SKODA Octavia (2019/11) Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
ISTRUZIONI PER L'USO
ŠKODA OCTAVIA
Le tue istruzioni per l'uso
Versione elettronica in Internet
http://go.skoda.eu/owners-manuals
ŠKODA OCTAVIA 11.2019
Italština/Italian
Documentazione alla consegna del veicolo
Numero di telaio (VIN)
Data di consegna del veicolo ____ / ____ / ________
Partner ŠKODA
Timbro e firma del venditore
Confermo di avere ricevuto il veicolo in perfette condizioni e che mi è stato illustrato l'utilizzo corretto del
medesimo e le condizioni della garanzia.
Firma del cliente
Il veicolo dispone dell'estensione di garanzia?
NO
Limiti dell'estensione della garanzia ŠKODA
a)
_______________
o
_______________
oppure
_______________
A)
A seconda dell'evento che si verifica prima.
Anni:
km:
Miglia:
È vietata la ristampa, la riproduzione, la traduzione o qualsiasi altra forma d'utilizzo, anche parziale, senza l'auto-
rizzazione scritta di ŠKODA AUTO a.s..
Tutti i diritti d'autore sono espressamente riservati a ŠKODA AUTO a.s..
Con riserva di modifica.
Pubblicato da: ŠKODA AUTO a.s.
© ŠKODA AUTO a.s. 2019
Proprietario del veicolo
1. Proprietario del veicolo 2. Proprietario del veicolo
Il presente veicolo con targa registrata
__________________________________________
è di proprietà di:
Titolo, Nome / Azienda:
__________________________________________
__________________________________________
Indirizzo:
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
Telefono:
__________________________________________
Partner ŠKODA:
Consulente per l'assistenza:
__________________________________________
Telefono:
__________________________________________
Il presente veicolo con targa registrata
__________________________________________
è di proprietà di:
Titolo, Nome / Azienda:
__________________________________________
__________________________________________
Indirizzo:
__________________________________________
__________________________________________
__________________________________________
Telefono:
__________________________________________
Partner ŠKODA:
Consulente per l'assistenza:
__________________________________________
Telefono:
__________________________________________
1
Proprietario del veicolo
Indice
1 Proprietario del veicolo
5 Informazioni sulle istruzioni per l'uso
5 Informazioni sulle istruzioni per l'uso
6 Spiegazioni
7 Panoramiche del veicolo
7 Zona anteriore del veicolo
9 Zona posteriore del veicolo
10 Posto di guida
10 Console centrale e sedile del passeggero
11 Vano motore
11 Spie di controllo
11 Funzionamento
11 Panoramica spie
13 Panoramica spie
17 Corretto e sicuro
17 Note introduttive per un corretto utilizzo
17 Nuovo veicolo o nuove parti
17 Controlli regolari
17 Nessuna regolazione errata del veicolo
18 Mantenere i sensori e le telecamere
funzionanti
18 Vano motore
18 Batteria del veicolo
18 Utilizzare prese elettriche nel veicolo
18 Prima della marcia
20 Guida sicura
22 Chiamata d'emergenza
22 Dopo un incidente
24 Chiavi, serrature e impianto d’allarme
24 Chiave
25 Funzione di memoria della chiave
25 Chiusura centralizzata
27 Sistema di allarme
28 Porte, finestre e portellone bagagliaio
28 Porte
28 Sicurezza bambini sulle porte posteriori
28 Finestra - con funzionamento elettrico
30 Tetto scorrevole-sollevabile
30 Tendina parasole avvolgibile - con
funzionamento elettrico
31 Tendina parasole avvolgibile per lunotto
31 Tendine parasole per i finestrini posteriori
31 Alette parasole
31 Riscaldamento dei cristalli
32 Portellone bagagliaio - con funzionamento
manuale
32 Portellone bagagliaio - con funzionamento
elettrico
33 Sbloccaggio del portellone bagagliaio
34 Sedili, volante e specchio
34 Sedile anteriore - con funzionamento manuale
34 Sedile anteriore - con funzionamento elettrico
35 Funzione di memoria del sedile
36 Funzione di massaggio del sedile
36 Sedili posteriori
36 Posizione di parcheggio delle cinture di
sicurezza posteriori
36 Poggiatesta
37 Bracciolo anteriore
37 Bracciolo posteriore
37 Dispositivo per carico passante
38 Riscaldamento e ventilazione sedile
38 Volante
39 Riscaldamento volante
39 Specchio retrovisore interno
39 Specchietti esterni
41 Sistemi di ritenuta e airbag
41 Cinture di sicurezza
42 Seggiolino per bambini
43 Elementi di fissaggio dei seggiolini per bambini
45 Airbag
46 Interruttore a chiave per airbag frontale lato
passeggero
48 Illuminazione, impianto tergi-
lavacristallo
48 Illuminazione esterna
51 Illuminazione esterna COMING HOME,
LEAVING HOME
51 Comando automatico degli abbaglianti Light
Assist
52 Assistente fari Dynamic Light Assist
52 Luci interne
53 Luci souse interne
54 Impianto tergi-lavacristallo
56 Coperchio per il rabbocco del liquido lavavetri
56 Riscaldamento e climatizzatore
56 Climatizzatore manuale
57 Climatizzatore automatico Climatronic
57 Riscaldamento e ventilazione autonomi
59 Sistema informativo per il conducente
59 Schermo multifunzione digitale
60 Dati di marcia
61 Stato del veicolo
62
Tasto
62 Infotainment Swing
62 Panoramica Infotainment
62 Sistema
63 Schermo
