Manuale per l'utente
Scanner di codici a barre wireless HP
© Copyright 2013, 2016 HP Development
Company, L.P.
Bluetooth è un marchio del rispettivo
proprietario usato da HP Inc. su licenza.
Windows è un marchio o un marchio registrato
di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in
altri paesi.
Le informazioni contenute in questo
documento sono soggette a modiche senza
preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i
servizi HP sono denite nelle norme esplicite di
garanzia che accompagnano tali prodotti e
servizi. Le informazioni qui contenute non
potranno in alcun modo essere interpretate
come costituenti un'ulteriore garanzia. HP non
risponde di eventuali errori tecnici ed editoriali
o di omissioni presenti in questo documento.
Seconda edizione: Novembre 2016
Prima edizione: Luglio 2013
Codice documento: 740541-062
Informazioni sulla Guida
Questa guida fornisce informazioni sull'installazione e sull'utilizzo dello Scanner di codici a barre wireless HP.
AVVERTENZA! Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare la morte o
lesioni gravi.
ATTENZIONE: Indica una situazione di pericolo potenziale che, se non evitata, può comportare lesioni lievi o
moderate.
IMPORTANTE: Indica informazioni considerate importanti ma non relative a situazioni di pericolo (ad
esempio, messaggi correlati a danni alle cose). Un avviso segnala all'utente che la mancata osservanza della
procedura esattamente come descritta potrebbe causare la perdita di dati o danni all'hardware o al software.
il messaggio contiene inoltre informazioni essenziali utili a spiegare un concetto o completare un'attività.
NOTA: Contiene informazioni aggiuntive che rimarcano o integrano punti importanti del testo principale.
SUGGERIMENTO: Fornisce consigli utili per il completamento di un'attività.
iii
iv Informazioni sulla Guida
Sommario
1 Installazione rapida ....................................................................................................................................... 1
Driver dell'OPOS ..................................................................................................................................................... 1
Ritorno del carrello ................................................................................................................................................ 2
Tab .......................................................................................................................................................................... 3
Volume ................................................................................................................................................................... 4
2 Caratteristiche del prodotto ........................................................................................................................... 6
Scanner di codici a barre wireless HP .................................................................................................................... 6
3 Sicurezza e manutenzione .............................................................................................................................. 7
Consigli di ergonomia ............................................................................................................................................ 7
Procedure di pulizia ............................................................................................................................................... 7
Pulizia delle superci in plastica ......................................................................................................... 8
Pulizia delle superci dei contatti elettrici .......................................................................................... 8
Contatti dello scanner ....................................................................................................... 8
Contatti dell'alloggiamento .............................................................................................. 9
Pulizia approfondita dello scanner e dell'alloggiamento ................................................................. 10
4 Congurazione e uso dello scanner ............................................................................................................... 11
Posizionamento della stazione base ................................................................................................................... 11
Collegamento della stazione base ...................................................................................................................... 15
Utilizzo della base ............................................................................................................................. 16
I LED della base ............................................................................................................... 16
Carica delle batterie ............................................................................................................................................. 16
Sicurezza della batteria ..................................................................................................................... 17
Sostituzione delle batterie ................................................................................................................ 18
Uso dello scanner ................................................................................................................................................ 20
Collegamento dello scanner ................................................................................................................................ 20
Collegamento di dispositivi RF alla base ........................................................................................... 20
Colelgamento dello scanner alla scheda Bluetooth ......................................................................... 21
Alimentazione disattivata ................................................................................................................................... 21
Selezione del tipo di interfaccia .......................................................................................................................... 21
USB-COM ............................................................................................................................................ 21
Interfaccia della tastiera USB ............................................................................................................ 22
Modalità Paese .................................................................................................................................. 22
v
5 Programmazione dello scanner ..................................................................................................................... 23
Utilizzo dei codici a barre di programmazione .................................................................................................... 23
Congurazione di altre impostazioni .................................................................................................................. 23
Ripristino delle Impostazioni standard predenite del prodotto ....................................................................... 23
Parametri di lettura ............................................................................................................................................. 24
Sistema di puntamento ..................................................................................................................... 24
Durata dello "spot verde" a conferma della buona lettura ............................................................... 24
6 Modalità operative ...................................................................................................................................... 25
Modalità di scansione .......................................................................................................................................... 25
Lettura di molteplici etichette ............................................................................................................................. 27
Funzionamento nel supporto d'appoggio ........................................................................................................... 27
Appendice A Supporto tecnico ......................................................................................................................... 28
Come contattare l'assistenza .............................................................................................................................. 28
Prima di chiamare l'assistenza tecnica ................................................................................................................ 28
Appendice B Speciche tecniche ...................................................................................................................... 29
Indicatori LED e acustico ...................................................................................................................................... 32
Codici di errore ..................................................................................................................................................... 33
vi
1 Installazione rapida
Usare i codici a barre di questo capitolo per eettuare le procedure di installazione rapida per le attività
ordinarie. Leggere il seguente codice a barre per riportare lo scanner alle impostazioni predenite HP.
Imposta tutti i valori predeniti
NOTA: La lettura del codice a barre “Imposta tutti i valori predeniti” non modica il tipo di interfaccia.
Leggere il seguente codice a barre (Emulazione della tastiera HID USB) per fare entrare lo Scanner di codici a
barre wireless HP in modalità predenita.
Emulazione della tastiera HID USB
Quando la modalità dello scanner cambia tra HID e USB-COM, lasciare un po' di tempo al sistema operativo
Windows® per ricaricare i driver dello scanner.
Driver dell'OPOS
Lo Scanner di codici a barre wireless HP viene spedito in modalità emulazione tastiera Human Interface Device
(HID). Per poter utilizzare il lettore di codici a barre con OLE per driver POS per la vendita al dettaglio (OPOS) lo
scanner deve essere impostato in modalità USB COM (OPOS).
I codici a barre per impostare lo Scanner di codici a barre wireless HP in modalità USB COM (OPOS) o in
emulazione tastiera HID, si trovano in questo documento. Consultare la Guida di riferimento per la
programmazione dello Scanner di codici a barre wireless HP (PRG) per un elenco completo di tutti i codici a
barre. La PRG è disponibile sul disco ottico fornito a corredo dello scanner o sul sito web di assistenza HP.
Leggere il seguente codice a barre (USB COM OPOS) per impostare lo Scanner di codici a barre wireless HP
nella modalità usata con i driver OPOS.
USB COM (OPOS)
Driver dell'OPOS 1
Ritorno del carrello
Leggere il seguente codice a barre per riportare lo scanner alle impostazioni predenite.
Imposta tutti i valori predeniti
NOTA: La lettura del codice a barre “Imposta tutti i valori predeniti” non modica il tipo di interfaccia.
Se è necessario un ritorno carrello dopo ogni codice a barre letto, leggere in ordine i seguenti codici a barre:
Accedere alla modalità di programmazione
Impostare il suisso globale
0
D
Uscire dalla modalità suisso globale
Uscire dalla modalità di programmazione
2 Capitolo 1 Installazione rapida
Tab
Leggere il seguente codice a barre per riportare lo scanner alle impostazioni predenite.
Imposta tutti i valori predeniti
NOTA: La lettura del codice a barre “Imposta tutti i valori predeniti” non modica il tipo di interfaccia.
Se è necessaria una tabulazione dopo ogni codice a barre letto, leggere in ordine i seguenti codici a barre:
Accedere alla modalità di programmazione
Impostare il suisso globale
0
9
Uscire dalla modalità suisso globale
Uscire dalla modalità di programmazione
Tab 3
Volume
Leggere il seguente codice a barre per riportare lo scanner alle impostazioni predenite.
Imposta tutti i valori predeniti
Leggere il seguente codice a barre per impostare il volume del segnale acustico di lettura riuscita sullo
Scanner di codici a barre wireless HP.
Accedere alla modalità di programmazione
Leggere uno dei quattro codici a barre per portare il volume all'impostazione predenita:
Spenta
Basso
Medio
Alto
Leggere il seguente codice a barre per uscire dalla modalità di programmazione.
Uscire dalla modalità di programmazione
4 Capitolo 1 Installazione rapida
Volume 5
2 Caratteristiche del prodotto
Scanner di codici a barre wireless HP
Lo Scanner di codici a barre Wireless HP rappresenta il livello premium dei dispositivi di raccolta dati per
applicazioni generiche. Lo scanner HP si avvale di una tecnologia ottica avanzata con un'alta tolleranza del
movimento che lo rende, grazie alla rapida lettura dei codici apposti su oggetti in rapido movimento, lo
scanner ideale per gli ambienti che richiedono velocità di lettura e trasmissione dati, come ad esempio il
settore del commercio al dettaglio e industriale leggero. Il lettore è dotato delle seguenti funzionalità:
Funzionamento TPM: Per leggere un simbolo o catturare un'immagine, puntare semplicemente lo
scanner e premere il pulsante. Essendo lo Scanner di codici a barre wireless HP un potente scanner
omnidirezionale, l'orientamento del codice non è importante. Il "punto verde" di segnalazione di buona
lettura aiuta a migliorare la produttività in ambienti rumorosi o in situazioni che richiedono il silenzio.
Quando si usa il prodotto nel suo alloggiamento a 45°, il pattern di puntamento può funzionare come un
sistema di puntamento per facilitare il posizionamento del codice a barre ai ni di una lettura rapida e
intuitiva.
Decodica simboli 1D e 2D: Decodica con la massima precisione tutti i codici a barre standard 1D
(lineari) e 2D, tra cui:
Codici lineari GS1 DataBar™
Codici postali (China Post)
Codici stacked (tra cui GS1 DataBar Expanded Stacked, GS1 DataBar Stacked, GS1 DataBar, Codici
Stacked Omnidirezionali)
Il usso dei dati acquisito tramite la decodica di un simbolo viene rapidamente inviato all'host. Lo
scanner ridiventa quindi subito disponibile per la lettura di un altro simbolo.
Acquisizione immagini: Lo scanner può fungere anche da fotocamera grazie a funzioni di cattura
dell'intera immagine o di parte dell'immagine di etichette, rme e altri elementi.
NOTA: Per informazioni sulla sicurezza e sulle normative, fare riferimento agli Avvisi relativi al prodotto
forniti con il kit di documentazione. Per individuare gli aggiornamenti della guida per l'utente del prodotto in
uso, visitare la pagina http://www.hp.com/support. Selezionare Trova il tuo prodotto, quindi seguire le
istruzioni visualizzate.
6 Capitolo 2 Caratteristiche del prodotto
3 Sicurezza e manutenzione
Consigli di ergonomia
AVVERTENZA! Per evitare o ridurre al minimo il rischio di lesioni di tipo ergonomico, adottare le precauzioni
descritte qui di seguito. Rivolgersi al Responsabile della Sanità e Sicurezza per vericare la corretta adesione
ai piani di sicurezza aziendali mirati alla prevenzione di infortuni sul lavoro.
Limitare o eliminare movimenti ripetitivi
Mantenere una postura naturale
Limitare o evitare di esercitare una pressione eccessiva
Tenere a portata di mano gli oggetti usati più di frequente
Eseguire la scansione a un'altezza adeguata
Limitare o eliminare le vibrazioni
Limitare o eliminare la pressione diretta
Predisporre postazioni di lavoro regolabili
Predisporre un adeguato spazio libero di movimento
Predisporre un ambiente di lavoro idoneo
Migliorare le procedure operative
Procedure di pulizia
È necessaria una pulizia corretta delle superci in plastica esterne, della nestra di uscita e dei contatti
elettrici per garantire una scansione e una carica della batteria aidabili.
Una pulizia di routine periodica permetterà di rimuovere la polvere e lo sporco che potrebbero accumularsi sul
prodotto nel corso del tempo. La frequenza della pulizia di routine varia a seconda dell'ambiente in cui viene
utilizzato lo scanner.
È suggerita una pulizia periodica più approfondita una volta al mese.
Consigli di ergonomia 7
Pulizia delle superci in plastica
È necessario eettuare una pulizia periodica delle superci esterne in plastica e dei vetri di scansione esposti
a urti, macchie o detriti per garantire prestazioni ottimali durante la scansione. Utilizzare un panno morbido e
asciutto per pulire il prodotto.
Se il prodotto è molto sporco, pulire le superci in plastica con un panno morbido inumidito con una soluzione
diluita di detergente non aggressivo oppure di alcole etilico (minimo 70%).
I detergenti per superci plastiche standard suggeriti sono il prodotto per superci e vetri Formula 409®,
sapone per piatti e acqua, e Windex® Original (blu).
IMPORTANTE: Non utilizzare agenti detergenti abrasivi o aggressivi oppure tamponi abrasivi per pulire il
vetro di scansione, i contatti o le parti in plastica.
Non versare o spruzzare liquidi direttamente sull'unità.
Accertarsi di spegnere e scollegare il dispositivo dall'alimentazione elettrica prima di pulirlo.
Vericare che il dispositivo sia completamente asciutto prima di riaccenderlo.
Prodotti detergenti e liquidi possono essere dannosi per i contatti in metallo e si consiglia di utilizzarli solo
sugli involucri.
Pulizia delle superci dei contatti elettrici
Per garantire la corretta ricarica della batteria è necessario pulire regolarmente i contatti elettrici. Pulire i
contatti sia dello scanner sia del suo alloggiamento.
Il corretto funzionamento può essere compromesso in caso di accumuli di schizzi, macchie o detriti
sull'alloggiamento e/o lo scanner. Per mantenere il corretto funzionamento, si consiglia di eettuare una
pulizia periodica.
Non utilizzare spazzole o qualsiasi altro utensile rigido per rimuovere lo sporco dai contatti elettrici in quanto
potrebbero danneggiare o rimuovere la placcatura dal contatto.
Contatti dello scanner
Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire l'area di contatto e la supercie in plastica intorno i
contatti.
Assicurarsi di rimuovere polvere, sporco e qualsiasi residuo del panno.
8 Capitolo 3 Sicurezza e manutenzione
Se il livello di sporcizia è signicativo, è possibile utilizzare una gomma morbida da matita per stronare
delicatamente i contatti. Il movimento detergente deve svilupparsi lungo entrambe le direzioni verde e
gialla illustrate di seguito.
Assicurarsi di rimuovere i residui di gomma soiando delicatamente con aria compressa pulita.
ATTENZIONE: Prestare attenzione quando si utilizza l'aria compressa: proteggersi con occhiali e
puntare il beccuccio lontano dagli occhi e non eccessivamente in prossimità della supercie dello
scanner. Leggere l'etichetta di avvertenza sulla bombola prima di utilizzare l'aria compressa.
Contatti dell'alloggiamento
Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire l'area di contatto e la supercie in plastica intorno i
contatti.
Assicurarsi di rimuovere polvere, sporco e qualsiasi residuo del panno. Non permettere che questo
materiale cada sui contatti.
Usare una gomma morbida da matita per stronare delicatamente i contatti. I contatti alloggiamento
devono essere puliti con un movimento nella direzione della linea gialla indicata nell'illustrazione
sottostante.
Assicurarsi di rimuovere i residui di gomma soiando delicatamente con aria compressa pulita.
ATTENZIONE: Prestare attenzione quando si utilizza l'aria compressa: proteggersi con occhiali e
puntare il beccuccio lontano dagli occhi e non eccessivamente in prossimità della supercie dello
scanner. Leggere l'etichetta di avvertenza sulla bombola prima di utilizzare l'aria compressa.
Procedure di pulizia 9
Pulizia approfondita dello scanner e dell'alloggiamento
IMPORTANTE: Rimuovere l'alimentazione prima di iniziare la procedura di pulizia approfondita.
Dopo aver completato la procedura di pulizia approfondita, lasciare che il sistema di asciughi completamente
prima di ricollegare l'alimentazione. A seconda delle condizioni ambientali, attendere almeno 30 minuti o, se
possibile, lasciare il sistema non alimentato per una notte intera.
Se sui contatti elettrici sono presenti sporcizia, grasso o residui liquidi può essere necessaria una pulizia
ancora più approfondita. Se la procedura riportata sopra non permette di pulire i contatti adeguatamente per
il corretto funzionamento del sistema, è consigliato l'utilizzo di alcool isopropilico (minimo 70%).
Si suggerisce di utilizzare per l'alcool isopropilico un applicatore con punta in cotone, stronando
longitudinalmente e delicatamente i pin di collegamento elettrico. Assicurarsi sui pin dei contatti elettrici non
rimanga alcun residuo di cotone.
10 Capitolo 3 Sicurezza e manutenzione
4 Congurazione e uso dello scanner
Attenersi alla procedura riportata di seguito per collegare lo scanner e avviare la comunicazione con il
computer host.
1. Posizionare la stazione base (fare riferimento a Posizionamento della stazione base a pagina 11).
2. Collegare la stazione base (fare riferimento a Collegamento della stazione base a pagina 15).
3. Caricare le batterie (fare riferimento a Carica delle batterie a pagina 16).
4. Collegare alla stazione base (fare riferimento a Collegamento dello scanner a pagina 20).
5. Selezionare il tipo di interfaccia (fare riferimento a Selezione del tipo di interfaccia a pagina 21).
6. Programmare lo scanner attenendosi alle istruzioni riportate in Programmazione dello scanner
a pagina 23 (opzionale, in base alle impostazioni necessarie).
Posizionamento della stazione base
La stazione base/caricatore può essere installata in modo da supportare il lettore in tre dierenti posizioni
(orizzontale, stand e verticale) per garantire l'utilizzo più comodo in base alle esigenze.
Le posizioni della stazione base e delle relative clip necessarie per le varie installazioni sono illustrati di
seguito.
Orizzontale: È da preferire a meno che non sia richiesta una posizione diversa.
Ore la massima facilità d'inserimento dello scanner
Richiede uno sforzo minimo e sollecita l'attenzione dei clienti quando lo scanner viene riposto
Stand: È da preferire se lo scanner è utilizzato in modalità stand e non viene rimosso frequentemente dalla
stazione base.
Posizionamento della stazione base 11
Verticale: È da preferire quando la mancanza di spazio sul piano di appoggio richiede che lo scanner sia
lasciato in verticale durante la ricarica.
Per garantire un contatto ottimizzato e delle prestazioni migliori, non scambiare le parti nelle varie
congurazioni di montaggio.
I seguenti errori durante il montaggio delle clip potrebbero pregiudicare il corretto aggancio dei contatti di
ricarica.
Clip inserita alla rovescia
12 Capitolo 4 Congurazione e uso dello scanner
Clip non completamente inserita
Vericare che le clip posteriori siano presenti e inserite correttamente. L'assenza della clip posteriore
potrebbe impedire il corretto aggancio dei contatti di ricarica in posizione di montaggio stand o verticale.
NOTA: Utilizzare strumenti quali una penna o un piccolo cacciavite a lama piatta per modicare il
montaggio. Non toccare i contatti.
1. Utilizzando i pollici, spingere le linguette di plastica (1) posizionate sulla parte inferiore della base per
consentire l'apertura delle alette laterali.
IMPORTANTE: Per garantire un contatto e delle prestazioni migliori, non scambiare le parti dei due
diversi set di montaggio.
Posizionamento della stazione base 13
2. Ora è possibile riposizionare il supporto in posizione orizzontale (1) o eretta (2).
14 Capitolo 4 Congurazione e uso dello scanner
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39