Speedlite 600EX II-RT

Canon Speedlite 600EX II-RT Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Canon Speedlite 600EX II-RT Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
1
J
I
Manuale di istruzioni
2
Canon Speedlite 600EX II-RT è uno Speedlite esterno specifico per
EOS, compatibile con i sistemi autoflash E-TTL II/E-TTL/TTL. Lo
Speedlite può essere utilizzato come un flash da fissare nell’attacco a
slitta della fotocamera (scatto normale) e come unità master/slave per
lo scatto con flash wireless a trasmissione radio/ottica. Oltre a queste
funzioni, lo Speedlite ha anche la stessa resistenza alla polvere e
all’acqua delle fotocamere della serie EOS-1D.
Prima di iniziare a riprendere, assicurarsi di leggere quanto segue
Per evitare immagini difettose e incidenti, leggere prima le “Precauzioni
per la sicurezza” (pagine 8-9). Leggere anche attentamente il presente
manuale per assicurare il corretto utilizzo della fotocamera.
Leggere questo manuale di istruzioni e consultare anche il
manuale di istruzioni della fotocamera
Prima di utilizzare il prodotto, leggere questo manuale di istruzioni e il
manuale di istruzioni della fotocamera per acquisire familiarità con il
loro funzionamento. Assicurarsi anche di conservare questo manuale in
un luogo sicuro, in modo da poterlo consultare al bisogno.
Uso con una fotocamera EOS DIGITAL (fotocamera di tipo A)
Lo Speedlite può essere utilizzato, come il flash incorporato della
fotocamera, per scattare facilmente con flash mediante il controllo
autoflash.
Uso con una fotocamera analogica EOS
Fotocamera EOS con sistema di lettura autoflash E-TTL II/
E-TTL (fotocamera di tipo A)
Lo Speedlite può essere utilizzato, come il flash incorporato della
fotocamera, per scattare facilmente con flash mediante il controllo
autoflash.
Fotocamera EOS con sistema di lettura autoflash TTL
(fotocamera di tipo B)
Vedere pagina 138.
* Il presente manuale di istruzioni presuppone che si usi lo Speedlite
con una fotocamera di tipo A.
Introduzione
Uso dello Speedlite con una fotocamera
3
Capitoli
Introduzione
2
Operazioni iniziali e funzionamento base
Preparazioni per lo scatto con flash e lo scatto con flash di base
17
Fotografia con flash avanzata
Scatto avanzato utilizzando le funzioni di flash
27
Impostazione delle funzioni flash tramite
comandi della fotocamera
Impostazione delle funzioni di flash dalla schermata di menu della fotocamera
51
Fotografia con flash wireless: Trasmissione radio
Scatto con flash wireless (master/slave) usando la trasmissione
radio
57
Fotografia con flash wireless: Trasmissione ottica
Scatto con flash wireless (master/slave) usando la trasmissione
ottica
89
Personalizzazione dello Speedlite
Personalizzazione con funzioni personalizzate e funzioni
personali
109
Informazioni di riferimento
Mappa del sistema, Guida alla risoluzione dei problemi, Uso con
fotocamere di tipo B
121
4
Icone utilizzate in questo manuale
: Indica il selettore.
: Indica il pulsante di selezione/impostazione.
/ : Indica che la rispettiva funzione rimane attiva per circa
12 sec. o 16 sec. dopo aver rilasciato il pulsante.
(p.**) : Numeri delle pagine di riferimento per maggiori
informazioni.
: Avvertenza che indica le operazioni da effettuare per
evitare problemi di ripresa.
: Informazioni supplementari.
: a destra del titolo della pagina indica che la funzione
viene eseguita con la fotocamera in modalità di scatto
< / / / /bulb(B)> (modalità Zona creativa).
Presupposti di base
Le procedure operative descritte in questo manuale di istruzioni
presuppongono che gli interruttori di alimentazione dello Speedlite e della
fotocamera siano in posizione ON.
Le icone utilizzate nel testo per indicare pulsanti, selettori e simboli,
corrispondono a quelle presenti sullo Speedlite e sulla fotocamera.
Quando è visualizzato < > nella posizione del pulsante funzione 4,
premendo < >, nello schermo torna ad essere visualizzata la
schermata precedente.
Le procedure operative presuppongono che le funzioni personalizzate e
le funzioni personali dello Speedlite, e il menu e le funzioni
personalizzate della fotocamera siano come da impostazione predefinita.
Tutti i valori, come il numero di flash, sono basati sull’uso di quattro
batterie alcaline formato AA/LR6 e sugli standard di prova Canon.
