
Cleaning Tool è consultabile
come manuale di istruzioni per l'uso del cobas
®
Liat
®
Cleaning Tool con il cobas
®
Liat
®
Analyzer.
La Guida cobas
®
Liat
®
Advanced Tools Key è
consultabile per svolgere svariate funzioni, ad esempio il
backup dei dati e la sincronizzazione dei lotti di test tra
più cobas
®
Liat
®
Analyzer.
Il manuale dell'interfaccia host POCT1-A (EDI) del
cobas
®
Liat
®
Analyzer contiene le informazioni
necessarie per l'uso dell'interfaccia EDI.
Il manuale dell'interfaccia host POCT1-A (DML) del
cobas
®
Liat
®
Analyzer contiene le informazioni
necessarie sull'interfaccia DML.
!
Attenzione generale
Per evitare di generare risultati non corretti, prendere
familiarità con le istruzioni e le informazioni di sicurezza.
r Prestare particolare attenzione a tutti gli avvisi in
materia di sicurezza.
r Seguire sempre le istruzioni contenute in questa
pubblicazione.
r Non utilizzare il software in modi diversi da quelli
descritti in questa pubblicazione.
r Conservare tutte le pubblicazioni in un luogo sicuro e
di facile accesso.
Screenshot Gli screenshot (immagini delle schermate) presenti in
questa pubblicazione sono stati inseriti a solo scopo
illustrativo. I dati configurabili e variabili al loro interno,
quali risultati dei test, nomi dei percorsi e così via, non
devono essere utilizzati in laboratorio.
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
4
Garanzia Qualsiasi modifica apportata dal cliente all'analizzatore e
l'uso di provette di analisi o accessori non autorizzati
annullano la garanzia.
Non aprire il cobas
®
Liat
®
Analyzer, non sostituire alcun
componente e non installare software non autorizzati.
Copyright © 2014-2017, Roche Molecular Systems, Inc.
Marchi Si riconoscono i seguenti marchi:
COBAS e LIAT sono marchi di Roche.
Tutti gli altri nomi di prodotti e marchi appartengono ai
rispettivi proprietari.
Brevetti Vedere http://www.roche-diagnostics.us/patents
Assistenza Per qualsiasi domanda, è possibile contattare un
rappresentante Roche dopo aver raccolto tutte le
informazioni necessarie sul sistema, come descritto nel
capitolo Risoluzione dei problemi, nel Manuale Operatore
del cobas
®
Liat
®
System.
Certificazioni
Il cobas
®
Liat
®
Analyzer è conforme ai requisiti definiti
nella:
Direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 27 ottobre 1998, riguardante i dispositivi
medico-diagnostici in vitro.
Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del
Consiglio, dell'8 giugno 2011, sulla restrizione dell'uso di
determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
La conformità alle direttive pertinenti è certificata dalla
Dichiarazione di conformità.
La conformità è dimostrata dai seguenti marchi:
DISPOSITIVO MEDICO-DIAGNOSTICO IN VITRO
È conforme alle disposizioni delle direttive UE pertinenti.
IVD
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
5
Commenti È stato fatto tutto il possibile per garantire che questa
pubblicazione rispetti lo scopo previsto. Eventuali
commenti su qualunque aspetto di questa pubblicazione
saranno tenuti nella massima considerazione e valutati
durante i futuri aggiornamenti. Per qualsiasi tipo di
commento, è possibile rivolgersi al rappresentante
dell’assistenza tecnica Roche locale.
Indirizzi
Rilasciata da TÜV Rheinland per il Canada e gli Stati
Uniti.
'Laboratory Equipment' è l'identificativo del prodotto
indicato sulla targhetta indicatrice.
Roche Molecular Systems, Inc.
