Sportline SOLO 925 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sportline SOLO 925 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
85
INTRODUZIONE
Congratulazioni per aver acquistato un cardiofrequenzimetro 925 Solo. Tenere presente che l’orologio è uno
strumento tecnico sensibile. Con la cura e la manutenzione corrette, durerà per molti anni. Tuttavia, la cura
e la manipolazione scorrette possono provocare il danneggiamento e il mancato funzionamento di molti
sensori.
COME UTILIZZARE IL MANUALE
I dispositivi per il monitoraggio dell’allenamento personale Sportline dispongono di funzioni e caratteristiche
uniche. Leggere attentamente tutte le sezioni del presente manuale e acquisire familiarità con il funzion-
amento dell’orologio prima dell’utilizzo.
Il funzionamento e la configurazione corrette aumenteranno notevolmente l’utilità degli orologi e la fruibilità.
Il manuale è suddiviso in sezioni che descrivono le principali funzioni dell’orologio. Un disegno del display
dell’orologio che indica il punto d’inizio o altre schermate importanti per ciascuna procedura operativa
sono riportati vicino alle istruzioni della procedura; i tasti importanti sono indicati con
TENERE PREMUTO e
PREMERE.
La procedura per la programmazione o il funzionamento è vicina alla figura del display. I punti chiave e le
informazioni importanti sono visualizzati in blocchi evidenziati.
ATTIVAZIONE DELL’OROLOGIO DALLA MODALITÀ SPENTO
NOTA: L’orologio è stato spedito in modalità spento per conservare la batteria.
Per disattivare la modalità spento:
TENERE PREMUTO QUALSIASI TASTO per 5 secondi.
SP5705IS03SPO.indd Sec1:85SP5705IS03SPO.indd Sec1:85 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
86
925 Solo
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
AVVERTENZA: prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento o di eseguire qualunque attività fisica
vigorosa, si consiglia di consultare il proprio medico per una visita completa e per discutere i programmi.
ATTENZIONE: l’orologio è progettato per essere resistente all’acqua a una pressione statica di 3 ATM e si
può usurare durante la doccia e il nuoto leggero. Tuttavia, si consiglia di evitare l’utilizzo estensivo dell’unità
in acqua se possibile. Occorre prestare attenzione a non premere alcun tasto mentre l’unità è immersa
perché l’umidità può penetrare attraverso le tenute e danneggiarla.
ATTENZIONE: evitare di esporre l’orologio a condizioni estreme per periodi di tempo prolungati.
ATTENZIONE: evitare l’uso grossolano o impatti gravi dell’orologio.
NON utilizzare creme per le mani perché isolano il segnale tra la pelle e i contatti dei sensori.
NON utilizzare le punte delle dita dove la pelle è secca e spessa. Chi ha la pelle molto secca deve inumidire
le dita e i polsi con acqua del rubinetto o un gel conduttore.
PULIRE occasionalmente il coperchio posteriore utilizzando un panno umido. Quindi asciugare per rimuovere
eventuali residui di grasso.
PULIRE la pelle e le dita con acqua e sapone per una migliore trasmissione del segnale.
EVITARE movimenti maldestri durante la misurazione. Potrebbero creare letture imprecise della frequenza
cardiaca.
SP5705IS03SPO.indd Sec1:86SP5705IS03SPO.indd Sec1:86 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
87
CURA E MANUTENZIONE
• MAI tentare di smontare o di riparare il dispositivo.
• NON esporre il dispositivo a calore estremo, urti, campi magnetici, rumore elettrico, forti vibrazioni o
esposizione prolungata alla luce solare.
• NON far cadere o pestare l’orologio.
• PER PULIRE IL DISPOSITIVO: utilizzare un panno leggermente inumidito. Applicare un sapone neutro
all’area in cui sono presenti macchie o segni persistenti. Non esporre il dispositivo a sostanze chimiche
aggressive quali benzina, solventi detergenti, acetone, alcol o insetticidi in quanto possono danneggiare la
guarnizione, la cassa e/o la finitura del dispositivo.
• Nei periodi di inutilizzo CONSERVARE il dispositivo in luogo asciutto.
ASSISTENZA CLIENTI
In caso di domande, commenti o se si necessita assistenza per il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo
contattare l’Assistenza clienti al numero
1-866-694-4575.