64 Tastiera infotainment
65 Operation center
65 Radio
68 Media
71 Gestione degli utenti
2
Indice
73 Gestione dei dispositivi mobili
75 Telefono
77 Wi-Fi
77 SmartLink
80 Servizi online - ŠKODA Connect
82 Infotainment Columbus
82 Panoramica Infotainment
82 Sistema
83 Schermo
84 Tastiera
85 Comando vocale
86 Operation center
87 Radio
91 Media
95 Gestione degli utenti
97 Gestione dei dispositivi mobili
99 Telefono
102 Wi-Fi
103 Connessione dati
103 SmartLink
106 Servizi online ŠKODA Connect
108 Navigazione
113 Partenza e guida
113 Avvio
114 Problemi di avviamento
114 START-STOP
115 Cambio manuale
115 Cambio automatico
117 Modalità di guida del veicolo
117 Stile di guida economico
118 Guida con rimorchio
119 Occhiello di traino e traino
119 Freni
120 freno elettrico di parcheggio
121 Funzione di messa in attesa Auto Hold
122 Sistema di assistenza alla guida
122 Sistemi di frenata e di stabilità
123 Front Assist
124 Rilevamento dei pedoni
124 Limitatore di velocità
126 impianto di regolazione velocità
126 Controllo adattivo velocità di crociera (ACC)
128 Assistenza al mantenimento della corsia Lane
Assist
129 Assistente cambio corsia Side Assist
130 Sistema proattivo di protezione degli
occupanti Crew Protect Assist
131 Assistente rilevamento stanchezza
conducente Driver Alert
131 Sistema di assistenza al parcheggio
131 Sistema ausiliario di segnalazione per manovre
di parcheggio Park Pilot
132 Assistenza uscita parcheggio
133 Motore, impianto di scarico e carburante
133 Cofano motore
133 Olio motore
135 Liquido refrigerante
136 Elettronica motore
136 Filtro particolato
136 Sistema controllo gas di scarico
136 Filtro del carburante
137 Tendine del radiatore
137 Sportello serbatoio
137 AdBlue
138 Benzina
139 Diesel
141 Batteria del veicolo e fusibili
141 Batteria del veicolo
142 Utilizzare il cavo di avviamento
143 Fusibili
143 Fusibili nella plancia
145 Fusibili nel vano motore
146 Ruote
146 Pneumatici e cerchioni
147 Pneumatici invernali o per tutte le stagioni
147 Catene da neve
148 Ruota di riserva o di emergenza
148 Cambiare la ruota e sollevare il veicolo
150 Kit per riparazioni
151 Pressione pneumatici
152 Sistema di controllo pressione pneumatici
152 Cappucci dei bulloni ruote
152 Copriruota integrale
153 Scomparti e attrezzatura interna
153 Attrezzature nel bagagliaio
153 Kit d'emergenza
154 Vano portaoggetti per il giubbotto
catarifrangente
154 Elementi di fissaggio nel bagagliaio
155 Ganci per borse nel bagagliaio
155 Vano portaoggetti con elementi di carico nel
bagagliaio
155 Elementi di carico nel bagagliaio
155 Reti di fissaggio
155 Borsa multifunzione
156 Rete di separazione
156 Rivestimento del piano di carico su entrambi i
lati
157 Coperchio del vano bagagli avvolgibile
157 Piano di carico variabile nel bagagliaio
158 Divisorio nel bagagliaio
158 Divisorio con l'elemento di fissaggio nel
bagagliaio
159 Sacca
159 Panoramica dell'attrezzatura dell'abitacolo
160 Portacarte
160 Portabottiglie nel vano portaoggetti della
portiera anteriore
161 Portabottiglie nel vano portaoggetti della
portiera posteriore
161 Porte USB
161 Ganci sul montante centrale della carrozzeria
3
Indice
162 scomparto portaocchiali
162 Portapenna
162 Vano portaoggetti per carte nel vano
portaoggetti lato conducente
162 Scomparto portaoggetti sotto il sedile
anteriore
162 Portaombrelli
163 Vano portaoggetti per la spazzola a mano
163 Phonebox
163 Portalattine
164 Supporto multimediale
164 Porta rifiuti
164 Copertura
164 Display nella console centrale posteriore
164 Supporto tablet
165 Presa da 12 Volt
165 Presa da 230 Volt
166 Vano portaoggetti con ugello di uscita dell'aria
166 Portapacchi e dispositivo di traino
166 Portapacchi
166 Dispositivo di traino orientabile
168 Cura e pulizia
168 Risultati assistenza
168 Interventi di assistenza, regolazioni e
modifiche tecniche
169 Abitacolo
170 Lato esterno
172 Raschietto per ghiaccio sullo sportello
serbatoio
172 Dati tecnici e regolamenti
172 Specifiche per i dati tecnici
172 Dati di identificazione del veicolo
173 Pesi massimi ammessi
173 Peso operativo
174 Dimensioni del veicolo
174 Specifiche motore
175 Scatola nera (Event Data Recorder)
175 Informazioni sui sistemi radio nel veicolo
176 Diritti derivanti da prestazioni difettose,
garanzie ŠKODA
178 Indice
4
Indice
Informazioni sulle istruzioni per
l'uso
Informazioni generali
Queste istruzioni per l'uso valgono per tutte le va-
rianti di carrozzeria del veicolo, per tutte le rispetti-
ve varianti di modello e per tutti i livelli di allesti-
mento.
Qui sono riportate tutte le possibili varianti di alle-
stimento del veicolo, ma non sono descritte come
equipaggiamenti speciali, varianti di modello o equi-
paggiamenti dipendenti dal mercato. Pertanto nel
vostro veicolo non sono presenti tutti i componenti
degli allestimenti descritti nelle presenti istruzioni
per l'uso.
Le illustrazioni nelle presenti istruzioni per l'uso han-
no scopo puramente illustrativo. Le illustrazioni pos-
sono dierire dal vostro veicolo e sono da intendersi
solo a titolo informativo generale.