1080 US Highway 202 South
Branchburg, NJ 08876
USA
Roche Diagnostics GmbH
Sandhofer Strasse 116
68305 Mannheim
Germania
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
6
Indice generale
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Uso previsto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Simboli e abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Novità della versione della pubblicazione 7.2. . . . 12
Istruzioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Installazione dell'analizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Informazioni sull'analizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Informazioni sulle funzioni dell'analizzatore . . . . . 23
Panoramica degli elementi operativi
dell'analizzatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Informazioni sui test. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Panoramica del touch screen . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Elementi del touch screen. . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Normali operazioni dell'utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Avvio dell'analizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Logon . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Modifica della password . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Assegnazione o modifica del barcode del badge 37
Selezione degli elementi sullo schermo . . . . . . . . 39
Selezione dei valori predefiniti . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Immissione di lettere e numeri . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Scansione dei barcode . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Informazioni sul blocco dell'analizzatore. . . . . . . . 42
Blocco manuale dell'analizzatore . . . . . . . . . . . . . . 45
Sblocco dell'analizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Spegnimento dell'analizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Esecuzione di una sessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Esecuzione di un test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Interruzione di una sessione di analisi. . . . . . . . . . 54
Gestione dei risultati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Informazioni sui risultati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Revisione dei risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Esportazione ed eliminazione dei risultati . . . . 63
Configurazione dell'analizzatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Definizione dei valori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Installazione e aggiornamento dei test . . . . . . . . . 68
Installazione o aggiornamento dei test da una
chiavetta USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Installazione o aggiornamento di un test dalla
piattaforma di assistenza remota Roche . . . . . 71
Installazione di un test da un'origine locale . . 73
Registrazione dei test. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74
Aggiunta di un lotto di provette di analisi . . . . 76
Eliminazione dei lotti di provette di analisi . . . 81
Disinstallazione dei test . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
7
Visualizzazione e stampa delle informazioni sui
lotti di provette di analisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83
Definizione delle impostazioni di sistema . . . . . . . 86
Impostazioni di sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Informazioni sulle modalità di autenticazione 88
Definizioni di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
Risorse di rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90
Definizione delle risorse di rete . . . . . . . . . . . . 90
Uso della funzione di condivisione dei lotti. . . 92
Connessioni a un sistema host. . . . . . . . . . . . . . . . 93
Definizione delle impostazioni per i sistemi
host. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93
Informazioni sullo scambio di dati con un
DMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Collegamento dell'analizzatore a un DMS. . . . 96
Gestione degli utenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Panoramica dei ruoli di accesso degli
account utente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
ID utente e password. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Definizione di nuovi utenti. . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Modifica delle informazioni degli utenti . . . . . 102
Eliminazione di un account utente. . . . . . . . . . 103
Aggiornamento del software. . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
Registrazione del software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Visualizzazione delle informazioni su software e
hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Visualizzazione delle informazioni su
analizzatore e software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Visualizzazione delle informazioni sul sistema 111
Controllo qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
Manutenzione e calibrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114
Informazioni di autodiagnostica . . . . . . . . . . . . . . . 114
Informazioni sulla funzione di automonitoraggio. 114
Informazioni sull'autoregolazione. . . . . . . . . . . . . . 115
Informazioni sull'assistenza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Calibrazione del touch screen . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Pulizia dell'analizzatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116
Pulizia esterna dell'analizzatore . . . . . . . . . . . . 118
Pulizia delle perdite o delle fuoriuscite dalle
provette di analisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
Elenco dei messaggi di errore . . . . . . . . . . . . . . . . 121
Generazione di un backup per la risoluzione dei
problemi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134
Visualizzazione e stampa del registro eventi. . . . . 135
Reset della password predefinita
dell'amministratore smarrita . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136
Pulizia dello sportello del lettore barcode . . . . . . . 137
Risoluzione dell'errore dello sportello di ingresso
provette prima dell'avvio della sessione. . . . . . . . . 138
Reinvio manuale dei risultati. . . . . . . . . . . . . . . . . . 139
Riavvio di un analizzatore che non risponde. . . . . 140
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
8
Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Caratteristiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
Condizioni ambientali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Condizioni di conservazione e di trasporto . . . . . . 142
Forniture standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142
Stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
Prefazione 9
Uso previsto
Prefazione
Uso previsto
Il cobas
®
Liat
®
Analyzer è uno strumento automatizzato
per test degli acidi nucleici che, quando è usato insieme a
provette di analisi cobas
®
Liat
®
per eseguire test
diagnostici in vitro, viene denominato
cobas
®
Liat
®
System. Usato insieme a una provetta di
analisi cobas
®
Liat
®
, lo strumento esegue la
preparazione del reagente, l'arricchimento del target, la
rimozione dell'inibitore, l'estrazione dell'acido nucleico,
l'amplificazione PCR, la rilevazione real time e
l'interpretazione dei risultati, così da automatizzare la
rilevazione o la quantificazione degli acidi nucleici target
in un campione biologico.
