Elkron C/7000 Manuale utente

Tipo
Manuale utente
Pagina 1 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
Manuale utente
Pagina 2 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
Indice
1 Generalità................................................................................................................................. 3
2 Norme generali di sicurezza................................................................................................... 3
2.1 Sicurezza delle persone................................................................................................................... 3
3 Modalità di funzionamento..................................................................................................... 4
3.1 Fase di monitoraggio linee............................................................................................................... 4
4 Visualizzazioni a display ........................................................................................................ 5
4.1 Visualizzazione Allarmi..................................................................................................................... 5
4.2 Visualizzazione Guasti di Sistema e di Campo................................................................................ 6
4.3 Visualizzazione Esclusioni ............................................................................................................... 7
5 Stati funzionali della centrale.................................................................................................7
5.1 Normale............................................................................................................................................ 7
5.2 Allarme 1,2,3.................................................................................................................................... 7
5.3 Guasto.............................................................................................................................................. 7
6 Operazioni di primo livello / intervento stati funzionali....................................................... 8
6.1 Acquisizione..................................................................................................................................... 8
6.2 Tacitazione allarme.......................................................................................................................... 8
6.3 Riavvio della centrale....................................................................................................................... 8
7 Esclusione / Inclusione .......................................................................................................... 8
8 Tasti per l’operatore................................................................................................................ 9
9 Indicatori luminosi frontali................................................................................................... 10
Elkron S.p.A. si riserva, senza preavviso, di apportare modifiche al presente manuale ed al prodotto in
esso descritto.
Elkron S.p.A. non si assume alcuna responsabilità all’utilizzo improprio del prodotto.
Pagina 3 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
1 Generalità
La centrale di rilevazione incendio convenzionale C7000 controlla, nella configurazione
base, fino a quattro zone indipendenti, con un massimo di 32 rilevatori per zona. Ogni linea è
considerata come una zona e può essere inclusa o esclusa al funzionamento tramite la tastiera.
Nella centrale possono essere montati fino a 3 moduli opzionali ML7000 che apportano
ciascuno 4 linee di rilevazione, portando la centrale alla massima configurazione di 16 linee o
zone. La centrale dispone di una uscita sirena e di due uscite a relè di allarme programmabili,
che si attivano quando la centrale raggiunge il livello di allarme programmato. Sono inoltre
disponibili l’uscita a relè per la segnalazione di guasti ed una uscita relè la cui funzione è
definita in fase di programmazione. Nella centrale è possibile installare fino a 4 moduli relè
MR7000 che apportano 4 relè di attuazione ciascuno; ciascun relè può essere comandato
direttamente dal passaggio in condizione di allarme di una o più zone.
È possibile, indipendentemente per ogni zona e tramite la programmazione, decidere
se ottenere la segnalazione di allarme con uno o più rilevatori oppure utilizzando le modalità a
tempo.
2 Norme generali di sicurezza
2.1 Sicurezza delle persone
Si riportano alcune istruzioni di sicurezza di carattere generale a cui ci si deve
assolutamente attenere.
ATTENZIONE!
Operazioni di installazione, messa in servizio e manutenzione
Solo persone qualificate devono operare nell’installazione, nell’eventuale ricerca guasti e, in
generale, per qualunque tipo d’intervento sull’impianto o sulla centrale.
Questo personale deve essere in possesso dell’apposita documentazione, in particolare del
MANUALE DI INSTALLAZIONE e del MANUALE DI PROGRAMMAZIONE.
Per nessuna ragione l’operatore non qualificato deve intervenire sulla centrale.
Pagina 4 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
3 Modalità di funzionamento
La centrale rilevazioni incendio C7000 ha due modi di funzionamento macchina: la fase
di scansione e la fase di programmazione. Quando C7000 viene alimentata, essa attiva sempre
la fase di scansione e permane in questo stato fino ad un intervento eseguito dall’installatore o
dall’utente.
3.1 Fase di monitoraggio linee
In questa modalità di funzionamento la centrale controlla e monitorizza il campo
sensori e gestisce tutti quegli eventi che possono verificarsi sul campo o direttamente in
centrale. Questi eventi possono essere riassunti in: allarme, guasto di sistema, guasto di campo
ed esclusioni.
