SBC PCD1.W5300-C15 E-Line analogue module Scheda dati

Tipo
Scheda dati
45
110
33
90
4
62
48
ww w.sbc-support.com
1
Scheda tecnica
www.sbc-pcd.com PP31-013 ITA03 | Scheda tecnica | PCD1.W5300-C15 Modulo analogico E-Line
Il modulo compatibile con armadi elettrici con una larghezza dell’alloggiamento pari a 35 mm (2 UD*) è
controllato tramite RS-485 e consente il rilevamento di segnali di misura analogici e il controllo di attuatori con
variabile analogica. Questo modulo può essere utilizzato tramite un PCD in qualità di unità di ingresso/uscita.
In questo modo è possibile adeguare regolazioni e controlli, con grande essibilità, alle esigenze speciche.
Inoltre, dispone di rispettivamente quattro ingressi e uscite per tutti i tipi di attuatori e sensori comuni del
settore.
PCD1.W5300-C15
Modulo analogico E-Line
f 4 ingressi analogici, congurabili singolarmente via software
f 4 uscite analogiche, congurabili singolarmente via software
f separazione galvanica tra alimentazione, bus e I/O
f morsetti di collegamento innestabili, protetti da copertura
f LED di stato sul pannello frontale
f RS-485, interfaccia USB e NFC
f Liberamente programmabile con
Saia PG5®
Alimentazione elettrica
Tensione di alimenta-
zione
Nominale 24
Vca (50
Hz) oppure cc
24
Vcc, -15/+20
% incl. 5
% di ondulazione
24
Vca, -15
%/+10
%
(secondo la norma EN/CEI61131-2)
Separazione galvanica 500
Vcc tra alimentazione e RS-485 nonché tra
alimentazione elettrica e ingressi/uscite
Assorbimento di corren-
te max.
2 W
Interfacce
Interfaccia di comuni-
cazione
RS-485 con separazione galvanica
Baudrate: 9600, 19200, 38400, 57600, 115200 bps
(Autobaud)
Commutatore d’indiriz-
zo per indirizzo S-Bus
Due commutatori rotanti 0…9
Campo indirizzo 0…253
Interfaccia di servizio Micro USB
NFC (Near Field Communication)
Dati generali
Temperatura ambiente Esercizio: 0 +55 °C
Stoccaggio: −40 +70 °C
su guida DIN da 35
mm
(secondo DIN EN 60715 TH35)
Larghezza dell’alloggiamento 2
UD*
(35
mm)
Compatibile con armadio elettrico (in conformità
a DIN43880, dimensione costruttiva 2×55
mm)
Dimensioni e montaggioInformazioni generali Dati tecnici
Caratteristiche
* Unità di divisione UD corrisponde a 17,5 mm
2 PP31-013 ITA03 | Scheda tecnica | PCD1.W5300-C15 Modulo analogico E-Line www.sbc-pcd.com
Modalità Risoluzione
[Bit]
Risoluzione [valore misurato] Precisione (a TAmbiente = 25 °C) Visualizzazione
Tensione 0…10V 13 1,22mV (lineare)
R
IN
= 220kΩ
0,3% del valore misurato +/–10mV 0…1000 (standard) oppure
fondo scala dell’utente
–10V …+10V 12 + segno 2,44mV (lineare)
R
IN
= 220kΩ
0,3% del valore misurato +/–10mV 0…1000 (standard) oppure
fondo scala dell’utente
Corrente –20mA …+20mA 12 + segno 5,2µA (lineare)
R
SHUNT
=240kΩ
0,3% del valore misurato +/–20µA 0…1000 (standard) oppure
fondo scala dell’utente
Resistenza 0…2500Ω 12 0,50 ...0,80 Ω
Corrente misurata: 1,0 ....1,3 mA
0,3% del valore misurato +/– 3Ω 0…25 000
0…7500Ω 13 0 .. 3000 Ω: 1 ..... 2 Ω
3000 .. 7500 Ω: 2 ..... 4 Ω
Corrente misurata: 0,6 ....1,3 mA
0,3% del valore misurato +/– 8Ω
0,3% del valore misurato +/– 15Ω
0…75 000
0…300kΩ 13 0 .....15 kΩ: 1 ....10 Ω
15 .....40 kΩ: 10 ....40 Ω
40 .....70 kΩ: 40 ...100 Ω
70 ....100 kΩ: 100 ...200 Ω
100 ....300 kΩ: 0,2 ....1,5 kΩ
Corrente misurata: 30µA ....1,3 mA
0,3% del valore misurato +/– 40Ω
0,3% del valore misurato +/– 160Ω
0,5% del valore misurato +/– 400Ω
1,0% del valore misurato +/– 800Ω
2,5% del valore misurato +/– 5,0kΩ
0…300 000
NTC10k
[2]
13 –40 ..+120 °C: 0,05 ....0,1 °C –20…+60°C: +/– 0,6°C
–30…+80°C: +/– 1,0°C
–40…+120°C: +/– 2,8°C
–400…1200
[1]
NTC20k
[2]
13 –10 ... +80 °C: 0,02 .. 0,05 °C
–20 ..+150 °C: <0,15 °C
–15…+75°C: +/– 0,6°C
–20…+95°C: +/– 1,0°C
+95…+120°C: +/– 2,5°C
+120…+150°C: +/– 5,8°C
–200…1500
[1]
Pt 1000 12 –50 ..+400 °C: 0,15 .. 0,25 °C
Corrente misurata: 1,0 ....1,3 mA
0,3% del valore misurato +/– 0,5°C –500…4000
Ni 1000 12 –50 ..+210 °C: 0,09 .. 0,11 °C
Corrente misurata: 1,0 ....1,3 mA
0,3% del valore misurato +/– 0,5°C –500…2100
Ni 1000 L&S 12 –30 ..+140 °C: 0,12 … 0,15 °C
Corrente misurata: 1,0 ....1,3 mA
0,3% del valore misurato +/– 0,5°C –300…1400
[1]
I registri PCD indicano il valore 0…300kΩ.
