Toro Greensmaster 3360 eTriFlex Traction Unit Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FormNo.3433-121RevB
TrattorinoGreensmaster
®
3360
eTriFlex
delmodello04580—Nºdiserie400000000esuperiori
Registrateilvostroprodottopressowww.Toro.com.
Traduzionedell'originale(IT)
*3433-121*B
Questoprodottoèconformeatutteledirettiveeuropee
pertinenti.Perinformazionidettagliatevederela
DichiarazionediConformità(DICO)specicadel
prodotto,fornitaaparte.
CostituisceunatrasgressionealCodicedelleRisorse
PubblichedellaCalifornia,Sezione4442o4443,
utilizzareoazionarequestomotoresuterreno
forestale,sottoboscooprateriasenzaunparascintille
montatosulmotore,comeriportatoallaSezione
4442,instatodimarciaeffettivo,oseilmotorenonè
costruito,attrezzatoesottopostoamanutenzioneper
laprevenzionediincendi.
Ilmanualed'usodelmotoreallegatofornisce
informazionisull'EnvironmentalProtectionAgency
(EPA)degliStatiUnitiesulregolamentodelControllo
delleEmissionidellostatodellaCaliforniariguardo
asistemidiemissione,manutenzioneegaranzia.I
pezzidiricambiopossonoessereordinatitramiteil
produttoredelmotore.
AVVERTENZA
CALIFORNIA
Avvertenzanorma"Proposition65"
Ilgasdiscaricodiquestoprodotto
contienesostanzechimichenoteallo
StatodellaCaliforniacomecancerogene
eresponsabilididifetticongenitied
altriproblemiriproduttivi.
Ipolidellebatterie,imorsettiegli
accessoriattinenticontengonopiombo
erelativicomposti,sostanzechimiche
chenelloStatodellaCaliforniasono
consideratecancerogeneecausadi
anomaliedellariproduzione.Lavatele
manidopoavermaneggiatolabatteria.
L'utilizzodelpresenteprodottopotrebbe
esporreasostanzechimichechenello
StatodellaCaliforniasonoconsiderate
cancerogeneecausadianomalie
congeniteodialtreproblematiche
dellariproduzione.
Introduzione
Questamacchinaèuntosaerbapergreenconlame
deicilindrieoperatoreabordodestinatoall'utilizzo
dapartedioperatoriprofessionistiacontrattoin
applicazionicommerciali.Ilsuoscopoèquellodi
tagliarel'erbaditappetierbosibentenuti.L'utilizzodi
questoprodottoperscopinonconformiallefunzioni
percuièstatoconcepitopuòesserepericolosoper
voiegliastanti.
Leggeteattentamenteilpresentemanualealne
diutilizzareemantenerecorrettamenteilprodotto
edevitareinfortuniedanni.Voisieteresponsabili
delcorrettoutilizzodelprodotto,all'insegnadella
sicurezza.
Visitateilsitowww.Toro.compermaggiori
informazioni,compresisuggerimentisullasicurezza,
materialidiformazione,informazionisugliaccessori,
assistenzanellalocalizzazionediunrivenditoreoper
registrareilvostroprodotto.
Ognivoltachevioccorreassistenza,ricambiToro
originalioinformazioniaggiuntive,contattateun
CentroassistenzaToroautorizzatoetenetepronto
ilnumerodimodelloeilnumerodiseriedelvostro
prodotto.Figura1indicalaposizionedelnumerodel
modelloedelnumerodiseriesulprodotto.Scrivetei
numerineglispaziprevisti.
Importante:Conilvostrodispositivomobile,
potetescansionareilcodiceQRsull'adesivo
delnumerodiserie(sepresente)peraccedere
ainformazionisugaranzia,ricambiealtre
informazionisuiprodotti.
g279286
Figura1
1.Targadelnumerodelmodelloedelnumerodiserie
©2019—TheToro®Company
8111LyndaleAvenueSouth
Bloomington,MN55420
2
Contattateciawww.Toro.com.
StampatonegliUSA
Tuttiidirittisonoriservati
delmodello
diserie
Questomanualeidenticapericolipotenzialieriporta
messaggidisicurezzaevidenziatidalsimbolodi
avvisodisicurezza(Figura2),chesegnalaunpericolo
chepuòcausaregraviinfortuniolamortesenon
osservereteleprecauzioniraccomandate.
g000502
Figura2
Simbolodiavvisodisicurezza
Perevidenziareleinformazionivengonoutilizzatedue
parole.Importanteindicainformazionimeccaniche,
elettricheodiagnostichediparticolareimportanzae
Notaevidenziainformazionigeneralidiparticolare
rilevanza.