Convenzioni utilizzate in questo manuale
5
Introduzione 2
Capitoli..............................................................................................3
Convenzioni utilizzate in questo manuale.........................................4
Indice delle funzioni ..........................................................................7
Precauzioni per la sicurezza.............................................................8
Nomenclatura..................................................................................10
Accessori in dotazione .................................................................16
Operazioni iniziali e funzionamento base 17
Installazione delle batterie ..............................................................18
Montaggio e smontaggio dello Speedlite sulla/dalla fotocamera
......20
Accensione .....................................................................................21
: Fotografia con flash completamente automatico ...............24
Autoflash E-TTL II/E-TTL in base alla modalità di scatto................25
Fotografia con flash avanzata 27
Compensazione dell’esposizione del flash................................28
FEB.......................................................................................... 29
: Blocco dell’esposizione del flash (blocco FE).........................30
Sincronizzazione ad alta velocità ...............................................31
Sincronizzazione sulla seconda tendina ..................................32
Flash bounce ...........................................................................33
Scatto con flash a distanza ridotta ........................................34
Ripresa con pannello cattura-luce................................................35
Scatto con diffusore flash bounce ........................................36
: Impostazione della copertura del flash .............................. 38
Pannello largo ..............................................................................39
: Flash manuale.......................................................................... 40
Impostazione manuale di esposizioni flash..................................41
: Flash stroboscopico ......................................................... 42
/ : Lettura flash esterna ........................................... 45
Flash di riempimento...................................................................... 47
Filtro colorato ...........................................................................48
Annullamento delle impostazioni dello Speedlite............................50
Indice
2
Canon Speedlite 600EX II-RT è uno Speedlite esterno specifico per
EOS, compatibile con i sistemi autoflash E-TTL II/E-TTL/TTL. Lo
Speedlite può essere utilizzato come un flash da fissare nell’attacco a
slitta della fotocamera (scatto normale) e come unità master/slave per
lo scatto con flash wireless a trasmissione radio/ottica. Oltre a queste
funzioni, lo Speedlite ha anche la stessa resistenza alla polvere e
all’acqua delle fotocamere della serie EOS-1D.
Prima di iniziare a riprendere, assicurarsi di leggere quanto segue
Per evitare immagini difettose e incidenti, leggere prima le “Precauzioni
per la sicurezza” (pagine 8-9). Leggere anche attentamente il presente
manuale per assicurare il corretto utilizzo della fotocamera.
Leggere questo manuale di istruzioni e consultare anche il
manuale di istruzioni della fotocamera
Prima di utilizzare il prodotto, leggere questo manuale di istruzioni e il
manuale di istruzioni della fotocamera per acquisire familiarità con il
loro funzionamento. Assicurarsi anche di conservare questo manuale in
un luogo sicuro, in modo da poterlo consultare al bisogno.
Uso con una fotocamera EOS DIGITAL (fotocamera di tipo A)
Lo Speedlite può essere utilizzato, come il flash incorporato della
fotocamera, per scattare facilmente con flash mediante il controllo
autoflash.
Uso con una fotocamera analogica EOS
Fotocamera EOS con sistema di lettura autoflash E-TTL II/
E-TTL (fotocamera di tipo A)
Lo Speedlite può essere utilizzato, come il flash incorporato della
fotocamera, per scattare facilmente con flash mediante il controllo
autoflash.
Fotocamera EOS con sistema di lettura autoflash TTL
(fotocamera di tipo B)
Vedere pagina 138.
* Il presente manuale di istruzioni presuppone che si usi lo Speedlite
con una fotocamera di tipo A.
Introduzione
Uso dello Speedlite con una fotocamera
8
Le seguenti precauzioni sono fornite allo scopo di prevenire danni o
lesioni a sé stessi e agli altri. Assicurarsi di comprendere bene e
seguire queste precauzioni prima di utilizzare il prodotto.
Se si verificano malfunzionamento, problemi o danni al prodotto,
contattare il centro di assistenza Canon più vicino o il rivenditore
presso cui è stato acquistato il prodotto.
Precauzioni per la sicurezza
Avvertenze:
Osservare le seguenti avvertenze. In caso contrario si
potrebbero verificare lesioni gravi o la morte.
Per evitare incendi, surriscaldamento, fuoriuscite di sostanze chimiche, esplosioni e scosse
elettriche, osservare le seguenti precauzioni:
Non introdurre oggetti estranei metallici nei contatti elettrici del prodotto, degli
accessori, dei cavi di collegamento ecc.
Non utilizzare batterie, fonti di alimentazione o accessori diversi da quelli
specificati nel Manuale di istruzioni. Non utilizzare batterie deformate o modificate,
né il prodotto se è danneggiato.
Non cortocircuitare, disassemblare o modificare il prodotto o le batterie. Non
applicare calore o lega per saldature alle batterie. Non esporre le batterie a fuoco
o acqua. Non esporre le batterie a forti urti fisici.
Non inserire i poli positivo e negativo della batteria in modo errato, e non utilizzare
insieme batterie nuove e usate o batterie di tipo diverso.
Non utilizzare il prodotto in luoghi con presenza di gas infiammabili. Ciò allo scopo di prevenire
esplosioni o incendi.
Non scattare il flash a persone alla guida di un’auto o di altri veicoli. Ciò potrebbe causare incidenti.
Non smontare o modificare l’apparecchiatura. Le parti interne ad alta tensione potrebbero causare
scosse elettriche.
Se si lascia cadere l’apparecchiatura e il rivestimento si rompe lasciando esposte le parti interne,
non toccare le parti esposte. Sono possibili scosse elettriche.
Non riporre il prodotto in luoghi polverosi o umidi, né in luoghi con presenza di esalazioni di petrolio.
Ciò allo scopo di prevenire incendi o scosse elettriche.
Prima di utilizzare questo prodotto in aeroplano o in ospedale, verificare se sia consentito. Le onde
elettromagnetiche emesse dal prodotto potrebbero interferire con la strumentazione dell’aeroplano
o con le apparecchiature mediche dell’ospedale.
Se una batteria presenta perdite, cambia colore, si deforma oppure emette fumo o vapori,
rimuoverla immediatamente. Fare attenzione a non ustionarsi nell’operazione. Continuando a
utilizzarla, potrebbe causare incendi, scosse elettriche o ustioni.
Conservare le batterie e gli altri accessori fuori dalla portata di bambini e neonati. Se un bambino o
neonato dovesse ingerire la batteria o un accessorio, rivolgersi immediatamente a un medico. (Le
sostanze chimiche della batteria possono danneggiare lo stomaco e l’intestino.)
Fare attenzione a non bagnare il prodotto. Se si lascia cadere il prodotto in acqua, oppure se nel
prodotto entrano acqua od oggetti metallici, rimuovere tempestivamente le batterie. Ciò allo scopo
di prevenire incendi, scosse elettriche e ustioni.
Non coprire o avvolgere il prodotto con un panno. Ciò potrebbe intrappolare il calore all’interno e
causare la deformazione o l’incendio dell’involucro.
9
Precauzioni per la sicurezza
Tenere l’apparecchiatura fuori dalla portata di bambini e neonati, anche durante
l’uso. Tracolle o cavi potrebbero causare accidentalmente soffocamento, scosse
elettriche o lesioni. Soffocamento o lesioni si possono verificare anche se un
bambino o un neonato ingerisce accidentalmente una parte o un accessorio. Se un
bambino o neonato dovesse ingerire una parte o un accessorio, rivolgersi
immediatamente a un medico.
Quando l’apparecchiatura non è utilizzata, assicurarsi di rimuovere le batterie e di
scollegare la fonte di alimentazione esterna e il cavo dall’apparecchiatura prima di
riporla. Ciò allo scopo di prevenire scosse elettriche, surriscaldamento, incendio o
corrosione.
In presenza di perdite dalla batteria, evitare il contatto di tali sostanze con gli occhi,
la pelle e gli indumenti. Possono infatti causare cecità o problemi alla pelle. Se le
sostanze fuoriuscite dalla batteria entrano in contatto con gli occhi, la pelle o gli
indumenti, sciacquare abbondantemente la zona interessata con acqua senza
strofinare. Rivolgersi immediatamente a un medico.
Non utilizzare diluenti per vernici, benzene o altri solventi organici per pulire il
prodotto. Ciò può causare incendi o pericolo per la salute.
Precauzioni:
Osservare le seguenti precauzioni. In caso contrario si
potrebbero verificare lesioni personali o danni alle cose.
Quando si prevede di non utilizzare il prodotto per un periodo prolungato, assicurarsi
di rimuovere le batterie prima di riporlo. Ciò allo scopo di prevenire
malfunzionamenti o corrosione.
Quando si smaltisce la batteria, isolarne i contatti elettrici con nastro adesivo.
Contatto con oggetti metallici o altre batterie potrebbe causare incendi o esplosioni.