ŠKODA AUTO lavora costantemente al perfeziona-
mento di tutti i veicoli. Dobbiamo perciò riservarci il
diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche
al prodotto relative a forma, allestimento e tecnolo-
gia. Le informazioni contenute nelle presenti istruzio-
ni per l'uso rispecchiano la situazione vigente al mo-
mento della chiusura di redazione.
Le indicazioni tecniche, le illustrazioni e le informazio-
ni riportate nelle presenti istruzioni per l'uso non co-
stituiscono pertanto alcuna base per la rivendicazio-
ne di eventuali diritti legali.
Versione elettronica delle istruzioni per l'uso
Nelle istruzioni per l'uso stampate sono contenute le
informazioni più importanti relative all'utilizzo e alla
manutenzione del veicolo.
Le informazioni complete sono contenute nella ver-
sione elettronica delle istruzioni per l'uso. Quest’ulti-
ma è presente sulle pagine Internet ŠKODAe nell'ap-
plicazione mobile MyŠKODA disponibile per il down-
load.
http://go.skoda.eu/owners-manuals
Informazioni sulle istruzioni per
l'uso
Informazioni generali
Queste istruzioni per l'uso valgono per tutte le va-
rianti di carrozzeria del veicolo, per tutte le rispetti-
ve varianti di modello e per tutti i livelli di allesti-
mento.
Qui sono riportate tutte le possibili varianti di alle-
stimento del veicolo, ma non sono descritte come
equipaggiamenti speciali, varianti di modello o equi-
paggiamenti dipendenti dal mercato. Pertanto nel
vostro veicolo non sono presenti tutti i componenti
degli allestimenti descritti nelle presenti istruzioni
per l'uso.
Le illustrazioni nelle presenti istruzioni per l'uso han-
no scopo puramente illustrativo. Le illustrazioni pos-
sono dierire dal vostro veicolo e sono da intendersi
solo a titolo informativo generale.
ŠKODA AUTO lavora costantemente al perfeziona-
mento di tutti i veicoli. Dobbiamo perciò riservarci il
diritto di apportare in qualsiasi momento modifiche
al prodotto relative a forma, allestimento e tecnolo-
gia. Le informazioni contenute nelle presenti istruzio-
ni per l'uso rispecchiano la situazione vigente al mo-
mento della chiusura di redazione.
Le indicazioni tecniche, le illustrazioni e le informazio-
ni riportate nelle presenti istruzioni per l'uso non co-
stituiscono pertanto alcuna base per la rivendicazio-
ne di eventuali diritti legali.
5
Informazioni sulle istruzioni per l'uso
Spiegazioni
Concetti impiegati
- Ocina che realizza in mo-
do professionale i lavori di assistenza per i veicoli
di marca ŠKODA. Un'ocina autorizzata può es-
sere sia un partner ŠKODA, sia un partner di assi-
stenza ŠKODA, come pure un'ocina indipen-
dente.
- Ocina che è sta-
ta autorizzata per contratto dalla società ŠKODA
AUTO o da un suo concessionario ad eseguire la-
vori di assistenza per veicoli del marchio ŠKODA
e a vendere pezzi originali ŠKODA.
- Azienda che è stata autorizzata
dalla società ŠKODA AUTO o da un suo conces-
sionario a vendere veicoli nuovi del marchio
ŠKODA e, se attrezzata al riguardo, a eseguire la-
vori di assistenza utilizzando pezzi originali ŠKO-
DA e a vendere pezzi originali ŠKODA.
Indicazioni di testo
- breve pressione (ad es. di un tasto) en-
tro 1 s
- pressione prolungata (ad
es. di un tasto) per più di 1 s
Indicazioni di direzione
Tutte le indicazioni di direzione, come “destra”, “sini-
stra”, “anteriore”, “posteriore”, si riferiscono al senso
di marcia avanti del veicolo.
PERICOLO
I testi con questo simbolo indicano situazioni perico-
lose che, se non vengono osservate le istruzioni di si-
curezza, possono provocare la morte o gravi lesioni.
AVVERTENZA
I testi con questo simbolo indicano situazioni perico-
lose che, se non vengono osservate le istruzioni di si-
curezza, possono provocare la morte o gravi lesioni.
ATTENZIONE
I testi con questo simbolo indicano situazioni perico-
lose che, se non vengono osservate le istruzioni di si-
curezza, possono provocare lesioni di media o ridotta
portata.
AVVISO
I testi con questo simbolo indicano situazioni che, se
non vengono rispettate le istruzioni corrispondenti,
causano danni al veicolo.
I testi con questo simbolo contengono informa-
zioni aggiuntive.
“Ocina autorizzata”
“Partner di assistenza ŠKODA”
“Partner ŠKODA”
“Premere”
“Pressione prolungata”
6
Spiegazioni
Panoramiche del veicolo
Zona anteriore del veicolo
A
Sotto il parabrezza
Telecamera per sistemi di assistenza
Sensore luce per circuito di guida automatico » Pagina 48
Sensore pioggia per tergicristallo automatica » Pagina 54
B
Parabrezza - riscaldamento » Pagina 31
C
Tergicristallo - funzionamento » Pagina 54
D
Leva di rilascio coperchio del vano motore (sotto il portellone) » Pagina 133
E
Impianto tergi cristalli » Pagina 54
F
Sensore radar anteriore per sistemi di assistenza
G
Coperchio per il supporto dell'occhiello di traino avvitato » Pagina 119
H
Sensori a ultrasuoni per sistemi di assistenza
I
Fendinebbia - funzionamento » Pagina 48
J
Ruote
Pneumatici e cerchioni » Pagina 146
Cambiare la ruota e sollevare il veicolo » Pagina 148
Pannenset » Pagina 150
Pressione di gonfiaggio » Pagina 151
Sistema di controllo pressione pneumatici » Pagina 152
K
Faro
Uso » Pagina 48
Comando automatico degli abbaglianti Light Assist » Pagina 51
Assistente fari Dynamic Light Assist » Pagina 51
L
Maniglie portiera
Aprire la porta » Pagina 28
M
Specchi esterni
Uso » Pagina 39
7
Panoramiche del veicolo › Zona anteriore del veicolo
N
Finestrini laterali - funzionamento » Pagina 29
Tenere puliti i sensori e le telecamere per i sistemi di assistenza » Pagina 18.
