MUZ9PP1(00)

Bosch MUZ9PP1(00) Istruzioni per l'uso

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Bosch MUZ9PP1(00) Istruzioni per l'uso. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
15
it
Uso corretto
Uso corretto
Questo accessorio è previsto per la macchina da cucina
MUM9 (serie “OptiMUM”). Seguire le istruzioni per l’uso della
macchina da cucina.
Non utilizzare mai questo accessorio con altri apparecchi. Utilizzare
esclusivamente i componenti dell’accessorio.
Questo accessorio è adatto per i seguenti impieghi:
Accessorio per sfoglie di pasta:
per produrre sfoglie di pasta da un impasto precedentemente
preparato.
Accessorio per tagliatelle:
per produrre tagliatelle da sfoglie di pasta precedentemente
preparate. Questo accessorio non deve essere utilizzato per
lavorare altri oggetti o sostanze.
Avvertenze di sicurezza
W Pericolo di lesioni
Non toccare mai le parti in rotazione. Durante il lavoro non
introdurre le mani tra i rulli e non inserire oggetti tra i rulli. Non
lavorare con i capelli sciolti o con indumenti ampi.
Usare l’accessorio solo completamente montato. Utilizzare
l’accessorio soltanto nell’apposita posizione di lavoro. Utilizzare
l’ingranaggio angolare soltanto sull’ingranaggio principale nero.
Applicare o rimuovere l’accessorio solo ad ingranaggio fermo e
con la spina di alimentazione staccata.
W Attenzione!
Prestare attenzione che non si trovino corpi estranei nel corpo o
nei rulli.
Utilizzare gli accessori soltanto con l’ingranaggio angolare fornito.
W Importante!
Lavare sempre a fondo l’accessorio dopo ogni utilizzo o dopo un
lungo periodo di inattività. X “Pulizia e cura” ved. pagina 18
16
it Panoramica
Marcature colorate
Gli ingranaggi dell’apparecchio base
presentano colori diversi (nero, giallo
e rosso). Questi colori sono presenti
anche sulle parti dell’accessorio. Questo
accessorio deve essere utilizzato
esclusivamente sull’ingranaggio principale
nero con l’ingranaggio angolare fornito.
Simboli e marcature
Sulla manopola di regolazione dello
spessore della sfoglia sono riportati i numeri
da 1 (sottile) a 8 (spesso). La marcatura in
alto indica la regolazione corrente.
Preparazione
Prima di utilizzare l’accessorio,
preparare l’impasto desiderato con la
macchina da cucina e se necessario
lasciarlo riposare. X “Ricette” ved.
pagina 18
Suddividere l’impasto in parti uguali e
farne dei rotolini.
Regolazione dello spessore
della sfoglia
L’accessorio per sfoglie di pasta è dotato di
una manopola di regolazione che consente
di regolare la distanza tra i rulli e quindi lo
spessore della sfoglia su 8 valori diversi.
X Sequenza immagini B
1. Estrarre la manopola di regolazione.
2. Ruotare la manopola sullo spessore
desiderato (8-1).
3. Iniziare sempre con lo spessore 8,
passando gradualmente agli spessori
inferiori.
4. Rilasciare la manopola di regolazione.
Panoramica
Aprire le pagine con le figure.
X Figura A
1 Ingranaggio angolare
a Marcatura colorata (nera)
b Leva di chiusura
c Pulsante di sblocco
d Ingranaggio per gli accessori
2 Accessorio per sfoglie di pasta
a Corpo
b Rulli
c Collegamento all’ingranaggio
angolare
d Manopola di regolazione dello
spessore della sfoglia
3 Accessorio per tagliatelle
a Corpo
b Rulli di taglio
c Collegamento all’ingranaggio
angolare
Prima del primo utilizzo
Prima di utilizzare l’accessorio nuovo per la
prima volta, va completamente rimosso dal
suo imballo, pulito e controllato.
Attenzione!
Non mettere mai in funzione un accessorio
danneggiato!
Estrarre dalla confezione tutte le parti
dell’accessorio e rimuovere l’imballo.
Controllare che vi siano tutti i
componenti e che non presentino danni
visibili. X Figura A
Prima della prima messa in funzione
lavare accuratamente tutte le parti e
asciugarle. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 18
17
it
Utilizzo
Attenzione!
Iniziare sempre con il livello 8, ridurre lo
spessore solo di un livello per volta e far
ripassare la sfoglia.
Consigli sullo spessore della sfoglia
3-4 Per preparare sfoglie di pasta
1-2 Per tagliare la pasta
Utilizzo
W Pericolo di lesioni!
Inserire la spina di alimentazione solo
dopo che tutti i preparativi per il lavoro
con l’apparecchio sono stati conclusi.
Per motivi di sicurezza, applicare
sempre i coperchi di sicurezza
sull’ingranaggio anteriore e su quello
posteriore.
Durante il lavoro non introdurre le mani
tra i rulli e non inserire oggetti tra i rulli.
Non lavorare con i capelli sciolti o con
indumenti ampi.
Attenzione!
Durante il montaggio e l’uso non esercitare
mai pressione sugli accessori! L’ingranaggio
angolare e l’apparecchio base potrebbero
danneggiarsi.
Consigli sulla velocità
5 Per sfoglie di pasta
7 Per pasta larga
r
z
Non adatta per l’utilizzo con questo
accessorio!