SP5705IS03SPO.indd Sec1:87SP5705IS03SPO.indd Sec1:87 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
88
925 Solo
FUNZIONI DELL’OROLOGIO
ORA
• Ora/Giorno/Data/Mese
• Formato 12 o 24 ore
• Doppio fuso orario
• Allarme giornaliero
FREQUENZA CARDIACA
• Finger Touch
• FC selezionata dal singolo utente
• Allarme FC
• Frequenza cardiaca media
PEDOMETRO
• Passi
• Passi obbiettivo
• Tempo di allenamento
• Distanza
• Calorie
• 3 livelli di sensibilità
• Consumo delle calorie
CRONOGRAFO
• Risoluzione 1/100 di secondo
• 99 ore, 59 minuti, 59,99 secondi
CRONOMETRO
• Risoluzione di 1 secondo
• Intervallo: 99 ore, 59 minuti, 59,99 secondi
ALTRE
• Sistema di retroilluminazione EL
SP5705IS03SPO.indd Sec1:88SP5705IS03SPO.indd Sec1:88 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
90
925 Solo
TASTI E RELATIVE FUNZIONI
TASTO MODE
• Scorrimento tra le modalità di funzionamento
• Tenere premuto: per entrare/uscire nella/dalla
sequenza di programmazione
• Imposta i valori regolati durante la sequenza di
programmazione
TASTO START/STOP (S/S)
• Accede all’allarme in modalità Ora
• Portare l’allarme su ON (ATTIVATO) oppure OFF
(DISATTIVATO) in modalità Allarme
• Avvio/Arresto del cronometro per il conteggio alla
rovescia
• Avvio/Arresto del cronografo
• Aumento dei valori delle impostazioni durante la
sequenza di programmazione
TASTO RESET (R)
• TENERE PREMUTO: Azzeramento di cronografo o
cronometro per il conteggio alla rovescia
• Diminuzione dei valori delle impostazioni durante
la sequenza di programmazione
TASTO LUCE
• Attivazione del sistema di retroilluminazione (EL)
SENSORE DELLA FREQUENZA CARDIACA
• Acquisisce la frequenza cardiaca finger touch
SP5705IS03SPO.indd Sec1:90SP5705IS03SPO.indd Sec1:90 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
91
ACQUISIZIONE DELLA FREQUENZA CARDIACA/MISURAZIONE
DELLA LUNGHEZZA DEL PASSO
ACQUISIZIONE DELLA FREQUENZA CARDIACA: FINGER TOUCH
La frequenza cardiaca può essere acquisita da qualsiasi modalità di funzionamento
(non in qualsiasi sequenza di impostazione).
1. Con l’orologio al polso,
TOCCARE E TENERE PREMUTO IL SENSORE DELLA
FREQUENZA CARDIACA (in qualsiasi punto sulla piastra metallica superiore
dell’orologio) con il dito indice.
NOTA: se i sensori della frequenza cardiaca vengono toccati accidentalmente, l’orologio tenta automaticamente di acquisire
la frequenza cardiaca. Se non viene rilevata frequenza cardiaca, l’orologio riprende il modo di funzionamento in circa 10
secondi. Questo non interferisce con nessuna funzione cronometro in corso.
NOTA: è possibile uscire dalla modalità Frequenza cardiaca in qualsiasi momento premendo il tasto Mode, Start/Stop o Reset.
2. Continuare a TOCCARE E TENERE PREMUTO finché non viene visualizzata la frequenza cardiaca.
3. Quando la frequenza è stata acquisita,
RILASCIARE IL SENSORE. La frequenza cardiaca continuerà a
essere visualizzata per circa 10 secondi.
COME MISURARE LA LUNGHEZZA DEL PASSO PERSONALE
1. Il passo è la distanza tra le dita del piede che sta dietro e le dita del piede che sta davanti (fig. 1). Per
conoscere il proprio passo, compiere - camminando o correndo – 10 passi, quindi misurare con un nastro
la distanza che va dalle dita del primo passo alle dita del decimo passo. (fig. 2). Dividere la distanza
totale per 10 e si otterrà così la lunghezza media del proprio passo.
2. Per una rapida valutazione, compiere 3 passi, misurare la distanza e dividere per 3. Più si compieranno
passi, più accurato e realistico sarà il proprio passo. Camminando, il passo medio di una donna è di 61
cm, quello di un uomo di 76,20 cm.
INIZIARE A CAMMINARE/CORREREFIGURA 2FIGURA 1
PASSO
DIVIDERE LA
DISTANZA
TOTALE PER 10
13579
246810
SP5705IS03SPO.indd Sec1:91SP5705IS03SPO.indd Sec1:91 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
92
925 Solo
SPENTO/RESET
SPENTO/RESET
La modalità Spento/Reset consente di conservare la carica della batteria disattivando il dispositivo quando il
monitoraggio non viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. Per attivare la modalità Spento:
1. In modalità Ora,
TENERE PREMUTO i tasti MODE, RESET E START/STOP per circa 5 secondi.