Generalmente in condizioni di normale funzionamento senza alcun evento attivo, il
display posto sul frontale della centrale visualizza la seguente schermata:
Se sulla centrale non si è verificato alcun evento, l’indicatore Evento sarà un
“asterisco” mentre a fronte di un evento cambia in “cancelletto” e permane in tale stato fino a
quando viene inserita una password di livello 3 oppure si passa in programmazione.
Quando lo stato di riposo della centrale cambia a fronte di un evento, sul display viene
riportato l’evento stesso e sul lato destro del display compaiono tutti i contatori cumulativi per
ogni tipo di evento.
Orario
#
NOME IMPIANTO
11:25 03/11/03
SIRA C7000/16 Datario
Nome dell’impianto Indicatore Evento
{
{
Contatori Cumulativi
di evento
Primo Evento
Accaduto
Ultimo Evento
Accaduto
ALL2 Z01 R00 A *Z01
AREA CUCINE S00
ALL3 Z01 R00 A C00
CORRIDOIO E00
Pagina 5 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
Nel caso in cui si verificassero più eventi oltre all’incremento del contatore di eventi, il
display visualizzerà nella parte alta, il primo evento accaduto mentre nella parte bassa il più
recente.
La visualizzazione degli eventi hanno la seguente priorità di visualizzazione:
Allarmi di zona o di gruppo di zone (Z)
Guasti di sistema (S)
Guasti di campo (C)
Esclusione (E)
Manutenzione (M)
Per cambiare il tipo evento visualizzato agire sui tasti < e > portando l’asterisco di
selezione sul tipo di evento desiderato, mentre per controllare la lista eventi per il tipo di evento
prescelto agire sui tasti frecce e l’evento verrà visualizzato nella parte alta del display
mentre nella parte alta verrà visualizzato l’evento più recente.
4 Visualizzazioni a display
4.1 Visualizzazione Allarmi
La visualizzazione di un allarme è dipendente da chi viene generata e da come sono
le programmazioni delle zone. Generalmente esistono 4 indicazioni di allarme:
Allarme 0: il sensore ha attivato la zona/gruppo e la stessa non è ancora passata in uno stadio
di allarme effettivo. Solo allo scadere del tempo ad essa associato, la zona/gruppo passerà in
una condizione di allarme o del gruppo. Questa indicazione viene visualizzata nel caso di
singolo consenso con tempo.
Allarme 1: questa condizione di allarme è applicabile alle modalità a doppio consenso
(con/senza tempo) o solo “allarme 1” che prevedono l’utilizzo di tale segnalazione.
Allarme 2, 3: queste condizioni di allarme sono applicabili a tutte le modalità operative delle
zone ad esclusione della modalità “solo allarme 1” e possono essere frutto di condizioni di
allarme cumulativi che portano il livello di allarme fino al suo massimo (livello 3).
Visualizzazione Allarme di Zona generato da sensore/pulsante
Nome della zona
Livello allarme zona
Nr° zona in allarme Ritardo di zona
ALL2 Z01 R00 ADP*Z01
AREA CUCINE S00
C00
E00
Indicatori evento
Pagina 6 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
Gli indicatori evento assumo i seguenti significati:
- Primo carattere:
A – zona di tipo antincendio
T – zona di tipo tecnologico
- Secondo carattere:
M – zona con funzione di evacuazione (allarme generale) attiva
R – zona con funzione azzera ritardo attiva
D – zona con funzioni di evacuazione e azzera ritardo attive
- Terzo carattere:
p – zona con funzione pulsanti attiva
P – allarme generato da un pulsante
Visualizzazione Allarme di Gruppo di Zone generato da una zona associata
Gli indicatori evento assumo i seguenti significati:
- Primo carattere:
A – gruppo di zone di tipo antincendio
T – gruppo di zone di tipo tecnologico
- Secondo carattere:
M – zona con funzione di evacuazione (allarme generale) attiva
4.2 Visualizzazione Guasti di Sistema e di Campo
La visualizzazione di un guasto di sistema o di un guasto di campo consente
l’immediato riconoscimento dell’apparecchiatura, parte della centrale o di una linea di
rilevazione che è in anomalia e che può influire in modo negativo sul funzionamento del sistema
stesso. In ogni caso sul display visualizzatore ogni evento è descritto e corredato di tutti i dati
necessari per l’identificazione dell’apparecchiatura (es. indirizzo) e dell’eventuale codice di
errore. Per ulteriori informazioni sui guasti di sistema riferirsi in Appendice A del manuale di
programmazione.