Simboli e abbreviazioni
Nomi dei prodotti Tranne nei casi esplicitamente segnalati nel contesto, si
utilizzano i nomi dei prodotti e le descrizioni seguenti:
Simboli utilizzati nella pubblicazione
Nome del prodotto Descrizione
cobas
®
Liat
®
Analyzer
analizzatore
cobas
®
Liat
®
Assay Tube
provetta di analisi
cobas
®
Liat
®
Cleaning Tool
strumento di pulizia
cobas
®
Liat
®
Advanced Tools Key
chiave per strumenti
avanzati
cobas
®
Liat
®
Quality Control Kit
kit di controllo qualità
y Nomi dei prodotti
Simbolo Spiegazione
o Elemento di una lista
u
Argomenti correlati contenenti ulteriori
informazioni
q
Suggerimento. Informazioni supplementari per
un uso corretto o consigli utili.
r Inizio di un'attività
I Informazioni aggiuntive relative a un'attività
f Risultato di un'azione nell'ambito di un'attività.
c Frequenza di un'attività.
n Durata di un'attività.
d Materiali necessari per un'attività.
y Simboli utilizzati nella pubblicazione
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
10 Prefazione
Simboli e abbreviazioni
Simboli usati sul prodotto
Abbreviazioni Vengono utilizzate le abbreviazioni seguenti:
j Prerequisiti di un'attività.
u
Argomento. Utilizzato per i rimandi ad
argomenti correlati.
p Attività. Utilizzato per i rimandi alle attività.
w
Figura. Utilizzato per i titoli delle figure e i
rimandi alle figure.
y
Tabella. Utilizzato per i titoli delle tabelle e i
rimandi alle tabelle.
z
Equazione. Utilizzato per i rimandi alle
equazioni.
k
Esempio di codice. Utilizzato per i titoli dei
codici e i rimandi ai codici.
Simbolo Spiegazione
y Simboli utilizzati nella pubblicazione
Simbolo Spiegazione
Global Trade Item Number.
Limiti di umidità.
Tenere in posizione verticale.
Fragile, maneggiare con cura.
Conservare al riparo dall'umidità.
Proteggere dai raggi solari.
Limite di impilamento in base alla massa.
Limite di impilamento in base al numero.
Riciclabile.
Consultare le istruzioni operative.
y Simboli usati sul prodotto
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
Prefazione 11
Simboli e abbreviazioni
Abbreviazione Definizione
AD Amplificazione e rilevazione
ANSI American National Standards Institute
CE Comunità Europea
CEI Commissione Elettrotecnica Internazionale
CFR Code of Federal Regulations
CISPR Comité International Spécial des
Perturbations Radioélectriques (Comitato
Internazionale Speciale per le Interferenze
Radio)
CSA Canadian Standards Association
DML Device Messaging Layer
DMS Data management system (sistema di
gestione dati)
EN Standard europeo
FTP Protocollo di trasferimento dei file
HIS Sistema informatico ospedaliero
HL7 Health Level Seven
IP Internet Protocol
IVD Diagnostica in vitro
LAN Rete locale
LIS Sistema informatico di laboratorio
n/a Non applicabile
NAT Test degli acidi nucleici
ND Non disponibile
PCR Reazione polimerasica a catena
POCT Point Of Care Testing
QC Controllo qualità
RAEE Rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche
RF Radiofrequenza
SD Deviazione standard
SL Lotto condiviso
SNTP Simple Network Time Protocol
UPS Uninterruptible Power Supply (gruppo di
continuità)
URI Uniform Resource Identifier
WLAN Wireless LAN
WPA2 Wireless Protected Access 2
y Abbreviazioni
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
12 Prefazione
Novità della versione della pubblicazione 7.2
Novità della versione della pubblicazione 7.2
Stampa La procedura per installare una stampante USB è stata
ampliata. È stata aggiunta una procedura su come
installare una stampante di rete. Aggiunte informazioni
sulla stampa a colori.
u Installazione dell'analizzatore (18)
u Impostazioni di sistema (86)
Audit trail Aggiunte informazioni sulla funzione di audit trail.
u Informazioni sulla funzione di audit trail (25)
Procedure di logon La procedura su come effettuare l'accesso è stata
rielaborata affinché comprendesse tutte le diverse
modalità di autenticazione. La procedura su come
cambiare la password è stata rielaborata. Aggiunta
procedura su come assegnare o modificare il barcode del
badge.
u Logon (32)
u Modifica della password (34)
u Assegnazione o modifica del barcode del badge (37)
Ispezione delle etichette barcode stampate Aggiunte raccomandazioni per l'ispezione delle etichette
barcode stampate.
