Roche cobas IT middleware Manuale utente

Tipo
Manuale utente
cobas IT middleware
Manuale dell'utente
cobas IT middleware
Roche Diagnostics
2 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
Informazioni sul documento
Nota dell'editor È stato compiuto ogni possibile sforzo per garantire l'accuratezza delle informazioni
contenute nel presente manuale al momento della stampa. Alcune delle funzionali
descritte nel manuale potrebbero non essere disponibili a tutti gli utenti. Roche
Diagnostics International Ltd. si riserva il diritto di apportare ulteriori modifiche al
software senza preavviso. Tali modifiche potrebbero non trovare un riscontro
immediato nel presente documento.
Uso previsto Questo documento è destinato agli utenti del sistema cobas IT middleware, versione
1.02.00.
cobas IT middleware è una soluzione middleware (MWS) per i laboratori
diagnostici. I laboratori sono ubicati negli ospedali o all'interno di strutture private.
cobas IT middleware può essere collegato a uno o più dei seguenti sistemi:
o Strumenti di pre-analitica Roche, strumenti di post-analitica Roche, strumenti
analitici Roche (biochimica, immunologia, analisi delle urine, coagulazione e
diagnostica molecolare), strumenti analitici non Roche (biochimica,
immunologia, analisi delle urine, coagulazione ed ematologia), sistemi
informatici di laboratorio, sistemi informatici ospedalieri, sistemi di cartelle
cliniche elettroniche e soluzioni di gestione delle aree di lavoro non Roche per
ematologia, chimica clinica o analisi delle urine.
La connettività tra cobas IT middleware e gli strumenti o i sistemi sopracitati si basa
sullo scambio di dati unidirezionali e bidirezionali tramite un'interfaccia. I dati
unidirezionali e bidirezionali trasmessi contengono informazioni sui pazienti, dati
delle richieste e dati dei risultati. La soluzione gestisce i dati in un database centrale.
Copyright © 2013, Roche Diagnostics International Ltd. Tutti i diritti riservati.
Marchi Marchi riconosciuti:
o ROCHE, COBAS e LIFE NEEDS ANSWERS.
o Roche e il simbolo Roche sono marchi registrati del gruppo Roche.
o Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
Feedback È stato compiuto ogni possibile sforzo per garantire la conformità del presente
manuale alle finalità previste descritte in precedenza. I commenti degli utenti su
qualsiasi aspetto del manuale sono molto importanti per noi e verranno presi in
considerazione per gli aggiornamenti futuri del manuale. Per eventuali commenti,
contattare il rappresentante Roche.
Versione manuale Versione software Date delle revisioni Modifica principale
1.00.00 (revisione 1) 1.00.00 Gennaio 2012 Prima versione del
manuale.
1.01.00 (revision1) 1.01.00 Agosto 2012 Aggiornamenti al
software e al
manuale.
1.02.00 (revisione1) 1.02.00 Giugno 2013 Aggiornamenti al
software e al
manuale.
Tabella 1 Cronologia delle revisioni
Roche Diagnostics
Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1) 3
cobas IT middleware
Indirizzi di contatto
Produttore
Roche Diagnostics GmbH
Sandhofer Strasse 116
68305 Mannheim
Germania
Prodotto in Svizzera
cobas IT middleware
Roche Diagnostics
4 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
Roche Diagnostics
Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1) 5
cobas IT middleware
Indice generale
Informazioni sul documento 2
Indirizzi di contatto 3
Indice generale 5
Utilizzo del manuale 7
Introduzione
1 Descrizione dell'interfaccia utente
Struttura della schermata principale 15
Barra di spostamento 18
Schede e pannelli 19
Elementi generici dell'interfaccia utente 22
2 Panoramica del sistema
Informazioni su cobas IT middleware 27
Creazione/cancellazione filtri 32
Configurazione delle colonne 34
Verifica del registro errori 35
Visualizzazione dei dettagli di un registro
degli errori 36
Panoramica delle attivi 37
Routine
3 Distribuzione e gestione dei campioni
Attività relative ai campioni prima della
distribuzione 43
Distribuzione dei campioni 50
Stazioni di lavoro offline 58
Archiviazione campioni 61
Recupero campioni 65
Smaltimento dei campioni 66
4 Elaborazione dei risultati dell'esame
Informazioni sulla valutazione e sul rilascio
dei risultati 71
5 Gestione dei pazienti
Informazioni sulla gestione dei pazienti 83
CQ
6 Configurazione CQ e CQ di routine
Informazioni sulla configurazione CQ 91
Informazioni su multiregole CQ 98
Informazioni sui profili 102
Info lotti CQ di studio 109
Informazioni sul CQ 110
Info calibrazione 119
Configurazione
7 Configurazione
Configurazione del laboratorio 127
Configurazione di esami 134
Configurazione degli intervalli di riferimento 141
Configurazione dello stato di validazione 146
Sistema delle regole 149
Indici del siero 150
Configurazione degli strumenti 154
Amministrazione host 163
Configurazione di campioni 164
Configurazione dell'amministrazione utente 172
Moduli 178
Configurazione di sistema 181
8 Gestione delle regole
Informazioni sulle regole 185
Regole di configurazione esami 187
Regole del sistema delle regole 192
Esempi di lavoro 205
Appendice
9 Glossario
Indice
Roche Diagnostics
6 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
cobas IT middleware
Roche Diagnostics
Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1) 7
cobas IT middleware
Utilizzo del manuale
Assicurarsi che:
Q
o Il presente manuale venga riposto in un luogo in cui non sia esposto a danni.
o Il presente documento sia sempre accessibile.
Convenzioni utilizzate nel manuale
Per informazioni dettagliate sulle singole attività, consultare il presente manuale
dell'utente o scegliere il pulsante Assistenza nell'area informazioni globale.
Di seguito si riportano le convenzioni e i simboli utilizzati nel manuale.
Simboli I seguenti simboli richiamano l'attenzione dell'utente su informazioni importanti:
Abbreviazioni Vengono utilizzate le seguenti abbreviazioni:
Simbolo Significato
U Riferimento incrociato
P Avvio procedura
S Fine procedura
o Elenco di voci
Q Suggerimento
Avviso di sicurezza
Tabella 2 Simboli di informazione
Abbreviazioni Definizioni
H
HIS sistema informatico ospedaliero
L
LIS sistema informatico di laboratorio
M
MPA MODULAR PRE-ANALYTICS
Q
CQ controllo quali
S
DS deviazione standard
Urgenza tempo di elaborazione breve
Tabella 3 Abbreviazioni
cobas IT middleware
Roche Diagnostics
8 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
Classificazioni di sicurezza
Le seguenti informazioni sulla sicurezza sono relative al sistema e sono elencate
conformemente allo standard ANSI Z535.6-2006. La classificazione di pericolo
indicante una situazione che può causare lesioni o morte non si applica al sistema in
oggetto ed è pertanto esclusa dall'elenco.
Simbolo dell'avviso di sicurezza
r Il simbolo dell'avviso di sicurezza da solo indica pericoli generici o rimanda il lettore alle
informazioni sulla sicurezza fornite in altre sezioni del documento.
I simboli e i termini seguenti denotano pericoli specifici:
AVVERTENZA
Avviso
r Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni gravi o
mortali.
ATTENZIONE
Attenzione
r Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare lesioni di lieve o
media entità.
AVVISO
Avviso
r Indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può causare danni al sistema.
Le informazioni importanti che non riguardano la sicurezza sono indicate con la
seguente icona:
Q
Suggerimento
Indica informazioni aggiuntive sul corretto utilizzo o suggerimenti utili.
Informazioni sulla sicurezza del sistema
La mancata osservanza delle seguenti informazioni sulla sicurezza può causare
risultati non corretti, danni e la perdita di dati.
ATTENZIONE
Funzionamento non corretto o utilizzo di componenti errati
I dati nel sistema potrebbero essere errati o danneggiati.
r Utilizzare solo computer, monitor, stampanti e accessori raccomandati dal produttore.
Eseguire una manutenzione regolare del computer (deframmentazione del disco
rigido; installazione, esecuzione e aggiornamento di software antivirus; verifica della
presenza di voci di errori di sistema nel registro eventi).
ATTENZIONE
Dati danneggiati a causa di virus
I dati nel sistema possono essere danneggiati a causa di un virus.
r Installare un firewall, aggiornare regolarmente il software antivirus e il sistema
operativo.
Roche Diagnostics
Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1) 9
cobas IT middleware
ATTENZIONE
Dati non corretti o danneggiati a causa di un accesso non autorizzato
La sicurezza dei dati viene violata se utenti non autorizzati accedono all'ID e alla password
dell'utente.
r Inserire sempre la password senza essere osservati.
r Non annotare la password.
r Non annotare mai la password in un modulo di contatto, nella rubrica o in un file sul
computer.
r Non comunicare a nessuno la password personale.
r In nessun caso Roche richiede la password dell'utente.
r Nel caso in cui la password personale venga comunicata ad altri utenti, modificarla nel
più breve tempo possibile.
r Se si ritiene che altri utenti possano accedere al proprio account, contattare il proprio
affiliato Roche locale.
ATTENZIONE
L'interfaccia host non supporta la trasmissione sicura dei dati
Quando si utilizza la comunicazione host, è necessario che l'infrastruttura garantisca il
trasferimento sicuro dei dati. L'utente è tenuto ad accertarsi che l'accesso alla rete sia
limitato solo alle persone autorizzate e/o che il protocollo di comunicazione sia sicuro.
r A tal fine, è possibile adoperare protocolli di tunneling a livello di sistema, ad esempio
TLS, o altri mezzi di crittografia della rete.
AVVISO
Internet Explorer
r Internet Explorer a 64 bit non è supportato.
ATTENZIONE
I dati non sono crittografati.
r L'infrastruttura deve verificare che l'accesso all'archivio dei dati e ai file di backup sia
consentito solo agli utenti autorizzati.
AVVISO
Ripristino di emergenza
Possono verificarsi situazioni di emergenza inattese dovute ad errori dell'hard disk, del
software del sistema o a calamità naturali, come incendi o inondazioni.
r Il reparto IT deve predisporre un sistema di recupero di emergenza per proteggere
l'intero sistema.
cobas IT middleware
Roche Diagnostics
10 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
Introduzione
1 Descrizione dell'interfaccia utente................................................................................................... 13
2 Panoramica del sistema ................................................................................................................... 25
Roche Diagnostics
Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1) 13
cobas IT middleware 1 Descrizione dell'interfaccia utente
Indice generale
Descrizione dell'interfaccia utente 1
Questo capitolo fornisce informazioni sulla descrizione e l'utilizzo dell'interfaccia
utente.
In questo capitolo
Capitolo
1
Struttura della schermata principale..................................................................................15
Schermata........................................................................................................................15
Area informazioni globale ......................................................................................16
Area di lavoro ...........................................................................................................16
Esportazione della tabella in CSV................................................................................16
Stampa della tabella .......................................................................................................17
Barra di spostamento...........................................................................................................18
Pulsanti Indietro e Avanti .............................................................................................18
Percorso di navigazione.................................................................................................18
Menu di scelta rapida.....................................................................................................18
Schede e pannelli..................................................................................................................19
Pannello principale ........................................................................................................19
Pannelli............................................................................................................................20
Elementi generici dell'interfaccia utente ...........................................................................22
Icone.................................................................................................................................22
Callout .............................................................................................................................22
Info...................................................................................................................................23
Assistenza........................................................................................................................23
Roche Diagnostics
14 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
1 Descrizione dell'interfaccia utente cobas IT middleware
Indice generale
Roche Diagnostics
Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1) 15
cobas IT middleware 1 Descrizione dell'interfaccia utente
Struttura della schermata principale
Struttura della schermata principale
La schermata cobas IT middleware ha la seguente struttura principale:
o Schermata
O Area informazioni globale
O Area di lavoro
Figura 1-1 Struttura della schermata principale
Schermata
La schermata principale è costituita dall'area informazioni globale e dall'area di
lavoro. L'area informazioni globale è sempre accessibile. L'area di lavoro contiene le
schede Routine, Monitoraggio e Amministrazione.