Nome del gruppo
Livello allarme gruppo
Nr° gruppo in allarme Ritardo di gruppo
ALL2 G01 R00 AM *Z02
AREA CUCINE S00
C00
E00
Indicatori evento
Pagina 7 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
4.3 Visualizzazione Esclusioni
Durante la fase di monitoraggio delle linee, sulla centrale è possibile conoscere lo stato
delle esclusioni attive relative ad apparecchiature connesse alla centrale, zone, gruppi o
attuazioni. In ogni caso sul display visualizzatore ogni evento è descritto e corredato di tutti i
dati necessari per la corretta e immediata identificazione dell’elemento escluso.
5 Stati funzionali della centrale
5.1 Normale
Tutti gli indicatori luminosi posti sul frontale della centrale sono spenti ad eccezione
dell’indicatore On/Dc di colore verde che è acceso indicando che la centrale è correttamente
alimentata dalla rete elettrica. Il display mostra l’orario ed il datario corrente, il nome
dell’impianto ed il modello della centrale
5.2 Allarme 1,2,3
Gli indicatori luminosi rossi si accendono in base al grado di allarme raggiunto dalla
centrale (1,2,3) e si attivano i relativi relè di allarme cumulativi, l’uscita sirena e le varie
attuazioni. Il buzzer interno alla centrale è attivato e sul display è visualizzato un chiaro
messaggio di quale zona è in allarme.
5.3 Guasto
Gli indicatori luminosi gialli si accendono in relazione al tipo di guasto ed il relè di
guasto si attiva. Il buzzer interno alla centrale è attivo e suona in modo intermittente. Sul display
della centrale è visualizzato in chiaro quale elemento della centrale è in guasto.
Pagina 8 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
6 Operazioni di primo livello / intervento stati funzionali
6.1 Acquisizione
In caso di allarme o di guasto la centrale attiva il buzzer interno alla centrale per
segnalare l’anomala condizione; per tacitare il buzzer e di conseguenza acquisire l’evento
visualizzato sul display, premere il tasto ACQUISIZIONE. In base alle programmazioni della
centrale l’evento di acquisizione in condizione di allarme, può comportare l’aumento del tempo
di passaggio al successivo livello di allarme.
6.2 Tacitazione allarme
Il passaggio alla condizione di allarme comporta l’attivazione dell’uscita sirena e delle
attuazioni di zona; tramite il tasto TACITAZIONE SIRENA è possibile tacitare oppure riarmare, se
tacitate, l’uscita sirena e le attuazioni di zona. Nel caso di sirena tacitata e a fronte di un nuovo
evento di allarme, l’uscita sirena e le attuazioni sono nuovamente attivate. Lo stato della
tacitazione è visualizzato sul frontale della centrale tramite l’indicatore luminoso giallo Sirena
Tacitata che quando acceso indica che la sirena è tacitata.
6.3 Riavvio della centrale
Quando la centrale si trova in fase di allarme o di guasto, premere il tasto RESET
EVENTI per riportare la centrale in condizione di normale funzionamento con tutte le uscite e gli
indicatori allo stato di riposo. In caso di guasto, prima di procedere a riavviare la centrale,
eliminare la causa che comporta il guasto.
7 Esclusione / Inclusione
Accedere al menù di utente premendo il tasto < ed inserire la password di protezione di
livello 1 (se abilitata); se è visualizzato un evento premere più volte il tasto < fino a quando non
viene visualizzato il menù utente. Il menù utente consente le seguenti opzioni:
Selezionare con i tasti la voce ESCLUSIONI e confermare con il tasto >;
successivamente in analogo modo selezionare l’elemento da escludere o da includere. Scelto
l’elemento proseguire scegliendo “SI” per escludere l’elemento oppure “NO” per includerlo al
funzionamento. Nel caso di esclusioni di zona, gruppo di zone e attuazioni, è richiesto
l’inserimento numerico dell’elemento da escludere/includere in tal caso agire sui tasti o
ripetutamente sino a quando non viene visualizzata la cifra desiderata; successivamente
confermare con il tasto >. E’ possibile durante la selezione ritornare alla modifica del carattere
precedente utilizzando il carattere <.