Non utilizzare, riporre o lasciare il prodotto in un veicolo esposto alla luce solare
diretta o con una temperatura elevata all’interno, o nelle vicinanze di oggetti a
temperatura elevata. Il prodotto potrebbe surriscaldarsi e causare ustioni della pelle
se toccato. Ciò può anche causare la generazione di calore o perdite dalla batteria,
la rottura della stessa e problemi analoghi.
Non scattare il flash con la testina del flash (unità di emissione della luce) a contatto
con il corpo umano o qualsiasi oggetto. Ciò comporta il rischio di ustioni e incendio.
Non scattare il flash vicino agli occhi. Ciò potrebbe causare danni agli occhi.
Non lasciare il prodotto in un ambiente a bassa temperatura per periodi prolungati. Il
prodotto potrebbe diventare molto freddo e causare lesioni se toccato.
Non toccare direttamente nessuna parte surriscaldata del prodotto. Il contatto
prolungato con la pelle può causare lievi ustioni da contatto.
Se si sostituiscono le batterie dopo lo scatto continuo, le batterie potrebbero
scottare. Fare attenzione a non ustionarsi nell’operazione. Ciò potrebbe causare
ustioni della pelle.
11
Nomenclatura
Pannello LCD
< >
Spia di conferma
trasmissione radio
(p. 64, 66, 69, 72, 86)
< >
Pulsante della modalità
di flash
(p. 24, 40, 42, 45, 46,
69, 77, 79, 97, 105,
107)
< >
Spia di flash pronto/
pulsante flash di prova
(p. 21, 69, 97, 113)
Levetta di blocco piede
di montaggio (p. 20)
Pulsante di sblocco (p. 20)
Adattatore resistente alla
polvere e all’acqua
Attacco del diffusore
flash bounce/filtro
colorato
(p. 36/48)
Indice angolo di
rimbalzo (p. 33)
< >
Pulsante di
blocco/sblocco dell’angolo
di bounce
(p. 33)
Coperchio vano batterie
(p. 18)
Interruttore alimentazione (p. 21)
< > : Acceso
< >: Blocco pulsanti/
selettori (Acceso)
< > : Spento
Pulsante funzione 4
< > Pulsante di selezione/
impostazione
Pulsante funzione 2
Pulsante funzione 1
< >
Pulsante di scatto
wireless/sincronizzato
(p. 63, 92/85)
Pulsante funzione 3
Levetta di blocco
coperchio vano batterie
(p. 18)
< > Selettore
Spia di conferma esposizione
flash (p. 24, 70, 98)
12
Nomenclatura
Pannello LCD
Autoflash E-TTL II/E-TTL/TTL
(p. 24)
:
Indicatore di carica (p. 21, 71)
:
Indicazione zoom (p. 38)
:
Avvertimento di pannello largo + rimbalzo
:
Avvertimento di fuori copertura del flash
:
Impostazione automatica della copertura del flash
:
Impostazione manuale della copertura del flash
(p. 38)
: Autoflash E-TTL II/E-TTL
: Autoflash TTL
: Standard
: Priorità numero
guida (p. 117)
: Copertura uniforme
(p. 117)
: Flash bounce (p. 33)
:
Rimbalzo abbassato di 7°
(p. 34)
: Diffusore flash bounce montato
(p. 36)
: Filtro colorato montato (p. 48)
:
Aumento di temperatura (limitazione
dello scatto del flash)
(p. 124)
: Compensazione esposizione
flash (p. 28, 54)
Livello di compensazione
esposizione flash
Livello di esposizione flash
Copertura del flash
(lunghezza focale/p. 38)
: Sincronizzazione
ad alta velocità
(p. 31, 54)
: Sincronizzazione
sulla seconda
tendina
(p. 32, 54)
: Segnale acustico
(bip) (p. 116)
: Funzioni
personalizzate
(p. 113)
: Apertura (p. 46)
Indicatore di distanza
(p. 113)
: Metri
: Piedi
: Funzioni
personali (p. 118)
Distanza efficace
flash/Distanza di
scatto (p. 24/40)
Sequenza FEB
(p. 114)
: FEB (p. 29, 54)
Le schermate rappresentate sono esemplificative. Il display mostra solo
le impostazioni correntemente applicate.
Le funzioni visualizzate sopra i pulsanti funzione da 1 a 4, come
< > e < >, variano in base allo stato delle impostazioni.
Quando viene azionato un pulsante o un selettore, il pannello LCD si
illumina (p. 22).
1/148