A Area informazioni globale C ID pannello
B Area di lavoro
A
B
C
Roche Diagnostics
16 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
1 Descrizione dell'interfaccia utente cobas IT middleware
Struttura della schermata principale
Area informazioni globale
L'area informazioni globale contiene sempre le informazioni disponibili. Consente di
accedere a:
o Area Panoramica
o Indicatori di attività
o Pulsante Accedi/ Esci
o Sito del laboratorio; per ulteriori informazioni, vedere Configurazione del
laboratorio (pag. 127)
o Pulsante Aggiorna
o Pulsante Info
o Pulsante Assistenza
Area di lavoro
L'area di lavoro contiene le schede Routine, Monitoraggio e Amministrazione.
Ogni scheda presenta una barra di spostamento visualizzata sopra a uno o due
pannelli, a seconda della modalità schermo in uso.
Figura 1-2 Modalità schermo diviso con pannello principale sulla sinistra e pannello dettagli sulla destra
Esportazione della tabella in CSV
È possibile esportare la griglia da tutti i pannelli che contengono una tabella.
A Barra di spostamento con pulsanti Indietro e
Avanti e percorso di navigazione
C Barra di divisione pannello
B Pannello principale D Pannello dettagli
A
B
D
C
Roche Diagnostics
Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1) 17
cobas IT middleware 1 Descrizione dell'interfaccia utente
Struttura della schermata principale
P Per esportare una tabella in CSV
1
Nel pannello dal quale si vuole esportare la tabella in CSV, scegliere il pulsante
e, dall'elenco a discesa, scegliere l'opzione Esporta in CSV.
2
Nel callout Cancellare la lista? scegliere il pulsante Salva.
S
Stampa della tabella
Il sistema stampa quello che viene selezionato nella tabella.
P Per stampare la tabella
1
Nel pannello dal quale si vuole stampare la tabella, scegliere il pulsante e,
dall'elenco a discesa, scegliere l'opzione Stampa.
S
Roche Diagnostics
18 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
1 Descrizione dell'interfaccia utente cobas IT middleware
Barra di spostamento
Barra di spostamento
La barra di spostamento si trova nella parte superiore dell'area di lavoro, sopra i
pannelli. Contiene suggerimenti su come spostarsi:
o Pulsanti Indietro e Avanti per scorrere la cronologia delle esplorazioni.
o Il percorso di navigazione che indica il percorso per tornare al pannello principale
della scheda corrente.
Figura 1-3 Barra di spostamento
Pulsanti Indietro e Avanti
Quando si esplora l'area di lavoro eseguendo attività e gestendo il proprio lavoro,
ogni posizione viene automaticamente memorizzata in una cronologia delle
esplorazioni. I pulsanti Indietro e Avanti nella barra di spostamento consentono di
esplorare la cronologia.
P Per scorrere la cronologia delle esplorazioni
1
Scegliere Indietro o Avanti per scorrere la cronologia.
S
Percorso di navigazione
Il percorso dal pannello principale della scheda alla posizione corrente viene
visualizzato sotto forma di percorso di navigazione nella barra di spostamento.
Scegliere un elemento del percorso per tornare alla posizione selezionata.
Menu di scelta rapida
Consente di spostarsi tra i vari pannelli in cui è possibile eseguire le attivi
specificate.
A Pulsanti Indietro e Avanti B Percorso di navigazione
A
B
Roche Diagnostics
Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1) 19
cobas IT middleware 1 Descrizione dell'interfaccia utente
Schede e pannelli
Schede e pannelli
Le informazioni delle schede sono contenute nei pannelli. Sono disponibili due
modalità di visualizzazione:
o Modalità schermo diviso
o Modalità a schermo intero
La barra di divisione pannello consente di migliorare la visualizzazione del pannello
di destra o di sinistra.
Modalità schermo diviso In modalità schermo diviso vengono visualizzati due pannelli affiancati. Il pannello
di sinistra è il pannello principale, mentre il pannello di destra è quello in cui
vengono visualizzati i dettagli dell'elemento selezionato nel pannello principale. La
barra di divisione pannello consente di passare dalla modalità schermo diviso alla
modalità a schermo intero e vice versa.
