Schneider Electric EcoStruxure Machine Expert, EcoStruxure Machine Expert - Librerie generiche Guida utente

  • Ciao! Ho analizzato la guida utente per le librerie generiche di EcoStruxure Machine Expert. Questo documento copre la registrazione dati, gestione file, funzioni di orologio in tempo reale, e molto altro. Sono pronto a rispondere alle tue domande su come usare DataLogging, FileFormatUtility, PackML e altri.
  • Cos'è un registro dati?
    Come si aggiunge un gestore del registro dati?
    Cos'è il blocco funzione LogRecord?
    Cos'è il metodo Dump?
EIO0000004317.02
www.se.com
SQL Gateway
EIO0000002417 04/2020
EcoStruxure Machine Expert
Librerie generiche
Guida utente
08/2023
EIO0000004317.02 08/20232
Indice
1 EcoStruxure Machine Expert - Funzioni di registrazioni dati
Guida della libreria - DataLogging. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Parte I
2 EcoStruxure Machine Expert - FileFormatUtility
Guida della libreria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Parte II
Guida della libreria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parte III
4 EcoStruxure Machine Expert - PD_ETest Parte IV
Guida della libreria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parte V
Parte VI
5 EcoStruxure Machine Expert - Ottenere e impostare l'orologio in
tempo reale - SysTimeRtc e SysTimeCore - Guida della libreria. . .
6 EcoStruxure Machine Expert - Funzioni varie Toolbox
Guida della libreria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parte VII
3 EcoStruxure Machine Expert - PackML
7 EcoStruxure Machine Expert - Gestisci un Intervallo del Task
Ciclico - Toolbox_Advance - Guida della libreria. . . . . . . . . . . . . . . .
8 EcoStruxure Machine Expert - Libreria Twido Emulation Support
Guida della libreria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parte VIII
EIO0000002941.00
www.se.com
EcoStruxure Machine Expert
EIO0000002941 06/2019
EcoStruxure Machine Expert
Funzioni di registrazioni dati
Guida della libreria DataLogging
06/2019
2EIO0000002941 06/2019
Questa documentazione contiene la descrizione generale e/o le caratteristiche tecniche dei
prodotti qui contenuti. Questa documentazione non è destinata e non deve essere utilizzata per
determinare l'adeguatezza o l'affidabilità di questi prodotti relativamente alle specifiche
applicazioni dell'utente. Ogni utente o specialista di integrazione deve condurre le proprie analisi
complete e appropriate del rischio, effettuare la valutazione e il test dei prodotti in relazione all'uso
o all'applicazione specifica. Né Schneider Electric né qualunque associata o filiale deve essere
tenuta responsabile o perseguibile per il cattivo uso delle informazioni ivi contenute. Gli utenti
possono inviarci commenti e suggerimenti per migliorare o correggere questa pubblicazione.
Si accetta di non riprodurre, se non per uso personale e non commerciale, tutto o parte del
presente documento su qualsivoglia supporto senza l’autorizzazione scritta di Schneider Electric.
Si accetta inoltre di non creare collegamenti ipertestuali al presente documento o al relativo
contenuto. Schneider Electric non concede alcun diritto o licenza per uso personale e non
commerciale del documento o del relativo contenuto, ad eccezione di una licenza non esclusiva di
consultazione del materiale "così come è", a proprio rischio. Tutti gli altri diritti sono riservati.
Durante l'installazione e l'uso di questo prodotto è necessario rispettare tutte le normative locali,
nazionali o internazionali in materia di sicurezza. Per motivi di sicurezza e per assicurare la
conformità ai dati di sistema documentati, la riparazione dei componenti deve essere effettuata
solo dal costruttore.
Quando i dispositivi sono utilizzati per applicazioni con requisiti tecnici di sicurezza, occorre
seguire le istruzioni più rilevanti.
Un utilizzo non corretto del software Schneider Electric (o di altro software approvato) con prodotti
hardware Schneider Electric può costituire un rischio per l’incolumità del personale o provocare
danni alle apparecchiature.
La mancata osservanza di queste indicazioni può costituire un rischio per l'incolumità del
personale o provocare danni alle apparecchiature.
© 2019 Schneider Electric. Tutti i diritti riservati.
EIO0000002941 06/2019 3
Indice
Informazioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Informazioni su... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Capitolo 1 Registrazione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Introduzione alla registrazione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Configurazione del registro dati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Gestione dei file di registro dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Informazioni aggiuntive sui file di registro dati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Aggiunta del blocco funzione LogRecord e del metodo Dump . . . . . . 22
Creazione di una WSTRING (stringa wide). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Appendici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Appendice A Rappresentazione di funzioni e blocchi funzione . . . . . . 27
Differenze tra una funzione e un blocco funzione . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Come utilizzare una funzione o un blocco funzione in linguaggio IL . . 29
Come utilizzare una funzione o un blocco funzione in linguaggio ST . 33
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
4EIO0000002941 06/2019
EIO0000002941 06/2019 5
Informazioni di sicurezza
Informazioni importanti
AVVISO
Leggere attentamente queste istruzioni e osservare l’apparecchiatura per familiarizzare con i suoi
componenti prima di procedere ad attività di installazione, uso, assistenza o manutenzione. I
seguenti messaggi speciali possono comparire in diverse parti della documentazione oppure
sull'apparecchiatura per segnalare rischi o per richiamare l'attenzione su informazioni che
chiariscono o semplificano una procedura.
6EIO0000002941 06/2019
NOTA
Manutenzione, riparazione, installazione e uso delle apparecchiature elettriche si devono affidare
solo a personale qualificato. Schneider Electric non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi
conseguenza derivante dall’uso di questo materiale.
Il personale qualificato è in possesso di capacità e conoscenze specifiche sulla costruzione, il
funzionamento e l'installazione di apparecchiature elettriche ed è addestrato sui criteri di sicurezza
da rispettare per poter riconoscere ed evitare le condizioni a rischio.
QUALIFICA DEL PERSONALE
Una persona qualificata è una persona che ha le seguenti caratteristiche:
Capacità e conoscenze relative alla costruzione e al funzionamento di apparecchiature
elettriche e alla loro installazione.
Conoscenza sulla fornitura di funzionalità della macchina nell'implementazione del software.
Ha ricevuto formazione relativa alla sicurezza, per riconoscere ed evitare i rischi correlati.
L'addetto qualificato deve essere in grado di individuare eventuali pericoli che possono derivare
dalla parametrizzazione, dalla modifica dei valori dei parametri e in generale dall'impiego di
apparecchiature meccaniche, elettriche ed elettroniche. Inoltre, deve avere familiarità con le
normative, le disposizioni e i regolamenti antinfortunistici, che deve rispettare mentre progetta e
implementa il sistema.
USO CORRETTO
Questo prodotto è una libreria da utilizzare con sistemi di controllo e servoamplificatori intesi
esclusivamente per gli scopi descritti nella presente documentazione e per le applicazioni del
settore industriale.
Attenersi sempre alle istruzioni di sicurezza applicabili, alle condizioni specificate e ai dati tecnici.
Effettuare una valutazione dei rischi rispetto all'uso specifico prima di utilizzare il prodotto. Adottare
misure protettive in base al risultato.
Dato che il prodotto viene impiegato nell'ambito di un sistema globale, è necessario garantire la
sicurezza del personale nella progettazione del sistema globale (ad esempio, la progettazione
della macchina).
Ogni altro uso non è previsto e può essere pericoloso.
EIO0000002941 06/2019 7
Informazioni su...
In breve
Scopo del documento
Questa guida spiega la funzione di registrazione dei dati per i controller che supportano le
operazioni di gestione dei file.
Nota di validità
Questo documento è stato aggiornato per la versione di EcoStruxureTM Machine Expert V1.1.
Informazioni relative al prodotto
1 Per ulteriori informazioni, fare riferimento a NEMA ICS 1.1 (ultima edizione), "Safety Guidelines
for the Application, Installation, and Maintenance of Solid State Control" e a NEMA ICS 7.1 (ultima
edizione), "Safety Standards for Construction and Guide for Selection, Installation, and Operation
of Adjustable-Speed Drive Systems" o alla pubblicazione equivalente valida nel proprio paese.