8
Panoramiche del veicolo › Zona anteriore del veicolo
Zona posteriore del veicolo
A
Lunotto posteriore - riscaldamento » Pagina 31
B
Tergilunotto e lavavetri - Funzionamento » Pagina 54
C
Maniglia del portellone bagagliaio
Coperchio con comando manuale » Pagina 32
Coperchio con comando elettrico » Pagina 32
Telecamera per sistemi di assistenza
D
Sensori radar per sistemi di assistenza (nel paraurti)
E
Sensori a ultrasuoni per sistemi di assistenza
F
Dispositivo di traino orientabile » Pagina 166
G
Coperchio per il supporto dell'occhiello di traino avvitato » Pagina 119
H
Sportello serbatoio » Pagina 137
Adesivo con valori di pressione degli pneumatici » Pagina 151
Adesivo con carburante prescritto
raschietto
Bocchettone del serbatoio AdBlue
®
» Pagina 137
I
Modanatura del tetto » Pagina 166
Tenere puliti i sensori e le telecamere per i sistemi di assistenza » Pagina 18.
9
Panoramiche del veicolo › Zona posteriore del veicolo
Posto di guida
A
Leva di apertura della porta » Pagina 28
B
Interruttore luci » Pagina 48
C
Bocchette di uscita dell'aria
D
Leva di comando (in base all'allestimento):
Indicatore di direzione e abbagliante » Pagina
48
impianto di regolazione velocità » Pagina 126
Limitatore di velocità » Pagina 125
comando automatico degli abbaglianti » Pagina
51
assistente fari » Pagina 52
E
Tasti/manopole di regolazione sul volante multi-
funzione » Pagina 60
F
Schermo multifunzione digitale » Pagina 59
G
Leva di comando:
Impianto tergi-lavacristallo » Pagina 54
Sistema informativo » Pagina 60
H
Pulsante Starter » Pagina 113
I
Volante con avvisatore acustico / con airbag an-
teriore per conducente » Pagina 45
J
Leva di sicurezza per la regolazione del volan-
te » Pagina 38
K
Utilizzo del controllo automatico di distan-
za » Pagina 127
L
Sbloccare il coperchio del vano motore » Pagina
133
M
Tasto per il portellone bagagliaio elettrico » Pagi-
na 32
N
Comando degli specchietti esterni » Pagina 39
O
Alzacristalli » Pagina 29
Console centrale e sedile del passeggero
A
Infotainment (a seconda dell'equipaggiamento):
Columbus » Pagina 82
Swing » Pagina 62
B
Tasti (in base all'allestimento):
Accesso rapido alle impostazioni di alcuni
sistemi del veicolo (a seconda dell'equipaggia-
mento):
Spegnere il sistema START-STOP » Pagina
114
Disattivare il controllo di trazione
ASR » Pagina 122
Attivare il programma di stabilizzazione
ESC Sport » Pagina 122
Antifurto volumetrico » Pagina 27
Messsaggio controllo pneumatici » Pagina
152
Accesso ad altre impostazioni del veicolo
Accesso alla selezione e alla regolazione dei
sistemi di assistenza alla guida
Selezione della modalità di guida » Pagina
117
Menu con sistemi di assistenza al parcheg-
gio » Pagina 131
Tasto per lampeggiatori d'emergenza » Pagi-
na 48
Chiusura centralizzata » Pagina 26
Visualizzazione della schermata di funziona-
mento del condizionatore d'aria nella scherma-
ta di infotainment (a seconda dell'equipaggia-
mento):
Climatronic » Pagina 57
Climatizzatore manuale » Pagina 56
Rapida ventilazione/sbrinamento del para-
brezza
Riscaldamento lunotto » Pagina 31
C
Bocchette di uscita dell'aria
10
Panoramiche del veicolo › Posto di guida
D
Leva di apertura della porta » Pagina 28
E
Alzacristalli nella portiera del passeggero » Pagi-
na 29
F
Tasti (in base all'allestimento):
Auto Hold » Pagina 121
Freno parcheggio » Pagina 120
G
In base all'allestimento:
Leva del cambio (cambio manuale) » Pagina 115
Leva selettrice (cambio automatico) » Pagina
115
Vano motore
A
Serbatoio del liquido refrigerante » Pagina 135
B
Astina di misurazione olio motore » Pagina 133
C
Apertura di riempimento olio motore » Pagina
133
D
Serbatoio del liquido dei freni » Pagina 120
E
Batteria del veicolo » Pagina 141
F
Scatola dei fusibili » Pagina 145
G
Serbatoio acqua per tergicristalli » Pagina 55
Spie di controllo
Funzionamento
AVVERTENZA
La mancata osservanza delle spie di controllo accese
e dei relativi messaggi sul display del quadro stru-
menti può causare incidenti, lesioni gravi o danni al
veicolo.
Le spie di controllo nella strumentazione combinata
segnalano lo stato attuale di determinate funzioni
oppure la presenza di anomalie.
L'accensione di talune spie di controllo può essere
accompagnata da segnali acustici e da messaggi sul
display della strumentazione combinata.
