Geemarc AMPLIDECT350 Guida utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Geemarc AMPLIDECT350 Guida utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1
A
MPLIDECT
TM
350
Italiano
2
INDICE .......................................................... 2
INTRODUZIONE ........................................... 5
Apertura della confezione.............................. 6
DESCRIZIONE .............................................. 7
Descrizione generale..................................... 7
Descrizione tasti ............................................ 12
Descrizione delle icone dello schermo LCD .. 15
INSTALLAZIONE.......................................... 16
Collegare le linee........................................... 16
Installare le batterie ....................................... 17
Ricarica del telefono ...................................... 18
Usate l’aggancio per portare con voi il telefono ..... 19
Usare l’auricolare (opzionale) ........................ 20
Regolazione del volume della suoneria della base .21
IMPOSTAZIONI DEL RICEVITORE.............. 22
Accendere/spegnere il ricevitore ................... 22
FUNZIONI DI BASE ...................................... 24
Effettuare una chiamata................................. 24
Ricezione di una chiamata............................. 25
INDICE INDICE
3
Silenziare il microfono.................................... 26
Funzione di amplificazione ............................ 27
Menu Navigazione......................................... 28
Mappa del Menu............................................ 29
3 – Impostazioni della suoneria del ricevitore ....... 30
Riselezione dell’ultimo numero...................... 31
Elenco identificativi del chiamante (CID) ....... 33
Torcia............................................................. 36
Blocco della tastiera ...................................... 36
Risposta automatica ...................................... 37
Selezione della lingua.................................... 37
Nome ricevitore ............................................. 38
Avviso acustico di portata.............................. 39
Cercatelefono ................................................ 39
Modalità di chiamata...................................... 40
Vivavoce........................................................ 41
Segnale temporizzatore................................. 41
FUNZIONI AVANZATE ................................. 42
RUBRICA ...................................................... 42
Tasti di memorizzazione rapida ..................... 47
Impostazioni ricevitore................................... 49
Impostazioni base.......................................... 56
Registrazione................................................. 59
INDICE
4
Chiamare con più di un ricevitore .................. 60
Identificativo del chiamante durante una chiamata
in attesa......................................................... 62
LISTA CARATTERISTICHE ......................... 63
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ................... 65
SPECIFICHE TECNICHE.............................. 66
INFORMAZIONI DI SICUREZZA .................. 68
INFORMAZIONI GENERALI......................... 70
DIRETTIVE SUL RICICLAGGIO................... 71
INDICE
5
Congratulazioni per l’acquisto del vostro telefono
Geemarc AMPLIDECT
TM
350. Questo telefono
offre tutti i vantaggi della tecnologia cordless
(conforme agli standard DECT) insieme ad una
tastiera con tasti grandi e facili da vedere, ideali
per coloro che hanno problemi alla vista. Questo
telefono è compatibile con tutte le protesi uditive.
È importante che leggiate le istruzioni più sotto
per utilizzare nel modo migliore il vostro telefono
Geemarc. Tenete questa guida in un posto sicuro
per eventuali consultazioni.
La guida spiega come utilizzare il seguente
telefono:
AMPLIDECT
TM
350
INTRODUZIONE
6
Apertura della confezione
All'apertura del telefono nella confezione
troverete quanto segue:
y
1 ricevitore AMPLIDECT
TM
350
y 1 base AMPLIDECT
TM
350
y 1 adattatore di corrente
y 3 batterie Ni-MH AAA
y 1 cavo telefonico
y 1 aggancio
y 1 Guida utente
*La forma degli spinotti può variare a seconda
delle specifiche di ciascun paese.
Per informazioni sul prodotto e per assistenza
visitate il nostro sito web:
www.geemarc.com
INTRODUZIONE
7
Descrizione generale
Descrizione del ricevitore (in vista frontale)
DESCRIZIONE
Tasto
*
Display
Tasto #
Microfono
Suoneria visiva
Memorie rapide
da M1 a M4
Tasto a sfior
destro
Tasto di richiamata
Giù/Rubrica
Tasto fine
A
uricola
r
Tasto sù/CID
Tasto Int
Tasto a sfior
sinistro
Tasto
chiama/altop
Tasti alfanumerici
Funzione
blocco
tastiera
Funzione torcia
Funzione vibratore
8
Descrizione del ricevitore
(in vista posteriore)
DESCRIZIONE
Agganciatura
Altoparlante
Copertura
vano batteria
Contatti di ricarica
DESCRIZIONE
9
Descrizione del ricevitore (in vista laterale)
Tono
Tasto
amplifica-
zione (AMP)
Volume
Jack
auricolare
DESCRIZIONE
10
Descrizione della base (in vista dall’alto)
AMPLIDECT
TM
350
Descrizione della base (in vista dal basso)
Contatti di
ricarica
Tasto
cercatelefono
L’indicatore di
carica resta
acceso quando il
ricevitore si sta
caricando.
Questo indicatore lampeggia
quando si preme il tasto
e quando si cerca il telefono.
Presa a jack
della linea
telefonica
Adattatore
Interruttore del
volume della
suoneria
DESCRIZIONE
11
Descrizione della base (in vista dall’alto):
AMPLIDECT
TM
350 HS
Contatti
L’indicatore di carica
resta acceso quando il
ricevitore si sta
caricando.
DESCRIZIONE
12
Descrizione tasti
Tasto chiama/altoparlante
Effettua/risponde ad una chiamata
Attiva il vivavoce se premuto durante
una chiamata, come descritto a pag.41.