A fronte di una esclusione attiva, l’indicatore luminoso giallo Esclus. Generale è acceso
e a display è possibile visualizzare l’elemento escluso.
Pagina 9 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
8 Tasti per l’operatore
, , <, > Tasti di utilizzo generico dipendenti dallo stato e fase della centrale.
TEST LAMPADE Questo tasto consente di accendere tutti gli indicatori e la
retroilluminazione del display per verificarne la corretta funzionalità.
ANNULLA RITARDO Questo tasto consente di annullare il tempo di attesa di un allarme di
zona/gruppo in modalità a tempo. Premendo il tasto, la centrale ignorerà
il tempo di ritardo e passerà subito in condizione di allarme. 1
ALLARME GENERALE Questo tasto consente di scatenare la condizione di massimo allarme
(allarme 3).1
RESET EVENTI Questo tasto consente di eseguire la procedura di “Reset Globale” e di
riavviare la centrale. 1
TACITAZIONE SIRENA Questo tasto permette, dopo che si è verificata una condizione di
allarme, di silenziare e di riattivare l’uscita sirena ed i relè presenti sui
moduli relè. 1
INCREM. RITARDO Questo tasto consente di incrementare di 1 minuto il tempo di attesa di
un allarme di zona/gruppo in modalità a tempo. Il tempo totale massimo
impostabile è di 10 minuti e corrisponde alla somma tra il ritardo
impostato in fase di programmazione e il ritardo aggiunto tramite questo
tasto. 1
ACQUISIZIONE Questo tasto consente di acquisire l’evento di allarme o di guasto.
Note:
(1) Soggetto a richiesta password di livello 2 se abilitata.
Pagina 10 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
9 Indicatori luminosi frontali
On/Dc Quando acceso indica che è presente la tensione di alimentazione di
rete. Se spento la centrale è alimentata dalle batterie. Indicatore di
colore verde.
Allarme generale Quando acceso indica che è stato attivato l’allarme generale tramite: il
tasto ALLARME GENERALE, un pulsante con funzione di evacuazione
(Master Alarm) abilitata oppure a fronte del passaggio in allarme di una
zona o gruppo di zone con funzione Master Alarm abilitata. Indicatore di
colore rosso.
Allarme 1,2,3 Questi indicatori, quando accesi, rappresentano la condizione ed il livello
di allarme della centrale. Il livello di allarme della centrale è sempre
cumulativo. Il massimo livello di allarme è livello 3. Indicatore di colore di
colore rosso.
Guasto generale Quando acceso indica che la centrale ha rilevato un guasto. Questo
indicatore è il cumulativo guasti. Indicatore di colore rosso.
Esclus. generale Quando acceso indica che è presente una esclusione. Questo indicatore
è il cumulativo esclusioni. Indicatore di colore rosso.
Manutenzione Quando acceso indica che è necessario un intervento di manutenzione.
Indicatore di colore rosso.
Guasto CPU Quando acceso indica che la scheda CPU (unità di processo) della
centrale è guasta. Indicatore di colore giallo.
Guasto batterie Quando acceso indica che è presente guasto o anomalia alle batterie
della centrale. Indicatore di colore giallo.
Guasto sirena Quando acceso indica che la linea che comanda la sirena è guasta.
Indicatore di colore giallo.
Disp. a terra Quando acceso indica che vi è una dispersione elettrica verso terra.
Indicatore di colore giallo.
Sirena Tacitata Quando acceso indica che la sirena è stata silenziata utilizzando il tasto
TACITAZIONE SIRENA. Indicatore di colore giallo.
Test Quando acceso indica che è attivo un test di zona. Indicatore di colore
giallo.
Pagina 11 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
Pagina 12 di 12
C7000
Centrale di rilevazione incendio convenzionale modulare
MANUALE UTENTE
DS80SC52-003
LBT80225
IS7024-AA
ELKRON S.p.A.
Via
Cimarosa, 39 – 10154 Torino (TO) – Italy
Tel. +39 (0)11.3986711 – Fax +39 (0)11.3986790
Sede Milano: Via Gadames,109 – 20151 (Mi) – Italy
Tel. +39 (0)2.334491 – Fax +39 (0)2.33449213
www.elkron.it – mail to: [email protected]
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12

Elkron C/7000 Manuale utente

Tipo
Manuale utente