Spie supplementari
A seconda dell'importanza si accende, insieme ad al-
cune spie sul display, anche la spia di controllo sup-
plementare.
- Pericolo
- Avviso
Panoramica spie
Dopo l'inserimento dell'accensione, alcune spie di
controllo si accenderanno brevemente per verificare
il corretto funzionamento dei sistemi del veicolo. Se i
sistemi testati sono correttamente funzionanti, dopo
alcuni secondi dall'inserimento dell'accensione o do-
po l'avviamento del motore, le spie corrispondenti si
spegneranno.
Per ulteriori informazioni » Pagina 11, Funzionamento.
Simbolo Significato
Indica un pericolo insieme ad un'altra
spia» Pagina 11.
Cintura di sicurezza anteriore non al-
lacciata» Pagina 41.
La batteria del veicolo non si sta cari-
cando» Pagina 141.
Insieme a - Guasto del moto-
re» Pagina 135,» Pagina 141.
Pressione olio motore troppo bas-
sa» Pagina 134.
Livello dell'olio motore troppo bas-
so» Pagina 134.
Livello del liquido di rareddamento
troppo basso» Pagina 135.
Temperatura del liquido di raredda-
mento troppo elevata» Pagina 135.
11
Spie di controllo › Vano motore
Simbolo Significato
Livello del liquido dei freni troppo
basso» Pagina 120.
Servofreno elettromeccanico distur-
bato» Pagina 123.
Insieme a - Sistema frenante e
ABS disturbati» Pagina 123.
Parcheggio su un pendio con troppa
inclinazione» Pagina 121.
Freno di stazionamento inserito» Pa-
gina 120.
Si accende - Il servosterzo è distur-
bato» Pagina 38.
Lampeggia - Blocco del volante di-
sturbato» Pagina 39.
Cambio automatico anomalo» Pagina
116.
Cambio automatico surriscalda-
to» Pagina 116.
Avviso in caso di rischio di collisio-
ne» Pagina 123.
L'ACC non ritarda a sucienza» Pagi-
na 127.
Indica un avvertimento insieme ad
un'altra spia» Pagina 11.
L'approvvigionamento di carburante
ha raggiunto l'area di riserva.» Pagina
139,» Pagina 140.
Livello dell'acqua per tergicristalli
troppo basso» Pagina 55.
Lampada ad incandescenza difetto-
sa» Pagina 51.
Retronebbia accesi» Pagina 49.
Livello dell'olio motore troppo eleva-
to o Sensore del livello dell'olio mo-
tore anomalo» Pagina 134.
Sostituzione filtro antiparticola-
to» Pagina 136.
Errore freno di parcheggio» Pagina
121.
ABS disturbato» Pagina 123.
Guarnizioni freni usurate» Pagina
120.
Simbolo Significato
Cambio automatico surriscalda-
to» Pagina 116.
Cambio automatico anomalo» Pagina
116.
Acqua nel filtro del gasolio» Pagina
136.
Sistema di controllo della pressione
dei pneumatici disturbato» Pagina
152.
Variazione di pressione degli pneu-
matici» Pagina 147,» Pagina 152.
Si accende - Il servosterzo è distur-
bato» Pagina 38.
Lampeggia - Bloccasterzo non
sbloccato» Pagina 39.
lampeggiante - Blocco del volante
disturbato» Pagina 39.
Sospensione adattiva disturbata» Pa-
gina 117.
Centralina motore a benzina distur-
bato» Pagina 136.
Sistema di controllo delle emissioni
disturbato» Pagina 136.
Acceso, se non si accende dopo l'in-
serimento dell'accensione - Sistema
di preriscaldamento diesel disturba-
to» Pagina 136.
Lampeggia - Controllo del motore
diesel disturbato» Pagina 136.
Lampeggia insieme a - Interrut-
tore a chiave per arresto dell'airbag
disturbato» Pagina 47.
Airbag frontale passeggero disattiva-
to» Pagina 47.
Airbag anteriore passeggero abilita-
to» Pagina 47.
Sistema airbag disturbato» Pagina
46.
Sistema di protezione degli occupan-
ti proattivo disturbato» Pagina 130.
Si accende per 4 s poi lampeggia -
Airbag o tendicinghia con dispositivo
diagnostico spento» Pagina 46.
Si accende 4 s - Airbag frontale pas-
seggero disattivato con interruttore
a chiave» Pagina 47.
12
Spie di controllo › Panoramica spie
Simbolo Significato
Barra a sfera non bloccata» Pagina
167.
ASR disabilitato» Pagina 123.
Si accende - ESC o ASR disturba-
ti» Pagina 123.
Lampeggiante - Intervengono l'ESC
o l'ASR» Pagina 122.
Front Assist disattivato» Pagina 124.
Front Assist non disponibile» Pagina
124.
ACC non disponibile» Pagina 128.
Il Lane Assist interviene» Pagina 129.
Indicatore di direzione sinistro» Pagi-
na 49,» Pagina 51.
Indicatore di direzione destro» Pagi-
na 49,» Pagina 51.
Freccia rimorchio» Pagina 51.
Fendinebbia accesi» Pagina 49.
Il cambio automatico è in modalità
P» Pagina 115.
Il veicolo è protetto da Auto
Hold» Pagina 121.
Il Lane Assist è attivato e pronto a in-
tervenire» Pagina 129.
L'ACC regola la velocità di guida» Pa-
gina 127.
Il sistema di controllo della velocità
regola la velocità di guida» Pagina
126.
Il limitatore di velocità controlla la
velocità di guida» Pagina 124.
Abbaglianti o lampeggio fari attiva-
ti» Pagina 49.
Cintura di sicurezza del sedile poste-
riore non allacciata» Pagina 41.