NOTA: i file Ora/Data, Profili utente e Memoria saranno ripristinati alle impostazioni di fabbrica.
2. Per disattivare la modalità spento e riprendere il normale funzionamento, PREMERE QUALSIASI TASTO
per 3 secondi.
BLOCCO FREQUENZA CARDIACA
Per disattivare la modalità di acquisizione ‘finger touch’ della frequenza cardiaca (quando non si desidera
acquisire accidentalmente la frequenza cardiaca):
1. In modalità Ora,
TENERE PREMUTO il tasto START/STOP. L’icona di blocco ( ) compare nell’angolo in alto
a sinistra del display.
2. In modalità Ora, per sbloccare
TENERE PREMUTO il tasto START/STOP per circa 2 secondi. L’icona di
blocco scomparirà.
SP5705IS03SPO.indd Sec1:92SP5705IS03SPO.indd Sec1:92 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
93
PRINCIPALI MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo è dotato di 8 modalità di funzionamento principali: Ora (Time)/
Data, Pedometro, Frequenza cardiaca, Allarme/segnale orario, Cronografo (Chronograph ), Cronometro per
il conteggio alla rovescia (Countdown Timer) e Doppio fuso orario (Dual Time Zone). Scorrere le modalità
PREMENDO il tasto MODE (Modalità). L’orologio ha anche 4 modalità secondarie del pedometro (vedere
pagina seguente). È possibile acquisire la frequenza cardiaca
TOCCANDO E TENENDO PREMUTO il sensore
frequenza cardiaca in qualsiasi modalità di funzionamento.
ORA/DATA PEDOMETRO FREQUENZA CARDIACA FREQUENZA CARDIACA A
RIPOSO
ALLARME/SEGNALE ORARIO
PREMERE
MODE
DOPPIO FUSO ORARIO CRONOMETRO PER IL
CONTEGGIO ALLA ROVESCIA
CRONOGRAFO
PREMERE
MODE
PREMERE
MODE
PREMERE
MODE
PREMERE
MODE
PREMERE
MODE
SP5705IS03SPO.indd Sec1:93SP5705IS03SPO.indd Sec1:93 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
94
925 Solo
PRINCIPALI MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo è dotato di 5 modalità secondarie del pedometro. Scorrere le
modalità secondarie
PREMENDO il tasto RESET nella modalità Pedometro. È possibile acquisire la frequenza
cardiaca
TOCCANDO E TENENDO PREMUTO il sensore frequenza cardiaca in qualsiasi modalità di
funzionamento.
ORA/DATA
PREMERE
RESET
TEMPO DI ALLENAMENTO
CALORIE BRUCIATE
DISTANZA
VELOCITÀFREQUENZA
CARDIACA MEDIA
PASSI/OBBIETTIVO
PREMERE
MODE
PREMERE
RESET
PREMERE
RESET
SP5705IS03SPO.indd Sec1:94SP5705IS03SPO.indd Sec1:94 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
95
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
IMPOSTAZIONE ORA E DATA
1. In modalità Ora,
TENERE PREMUTO il tasto MODE per entrare nella sequenza di
programmazione. La variabile da regolare lampeggia.
2. Regolare i secondi a zero (00)
PREMENDO il tasto START/STOP (S/S) o RESET (R).
Passare all’impostazione dei minuti
PREMENDO il tasto MODE.
3. Regolare i minuti PREMENDO il tasto START/STOP (per aumentare) o RESET (per
diminuire). Impostare i minuti e passare all’impostazione dell’ora
PREMENDO il tasto
MODE (Modalità).
4. Regolare l’ora
PREMENDO S/S o R. Impostare l’ora e passare all’impostazione dell’anno
PREMENDO il tasto MODE.
5. Regolare l’anno PREMENDO il tasto S/S o R. Impostare PREMENDO il tasto MODE.
6. Regolare il mese PREMENDO il tasto S/S o R. Impostare PREMENDO il tasto MODE.
7. Regolare il giorno PREMENDO il tasto S/S o R. Impostare PREMENDO il tasto MODE.
8. Regolare il formato di visualizzazione del mese/data PREMENDO il tasto S/S o R.
Impostare
PREMENDO il tasto MODE.
9. Regolare il formato 12/24 ore PREMENDO il tasto S/S o R. Impostare il formato
PREMENDO il tasto MODE.
10. Portare il tono dei tasti su ON (ATTIVATO) oppure OFF (DISATTIVATO) PREMENDO il tasto
S/S o R. Impostare PREMENDO il tasto MODE.
11. TENERE PREMUTO il tasto MODE per uscire dalla sequenza di programmazione.
REGOLARE: S/S O R
IMPOSTARE: MODE
SP5705IS03SPO.indd Sec1:95SP5705IS03SPO.indd Sec1:95 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
96
925 Solo
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
IMPOSTAZIONE DELL’ALLARME GIORNALIERO
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo dispone di un allarme giornaliero. Per impostare
l’allarme giornaliero:
1. In modalità Allarme,
TENERE PREMUTO il tasto MODE per entrare nella sequenza di
programmazione.
2. Regolare l’ora
PREMENDO il tasto S/S (A/A) o R. Impostare PREMENDO il tasto
MODALITÀ.
3. Regolare i Minuti PREMENDO il tasto S/S o R. Impostare PREMENDO il tasto MODALITÀ.
4. TENERE PREMUTO il tasto MODE per uscire dalla sequenza di programmazione e tornare
alla modalità di funzionamento.
5. Portare l’allarme su ON oppure OFF
PREMENDO il tasto START/STOP (S/S). L’icona
Allarme ( ) comparirà nell’angolo in alto a destra dello schermo quando è attivato.
6. Portare il segnale orario su ON oppure OFF
PREMENDO il tasto RESET (R). L’icona del
segnale orario ( ) comparirà nell’angolo in alto a destra dello schermo quando è
attivato.
REGOLARE: S/S O R
IMPOSTARE: MODE
SP5705IS03SPO.indd Sec1:96SP5705IS03SPO.indd Sec1:96 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
97
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
TROVARE LA PROPRIA FREQUENZA CARDIACA ALLENANTE
Perdere peso e cercare di non recuperarlo è molto più facile quando ci si allena nella propria frequenza
cardiaca allenante. Per ottenere il massimo da qualsiasi programma di esercizio, è necessario puntare a un
valore tra il 55% e l’85% della frequenza cardiaca massima in base al livello di benessere e agli obbiettivi.
Per bruciare grassi: tra il 55% e il 65% della frequenza cardiaca.
Questa zona è ideale per chi inizia ad allenarsi su un programma di media/bassa intensità. Esercitarsi in questa
zona riduce la pressione sanguigna e il colesterolo e quasi tutte le calorie bruciate derivano da grassi.
Zona Cardio: tra il 65% e il 75% della frequenza cardiaca.
Per arrivarci, è richiesta un’attività aerobica più intensa ed è perfetta per gli entusiasti del benessere che
lavorano per bruciare il numero massimo di calorie derivanti da grassi e carboidrati.
Zona resistenza: tra il 75% e il 85% della frequenza cardiaca.
In genere, per gli atleti che si allenano si raccomanda la zona resistenza. Tra i benefici principali: il
rafforzamento cardiovascolare, un maggiore metabolismo e più calorie bruciate.
IMPOSTAZIONE DELLE FREQUENZE CARDIACHE E DEL PROFILO UTENTE
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo consente all’utente di impostare una frequenza cardiaca allenante
per esercizi mirati. L’orologio calcola in automatico la frequenza cardiaca massima a partire dal profilo utente
in uso.
1. In modalità Frequenza cardiaca,
TENERE PREMUTO il tasto MODE per entrare nella sequenza di
programmazione.
2. Regolare il limite superiore (Hi sul display)
PREMENDO il tasto START/STOP (S/S) o RESET (R). Impostare
PREMENDO il tasto MODALITÀ.
SP5705IS03SPO.indd Sec1:97SP5705IS03SPO.indd Sec1:97 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
98
925 Solo
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
s
ta
3. Regolare il limite inferiore (Lo sul display)
PREMENDO il tasto START/STOP (S/S) o
RESET (R). Impostare il valore allenante PREMENDO il tasto MODALITÀ.
4. Regolare l’anno di nascita PREMENDO il tasto S/S (A/A) o R. Impostare PREMENDO il
tasto
MODALITÀ.
5. Regolare il mese di nascita PREMENDO il tasto S/S (A/A) o R. Impostare PREMENDO il
tasto
MODALITÀ.
6. Regolare il giorno di nascita PREMENDO il tasto S/S (A/A) o R. Impostare PREMENDO il
tasto
MODALITÀ.
