Whirlpool AKR 026/IX Guida utente

Tipo
Guida utente

Questo manuale è adatto anche per

34
ISTRUZIONI PER L’USO
PRIMA DI USARE LA BISTECCHIERA
INSTALLAZIONE - INFORMAZIONI TECNICHE PER
L'INSTALLATORE
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
PULIZIA E MANUTENZIONE
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
3it66018.fm Page 34 Monday, August 26, 2002 3:34 PM
35
PRIMA DI USARE LA BISTECCHIERA
INSTALLAZIONE - INFORMAZIONI TECNICHE PER
L'INSTALLATORE
Per utilizzare al meglio il vostro nuovo
elettrodomestico, vi invitiamo a leggere
attentamente le istruzioni per l'uso e a tenerle a
portata di mano in caso di necessità.
Accertarsi che l'apparecchio sia installato e collegato
all'alimentazione di rete da un tecnico qualificato in conformità alle
istruzioni d'uso del costruttore e alle norme nazionali vigenti.
Prima dell'installazione leggere attentamente i seguenti suggerimenti:
Incassare il piano di cottura in un piano di lavoro avente uno
spessore di 30 - 40 mm e una profondità di 600 mm.
La distanza tra la parte inferiore del piano di cottura ed il mobile o
pannello divisorio deve essere almeno di 30 mm.
In caso di installazione del piano cottura accanto a un mobile a
colonna, lasciare fra i due una distanza di almeno 300 mm.
Se una cappa o un pensile vengono installati sopra il piano di
cottura lasciare una distanza minima di almeno 650 mm.
I rivestimenti delle pareti del mobiletto o degli elettrodomestici
vicini al piano di cottura devono essere resistenti al calore (150°C).
Non installare il piano di cottura vicino a materiali infiammabili
(es.: tende).
La parete retrostante la bistecchiera deve distare almeno 50 mm e
resistere ad una temperatura di 150°C.
Installazione
Nel piano di lavoro, praticare un'apertura delle dimensioni indicate
sulla scheda prodotto separata.
Tirare la guarnizione
(D)
sul bordo del foro, facendo attenzione a
sovrapporre i punti di giunzione.
Ribaltare il piano di cottura ed inserire le linguette
(A)
nelle
relative sedi, serrando le viti
(B)
di alcuni giri.
Accertarsi che le linguette siano posizionate conformemente
all'illustrazione.
Posizionare il piano di cottura nell'apposito alloggiamento.
Inserire le linguette
(A)
in posizione; il dente
(C)
delle linguette
deve inserirsi nell'apposito foro.
Serrare le viti
(B)
finché il piano di cottura non è completamente
fissato.
Tagliare la guarnizione
(D)
che sporge dal piano di cottura con un
attrezzo affilato.
3it66018.fm Page 35 Monday, August 26, 2002 3:34 PM
36
Connessioni elettriche
All'installatore spetta la responsabilità del corretto collegamento
elettrico dell'elettrodomestico e dell'osservanza delle relative
prescrizioni di sicurezza.
L'apparecchio deve essere collegato all'alimentazione di rete,
controllando innanzi tutto che la tensione corrisponda al valore
indicato sulla targhetta d'identificazione e che la sezione dei cavi
elettrici possa sopportare il carico indicato nella targhetta.
Inserire una spina standard idonea per l'assorbimento
dell'apparecchio.
Inserire la spina dell'apparecchio in una presa dotata di messa a terra.
Non utilizzare adattatori multiprese o prolunghe.
Il collegamento alla rete deve essere effettuato tramite un sezionatore
multipolare con una distanza minima fra i contatti di 3 mm.
Dopo aver installato l'apparecchio l'interruttore o la presa devono
sempre essere raggiungibili.
Il cavo di alimentazione non deve essere a contatto con le parti
calde e deve essere posizionato in modo da non superare la
temperatura di 75°C in qualsiasi punto.
Una volta installato l'elettrodomestico, i componenti elettrici non
devono essere accessibili.
Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone
o a cose derivanti dalla mancata osservanza dei suddetti requisiti.
Se la superficie del piano di cottura è incrinata, scollegare l'apparecchio
dalla rete. Il collegamento a un buon sistema di cablaggio di terra è
assolutamente indispensabile. Il produttore declina ogni responsabilità
per qualsiasi inconveniente derivante dalla mancata osservanza di
questa norma.
Solo per Regno Unito
L'apparecchio può essere collegato direttamente alla rete, utilizzando
un interruttore di protezione bipolare con fusibile (utilizzare fusibile da
13 amps.) con cavo fisso.
Poiché i colori dei fili nel cavo di alimentazione dell'apparecchio
potrebbero non corrispondere ai colori che identificano i terminali nella
scatola dell'interruttore, procedere come segue:
- Il filo colorato in verde e giallo deve essere collegato al
terminale contrassegnato E (Terra) oppure ( ) colorato in verde.
- Il filo colorato in blu deve essere collegato al terminale
contrassegnato N (Neutro) oppure colorato in nero.
- Il filo colorato in marrone deve essere collegato al terminale
contrassegnato L (Positivo) oppure colorato in rosso.
Sostituzione del cavo di alimentazione
Ribaltare il piano di cottura e sganciare la protezione della
morsettiera, inserendo un cacciavite nei due ganci (A).
Aprire il fermo (fissacavo) svitando la vite (F) e le viti dei
fissacavi, quindi rimuovere il cavo.
Collegare il nuovo cavo di alimentazione, di dimensione e di sezione
appropriate, alla morsettiera, in base ai diagrammi seguenti:
Utilizzare cavi tipo H05RR-F
Il diametro del cavo di alimentazione non deve superare i 9 mm.
230 V~ 50/60 Hz
3x1 mm
2
or 3x1,5 mm
2
.
230 V
3it66018.fm Page 36 Monday, August 26, 2002 3:34 PM
37
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
1. Imballo
Il materiale d'imballo è interamente riciclabile, come
indicato dal simbolo del riciclaggio .
2. Elettrodomestici
Gli elettrodomestici sono stati fabbricati con
materiale riciclabile o riutilizzabile. Rottamarli
seguendo le norme locali per lo smaltimento dei
rifiuti. Prima di rottamarli, renderli inutilizzabili
tagliando il cavo di alimentazione.
Dichiarazione di conformità
Questi elettrodomestici sono destinati a venire a
contatto con prodotti alimentari e sono costruiti in
conformità alla Direttiva Europea 89/109/CEE.
Sono stati progettati per essere utilizzati
esclusivamente come apparecchi per la cottura. Ogni
altro uso (es. riscaldamento di locali) è da
considerarsi improprio e potenzialmente pericoloso.
Gli apparecchi sono studiati, costruiti e
commercializzati in conformità a:
i requisiti di sicurezza prescritti dalla Direttiva
73/23/CEE sulla “Bassa Tensione”.
i requisiti di protezione prescritti dalla Direttiva
89/336/CEE sulla compatibilità elettromagnetica.
i requisiti della Direttiva 93/68/CEE.
Isolamento elettrico: Classe
(I)
.
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
Prima di effettuare qualsiasi tipo di manutenzione,
disinserire l'apparecchio staccando la spina di
alimentazione.
Tenere lontani i bambini dalla bistecchiera quando
questa è in funzione e anche dopo averla appena
spenta. La bistecchiera diventa molto calda durante
l'uso e rimane calda per circa 30 minuti dopo essere
stata spenta.
L'apparecchio deve essere riparato o regolato
esclusivamente da un tecnico qualificato.
Accertarsi che i fili elettrici di altri apparecchi utilizzati
vicino alla bistecchiera non tocchino le parti calde.
Non toccare in alcun caso l'apparecchio con mani o
piedi bagnati o umidi.
Non utilizzare in alcun caso l'apparecchio a piedi nudi.
Evitare di lasciare sulla bistecchiera materiale
infiammabile, oggetti in plastica o fogli in alluminio,
in quanto sussiste il rischio d'incendio.
Evitare di grattare la bistecchiera con utensili
taglienti o affilati.
Non utilizzare la bistecchiera come piano di lavoro.
Importante: non utilizzare la griglia in ceramica se il
piano in vetroceramica è incrinato o danneggiato. Se
notate un'incrinatura, spegnete l'apparecchio e
chiamate il Servizio di Assistenza Tecnica.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Consigliamo di pulire la bistecchiera dopo ogni utilizzo, avendo
l'accortezza di lasciarla raffreddare. In questo modo lo sporco non si
accumula e la pulizia risulta più facile.
Utilizzare un panno pulito, carta assorbente da cucina e detersivo
per lavaggio a mano delle stoviglie, oppure prodotti specifici per la
pulizia del piano vetroceramico.
Pulire le parti in acciaio inossidabile con un prodotto specifico.
Togliere lo sporco tenace di cottura con il raschietto che può essere
acquistato separatamente e con detergenti specifici.
Rimuovere eventuali incrostazioni di cibo evitando di lasciarle
indurire sulla bistecchiera.
Non usare prodotti abrasivi, candeggina, spray per la pulizia del
forno né pagliette metalliche.
Evitare di lasciare sostanze acide o alcaline (aceto, sale, succo di
limone, ecc.). sulla superficie del piano di cottura.
Non mettere sul piano di cottura oggetti che possono fondere a
contatto con il calore, quali oggetti in plastica, fogli in alluminio o cibi
che contengono zucchero. Se dovesse fondersi un alimento qualsiasi sul
piano di cottura occorre rimuoverlo immediatamente (mentre il piano
è ancora caldo) utilizzando un apposito raschietto per evitare di
danneggiare in modo irreparabile la superficie in vetroceramica.
Non utilizzare pulitori a vapore, onde evitare che l'umidità si infiltri
nell'apparecchio rendendolo pericoloso.
3it66018.fm Page 37 Monday, August 26, 2002 3:34 PM
38
GUIDA RICERCA GUASTI
La bistecchiera non funziona:
È stata interrotta la corrente?
È stato girata la manopola di controllo sulla corrente
corretta?
Portare il sezionatore multipolare nella posizione
“OFF” per alcuni minuti, poi rimetterlo su “ON” e
verificare se il problema persiste.
SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
Prima di contattare il SERVIZIO DI
ASSISTENZA TECNICA
1.
Cercare di risolvere il problema
(vedere “Guida ricerca guasti”).
2.
Spegnere l'elettrodomestico e rimetterlo in funzione
per verificare se l'anomalia è stata eliminata.
Se dopo i suddetti controlli il problema si ripresenta,
contattare il Servizio Assistenza Tecnica più vicino.
Indicare sempre
:
una breve descrizione del guasto,
il tipo e il modello esatti dell'apparecchio,
il numero di assistenza (numero che segue la
parola “SERVICE” sulla targhetta matricola), che si
trova sotto la bistecchiera. Il numero di assistenza
è riportato anche sul libretto di garanzia,
il vostro indirizzo e numero telefonico.
Qualora si renda necessaria una riparazione, rivolgersi a
un centro di Assistenza Tecnica
indicato sulla garanzia.
Nell'improbabile eventualità che un intervento o una
riparazione vengano effettuati da un
tecnico non
autorizzato
, richiedere sempre un'attestazione
dell'intervento eseguito ed insistere sull'uso di
ricambi
originali
.
La mancata osservanza di queste istruzioni può
compromettere la sicurezza e la qualità del prodotto
.
3it66018.fm Page 38 Monday, August 26, 2002 3:34 PM
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5

Whirlpool AKR 026/IX Guida utente

Tipo
Guida utente
Questo manuale è adatto anche per