Karma SET 7416 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Manuale di istruzioni
I
www.karmaitaliana.it
SET 7416
SET 7416LAV
Radiomicrofono UHF
32
Complimenti per la sua ottima scelta.
Ci complimentiamo vivamente per la Sua scelta, il prodotto Karma
da Lei acquistato è frutto di un’accurata progettazione da parte di
ingenieri specializzati.
Per la sua realizzazione sono stati impiegati materiali di ottima
qualità per garantirne il funzionamento nel tempo.
Il prodotto è stato realizzato in conformità alle severe normative di
sicurezza imposte dalla Comunità Europea, garanzia di afdabilità
e sicurezza.
Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di
cominciare ad utilizzare l’apparecchio al ne di sfruttarne appieno
le potenzialità.
La Karma dispone di numerosi prodotti accessori che potranno
completare il vostro apparecchio.
Vi invitiamo quindi a visionare l’intera gamma dei nostri prodotti
visitando il sito internet:
www.karmaitaliana.it
sul quale troverete, oltre a tutti i nostri articoli, descrizioni accurate
e documentazioni aggiuntive sviluppate successivamente all’uscita
del prodotto.
I nostri ufci sono a vostra completa disposizione per qualsiasi
chiarimento o informazione.
Ci auguriamo che rimarrete soddisfatti dell’acquisto e Vi ringraziamo
nuovamente per la ducia riposta nel nostro marchio.
ATTENZIONE: Questo manuale si riferisce a 2 diversi modelli.
Alcune descrizioni potrebbero essere relative ad un prodotto simile
ma non in vostro possesso.
Ulteriori informazioni su: www.karmaitaliana.it
32
> Conservare il manuale per future consultazioni e allegatelo se cedete
l’apparecchio ad altri.
> Assicuratevi sempre di collegare l’apparecchio con il voltaggio
adeguato.
> Questo prodotto non è adatto ad usi esterni (in presenza di umidità)
> Per evitare il rischio di incendi o cortocircuiti non esponete mai
l’apparecchio alla pioggia o all’umidità.
> Non utilizzare con temperature ambiente superiori ai 35C°.
> In caso di problemi di funzionamento interrompete l’uso
immediatamente. Non tentate di riparare l’apparecchio per conto
vostro, ma rivolgetevi all’assistenza. Riparazioni effettuate da
personale non competente potrebbero danneggiare il prodotto.
> Controllate che il cavo di alimentazione non sia rovinato.
> Nonstaccateilcavodialimentazionetirandolodallo.
Precauzioni ed avvertenze
ATTENZIONE:
Subito dopo aver ricevuto l’apparecchio
aprite attentamente la scatola,
controllate il contenuto per accertarvi
che tutte le parti siano presenti e
in buone condizioni. Segnalate
immediatamente al venditore,
eventuali danni da trasporto subiti
dall’apparecchio o dall’imballo.
In caso di reso è importante che il
prodotto sia completo dell’imballo
originale, vi suggeriamo quindi di
conservarlo.
54
Precauzioni ed avvertenze
Questo simbolo vi avverte della presenza di istruzioni d’uso e manutenzione
importanti, nel manuale o nella documentazione che accompagna il prodotto
Il marchio CE indica che questo prodotto è conforme alle norme della Comunità
Europea: R&TTE e LVD (Direttive sulla Bassa Tensione)
Questo simbolo indica la conformità del prodotto alle normative internazionali RoHS
(Restriction of certain Hazardous Substances) che limita l’impiego di determinate
sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul
mercato europeo dal 1° luglio 2006. Fa parte di una serie di Direttive UE sull’ambiente
ede’connessastrettamenteallaDirettivaRAEE(RiutidiApparecchiatureElettriche
ed Elettroniche).
Ai sensi dell’art. 13 del decreto Legislativo 25 Luglio 2005, n. 151 “ Attuazione
delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione
dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche,
nonchè allo smaltimento dei riuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto
alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri
riuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura integra dei componenti
essenziali giunta a ne vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei riuti
elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnandola al rivenditore al momento
dell’acquisto di nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dimessa
al reciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale compatibile contribuisce
ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei
materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto
da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al
D.Lgs n. 152/2006 (parte 4 art.255)
Ulteriori informazioni su: www.karmaitaliana.it
54
Comandi e Prese
Base ricevente (fronte)
Base ricevente (retro)
76
Prima di effettuare i collegamenti, assicuratevi di aver
scollegato la spina dalla presa elettrica. Tutti i
collegamenti devono avvenire ad apparecchio spento.
1. Posizionate in luogo adeguato la base ricevente avendo cura che non
risulti schermata da pareti di cemento armato o metalliche. La portata dei
radiomicrofoni è particolarmente soggetta agli ostacoli che incontra e potrebbe
risultare ridotta anche drasticamente.