u Scansione dei barcode (40)
Gestione degli utenti Aggiunti requisiti per ID utenti e password. Le procedure
su come definire un nuovo utente e come modificare le
informazioni utente sono state rielaborate affinché
includessero le nuove funzioni (ad es. blocco utenti,
assegnazione di barcode del badge, modifica password al
primo logon).
u Gestione degli utenti (98)
Revisione dei risultati Le procedure su come rivedere i risultati sono state
rielaborate.
u Revisione dei risultati (58)
Esportazione ed eliminazione dei risultati Le funzioni precedenti per spostare ed eliminare i risultati
sono state unite in un'unica funzione che consente di
esportare ed eliminare i risultati. Le procedure
corrispondenti sono stati unite e rielaborate.
u Esportazione ed eliminazione dei risultati (63)
Condivisione dei lotti di provette di analisi Aggiunte informazioni sui modi per condividere i lotti di
provette di analisi tra analizzatori diversi.
u Condivisione dei lotti di provette di analisi (77)
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
Prefazione 13
Novità della versione della pubblicazione 7.2
Modalità di autenticazione Aggiunte informazioni sulle modalità di autenticazione
supportate.
u Informazioni sulle modalità di autenticazione (88)
Connettività DMS Aggiunta di informazioni sullo scambio di dati con un
DMS. Aggiunta una procedura su come collegare
l'analizzatore a un DMS. Aggiunte informazioni su come
disconnettere l'analizzatore da un host.
u Connessioni a un sistema host (93)
Migrazione dati Aggiunta di informazioni sull'impatto dell'aggiornamento
software sulle informazioni utente.
u Migrazione delle informazioni degli utenti (105)
Codici di errore I codici di errore sono stati differenziati tra software,
hardware/firmware e codici test. Ampliamento dell'elenco
dei messaggi di errore.
u Elenco dei messaggi di errore (121)
Risoluzione dei problemi Rielaborazione e aggiunta di procedure di risoluzione dei
problemi.
u Risoluzione dei problemi (120)
Altre condizioni ambientali Aggiunta di informazioni su altre condizioni ambientali.
u Altre condizioni ambientali (142)
Messaggi di avviso Aggiunta di messaggi di avviso sui rischi dell'interruzione
di alimentazione, sulla contaminazione dello strumento di
pulizia e sulla sicurezza dei dati.
u Installazione dell'analizzatore (18)
u Pulizia delle perdite o delle fuoriuscite dalle provette di
analisi (119)
u Generazione di un backup per la risoluzione dei
problemi (134)
Interfaccia utente modificata L'interfaccia utente è stata modificata con la versione
software 3.1. Aggiunta di screenshot e testo per
rispecchiare le modifiche.
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
14 Prefazione
Istruzioni per la sicurezza
Istruzioni per la sicurezza
Classificazioni di sicurezza Le precauzioni di sicurezza e le note importanti per
l'utente sono classificate in base allo standard ANSI. È
opportuno che l'utente impari a riconoscere le icone e i
rispettivi significati:
!
Simbolo di avviso per la sicurezza
r Il simbolo di avviso di sicurezza viene utilizzato per
sensibilizzare in merito ai potenziali rischi per
l'incolumità fisica. Per evitare lesioni anche fatali,
rispettare tutti i messaggi relativi alla sicurezza che
sono accanto a tali simboli.
I seguenti simboli, accompagnati da testo, vengono
utilizzati per la segnalazione di pericoli specifici.
AVVERTIMENTO
!
Avvertimento…
r …indica una situazione pericolosa che, se non evitata,
può causare lesioni personali gravi o fatali.
ATTENZIONE
!
Attenzione…
r …indica una situazione pericolosa che, se non evitata,
può causare lesioni di media o lieve entità.
AVVISO
Avviso…
r ...indica una situazione pericolosa che, se non evitata,
può causare danni all'analizzatore.
Riepilogo sulla sicurezza Per evitare lesioni gravi, leggere e osservare le
precauzioni di sicurezza seguenti.
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
Prefazione 15
Istruzioni per la sicurezza
AVVERTIMENTO
!
Esperienza e competenze insufficienti
In qualità di operatore, è necessario conoscere le linee
guida e gli standard precauzionali pertinenti in materia di
sicurezza, oltre a tutte le informazioni e le procedure
descritte in queste istruzioni.
r Il cobas
®
Liat
®
Analyzer deve essere utilizzato
soltanto da personale addestrato. Gli operatori devono
avere ricevuto e assimilato istruzioni complete per
l'uso, il controllo qualità e la manutenzione del
cobas
®
Liat
®
Analyzer.
AVVERTIMENTO
!
Materiale a rischio biologico
Esiste un potenziale rischio di contrarre un'infezione. Il
personale che utilizza il cobas
®
Liat
®
Analyzer per
l'esecuzione dei test sui campioni dei pazienti deve
sapere che qualsiasi oggetto entrato in contatto con
campioni biologici rappresenta una potenziale fonte di
infezione.
r Utilizzare i guanti da laboratorio.
r Utilizzare una nuova pipetta monouso (inclusa) per
ogni campione.
r Rispettare tutti i regolamenti per la tutela della salute
e la sicurezza approvati dalla propria organizzazione.
Trasmissione laser
Etichetta Spiegazione
Pericolo di contatto con il raggio
laser o di gravi danni alla vista.
Non fissare il trasmettitore laser
con lo sguardo.
y Etichette di precauzione per il trasmettitore laser
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
16 Prefazione
Istruzioni per la sicurezza
AVVERTIMENTO
!
Cecità dovuta alla luce intensa del lettore barcode
La luce intensa di un lettore barcode laser può
danneggiare in modo grave la vista o determinare rischi
per esposizione alle radiazioni.
r Non fissare lo sguardo sul fascio del lettore barcode
laser.
r Non rimuovere i coperchi dai lettori barcode.
r Non eseguire interventi di manutenzione sui lettori
barcode. Se si verificano problemi con i lettori
barcode, rivolgersi al rappresentante Roche.
r Eseguire soltanto le procedure descritte nelle
istruzioni operative. L'esecuzione di procedure non
autorizzate può determinare l'esposizione a radiazioni
pericolose.
Interferenza elettromagnetica
ATTENZIONE
!
Malfunzionamento del sistema e risultati errati
causati da campi magnetici interferenti
Il sistema è progettato e collaudato in conformità allo
standard CISPR 11 Classe A. In un ambiente domestico
può provocare interferenze radio, nel qual caso è
necessario adottare le contromisure opportune per
attenuare il fenomeno.
r È necessario effettuare una valutazione dell'ambiente
elettromagnetico prima di utilizzare il dispositivo.
r Non utilizzare questo sistema in prossimità di sorgenti
irradianti di potenti campi elettromagnetici (ad
esempio, vicino a sorgenti RF intenzionali non
schermate).
I dispositivi di classe A sono idonei per l'utilizzo in tutti gli
ambienti fatta eccezione per gli ambienti ad uso abitativo
e quelli direttamente collegati a una rete di alimentazione
a bassa tensione che alimenta edifici destinati ad uso
residenziale (CISPR 11, 4.2).
BC1
Posizione
fascio del
lettore bar-
code
Lun-
ghezza
d'onda
Durata
impulso
Potenza
max. in
uscita
Commento
BC1 650 nm 720 μs 1,0 mW Laser di classe 2
IEC 60825-1
CFR 21
Parte 1040.10
y Lettore barcode laser del cobas
®
Liat
®
Analyzer
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
Prefazione 17
Istruzioni per la sicurezza
Lo strumento è stato progettato e collaudato in
conformità con la normativa IEC 61326-2-6 e rispetta i
requisiti di emissione e immunità.
Il sistema è progettato e collaudato in conformità allo
standard CISPR 11 Classe A. In un ambiente domestico
può provocare interferenze radio, nel qual caso è
necessario adottare le contromisure opportune per
attenuare il fenomeno.
Smaltimento L'analizzatore deve essere smaltito nel rispetto delle
normative vigenti a livello locale e in coordinamento con
le autorità locali. Tenere presente che l'analizzatore è
potenzialmente infettivo. Deve essere decontaminato
prima dello smaltimento.
Etichette sull'analizzatore
Avvertimento per rischio biologico
Questa etichetta segnala un potenziale rischio biologico
nelle vicinanze. Spetta all'utente la pulizia dell'area su
cui è fuoriuscito il materiale a rischio biologico.
Attenersi alle buone pratiche di laboratorio per quanto
concerne la manipolazione di materiale a rischio
biologico.
Avvertimento generico
Possibili pericoli nei pressi di questa etichetta, che
possono determinare lesioni gravi o fatali.
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
18 Installazione
Installazione dell'analizzatore
Installazione
Installazione dell'analizzatore
Collocare l'analizzatore su una superficie piana idonea e
collegarlo all'alimentazione generale. Collegarlo a una
stampante e alla rete locale, se necessario.
Durante l'avvio dell'analizzatore, vengono
automaticamente eseguiti alcuni test diagnostici di
inizializzazione.
ATTENZIONE
!
Risultati errati o malfunzionamenti causati da una
installazione non corretta
Se si eseguono operazioni di installazione diverse da
quelle descritte in questa documentazione è possibile che
si verifichino malfunzionamenti e che vengano prodotti
risultati errati.
r Non eseguire operazioni di installazione non descritte
in questa documentazione o per cui non si sia ricevuto
un training appropriato.
ATTENZIONE
!
Lesioni causate dall'inciampo nei cavi
I cavi tra l'analizzatore e le prese a muro possono essere
di intralcio.
r Posizionare l'analizzatore il più vicino possibile alla
presa a muro, lasciando spazio sufficiente per
l'aerazione (almeno 10 cm).
r Fare attenzione a non inciampare quando si passa
dietro all'analizzatore.
ATTENZIONE
!
Interruzione dell'alimentazione
Eventuali interruzioni dell’alimentazione o cali di tensione
momentanei possono danneggiare il sistema o causare la
perdita di dati.
r Si consiglia di utilizzare un gruppo di continuità (UPS).
r Eseguire la manutenzione periodica del gruppo di
continuità.
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
Installazione 19
Installazione dell'analizzatore
AVVISO
Malfunzionamento causato dall'uso di un
alimentatore non idoneo
L'uso di un alimentatore non idoneo può causare
malfunzionamenti.
r Utilizzare soltanto l'alimentatore incluso.
Accertarsi che l'imballo includa i seguenti componenti:
m cobas
®
Liat
®
Analyzer
m Alimentatore
m Cavo di alimentazione
m Penna per touch screen
m Kit tessera ID utente
m Scheda con la password dell'amministratore
m cobas
®
Liat
®
Advanced Tools Key
m cobas
®
Liat
®
Cleaning Tool Kit
m Guida introduttiva cobas
®
Liat
®
Analyzer
q Se l'imballo è danneggiato o un componente è
danneggiato o non c'è, contattare immediatamente un
rappresentante Roche.
q Conservare il contenitore utilizzato per la spedizione
e tutto il materiale dell'imballaggio per poter
eventualmente rispedire l'analizzatore a Roche per
interventi di assistenza.
d m cobas
®
Liat
®
Analyzer
m Alimentatore
m Cavi di alimentazione
m Cavo dati Ethernet, per collegare l'analizzatore alla
rete dati
m Cavo USB, per collegare l'analizzatore a una
stampante USB
j m Se l'analizzatore si è raffreddato durante il trasporto o
la conservazione, attendere che abbia raggiunto la
temperatura ambiente prima di aprire l'imballo e di
accenderlo, per evitare la formazione di condensa
all'interno dell'analizzatore.
Roche Diagnostics
cobas® Liat® System · Versione software 3.1 · Manuale Operatore · Versione 7.2 P/N: 08275262001
20 Installazione
Installazione dell'analizzatore
r Per installare l'analizzatore
1
Appoggiare l'analizzatore su una superficie piana, non
riflettente, priva di vibrazioni e al riparo dalla luce
solare diretta.
I Lasciare almeno 10 cm di spazio libero sul retro
dell'analizzatore per consentire la circolazione
dell'aria. Assicurarsi che i condotti di ventilazione
non siano ostruiti.
Lasciare almeno 6 cm di spazio libero davanti
all'analizzatore per agevolare la lettura dei
barcode.
Posizionare l'analizzatore vicino a una presa di
corrente dotata di messa a terra, evitando di
intralciare il passaggio con il cavo elettrico.
2
Collegare l'alimentatore all'analizzatore.
I Utilizzare soltanto un voltaggio di 100-240 V CA,
50-60 Hz.
3
Collegare l'alimentatore a una presa di corrente dotata
di messa a terra a norma.
4
Premere e rilasciare il pulsante di alimentazione per
accendere l'analizzatore.
5
Collegare l'analizzatore alla rete dati locale, se
necessario.
I Utilizzare un cavo standard di tipo Ethernet e
collegarlo a una presa a muro o a uno switch
idonei.
6
Eseguire il logon all'analizzatore.
I Quando si utilizza un account utente predefinito
per la prima volta, è necessario cambiare la
password al logon.
Quando si esegue l'accesso all'analizzatore per la
prima volta e si desidera collegare una stampante
USB, assicurarsi che la stampante USB in
questione non sia collegata.
2
4
5
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150

Roche cobas Liat Manuale utente

Tipo
Manuale utente