Beurer EM28, EM 28 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Beurer EM28 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
62
ITALIANO
Contenuto
1. Introduzione ...........................................................62
2. Spiegazione dei simboli.........................................63
3. Indicazioni importanti ............................................64
4.Descrizionedell'apparecchio ................................68
5. Messa in funzione ..................................................69
6. Uso ........................................................................70
7. Pulizia e conservazione .........................................72
8. Smaltimento ..........................................................73
9. Soluzione dei problemi ..........................................74
10.Datitecnici ...........................................................75
11. Garanzia/Assistenza ............................................77
Fornitura
• Manicottodapolso
• 1unitàdicomando
• 1cavodialimentazione
• Batterie,3AAA(LR03,Micro)da1,5V
•2copertureperelettrodiautoadesive
• Lepresentiistruzioniperl'uso
1. Introduzione
Gentile cliente,
siamo lieti che Lei abbia scelto un prodotto del nostro
assortimento. Il nostro marchioè garanzia di prodotti di
elevataqualità,controllatineidettagli,relativiaisettorica-
lore, peso, pressione, temperatura corporea, pulsazioni,
terapiadolce,massaggioearia.Leggereattentamentele
presentiistruzioniperl'uso, conservarleperimpieghi fu-
turi,renderleaccessibiliad altriutentieattenersialle in-
dicazioni.
Cordialisaluti
Il team Beurer
Trattamento del dolore con l'elettrostimolatore
EM 28
Come funziona la corrente di stimolazione?
L'apparecchio TENS
funziona secondo il principio della
stimolazione nervosa elettrica (TENS). Per TENS (Trans-
cutaneousElectricalNerveStimulator,elettrostimolazione
nervosatranscutanea)siintendeunapparecchiochepro-
duce scariche elettriche usate per stimolare i nervi attra-
versolacute.Clinicamentetestatoeautorizzato,sitrattadi
unmetodoecace,nonmedicale,privodieetticollaterali
(seusatocorrettamente),ideatoperiltrattamentodidolori
dioriginediversaeutileancheperl'autotrattamento.L'ef-
62 63
fettoanalgesicopuòessereottenuto,tral'altro,attraver-
so la soppressione della trasmissione del dolore alle fibre
nervose (soprattuttotramite impulsi ad alta frequenza)e
l'aumentodelrilascionaturalediendorne,chesvolgono
un'azione analgesica nel sistema nervoso centrale. Tale
metodo è clinicamente testato e autorizzato. I casi che
richiedono l'uso dell'apparecchio TENS devono essere
specicatidalpropriomedicocurante,chepotràdareinol-
trelenecessarieinformazioniperl'autotrattamentotramite
TENS.
2. Spiegazione dei simboli
Nelleistruzioniperl'usosonoutilizzatiiseguentisimboli.
Avvertenza
Segnalazione di rischio di le-
sioni o pericoli per la salute
Attenzione
Segnalazione di rischi di pos-
sibilidanniall'apparecchio/agli
accessori
Nota
Nota che fornisce informazioni
importanti.
L'apparecchio non può essere utilizzato da
persone con impianti medicali (ad es. pace-
maker) per non comprometterne il funziona-
mento.
Sulla targhetta vengono utilizzati i seguenti simboli.
Parte applicativa tipo BF
Seguireleistruzioniperl'uso.
L'apparecchioèingradodivisualizzare
valori di uscita medi calcolati su 10 mA
a intervalli di 5 sec.
Produttore
Proteggeredall'umidità
Numero di serie
IlmarchioCEcerticalaconformitàaire-
quisitidibasedelladirettiva93/42/CEE
sui dispositivi medici.
Smaltimento secondo le norme previste
dalla Direttiva CE sui riuti di apparec-
chiatureelettricheedelettroniche(RAEE)
Storage / Transport
Temperaturaeumiditàditrasportoe
stoccaggio consentite
64
Operating
Temperaturaeumiditàdieserciziocon-
sentite
Marchio di certificazione per i prodotti
esportati nella Federazione Russa e nei
paesiCSI.
3. Indicazioni importanti
Avvertenze di sicurezza
Avvertenza
Utilizzarel'
apparecchio TENS per polso
esclusivamente:
– su persone
– per uso esterno
–perloscopoperilqualeèstatoconcepitoedescritto
nellepresentiistruzioniperl'uso.
Qualsiasiusononconformecomportaunpericolo!
In caso di emergenza grave dare priorità al primo
soccorso.
Questo apparecchio non è concepito per l'utilizzo
pubblicooospedaliero,maesclusivamenteperl'utilizzo
domestico.
L'apparecchio è idoneo per l'utilizzo in qualsiasi am-
bienteriportatonellepresentiistruzioniperl'uso,incluso
l'ambientedomestico.
Primadell'usoassicurarsichel'apparecchioegliacces-
sori non presentino nessun danno palese. In caso di
dubbiononutilizzarel'apparecchioeconsultareilpro-
prio rivenditore o contattare il Servizio clienti indicato.
Perqualsiasidubbiolegatoallasalute,consultareilpro-
prio medico di base!
• L'apparecchioTENSperpolsoèpensatoesclusivamen-
teperl'utilizzoesternosulpolsoumano.L'utilizzosual-
tre parti del corpo può causare gravi problemi alla salute.
Un leggero arrossamento della pelle dopo l'utilizzo è
normale e scompare in poco tempo.
Utilizzare nuovamente l'apparecchio solo quando
l'arrossamentoèsparito.
Se in caso di un lungo periodo terapeutico compaiono
irritazionicutanee,scegliereuntempodiutilizzopiùbre-
ve.
Inpresenzadifortiirritazionidellapelle,interrompereil
trattamento e consultare il medico.
L'apparecchionondeveessereutilizzatodabambinio
personeconridottecapacitàsiche,percettive(ades.
insensibilità al dolore) o intellettive o non in possesso
della necessaria esperienza e/o conoscenza, se non
sotto la supervisione di una persona responsabile per la
lorosicurezzaocheforniscaloroleindicazioniperl'uso
dell'apparecchio.
Tenere lontani i bambini dal materiale d'imballaggio
(pericolodisoocamento!).
Non utilizzare moduli aggiuntivi non raccomandati dal
produttore.
Nonspostareeindossareilmanicottoquandol'unitàdi
comandoèaccesa.
64 65
Inserire il cavo di alimentazione della spina degli elettrodi
unicamentenell'appositaunitàdicomandoenelmani-
cotto corrispondente.
Duranteiltrattamentonontirareicavidialimentazione.
Non piegare o tirare l'estremità del cavo di alimenta-
zione.
Nonindossaredispositivielettronici,comeades.orolo-
gi,durantel'utilizzodell'apparecchio.
Precauzioni d'impiego
Avvertenza
Duranteiprimiminutidiapplicazionestaresedutiosdra-
iati per evitare un inutile rischio di lesioni nei rari casi
di reazione vagale (senso di debolezza). Interrompere
immediatamentel'utilizzo dell'apparecchio inpresenza
di un senso di debolezza e sollevare le gambe (circa
5-10min).
Iltrattamentodeverisultarepiacevole.Sel'apparecchio
non funziona correttamente o dovessero sopraggiunge-
reunostatodimalessereodolori,interrompereimme-
diatamentel'utilizzo.
Rimuovere il manicotto solo quando l'apparecchio è
spento!
Non utilizzare l'apparecchio in prossimità (~1 m) di
apparecchi a ondecorteo a microonde (ades. cellu-
lari)inquantopossonoprovocareoscillazionideivalori
d'uscitadell'apparecchio.
In determinate circostanze, in presenza di disturbi
elettromagnetici, l'apparecchio può essere utilizzato
solo limitatamente. Ne possono conseguire ad es. mes-
saggi di errore o un guasto del display/apparecchio.
Evitare di utilizzare il presente apparecchio nelle imme-
diate vicinanze di altri apparecchi o con apparecchi in
posizioneimpilata,poichéciòpotrebbedeterminareun
funzionamento non corretto. Qualora fosse comunque
necessario un utilizzo nel modo prescritto, è oppor-
tuno tenere sotto controllo questo apparecchio e gli altri
appa recchi in modo da assicurarsi che funzionino cor-
rettamente.
L'utilizzo dialtri accessori diversi da quelli stabiliti dal
produttoredell'apparecchiooindotazioneconl'appa-
recchio può comportare la comparsa di significative
emissioni elettromagnetiche di disturbo o ridurre la resi-
stenzadell'apparecchioalleinterferenzeelettromagneti-
che e determinare un funzionamento non corretto dello
stesso.
La mancata osservanza può ridurre le prestazioni
dell'apparecchio.
Nonimmergerel'apparecchioinacquaoaltriliquidi.
Nonutilizzareinprossimitàdisostanzeinammabili,gas
o sostanze esplosive.
66
Indicazioni per gli elettrodi
Attenzione
Gli elettrodi non devono essere applicati su ferite aperte.
Valore di uscita max consigliato per gli elettrodi
5 mA/cm
2
.
Intensità di corrente superiori a 2mA/cm
2
richiedono
unaparticolareattenzionedell'utente.
Avvertenza
Per prevenire danni alla salute, si sconsiglia vivamente
l'utilizzo dell'apparecchio nei casi seguenti:
In presenza di pace-maker o altri impianti,
come una pompa per insulina o altri impianti
in metallo
Inpresenzadifebbrealta(ades.>39°C)
In presenza di disturbi del ritmo cardiaco cronici o acuti
(aritmie)edialtridisturbidelsistemadigenerazionee
conduzionedell'eccitamentocardiaco
Nelcasoincuisisoradiepilessia
In gravidanza
Nelcasoincuisisiaaettidacancro
Dopooperazionialnedinoninterferireconilproces-
sodiguarigioneinseguitoall'aumentodellecontrazioni
muscolari
Sullapelleaettadapatologieacuteocroniche(lesioni
oinammazioni), adesempio in casodi inammazioni
doloroseeindolori,arrossamenti
Inpresenzadieruzionicutanee(ades.allergie),ustioni,
contusioni,gonorieferiteaperteoinviadiguarigione
Su cicatrici in via di guarigione
In contemporanea con altri apparecchi chirurgici ad alta
frequenza. In questo caso possono presentarsi ustioni
sulle aree sottoposte a stimolazione elettrica.
Sottol'eettodiantidolorici,alcolosonniferi
Durantetutteleattivitàperlequaliunareazioneimprevi-
sta(ades.unaumentodellecontrazionimuscolarinono-
stantel'intensitàridotta)possacomportareunpericolo,
ades.quandosiguidal'autoosicomandaunmacchi-
nario.
Su persone addormentate
Non utilizzare l'apparecchio contemporaneamente ad
altri apparecchi che emettono impulsi elettrici.
L'apparecchioèdestinatoall'usopersonale.
Permotiviigienici,glielettrodidevonoessereusatiper
una sola persona.
Assicurarsi che nessun oggetto metallico possa entrare
in contatto con gli elettrodi durante la stimolazione per
evitare sicure ustioni.
In presenzadi malattie acute o croniche dell'apparato
gastrointestinale
• Inpresenzadiimpiantiinmetallo
• Inpresenzadipompaperinsulina
• Incasodialtotassodiumidità(ades.nellastanzada
bagno),nellavascaosottoladoccia
66 67
Non usare l'apparecchio:
Nella zona della testa: può causare crampi.
Nella zona del collo/della carotide: può causare un arre-
sto cardiaco.
Nellazonadellacavitàfaringeaedellalaringe:puòcau-
sarecontrazionimuscolari,chepossonodeterminareil
soocamento.
In prossimità del torace: ciò può causare il rischio di
aumento della fibrillazione ventricolare e di un arresto
cardiaco.
Prima dell'utilizzo consultare il medico in caso di:
Malattieacute,inparticolareincasodisospettoocom-
provatapresenzadidisturbidellacoagulazione,tenden-
za a malattie tromboemboliche nonché in presenza di
neoplasie maligne
In presenza di diabete o altre patologie
Stati dolorosi cronici non deniti, indipendentemente
dalla zona del corpo
Disturbidellasensibilità diqualsiasitipocon riduzione
dellasensibilitàaldolore(adesempiodisturbidelmeta-
bolismo)
Trattamenti medici in corso
Disturbichecompaionoduranteiltrattamentodistimo-
lazione
Irritazioni cutanee persistenti sotto gli elettrodi
Avvertenza
L'utilizzodell'apparecchionon sostituisceil controlloe il
trattamento medico. In presenza di dolori o malattie rivol-
gersi sempre prima al proprio medico.
Prima della messa in servizio
Attenzione
Prima dell'utilizzo dell'apparecchio, rimuovere tutti i
mate riali di imballaggio.
In caso di difetti o malfunzionamenti spegnere immedia-
tamentel'apparecchio.
Non indossare mai il manicotto per il polso con elettro-
dimetalliciprividicopertura.L'usodelmanicottoperil
polso senza la copertura degli elettrodi può provocare
lesioni.
•
In caso di assenza o allentamento delle coperture au-
toadesive per il collegamento degli elettrodi si consiglia
di applicare immediatamente le coperture per elettrodi
fornite in dotazione.
Attenzione
Il produttore non risponde di danni causati da un uso
inappropriato o non conforme.
Proteggerel'apparecchiodapolvere,sporciziaeumidità.
68
Se l'apparecchio è caduto, è stato sottoposto a umi-
dità estremamente elevata o ha riportato altri danni,
nondevepiùessereutilizzato.L'apparecchionondeve
essere esposto a temperature elevate o alla luce solare.
Non aprire o riparare l'apparecchio per non compro-
metterne il funzionamento corretto. In caso contrario la
garanzia decade.
Per le riparazioni rivolgersi al Servizio clienti o a un riven-
ditore autorizzato.
Avvertenze sull'uso delle batterie
Se il liquido della batteria viene a contatto con la pelle e
congliocchi,sciacquarelepartiinteressateconacqua
e consultare il medico.
•
Pericolo di ingestione! I bambini possono ingerire
lebatterieesoocare.Tenerequindilebatterielontano
dalla portata dei bambini!
Prestareattenzionealla polaritàpositiva (+)e negativa
(−).
In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria indossare
guanti protettivi e pulire il vano batterie con un panno
asciutto.
Proteggere le batterie dal caldo eccessivo.
•
Pericolo di esplosione! Non gettare le batterie nel
fuoco.
Lebatterienon devonoesserericaricateo mandatein
cortocircuito.
Qualoral'apparecchionondovesseessereutilizzatoper
un periodo prolungato, rimuovere le batterie dal vano
batterie.
Utilizzare solo tipologie di batterie uguali o equivalenti.
Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente.
Non utilizzare batterie ricaricabili!
Nonsmontare,aprireofrantumarelebatterie.
4. Descrizione dell'apparecchio
Panoramica unità di comando
68 69
Pos. Denominazione
1 Pulsante ON/OFF/Pausa
2 Impostazioneintensità
aumentare
diminuire
3 Pulsante programma/blocco
4 Vanobatterie
5 Presa di collegamento
6 DisplayconvisualizzazioneLCD
7 Statodellabatteria,comparequandolebatterie
sono scariche
8 Intensità,livello0–20
9 Simbolopausa,lampeggiaseattivo
10 TIMER: tempo residuo dei programmi
attivi in minuti
11 Blocco tasti attivo
12 Programma attivo
5. Messa in funzione
Inserimento delle batterie
Aprire il vano batterie [4] spingen-
do verso il basso il coperchio come
indi cato dalla freccia.
Inserire le 3 batterie alcaline AAA da
1,5V.Prestareattenzionearispetta-
relacorrettapolaritàdellebatterie.
Richiudere il coperchio del vano bat-
terie finché non scatta in posizione.
Collegamento del cavo di
alimentazione e applicazione
del manicotto per polso
1.
Collegareilcavodialimentazio-
ne ai contatti metallici a clip del
manicotto per polso.
Nota
Primadiapplicareilmanicottoperpolso,puliree
sgrassare la parte del corpo da trattare.
Prima di applicare il manicotto per polso,
inumidire gli elettrodi di contatto con acqua e
il polso con dell'acqua.
70
Applicareilmanicottoalpolso/all'avambraccioinlan-
doilbraccionelmanicotto.Perindossarlofacilmente,
avvicinare innanzi tutto il braccio al busto per avere la
contropressione e riuscire poi a indossare il manicotto
piùfacilmente.
Perl'utilizzosulbracciodestro:seilmanicottoèstato
applicato sul polso/sull'avambraccio destro, tirare le
due cinghie obliquamente verso il basso.
Perl'utilizzosulbracciosinistro:seilmanicottoèstato
applicato sul polso/sull'avambraccio sinistro, tirarele
duecinghieobliquamenteversol'alto.
2. Fissare il manicotto nella posizione desiderata con le
chiusure di bloccaggio. Non stringere troppo il mani-
cotto,maaccertarsicheglielettrodidicontattocon
l'acquasianosucientementeacontattoconlapelle.
3. Inserire la spina del cavo di ali-
mentazione nella presa di colle-
gamento[5]sullapartesuperio-
redell'unitàdicomando.
Sostituzione delle batterie
Se comparel'indicatoredello
stato della batteria [7], sosti-
tuire le batterie.
Aprire il vano batterie [4] spin-
gendo verso il basso il coperchio
come indicato dalla freccia.
Perilfunzionamentoinserire3batterieda1,5V,tipoAAA
(LR 03 Micro). Assicurarsi che la polarità sia corretta.
Attenersi alla grafica presente nel vano batterie.
Non utilizzare batterie ricaricabili!
6. Uso
Indicazioni generali di impiego
Accenderel'apparecchioquandoilmanicottoèstato
indossatocorrettamente.Vedereilcapitolo5.
L'apparecchioTENSperpolsoèpensatoperiltrattamento
individuale di dolori al polso.
Accensione
Tenerepremuto il pulsanteON/OFF [1] nché non viene
emesso un breve segnale e non si accende l'indicatore
LCD deldisplay [6]. Alla primaaccensione dell'apparec-
chio,vieneattivatoautomaticamenteilprogrammaA.
70 71
Selezione del programma
Premereil pulsante programmaP [3] per commutarefra
i programmi.
È possibile scegliere fra i seguenti programmi:
Programma Frequenza Durata
A 4Hz–110Hz(3fasi) 30 min
B 4 Hz 25 min
C 2Hz(Burst) 25 min
I 110 Hz 25 min
Nota:
Con il programma A si percepisce un'azione più
fortepassando dallafase1 allafase 2(dopo circa
10minuti).Ciòènormaleedèintenzionale.Qualora
l'intensitàdovesse sembraretroppoelevata,ridurla
semplicementepremendoilpulsanteintensità[2].
Nota:
Sesicambiaprogrammadurantelastimolazione(ad
esempiodaAaB),l'intensitàdiuscitadelnuovopro-
gramma aumenta gradualmente fino a raggiungere
l'intensitàimpostataprecedentemente.Senecessa-
rio, ciò può essere interrottopremendo il pulsante
intensità [2]o spegnendol'apparecchiotenendo
premutoilpulsanteON/OFF[1]perduesecondi.
Interruzione degli impulsi troppo forti
In qualsiasi momento è possibile ridurre l'intensità o
spegnerel'apparecchiopremendoilpulsanteON/OFF[1]
(~2secondi).
Impostazione dell'intensità
Premereilpulsanteintensità[2],peraumentaregradual-
mentel'intensitào il pulsanteintensità [2],per ridurre
l'intensità.Sonodisponibili20livellid'intensità.Aseconda
dellivellod'intensitàsipercepisceunformicoliochepuò
aumentare fino a trasformarsi in una contrazione musco-
lare.
Selezionarel'impostazioneinmodocheiltrattamen-
to rimanga piacevole.
Esclusione di modifiche indesiderate
degli impulsi
Perimpedirechel'intensitàaumentisensibilmentedurante
l'allenamento,attivareilbloccodeitasti.Atalescopotene-
repremutopercirca2secondiilpulsanteprogrammaP[3].
Vieneemessounsegnaleacusticoesuldisplaycompare
il simbolo " "[6].Pereliminareilblocco tasti,tenere
premutoperca.2secondiilpulsanteP[3].
Reazione alle sensazioni sgradevoli
Secisisentepungereoprudere,spegnerel'apparecchioe
procedere come segue:
Vericareseglielettrodisonointegrieprivididifetti.
72
Controllare se la copertura rotonda sui collegamenti
deglielettrodièancorapresente.
Togliere il manicotto e inumidirlo di nuovo completa-
mente.
Nelrimetterelacintura,vericareseècorrettamentea
contatto con la pelle e ben inumidita.
Pausa
Senelcorsodelprogrammasidesiderafareunapausa,
premerebrevementeilpulsantePausa[1].Vieneemesso
un segnale acustico e sul display lampeggia il simbolo del-
lapausa"II"[6].Premendonuovamenteilpulsante[1],si
prosegue con il programma.
Rilevamento dei contatti
Seglielettrodinonsonoacontattoconilcorpo,l'inten-
sitàvieneimpostataautomaticamentesullozero.Inquesto
modosievitanoirritazioniindesiderate.L'intensitànonpuò
essere aumentata in assenza di contatto con la pelle.
Funzione di memoria
L'apparecchiosalval'ultimoprogrammaimpostato.
Dopolasostituzionedellebatterie,l'apparecchiosiavvia
nuovamente con il primo programma.
7. Pulizia e conservazione
Pulizia dell'unità di comando
Attenzione
Primadiiniziarelapulizia,scollegareilcavodialimenta-
zionedall'unitàdicomandoedalmanicottoperpolsoe
rimuovere le batterie.
Dopol'utilizzopulirel'unitàdicomandoconunpanno
morbidoeleggermenteinumidito.Sel'apparecchioèmol-
tosporco,inumidireleggermenteilpannoconacquae
sapone. Per la pulizia non utilizzare detergenti chimici né
prodottiabrasivi.Accertarsichenonpenetriacquaall'in-
ternodell'unitàdicomando!
Pulizia del manicotto per polso
Attenzione
1.Primadiiniziarelapulizia,scollegareilcavodialimenta-
zione dal manicotto.
2. Pulire delicatamente il manicotto con acqua tiepida insa-
ponata. Non utilizzare acqua bollente. Poi risciacqua-
re accuratamente con acqua per rimuovere i residui di
sapone dal manicotto.
3. Infine asciugare il manicotto tamponandolo con un asciu-
gamano e lasciarlo asciugare.
72 73
Avvertenza
•
Se il manicottodovesserisultaredanneggiato,sostituirlo.
•
Prima di applicare nuovamente il manicotto,puliree
sgrassare la parte del corpo da trattare.
Conservazione
•
Scollegareilcavodialimentazionedall'unitàdicoman-
do spenta.
•
Rimuovere il manicotto dal corpo.
•
Scollegare il cavo di alimentazione dal manicotto.
•
Riporrel'unitàdi comando,ilmanicotto e il cavo di
alimentazionenell'imballooriginale.
•
Conservarel'imballooriginaleinunluogofresco,asciutto
e non accessibile ai bambini.
•
Rimuoverelebatteriequandol'apparecchiononviene
usatoperunlungoperiodo.Lafuoriuscitadelliquidodalle
batteriepuòdanneggiarel'apparecchio.
8. Smaltimento
Permotiviecologici,l'apparecchionondeveessere
smaltito tra i normali rifiuti quando viene buttato via.
Losmaltimentovaeettuatonegliappositicentridi
raccolta.Smaltirel'apparecchiosecondoladirettivaeuro-
pea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(RAEE).
Per eventuali chiarimenti rivolgersi alle autorità comunali
competenti per lo smaltimento.
Lebatterieesausteecompletamentescariche
devonoesseresmaltitenegliappositipuntidiraccolta,nei
punti di raccolta per rifiuti tossici o presso i negozi di
elettronica.Losmaltimentodellebatterieèunobbligodi
legge.
I simboli riportati di seguito indicano che le batterie con-
tengono sostanze tossiche:
Pb = batteria contenente piombo
Cd=batteriacontenentecadmio
Hg = batteria contenente mercurio
74
9. Soluzione dei problemi
Problema Possibile causa Soluzione
L'apparec-
chio non si
accende.
Lebatteriesono
scariche.
Sostituire le
batterie.
Lebatterienonsono
inserite corretta-
mente.
Inserire nuova-
mente le batterie.
Lastimola-
zioneètrop-
po debole.
Ilmanicottononè
sucientemente
a contatto con la
pelle.
Applicare nuova-
mente il manicotto.
Fare in modo che
siano suciente-
mente a contatto
con la pelle.
Gli elettrodi di con-
tatto con acqua non
sono suciente-
mente inumiditi.
Spegnerel'appa-
recchio. Inumidire
gli elettrodi.
Problema Possibile causa Soluzione
Lastimo-
lazioneè
sgradevole.
Sull'apparecchio
èstataimpostata
un'intensitàtroppo
elevata.
Ridurrel'intensità
sull'apparecchio.
Gli elettrodi di
contatto con acqua
non sono sucien-
temente inumiditi.
Spegnerel'appa-
recchio. Inumidire
gli elettrodi.
Il cavo di alimenta-
zioneèusurato/di-
fettoso.
Sostituire il cavo
di alimentazione.
Gli elettrodi di
contatto con
acqua sono usurati/
difettosi.
Sostituire il mani-
cotto per polso.
Lastimo-
lazioneè
irregolare.
Il cavo di alimenta-
zioneèdifettoso.
Ridurrel'intensità
e ruotare il cavo di
alimentazione di
90°sulconnettore.
Se si presentano
ulteriori interruzio-
ni,sostituireilcavo
di alimentazione.
74 75
Problema Possibile causa Soluzione
Lastimola-
zioneèinef-
ficace.
Gli elettrodi di
contatto con acqua
non sono applicati
correttamente sulla
pelle.
Rimuovere gli elet-
trodi di contatto
con acqua e riposi-
zionarli sulla pelle.
Fare in modo che
siano suciente-
mente a contatto
con la pelle.
Lapellesi
arrossa e/o
si presenta
un dolore
acuto.
Il manicotto non
èstatoapplicato
correttamente sulla
pelle.
Fare in modo che il
manicotto aderisca
correttamente alla
pelle.
Il manicotto
èsporco.
Pulire il manicotto
come descritto
nelle presenti istru-
zioniperl'uso.
Un elettrodo di
contatto con acqua
ègraato.
Sostituire il
manicotto.
Gli elettrodi di con-
tatto con acqua non
sono suciente-
mente inumiditi.
Spegnerel'appa-
recchio. Inumidire
gli elettrodi.
Problema Possibile causa Soluzione
Lastimo-
lazione
s'interrom-
pe durante
l'utilizzo.
Il manicotto si stac-
ca dalla pelle.
Interrompe-
rel'utilizzoe
riposizio nare il
manicotto per
polso.
Il cavo di alimenta-
zionesièstaccato.
Interrompere
l'utilizzoerein-
serire il cavo di
alimentazione.
Lebatteriesono
scariche.
Sostituire le bat-
teriedell'unitàdi
comando.
Seilproblemanonvienetrattatoqui,contattareilServi-
zio clienti.
10. Dati tecnici
Circonferenzadelpolso da ca. 14 cm
Tipo EM 29
Modello EM 28
Peso
– Apparecchio
–Apparecchio,mani-
cotto e cavo
ca. 90 g incl. batterie
ca. 155 g incl. batterie
76
Dimensionielettrodi ca. 80 cm²
Parametro(carico500
ohm)
Tensione di uscita:
max50Vpp/5,5Vrms
Correntediuscita:
max100mApp/11mArms
Frequenza di uscita:
2 – 110 Hz
Duratadell'impulso 60 – 220 μs per fase
Formad'onda Simmetrica,impulsitriango-
lari bifasici
Alimentazione 4,5V
(3batterie1,5VAAA,
tipoLR03)
Condizionidifunziona-
mento
Da0°Ca40°C,dal20a
65%diumiditàrelativa
Conservazione Da0°Ca55°C,dal10a
90%diumiditàrelativa
Il numero di serie si trova sull'apparecchio o nel vano
batterie.
Ciriserviamo ildiritto di apportaremodiche tecnicheal
fine del miglioramento e del continuo sviluppo del prodot-
to.Incasodiutilizzodell'apparecchioaldifuoridiquanto
specicatonellepresentiistruzioninonèpossibilegaran-
tireunfunzionamentocorretto.L'apparecchioèconforme
allenormeeuropeeEN60601-1eEN60601-1-2(corrispon-
denza aCISPR 11, 61000-4-2, 61000-4-3, 61000-4-8)e
necessitadiprecauzionid'impiegoparticolariperquanto
riguardalacompatibilitàelettromagnetica.Apparecchiatu-
re di comunicazione HF mobili e portatili possono influire
sul funzionamento di questo apparecchio. Per informazioni
piùdettagliate,rivolgersiall'Assistenzaclientioppurecon-
sultarelapartenaledelleistruzioniperl'uso.
L'apparecchioèconformeairequisitidelladirettivaeuro-
peaperidispositivimedici93/42/CEEeallaleggesuidi-
spositivi medici. Per questo apparecchio non sono neces-
sariilcollaudofunzionaleel'addestramentosecondoil§5
delladirettivapergestorididispositivimedici(MPBetreibV,
Medizinprodukte-Betreiberverordnung).Inoltre,nonè ne-
cessario eseguire controlli tecnici di sicurezza secondo il
§ 6 di tale direttiva.
76 77
11. Garanzia/Assistenza
Perrivendicazioninell’ambitodellagaranzia,rivolgersial
rivenditorelocaleoallasedelocale(vederel’elenco"Service
international").
Allegare al reso dell’apparecchio una copia della prova
d’acquisto e una breve descrizione del difetto.
Si applicano le seguenti condizioni di garanzia:
1.LagaranziadeiprodottiBEURERdura5annioppure,se
piùlunga,fafedeladuratadigaranziavalidadalladata
di acquisto di ciascun paese.
Incasodirivendicazioni,ladatadiacquistodeveessere
dimostrata tramite una prova d’acquisto o una fattura.
2.La durata della garanzia non viene prolungata da
riparazioni(dell’interoapparecchioodipartidiesso).
3.Lagaranzianonhavaliditàperidanniderivantida
a. Usoimproprio,ades.mancataosservanzadelle
istruzioni per l’uso.
b. Riparazioniomodicheeettuatedalclienteoda
persone non autorizzate.
c. Trasporto dal produttore al cliente o durante il
trasporto al centro di assistenza.
d. Lagaranzianonèvalidapergliaccessorisoggetti
acomuneusura(manicotto,batterie,ecc.).
4.La responsabilitàper dannidirettio indiretticausati
dall’apparecchioèesclusasevienericonosciutaunariven-
dicazione della garanzia per il danno dell’apparecchio.
Salvo errori e modifiche
/