Indice
Sicurezza..................................................................4
Requisitigeneralidisicurezza............................4
Adesividisicurezzaeinformativi........................5
Preparazione............................................................8
1Montaggiodelrollbar.......................................9
2Montaggiodelsedile........................................9
3Applicazionedell’adesivodirevisione..............9
4Montaggiodelvolante....................................10
5Collegamentodellabatteriada12V................11
6Montaggiodeigancidelcestodi
raccolta.........................................................12
7Montaggiodegliapparatiditaglio...................12
8Regolazionedelleimpostazionidella
macchina......................................................13
9ApplicazionedegliadesiviCE........................13
10Riduzionedellapressionedegli
pneumatici....................................................14
Quadrogeneraledelprodotto.................................14
Comandi..........................................................15
InfoCenter.....................................................17
Speciche........................................................22
Attrezzi/accessori.............................................23
Primadell’uso......................................................24
Sicurezzaprimadelfunzionamento..................24
Specichedelcarburante.................................24
Riempimentodelserbatoiodel
carburante.....................................................24
Identicazionedegliapparatiditaglio................25
Utilizzodell’InfoCenterperregolarele
impostazionidellamacchina.........................25
Comprensionedeimessaggidellanestradi
dialogodell’InfoCenter..................................28
Inclinazionedelvolante....................................28
Manutenzionegiornaliera.................................29
Durantel’uso.......................................................29
Sicurezzaduranteilfunzionamento..................29
Rodaggiodellamacchina.................................30
Avviamentodelmotore.....................................30
Controllodellamacchinadopol'avviamento
delmotore.....................................................31
Spegnimentodelmotore...................................31
Descrizionedelsistemadimicrointerruttori
disicurezza...................................................31
Guidadellamacchinasenzatosatura...............32
Tosaturadelgreen............................................32
Dopol’uso...........................................................34
Sicurezzadopoilfunzionamento......................34
Ispezioneepuliziadopolatosatura..................34
Trasportodellamacchina..................................34
Trainodellamacchina.......................................35
Guidadellamacchinasenzaalimentazione
delmotore.....................................................36
Manutenzione.........................................................37
Sicurezzainfasedimanutenzione....................37
Programmadimanutenzioneraccoman-
dato..............................................................37
Listadicontrollodellamanutenzione
quotidiana.....................................................38
Procedurepre-manutenzione..............................39
Sollevamentodellamacchina...........................39
Sollevamentodelcofano..................................40
Manutenzionedelmotore....................................40
Sicurezzadelmotore........................................40
Revisionedelltrodell'aria...............................40
Cambiodell’oliomotore....................................41
Manutenzionedellacandela.............................43
Manutenzionedelsistemadialimenta-
zione............................................................44
Sostituzionedelltrocarburante.......................44
Vericadeitubidialimentazioneedei
raccordi.........................................................45
Manutenzionedell'impiantoelettrico....................45
Sicurezzadell'impiantoelettrico........................45
Scollegamentoocollegamento
dell’alimentazioneallamacchina...................45
Caricadellabatteriada12Vnelsistemada
12V..............................................................45
Comprensionedelsistemaabatteriada48
V...................................................................46
Individuazionedeifusibili..................................47
Manutenzionedelsistemaditrazione..................49
Controllodellapressionedegli
pneumatici....................................................49
Vericadellacoppiadiserraggiodeidadi
delleruote.....................................................49
3
Cambiodeluidodellascatolaingranaggi
delmotoredellatrazione...............................49
Manutenzionedeifreni........................................51
Regolazionedeifreni........................................51
Manutenzionedeglielementiditaglio...................52
Sicurezzadellelame.........................................52
Montaggioerimozionedeglielementidi
taglio.............................................................52
Vericadelcontattotracilindroe
controlama....................................................55
Lappaturadegliapparatiditaglio......................55
Rimessaggio...........................................................56
Sicurezzainfasedirimessaggio.......................56
Preparazionedellamacchinaperil
rimessaggio..................................................56
Sicurezza
Questamacchinaèstataprogettatainconformità
conENISO5395eANSIB71.4-2017esoddisfatali
standardalterminedelleprocedurediinstallazione.
Requisitigeneralidi
sicurezza
Questoprodottoèingradodiamputaremaniepiedi,
ediscagliareoggetti.
Leggeteecomprendeteilcontenutodiquesto
Manualedell'operatoreprimadiavviareilmotore.
Prestatelamassimaattenzionementreutilizzate
lamacchina.Nonsvolgetenessunaattivitàche
vipossadistrarre;incasocontrariopotrebbero
vericarsiinfortuniodanni.
Noninlatelemanioipiediaccantoallepartiin
movimentodellamacchina.
Nonutilizzatelamacchinasenzachetuttigli
schermieglialtridispositividiprotezionesiano
montatiefunzionanti.
Tenetelontanigliastantieibambinidall'area
operativa.Nonpermettetemaichebambinie
ragazziutilizzinolamacchina.
Spegneteilmotore,toglietelachiave(sein
dotazione)eattendetechetuttelepartiin
movimentosiarrestinoprimadiabbandonarela
posizionedell'operatore.Lasciateraffreddare
lamacchinaprimadieseguireinterventidi
riparazione,manutenzione,puliziaodirimessarla.
L'erratoutilizzool'erratamanutenzionediquesta
macchinapuòcausareinfortuni.Perridurreilrischio
diincidenti,rispettateleseguentinormedisicurezza
efatesempreattenzionealsimbolodiallarme
cheriportal’indicazionediAttenzione,Avvertenzao
Pericolonormedisicurezzapersonali.Ilmancato
rispettodiquesteistruzionipuòprovocareinfortuni
olamorte.
4
Adesividisicurezzae
informativi
Gliadesividisicurezzaedi
istruzionesonochiaramente
visibiliesonoafssiaccantoa
zoneparticolarmentepericolose.
Sostituitegliadesividanneggiatio
smarriti.
decal115-8226
115-8226
1.PericolodiribaltamentoleggeteilManualedell'operatore;
indossateunacinturadisicurezzaenonrimuoveteilrollbar.
decal119-9346
119-9346
1.Premeteilpedaleper
sbloccare.
2.Perulterioriinformazioni
leggeteilManuale
dell'operatore.
decal133-0098
133-0098
1.Velocitàditrazione
trasferimento
8.Abbassateicilindrie
innestateli.
2.Velocitàditrazione
tosatura
9.Alzateicilindrie
disinnestateli.
3.Velocitàditrazionefolle10.Starter
4.Cilindrotrasferimento
11.Motoreavviamento
5.Cilindrotosatura12.Motorefunzionamento
6.Cilindrolappatura
13.Motorespegnimento
7.Comandoperil
funzionamentoinmarcia
avanti
decal133-8062
133-8062
decal137-8037
137-8037
1.Perinformazionisui
fusibilileggeteilManuale
dell'operatore.
4.Apparatoditaglio3
2.Apparatoditaglio15.Kitditrazionea3ruote
motrici
3.Apparatoditaglio2
5
decal137-8127
137-8127
1.Attenzionenonspruzzateconacquaadaltapressione.
decal139-8321
139-8321
Nota:Questamacchinaèconformealtestdistabilitàdello
standarddisettoreneiteststaticilateralielongitudinalicon
lamassimainclinazioneraccomandataindicatasull'adesivo.
Consultateleistruzionidiutilizzodellamacchinainpendenzanel
Manualedell'operatoreelecondizioniincuilamacchinaviene
utilizzataalnedideterminaresepoteteutilizzarelamacchina
nellecondizionidiunparticolaregiornoesuunparticolaresito.I
cambiamentidelterrenopossonodeterminareuncambiamento
delfunzionamentoinpendenzadellamacchina.Sepossibile,
tenetegliapparatiditaglioabbassatiaterradurantel'utilizzo
dellamacchinainpendenza.Ilsollevamentodegliapparatidi
tagliodurantel'utilizzoinpendenzapuòcausarel'instabilitàdella
macchina.
1.Avvertenzatuttigli
operatoridevonoleggereil
Manualedell'operatoreed
essereaddestratiprimadi
utilizzarelamacchina.
4.Avvertenza:pericolo
diribaltamentonon
utilizzatelamacchinasu
pendenzesuperioria15°.
2.Pericolodilanciodioggetti
tenetegliastantia
distanzadisicurezza.
5.Avvertenzaprimadi
lasciarelamacchina,
innestateilfrenodi
stazionamento,spegnete
ilmotoreetoglietela
chiave.
3.Pericolodi
taglio/smembramento
dellemani;pericolodi
taglio/smembramentodei
piediteneteviadistanza
dallepartiinmovimento.
Nonrimuoveteicarterele
protezioni.
decal139-8320
139-8320
1.Avvertenzatuttigli
operatoridevonoleggereil
Manualedell'operatoreed
essereaddestratiprimadi
utilizzarelamacchina.
4.Avvertenza:pericolodi
ribaltamentoguidate
lentamenteinfasedi
sterzata;nonfatecurve
stretteadaltavelocità.
2.Pericolodilanciodioggetti
tenetegliastantia
distanzadisicurezza.
5.Avvertenzaprimadi
lasciarelamacchina,
innestateilfrenodi
stazionamento,spegnete
ilmotoreetoglietela
chiave.
3.Pericolodi
taglio/smembramento
dellemani;pericolodi
taglio/smembramentodei
piediteneteviadistanza
dallepartiinmovimento.
Nonrimuoveteicarterele
protezioni.
6
decal137-8132
137-8132
7
Preparazione
Partisciolte
Vericatechesiastataspeditatuttalacomponentistica,facendoriferimentoallaseguentetabella.
ProceduraDescrizione
Qté
Uso
Grupporollbar
1
Bulloneatestaesagonale(⅜"x1½")
8
1
Dado(⅜")
8
Montaggiodelrollbar.
2
Kitsedile(daordinareaparte;contattate
ilvostrodistributoreToroautorizzato).
1Montaggiodelsedile.
3
Adesivodirevisione(n.cat.137-8132)
1Applicatel’adesivodirevisione.
Volante1
Coprimozzo
1
Rondella1
4
Dadodibloccaggio1
Montaggiodelvolante.
Vite(M5)
2
5
Dado(M5)
2
Collegamentodellabatteriada12V.
Ganciodelcestodiraccolta
6
6
Bulloniangiati
12
Montaggiodeigancidelcestodi
raccolta.
Apparatoditaglio(daordinareaparte;
contattateilvostrodistributoreToro
autorizzato)
3
Cestodiraccolta
3
Contrappesoelettrico
3
Viteatestacilindrica6
7
O-ring
3
Montaggiodegliapparatiditaglio.
8
Nonoccorronoparti
Regolateleimpostazionidella
macchina.
Adesivodell'annodiproduzione1
AdesivodiavvertenzaCE(n.cat.
139-8321)
1
9
AdesivodimarcaturaCE
(n.cat.93-7252)
1
MontaggiodegliadesiviCE(se
necessari).
10
Nonoccorronoparti
Riduzionedellapressionedegli
pneumatici.
8
1
Montaggiodelrollbar
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Grupporollbar
8
Bulloneatestaesagonale(⅜"x1½")
8
Dado(⅜")
Procedura
1.Toglieteilsupportosuperioredallacassa.
2.Rimuoveteilrollbardallacassa.
3.Utilizzate8bulloniatestaesagonale(⅜"x1½")
e8dadi(⅜")perssareilrollbarallerelative
staffesuciascunlatodellamacchina(Figura3).
Nota:Fateviaiutaredaunassistenteper
posizionareessareilrollbarsullamacchina.
g277676
Figura3
Latosinistrodellamacchinaillustrato
1.Dado(⅜")
3.Bulloneatestaesagonale
(⅜"x1½")
2.Rollbar
4.Serrateidispositividissaggioaunvalore
compresotra51e65N∙m.
2
Montaggiodelsedile
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Kitsedile(daordinareaparte;contattateilvostro
distributoreToroautorizzato).
Procedura
AcquisiteilKitsedile(contattateilvostrodistributore
Toroautorizzato)efateriferimentoalleIstruzionidi
installazionedelkitperinstallareilsedile.
3
Applicazionedell’adesivo
direvisione
Partinecessarieperquestaoperazione:
1
Adesivodirevisione(n.cat.137-8132)
Procedura
Applicatel’adesivodirevisione(n.cat.137-8132)
sulsedile;fateriferimentoaFigura4perilsedile
premium(n.modello04729)oFigura5perilsedile
standard(n.modello04508).
9
g277096
Figura4
Sedilepremium(n.modello04729)
1.Adesivodirevisione3.18,5cm
2.2,5cm
g277097
Figura5
Sedilestandard(n.modello04508)
1.Adesivodirevisione
4
Montaggiodelvolante
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Volante
1
Coprimozzo
1Rondella
1Dadodibloccaggio
Procedura
1.Applicateuncompostoantigrippaggiosull’albero
dellosterzo.
2.Montateilvolantesull’alberodellosterzo(Figura
6).
g288302
Figura6
1.Alberodellosterzo2.Volante
3.Collegateiconnettoridell’alimentazione
principale;fateriferimentoaConnettori
dell’alimentazioneprincipale(pagina21).
4.Inseritelachiaveegiratelainposizionedi
ACCENSIONE.
5.Navigateallaschermatadelleinformazioni
ditrazionenell’InfoCenter;fateriferimentoa
UtilizzodeldisplayLCDInfoCenter(pagina17).
6.Girateilvolantenoaquandoilrelativoangolo
(situatonellaparteinferioredelloschermo)non
riportailvalore”.Nonruotateilvolanteoltre
gliarresti.
7.GiratelachiaveinposizionediSPEGNIMENTOe
toglietela.
8.Scollegateiconnettoridell’alimentazione
principale.
9.Senzaruotarel’alberodellosterzo,effettuatei
seguentipassaggi:
A.Rimuoveteilvolantedall’alberodellosterzo.
10
B.Montateilvolantenellaposizioneillustrata
nellaFigura7.
g288301
Figura7
1.Volante2.Alberodellosterzo
10.Montateilvolantesull’alberodellosterzo
utilizzandolarondellaeildadodibloccaggio
(Figura8).
g286161
Figura8
1.Alberodellosterzo4.Dadodibloccaggio
2.Volante
5.Coprimozzo
3.Rondella
11.Serrateicontrodaditra27e35N∙m(20
26ft-lb).
12.Montateilcoprimozzosulvolante.
5
Collegamentodellabatteria
da12V
Partinecessarieperquestaoperazione:
2
Vite(M5)
2
Dado(M5)
Procedura
AVVERTENZA
Incasodierratopercorsodeicavidella
batteria,lamacchinaedicavipossonovenire
danneggiati,ecausarescintillechepossono
fareesplodereigasdellebatterieeprovocare
infortuni.
Collegatesempreilcavopositivo(rosso)della
batteriaprimadiquellonegativo(nero).
Labatteriada12Vsitrovasottoalsedile
dell'operatoresullatodestrodellamacchina(Figura
9).
g291736
Figura9
1.Coperturalateraledestra3.Coperchiodellabatteria
2.Bullone4.Batteriada12V
1.Toglietelacoperturadestra
2.Toglieteilcoperchiodellabatteriaperaccedere
allabatteria.
3.ConunaviteM5eundadocollegateilcavo
positivo(rosso)dellabatteriaalmorsetto
positivo(+).
11
4.ConunaviteM5eundadocollegateilcavo
negativo(nero)dellabatteriaalmorsetto
negativo(-).
5.Serratelevitieidadisuimorsettiaunacoppia
compresatra3e4N∙m.
6.Applicateunprotettivodeimorsettidellabatteria
(n.cat.Toro107-0392)ounsottilestratodi
grassoaimorsettidellabatteriaeaiconnettori
deicaviperridurrelacorrosione.
7.Montateilcoperchiosullabatteria.
8.Montatelacoperturadestra.
6
Montaggiodeigancidel
cestodiraccolta
Partinecessarieperquestaoperazione:
6
Ganciodelcestodiraccolta
12
Bulloniangiati
Procedura
Utilizzate12bulloniangiatipermontare6gancidel
cestodiraccoltadell’erbasulleestremitàdellebarre
deibraccidisospensione(Figura10).
g015492
Figura10
1.Bulloneangiato
3.Barradelbracciodi
sospensione
2.Ganciodelcestodi
raccolta
7
Montaggiodegliapparatidi
taglio
Partinecessarieperquestaoperazione:
3
Apparatoditaglio(daordinareaparte;contattateil
vostrodistributoreToroautorizzato)
3
Cestodiraccolta
3
Contrappesoelettrico
6Viteatestacilindrica
3
O-ring
Procedura
1.Preparategliapparatiditaglioperl'installazione;
fateriferimentoalManualedell'operatore
dell'apparatoditaglio.
2.Applicatedelgrassosullascanalaturainterna
dell'accoppiamentodellatrasmissione.
3.MontateunO-ringsuciascunmotoredeicilindri,
comeillustratonellaFigura11.
g256064
Figura11
4.Fissateilcontrappesoelettricoalcontrappeso
esistentecon2vitiatestacilindrica,come
illustratonellaFigura12.
12
g036342
Figura12
1.Viteatestacilindrica
3.Contrappesoesistente
2.Contrappesoelettrico
5.Montategliapparatiditaglio;fateriferimentoa
Montaggiodegliapparatiditaglio(pagina52).
6.Montateciascuncestodiraccoltasuirelativi
ganci.
8
Regolazionedelle
impostazionidella
macchina
Nonoccorronoparti
Procedura
Utilizzatel’InfoCenterperregolareleimpostazioni
dellamacchina;fateriferimentoaUtilizzo
dell’InfoCenterperregolareleimpostazionidella
macchina(pagina25).
9
Applicazionedegliadesivi
CE
Senecessario(paesiconformiCE)
Partinecessarieperquestaoperazione:
1Adesivodell'annodiproduzione
1
AdesivodiavvertenzaCE(n.cat.139-8321)
1
AdesivodimarcaturaCE(n.cat.93-7252)
Procedura
Seutilizzatequestamacchinainunpaeseconforme
aglistandardCE,applicateiseguentiadesivi:
Adesivodell'annodiproduzioneeadesivodi
marcaturaCE:applicategliadesivisultubodel
telaiosottoilsedileelatarghettadelnumerodi
serie;fateriferimentoaFigura13.
g280284
Figura13
1.AdesivodimarcaturaCE
3.Tubodeltelaio
2.Adesivodell'annodi
produzione
AdesivodiavvertenzaCE:applicatel’adesivo
diavvertenzaCE(n.cat.139-8321)sull’adesivo
diavvertenzaesistente(n.cat.139-8320)sul
coperchiodelvolante;fateriferimentoaFigura14.
13
g235881
Figura14
1.AdesivodiavvertenzaCE
10
Riduzionedellapressione
deglipneumatici
Nonoccorronoparti
Procedura
Glipneumaticisonosovragonatidifabbricaascopo
dispedizione.Riducetelapressioneailivelliopportuni
primadiavviarelamacchina;fateriferimentoa
Controllodellapressionedeglipneumatici(pagina49).
Quadrogeneraledel
prodotto
g268171
Figura15
1.Motore6.Pedaledellatrazione
2.Rollbar
7.Pedaledelfreno
3.Plancia8.Poggiapiedi
4.Sediledell’operatore
9.Apparatiditaglio
5.Volante
10.Cestidiraccolta
14
Comandi
g236362
Figura16
Consolle
1.Starter4.InfoCenter
2.Interruttoredicomando
dellefunzioni
5.Interruttoreachiave
3.Joystickdisolleva-
mento/abbassamento
Interruttoreachiave
L’interruttoreachiaveha3posizioni:SPEGNIMENTO,
ACCENSIONEeAVVIAMENTO(Figura17).
Utilizzatel’interruttoreachiaveperavviareil
motore,spegnereilmotoreoguidarelamacchina
senzaalimentazionedelmotore;fateriferimentoa
Avviamentodelmotore(pagina30),Spegnimentodel
motore(pagina31)eGuidadellamacchinasenza
alimentazionedelmotore(pagina36).
g287008
Figura17
1.AVVIO
3.SPEGNIMENTO
2.ACCENSIONE
Starter
Peravviareilmotoreafreddochiudeteildiffusore
delcarburatorespingendoinavanti(Figura16)lo
starterinposizionediCHIUSURA.Quandoilmotore
siavvia,regolatelalevadellostarterinmododa
mantenereunregimeregolare.Nonappenapossibile
apritelostartertirandolalevaindietroinposizione
diAPERTURA.Incasodimotoretiepido,puòessere
necessarioutilizzarelostarterinmisuraminima,
oppurenonutilizzarloaffatto.
g280192
Figura18
1.Starter(posizionediCHIUSURA)
Interruttoredicomandodelle
funzioni
L’interruttoredicomandodellefunzioni(Figura16)
fornisce2selezionidellatrazioneeunaposizionedi
FOLLE.
PosizionediFOLLE:folleelappatura
PosizionediTOSATURA:utilizzataperleoperazioni
ditosatura
PosizionediTRASFERIMENTO:utilizzataperle
operazioniditrasferimento
Mentrelamacchinaèinmoto,potetepassaredalla
TOSATURAalTRASFERIMENTOodalTRASFERIMENTOalla
TOSATURA(nonaFOLLE)senzacausaredanni
Potetespostarel’interruttoredaTRASFERIMENTO
oTOSATURAaFOLLEelamacchinasiarresterà.
SeprovateapassaredaFOLLEaTOSATURAo
TRASFERIMENTOmentreilpedalenonèinposizionedi
FOLLE,siattivaunmessaggiodiavviso.
Joystickdisollevamento/abbas-
samento
Iljoystickdisollevamento/abbassamento(Figura16)
alzaoabbassagliapparatiditaglio.Iljoystickpuò
15
inserireodisinserireicilindridell’apparatoditaglio,a
secondadellaposizionedell’interruttoredicomando
dellefunzioni:
Interruttoredicomandodellefunzioniin
posizionediFOLLE:gliapparatiditagliosialzano
osiabbassanomentrespostateiljoystickinavanti
oindietro,maicilindrinonsiinserisconoameno
chelamacchinanonsiainmodalitàdilappatura.
Interruttoredicomandodellefunzioniin
posizionediTOSATURA:spostateiljoystickin
avantidurantel’operazioneditaglioperabbassare
gliapparatiditaglioeavviareicilindri.Tirate
indietroiljoystickperfermareicilindriedalzaregli
apparatiditaglio.
Perarrestareicilindrisenzasollevaregliapparati
ditaglio,tiratemomentaneamenteindietroil
joystickerilasciatelo.Spostandoiljoystick
nuovamenteinavantisiavvianoicilindri,oppure
tirandolonuovamenteindietrosisollevanogli
apparatiditaglio.Ènecessarioattivarequesta
funzionenell’InfoCenter;fateriferimentoa
Regolazionedelritardoditap-off(pagina26).
Interruttoredicomandodellefunzioniin
posizionediTRASFERIMENTO:gliapparatiditaglio
possonoesserealzatimaicilindrinonverranno
inseriti.Vienevisualizzatounmessaggiodiavviso
nell’InfoCentersesitentadiabbassaregliapparati
ditaglio.
Pedaledellatrazione
Ilpedaledicomandodellatrazione(Figura19)svolge
3funzioni:spostalamacchinainavanti,lasposta
indietro,elaferma.Premetelapartesuperioredel
pedaleperprocedereinavantielaparteinferioreper
procedereinretromarciaoperagevolarel'arresto
durantelamarciaavanti.
Perarrestarelamacchina,lasciatecheilpedale
torniinposizionediFOLLE.Nonappoggiateiltallone
delpiedesulpedaledellatrazioneinposizionedi
RETROMARCIAmentrelamacchinaprocedeinmarcia
avanti(Figura20).
g278438
Figura19
1.Pedaleditrazione
marciaavanti
3.Pedaledibloccodel
bracciodisterzo
2.Pedaleditrazione
retromarcia
g005105
Figura20
Potetecongurarelavelocitàmassimadi
trasferimentocomesegue:
3,2–8km/h,velocitàinmarciaavanti
8–16km/hvelocitàditrasferimento
3,2–4,8km/hvelocitàdiretromarcia
Pedaledibloccodelbracciodi
sterzo
Premeteilpedale(Figura19),alzateoabbassatelo
sterzoperilmaggiorcomfortdell’operatore,quindi
lasciateilpedaleperbloccareilbraccioinposizione.
Pedaledelfreno
Premeteilpedaledelfreno(Figura21)perevitare
chelamacchinasimuova.
16
g236365
Figura21
1.Frenodistazionamento
2.Pedaledelfreno
Frenodistazionamento
Perinserireilfrenodistazionamento,(Figura21)
premeteilpedaledelfrenoebloccatelopremendo
inavantilapartesuperiore.Perrilasciareilfrenodi
stazionamento,premeteilpedaledelfrenonchéil
fermononsiritira.
InfoCenter
UtilizzodeldisplayLCDInfoCenter
IldisplayLCDInfoCentermostraidatirelativi
allamacchina,comelostatooperativo,levarie
diagnosticheealtreinformazionisullamacchina
stessa(Figura25).Èpresenteunaschermatadi
caricamento,unaschermatadelleinformazioni
principali,unaschermatadelleinformazionidel
motoredell’apparatoditaglio(CU)eunaschermata
delleinformazionidellatrazione.
Schermatadicaricamento:mostrale
informazionicorrentisullamacchinaperpochi
secondidopolospostamentodellachiavein
posizionediACCENSIONE.
Schermatadelleinformazioniprincipali(Figura
22):mostraleinformazionicorrentisullamacchina
mentrelachiaveèinposizionediACCENSIONE.
g296103
Figura22
SchermatadelleinformazionidelmotoreCU
(Figura23):mostralavelocitàelacorrentedi
ciascunmotoredeicilindri.
g292767
Figura23
1.Motoredell'apparatodi
taglioanterioresinistro
3.Motoredell'apparatodi
tagliocentrale
2.Motoredell'apparatodi
taglioanterioredestro
Schermatadelleinformazionisullatrazione
(Figura24):mostral’attualeangolodisterzata
el’amperaggioassegnatoaciascunmotoredi
trazione.
g292769
Figura24
1.Amperaggiomotoredi
trazioneanterioresinistro
3.Amperaggiomotoredi
trazionecentrale
2.Amperaggiomotoredi
trazioneanterioredestro
4.Angolodisterzata
Menuprincipale:fateriferimentoaComprensione
deglielementidelMenuInfoCenter(pagina19).
Nota:
ImpostazioniprotetteneiMenuProtected
accessibilisoloinserendoilPIN;fateriferimentoa
AccessoaiProtectedMenus(Menuprotetti)(pagina
21).
Potetepassaretraleschermateprincipale,motore
CUeinformazionidellatrazionepremendoilpulsante
destroequindiselezionandolafrecciadidirezione
appropriata.
17
g020650
Figura25
1.Spialuminosa
3.Pulsantecentrale
2.Pulsantedestro4.Pulsantesinistro
Pulsantesinistro,pulsanteindietro/accessomenu
premeteilpulsanteperaccedereaimenu
InfoCenterepertornareindietrodaqualsiasi
menuinusoalmomento.
Pulsantecentraleutilizzateilpulsanteper
scorrereimenu.
Pulsantedestroutilizzateilpulsanteperaprireun
menuincuiunafrecciadestraindicailcontenuto
aggiuntivo,oppureperselezionareun’opzione.
Nota:Loscopodiognipulsantepuòvariarea
secondadellanecessitàdelmomento.Ognipulsante
ècontrassegnatoconun'iconachenevisualizzala
funzionecorrente.
DescrizioneiconeInfoCenter
SERVICEDUEIndicaquandooccorreeffettuarela
manutenzioneprogrammata
Regime/statomotoreindicala
velocitàdelmotore(giri/min)
Contaore
Iconainformazioni
L’interruttoredicomandodelle
funzionièinposizionedi
TRASFERIMENTO.
L’interruttoredicomandodelle
funzionièinposizionediTOSATURA.
Indicaquandogliapparatiditagliosi
stannosollevando.
Indicaquandogliapparatiditagliosi
stannoabbassando.
DescrizioneiconeInfoCenter(cont'd.)
L'operatoredeveesseresedutoalla
guida
Indicatoredelfrenodistazionamento
indicaquandoilfrenodi
stazionamentoèinserito
L’interruttoredicomandodelle
funzionièinposizionediFOLLE.
LaPDFèinnestata
Avviomotore
Arrestoospegnimento
Motore
Interruttoreachiave
CodicePIN
BusCAN
InfoCenter
Interruttore
L'operatoredeverilasciare
l'interruttore
L'operatoredevepassareallostato
indicato
Motoreditrazione
Tornateallaschermataprecedente.
Elementononselezionato/attivo
Elementoselezionato/attivo
Cilindro
Indicatoredelfrenodistazionamento
elettricoindicaquandoilfrenodi
stazionamentoelettricoèinserito
Spessoisimbolisonocombinatiperformarefrasi.Alcuni
esempisonomostratisotto:
L'operatoredovrebbeportarela
macchinainfolle
18
DescrizioneiconeInfoCenter(cont'd.)
Avviamentodelmotorenegato
Spegnimentodelmotore
Sedetevioinseriteilfrenodi
stazionamento
ComprensionedeglielementidelMenuInfoCenter
Peraccederealmenuprincipale,premetequalsiasi
pulsantementrevitrovatenellaschermataprincipale,
motoreCUoinformazionidellatrazione,quindi
premeteilpulsantecorrispondentealsimbolo
.
CiòvicondurràalMENUPRINCIPALE.
Consultateletabelleseguentiperunadescrizione
delleopzionidisponibilineimenu:
Menuprincipale
VocemenuDescrizione
GUASTIIlmenuGUASTIcontieneun
elencodeiguastirecentidella
macchina.Fateriferimento
alManualedimanutenzione
oalvostrodistributoreToro
autorizzatopermaggiori
informazionisulmenuGUASTI.
MANUTENZIONEIlmenuMANUTENZIONE
contieneinformazionisulla
macchina,comeleore
diutilizzo,icontatoriela
taratura.Poteteinoltre
abilitarelaproceduradi
lappaturadegliapparatidi
taglio.Fateriferimentoalla
tabellaService(pagina19).
DIAGNOSTICAIlmenuDIAGNOSTICAelenca
ivaristatiedaticorrenti
dellamacchina.Potete
utilizzarequesteinformazioni
perrisolveredeterminate
problematicheinquanto
indicarapidamentequali
comandidellamacchinasono
accesi/spentiedelencailivelli
dicontrollo(ades.valoridei
sensori).
Menuprincipale(cont'd.)
IMPOSTAZIONIIlmenuIMPOSTAZIONIconsente
dipersonalizzareemodicare
leopzionidicongurazione
suldisplayInfoCenter.Fate
riferimentoallatabellaSettings
(pagina19).
INFORMAZIONIIlmenuINFORMAZIONIelenca
ilnumerodelmodello,il
numerodiserieelaversione
softwaredellamacchina.Fate
riferimentoallatabellaAbout
(pagina20).
Faults
VocemenuDescrizione
CURRENT
Elencailnumerototalediore
achiaveaccesa(ovvero,ore
incuilachiaveèinposizione
diACCENSIONE).
LASTIndical’ultimaoraachiave
accesaincuisièvericato
l’errore.
FIRSTIndicalaprimaoraachiave
accesaincuisièvericato
l’errore.
OCCURRENCES
Indicailnumerodieventidi
errore.
Service
VocemenuDescrizione
HOURSElencailnumerototalediore
incuichiave,motore,cilindri
elappaturasonostatiaccesi,
oltrealladatadellaprossima
revisione.
COUNTS
Elencailnumerodi
avviamenti,tosature,tap-off,
lappatureeilnumerodivolte
incuiilmotoreèstatoinfase
diavviamentoperoltre30
secondi.
BACKLAP
Attiva/disattivalaprocedura
dilappaturadegliapparatidi
taglio(quandoattivatequesta
procedura,potetedisattivare
lamodalitàconquesta
impostazioneospostando
lachiaveinposizionedi
SPEGNIMENTO).
CALIBRATION
Consenteditarareilsistema
disterzo,ilsistemaditrazione
egliattuatoridisollevamento.
FateriferimentoalManuale
dimanutenzioneperulteriori
informazionisullataratura.
Settings
19
Settings(cont'd.)
VocemenuDescrizione
UNITÀImpostaleunitàutilizzate
sull'InfoCenter.Leselezioni
delmenusonoingleseo
sistemametrico.
LANGUAGEImpostalalinguausata
nell'InfoCenter.
BACKLIGHTImpostalaluminositàdel
displayLCD.
CONTRAST
Impostailcontrastodeldisplay
LCD.
PROTECTEDMENUS
Consentediaccedereaimenu
protetticonl’immissionediun
codicediaccesso.
PROTECTSETTINGS
Gestisceimenuprotetti.
RESETDEFAULTS
Ripristinaleimpostazioni
predenitedell'InfoCenter.
TAPOFFTIME
ImpostailritardodelTap-off.
REELSPEED
Impostalavelocitàdeicilindri.
BACKLAPRPM
Impostalavelocitàdilappatura
ingiri/min.
CLIPCONTROL
Impostalafunzionalitàauto-
maticadicontrollodeltaglio
suACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
BLADECOUNT
Impostailnumerodilame
inciascuncilindro.Questa
impostazioneènecessaria
soloseCLIPCONTROL
(CONTROLLODELTAGLIO)è
impostatosuACCENSIONE.
HEIGHTOFCUT(HOC)
Impostal’altezzaditaglio
desiderata.Questa
impostazioneènecessaria
soloseCLIPCONTROL
(CONTROLLODELTAGLIO)è
impostatosuACCENSIONE.
MAXMOW
Impostalavelocitàmassima
dellamacchinadurantela
tosatura.
MAXTRANSPORT
Impostalavelocitàmassima
dellamacchinaduranteil
trasferimento.
MAXREVERSE
Impostalavelocitàmassima
dellamacchinaduranteil
movimentoinretromarcia.
SLOW&TURN
Attivaodisattivalafunzionedi
rallentamentonellesvolte.
3WDKIT
AttivaodisattivailKittrazione
a3ruotemotrici
About
About(cont'd.)
VocemenuDescrizione
MODELElencailnumerodimodello
dellamacchina.
SN
Elencailnumerodiseriedella
macchina.
S/WRev(Rev.SW)Elencalarevisionesoftware
delcontrollermaster.
INFOCENTER
Elencalaversionesoftware
dell'InfoCenter.
CU1
Elencalarevisionesoftware
delmotoredell’apparatodi
tagliocentrale.
CU2
Elencalarevisionesoftware
delmotoredell’apparatodi
taglioanterioresinistro.
CU3
Elencalarevisionesoftware
delmotoredell’apparatodi
taglioanterioredestro.
GENERATOR
Elencailnumerodiseriedel
generatore.
LL1
Elencailn.cat.softwareela
versionedellarevisioneper
l’apparatoditagliocentrale.
LL2
Elencailn.cat.softwareela
versionedellarevisioneper
l’apparatoditaglioanteriore
sinistro.
LL3
Elencailn.cat.softwareela
versionedellarevisioneper
l’apparatoditaglioanteriore
destro.
TRACTION1
Elencailn.cat.softwareela
versionedellarevisioneperil
motoredellatrazioneanteriore
destro.
TRACTION2
Elencailn.cat.softwareela
versionedellarevisioneperil
motoredellatrazioneanteriore
sinistro.
STEERING
Elencailn.cat.softwareela
versionedellarevisioneperil
motoredisterzoposteriore.
CANBUS
Elencalostatodelbus
dicomunicazionedella
macchina.
TRACTION3
Elencailn.cat.softwareela
versionedellarevisioneperil
Kittrazionea3ruotemotrici
(seindotazione).
Nota:ImpostazioniprotetteneiMenuProtected
accessibilisoloinserendoilPIN;fateriferimentoa
AccessoaiProtectedMenus(Menuprotetti)(pagina
21).
20
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60

Toro Greensmaster 3360 eTriFlex Traction Unit Manuale utente

Tipo
Manuale utente