7. Regolare il genere (M=Uomo, F=Donna) PREMENDO il tasto S/S (A/A) o R. Impostare
PREMENDO il tasto MODALITÀ.
8. Selezionare le Unità (sistema metrico o imperiale) PREMENDO il tasto S/S (A/A) o R.
Impostare
PREMENDO il tasto MODALITÀ.
NOTA: Questa impostazione influirà sulla visualizzazione Distanza e Velocità nella modalità Pedometro.
9. Regolare il peso PREMENDO il tasto S/S (A/A) o R. Impostare PREMENDO il tasto
MODALITÀ.
10. Regolare l’altezza PREMENDO il tasto S/S (A/A) o R. Impostare PREMENDO il tasto
MODALITÀ.
11. Impostare la lunghezza del passo (vedere “Misurazione della lunghezza del passo” a
pagina 91)
PREMENDO il tasto S/S O R. Impostare PREMENDO il tasto MODALITÀ.
12. TENERE PREMUTO il tasto Mode per uscire dalla sequenza di programmazione e
tornare alla modalità Frequenza Cardiaca.
REGOLARE: S/S O R
IMPOSTARE: MODE
SP5705IS03SPO.indd Sec1:98SP5705IS03SPO.indd Sec1:98 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
99
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
IMPOSTAZIONE DEL PEDOMETRO
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo consente all’utente di impostare un obbiettivo di
camminata e di regolare la sensibilità per massimizzare l’allenamento eseguito. Attivando
l’impostazione dell’obbiettivo, l’orologio visualizza una barra indicatrice che mostra i
progressi compiuti rispetto all’obbiettivo dei passi desiderato. Per testare l’impostazione
della sensibilità, mentre si cammina indossando l’orologio, osservare man mano i passi
registrati. Qualora sembrasse che vi sono passi saltati o contati in più, regolare la
sensibilità 1 (più bassa) - 3 (più alta). 2 è l’impostazione predefinita.
1. In modalità Pedometro,
TENERE PREMUTO il tasto MODE per entrare nella sequenza di
programmazione.
2. Accendere/Spegnere l’indicatore di Obbiettivo
PREMENDO il tasto S/S. Impostare
PREMENDO il tasto MODALITÀ.
3. Regolare il numero di passi in base al proprio obbiettivo, PREMENDO il tasto S/S o R.
Passare a regolare la cifra seguente
PREMENDO il tasto MODE. Ripetere la procedura
per tute le cifre. Impostare
PREMENDO il tasto MODALITÀ.
4. Portare il tono della frequenza cardiaca media su ON (ATTIVATO) oppure OFF
(DISATTIVATO)
PREMENDO il tasto S/S. Impostare PREMENDO il tasto MODALITÀ.
5. Regolare la sensibilità (1-3) PREMENDO il tasto S/S o R. Impostare PREMENDO il tasto
MODALITÀ.
6. PREMERE il tasto MODE per uscire dalla sequenza di programmazione.
REGOLARE: S/S O R
IMPOSTARE: MODE
SP5705IS03SPO.indd Sec1:99SP5705IS03SPO.indd Sec1:99 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
100
925 Solo
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
ALLARME FREQUENZA CARDIACA ALLENANTE
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo è dotato di un segnale acustico che avvisa
l’utente quando lo stesso si trova sopra o sotto la frequenza cardiaca allenante decisa.
Questa funzione può essere portata su ON oppure OFF a partire dalla modalità Frequenza
cardiaca
PREMENDO il tasto START/STOP (S/S).
ON/OFF: S/S
SP5705IS03SPO.indd Sec1:100SP5705IS03SPO.indd Sec1:100 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
101
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
IMPOSTAZIONE DELLA FREQUENZA CARDIACA A RIPOSO
La frequenza cardiaca a riposo è un riferimento utile per tenere traccia dei progressi
compiuti in termine di fitness. Via via che il benessere aumenta, la frequenza cardiaca a
riposo diminuirà.
NOTA: si consiglia di controllare la frequenza cardiaca a riposo dopo una passeggiata mattutina. Per risultati ancora migliori,
controllare la frequenza cardiaca a riposo in condizioni coerenti.
1. In modalità Frequenza cardiaca a riposo, TENERE PREMUTO I SENSORI FREQUENZA
CARDIACA
sino ad acquisizione della frequenza cardiaca.
2. Verrà udito un suono udibile. La frequenza cardiaca a riposo sarà visualizzata e
registrata.
