![](//vs1.manuzoid.it/store/data-gzf/bf363b6f433cf768cd657a0a17636dd7/2/000220106.htmlex.zip/bg13.jpg)
19
MANUTENZIONE
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DEL SISTEMA
Sintomo Problema Soluzione
Nessuna corrente di loop. Alimentazione non accesa. Accendere l’alimentazione.
Tensione della sorgente
insufficiente.
E3 richiede un minimo di 11 V CC alla morsettiera. Verificare la tensione
di alimentazione.
Cablaggio non corretto o
danneggiato.
Controllare il cablaggio e i collegamenti.
Elettronica difettosa. Sostituire la scheda elettronica o la morsettiera, secondo il caso.
I valori di livello (LEVEL), %
uscita (% OUTPUT) e loop
(LOOP) sono tutti imprecisi.
I dati di configurazione di base
non sono adeguati.
Verificare i valori di offset di livello.
Se si utilizzano le impostazioni di taratura del produttore, assicurarsi che i valori
del peso specifico di processo e della temperatura operativa siano accurati.
Verificare/confermare che i parametri del modello siano accurati.
Verificare che i punti di regolazione siano come previsto.
Il trasmettitore non segue le
variazioni di livello.
Il modello è incompatibile con il
liquido di processo.
Verificare che il modello utilizzato sia adeguato per il peso specifico del
liquido di processo.
Possibili danni all’unità. Controllare l’eventuale presenza di danni nel dislocatore, nella molla,
nell’asta e nel tubo stagno. Sostituire tutti i componenti danneggiati.
Possibili depositi di materiale. Verificare l’eventuale presenza di depositi di materiali di processo nel
dislocatore, nella molla, nell’asta e nel tubo stagno. Eliminare i depositi
riscontrati sui componenti.
Il dislocatore, la molla o l’asta
toccano le pareti della camera o
del tubo stagno.
Assicurarsi che l’installazione sia corretta e in piano (con 3 gradi dalla
verticale in tutte le direzioni).
La lettura di livello sul display
è corretta, ma il valore di loop
è bloccato a 4 mA.
Indirizzo di polling non valido. Impostare l’indirizzo di polling a 0 se si utilizza solo un trasmettitore.
I valori di livello (LEVEL), %
uscita (% OUTPUT) e loop
(LOOP) sono instabili.
Turbolenza del liquido. Aumentare lo smorzamento fino a quando l’uscita si stabilizza o
installare un tubo di calma.
Alimentazione instabile. Riparare o sostituire l’alimentazione.
Interferenza elettrica (RFI). Consultare il produttore per assistenza.
Solo dispositivo HART:
il dispositivo palmare legge
solo comandi universali
La maggior parte dei Device
Descriptors (descrizioni del
dispositivo) non è installata nel
palmare.
Contattare il Centro di assistenza HART locale per ottenere i DD
aggiornati.
Impossibile impostare il
livello alto a 20 mA
Alimentazione errata. Controllare l’alimentazione.
Resistenza loop eccessiva. Aumentare la tensione di alimentazione o ridurre la resistenza loop
(max 620 ohm a 24 V CC).
Corrente di loop inferiore a
4 mA
Livello di liquido inferiore a 0%. Non è necessaria alcuna azione.
Tensione di alimentazione al
trasmettitore fuori dai limiti
previsti.
Regolare l’alimentazione o ridurre la resistenza di loop.
L’uscita 4 mA non corris-
ponde al valore visualizzato.
Può essere necessario eseguire una
compensazione del valore 4 mA.
Utilizzare Trim 4 mA per regolare l’uscita in modo che corrisponda al
valore visualizzato.
La corrente di loop supera i
20 mA.
Il livello di liquido è superiore al
100%.
Non è necessaria alcuna azione.
Tensione di alimentazione al
trasmettitore fuori dai limiti
previsti.
Regolare l’alimentazione o ridurre la resistenza di loop.
Cablaggio non corretto. Controllare l’alimentazione (+) e (-) per verificare che non vi siano
collegamenti invertiti.
L’uscita 20 mA non
corrisponde al valore
visualizzato.
Può essere necessario eseguire
una compensazione del valore
20 mA.
Utilizzare Trim 20 mA per regolare l’uscita in modo che corrisponda al
valore visualizzato.
Il valore dell’uscita varia
rapidamente entro un’ampia
gamma di valori
L’asta è piegata e impedisce il
movimento regolare del nucleo.
Analizzare la cronologia degli stati per individuare eventi correlati a
picchi. Ispezionare l’asta e sostituirla se danneggiata.
Uscita non lineare. Resistenza loop eccessiva.
Aumentare la tensione di alimentazione o diminuire la resistenza di loop.
Il dislocatore si arresta
improvvisamente.
Assicurarsi che l’installazione sia corretta e in piano (con 3 gradi dalla
verticale in tutte le direzioni).
Asta piegata. Controllare l’asta e sostituirla se danneggiata.
Possibili depositi di materiale. Verificare l’eventuale presenza di depositi di materiali di processo nel
dislocatore, nella molla, nell’asta e nel tubo stagno. Eliminare i depositi
riscontrati sui componenti.