Preparazione di sfoglie di pasta
X Sequenza immagini C
Importante: preparare l’apparecchio base
come descritto nelle istruzioni per l’uso
principali.
1. Disporre l’ingranaggio angolare con la
leva di chiusura aperta sull’ingranaggio
principale, come raffigurato.
Nota: l’ingranaggio angolare può essere
applicato anche ruotato di 180° per lavorare
sul lato sinistro dell’apparecchio.
2. Ruotare l’ingranaggio angolare in
senso orario finché non è ben fissato
all’ingranaggio principale. Chiudere
completamente la leva di chiusura per
bloccare l’ingranaggio angolare.
3. Applicare l’accessorio per sfoglie di
pasta trasversalmente sull’ingranaggio
dell’ingranaggio angolare.
4. Girare l’accessorio in senso orario fino
ad udirne l’arresto.
Attenzione!
L’accessorio non deve più poter essere
ruotato.
5. Estrarre la manopola di regolazione.
6. Ruotare la manopola di regolazione
sullo spessore 8 e reinserirla.
7. Inserire la spina di alimentazione.
Posizionare la manopola sulla velocità
consigliata.
8. Dall’alto, inserire l’impasto
nell’accessorio e far passare una volta
tutti i pezzi tra i rulli.
Nota: se l’impasto si attacca ai rulli,
lasciarlo asciugare per ca. 15-30 minuti.
In seguito si può proseguire con la
lavorazione.
9. Ridurre lo spessore dalla posizione 8
solo gradualmente.
10. Dopo ogni nuova regolazione far
passare i pezzi di impasto fino a
ottenere lo spessore desiderato.
11. Al termine della lavorazione porre
la manopola dell’apparecchio su y.
Attendere che l’ingranaggio sia fermo.
Staccare la spina di alimentazione.
12. Tenere premuto il pulsante di arresto e
girare l’accessorio in senso orario fino a
quando non si sblocca.
13. Togliere l’accessorio.
Nota: eventualmente continuare la
lavorazione con l’accessorio per tagliatelle.
X “Preparazione della pasta” ved.
pagina 18
14. Al termine della lavorazione:
aprire la leva di chiusura
sull’ingranaggio angolare, ruotare
l’ingranaggio angolare in senso
antiorario e toglierlo.
18
it Pulizia e cura
Lavare tutti i componenti subito
dopo l’uso. X “Pulizia e cura” ved.
pagina 18
Note:
Per utilizzare le sfoglie per le lasagne,
tagliare le sfoglie in pezzi della
grandezza desiderata e utilizzarle subito
oppure lasciarle essiccare.
Le sfoglie di pasta possono essere
utilizzate anche per fare ravioli o tanti
altri tipi di pasta.
Preparazione della pasta
Per fare la pasta dalle sfoglie, procedere
come indicato di seguito.
Tagliare le sfoglie alla lunghezza
desiderata.
Applicare l’accessorio per tagliatelle.
Far passare le sfoglie una volta
attraverso i rulli.
Nota: la pasta può essere poi cotta subito
oppure fatta essiccare.
Pulizia e cura
Le parti dell’accessorio utilizzate vanno
lavate accuratamente dopo ogni utilizzo.
Attenzione!
Non impiegare detergenti a base di
alcol.
Non utilizzare oggetti taglienti, appuntiti
o metallici.
Non usare panni o detergenti abrasivi.
Non mettere mai l’ingranaggio angolare
e gli accessori per la pasta sotto acqua
corrente o in lavastoviglie.
Pulizia dell’ingranaggio angolare
Pulire l’ingranaggio angolare con un
panno morbido umido e asciugarlo.
Pulizia degli accessori per la
pasta
Pulire gli accessori per la pasta con un
panno asciutto e un pennello.
In presenza di grande sporcizia
utilizzare un panno umido e asciugare.
Ricette
Ingredienti
Pasta all’uovo
400 g di farina di frumento
200 g di uova (ca. 5 uova)
55 g di acqua
Pasta al pomodoro
400 g di farina di frumento
115 g di concentrato di pomodoro
100 g di uova (ca. 2 uova)
35 g di acqua
Pasta integrale
400 g di farina integrale
260 g di uova (ca. 6 uova)
Pasta agli spinaci
400 g di farina di frumento
160 g di spinaci
90 g di acqua
Pasta di semola di grano duro
200 g di farina di frumento
200 g di semola di grano duro
10 cucchiai di acqua bollente
96 g di uova (ca. 2 uova)
Pasta di grano saraceno
160 g di grano saraceno
240 g di farina di frumento
114 g di uova (ca. 3 uova)
6 cucchiai di acqua bollente
Preparazione dell’impasto
Mettere tutti gli ingredienti nella ciotola.
Impastare con il gancio impastatore per
4-6 minuti alla velocità 3.
Se l’impasto è troppo asciutto,
aggiungere acqua. L’impasto deve
formare una palla compatta.
Cottura della pasta
Mettere la pasta in sufficiente acqua
bollente salata (ca. 4 litri per ½ kg di
pasta).
A seconda dello spessore, la
pasta fresca cuoce in 2-5 minuti
(a seconda dell’impasto e del grado
di essiccazione).
Mescolare delicatamente durante la
cottura, quindi scolare la pasta.
Con riserva di modifiche.
1/78