Modalità a schermo intero In modalità a schermo intero viene visualizzato solo un pannello.
Pannello principale
Il pannello principale è il primo pannello di una scheda. Contiene i pulsanti di attività
relativi alla scheda. Scegliere un pulsante di attività per vedere i dettagli.
Figura 1-4 Pannello principale della scheda Routine, contenente i pulsanti delle attività principali
A Pulsante di attività.
A
Roche Diagnostics
20 Manuale dell'utente · 1.02.00 (revisione 1)
1 Descrizione dell'interfaccia utente cobas IT middleware
Schede e pannelli
Pannelli
Un pannello è un'unità organizzativa all'interno di una scheda e può essere di diverse
dimensioni.
Figura 1-5 Pannelli di diverse dimensioni
I pannelli possono contenere diversi elementi:
o Titolo del pannello
o tabelle
o elenchi
o filtri
o Pulsanti di attività
o Pulsanti
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86
  • Page 87 87
  • Page 88 88
  • Page 89 89
  • Page 90 90
  • Page 91 91
  • Page 92 92
  • Page 93 93
  • Page 94 94
  • Page 95 95
  • Page 96 96
  • Page 97 97
  • Page 98 98
  • Page 99 99
  • Page 100 100
  • Page 101 101
  • Page 102 102
  • Page 103 103
  • Page 104 104
  • Page 105 105
  • Page 106 106
  • Page 107 107
  • Page 108 108
  • Page 109 109
  • Page 110 110
  • Page 111 111
  • Page 112 112
  • Page 113 113
  • Page 114 114
  • Page 115 115
  • Page 116 116
  • Page 117 117
  • Page 118 118
  • Page 119 119
  • Page 120 120
  • Page 121 121
  • Page 122 122
  • Page 123 123
  • Page 124 124
  • Page 125 125
  • Page 126 126
  • Page 127 127
  • Page 128 128
  • Page 129 129
  • Page 130 130
  • Page 131 131
  • Page 132 132
  • Page 133 133
  • Page 134 134
  • Page 135 135
  • Page 136 136
  • Page 137 137
  • Page 138 138
  • Page 139 139
  • Page 140 140
  • Page 141 141
  • Page 142 142
  • Page 143 143
  • Page 144 144
  • Page 145 145
  • Page 146 146
  • Page 147 147
  • Page 148 148
  • Page 149 149
  • Page 150 150
  • Page 151 151
  • Page 152 152
  • Page 153 153
  • Page 154 154
  • Page 155 155
  • Page 156 156
  • Page 157 157
  • Page 158 158
  • Page 159 159
  • Page 160 160
  • Page 161 161
  • Page 162 162
  • Page 163 163
  • Page 164 164
  • Page 165 165
  • Page 166 166
  • Page 167 167
  • Page 168 168
  • Page 169 169
  • Page 170 170
  • Page 171 171
  • Page 172 172
  • Page 173 173
  • Page 174 174
  • Page 175 175
  • Page 176 176
  • Page 177 177
  • Page 178 178
  • Page 179 179
  • Page 180 180
  • Page 181 181
  • Page 182 182
  • Page 183 183
  • Page 184 184
  • Page 185 185
  • Page 186 186
  • Page 187 187
  • Page 188 188
  • Page 189 189
  • Page 190 190
  • Page 191 191
  • Page 192 192
  • Page 193 193
  • Page 194 194
  • Page 195 195
  • Page 196 196
  • Page 197 197
  • Page 198 198
  • Page 199 199
  • Page 200 200
  • Page 201 201
  • Page 202 202
  • Page 203 203
  • Page 204 204
  • Page 205 205
  • Page 206 206
  • Page 207 207
  • Page 208 208
  • Page 209 209
  • Page 210 210
  • Page 211 211
  • Page 212 212
  • Page 213 213
  • Page 214 214
  • Page 215 215
  • Page 216 216
  • Page 217 217
  • Page 218 218
  • Page 219 219
  • Page 220 220

Roche cobas IT middleware Manuale utente

Tipo
Manuale utente