2. Estendete completamente le due antenne frontali.
3. Collegate il cavo in dotazione alla presa d’uscita 6,3mm (12) ed inserite l’altro
capodelcavoadunmixeroamplicatoredotatodipresamicrofonica6,3mm.
Se utilizzate cavi XLR potrete sfruttare la presa posteriore(10). A tale presa è
disponibile il segnale in uscita di tipo bilanciato.
4. Inserite le batterie nel microfono palmare svitando il fondo e, nel caso utilizziate
anche un microfono lavalier, aprendo il coperchietto frontale. Nell’inserire le
batterie, abbiate cura di rispettare le polarità indicate.
Utilizzo
Ulteriori informazioni su: www.karmaitaliana.it
76
5. Inserite il trasformatorino in dotazione nella presa di corrente elettrica 230V e
quindi il suo connettore alla presa posteriore(13) della base ricevente
6. Ruotate la manopola del volume (11) in senso antiorario e ponetelo a circa 1/3
della scala valore.
7. Il radiomicrofono può essere settato su uno dei 16 canali disponibili. Per fare
ciò sarà sufciente scegliere il canale desiderato agendo sui tasti(6/7) della
base e inviando la frequenza selezionata al microfono ponendo il sensore(2)
della base e del microfono(15-19) a pochi cm e premendo il tasto(8) sulla base.
Quando il led del microfono si illuminerà, indicherà l’avvenuta assegnazione
della frequenza. La frequenza impostata rimarrà memorizzata anche dopo
lo spegnimento del microfono. I 16 canali sono mostrati sul display(3) nel
seguente modo: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, A, B, C, D, E, F
Utilizzo
98
1. Agite sul tasto di accensione(1) per attivare la base ricevente. Il led si
illuminerà in verde ad indicare l’avvenuta accensione.
2. Il microfono, sia esso palmare o lavalier, possiede un solo tasto(16 o 17)
che, se mantenuto premuto accende o spegne il microfono stesso. Durante
l’utilizzo, premendolo una sola volta, porra in “mute” il microfono cioè
rimarrà aperto il canale di comunicazione ma verrà disattivata la capsula
per cui non verrà trasmessa la voce.
3. Il led(14 o 20) indicherà, illuminandosi, in diversi modi e colore i seguenti
stati:
• - Verde: Pronto all’uso
• - Verde lampeggiante: bloccato
• - Ambra: modalità mute
• - Rosso lampeg: Settaggio in corso
• - Rosso vivo: Batteria scarica
• - Rosso lampegg durante accensione: Batteria esaurita
• - Rosso lampeggiante dopo sync: Microfono non compatibile.
Utilizzo
Ulteriori informazioni su: www.karmaitaliana.it
98
4. Se avete acquistato la versione lavalier(SET 7416LAV) avrete la possibilità
dioperareamaniliberessandolatrasmittenteacinturagrazieallaclip(22).
Collegate il microfono da cravatta alla presa(18)
5. I leds(4) indicano da quale antenna si sta captando il segnale migliore.
6. I leds(5) indicano il livello del segnale audio ricevuto.
7. In caso di disturbi a microfono spento, sarà possibile agire sul regolatore
posteriore squelch(9) tagliando i segnali captati di disturbo. Fate attenzione a
non regolarlo eccessivamente per non compromettere la ricezione del segnale
microfonico.
Utilizzo
1110
Il prodotto è coperto da garanzia in
base alle vigenti normative.
Vi suggeriamo di consultare sul sito
internet: www.karmaitaliana.it le
“Condizioni Generali di Garanzia”
riportate nella sezione “FAQ”.
Di seguito un breve estratto:
1) Si prega, dopo l’acquisto di procedere
alla registrazione del prodotto sul
nostro sito internet accedendo
alla sezione assistenza(occorre
registrarsi). In alternativa, è possibile
registrare il prodotto compilando ed
inviando la scheda accanto.
2) Sono esclusi i guasti causati da
imperizia a da uso non appropriato
dell’apparecchio
3) La garanzia non ha più alcun effetto
qualora l’apparecchio risulti
manomesso.
4) La garanzia non prevede la
sostituzione del prodotto.
5) Sono escluse dalla garanzia le parti
esterne, le batterie, le manopole,
gli interruttori, e le parti asportabili o
consumabili.
6) Le spese di trasporto e i rischi
conseguenti sono a carico del
proprietario dell’apparecchio
7) A tutti gli effetti la validità della
garanzia è avallata unicamente dalla
presentazione della fattura o scontrino
d’acquisto.
COME PROCEDERE ALL’INVIO
DEL MODULO DI REGISTRAZIONE
PRODOTTO:
1) Nel caso in cui non abbiate effettuato
la registrazione del prodotto sul nostro
sito www.karmaitaliana.it Vi invitiamo
a farlo ritagliando il modulo riportato
nella pagina accando e ad inviarlo
pressoinostriufci.
2) Ricordatevi di compilare entrambi i
moduli in quanto una copia rimarrà
legata al manuale e potrà servirvi in
futuro.
Certicatodigaranzia
Ulteriori informazioni su: www.karmaitaliana.it
1110
CERTIFICATO DI GARANZIA
GUARANTEE CERTIfICATE
CERTIFICATO DI GARANZIA
GUARANTEE CERTIfICATE
MODULO DI REGISTRAZIONE
REGISTRATION MODULE
MODULO DI REGISTRAZIONE
REGISTRATION MODULE
COPIA DA INVIARE A:
COPIA DA CONSERVARE
Spett.le
KARMA ITALIANA Srl
Via Gozzano, 38 bis
21052 - Busto Arsizio (VA)
%
1312
SpecicheTecniche
Specichetecniche
Specichetecniche
MODELLO / MODEL
MODELLO / MODEL
DATA D’ACQUISTO
PURCHASING DATE
DATA D’ACQUISTO
PURCHASING DATE
N. SCONTRINO O FATTURA
RECEIPT/INVOICE NUMBER
N. SCONTRINO O FATTURA
RECEIPT/INVOICE NUMBER
TIMBRO E FIRMA DEL RIVENDITORE
DEALER’S STAMP AND SIGNATURE
TIMBRO E FIRMA DEL RIVENDITORE
DEALER’S STAMP AND SIGNATURE
ACQUISTATO DA / PURCHASED BY
ACQUISTATO DA / PURCHASED BY
COGNOME / SURNAME
COGNOME / SURNAME
NOME/ NAME
NOME/ NAME
VIA / ADDRESS
VIA / ADDRESS
PROV.
PROV.
CITTÀ / CITY
CITTÀ / CITY
C.A.P. / ZIP CODE
C.A.P. / ZIP CODE
Ulteriori informazioni su: www.karmaitaliana.it
1312
DICHIARAZIONE DI CONfORMITA
Il prodotto a cui fa riferimento questo manuale rispetta i requisiti
essenziali della direttiva 1999/5/CE.
La dichiarazione di conformità in forma completa è reperibile
presso la società Karma Italiana Srl.
Karma Italiana Srl
Questo apparecchio potrebbe operare su frequenze non autorizzate nella regione in
cui si trova l’utilizzatore. Si suggerisce di rivolgersi alle autorità competenti e richiedere
le informazioni necessarie relative alle frequenze autorizzate nella propria regione
per i sistemi radiomicrofonici. In alcuni casi potrebbe essere necessaria una licenza
ministeriale per l’uso di questo apparecchio. Per i possibili requisiti rivolgersi alle
autorità competenti. L’utente si assume l’esclusiva responsabilità per l’aquisizione
della licenza per gli apparecchi radiomicrofonici e la licenziabilità dipende dalla
classicazione e dall’applicazione dell’utente e della frequenza selezionata. (D. Lgs.
269/2001 art.6 comma 3). Le frequenze utilizzate da questo prodotto sono autorizzate
solo sul territorio Italiano e potrebbero non essere utilizzabili in altri paesi. Si suggerisce
di rivolgersi alle autorità competenti e richiedere le relative informazioni.
Paesi per i quali il prodotto dispone dell’autorizzazione all’immissione nel mercato:
ITALIA
Karma Italiana Srl
1514
NOTE
Ulteriori informazioni su: www.karmaitaliana.it
1514
SPECIFICHE DI SISTEMA
Range Operativo 100 mt circa (condizioni ottimali)
Risposta in frequenza 50Hz - 20 KHz
Distorsione armonica 0,8%
Range dinamico > 100 dB
BASE RICEVENTE
Alimentazione: 13.5V DC 300mA, tramite adattatore di rete
Tipo di ricezione Diversity
Numero canali 16
Stabilità frequenza +/- 0.005%
Rapporto S/N >12dB
Sensibilità -105 dB
Uscita Bilanciata 25mV / 600
Uscita Sbilanciata 360mV / 5K
MICROFONO TRASMITTENTE
Alimentazione: 2 batterie da 1,5V (tipo AA) Non Incluse
Potenza di trasmissione < 30mW
Banda UHF
Deviazione Max 16 canali
Autonomia circa 8 ore
SpecicheTecniche
Via Gozzano 38 bis
21052, Busto Arsizio (VA) - Italy
Telefono +39 0331.628.244
Fax +39 0331.622.470
www.karmaitaliana.it made in China
ver. 13.1
1177
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16

Karma SET 7416 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario