SWITEL M700 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il SWITEL M700 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Mobiltelefon
Téléphone mobile
Telefono cellulare
Bedienungsanleitung
Mode d’emploi
Istruzioni per l’uso
M700
3
Hörgerätekompatibel
(HAC Hearing Aid Compatible to M3 / T3 Rating)
Das M700 Mobiltelefon hat eine integrierte
Induktionsspule und ist Hörgerätekompatibel.
Für eine optimale Nutzung mit Ihrem Hörgerät, müs-
sen Sie dieses entsprechend einrichten. Lesen Sie
dazu die Bedienungsanleitung des Hörgeräts.
Compatibilité avec une aide auditive
de niveau M3/T3
(HAC Hearing Aid Compatible to M3 / T3 Rating)
Le téléphone mobile M700 possède une bobine d’in-
duction intégrée et est compatible avec
l’utilisation d’une aide auditive.
Pour s’assurer des meilleures performances, tout
utilisateur équipé d’une aide auditive devrait placer
celle−ci en position "T".
Compatibile con apparecchi acustici
(HAC Hearing Aid Compatible to M3 / T3 Rating)
Il telefono cellulare M700 è dotato di bobina
d’induzione integrata ed è compatibile con
apparecchi acustici.
Un ottimale impiego del proprio apparecchio acustico
richiede una certa regolazione. Si prega pertanto di
consultare le istruzioni per l’uso dell’apparecchio
acustico.
87
Contenuto
209
1 Indicazioni di sicurezza 210. . . . . . . . . .
2 Mettere in funzione il telefono 214. . . . .
3 Elementi di comando 222. . . . . . . . . . . .
4 Informazioni introduttive 227. . . . . . . . . .
5 Metodi di immissione 233. . . . . . . . . . . .
6 Compiere telefonate 235. . . . . . . . . . . .
7 Funzione di chiamata di emergenza 239.
8 Esempi di chiamate di emergenza 243. .
9 Avvio/Conclusione della funzione
di chiamata di emergenza 247. . . . . . .
10 Rubrica telefonica 248. . . . . . . . . . . . . .
11 Elenco chiamate 254. . . . . . . . . . . . . . .
12 SMS 256. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13 Voice Mail 263. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
14 Servizi 265. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
15 Impostazioni 269. . . . . . . . . . . . . . . . . .
16 Struttura di menu 280. . . . . . . . . . . . . .
17 In presenza di problemi 296. . . . . . . . . .
18 Specifiche tecniche 299. . . . . . . . . . . . .
19 Informazioni SAR 303. . . . . . . . . . . . . .
20 Consigli per la cura / Garanzia 305. . . . .
21 Indice alfabetico 307. . . . . . . . . . . . . . .
Indicazioni di sicurezza
210
1 Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le presenti istruzioni per l’uso.
Pericolo di soffocamento!
Tenere lontano le pellicole protettive e d’im-
ballaggio dalla portata di bambini.
Impiego conforme agli usi previsti
Il presente telefono consente di svolgere telefonate
all’interno di una rete di telefonia mobile. Qualsiasi
altro impiego è considerato come non conforme agli
usi previsti. Non sono consentite modifiche o trasfor-
mazioni non autorizzate. Non aprire per nessuna ra-
gione l’apparecchio autonomamente e non svolgere
riparazioni di propria iniziativa.
Ambito di impiego
Non utilizzare il telefono in zone in cui se ne vieta
l’uso.
Disinserire il telefono in prossimità di
apparecchiature mediche (ad es. all’interno di
ospedali).
Non utilizzare il telefono presso stazioni di
rifornimento o in prossimità di carburanti o
sostanze chimiche.
Informarsi prima di utilizzare il telefono a bordo di
un aereo presso la società aerea sulla possibilità
di poter adoperare il telefono cellulare.
Indicazioni di sicurezza
211
In generale
Evitare un’esposizione a fumo, polvere,
vibrazioni, sostanze chimiche, umidità, calore e
raggi solari diretti. Il telefono non è a tenuta
d’acqua; mantenerlo quindi asciutto.
Utilizzare esclusivamente accessori e
accumulatori originali. Non tentare di collegare
altri prodotti o apparecchi.
Prima di collegare il telefono ad altri apparecchi,
leggere le istruzioni per l’uso relative
all’apparecchio in modo da ottenere tutte le
informazioni dettagliate necessarie in materia di
sicurezza. Non tentare di collegare prodotti o
apparecchi non compatibili.
Riparazioni all’apparecchio vanno affidate
esclusivamente al personale qualificato del
servizio di assistenza tecnica.
Tutti gli apparecchi di telefonia mobile possono
essere soggetti a interferenze a discapito delle
prestazioni.
Tenere il telefono e i rispettivi accessori fuori dalla
portata di bambini.
La scheda SIM può essere rimossa. Attenzione!
Pericolo di ingestione da parte di bambini piccoli.
Il segnale di chiamata è riprodotto
dall’altoparlante. Accettare la chiamata prima di
avvicinare il telefono all’orecchio.
Indicazioni di sicurezza
212
In questo modo si evitano eventuali danni
all’udito.
Durante la guida di un autoveicolo o una bicicletta
il telefono va utilizzato esclusivamente in
combinazione con un dispositivo di vivavoce
omologato posizionato in attacchi appositamente
previsti. Assicurarsi che l’esercizio del telefono
non disturbi le funzioni di rilievo in materia di
sicurezza. Osservare necessariamente le norme
di legge assieme alle norme nazionali specifiche.
Mantenere una distanza di minimo 15 cm da
stimolatori cardiaci impiantati o pacemaker allo
scopo di evitare possibili interferenze. Evitare di
trasportare il telefono inserito nel taschino in
petto. Durante la conversazione si consiglia
inoltre di poggiare il telefono all’orecchio opposto
rispetto alla posizione dello stimolatore cardiaco.
Il telefono va immediatamente disinserito non
appena si dovessero avvertire o presupporre
pregiudizi di qualsiasi genere.
Il presente telefono è compatibile con apparecchi
acustici. Nel caso in cui l’utilizzatore indossasse
un apparecchio acustico, si consiglia di informarsi
presso il proprio medico o il costruttore
dell’apparecchio acustico su possibili interferenze
causate da apparecchi di telefonia mobile.
Indicazioni di sicurezza
213
Non affidarsi unicamente al funzionamento del
telefono cellulare per assicurare dei casi di
emergenza. Per motivi tecnici vari non è possibile
garantire un corretto collegamento in qualsiasi
circostanza e situazione.
Alimentatore di rete
Attenzione: Utilizzare solo l’alimentatore a
spina fornito in dotazione visto che altri ali-
mentatori di rete potrebbero addirittura dan-
neggiare il telefono. Non ostacolare il libero
accesso all’alimentatore a spina con mobili o
altri oggetti simili.
Accumulatori ricaricabili
Attenzione: Non gettare gli accumulatori ri-
caricabili nel fuoco. Utilizzare solo accumula-
tori dello stesso tipo!
Smaltimento
Procedere allo smaltimento dell’apparecchio
esaurito consegnandolo presso uno dei punti
di raccolta istituiti dalla propria società di smal-
timento rifiuti comunale (per es. centro di ri-
ciclo materiali). Il simbolo riportato qui a lato
indica che non è assolutamente consentito
smaltire l’apparecchio assieme ai normali rifiuti
domestici!
Mettere in funzione il telefono
214
Secondo quanto previsto dalla legge sugli ap-
parecchi elettrici ed elettronici, i proprietari di
apparecchi vecchi sono per legge tenuti alla
consegna di tutti gli apparecchi elettrici ed
elettronici presso un centro di rilievo rifiuti in
raccolta differenziata.
Consegnare gli accumula-
tori per lo smaltimento presso
rivenditori al dettaglio di batte-
rie o centri di raccolta che
mettono a disposizione appo-
siti contenitori.
Smaltire confezioni ed imballaggi in base a quanto
indicato dalle norme in vigore a livello locale.
2 Mettere in funzione il telefono
Indicazioni di sicurezza
Attenzione: Prima della messa in funzione,
leggere attentamente le indicazioni di sicu-
rezza riportate al capitolo 1.
88
89
Mettere in funzione il telefono
215
Verificare il contenuto della confezione
La confezione contiene:
1 telefono cellulare 1 stazione di carica da
tavolo
1 accumulatore litio−ioni 1 alimentatore a spina
1 auricolare 1 manuale di istruzioni
per l’uso
Adesivo con codice a barre nel vostro telefono
Gli adesivi riportanti dei codici a barre contengono
informazioni sul proprio telefono, come ad es. il nu-
mero di serie. Non rimuovere tali adesivi.
Password
Il presente telefono cellulare offre l’opzione di utiliz-
zare delle password. Attivare le password per impe-
dire a terze persone non autorizzate di accedere ai
vostri dati memorizzati sull’apparecchio. In caso di
attivazione di tale funzione, l’accesso ad alcune fun-
zioni come ad es. alla rubrica telefonica è quindi pos-
sibile soltanto in seguito ad immissione della pass−
word corretta.
Codici PIN & PIN2
I codici PIN (Personal Identity Number) e PIN2 sono
numeri composti da 4 a 8 cifre. I codici PIN e PIN2
sono forniti assieme alla scheda SIM dal vostro ge-
store di rete.
90
Mettere in funzione il telefono
216
Codici PUK & PUK2
I codici PUK (Personal Unblocking Key) e PUK2
sono numeri composti da 4 a 8 cifre. La loro immissi-
one si rende necessaria in caso di precedente im-
missione errata per tre volte consecutive del codice
PIN della vostra scheda SIM, circostanza in cui la
scheda SIM risulta altrimenti bloccata da un ulteriore
accesso. I codici PUK e PUK2 sono forniti assieme
alla scheda SIM dal vostro gestore di rete.
Attivare e disattivare l’unità portatile
Per risparmiare gli accumulatori è possibile
spegnere l’unità portatile.
3 sec. Disattivare l’unità portatile
3 sec. Attivare l’unità portatile
Installare la scheda SIM
Possibile rischio di ingestione di piccole parti!
La scheda SIM può essere rimossa.
Pericolo di ingestione da parte di bambini pic-
coli.
Anche senza scheda SIM inserita è comun-
que possibile selezionare il numero d’emer-
genza 112. Avendo inserito il selettore di chia-
mata d’emergenza, il numero d’emergenza è
selezionato automaticamente!
Mettere in funzione il telefono
217
Disinserire il telefono.
Fare attenzione a non piegare o graffiare la
scheda SIM. Evitare il contatto con acqua,
sporco o cariche elettriche.
Abbassare con lieve pres-
sione il coperchio del vano ac-
cumulatore del telefono. Solle-
vare interamente il coperchio
del vano accumulatore dal te-
lefono.
Nel caso in cui si trovi inserito
un accumulatore, rimuovere
l’accumulatore.
Inserire la scheda SIM con i
contatti dorati rivolti verso il
basso posizionandola nell’al-
loggiamento riservato alla
scheda SIM.
1
2
1
2
Mettere in funzione il telefono
218
Inserire l’accumulatore. I con-
tatti dorati dell’accumulatore
sono in tal caso rivolti in alto a
sinistra. Spingere legger-
mente la parte inferiore
dell’accumulatore facendolo
scattare in posizione.
Riposizionare di nuovo il co-
perchio del vano accumula-
tore del telefono sull’apparec-
chio. Spingere il coperchio del
vano accumulatore in alto fa-
cendolo quindi scattare in po-
sizione.
Caricare l’accumulatore
Assicurarsi prima di procedere alla carica
dell’accumulatore che questo sia inserito cor-
rettamente.
Non rimuovere l’accumulatore mentre il tele-
fono è in fase di carica. Un simile intervento
potrebbe danneggiare il telefono.
1
2
1
2
91
92
Mettere in funzione il telefono
219
Caricare l’accumulatore in sede di prima
messa in funzione per minimo 10 ore. Alcuni
accumulatori raggiungono le massime pre-
stazioni solo in seguito ad un maggior numero
di cicli di caricamento/scaricamento.
Caricare tramite collegamento USB mini
Aprire la copertura protettiva
USB presso il telefono e colle-
gare il caricatore al collega-
mento USB mini.
Procedere al collegamento
del caricatore seguendo
quanto raffigurato sul disegno.
Per motivi di sicurezza si
prega di utilizzare soltanto il
caricatore fornito in dotazione.
Caricare tramite stazione di carica da tavolo
Collegare il caricatore al colle-
gamento USB mini della sta-
zione di carica. Durante il cari-
camento, posizionare il
telefono nella stazione di ca-
rica.
Presa elet-
trica
93
Mettere in funzione il telefono
220
Lo stato di carica dell’accumulatore attuale è vi-
sualizzato sul display come segue:
Carico A metà Debole Scarico
Possono trascorrere alcuni minuti prima che
il telefono visualizzi l’avvio della procedura di
caricamento.
Durante la procedura di caricamento è ad ogni
modo possibile utilizzare il telefono.
Il telefono può essere altresì caricato tramite PC.
Collegare allo scopo il telefono al PC tramite cavo
USB mini omologato. La procedura di caricamento
tramite PC è più lunga rispetto alla procedura di cari-
camento eseguita con apposito caricatore.
Utilizzare unicamente cavi USB mini consig-
liati dal costruttore del telefono. In caso di uti-
lizzo di cavi dati diversi la garanzia decade.
Avviso sullo stato di carica dell’accumulatore
Non appena il livello di carica dell’accumulatore è
basso, il display visualizza un rispettivo messaggio.
Caricare quindi l’accumulatore.
Con stato di carica dell’accumulatore molto basso
può succedere che la retroilluminazione non operi e
che alcune funzioni non siano disponibili.
Mettere in funzione il telefono
221
Caricare quindi l’accumulatore.
Non appena il livello di carica dell’accumulatore
scende al di sotto del livello minimo, il telefono si
spegne automaticamente.
Consigli riguardo l’accumulatore
Utilizzare esclusivamente accumulatori, cavi e cari-
catori autorizzati dal costruttore, altrimenti l’accumu-
latore potrebbe venire danneggiato.
Non cortocircuitare l’accumulatore. Lasciare sempre
l’accumulatore nel telefono per evitare un cortocir-
cuito accidentale dei contatti dell’accumulatore.
Tenere puliti e lontani da sporco i contatti dell’accu-
mulatore.
L’accumulatore può essere caricato e scaricato un
centinaio di volte, la sua durata utile è comunque li-
mitata. Sostituire l’accumulatore non appena le pre-
stazioni dell’accumulatore risultano considerevol-
mente ridotte.
Impostare la lingua di display
Selezionare la lingua che si desidera. Seguire la
struttura menu pagina 288
È possibile scegliere tra le lingue tedesco, francese
e inglese.
Impostare data e ora
Impostare la data e l’ora. Seguire la struttura menu
pagina 284.
Elementi di comando
222
3 Elementi di comando
1
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1213
14 15
16
2
Elementi di comando
223
1 Ricevitore
2 Tasti di selezione diretta / Tasti softkey
3 Tasto ON/OFF, tasto di riaggancio
4 Tasto verso sopra / verso sotto
5 Microfono
6 Tasti numerici
7 Tasto di chiamata
8 LED
9 Altoparlante per funzione vivavoce
10 Selettore di chiamata di emergenza
11 Coperchio del vano accumulatore
12 Collegamento USB mini con copertura
13 Contatti di carica
14 Regolazione del volume
15 Presa per auricolari
16 Gancio di fissaggio
I tasti del telefono ricorrenti nel presente manuale d’istru-
zioni sono raffigurati come simboli uniformi. Sono possibili
lievi scostamenti dei simboli dei tasti sul telefono rispetto
ai simboli qui raffigurati.
Elementi di comando
224
2  Tasti di selezione diretta /
Tasti softkey
Con i tasti di selezione diretta
è possibile selezionare
direttamente i numeri di
chiamata rispettivamente
salvati tenendo premuto il
tasto.
 fungono altresì da
tasti softkey pagina 230.
3 Tasto ON/OFF, tasto di riaggancio
Consente di inserire e
disinserire l’apparecchio.
Interrompere la procedura
attuale.
Concludere o respingere la
chiamata.
4  Tasto verso sopra / verso sotto
Navigare nei menu
Aprire il menu
Aprire la rubrica telefonica
7 Tasto di chiamata
Accettare o condurre una
chiamata.
Aprire l’elenco chiamate.
8 LED Indica lo stato di esercizio del
telefono.
Elementi di comando
225
9 Altoparlante Con apparecchio in modalità
vivavoce, attraverso il
dispositivo si ascolta il proprio
partner di chiamata.
L’altoparlante provvede altresì
a riprodurre l’annuncio di
emergenza in modo udibile.
12 Collegamento USB mini completo di
copertura
Collegare il connettore USB.
13 Contatti di carica Attraverso tali contatti il
telefono è ricaricato nella
stazione di carica.
14  Regolazione del volume
Regolare il volume di
riproduzione.
15 Presa per auricolare
Consente il collegamento
dell’auricolare.
Ricevitore, altoparlante e
microfono sono disattivati. Si
ascolta e si parla soltanto
tramite auricolare.
Elementi di comando
226
Utilizzare l’auricolare fornito in dotazione. Non
è possibile garantire un corretto funziona-
mento utilizzando auricolari diversi.
In tal caso non è altresì possibile escludere
eventuali danni di auricolare e telefono.
16 Gancio di fissaggio Consente il fissaggio della
cinghia per un eventuale
trasporto (non acclusa alla
confezione).
Tasti con funzioni speciali
Modalità tenere tenere
Stand−by Attivare/Disatti-
vare l’imposta-
zione di chia-
mata "Silen-
zioso"
Attivare il
blocco tastiera
Chiamata in
arrivo
Attivare l’impo-
stazione di
chiamata "Si-
lenzioso" solo
per questa chia-
mata
tenere
Viene instaurato un collegamento con la messaggi-
stica con la possibilità di ascoltare i propri messaggi
pagina 263.
1/312