PREMERE HR
SENSOR
FC A RIPOSO
IMPOSTATA
SP5705IS03SPO.indd Sec1:101SP5705IS03SPO.indd Sec1:101 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
102
925 Solo
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
IMPOSTAZIONE DEL CRONOMETRO PER IL CONTEGGIO ALLA ROVESCIA
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo è dotato di un cronometro per il conteggio
alla rovescia di 100 ore. Per impostare il cronometro:
1.
TENERE PREMUTO il tasto MODE nella modalità Cronometro.
2. Regolare i secondi
PREMENDO il tasto START/STOP (S/S) o RESET (R). Impostare
PREMENDO il tasto MODALITÀ.
3. Regolare i Minuti PREMENDO il tasto S/S o R. Impostare mpostare PREMENDO il
tasto
MODALITÀ.
4. Regolare l’ora PREMENDO il tasto S/S (A/A o R. Impostare mpostare PREMENDO il
tasto
MODALITÀ.
5. TENERE PREMUTO il tasto MODE per uscire dalla sequenza di programmazione e
tornare alla modalità Cronometro.
REGOLARE: S/S O R
IMPOSTARE: MODE
SP5705IS03SPO.indd Sec1:102SP5705IS03SPO.indd Sec1:102 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
103
IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO
IMPOSTAZIONE DEL DOPPIO FUSO ORARIO
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo è dotato di un’impostazione doppio fuso orario.
Per impostare il doppio fuso orario:
1.
TENERE PREMUTO il tasto MODE nella modalità Doppio fuso orario.
2. Regolare l’ora
PREMENDO il tasto START/STOP (S/S) o RESET (R). Impostare PREMENDO
il tasto
MODALITÀ.
3. Regolare i Minuti PREMENDO il tasto S/S O R. Impostare PREMENDO il tasto MODALITÀ.
4. TENERE PREMUTO il tasto MODE per uscire dalla sequenza di programmazione.
IMPOSTARE: MODE
REGOLARE: S/S O R
SP5705IS03SPO.indd Sec1:103SP5705IS03SPO.indd Sec1:103 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
104
925 Solo
FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO
MODALITÀ PEDOMETRO
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo è dotato di 5 modalità secondarie del pedometro. Per accedere
alla modalità Pedometro,
PREMERE il tasto MODALITÀ in modalità Ora/Data. Scorrere le modalità secondarie
PREMENDO il tasto RESET nella modalità Pedometro. È possibile acquisire la frequenza cardiaca PREMENDO E
TENENDO PREMUTO IL SENSORE FREQUENZA CARDIACA in qualsiasi modalità di funzionamento.
1. Per
INIZIARE la registrazione delle informazioni del Pedometro, PREMERE il tasto START/STOP (S/S).
L’icona del pedometro ( ) inizierà a lampeggiare nell’angolo in basso a sinistra dello schermo quando il
pedometro è attivo.
NOTA: Per evitare un falso conteggio, ci sono 10 secondi di scarto nell’orologio quando si inizia a camminare per la prima volta. Nei 10 secondi, i passi vengono
registrati lo stesso e saranno automaticamente aggiunti al conteggio dei passi, trascorsi i 10 secondi.
2. Per INTERROMPERE la registrazione, PREMERE il tasto S/S per 2 secondi.
3. Per
RIPRISTINARE il Pedometro, in qualsiasi modalità Pedometro, PREMERE E TENERE PREMUTO il tasto R
(il pedometro deve essere interrotto).
PREMERE
RESET
TEMPO DI ALLENAMENTO
CALORIE BRUCIATE
DISTANZA
VELOCITÀ
FREQUENZA CARDIACA MEDIA
PASSI/OBBIETTIVO
PREMERE
RESET
PREMERE
RESET
SP5705IS03SPO.indd Sec1:104SP5705IS03SPO.indd Sec1:104 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
105
FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO
FUNZIONAMENTO DEL CRONOGRAFO
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo è dotato di un cronografo di 100 ore.
Per azionare il cronografo:
1. Per
INIZIARE il conteggio PREMERE il tasto START/STOP (S/S).
2. Per INTERROMPERE il conteggio PREMERE il tasto S/S.
3. Per AZZERARE il cronografo, TENERE PREMUTO il tasto RESET (R).
RESET: R
START/STOP
CONTEGGIO: S/S
(A/A)
SP5705IS03SPO.indd Sec1:105SP5705IS03SPO.indd Sec1:105 7/28/10 4:34 PM7/28/10 4:34 PM
/