Cintura di sicurezza allacciata sul se-
dile posteriore» Pagina 41.
Assistente abbaglianti acceso» Pagi-
na 51,» Pagina 52.
Nessuna luce è accesa» Pagina 48.
Simbolo Significato
Livello AdBlue
®
troppo basso» Pagina
138.
Sistema AdBlue
®
anomalo.» Pagina
138.
Eventi assistenza» Pagina 168.
Il motore è stato spento automatica-
mente dallo START-STOP» Pagina
114.
Il motore non è stato spento auto-
maticamente dallo START-
STOP» Pagina 114.
Limitatore di velocità disturbato» Pa-
gina 125.
Limitatore di velocità attivato» Pagi-
na 124.
ACC attivato» Pagina 127.
Sistema di controllo automatico della
velocità disturbato» Pagina 126.
Sistema di controllo della velocità at-
tivato» Pagina 126.
Front Assist è avviato» Pagina 124.
La distanza di sicurezza è scesa sot-
to» Pagina 123.
Condizioni di guida favorevoli per il
risparmio di carburante» Pagina 117.
raccomandazione pausa» Pagina 131.
Modalità di guida Normale» Pagina
117.
Modalità di guida Eco» Pagina 117.
Modalità di guida Comfort» Pagina
117.
Modalità di guida Individual» Pagina
117.
Modalità di guida Sport» Pagina 117.
Panoramica spie
Dopo l'inserimento dell'accensione, alcune spie di
controllo si accenderanno brevemente per verificare
il corretto funzionamento dei sistemi del veicolo. Se i
sistemi testati sono correttamente funzionanti, dopo
alcuni secondi dall'inserimento dell'accensione o do-
13
Spie di controllo › Panoramica spie
po l'avviamento del motore, le spie corrispondenti si
spegneranno.
Simbolo Significato
Indica un pericolo insieme ad un'altra
spia» Pagina 11.
Cintura di sicurezza anteriore non al-
lacciata» Pagina 41.
La batteria del veicolo non si sta cari-
cando» Pagina 141.
Insieme a - Guasto del moto-
re» Pagina 135,» Pagina 141.
Pressione olio motore troppo bas-
sa» Pagina 134.
Livello dell'olio motore troppo bas-
so» Pagina 134.
Livello del liquido di rareddamento
troppo basso» Pagina 135.
Temperatura del liquido di raredda-
mento troppo elevata» Pagina 135.
Livello del liquido dei freni troppo
basso» Pagina 120.
Servofreno elettromeccanico distur-
bato» Pagina 123.
Insieme a - Sistema frenante e
ABS disturbati» Pagina 123.
Parcheggio su un pendio con troppa
inclinazione» Pagina 121.
Freno di stazionamento inserito» Pa-
gina 120.
Si accende - Il servosterzo è distur-
bato» Pagina 38.
Lampeggia - Blocco del volante di-
sturbato» Pagina 39.
Cambio automatico anomalo» Pagina
116.
Cambio automatico surriscalda-
to» Pagina 116.
Avviso in caso di rischio di collisio-
ne» Pagina 123.
L'ACC non ritarda a sucienza» Pagi-
na 127.
Indica un avvertimento insieme ad
un'altra spia» Pagina 11.
L'approvvigionamento di carburante
ha raggiunto l'area di riserva.» Pagina
139,» Pagina 140.
Simbolo Significato
Livello dell'acqua per tergicristalli
troppo basso» Pagina 55.
Lampada ad incandescenza difetto-
sa» Pagina 51.
Retronebbia accesi» Pagina 49.
Livello dell'olio motore troppo eleva-
to o Sensore del livello dell'olio mo-
tore anomalo» Pagina 134.
Sostituzione filtro antiparticola-
to» Pagina 136.
Errore freno di parcheggio» Pagina
121.
ABS disturbato» Pagina 123.
Guarnizioni freni usurate» Pagina
120.
Cambio automatico surriscalda-
to» Pagina 116.
Cambio automatico anomalo» Pagina
116.
Acqua nel filtro del gasolio» Pagina
136.
Sistema di controllo della pressione
dei pneumatici disturbato» Pagina
152.
Variazione di pressione degli pneu-
matici» Pagina 147,» Pagina 152.
Si accende - Il servosterzo è distur-
bato» Pagina 38.
Lampeggia - Bloccasterzo non
sbloccato» Pagina 39.
lampeggiante - Blocco del volante
disturbato» Pagina 39.
Sospensione adattiva disturbata» Pa-
gina 117.
Centralina motore a benzina distur-
bato» Pagina 136.
Sistema di controllo delle emissioni
disturbato» Pagina 136.
Acceso, se non si accende dopo l'in-
serimento dell'accensione - Sistema
di preriscaldamento diesel disturba-
to» Pagina 136.
Lampeggia - Controllo del motore
diesel disturbato» Pagina 136.
14
Spie di controllo › Panoramica spie
Simbolo Significato
Lampeggia insieme a - Interrut-
tore a chiave per arresto dell'airbag
disturbato» Pagina 47.
Airbag frontale passeggero disattiva-
to» Pagina 47.
Airbag anteriore passeggero abilita-
to» Pagina 47.
Sistema airbag disturbato» Pagina
46.
Sistema di protezione degli occupan-
ti proattivo disturbato» Pagina 130.
Si accende per 4 s poi lampeggia -
Airbag o tendicinghia con dispositivo
diagnostico spento» Pagina 46.
Si accende 4 s - Airbag frontale pas-
seggero disattivato con interruttore
a chiave» Pagina 47.
Barra a sfera non bloccata» Pagina
167.
ASR disabilitato» Pagina 123.
Si accende - ESC o ASR disturba-
ti» Pagina 123.
Lampeggiante - Intervengono l'ESC
o l'ASR» Pagina 122.
Front Assist disattivato» Pagina 124.
Front Assist non disponibile» Pagina
124.
ACC non disponibile» Pagina 128.
Il Lane Assist interviene» Pagina 129.
Indicatore di direzione sinistro» Pagi-
na 49,» Pagina 51.
Indicatore di direzione destro» Pagi-
na 49,» Pagina 51.
Freccia rimorchio» Pagina 51.
Fendinebbia accesi» Pagina 49.
Il cambio automatico è in modalità
P» Pagina 115.
Il veicolo è protetto da Auto
Hold» Pagina 121.
Il Lane Assist è attivato e pronto a in-
tervenire» Pagina 129.
Simbolo Significato
L'ACC regola la velocità di guida» Pa-
gina 127.
Il sistema di controllo della velocità
regola la velocità di guida» Pagina
126.
Il limitatore di velocità controlla la
velocità di guida» Pagina 124.
Abbaglianti o lampeggio fari attiva-
ti» Pagina 49.
Cintura di sicurezza del sedile poste-
riore non allacciata» Pagina 41.
Cintura di sicurezza allacciata sul se-
dile posteriore» Pagina 41.
Assistente abbaglianti acceso» Pagi-
na 51,» Pagina 52.
Nessuna luce è accesa» Pagina 48.
Livello AdBlue
®
troppo basso» Pagina
138.
Sistema AdBlue
®
anomalo.» Pagina
138.
Eventi assistenza» Pagina 168.
Il motore è stato spento automatica-
mente dallo START-STOP» Pagina
114.
Il motore non è stato spento auto-
maticamente dallo START-
STOP» Pagina 114.
Limitatore di velocità disturbato» Pa-
gina 125.
Limitatore di velocità attivato» Pagi-
na 124.
ACC attivato» Pagina 127.
Sistema di controllo automatico della
velocità disturbato» Pagina 126.
Sistema di controllo della velocità at-
tivato» Pagina 126.
Front Assist è avviato» Pagina 124.
La distanza di sicurezza è scesa sot-
to» Pagina 123.
Condizioni di guida favorevoli per il
risparmio di carburante» Pagina 117.
raccomandazione pausa» Pagina 131.
15
Spie di controllo › Panoramica spie
Simbolo Significato
Modalità di guida Normale» Pagina
117.
Modalità di guida Eco» Pagina 117.
Modalità di guida Comfort» Pagina
117.
Modalità di guida Individual» Pagina
117.
Modalità di guida Sport» Pagina 117.
16
Spie di controllo › Panoramica spie
Corretto e sicuro
Note introduttive per un corretto utilizzo
Vi invitiamo a leggere attentamente queste istru-
zioni per l'uso in quanto per il corretto utilizzo del
veicolo è necessario procedere come indicato. Per-
tanto le istruzioni per l'uso devono sempre trovarsi
all'interno del veicolo.
Quando si utilizza il veicolo, devono essere osser-
vate le disposizioni di legge vincolanti specifiche
nel paese di utilizzo. Ad es., quelle per il trasporto di
bambini, disattivazione dell'airbag, uso di pneumati-
ci, traco stradale e simili.
Non superare i pesi e i carichi massimi consentiti.
Non superare il carico massimo consentito sul tet-
to.
Utilizzare il carburante e i liquidi di esercizio specifi-
cati.
Guidare su strade che soddisfano i parametri tecni-
ci del veicolo. Gli ostacoli, che superano l'altezza da
terra del veicolo, possono danneggiare il veicolo
durante la guida.
Prestare attenzione durante le operazioni relative al
funzionamento, alla manutenzione e all’intervento
autonomo per evitare danni al veicolo o lesioni. Ri-
chiedere eventualmente l'assistenza di un'ocina
autorizzata.
Tutti i lavori sui sistemi di sicurezza del veicolo, ad
es. sulle cinture di sicurezza o sul sistema airbag,
devono essere eseguiti solo da aziende specializza-
te.
Quando si utilizza l'accessorio, seguire le istruzioni
riportate nel manuale d’uso del produttore dell’ac-
cessorio. Si tratta ad es. di seggiolini per bambini,
portapacchi, compressore e a.
Osservare gli intervalli di manutenzione.
Nuovo veicolo o nuove parti
Nuovo veicolo - Rodaggio del motore
Lo stile di guida durante i primi 1500 km decide la
qualità del processo di aspirazione del motore.
Durante i primi 1000 km sollecitare il motore con
max. i 3/4 del numero di giri massimo consentito ed
evitare la marcia con rimorchio.
Durante gli altri 500 km, è possibile aumentare len-
tamente la velocità del motore.
Il motore consuma olio a seconda dello stile di guida
e delle condizioni di utilizzo, fino a 0,5 l/1000 km. Nei
primi 5000 km il consumo può anche essere superio-
re.
Pastiglie dei freni nuove
Le pastiglie dei freni nuove non orono il miglior ef-
fetto frenante possibile durante i primi 200 km, de-
vono prima rodarsi. Pertanto, guidare con molta cau-
tela.
Pneumatici nuovi
I nuovi pneumatici non hanno la migliore adesione
possibile durante i primi 500 km. Pertanto, guidare
con molta cautela.
Controlli regolari
Cosa fare prima di mettersi alla guida?
Un veicolo con difetti tecnici può aumentare il rischio
di incidenti e lesioni.
Eliminare eventuali difetti prima di mettersi alla gui-
da. Richiedere eventualmente l'assistenza di un'oci-
na autorizzata.
Prestare particolare attenzione ai seguenti punti.
Pneumatico integro?
Profilo del pneumatico suciente?
Pressione dei pneumatici suciente?
I fari, i freni e gli indicatori di direzione funzionano?
