DURKOPP ADLER 975 Program

Tipo
Program
Indice Pagina:
Parte 4: Descrizione sommaria Microcontrol classe 975 - 1 - 5
1. Informazioni generali ........................................ 3
2. Descrizione del pannello di comando ............................... 4
2.1 Pulsantisulfrontalinodelpannellodicomando........................... 4
2.2 Interruttoriinterni............................................ 5
2.3 Display................................................ 6
3. Descrizione delle funzioni dei pulsanti .............................. 7
3.1 PulsanteSTOPepulsanteO.................................. 7
3.2 PulsanteAVVIO(START)epulsanteCANCELLARE(CLEAR)............ 7
3.3 Pulsante “ Σ ............................................. 7
3.4 Pulsante “ INIZIO DELLA CUCITURA ” (“ NAHTANFANG ”) .................... 7
3.5 Pulsante+e-........................................... 8
3.6 PulsanteCUCITURAINIBITA(NÄHSPERRE) ........................ 8
3.7 Pulsante MARCIA A VUOTO / INTERRUZIONE ” (“ LEERDURCHLAUF / ABBRUCH ”) . . . 8
3.8 PulsanteINFILATURA(EINFÄDELN) ............................. 8
4. Scelta ed impostazione dei programmi di cucitura e di prova ................. 9
4.1 Indicazionedellaversionedelprogramma.............................. 9
4.2 Programmadicucitura......................................... 10
4.3 Cucireconcomandoadintermittenza ................................ 10
4.4 Cucireavelocitàlentaconcomandoadintermittenza....................... 10
4.5 Cucireavelocitàangolaredellapunta................................ 11
4.6 Cucireavelocitàmassima ...................................... 11
4.7 Sollevareedabbassarelatestadellamacchinapercucire .................... 11
4.8 Indicazionedellaposizionedelsincronizzatorediposizionamento................ 11
4.9 TestMemoria,TestTimer.................................... 12
4.10 Provadiconduttività.......................................... 12
4.11 Controllodeglielementifunzionalidelfrontalinodelpannello................... 12
4.12 Controllodeglielementifunzionalidentrata............................. 14
4.13 Sceltadeglielementifunzionalidentrata .............................. 14
4.14 Sceltadeglielementifunzionaliduscita............................... 16
4.15 Posizionamentonella2.posizione.................................. 17
4.16 Posizionamentonella1.posizione.................................. 17
4.17 Posizionamentonella1.e2.posizioneconciclodelrasafilo ................... 17
5. Indicazioni funzionali e d’errore .................................. 18
5.1 Indicazioni d’ausilio operativo .................................... 18
5.2 Indicazioniderroredelprogrammadicucitura ........................... 18
5.3 Indicazioniderroredelpannellodicomando ............................ 20
Home
1. Informazioni generali
Nel pannello di comando “MICROCONTROL” dell’unità di cucitura
DÜRKOPP ADLER 975 - 1 - 5 è integrato il sistema di test e di
controllo “MULTITEST.
Un microcomputer assume i compiti di comando, controlla il processo
di cucitura ed indica errori d’utilizzazione ed eventuali avarie.
Una serie di programmi speciali facilita le regolazioni meccaniche e
rende possibile un veloce controllo della funzionalità degli elementi
d’entrata e d’uscita senza aver bisogno d’ulteriori strumenti di misura.
Errori e risultati di controllo vengono indicati su due righe a 16 simboli
del “ Display ”.
Durante il normale ciclo di lavoro, senza anomalie, sul “ Display
appaiono informazioni per l’operatore riguardanti l’utilizzazione ed il
ciclo di cucitura.
Per il test del programma e la diagnosi delle avarie sussiste la
possibilità di eliminare dallo schermo il contatore ed in alternativa di
avere una indicazione del ciclo della parte di programmazione che
lavora in parallelo sia per il tavolo di pinzaggio destro e sinistro che
anche per il ciclo di cucitura.
In caso di un errore d’utilizzazione oppure di un’avaria, il ciclo
funzionale viene interrotto e la causa viene indicata sul “ Display ”
tramite il corrispondente simbolo. Nella maggior parte dei casi, il
simbolo sparisce dopo l’eliminazione della causa dell’errore e dopo
aver premuto il pulsante CANCELLARE ” (“ CLEAR ”).
In alcuni casi per ragioni di sicurezza, per eliminare l’indicazione
d’errore si deve disinserire l’interruttore principale.
Una parte delle segnalazioni d’errore è riservata esclusivamente al
personale d’assistenza.
Tutte le funzioni possono essere richiamate e variate premendo il
corrispondente pulsante; a questo scopo l’unità automatica di cucitura
dev’essere situata nella sua posizione di base.
Al momento dell’inserimento dell’interruttore principale, il pannello di
comando dell’unità di cucitura svolge automaticamente una vasta serie
di autocontrolli, tra i quali anche il controllo di funzionalità del
Display ” e della memoria programma / dati.
Dopo il disinserimento dell’interruttore principale, tutti i valori impostati
delle singole funzioni vengono memorizzati nella memoria
programma / dati (con batteria tampone) ed al prossimo inserimento
dell’interruttore principale vengono automaticamente attivati.