Tasti fine
Termina una chiamata
Premere a lungo per
accendere/spegnere, come descritto a
pagina 20
Tasti di navigazione
Il centro del tasto di navigazione è
chiamato tasto funzione perché il testo
sullo schermo LCD cambia ogni volta
che questo viene premuto.
Su/Tasto CID
Scorre le liste e le opzioni del menu
Aumenta il volume del
ricevitore/altoparlante durante una
chiamata.
Entra nella lista CID, come descritto a
pagina 31.
Giù/tasto rubrica
DESCRIZIONE
13
Scorre le liste ed il menu
Diminuisce il volume del
ricevitore/altoparlante durante una
chiamata
Entra nella rubrica, come descritto a
pagina 44.
Tasto interfono
Effettua una chiamata interna ad un altro
apparecchio.
Trasferisce una chiamata in arrivo ad un
altro apparecchio.
Effettua una chiamata in conferenza con
una linea interna ed un apparecchio
interno.
Tasto di riselezione
Entra nella lista di riselezione, come
descritto a pagina 29
Inserisce una pausa quando si sta
pre-digitando un numero
Tasti a sfioramento destro/sinistro
Effettuano le funzioni indicate dal testo
posto immediatamente sopra questi
(sull’ultima riga del display) con
cambiamenti a seconda del contesto
Tasto
Premere e tenere premuto per
bloccare/sbloccare la tastiera
DESCRIZIONE
14
Effettua una teleconferenza come
descritto a pagina 63
Tasti di memorizzazione rapida
Potete registrare sino a 4 numeri nei
tasti a memorizzazione rapida (da M1 a
M4).
Tasto
In modalità standby premere e tenere
premuto questo tasto finché non
compare la icona
per attivare lo
vibratore (shaker) e le funzioni di
suoneria visiva. Premere e tener
premuto nuovamente questo tasto fino a
che l’icona non scompare per
disattivarlo.
Cercatelefono
1. Potete ricercare il ricevitore
dalla base. Il ricevitore suonerà
con un tono particolare. Ciò è
utile per localizzarlo se lo si è
perso.
2. Premete il tasto
(cercatelefono) sulla base (per
meno di 5 secondi): tutti i
ricevitori registrati sulla base
suoneranno per circa 60
secondi.
DESCRIZIONE
15
Descrizione delle icone dello schermo
LCD
Nuova chiamata
Indica che avete perso una o più chiamate.
Messaggio in attesa
Indica che avete uno o più messaggi vocali
Occupato
Indica che la linea è occupata.
Vivavoce
Indica che è attiva la funzione vivavoce
Icona Batteria
Indica il livello di carica della batteria.
Icona vibratore (shaker)
Indica che è attivo lo shaker con la suoneria
visiva
Icona segnale
Indica se vi è o meno segnale. Se il ricevitore
è troppo lontano dalla base questa icona
lampeggia sullo schermo LCD.
Icona sveglia
Questa icona appare quando si imposta la
sveglia affinché suoni ad una data ora.
Blocco tastiera
Questa icona appare quando la tastiera è
bloccata.
DESCRIZIONE
16
Collegare le linee
1. Collegare un capo del cavo telefonico allo
spinotto a jack situato sulla base e l’altro capo
nella presa a muro.
2. Collegare il terminale dell’adattatore allo
spinotto a jack della base, poi inserite l’adattatore
in una presa a muro.
Avvertenza: Durante un black-out non è
possibile ricevere o effettuare chiamate, neppure
ai numeri SOS (112)
Verso una presa
AC
Verso una presa
per telefono
INSTALLAZIONE
17
Installare le batterie
Le batterie ricaricabili Ni-MH (tipo AAA) sono
fornite con il telefono. Installate la batteria prima
di usare il telefono.
1. Fate scivolare la copertura nella direzione della
freccia e spingerla fuori.
2. Inserite le nuove batterie come indicato
facendo attenzione alla polarità (+,-).
Nota: Sbagliare la polarità può danneggiare l’apparecchio.
3. Per rimettere il coperchio della batteria farlo
scivolare finché non va in posizione.
INSTALLAZIONE
18
Nota:
È necessario sostituire le batterie se non riescono a recuperare le
proprie capacità dopo la ricarica.
Quando si sostituiscono le batterie usare sempre batterie
ricaricabili Ni-MH di buona qualità. Non usare mai altre batterie o le
batterie alcaline convenzionali.
Ricarica del telefono
IMPORTANTE! Prima di utilizzare il telefono
OCCORRE CARICARE COMPLETAMENTE LE
BATTERIE per circa 15 ore.
Per caricare le batterie l’apparecchio va posto
sulla base.
Risultato: Quando si sistema
l’apparecchio sulla base
questo si accende e
l'indicatore di carica resta
acceso durante il ciclo di
carica.
INSTALLAZIONE
1
2
3
4
7
5
8
0
6
9
19
Usate l’aggancio per portare con voi il
telefono
L’aggancio fornito permette di portare con voi il
telefono. Si aggancia facilmente alla cintura, alla
fascia in vita o alla tasca della maglia.
Se volete rimuovere l’aggancio:
Inserite il cacciavite lungo la cima di uno dei suoi
bracci e rilasciare l’aggancio. Poi sganciatelo.
INSTALLAZIONE
20
Usare l’auricolare (opzionale)
Lo spinotto a jack dell’auricolare è situato sul lato
sinistro dell’apparecchio ed è una presa standard
da 2,5 mm. Inserite semplicemente la spina
dell’auricolare in questo jack e l’auricolare sa
pronto per l’uso.
Nota: Quando l’auricolare è collegato il microfono sul
telefono sarà disattivato.
Presa a jack
dell’auricolare
A
uricolare
Microfono
Agg
ancio
INSTALLAZIONE
/