[2]
Le curve di temperatura per NTC non sono standardizzate e possono variare a seconda del costruttore. Con un FBox di linearizzazione è possibile impiegare un le
CSV per la generazione di valori. È possibile trovare il le CSV sulla pagina di supporto (vedere l’ultima pagina per il link).
Congurazione di ingressi/uscite
Ingressi analogici
Numero 4
Isolamento elettrico no
Campi dei segnali e delle misure
(impostabili tramite FBox)
Misura della tensione .... 0 V +10 V
-10 V … +10 V
Corrente .............. -20
mA
… +20 mA
Resistenza ............... 0 2500
0 Ω 7500
0 Ω 300 kΩ
NTC10k ................. 0 300 kΩ
NTC20k ................. 0 300 kΩ
Pt1000 ................ -50 °C +400 °C
Ni1000 ................ -50 °C +210 °C
Ni1000L&S ............ -30 °C +140 °C
+/–20 V (indipendentemente dalla congurazione dell’ingresso)
Tensioni > 15V / < –15V possono causare valori errati su altri ingressi
Ritardo d’ingresso Aggiornamento dei canali 4ms (tutti i canali sono aggiornati in questo arco di tempo)
Costante di tempo ltro dingresso hardware Misura della corrente/tensione τ = 2,5ms
Resistenza τ ≈ 8ms
Filtro dingresso digitale 10 valori (da 0,2 a 50ms)
Uscite analogiche
Numero 4
Risoluzione 12Bit
Campi del segnale 0…10V, -10…+10V
Protezione Protezione contro i cortocircuiti
Risoluzioni 2,44mV (0…10V), 4,88mV (±10V)
max. Carico in corrispondenza
dell’uscita
1kΩ (10 mAa10V)
Precisione (a TAmbiente = 25 °C) 0,3% del valore +/-10mV
Ondulazione residua <15mVpp
Errore di temperatura (0°C…+55°C) +/-0,2%
Ritardo di uscita Aggiornamento dei canali: 1ms (tutti i canali sono aggiornati in questo arco di tempo)
Costante di tempo ltro di uscita hardware: Misura della tensione τ = 2,5ms
Forzatura locale nessuna
AO
AI
3www.sbc-pcd.com PP31-013 ITA03 | Scheda tecnica | PCD1.W5300-C15 Modulo analogico E-Line
Per lo scambio dei dati vengono
utilizzati i terminali DB- e /DA+.
Per garantire la sostituzione dei
moduli senza interruzione del bus,
il bus viene ricablato in un termi-
nale.
Per il cablaggio del bus RS-485 sono consentiti cavi essibili
con sezione massima di 0,75 mm². Complessivamente si
applica una sezione di cavo di 1,5 mm² per morsetto.
Lalimentazione del dispositivo avviene
con una tensione di 24Vcc o ca.
Design dei terminali
Schema di collegamento
Cablaggio del bus
Schemi di collegamentoPanoramica d’installazione
Ingresso analogico
V
mA
Ohm
Uscita analogica
GND ground
(massa)
DGND D digital galvanic isolated ground
(massa digitale con isolamento galvanico)
AGND A analog galvanic isolated ground
(massa analogica con isolamento galvanico)
SGND S signal ground
(massa segnale)
a, b, .. alphanumeric index by dierent grounds
(indice alfanumerico con masse dierenti)
0…10V
(3.3mA max.)
Per il cablaggio possono essere utiliz zati li rigidi o essibili con un
diametro n o a 1,5 mm². Sono consentiti p untali con diametro ma x.
di 1 mm².
4 PP31-013 ITA03 | Scheda tecnica | PCD1.W5300-C15 Modulo analogico E-Line www.sbc-pcd.com
In aggiunta a queste librerie, è disponibile una libreria,
«E-Suite», per applicazioni speciche che possono essere fatte
con i moduli Saia PCD1 E-Line. Ad esempio, per l'impianto
elettrico: controllo serrande frangisole, luci souse...
I moduli sono programmati con Saia PG5® tramite un controllore principale o direttamente tramite Micro USB.