ATTENZIONE IMPORTANTE !
Codesta descrizione sommaria del pannello di comando
Microcontrol ”per la classe 975 - 1 - 5 è valida solo per la
versione di programma 975A03 !
3
2. Descrizione del pannello di comando
2.1 Pulsanti sul frontalino del pannello di comando
Pulsante Funzione Pulsante Funzione
Impostazione dei programmi di
cucitura e di controllo
Arresto del programma in corso, Attivazione della funzione
Attivazione del programma scelto
Infilatura - Riserva -
- Riserva - - Riserva -
Avvio (Start) Aumento del valore del parametro
Cancellare (Clear) Diminuzione del valore del
( per cancellare l’avviso d’errore ) parametro
Regolazione del contatore Cucitura inibita
Attivazione della funzione
Inizio della cucitura Marcia a vuoto / Interruzione
CI
auto
4
2.2 Interruttori interni
Interruttore - DIP b417 b401 b402
Nel pannello di comando, dietro al “ Display ”, sono situati 3 interruttori
di preselezione che servono per la regolazione di diversi parametri
della macchina.
ATTENZIONE IMPORTANTE !
La posizione di commutazione degli interruttori viene controllata dal
pannello di comando solo per una volta al momento dell’accensione
dell’unità di cucitura.
Commutare perciò la posizione degli interruttori solo ad interruttore
principale disinserito oppure dopo la commutazione azionare il
pulsante “ STOP ”.
Interruttore - DIP b417
b417 Funzione OFF ON
1 Indicazione Contapezzi Ciclo del programma
2 Ciclo di cucitura Normale Test continuo
3...8 - Riserva - ————— —————
Interruttori rotativi b401 e b402
Tramite codesti interruttori vengono regolate le velocità di cucitura per
la cucitura degli angoli della punta del fessino ( b401 ) e per la cucitura
alla velocità massima ( b402 ).
Posizione dell’interruttore Velocità di cucitura
0960n/min
11280n/min
21700n/min
32260n/min
4-9 3000n/min
CI
auto
5
2.3 Display
Il pannello di comando Microcontrol ” è dotato di un “ Display a due
righe ognuna a 16 simboli.
Sul “ Display ” vengono indicati i numeri di programma, il numero di
pezzi cuciti, le situazioni funzionali, gli avvisi d’errore, i ritardi all’inizio
della cucitura e così di seguito.
La disponibilità all’avvio dell’unità di cucitura viene segnalata quando
sul “ Display appare l’invito a premere sul pulsante AVVIO
(“ START ”).
Esempio 1:
P01 = Numero del programma
1234 = Numero di pezzi
OK = Situazione funzionale
Esempio 2:
P01 = Numero del programma
L07R00Z03 = Ciclo del programma
ERROR 01 = Avviso d’errore
Esempio 3:
P01 = Numero del programma
1234 = Numero di pezzi
Beginn: 600 msec = Ritardo all’inizio della cucitura
6
3. Descrizione delle funzioni dei pulsanti
3.1 Pulsante STOP ” e pulsante “ O ”
Premendo il pulsante “STOP”vengono immediatamente interrotte
tutte le funzioni che si stanno svolgendo sull’unità automatica di
cucitura e sui tavoli di pinzaggio.
Premendo il pulsante “STOP”vengono attivati i programmi di
cucitura, ausiliari e di controllo che sono stati prescelti tramite
l’interruttore PROGRAMMA ” (“ PROGRAMM ”).
Premendo il pulsante “O”in diversi programmi di controllo vengono
attivati gli elementi d’entrata e d’uscita e gli elementi del frontalino del
pannello che sono già stati preventivamente scelti.
3.2 Pulsante AVVIO (“ START ”) e pulsante “ CANCELLARE ” (“ CLEAR ”)
Premendo il pulsante AVVIO ”(START ”) dopo l’accensione
dell’unità automatica di cucitura viene dato il comando
d’inizializzazione della partenza del tavolo di pinzaggio.
Premendo il pulsante AVVIO ”(START ”) viene annullato un
precedente comando STOP ”.
Premendo il pulsante CANCELLARE ” (“ CLEAR ”),dopo
l’eliminazione dell’errore vengono annullati gli avvisi di piccole avarie.
Se dopo aver premuto il pulsante “ CANCELLARE ” (“ CLEAR ”)
l’avviso d’errore non scompare è necessario l’intervento di un tecnico
di servizio.
3.3 Pulsante Σ
Premendo il pulsante Σ la situazione del contapezzi ( nel
Display ” sopra a destra ) viene rimessa su 0000.
La situazione del contapezzi indica la quantità dei pezzi cuciti a partire
dall’ultimo azzeramento.
Nel programma 40, premendo il pulsante Σ viene attivato il ciclo di
cucitura se uno dei due tavoli di pinzaggio è in posizione di cucitura.
3.4 Pulsante INIZIO DELLA CUCITURA ” (“ NAHTANFANG ”)
Premendo il pulsante INIZIO DELLA CUCITURA ”
(“ NAHTANFANG ”) viene indicato sul “ Display ” il tempo di ritardo
all’inizio della cucitura che è stato impostato.
Mantenendo premuto il pulsante INIZIO DELLA CUCITURA
(“ NAHTANFANG ”) e premendo contemporaneamente i pulsanti
“+”oppure “-”può essere regolato il tempo di ritardo all’inizio della
cucitura.
Campo di regolazione: 0....600 msec
Il valore del tempo che è stato impostato rimane memorizzato anche
dopo che l’unità automatica di cucitura è stata disinserita dalla rete
d’alimentazione.
7
3.5 Pulsanti “+”e“-”
Mantenendo premuto il pulsante INIZIO DELLA CUCITURA
(“ NAHTANFANG ”) tramite i pulsanti “+”e “-”può essere regolato
il tempo di ritardo all’inizio della cucitura.
Il valore del tempo che è stato impostato rimane memorizzato anche
dopo che l’unità automatica di cucitura è stata disinserita dalla rete
d’alimentazione.
3.6 Pulsante CUCITURA INIBITA (“ NÄHSPERRE ”)
Premendo il pulsante CUCITURA INIBITA ” (“ NÄHSPERRE ”) la
piegatura del materiale può essere controllata prima che il tavolo di
pinzaggio parta verso la macchina per cucire.
Premendo ancora una volta il pulsante CUCITURA INIBITA
(“ NÄHSPERRE ”) la funzione viene eliminata.
Quando la funzione è attiva, il diodo luminoso situato sopra il pulsante
è illuminato.
3.7 Pulsante MARCIA A VUOTO / INTERRUZIONE (“ LEERDURCHLAUF / ABBRUCH ”)
Premendo il pulsante MARCIA A VUOTO / INTERRUZIONE
(“ LEERDURCHLAUF / ABBRUCH ”) il prossimo tavolo di pinzaggio
che parte verso la macchina per cucire per effettuare il ciclo di cucitura
non viene cucito ( il ciclo di cucitura viene effettuato a vuoto ).
Se il ciclo di cucitura era già stato iniziato, esso viene interrotto ed il
filo viene tagliato.
Quando la funzione è attiva, il diodo luminoso situato sopra il pulsante
è illuminato.
3.8 Pulsante INFILATURA (“ EINFÄDELN ”)
Premendo il pulsante INFILATURA ” (“ EINFÄDELN ”) viene
automaticamente cercata la posizione d’infilatura.
Il pulsante INFILATURA ” (“ EINFÄDELN ”) può essere scelto solo
in programma 01 ( cucire ) prima che un ciclo di cucitura sia stato
avviato cioè quando sul “ Display ” appare PREMERE IL PULSANTE
AVVIO (“ PRESS START ”).
A questo scopo disinserire l’interruttore principale oppure in
programma 01 premere il pulsante “STOP”.
Consultare anche la descrizione dello svolgimento del programma
nelle istruzioni per l’uso dell’unità automatica di cucitura !
8
4. Scelta ed impostazione dei programmi di cucitura e di prova
I programmi riportati qui a seguito vengono scelti ed impostati tramite
l’interruttore preselezionatore “ PROGRAMMA ” ( PROGRAMM ”).
Impostare l’interruttore preselezionatore “ PROGRAMMA
(“ PROGRAMM ”) sul programma desiderato.
Inserire l’interruttore principale oppure premere il pulsante
“STOP”. - Il programma prescelto viene attivato.
Se sul “ Display ” appare “P?”, significa che è stato impostato un
numero di programma non permesso.
Un eventuale ciclo di cucitura che si stà svolgendo al momento
dell’azionamento del pulsante “STOP viene interrotto.
Correggere la regolazione e premere il pulsante “STOP
Programma Funzione
00 Indicazione della versione del programma
01 Programma di cucitura
40 Cucire con comando ad intermittenza
41 Cucire a velocità lenta con comando ad intermittenza
42 Cucire con la velocità angolare della punta
43 Cucire a velocità massima
44 Sollevare ed abbassare la testa della macchina
per cucire, la placca ago ed il piedino di cucitura
45 Indicazione della posizione del sincronizzatore
di posizionamento
59 Test “Memoria” e test “Timer
60 Prova di conduttività
61 Controllo degli elementi funzionali del frontalino
del pannello
62 Controllo degli elementi funzionali d’entrata
63 Scelta degli elementi funzionali d’entrata
64 Scelta degli elementi funzionali d’uscita
66 Posizionamento nella 2. posizione
67 Posizionamento nella 1. posizione
68 Posizionamento nella 1. e 2. posizione con ciclo
del rasafilo
4.1 Indicazione della versione del programma
Impostare l’interruttore PROGRAMMA (“ PROGRAMM ”) su 00.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato. Nella riga inferiore del “Display”
appaiono la versione del programma e la “Somma-Check”.
Per es. 975A01 0000
975 = Denominazione della classe dell’unità automatica
di cucitura
A = Lettera di riconoscimento
01 = Numero della versione del programma
0000 = “Somma-Check”
In caso di versioni di programma con la stessa denominazione della
macchina e cona la stessa lettera di riconoscimento, la versione con il
numero più alto sostituisce tutte le versioni con il numero più basso
( per esempio: 975A03 sostituisce 975 A01 e 975A02 ).
La “Somma-Check” di controllo è importante solo per il personale di servizio
della fabbrica; con codesto valore di somma si può controllare se la memoria
del programma di lavoro ( EPROM ) ha memorizzato effettivamente e senza
problemi il programma di lavoro completo della macchina.
9
4.2 Programma di cucitura
Può essere richiamato solo il programma di cucitura 01.
Lo svolgimento del ciclo di lavoro è descritto dettagliatamente nelle
istruzioni per l’uso.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 01.
Inserire l’interruttore principale oppure premere il pulsante
“STOP”.
Il programma viene attivato.
4.3 Cucire con comando ad intermittenza
Il programma corrisponde al programma 01, però il tavolo di pinzaggio
viene comandato ad intermittenza.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 40.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Premere il pulsante RIPETIZIONE / INTERMITTENZA ”
WIEDERHOLEN / TIPPEN sul tavolo di pinzaggio.
Per il tempo durante il quale il pulsante viene premuto si svolge il
ciclo di piegatura, se il pulsante viene rilasciato il dispositivo di
piegatura si ferma immediatamente.
Nella posizione di cucitura premere il pulsante Σ .
Il ciclo di cucitura viene attivato.
Se nella posizione di cucitura il pulsante Σ non viene premuto,
il ciclo di piegatura continua senza esecuzione del ciclo di cucitura
fino al raggiungimento della posizione di base del tavolo di
pinzaggio.
4.4 Cucire a velocità lenta con comando ad intermittenza
Il programma è identico al programma 40, però la cucitura avviene a
velocità lenta ( veloci angolare della punta ).
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 41.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Premere il pulsante RIPETIZIONE / INTERMITTENZA ”
WIEDERHOLEN / TIPPEN sul tavolo di pinzaggio.
Per il tempo durante il quale il pulsante viene premuto si svolge il
ciclo di piegatura, se il pulsante viene rilasciato il dispositivo di
piegatura si ferma immediatamente.
Nella posizione di cucitura premere il pulsante Σ .
Il ciclo di cucitura viene attivato.
Se nella posizione di cucitura il pulsante Σ non viene premuto,
il ciclo di piegatura continua senza esecuzione del ciclo di cucitura
fino al raggiungimento della posizione di base del tavolo di
pinzaggio.
10
4.5 Cucire a velocità angolare della punta
Con codesto programma viene effettuato un controllo della cucitura,
del dispositivo rasafilo e della velocità angolare della punta ( b401 ).
Un inserimento del materiale da cucire nel tavolo di pinzaggio non è
necessario.
Impostare l’interruttore PROGRAMMA (“ PROGRAMM ”) su 42.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
4.6 Cucire a velocità massima
Il programma è identico al programma 42, però la cucitura avviene a
velocità massima ( b402 ).
Impostare l’interruttore PROGRAMMA (“ PROGRAMM ”) su 43.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
4.7 Sollevare ed abbassare la testa della macchina per cucire
Il programma 44 permette i lavori di regolazione sulla testa della
macchina per cucire per i quali la testa della macchina per cucire, la
placca ago ed il piedino di cucitura devono essere sollevati ed
abbassati.
Impostare l’interruttore PROGRAMMA (“ PROGRAMM ”) su 44.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
La testa della macchina per cucire s’abbassa, la placca ago ed il
piedino di cucitura si alzano.
Premere il pulsante “AVVIO”(“START”).
Ora tramite il pulsante Σ la testa della macchina per cucire può
essere sollevata ed abbassata a piacere.
4.8 Indicazione della posizione del sincronizzatore di posizionamento
Il programma 45 indica la posizione del sincronizzatore di
posizionamento.
Impostare l’interruttore PROGRAMMA (“ PROGRAMM ”) su 45.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Indicazione: P45 POS 1 , 2 , 3
**
Gli asterischi nella riga inferiore del “ Display ” indicano l’attule
posizione del sincronizzatore di posizionamento.
11
4.9 Test “Memoria” e test “Timer”
Il programma 59 controlla la memoria di lavoro ( RAM ) e tutte le
connessioni di temporizzazione (“Timers”) del pannello.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 59.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Display ” Spiegazione
OK La memoria di lavoro (RAM)e tutte le connessioni
di temporizzazione (“Timers”) sono in ordine
ERROR 0 Errore RAM
ERROR 6 Timer 1 difettoso
ERROR 7 Timer 2 difettoso
ERROR 8 Timer 3 difettoso ( scheda d’ampliamento )
ERROR 9 Timer 4 difettoso ( scheda d’ampliamento )
4.10 Prova di conduttività
Il programma 60 controlla se la tensione d’alimentazione di 24 V
fornisce corrente quando i transistori di potenza d’uscita sono
disattivati. Infine il programma controlla la conduttività di tutti gli
elementi d’uscita presenti nel pannello ( compresi i transistori di
potenza d’uscita e l’installazione).
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 60.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Display ” Spiegazione
V? Corto circuito nell’installazione oppure uno dei
transistori di potenza d’uscita è difettoso.
OK Tutti i circuiti hanno conduttività
s23 Interruzione nell’elemento d’uscita s23,
( esempio ) nella sua installazione oppure transisto d’uscita.
L’elemento d’uscita s23 non è presente, poichè
esso appartiene ad una dotazione particolare.
Proseguimento del controllo con il prossimo
elemento premendo il pulsante Σ .
4.11 Controllo degli elementi funzionali del frontalino del pannello
Il programma 61 controlla gli elementi del frontalino del pannello.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 61.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Continuazione nella prossima pagina !
12
Azionare l’interruttore preselezionatore sul frontalino del pannello.
Sul “ Display appare il valore attuale di regolazione
dell’interruttore preselezionatore azionato per ultimo.
Azionando un pulsante sul frontalino del pannello di comando ( ad
esclusione del pulsante “STOP”) appaiono sul “ Display ” le cifre
corrispondenti a questo interruttore a pulsante ( 1, 2, 4, 8 ).
I diodi luminosi situati sul frontalino del pannello di comando
vengono sceli tramite un numero di codice. Come numero di
codice vengono utilizzate le codifiche dello schema del circuito
elettrico ( 1...8 ).
L’attivazione del diodo luminoso avviene premendo il pulsante “O
.
Interruttore Funzione Definizione
b417 Interruttore per le funzioni
b401 Velocità angolare della punta
b402 Velocità massima
b413/b412 Interruttore per il programma PROGRAMM
b416 Stop ( pulsante 13 ) STOP
Pulsante Funzione Simbolo Indicazione
b415 Stop ( fermata )
b825 Infilatura
b814 Variazione dell’inizio di cucitura “ Display
b815 Regolazione contapezzi Display
b816 Cancellare ( Clear )
b817 Avvio ( Start ) LED
b818 Marcia vuoto / Interruzione LED
b819 Cucitura inibita LED
b820 Meno
b821 Più
LED Indicazione della funzione
H3 Indicazione “ Cucitura inibita
H4 Indicazione “ Partenza libera
H5 Indicazione “ Marcia vuoto
H6 Indicazione “ Cucitura inibita
13
4.12 Controllo degli elementi funzionali d’entrata
Il programma 62 indica lo stato di commutazione di qualsiasi elemento
d’entrata.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 62.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Azionare l’elemento d’entrata da controllare.
Sul “ Display ” appare la codifica dell’elemento riportata nello
schema elettrico ed il suo stato di commutazione ( per es. “ +B25 ” ).
L’indicazione cambia quando lo stato di commutazione di un
qualsiasi altro elemento d’entrata viene cambiato.
Lo stato di commutazione “ + ” significa:
Interruttori a contatto = contatto aperto
Interruttori di prossimità = metallo davanti all’interruttore
Fotocellula a riflessione = nessuna riflessione
Fotocellula a raggi = fascio di raggi non interrotto
4.13 Scelta degli elementi funzionali d’entrata
ATTENZIONE IMPORTANTE !
Tutti gli elementi d’entrata sono stati regolati accuratamente in
fabbrica.
La regolazione e la correzione dev’essere effettuata da personale
d’assistenza specializzato ed appositamente istruito allo scopoa.
Tramite il programma 63 vengono regolati tutti gli elementi d’entrata.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 63.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)sul
numero di codice dell’elemento d’entrata desiderato.
Come numero di codice servono le codifiche dello schema elettrico
(consultare la tabella). Ciò non è valido per i pulsanti del frontalino
del pannello di comando (consultare Controllo degli elementi
funzionali del frontalino del pannello ).
Sul “ Display appare la codifica dello schema elettrico e lo stato
di commutazione dell’elemento d’entrata ( per es. B14 ).
Regolare l’elemento d’entrata ( per es. un interruttore di
prossimità ), fino a quando lo stato di commutazione desiderato
appare sul “ Display ”.
Per interpretare il significato dello stato di commutazione degli
elementi d’entrata, consultare la spiegazione dello stato di
commutazione descritta nel programma P62.
La tabella degli elementi dentrata è riportata nella prossima
pagina !
14
Elemento Funzione
d’entrata
b1 Pedale destro
b2 Interruttore di prossimità, cucitura trasversale,
camma di comando destra
b3 Interruttore di prossimità, cucire, posizione di base,
camma di comando destra
b4 Interruttore di prossimità, cucitura rapida,
camma di comando destra
b5 Interruttore di prossimità, posizione intermedia del tavolo
di pinzaggio destro
b6 Interruttore di prossimità, posizione di cucitura del tavolo
di pinzaggio destro
b7 Interruttore di prossimità, posizione di base del tavolo
di pinzaggio destro
b8 Pedale sinistro
b9 Interruttore di prossimità, cucitura rapida, camma di
comando sinistra
b10 Interruttore di prossimità, cucire, posizione di base,
camma di comando sinistra
b11 Interruttore di prossimità “ Pick-up destro ( opzione )
b12 Interruttore di prossimità “ Pick-up sinistro ( opzione )
b14 Dispositivo di controllo per il senso di rotazione
( controllo ciclico delle fasi )
b15 Riserva per il tavolo di pinzaggio destro
b16 Interruttore di prossimità, cucitura trasversale,
camma di comando sinistra
b17 Interruttore di fine corsa, testa della macchina
per cucire in alto
b18 Interruttore di fine corsa, testa della macchina per
cucire in basso
b19 Interruttore di fine corsa, placca ago in basso
b20 Interruttore di fine corsa, placca ago in alto
b21 Dispositivo di controllo della pressione d’esercizio
b22 Pulsante azionamento ad intermittenza del tavolo di
pinzaggio destro
b23 Leva premifessino del tavolo di pinzaggio destro in avanti
b24 Leva premifessino del tavolo di pinzaggio destro indietro
b25 Piegatori centrali del tavolo di pinzaggio destro
b26 Pulsante azionamento ad intermittenza del tavolo di
pinzaggio sinistro
b27 Leva premifessino del tavolo di pinzaggio sinistro indietro
b28 Leva premifessino del tavolo di pinzaggio sinistro in avanti
b29 Piegatori centrali del tavolo di pinzaggio sinistro
b30 Posizione di base del tavolo di pinzaggio sinistro
b31 Interruttore di prossimità, posizione di cucitura del tavolo
di pinzaggio sinistro
b32 Interruttore di prossimità, posizione intermedia del tavolo
di pinzaggio sinistro
b44 Fotocellula del tavolo di pinzaggio sinistro
b45 Fotocellula del tavolo di pinzaggio destro
15
4.14 Scelta degli elementi funzionali d’uscita
Attenzione pericolo di ferimento !
Durante il controllo del funzionamento degli elementi d’uscita non
agire nel campo d’azione degli elementi in movimento dell’unità
automatica di cucitura.
Scegliete la Vostra posizione operativa in maniera che un
danneggiamento alle persone od alle cose sia escluso nella maniera
più assoluta.
Il programma 64 controlla il funzionamento degli elementi d’uscita.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)su 64.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato.
Impostare l’interruttore “PROGRAMMA”(“PROGRAMM”)sul
numero di codice dell’elemento d’uscita desiderato.
Come numero di codice vengono utilizzate le codifiche dello
schema elettrico ( consultare la tabella ).
Premere il pulsante “O”.
L’elemento d’uscita viene attivato oppure disattivato.
Elemento- Funzione
d’uscita
s1 Freno del tavolo di pinzaggio sinistro, uscita 1
s2 Freno del tavolo di pinzaggio sinistro, uscita 2
s3 Frizione del tavolo di pinzaggio sinistro, uscita 1
s4 Frizione del tavolo di pinzaggio sinistro, uscita 2
s7 Valvola elettromagnetica Pick-up del tavolo di
pinzaggio destro
s8 Valvola elettromagnetica Pick-up del tavolo di
pinzaggio sinistro
s9 Tensione del filo superiore ( uscita di potenza )
s10 Dispositivo rasafilo ( uscita di potenza )
s11 Frizione trasmissione movimento testa della macchina
per cucire ( uscita di potenza )
s12 Frizione trasmissione movimento tavolo di pinzaggio
sinistro ( uscita di potenza )
s14 Frizione trasmissione movimento tavolo di pinzaggio
destro ( uscita di potenza )
s17 Freno del tavolo di pinzaggio destro, uscita 1
s18 Frizione del tavolo di pinzaggio destro, uscita 2
s19 Frizione del tavolo di pinzaggio destro, uscita 2
s21 Freno del tavolo di pinzaggio destro, uscita 2
s22 Valvola elettromagnetica, sollevare la testa della
macchina per cucire
s23 Valvola elettromagnetica, freno volantino
s24 Valvola elettromagnetica, abbassare il piedino di cucitura
s25 Valvola elettromagnetica, abbassare la testa della
macchina per cucire
s26 Valvola elettromagnetica, sollevare il piedino di cucitura
s30 Valvola elettromagnetica, pinza per la punta del tavolo
di pinzaggio sinistro
s31 Valvola elettromagnetica, pinza per la punta del tavolo
di pinzaggio destro
16
4.15 Posizionamento nella 2. posizione
Tramite il programma 66 l’ago viene fatto posizionare nella 2. posizione.
Impostare l’interruttore PROGRAMMA (“ PROGRAMM ”) su 66.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato. “ Display “SW?”
Tramite l’interruttore PROGRAMMA ” (“ PROGRAMM ”)
regolare la velocità del motore da 01 fino a 13.
01 = Velocità minima
13 = Velocità massima
Premere il pulsante “O”.
Il motore marcia con il numero di giri prescelto.
Dopo alcuni secondi appare il valore effettivo di rotazione della
testa della macchina per cucire.
Rilasciare il pulsante “O”.
la testa della macchina per cucire posiziona nella 2. posizione
( leva tendifilo al punto morto superiore ).
4.16 Posizionamento nella 1. posizione
Tramite il programma 67 l’ago viene fatto posizionare nella 1.
posizione.
Impostare l’interruttore PROGRAMMA (“ PROGRAMM ”) su 67.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato. “ Display “SW?”
Tramite l’interruttore PROGRAMMA ” (“ PROGRAMM ”)
regolare la velocità del motore da 01 fino a 13.
01 = Velocità minima
13 = Velocità massima
Premere il pulsante “O”.
Il motore marcia con il numero di giri prescelto.
Dopo alcuni secondi appare il valore effettivo di rotazione della
testa della macchina per cucire.
Rilasciare il pulsante “O”.
la testa della macchina per cucire posiziona nella 1. posizione.
4.17 Posizionamento nella 1. e 2. posizione
Tramite il programma 66 l’ago viene fatto posizionare nella 1. e 2.
posizione.
Impostare l’interruttore PROGRAMMA (“ PROGRAMM ”) su 68.
Premere il pulsante “STOP”.
Il programma viene attivato. “ Display “SW?”
Tramite l’interruttore PROGRAMMA ” (“ PROGRAMM ”)
regolare la velocità del motore da 01 fino a 13.
01 = Velocità minima
13 = Velocità massima
Premere il pulsante “O”.
Il motore marcia con il numero di giri prescelto.
Dopo alcuni secondi appare il valore effettivo di rotazione della
testa della macchina per cucire.
Rilasciare il pulsante “O”.
la testa della macchina per cucire posiziona nella 1. posizione.
Dopodichè avviene una breve pausa e poi l’ago viene fatto
posizionare nella 2. posizione.
17
5. Indicazioni funzionali e d’errore
5.1 Indicazioni d’ausilio operativo
Indicazione Spiegazione Rimedio
P? E’ stato scelto un programma non permesso Impostare nuovamente l’interruttore
Programma ”
975A01 Indicazione della versione del programma —————-
Σ =xxxx Contapezzi —————-
5.2 Indicazioni d’errore del programma di cucitura
Indicazione Spiegazione Rimedio
ERROR 10 Campo rotante delle fasi errato Il ponte X3.1 - X3.2 manca.
Consultare la schema di connessione !
ERROR 11 Pressione aria insufficiente Aumentare l’alimentazione dell’aria
compressa.
ERROR 12 Manca la posizione di base della camma Tramite la manovella portare il tavolo
principale sinistra di pinzaggio nella posizione di base.
ERROR 13 Manca la posizione di base della camma Tramite la manovella portare il tavolo
principale destra di pinzaggio nella posizione di base.
ERROR 14 La leva tendifilo non è in alto Girare il volantino.
In caso di apparecchiature con due Scambiare il sincronizzatore di
sincronizzatori di posizionamento anche il posizionamento.
sincronizzatore di posizionamento è stato
scambiato
ERROR 15 La leva premifessino sinistra è fuori Portarla manualmente nella posizione
posizione di base.
ERROR 16 La leva premifessino destra è fuori Portarla manualmente nella posizione
posizione di base.
ERROR 17 La testa della macchina per cucire non è in alto Controllare il cilindro.
(ad onta che l’impulso di comando è presente)
ERROR 18 La placca ago non è in basso Controllare il cilindro
(ad onta che l’impulso di comando è presente)
ERROR 19 La fotocellula sinistra non è libera Estrarre il tessuto od il corpo estraneo.
ERROR 20 La fotocellula destra non è libera Estrarre il tessuto od il corpo estraneo.
ERROR 21 I piegatori centrali di sinistra non sono in Portarli manualmente in posizione.
posizione arretrata
ERROR 22 I piegatori centrali di destra non sono in Portarli manualmente in posizione.
posizione arretrata
ERROR 23 Latesta della macchina per cucire non è in basso Controllare il cilindro.
(ad onta che l’impulso di comando è presente)
ERROR 24 La placca ago non è in alto Controllare il cilindro.
(ad onta che l’impulso di comando è presente)
ERROR 25 Al momento dell’inserzione in rete la Inserire nuovamente in rete l’unità di
pulsantiera è premuta cucitura.
ERROR 26 Al momento dell’inserzione in rete il Inserire nuovamente in rete l’unità di
pedale sinistro è premuto cucitura.
ERROR 27 Al momento dell’inserzione in rete il Inserire nuovamente in rete l’unità di
pedale destro è premuto cucitura.
Continuazione nella prossima pagina !
18
Indicazione Spiegazione Rimedio
ERROR 28 Entrambi gli interruttori della leva Controllare l’interruttore di fine corsa.
premifessino sinistra sono azionati
ERROR 29 Nessun interruttore della leva premifessino Controllare l’interruttore di fine corsa
sinistra è azionato
ERROR 30 Entrambi gli interruttori della leva Controllare l’interruttore di fine corsa.
premifessino destra sono azionati
ERROR 31 Nessun interruttore della leva premifessino Controllare l’interruttore di fine corsa.
destra è azionato
ERROR 32 Entrambi gli interruttori della placca ago Controllare l’interruttore di fine corsa.
sono azionati
ERROR 33 Nessun interruttore della placca ago è azionato Controllare l’interruttore di fine corsa.
ERROR 34 Entrambi gli interruttori della testa della Controllare l’interruttore di fine corsa.
macchina per cucire sono azionati
ERROR 35 Nessun interruttore della testa della Controllare l’interruttore di fine corsa.
macchina per cucire è azionato
ERROR 36 Più che 1 interruttore di prossimità del Controllare gli interruttori di prossimità, la
tavolo di pinzaggio sinistro azionati. camme di comando e le striscie in alluminio.
ERROR 37 Più che 1 interruttore di prossimità del Controllare gli interruttori di prossimità, la
tavolo di pinzaggio destro azionati. camme di comando e le striscie in alluminio.
ERROR 38 Errore di sincronia - La posizione di cucitura Controllare la frizione del tavolo di
sinistra è stata raggiunta troppo tardi pinzaggio sinistro.
ERROR 39 Errore di sincronia - La posizione di cucitura Controllare la frizione del tavolo di
sinistra è stata raggiunta troppo presto pinzaggio sinistro.
ERROR 40 Errore di sincronia - La posizione di cucitura Controllare la frizione del tavolo di
destra è stata raggiunta troppo tardi pinzaggio destro.
ERROR 41 Errore di sincronia - La posizione di cucitura Controllare la frizione del tavolo di
destra è stata raggiunta troppo presto pinzaggio destro.
ERROR 42 Durante la cucitura viene abbandonata la Controllare la frizione ( s18 / s19 ).
pos. di cucitura del tavolo di pinzaggio destro
ERROR 43 Durante la cucitura viene abbandonata la Controllare la frizione ( s3 / s4 ).
pos. di cucitura del tavolo di pinzaggio sinistro
ERROR 44 Entrambi le camme di comando principali Controllare le striscie in alluminio,
hanno abbandonato la loro posizione di base gli interruttori di prossimità e le frizioni
di trasmissione del movimento per le
camme di comando principali.
ERROR 45 I piegatori centrali di sinistranon sono avanzati Controllare l’interruttore di fine corsa.
ERROR 46 Ipiegatori centrali didestra non sono avanzati Controllare l’interruttore di fine corsa.
ERROR 47 Errore di posizione della leva tendifilo al Controllare il sincronizzatore di
momento dell’abbandono della posizione posizionamento e la frizione
di base della camma principale sinistra di trasmissione del movimento per la
testa della macchina per cucire.
ERROR 48 Errore di posizione della leva tendifilo al Controllare il sincronizzatore di
momento dell’abbandono della posizione posizionamento e la frizione
di base della camma principale destra di trasmissione del movimento per la
testa della macchina per cucire.
ERROR 49 Il sincronizzatore di posizionamento non Controllare il sincronizzatore di
lavora bene posizionamento.
ERROR 50 Durante la cucitura la testa della macchina Controllare l’interruttore di fine corsa
per cucire non è in basso della testa della macchina per cucire.
ERROR 51 Errore di plausibilità di funzionamento durante Controllare gli interruttori di prossimità e
il controllo degli interruttori di prossimità le striscie in alluminio.
della camma di comando principale sinistra
ERROR 52 Errore di plausibilità di funzionamento durante Controllare gli interruttori di prossimi e
l controllo degli interruttori di prossimità le striscie in alluminio.
della camma di comando principale destra
19
5.3 Indicazioni d’errore del pannello di comando
Indicazione Spiegazione Rimedio
DISP-Err Errore “ Display all’accensione —————-
ERROR 0 Errore “ RAM nel programma 59 Sostituire il pannello di comando
ERROR 2 Errore durante la lettura degli elementi del Controllare gli elementi del frontalino
frontalino del pannello di comando del pannello di comando
ERROR 3 Interruttore “ Programm ” difettoso Sostituire l’interruttore “ Programm
ERROR 4 Scheda di regolazione del motore difettosa Sostituire il pannello di comando
ERROR 5 Picchi di caduta di tensione in rete Stabilizzare la tensione d’alimentazione
ERROR 6 Timer 1 difettoso Sostituire il pannello di comando
ERROR 7 Timer 2 difettoso Sostituire il pannello di comando
ERROR 8 Timer 3 difettoso ( scheda d’ampliamento ) Sostituire la scheda d’ampliamento
ERROR 9 Timer 4 difettoso ( scheda d’ampliamento ) Sostituire la scheda d’ampliamento
ERR B... Errore durante la lettura degli elementi Sostituire l’interruttore difettoso
d’entrata: Gli interruttori difettosi oppure Regolare nuovamente l’interruttore
regolati male vengono indicati sul Display
con la loro definizione dello schema elettrico
( per es. “ ERR B31 )
kein SIO Il pannello non è dotato di un circuito SIO Premere il pulsante STOP
ERR Interruzione del circuito chiuso SIO Premere il pulsante STOP
( emettitore / ricevitore )
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19

DURKOPP ADLER 975 Program

Tipo
Program