Parabrezza senza danni?
Livello olio motore, liquido dei freni e livello del li-
quido di rareddamento in regola?
Presa d'aria nel vano motore non coperta?
Ugelli di uscita dell'aria o presa d'aria davanti al pa-
rabrezza non coperti?
Tergicristallo, lavacristalli e spazzole del tergicri-
stallo funzionanti?
Livello del liquido lavavetri suciente?
Spazzole del tergicristallo non congelate?
Tutti i componenti del sistema di cinture di sicurez-
za in regola? Le cinture di sicurezza non sono spor-
che o le fibbie non sono ostruite?
Spoiler non danneggiato?
Parti e componenti del veicolo non sono visibil-
mente disimpegnati?
Niente macchie d'olio o altri liquidi di esercizio sot-
to il veicolo?
Nessuna regolazione errata del veicolo
Modifiche improprie possono causare anomalie e in-
fluire sulle funzioni di sicurezza e altre funzioni del
veicolo.
Fare eseguire le regolazioni e le modifiche tecniche
sul veicolo solo da un'ocina autorizzata.
Non coprire il motore con materiali isolanti, ad es.
con una coperta.
17
Corretto e sicuro › Note introduttive per un corretto utilizzo
Mantenere i sensori e le telecamere
funzionanti
Alcune funzioni del tuo veicolo sono supportate da
sensori e telecamere all'interno e all'esterno del vei-
colo.
L’accessorio montato sulla parte posteriore del vei-
colo, ad es. portabiciclette, può limitare il corretto
funzionamento dei sistemi e delle telecamere.
Non coprire o incollare i sensori e le telecamere e
tenerli puliti.
In caso di sospetti sensori o telecamere danneggia-
te, chiedere l'aiuto di un'azienda specializzata.
Vano motore
Prima di aprire il coperchio del vano motore
Pericolo di scottature! Non aprire lo sportello del va-
no motore se il vapore o il refrigerante fuoriescono
dal vano motore.
Spegnere il motore e lasciarlo rareddare.
Aprire la portiera del conducente.
Quando si lavora nel vano motore
Tenere i bambini lontani dal vano motore.
Non toccare la ventola del radiatore. La ventola del
radiatore può mettersi in funzione automaticamen-
te anche con l'accensione disinserita.
Non toccare i cavi elettrici. Evitare cortocircuiti
dell'impianto elettrico, in particolare sulla batteria
del veicolo.
Non fumare nelle vicinanze del vano motore e non
utilizzare fiamme libere o fonti di scintille.
Se si deve lavorare nel vano motore a motore in
funzione, fare attenzione ai componenti rotanti del
motore e agli impianti elettrici.
Non lasciare oggetti nel vano motore.
Manipolazione di liquidi di esercizio
Il veicolo necessita di varie forniture per il funziona-
mento, che possono influire sulla salute o sull'am-
biente all'uscita. Questi includono carburante, oli, aci-
do della batteria, liquido di rareddamento e liquido
dei freni o AdBlue
®
.
Utilizzare i liquidi di esercizio solo all'aperto o in
aree ben ventilate. Se necessario, indossare dispo-
sitivi di protezione.
Non utilizzare o controllare i liquidi di esercizio con
il motore acceso.
In caso di contatto con liquidi di esercizio, lavare le
aree interessate con acqua calda. Se necessario,
consultare un medico.
L'olio motore fuoriuscito nel vano motore può cau-
sare un incendio, quindi pulirlo con un panno.
Conservare i panni sporchi in un luogo ben ventila-
to fino allo smaltimento. Stracci con residui di olio
motore possono infiammarsi e causare un incendio.
Batteria del veicolo
Gestione della batteria del veicolo
L'acido della batteria è molto corrosivo. L'uso impro-
prio della batteria del veicolo può causare esplosioni,
incendi, ustioni chimiche o avvelenamenti!
Per qualsiasi intervento sulla batteria del veicolo,
indossare occhiali protettivi e proteggere la pelle.
Non ribaltare la batteria: l'acido della batteria può
fuoriuscire.
In caso di contatto della pelle con l'acido della bat-
teria, lavare le aree interessate con acqua per alcu-
ni minuti. Richiedere immediatamente l'assistenza
di personale medico.
Non caricare una batteria del veicolo congelata o
scongelata. Sostituire la batteria congelata.
Non utilizzare una batteria danneggiata.
Rischio di cortocircuito! Non collegare i terminali
della batteria.
Utilizzare prese elettriche nel veicolo
L'uso improprio delle prese elettriche può portare a
scosse elettriche o incendi potenzialmente letali.
Le prese elettriche potrebbero riscaldarsi durante il
funzionamento. Non toccare le prese elettriche cal-
de.
Proteggere le prese elettriche dai liquidi.
Se nella presa entra umidità, lasciare asciugare la
presa prima di riutilizzarla.
Non inserire oggetti nei contatti della presa.
Prima della marcia
Adulti e bambini, carico e oggetti: tutto ha il suo po-
sto nel veicolo. Osservare le seguenti istruzioni in
modo che tutti gli occupanti siano protetti nel mi-
glior modo possibile in caso di incidente.
Prima di partire
Garantire una buona visuale verso l'esterno. Colle-
gare i dispositivi esterni (ad esempio il sistema di
navigazione) in modo che non limitino la vista all'e-
sterno.
Regolare gli specchietti retrovisori.
Chiudere tutte le porte e il portellone vano motore
e bagagliaio.
Assumere la posizione di seduta corretta, regolare
correttamente i sedili e allacciare correttamente la
cintura di sicurezza. Indicare ai passeggeri di fare
18
Corretto e sicuro › Mantenere i sensori e le telecamere funzionanti
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186

SKODA Octavia (2019/11) Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario