Wacker Neuson RD27-100 Manuale utente

Tipo
Manuale utente

Questo manuale è adatto anche per

www.wackergroup.com
Rullo Compressore
RD 27-100
RD 27-120
MANUALE DELL'OPERATORE
0160489it 004
0508
0160489 IT
RD 27 Indice
wc_bo0160489it_004TOC.fm 3
interna .................................................................................................. 8
1. Premessa 5
2. Informazioni di sicurezza 6
2.1 Sicurezza di funzionamento ................................................................. 7
2.2 Accorgimenti operativi durante l’impiego di motori a combustione interna 8
2.3 Sicurezza di manutenzione .................................................................. 9
2.4 Targhette ............................................................................................ 11
2.5 Targhette di informazione e di attenzione .......................................... 12
3. Dati tecnici 17
3.1 Motor .................................................................................................. 17
3.2 Rullo Compressore ............................................................................. 18
3.3 Lubrificazione ..................................................................................... 18
3.4 Misurazioni sonore ............................................................................. 19
3.5 Misurazioni dell'esposizione dell'operatore alle vibrazioni .................. 19
3.6 Dimensioni d’ingombro ....................................................................... 20
4. Funzionamento 22
4.1 Impieghi .............................................................................................. 22
4.2 Ubicazione comandi e manutenzione ................................................ 22
4.3 Struttura di protezione antiribaltamento (ROPS) ................................ 24
4.4 Faro girevole (se prevista) .................................................................. 26
4.5 Allarme di backup ............................................................................... 28
4.6 Apparecchiatura di sollevamento (se prevista) .................................. 28
4.7 Cintura di sicurezza ............................................................................ 30
4.8 Regolazione del sedile ....................................................................... 31
4.9 Regolazione del raschiatoio ............................................................... 32
4.10 Protezione antivandalismo e Accesso macchina ............................... 33
4.11 Sistema d'irrorazione acqua ............................................................... 34
4.12 Trasmissione ...................................................................................... 35
4.13 Sistema eccitatore .............................................................................. 36
4.14 Sistema di frenatura ........................................................................... 37
4.15 Leva del gas ....................................................................................... 38
4.16 Interruttore a chiave d'accensione ...................................................... 38
4.17 Indicatore di direzione (se previsto) ................................................... 39
4.18 LED a pannello ................................................................................... 40
Indice RD 27
wc_bo0160489it_004TOC.fm 4
4.19 Bloccaggio/sbloccaggio del giunto articolato dello sterzo ...................42
4.20 Funzionamento su Pendii ....................................................................43
4.21 Verifiche preliminari .............................................................................44
4.22 Avvio del motore ..................................................................................45
4.23 Arresto del motore ...............................................................................47
4.24 Regolazione della leva di marcia avanti-retromarcia ...........................48
5. Manutenzione 50
5.1 Programma di manutenzione ..............................................................50
5.2 Prodotti e quantità raccomandate .......................................................52
5.3 Tabella Olio/Temperatura ....................................................................53
5.4 Baterria ................................................................................................54
5.5 Ispezione dei ROPS ............................................................................55
5.6 Sollevamento della macchina ..............................................................56
5.7 Fissaggio della macchina ....................................................................57
5.8 Olio motore ..........................................................................................58
5.9 Prova dell'allarme di backup ...............................................................60
5.10 Filtro dell'aria del motore .....................................................................61
5.11 Separatore acqua sistema carburante ................................................64
5.12 Olio idraulico ........................................................................................67
5.13 Impianto di raffreddamento motore .....................................................70
5.14 Pulizia del nucleo del radiatore ...........................................................71
5.15 Resa dell'irroratore ..............................................................................72
5.16 Ispezione e regolazione delle cinture ..................................................74
5.17 Fusibili .................................................................................................76
5.18 Supporti Antiurto ..................................................................................77
5.19 Usura della barra del raschiatore ........................................................78
5.20 Lubrificazione del giunto articolato dello sterzo ...................................79
5.21 Lubrificazione del cilindro dello sterzo .................................................80
5.22 Lubrificazione del comando acceleratore ............................................80
5.23 Pulizia generale ...................................................................................81
5.24 Pulizia del serbatoio del carburante ....................................................82
5.25 Rimorchio ............................................................................................84
5.26 Rilascio manuale dei freni di stazionamento .......................................87
5.27 Sistema di scarico e sistema di aspirazione aria motore ....................88
5.28 Immagazzinaggio ................................................................................89
5.29 Schemi elettrici ....................................................................................90
5.30 Componenti degli schemi elettrici ........................................................93
5.31 Schema idraulico .................................................................................97
5.32 Componenti schema idraulico .............................................................98
Premessa
wc_tx000001it.fm 5
1 Premessa
Il presente manuale fornisce le informazioni e le procedure necessarie
al funzionamento e alla corretta manutenzione di questo prodotto
Wacker Neuson. Leggere attentamente e osservare tutte le istruzioni
sulla sicurezza riportate nel manuale, al fine di salvaguardare la
propria salute ed evitare infortuni.
Tenere sempre il manuale, o una copia di esso, a portata di mano
insieme all'apparecchiatura. Qualora lo si perdesse o se ne
desiderasse un'altra copia, rivolgersi alla Wacker Neuson Corporation.
Quest'apparecchiatura è stata costruita per l'uso sicuro da parte
dell'operatore; essa può tuttavia essere fonte di pericolo se azionata o
riparata in modo improprio. Attenersi sempre alle istruzioni sul
funzionamento. Per quesiti riguardo al funzionamento o alla
riparazione dell'apparecchiatura, rivolgersi alla Wacker Neuson
Corporation.
Le informazioni contenute in questo manuale riguardano le
apparecchiature in produzione al momento della stampa. La Wacker
Neuson Corporation si riserva il diritto di modificare qualsiasi porzione
delle informazioni ivi contenute senza obbligo di preavviso.
Tutti i diritti riservati, soprattutto in materia di copia e distribuzione.
Copyright 2008 Wacker Neuson Corporation.
È vietato riprodurre questa pubblicazione in qualsiasi forma o con
qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, compreso la fotocopia,
senza la previa autorizzazione scritta della Wacker Neuson
Corporation.
Qualsiasi tipo di riproduzione o distribuzione non espressamente
autorizzato dalla Wacker Neuson Corporation sarà considerato una
violazione del diritto d'autore vigente e sarà perseguito a norma di
legge. La Wacker Neuson Corporation si riserva il diritto di apportare
in qualsiasi momento rettifiche tecniche miranti a migliorare le
apparecchiature di propria produzione o le norme sulla sicurezza,
anche senza preavviso.
Informazioni di sicurezza RD 27
wc_si000147it.fm 6
2. Informazioni di sicurezza
Questo manuale contiene dei richiami di PERICOLO,
AVVERTIMENTO, ATTENZIONE, AVVISO, e NOTA che devono
essere seguiti per ridurre la possibilità di lesioni personali, danno alle
apparecchiature o manutenzione impropria.
Questo è il simbolo di allerta sicurezza. E' utilizzato per mettere in
guardia dal rischio potenziale di lesioni personali. Obbedite a tutti i
messaggi di sucurezza che seguono questo simbolo per evitare
possibili lesioni o la morte.
PERICOLO indica una situazione di pericolo che, se non evitata, sarà
causa di decesso o di gravi infortuni.
AVVERTIMENTO indica una situazione pericolosa che, se non
evitata, potrebbe essere causa di decesso o gravi infortuni.
ATTENZIONE indica una situazione pericolosa che, se non evitata,
può essere causa si infortuni di entità minore o moderata.
AVVISO: utilizzato senza simbolo d’avvertenza sicurezza, AVVISO
indica una situazione di pericolo che, se non evitata, può essere causa
di danni alle cose.
Nota: contiene importanti informazioni aggiuntive per procedere.
PERICOLO
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE
RD 27 Informazioni di sicurezza
wc_si000147it.fm 7
2.1 Sicurezza di funzionamento
Per lavorare in sicurezza con un vibrocostipatore è necessario stabilire
con lo stesso una spiccata familiarità ottenibile con un opportuno
addestramento. Un personale inesperto è dannoso. Eseguire delle
prove in luogo sicuro attenendosi alle istruzioni d’impiego e
funzionalità per ottenere una sufficiente pratica operativa. Prima di
iniziare un determinato lavoro, l’incaricato all’impiego deve ricevere le
necessarie istruzioni da parte del responsabile o da parte del
personale più esperto.
2.1.1 Indossare SEMPRE dei capi di vestiario protettivi durante l’uso di
questa apparecchiatura.
2.1.2 Fare SEMPRE attenzione alle parti mobili e tenere mani, piedi e
vestiario sciolto lontani dalle parti mobili dell’attrezzatura.
2.1.3 SEMPRE osservare le istruzioni di servizio per eseguire interventi di
manutenzione.
2.1.4 Conservare SEMPRE l’apparecchiatura in maniera appropriata
quando non viene utilizzata. L’apparecchiatura va conservata in un
luogo pulito e asciutto e lontano dalla portata dei bambini.
2.1.5 Immediatamente dopo l’avviamento, verificare SEMPRE il corretto
funzionamento di tutti i comandi! AZIONARE l’unità solamente se tutti
i comandi funzionano in modo adeguato.
2.1.6 Far SEMPRE! Funzionare i macchinari con tutti i dispositivi di
sicurezza e protezione funzionanti.
2.1.7 FARE SEMPRE ATTENZIONE! del cambiamento delle posizioni e
movimenti di altri macchinari e del personale di servizio.
2.1.8 Fare SEMPRE! Attenzione al cambiamento delle condizioni della
superficie del pavimento e usare particolare attenzione durante il
funzionamento su superficie irregolare, su dossi e su materiale soffice
o ruvido. Il macchinario potrebbe spostarsi o scivolare in maniera
imprevedibile.
2.1.9 Usare SEMPRE! Cautela durante il funzionamento vicino a cigli,
buche, trincee o piattaforme. Controllare e assicurarsi che la superficie
del terreno sia abbastanza stabile da supportare il peso del
macchinario e che non vi sia pericolo che il carrello scivoli, cada o si
capovolga.
2.1.10 Assicurarsi SEMPRE che la altre persone siano sempre ad una
distanza di sicurezza dal costipatore. Spegnere la macchina se
qualcuno entra nella zona di lavoro della macchina.
2.1.11 Prima di azionare la macchina, disinnestare e piegare SEMPRE la
barra di bloccaggio del giunto articolato. Non è possibile spostare la
macchina, qualora la barra di bloccaggio sia innestata.
AVVERTIMENTO
Informazioni di sicurezza RD 27
wc_si000147it.fm 8
2.1.12 NON cercare di avviare la macchina quando si è nelle vicinanze.
Avviare il motore solamente dopo essersi seduti sul sedile del
conducente e tenendo la leva del cambio (marcia avanti e retromarcia)
in posizione di folle.
2.1.13 NON consentire mai a persone non autorizzate di azionare
l’apparecchiatura. Gli addetti al funzionamento dell’apparecchiatura
devono essere a conoscenza dei rischi e dei pericoli ad essi associati.
2.1.14 NON trasportare mai alcun passeggero. Pericolo di schiacciament
non avvicinarsi dal giunto centrale dello sterzo tra i telai anteriore e
posteriore.
2.1.15 NON utilizzare MAI né cercare di riparare eventuali cinghie di
sicurezza o ROP danneggiati. Sostituire le parti danneggiate
solamente con parti di ricambio Wacker.
2.1.16 Non toccare MAI il motore o il silenziatore mentre la macchina è in
funzione o subito dopo che è stata disinserita. Queste zone si
riscaldano e possono provocare delle bruciature.
2.1.17 Non usare MAI con questa apparecchiatura accessori o collegamenti
non consigliati dalla Wacker. Questa inosservanza potrebbe
comportare danni all’apparecchiatura e/o ferite personali.
2.1.18 MAI abbandonare la macchina con motore in moto.
2.1.19 NON avviare MAI un’unità difettosa che necessiti d’interventi di
manutenzione o riparazione.
2.2 Accorgimenti operativi durante l’impiego di motori a
combustione interna
Ogni motore a combustione interna presenta particolari rischidurante
il funzionamento e nei rifornimenti di carburante. Per evitare danni o
infortuni è bene seguire le seguenti regole.
2.2.1 MAI mettere in funzione la macchina in interni o in aree chiuse come
ad esempio in fosse profonde, a meno che non esista una ventilazione
adeguata fornita da ventilatori o tubature di scarico. I gas di scarico
provenienti dal motore contengono ossido di carbonio velenoso;
un’esposizione prolungata in presenza di ossido di carbonio può
provocare la perdita di conoscenza e potrebbe causare la morte.
2.2.2 NON fumare durante l’utilizzo di questa macchina.
2.2.3 NON fumare durante il lavoro di compattazione.
2.2.4 NON fare rifornimento con il motore in moto.
2.2.5 NON fare rifornimento vicino a fiamme libere e fuochi.
2.2.6 NON fare traboccare carburante sulla macchina o a terra.
PERICOLO
RD 27 Informazioni di sicurezza
wc_si000147it.fm 9
2.2.7 NON mettere in moto il motore in prossimità di fiamme.
2.2.8 SEMPRE maneggiare carburante in posti ventilati e sicuri.
2.2.9 SEMPRE osservare la chiusura del tappo del serbatoio e dei recipienti
con carburante.
2.2.10 Prima di avviare il motore, controllare SEMPRE i tubi del carburante, il
tappo del serbatoio ed il serbatoio stesso per rilevare l'eventuale
presenza di perdite o fenditure. Non utilizzare la macchina in caso di
presenza di perdite di carburante o se i tubi del carburante o il tappo
del serbatoio sono lenti.
2.2.11 Mantenere SEMPRE l’area attorno ai tubi di scarico libera da detriti, in
modo tale da ridurre il rischio di incendi accidentali.
2.2.12 NON rimuovere il coperchio del radiatore con motore caldo o in
marcia. Il liquido del radiatore è molto caldo e sotto pressione e può
causare gravi ustioni!
2.3 Sicurezza di manutenzione
Una manutenzione povera o insufficiente è un rischio sulla sicurezza
della macchina e del personale. Le manutenzioni periodiche sono
cose necessarie a quelle attrezzature destinate ad impegni di lavoro
come i vibrocostipatori.
2.3.1 Alcuni procedura d’assistenza richiedono lo scollegamento della
batteria della macchina. Per ridurre il rischio di lesioni personali,
leggere accuratamente le procedure d’assistenza prima di eseguire
qualsiasi riparazione della macchina.
2.3.2 NON stazionare sotto la macchina durante il relativo sollevamento o
spostamento.
2.3.3 NON salire sulla macchina durante il relativo sollevamento o
spostamento.
2.3.4 NON utilizzare la macchina come scala. Utilizzare le scale e le
piattaforme preposte allo scopo.
2.3.5 NON modificare, saldare o forare i telai di sicurezza (ROPS) installati
in origine. NON allentare né rimuovere i bulloni. NON saldare, forare o
modificare eventuali telai di sicurezza danneggiati.
2.3.6 NON cercare di aprire il tappo del radiatore mentre l’unità è in funzione
o prima del raffreddamento del motore. Rischio di gravi ustioni!
2.3.7 Non modificare MAI questa apparecchiatura senza l'approvazione
scritta della Wacker Corporation.
2.3.8 NON provare a pulire o ad assistere questa macchina mentre è in
funzione. Le parti rotanti possono provocare delle serie ferite.
AVVERTIMENTO
Informazioni di sicurezza RD 27
wc_si000147it.fm 10
2.3.9 NON usare benzina o altri tipi di carburante o solvente infiammabile
per la pulizia delle parti, specialmente in aree chiuse. I vapori dei
carburanti e dei solventi potrebbero diventare esplosivi.
2.3.10 SEMPRE tenere il tubo scarico pulito da incrostazioni le quali, oltre
alterare il rendimento, provocano scintille allo scarico.
2.3.11 SEMPRE sostituire i particolari avariati o usurati. Seguire i consigli del
Servizio Assistenza sui ricambi consigliati.
2.3.12 Mantenere SEMPRE la macchina pulita e le targhette leggibili.
Sostituire tutte le targhette mancanti o illeggibili. Le targhette
forniscono importanti istruzioni di funzionamento e servono a notificare
pericoli e avvertimenti.
2.3.13 Verificare SEMPRE a cadenza regolare tutti i dispositivi di fissaggio
esterni.
2.3.14 Spegnere SEMPRE il motore prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione o di riparazione.
2.3.15 Fissare SEMPRE il giunto articolato utilizzando la barra di bloccaggio
prima di qualsiasi sollevamento e di qualsiasi intervento di
manutenzione alla macchina. Le metà della macchina potrebbero
improvvisamente oscillare insieme, con conseguente rischio di gravi
lesioni.
2.3.16 Tenere SEMPRE mani, piedi e indumenti allentati lontano dalle parti in
movimento.
2.3.17 Verificare SEMPRE che imbragature, catene, ganci, rampe, martinetti
e altri dispositivi di sollevamento siano collegati in modo sicuro e
abbiano la potenza necessaria per sollevare o sostenere la macchina
in modo sicuro. Informarsi sempre sulla posizione di altre persone che
stazionino intorno alla macchina durante le operazioni di
sollevamento.
2.3.18 Prima di avviare la macchina, verificare che tutti gli strumenti siano
stati rimossi dalla macchina e che le parti in sostituzione e i regolatori
siano adeguatamente fissati.
2.3.19 NON aprire le linee idrauliche o allentare i collegamenti idraulici
quando il motore è in funzione! Prima di smontare i connettori o i tubi
idraulici, verificare di aver scaricato tutta la pressione dal circuito. Il
fluido idraulico in pressione potrebbe penetrare nell’epidermide
causando ustioni e cecità o implicare altri rischi potenzialmente
pericolosi. Settare tutti i comandi in folle e spegnere il motore
lasciando raffreddare i liquidi prima di allentare gli attacchi idraulici o
collegare dei dispositivi di prova.
2.3.20 Le perdite di fluido dai piccoli fori sono spesso invisibili. NON verificare
eventuali perdite a mani nude. Verificare le eventuali perdite
utilizzando un pezzo di cartone o di legno.
RD 27 Informazioni di sicurezza
wc_si000147it.fm 11
2.4 Targhette
wc_gr002236
A
B
G
G
D
E, T
O
I
D
G
J
H
M
L
N
N
N
N
C
Q
F
P
U
R
K
S
V
Informazioni di sicurezza RD 27
wc_si000147it.fm 12
2.5 Targhette di informazione e di attenzione
Rif. Etichetta Significato
A Deporre il manuale dell’operatore sulla
macchina. Un’ulteriore copia del manuale
dell’operatore può essere ordinata dal proprio
rivenditore Wacker locale.
B PERICOLO!
Prima di azionare la macchina, leggere e
comprendere quanto riporato i manuali degli
operatori forniti in dotazione. La mancata
osservanza di quanto sopra potrebbe
incrementare il rischio di lesioni personali o ad
altri utenti.
I motori emettono ossido di carbonio; azionare
la macchina in una zona adeguatamente
ventilata.
Per ridurre il rischio di perdita di udito, durante
l’uso della macchina, indossare delle
protezioni auricolari.
Durante l’uso del rullo, allacciare sempre la
cintura di sicurezza.
Non azionare mai la macchina lateralmente su
delle pendenze.
C PERICOLO!
Rischio di soffocamento. Leggere il manuale
dell’operatore per ulteriori informazioni.
Evitare scintille, fiamme o oggetti
incandescenti in prossimità della macchina.
Prima di rabboccare il carburante, spegnere il
motore. Utilizzare solamente diesel.
E L M A N U A L D E O P E R A C I O N D E B E
S E R R E T E N I D O E N L A M A Q U I N A .
C O N T A C T E A S U D I S T R I B U I D O R
W A C K E R M A S C E R C A N O P
A R A
P E D I R U N E J E M P L A R
A D I C I O N A L .
L A N O T I C E D ' E M P L O I D O I T
E T R E M U N I E S U R L A M A C H I N E .
C O N T A C T E R L E D I S T R I
B U T E U R
W A C K E R L E P L U S P R O C H E
P O U R C O M M A N D E R U N
E X E M P L A I R E S U P P L E M E N T A I R E .
1 1 5 0 9 6
O P E R A T O R ' S M A N U A L M U S T B E
S T O R E D O N M A C H I N E .
R E P L A C E M E N T O P E R A T O R ' S
M A N U A L C A N B E O R D E R E D
T H R O U G H Y O U R
L O C A L W A C K E R
D I S T R I B U T O R .
D I E B E T R I E B S V O R S C H R I F T M U S S
A N D E R M A S C H I N E A U F B E W A H R T
W E R D E N . Z U R B E S T E L L U
N G V O N
E R S A T Z B Ü C H E R N W E N D E N S I E
S I C H B I T T E A N I H R E N
Ö R T L I C H E N W A C K E R H Ä N D L E R .
D’
EMPLOI
EMPLOI
RD 27 Informazioni di sicurezza
wc_si000147it.fm 13
D ATTENZIONE!
Punto di sollevamento.
E Una targhetta di identificazione che indica il
Numero del Modello, il Numero di articolo, la
Versione ed il Numero di Matricola
accompagna ogni singola macchina. Per
favore, trascrivete i dati indidicati da tale
targhetta, in modo da averli comunque
disponibili, anche in caso di danneggiamento o
distacco della suddetta targhetta. Al momento
dell ‘ordine per qualsiasi parte di ricambio o
nel richiedere informazioni tecniche, vi si
chiederà sempre di specificare il modello, il
numero di articolo, il numero di versione ed il
numero di matricola della macchina.
F AVVERTIMENTO!
Evitare l’area di schiacciamento.
G Punto di fissaggio
H AVVERTIMENTO!
Prima di effettuare gli interventi di
manutenzione, scollegare la batteria.
Leggere il manuale per le riparazioni.
Rischio d’esplosione. Le batterie possono
rilasciare gas idrogeni esplosivi. Evitare di
avvicinare fiamme vive o scintille alla batteria.
Rif. Etichetta Significato
Menomonee Falls, WI 53051 USA
Wacker Corporation
112232
hp
kW
Rev.
Model
kg
Item Number
lbs
max.lbs
MADE IN
ITALY
max.kg
Manuf. Yr.
Serial Number
dB(A)
WARNING
Informazioni di sicurezza RD 27
wc_si000147it.fm 14
I Afvoer hydraulische olie.
J Riempimento del serbatoio dell’olio idraulico.
K Riempimento del serbatoio dell’acqua
L AVVERTIMENTO!
Rischio di schiacciamento. Macchinario in
rotazione.
M AVVERTIMENTO!
Contenuto sotto pressione. Non aprire se la
temperatura è elevata!
N AVVERTIMENTO!
Evitare l’area di schiacciamento.
Rif. Etichetta Significato
HYDRAULIC OIL
HYDRAULIKÖL
ACEITE HIDRÁULICO
HUILE HYDRAULIQUE
RD 27 Informazioni di sicurezza
wc_si000147it.fm 15
O Scarico olio motore.
P Posizione degli interruttori a chiave.
Alimentazione delle candele a incandescenza.
Motore fermo (OFF).
Motore IN FUNZIONE.
Alimentazione del motorino d’avviamento.
Q Posizioni della leva dell’acceleratore.
Folle.
Velocità elevata.
Velocità ridotta.
R Interruttore di attivazione/disattivazione
vibrazione.
Posizioni della leva del cambio marcia avanti/
retromarcia.
Rif. Etichetta Significato
ENGINE OIL
MOTOROEL
ACEITE DE MOTOR
HUILE À MOTEURS
STOP
Informazioni di sicurezza RD 27
wc_si000147it.fm 16
S AVVERTIMENTO!
Non forare né saldare i ROPS.
Leggere il manuale dell’operatore.
T AVVERTIMENTO!
Evitare l’area di schiacciamento.
Posizione di bloccaggio del giunto articolato
dello sterzo. Prima di riparare la macchina,
bloccare il giunto articolato dello sterzo.
Leggere il manuale per le riparazioni.
U Identificazione dei fusibili.
V Serrare la vite di regolazione come richiesto
per ridurre la vibrazione.
Leggere il manuale dell’operatore.
Livello di potenza acustica assicurato in dB(A).
Rif. Etichetta Significato
1
6
27
89
ADVERTEN
C
I
A
1
6
27
88
U
N
G
WARNIN
G
wc_
g
r00265
9
10A
10A
10A
10A
10A
162921
10A
10A
10A
1
2
wc_gr002757
RD 27 Dati tecnici
wc_td000148it.fm 17
3. Dati tecnici
3.1 Motor
Numero di articolo:
RD 27
0009469, 0620007, 0620037
0620038, 0620296
Motore
Marca motore Perkins
Modello motore 403C-15
Tipo di motore diesel con raffreddamento a liquido
Potenza nominale @ 2450/
3000 giri/min
kW
23,3/25,1
Cilindrata
cm³
1496
Motorino di avviamento
typo/V/kW
Elettrico/12/2.7
Alternatore
Volt/Amp
12V/55A
Velocità d’esercizio
giri/min
2450/3000
Gioco valvola (a freddo)
ingresso/uscita
mm
0,2
Filtro dell’aria
tipo
Elemento doppio
Batteria
V/dimensione
CCA
CA
12/100 Amp-ora
650 @ -17°C
820 @ 0°C
Capacità olio motore
liter
5,7
Carburante
tipo
diesel pulito e filtrato
Capacità serbatoio carburante
liter
46,5
Consumo carburante @
2450 giri/min/3000 giri/min
l/ora.
7,1/7,7
Capacità refrigerante
liter
6,7
Dati tecnici RD 27
wc_td000148it.fm 18
3.2 Rullo Compressore
3.3 Lubrificazione
Numero di articolo: RD 27
0009469
0620038
RD 27
0620007, 0620037
0620296
Rullo
Dimensioni d’ingombro
mm
2428 x 1300 x 2775 2428 x 1100 x 2775
Peso d’esercizio
kg
2750 2550
Larghezza tamburo
mm
1200 1000
Diametro del tamburo
mm
700 700
Capacità serbatoio
dell’acqua
l
150 150
Raggio di sterzata
esterno
m
3.6 3.5
Velocità di marcia avanti/
retromarcia km/ora (mph)
2450 giri/
min 3000
giri/min
0–8,1
0–10,0
0–8,1
0–10,0
Frequenza di vibrazione
Hz
55 o 66 55 o 66
Numero di articolo:
RD 27
0009469, 0620007, 0620037
0620038, 0620296
Lubrificazione
Carter motore
tipo
l
API CH4 o ACEA E5
5,7
Impianto idraulico
tipo
l
Olio, Arnica 46
26
Giunto articolato dello
sterzo
tipo
quantità
GR MU / EP 2
4–5 iniezioni con una pistola d’ingrassaggio
manuale
RD 27 Dati tecnici
wc_td000148it.fm 19
3.4 Misurazioni sonore
Il livello acustico d’esercizio, misurato in conformità ai requisiti
dell’Appendice 1, Paragrafo 1.7.4.f della Normativa CE sulle
Macchine, è:
livello di potenza sonora garantito: (L
WA
) = 106 dB(A).
livello acustico nella cabina operatore (LpA) = 84 dB(A)
Questo livello acustico è stato stabilito in conformità alla normativa
ISO 3744 inerente al livello di potenza acustica
(LWA
).
3.5 Misurazioni dell'esposizione dell'operatore alle vibrazioni
Durante l’utilizzo della macchina come preposto, l’operatore della
macchina dovrà prevedere un’esposizione ai livelli di vibrazione di
seguito elencati:
I livelli di vibrazione mano/braccio non superano 2,5m/s
2
. Si tratta
di un valore rappresentativo dell’accelerazione a valore
quadratico medio ponderato (rms) cui sono soggette mani e
braccia. Il valore quadratico medio ponderato rms misurato in
conformità a ISO 5349-1 è pari a 1,89m/s
2
.
I livelli globali di vibrazione del corpo non sono superiori a 0,5m/
s
2
. Si tratta del valore rappresentativo dell’accelerazione a valore
quadratico medio ponderato (rms) cui è soggetto tutto il corpo. Il
valore quadratico medio ponderato rms misurato in conformità a
ISO 2631-1 è pari a 0,209m/s
2
.
I risultati sono conformi ai valori di vibrazione massima e durante
l’azione (mani/braccia e tutto il corpo), così come specificato nella
direttiva Europea 2002/44/CE.
Dati tecnici RD 27
wc_td000148it.fm 20
3.6 Dimensioni d’ingombro
Vedi grafica: wc_gr002221
Rif. Dimensioni d’ingombro
mm
Rif. Dimensioni d’ingombro
mm
a 2428 g 2589
b 1000/1200 h 938
c 700 i 1541
d 2775 j 1801
e 1728 k 256
f 1101/1301 l 1801
wc_gr002221
d
i
k
a
e
c
l
g
b
f
j
h
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100

Wacker Neuson RD27-100 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Questo manuale è adatto anche per