AVVERTIMENTO
PERDITA DI CONTROLLO
Il progettista di qualsiasi schema di controllo deve prendere in considerazione le modalità di
errore potenziali dei vari percorsi di controllo e, per alcune funzioni di controllo particolarmente
critiche, deve fornire i mezzi per raggiungere uno stato di sicurezza durante e dopo un errore
di percorso. Esempi di funzioni di controllo critiche sono ad esempio l'arresto di emergenza e
gli stop di fine corsa, l'interruzione dell'alimentazione e il riavvio.
Per le funzioni di controllo critiche occorre prevedere sequenze di controllo separate o
ridondanti.
Le sequenze di controllo del sistema possono includere link di comunicazione. È necessario
tenere presente le possibili implicazioni di ritardi di trasmissione imprevisti o di errori del
collegamento.
Osservare tutte le norme per la prevenzione degli incidenti e le normative di sicurezza locali.1
Prima della messa in servizio dell'apparecchiatura, controllare singolarmente e integralmente
il funzionamento di ciascun controller.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle
apparecchiature.
8EIO0000002941 06/2019
Prima di tentare di fornire una soluzione (macchina o processo) per un'applicazione specifica
utilizzando i POU presenti nella libreria, è opportuno considerare l'utilizzo di procedure ottimali che
comprendono, tra le altre cose, analisi dei rischi, sicurezza funzionale, compatibilità dei
componenti, test e convalida del sistema in relazione a questa libreria.
Terminologia derivata dagli standard
I termini tecnici, la terminologia, i simboli e le descrizioni corrispondenti in questo manuale o che
compaiono nei o sui prodotti stessi, derivano in genere dai termini o dalle definizioni degli standard
internazionali.
Nell'ambito dei sistemi di sicurezza funzionale, degli azionamenti e dell'automazione generale,
questi includono anche espressioni come
sicurezza
,
funzione di sicurezza
,
stato sicuro
,
anomalia
,
reset anomalie
,
malfunzionamento
,
guasto
,
errore
,
messaggio di errore
,
pericoloso
, ecc.
Tra gli altri, questi standard includono:
AVVERTIMENTO
UTILIZZO INAPPROPRIATO DELLE UNITÀ DI ORGANIZZAZIONE DEI PROGRAMMI
Eseguire un'analisi in tema di sicurezza per l'applicazione e i dispositivi installati.
Verificare che le unità di organizzazione dei programmi (POU) siano compatibili con i
dispositivi nel sistema e non abbiano effetti indesiderati sul funzionamento del sistema.
Utilizzare parametri appropriati, in particolare valori limite, e osservare l'usura della macchina
e il comportamento di arresto.
Verificare che tutti i sensori e gli attuatori siano compatibili con i POU selezionati.
Testare in modo approfondito tutte le funzioni durante la verifica e la messa in servizio in tutte
le modalità di funzionamento.
Fornire metodi indipendenti per le funzioni di controllo critiche (arresto di emergenza,
condizioni per il superamento dei valori limite, ecc.) in base a un'analisi in materia di sicurezza
e alle rispettive regole e ai regolamenti in vigore.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle
apparecchiature.
Standard Descrizione
IEC 61131-2:2007 Controller programmabili, parte 2: Requisiti e test delle apparecchiature.
ISO 13849-1:2015 Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza
Principi generali per la progettazione.
EN 61496-1:2013 Sicurezza del macchinario – Apparecchiature elettrosensibili di protezione
Parte 1: Requisiti generali e test
ISO 12100:2010 Sicurezza dei macchinari - Principi generali di progettazione - Valutazione e
riduzione dei rischi
EN 60204-1:2006 Sicurezza dei macchinari - Apparecchiature elettriche dei macchinari - Parte 1:
Requisiti generali
EIO0000002941 06/2019 9
I termini utilizzati nel presente documento possono inoltre essere utilizzati indirettamente, in
quanto provenienti da altri standard, quali:
Infine, l'espressione
area di funzionamento
può essere utilizzata nel contesto di specifiche
condizioni di pericolo e in questo caso ha lo stesso significato dei termini
area pericolosa
o
zona
di pericolo
espressi nella
Direttiva macchine
(
2006/42/EC
) e
ISO 12100:2010
.
NOTA: Gli standard indicati in precedenza possono o meno applicarsi ai prodotti specifici citati
nella presente documentazione. Per ulteriori informazioni relative ai singoli standard applicabili ai
prodotti qui descritti, vedere le tabelle delle caratteristiche per tali codici di prodotti.
ISO 14119:2013 Sicurezza dei macchinari - Dispositivi di interblocco associati alle protezioni -
Principi di progettazione e selezione
ISO 13850:2015 Sicurezza dei macchinari - Arresto di emergenza - Principi di progettazione
IEC 62061:2015 Sicurezza dei macchinari - Sicurezza funzionale dei sistemi di controllo elettrici,
elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza
IEC 61508-1:2010 Sicurezza funzionale dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili
di sicurezza – Requisiti generali
IEC 61508-2:2010 Sicurezza funzionale dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili
per applicazioni di sicurezza – Requisiti per sistemi elettrici, elettronici ed
elettronici programmabili per applicazioni di sicurezza
IEC 61508-3:2010 Sicurezza funzionale dei sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili
di sicurezza – Requisiti software
IEC 61784-3:2016 Reti di comunicazione industriale - Profili - Parte 3: bus di campo di sicurezza
funzionale - Regole generali e definizioni del profilo.
2006/42/EC Direttiva macchine
2014/30/EU Direttiva compatibilità elettromagnetica
2014/35/EU Direttiva bassa tensione
Standard Descrizione
Serie IEC 60034 Macchine elettriche rotative
Serie IEC 61800 Sistemi di azionamento ad alimentazione elettrica e velocità regolabile
Serie IEC 61158 Comunicazioni dati digitali per misure e controlli – Bus di campo per l'uso con i
sistemi di controllo industriali
Standard Descrizione
10 EIO0000002941 06/2019
EIO0000002941 06/2019 11
EcoStruxure Machine Expert
Registrazione dei dati
EIO0000002941 06/2019
Registrazione dei dati
Capitolo 1
Registrazione dei dati
Introduzione
Questo documento spiega la funzione di registrazione dei dati per i controller che supportano le
operazioni di gestione dei file.
Un registro dati è un file di testo di stringhe definite dall'utente che contiene informazioni sui dati
delle applicazioni per un processo o per una macchina. Il file di registro dati è memorizzato sul
controller. È possibile caricare il file e aprirlo con un editor di testo standard. Le informazioni
includono valori di variabili incorporate e il relativo testo associato. Tra le opzioni aggiuntive, il
timbro con la data e l'ora.
Contenuto di questo capitolo
Questo capitolo contiene le seguenti sottosezioni:
Argomento Pagina
Introduzione alla registrazione dei dati 12
Configurazione del registro dati 14
Gestione dei file di registro dati 17
Informazioni aggiuntive sui file di registro dati 21
Aggiunta del blocco funzione LogRecord e del metodo Dump 22
Creazione di una WSTRING (stringa wide) 23
Registrazione dei dati
12 EIO0000002941 06/2019
Introduzione alla registrazione dei dati
Panoramica
È possibile monitorare e analizzare i dati delle applicazioni esaminando il file di registro dati (.log).
La figura mostra un'applicazione che include i 2 blocchi funzione LogRecord e Dump. Il blocco
funzione LogRecord scrive i dati nel buffer, che li trasferisce nel file di registro dati (.log) situato
nella memoria del controller. Lo svuotamento del buffer avviene automaticamente quando si
raggiunge l'80% della capacità totale o può essere forzato tramite la funzione Dump. Come client
FTP standard, un PC può accedere a questo file di registro dati quando il controller funge da server
FTP. È anche possibile caricare il file con EcoStruxure Machine Expert o attraverso il server Web
del controller.
NOTA: la registrazione dei dati è supportata solo dai controller dotati di funzione di gestione dei
file. Per verificare se il controller supporta la gestione dei file, consultare il manuale di
programmazione del controller. Il software non verifica la compatibilità del controller con le attività
di registrazione dei dati.
FB
LogRecord
FB
Dump
Buffer
di LogFile
Registro dati x
Registro dati y
Registro dati z
Nuovo
Registro dati
LogFile.log
Registro dati 1
Registro dati 2
Registro dati 3
Registro dati 4
Registro dati 5
Registro dati 6
Dumping
automatico
Forzatura dumping del buffer
Controller’s
applicazione Controller’s
memoria
Caricamento file da SoMachine,
Controller’s Server Web
o richiesta client FTP
LogFile
LogFile
Comando di
dumping
Registrazione dei dati
EIO0000002941 06/2019 13
Esempio di file di registro dati (.log)
Entries in File: 8; Last Entry: 8;
18/06/2009;14:12:33;cycle: 1182;
18/06/2009;14:12:35;cycle: 1292;
18/06/2009;14:12:38;cycle: 1450;
18/06/2009;14:12:40;cycle: 1514;
18/06/2009;14:12:41;cycle: 1585;
18/06/2009;14:12:43;cycle: 1656;
18/06/2009;14:14:20;cycle: 6346;
18/06/2009;14:14:26;cycle: 6636;
Procedura di implementazione
Prima di iniziare a scrivere il programma, dichiarare e configurare i file di registro dati
nell'applicazione.
Registrazione dei dati
14 EIO0000002941 06/2019
Configurazione del registro dati
Aggiunta di un gestore del registro dati
Aggiungere alla configurazione un gestore del registro dati prima di configurare la registrazione dei
dati:
Passo Azione
1Nella struttura Strumenti, selezionare il nodo Applicazione, fare clic sul segno più verde e
selezionare Aggiungi altri oggetti → DataLogManager....
Risultato: viene visualizzata la finestra di dialogo Add Data Log Manager.
2 Nella finestra di dialogo Add Data Log Manager, fare clic su Aggiungi.
Risultato: viene visualizzato il nodo DataLogManager sotto il nodo Applicazione.
3 Selezionare il nodo DataLogManager, fare clic sul segno più verde, quindi selezionare
DataLog....
Risultato: viene visualizzata la finestra di dialogo Add DataLog.
4 Nella casella di testo Data Logging File Name, specificare un nome per il file di registro dati,
quindi fare clic su Aggiungi.
Risultato: il file di registro dati con il nome assegnato viene visualizzato sotto il nodo
DataLogManager e la schermata di configurazione si apre nella vista dell'editor al centro della
schermata EcoStruxure Machine Expert Logic Builder.
Nota: il nome del file di registro dati non può essere modificato successivamente.
5 Impostare i parametri del file di registro dati
(vedi pagina 15)
.
6 Ripetere i passi da 3 a 5 per creare altri file di registro dati.
Registrazione dei dati
EIO0000002941 06/2019 15
Schermata di configurazione
Questa schermata di configurazione viene visualizzata dopo aver aggiunto alla configurazione il
file di registro dati:
Registrazione dei dati
16 EIO0000002941 06/2019
Parametri di configurazione
Parametro Descrizione
Add Date Queste opzioni stampano la data e l'ora corrispondenti di ciascun record. Ad
esempio, un'istanza associata al 10 giugno 2009 alle ore 14:30 può essere
rappresentata come 10/06/2009 o 06/10/2009 o 20090610 ... alle 14:30 o alle
02:30:00 pm, ecc.
Add Time
Max number of entries Questa opzione imposta il numero massimo di record contenuti nel file di registro
dati. I valori validi sono compresi tra 10 e 65536. Il valore predefinito è 10000.
Mode Circular
(predefinito)
Quando si raggiunge il Max number of entries, i nuovi
record sovrascrivono quelli vecchi. La prima riga del file di
registro dati può essere utilizzata per rilevare la posizione
effettiva dell'ultimo record e il rango degli altri record. I seguenti
casi sono basati su un file con un massimo di 10 record:
Caso 1: Entries in File: 8; Last Entry: 8
Significato: il numero di voci del file corrisponde al valore di
Last Entry. I record sono ordinati dal N°1 (il meno recente)
al N°8 (il più recente).
Caso 2: Entries in File: 10; Last Entry: 5
Significato: il numero di voci del file è superiore al valore di
Last Entry. Il file è pieno e un nuovo record sostituisce il
record più vecchio nel file. I 10 record sono disposti in
quest'ordine (dal meno recente al più recente): 6, 7, 8, 9, 10,
1, 2, 3, 4, 5
Stop when full Quando si raggiunge il Max number of entries, il tentativo
di inserire un nuovo record restituisce un messaggio di errore
rilevato.
Internal Buffer Size Configurare le dimensioni del buffer della RAM che memorizza i record aggiunti. I
valori validi sono compresi tra 1 e il valore configurato in Max number of entries. Il
valore predefinito è 10.
Max characters per entry
(optimization)
Impostare la lunghezza massima di ciascuna voce. I valori validi sono compresi tra
10 e 255. Il valore predefinito è 64.
La lunghezza massima include i separatori e la data e l'ora opzionali. Alla fine della
riga vengono inseriti spazi aggiuntivi fino a raggiungere il numero di caratteri stabilito.
Separator between date, time
and record
Impostare il carattere da inserire tra i vari campi di questo registro dati. Dopo ogni
record viene inserito un separatore aggiuntivo.
NOTA: per ogni file di registro dati configurato esiste un'istanza del blocco funzione LogRecord con lo stesso nome,
che gestisce tutti i dati interni e ne consente la registrazione.
Registrazione dei dati
EIO0000002941 06/2019 17
Gestione dei file di registro dati
Introduzione
Per la scrittura di voci di stringhe di testo sul file di registro dati è disponibile un blocco funzione
chiamato LogRecord. Questo blocco funzione memorizza la stringa immessa in un buffer interno.
Quando il buffer raggiunge l'80% di capacità, la stringa viene trasferita al file reale sul controller. È
possibile forzare questo meccanismo di salvataggio utilizzando il blocco funzione Dump.
L'interruzione dell'alimentazione potrebbe causare perdite di dati nel buffer interno o un
allungamento dei tempi di ciclo per lo svuotamento del buffer.
Aggiunta di un record con il blocco funzione LogRecord
Questo blocco funzione consente la registrazione di una stringa UNICODE in un registro specifico:
Parametri di ingresso
AVVISO
PERDITA DI DATI
Non disinserire l'alimentazione elettrica del controller finché tutte le informazioni del buffer
interno non sono state trasferite al file system corrente.
Se i dati che vengono registrati sono importanti per l'applicazione, configurare la dimensione
del buffer interno a 1.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature.
Parametro Tipo Commento
xExecute BOOL La funzione è eseguita sul fronte di salita di questo ingresso.
NOTA: quando xExecute è impostato a TRUE al primo ciclo del task in RUN
dopo un reset a caldo o a freddo, il fronte di salita non viene rilevato.
wsRecord WSTRING La stringa di testo UNICODE specificata dall'utente viene scritta sul file di registro
dati.
NOTA: Il tipo WSTRING
(vedi pagina 23)
è disponibile nella libreria
Standard64.lib automaticamente inserita all'aggiunta del
gestore del registro dati all'applicazione.
Registrazione dei dati
18 EIO0000002941 06/2019
Parametri di uscita
NOTA: il record che dovesse superare la lunghezza impostata viene troncato.
Le uscite xDone e xError rimangono impostate su TRUE finché xExecute è TRUE. Quando
xExecute è impostato su FALSE prima che xDone o xError sia impostato su TRUE (xBusy è
ancora TRUE), uno di due viene impostato su TRUE quando il blocco funzione viene completato
durante un ciclo del controller, in modo che l'applicazione rilevi questa fine:
1 Un ciclo come Ex è FALSE.
Il blocco funzione LogRecord include un'istanza che corrisponde a ciascun file
di registro dati configurato.
NOTA: Non dichiarare esplicitamente un'istanza del blocco funzione perché l'istanza è dichiarata
automaticamente. Se si dichiara in maniera esplicita un'istanza del blocco funzione, viene
visualizzato un messaggio (Doppia dichiarazione di variabile) e il blocco funzione viene reso
inutilizzabile.
Parametro Tipo Commento
xDone BOOL L'uscita viene impostata su TRUE quando il record è correttamente memorizzato
nel buffer interno, ovvero quando è salvato senza che siano visualizzati messaggi
di errore.
xBusy BOOL Questa uscita rimane impostata su TRUE mentre LogRecord è occupato
(ovvero finché il trasferimento al buffer non viene
completato).
xError BOOL Questa uscita è impostata su TRUE quando si verifica un errore (ad esempio,
quando il buffer interno è pieno).
eError ERROR Questa uscita contiene il codice di errore quando xError è TRUE:
NO_ERROR
INIT_ERROR
DUMP_ERROR
BUFFER_FULL_ERROR
FILE_FULL_ERROR
DUMP_INCOMPLETED
INPUT_ERROR
FILE_OPEN_ERROR
FILE_SETPOINTER_ERROR
FILE_WRITE_ERROR
FILE_CLOSE_ERROR
1
1/801