Programmazione
Librerie supportate
Programma
Memoria non volatile (memoria Flash)
Media
Memoria volatile (RAM) senza batteria di back up
I moduli sono congurati mediante FBox o IL con Saia PG5®. Saia PG5® Fupla Editor mette a disposizione una selezione di FBox che
semplicano notevolmente l’ingegnerizzazione.
Tipi di dati
2000 Registri
2000 Flag
200 Timer/Contatori
Memoria
5 kByte Memoria (RAM) per 50 Text / DB
2 kByte Memoria (EEPROM) per no a 500 parametri (Media)
Backup
Real time clock
(RTC)
Sincronizzazione ciclica con il controllore PCD
Blocchi di programma
COB COB 0
XOB XOB 10, 12, 13 e 16
PB / FB 100 con gerarchia massima di 8
Tipi di dati
ROM Text / DB 50
Memoria
64 kByte Memoria di programma
Maggiori informazioni, tra cui gli FBox supportati, la guida rapida di avviamento, ecc., sono disponibili sulla pagina di supporto
www.saia-support.com
Binary
Blinker
Block Control (senza SB)
Buers
Com.Text (non interpretato)
Converter
Counter
DALI E-Line Driver (nuovo)
Data Block
Data Buer
EIB Driver (parziale)
EnOcean (parziale)
Flip-Flop
Floating Point (solo IEEE)
HVC (parziale)
Indirect
Integer
Ladder
Move In / Out
MP-Bus
Regulation (parziale)
Special, sys Info (parziale)
Timer
Librerie di FBox PG5 standard:
5www.sbc-pcd.com PP31-013 ITA03 | Scheda tecnica | PCD1.W5300-C15 Modulo analogico E-Line
ATTENZIONE
Questi apparecchi devono essere installati esclusivamente da elettricisti specializzati, onde evitare rischi di
incendio o pericoli di scosse elettriche.
AVVERTIMENTO
Il prodotto non è destinato ad essere utilizzato in applicazioni critiche per la sicurezza, il suo utilizzo in
applicazioni critiche per la sicurezza è incerto.
AVVERTIMENTO
Il dispositivo non è adatto ad aree non a prova di esplosione e agli ambiti di utilizzo esclusi da EN 61010,
parte 1.
AVVERTIMENTO - Sicurezza
Prima della messa in esercizio del dispositivo, vericare la conformità con la tensione nominale (vedere dati
di targa). Controllare che i cavi di allacciamento siano esenti da danni e che non siano sotto tensione in fase
di cablaggio del dispositivo.
NOTA
Per evitare la presenza di umidità nell'unità in seguito alla formazione di acqua di condensa, prima del
collegamento lasciare il apparecchi per circa mezz’ora a temperatura ambiente.
PULIZIA
I moduli possono essere puliti, senza tensione, con un panno asciutto o un panno inumidito con una
soluzione di sapone. Per pulire i moduli, non utilizzare mai sostanze corrosive o prodotti contenenti
solventi.
MANUTENZIONE
I moduli sono esenti da manutenzione. In caso di danni dovuti al trasporto o all’immagazzinaggio, l’utente
non deve eseguire riparazioni.
GARANZIA
Lapertura del modulo invalida la garanzia.
Direttiva RAEE (riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) 2012/19/CE
Il prodotto non deve essere smaltito con altri riuti domestici. Vericare la presenza dei centri di raccolta o dei
centri di riciclo autorizzati a voi più vicini. Lo smaltimento corretto delle apparecchiature non più funzionanti
contribuirà a prevenire potenziali conseguenze negative per lambiente e per la salute umana!
Marchio di conformità della EAC per le esportazioni di macchinari per la Russia, il Kazakistan e la Bielorussia.
PCD1.W5300-C15
Saia-Burgess Controls AG
Bahnhofstrasse 18 | 3280 Murten, Svizzera
T +41 26 580 30 00 | F +41 26 580 34 99
www.saia-pcd.com
[email protected] | www.sbc-support.com
6 PP31-013 | ITA
03
| 05.2019 | Dati e speciche tecniche sono soggetti a modiche senza preavviso.
Dettagli dellordine
Tipo Descrizione breve Descrizione Peso
PCD1.W5300-C15 Moduli programmabili
Saia PCD® E-Line
Modulo di ingresso/uscita E-Line per applicazioni analogiche liberamente
programmabile Alimentazione 24Vca/Vcc
4 ingressi analogici 12Bit,
0…10V, ±10V, 0(4)…20mA, NTC, Pt/Ni1000, Ni1000L&S, 0…2500Ω, 0…7500Ω, 0…300kΩ,
4 uscite analogiche 12Bit, 0…10V, ±10V (10mA max.)
3 interfacce: RS-485 (S-Bus), USB e NFC (servizio)
120g
32304321-003-S Set di terminali Terminale a 6 pin. Set di 6 morsettiere 40g
Set di terminali
32304321-003-S
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6

SBC PCD1.W5300-C15 E-Line analogue module Scheda dati

Tipo
Scheda dati