Redexim Speed-Clean 1700 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
Manuale d’uso
SPEED-CLEAN 1000-1700
Questo documento è una traduzione del manuale originale
2336 Italian 947.120.214 IT
Kwekerijweg 8 | 3709JA | Zeist | The Netherlands |
T: +31 (0)306 933 227
E: redexim@redexim.com
W: www.redexim.com
2
EU DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi,
Redexim Handel- en Exploitatie Maatschappij B.V.
Kwekerijweg 8
3709 JA Zeist, The Netherlands
dichiariamo che la presente “EU DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ” è rilasciata sotto la nostra
esclusiva responsabilità e appartiene al seguente prodotto:
SPEED-CLEAN CON IL NUMERO COME INDICATO SULLA MACCHINA E NEL PRESENTE
MANUALE,
a cui si riferisce la presente dichiarazione, rispetta la previsione di:
2006/42/EC Machinery Directive
e con gli standard:
ISO 12100-1:2010 Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk
reduction
ISO 13857:2019 Safety of machinery - Safety distances to prevent hazard zones being reached
by upper and lower limbs
ISO 4254-1:2015 Agricultural machinery - Safety - Part 1: General requirements
Zeist, 03-01-2022
C.H.G. de Bree
Redexim Handel- en Exploitatie Maatschappij B.V.
3
UK DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi,
Redexim Handel- en Exploitatie Maatschappij B.V.
Kwekerijweg 8
3709 JA Zeist, The Netherlands
dichiariamo che la presente “UK DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ” è rilasciata sotto la nostra
esclusiva responsabilità e appartiene al seguente prodotto:
SPEED-CLEAN CON IL NUMERO COME INDICATO SULLA MACCHINA E NEL PRESENTE
MANUALE,
a cui si riferisce la presente dichiarazione, rispetta la previsione di:
S.I. 2008 No. 1597 HEALTH AND SAFETY The Supply of Machinery (Safety) Regulations 2008
e con gli standard:
ISO 12100-1:2010 Safety of machinery - General principles for design - Risk assessment and risk
reduction
ISO 13857:2019 Safety of machinery - Safety distances to prevent hazard zones being reached
by upper and lower limbs
ISO 4254-1:2015 Agricultural machinery - Safety - Part 1: General requirements
Zeist, 03-01-2022
C.H.G. de Bree
Redexim Handel- en Exploitatie Maatschappij B.V.
4
PREFAZIONE
Complimenti per l'acquisto della macchina Speed-Clean. Per un uso sicuro e duraturo della
Speed-Clean, leggere (o fare leggere) e comprendere il presente manuale.
Non si può lavorare con questa macchina senza essere a conoscenza del contenuto di questo
documento.
Alla pagina seguente verranno presentate dapprima le istruzioni generali di sicurezza. Ogni
utente deve conoscerle e applicarle. In seguito viene riportata una scheda di registrazione, da
rispedire per il disbrigo di reclami futuri.
Nel presente manuale vengono fornite numerose istruzioni, numerate in ordine successivo. Le
istruzioni devono essere eseguite nell'ordine presentato. Se viene usato , si fa riferimento alle
istruzioni di sicurezza. Se viene usato , si fa riferimento a un consiglio e/o un nota.
Tutte le informazioni e le specifiche tecniche sono attuali al momento della pubblicazione del
presente documento. Le specifiche del design possono essere modificate senza preavviso.
DISPOSIZIONI DI GARANZIA
LA MACCHINA SPEED-CLEAN VIENE FORNITA CON UNA GARANZIA CONTRO DIFETTI DEI
MATERIALI.
LA GARANZIA HA VALIDITÀ DI 12 MESI DALLA DATA D'ACQUISTO.
LA GARANZIA DELLA SPEED-CLEAN VIENE DISCIPLINATA DALLE DISPOSIZIONI ELENCATE NEL
DOCUMENTO GENERAL CONDITIONS FOR SUPPLY OF PLANT AND MACHINERY FOR EXPORT,
NUMBER 188, PUBBLICATO SOTTO GLI AUSPICI DELLA COMMISSIONE ECONOMICA PER
L'EUROPA DELLE NAZIONI UNITE.
SCHEDA DI REGISTRAZIONE
Per propria informazione, compilare la tabella sottostante:
Numero di serie della
macchina
Nome del concessionario
Data d'acquisto
Osservazioni
5
! DISPOSIZIONI DI SICUREZZA !
Fig. 1
La Speed-Clean è stata progettata per un uso
sicuro. A tale scopo si devono seguire alla lettera
le istruzioni di sicurezza contenute nel presente
manuale.
Leggere con attenzione (Fig. 1) il manuale prima
di iniziare a usare la Speed-Clean.
Se la macchina non viene utilizzata come
descritto nel manuale, vi può essere un pericolo di
lesione e/o danno alla Speed-Clean.
(1) Al momento dell’uso, l'utente deve essere informato e addestrato a operare la
macchina in modo esperto sul terreno da lavorare.
Il produttore declina ogni responsabilità per un uso inesperto e per danni
conseguenti; l'utente è responsabile per tutti i rischi che possono presentarsi durante
il lavoro.
Con uso inesperto si intende anche la mancata osservanza delle istruzioni fornite dal
produttore relativamente all'uso, alla manutenzione e alla riparazione.
Prima di usare la macchina Speed-Clean ispezionare l'area da lavorare.
Eliminare eventuali ostacoli ed evitare le discontinuità.
(2) La Speed-Clean è fabbricata secondo gli ultimi progressi tecnici e può essere usata
in modo sicuro.
Se la macchina viene utilizzata, revisionata o riparata da una persona inesperta, vi
può essere un pericolo di lesioni sia per l'utente che per altre persone. Questo deve
essere evitato!
(3) Tutte le persone incaricate dal proprietario del controllo, della manutenzione o della
riparazione della Speed-Clean, devono leggere e comprendere a fondo il manuale
dell'operatore, in particolare il capitolo Istruzioni per l'uso.
L'utente è responsabile per l’uso sicuro della Speed-Clean.
(4) Prima di iniziare a usare la Speed-Clean l'utente è tenuto a controllare la macchina
per accertarsi di eventuali danni e difetti visibili.
Devono essere immediatamente riparate eventuali modifiche alla Speed-Clean
(compreso il funzionamento) che possono influire negativamente sulla sicurezza.
In generale non è permesso apportare modifiche o aggiunte alla Speed-Clean (ad
eccezione di quelle approvate dal produttore) per motivi di sicurezza.
In caso di modifiche alla Speed-Clean l'attuale contrassegno CE perde la propria
validità e la persona responsabile per le modifiche è tenuta a richiedere un nuovo
contrassegno CE.
Prima della messa in funzione della Speed-Clean, controllare che non vi siano parti,
bulloni o dadi allentati.
6
Se presenti, controllare periodicamente i tubi flessibili idraulici e sostituirli quando
sono danneggiati o presentano segni di usura. I tubi di sostituzione devono essere
conformi alle specifiche tecniche del produttore.
Prima di procedere con eventuali lavori, si deve sempre togliere la pressione
dall'impianto idraulico (se presente).
NON usare MAI la Speed-Clean se mancano coperchi di protezione o adesivi di
sicurezza.
Non infilarsi MAI sotto la Speed-Clean.
Se necessario, inclinare la Speed-Clean.
Durante i lavori di manutenzione, regolazione e riparazione, bloccare la Speed-Clean
per evitare che si abbassi / si sposti / scivoli.
Durante i lavori di manutenzione, regolazione e riparazione, spegnere sempre il
motore della motrice, togliere la chiavetta d'accensione dal contatto.(Fig.2)
Fig. 2
Per la manutenzione o le riparazioni usare unicamente ricambi Speed-Clean
originali, per la sicurezza della macchina e dell'utente.
I lavori di riparazione della Speed-Clean devono essere eseguiti unicamente da
tecnici autorizzati.
Tenere un elenco delle riparazioni.
(5) Oltre alle indicazioni contenute nel presente manuale per l'utente, si devono seguire
anche le disposizioni generali vigenti in materia di sicurezza generale e sul lavoro.
Se si usa la macchina su una strada pubblica, si devono seguire anche le regole del
codice stradale.
È vietato trasportare persone!
Non usare la Speed-Clean in condizioni di poca luce, in caso di forte pioggia,
tempesta o rampe con un'inclinazione superiore ai 20 gradi.
7
(6) Prima dell'inizio dei lavori, tutte le persone che useranno la Speed-Clean devono
conoscere le diverse funzioni della macchina e i relativi elementi di controllo.
Su entrambi i lati della Speed-Clean sono presenti (Fig. 5) adesivi di sicurezza (Fig con un
significato simile. Questi adesivi di sicurezza devono essere sempre ben visibili e
leggibili, e, se danneggiati, devono essere sostituiti.
Durante il lavoro, nell'area di pericolo della Speed-Clean NON vi devono essere
persone presenti, perché vi è un rischio di lesioni fisiche provocate dai componenti
in movimento (Fig. 3).
Fig. 4
Se non si fa uso di dispositivi di protezione individuale, mantenere la distanza
minima di sicurezza di 4 metri! (Fig. 4)
Indossare abiti da lavoro adeguati. Indossare scarpe robuste con puntale rinforzato e
pantaloni lunghi; raccogliere i capelli lunghi e non indossare capi d’abbigliamento
troppo allentati.
Utilizzare i dispositivi di protezione individuale appropriati in conformità con le
normative applicabili in materia di salute e sicurezza.
Fig. 5
(7) Posizione degli adesivi di sicurezza. (Fig. 5)
L'olio / il grasso smaltito è dannoso per l'ambiente. Smaltirlo conformemente alle
disposizioni vigenti a livello locale.
8
INDICE
EU DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ .................................................................................. 2
UK DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ .................................................................................. 3
PREFAZIONE ............................................................................................................................. 4
DISPOSIZIONI DI GARANZIA .................................................................................................... 4
SCHEDA DI REGISTRAZIONE .................................................................................................. 4
! DISPOSIZIONI DI SICUREZZA ! ......................................................................................... 5
1.0 DATI TECNICI.................................................................................................................. 9
2.0 DESCRIZIONE GENERALE ............................................................................................ 9
3.0 PRIMA INSTALLAZIONE ................................................................................................10
4.0 ATTACCO / STACCO ....................................................................................................11
5.0 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI LAVORO DELLA SPAZZOLA ......................12
5.1 REGOLAZIONE DEL RASTRELLO / DELLA SPAZZOLA ...............................................13
6.0 TRASPORTO DELLA SPEED-CLEAN ............................................................................14
7.0 VELOCITÀ DI GUIDA ......................................................................................................14
8.0 USO DELLA SPEED-CLEAN ..........................................................................................14
9.0 PROCEDURA DI AVVIO / ARRESTO .............................................................................14
10.0 SVUOTARE LA VASCHETTA DEI RIFIUTI .....................................................................15
11.0 ANALISI DEI PROBLEMI ................................................................................................16
12.0 MANUTENZIONE ...........................................................................................................17
12.1 REGOLAZIONE DELLA PIASTRA DI PROTEZIONE DEL FILTRO A SCUOTIMENTO ..18
12.2 SOSTITUZIONE DEL FILTRO A SCUOTIMENTO ..........................................................19
12.3 PUNTI DI INGRASSAGGIO ............................................................................................20
13.0 ACCESSORIO: SCOPA MAGNETICA ............................................................................21
9
1.0 DATI TECNICI
Modello
Speed-Clean 1000
Speed-Clean 1700
Ampiezza di lavoro
970 mm
1670 mm
Profondità di lavoro (con spazzola
non consumate)
0mm -10mm
0mm -10mm
Velocità di guida
Max. 12 km a seconda delle
condizioni del terreno.
Max. 12 km a seconda delle
condizioni del terreno.
Peso
165 Kg
220 Kg
Collegamento tre punti
Cat. 1 stretto
Cat. 1
Trattore con capacità di
sollevamento minima
610 mm dalle sfere di
sollevamento
200 Kg
250 Kg
Volume della vaschetta dei rifiuti
25 litri
2x 20 litri
Capacità massima
(Teorica a velocità; 10 Km/h)
9700 m2/h
16700 m2/h
Diametro filtro a scuotimento
(Componente standard)
5 mm x 5 mm
5 mm x 5 mm
Dimensioni di spedizione
L x P x A
1720 x 1200 x 728 mm
L x P x A
1720 x 1900 x 728 mm
Componenti standard
- Vaschetta amovibile per la raccolta dei rifiuti.
- Spazzola a contatto con il terreno
- Filtro di facile sostituzione.
- Cilindro con manuale.
- Sezione del rastrello.
Opzioni
- Elementi del filtro di varie dimensioni.
- Set ruote
2.0 DESCRIZIONE GENERALE
La Speed-Clean è una macchina per la pulizia delle superfici per la pulizia dell'erba artificiale.
10
3.0 PRIMA INSTALLAZIONE
Fig. 6
La macchina viene consegnata in posizione di trasporto su un pallet. Per togliere il pallet e
mettere la macchina sul terreno in posizione orizzontale, compiere le seguenti operazioni: (Fig. 6).
!! NON SDRAIARSI MAI SOTTO LA MACCHINA !!
1. Collegare un cavo ai punti di sollevamento su entrambi i lati della macchina e al punto
superiore a 3 punti sulla parte anteriore.
2. Sollevare la macchina a circa 50 mm dal terreno.
3. Eliminare i perni a 3 punti (1 e 2).
4. Rimuovere il pallet da sotto la macchina.
5. Ruotare con cautela la macchina in posizione orizzontale.
6. Abbassare la macchina lentamente e in modo controllato fino a che non tocca il terreno.
7. Se ancora necessario, montare la cassetta degli attrezzi (3) sulla parte superiore della
striscia a 3 punti.
Assicurarsi che il cavo / la gru / il meccanismo di sollevamento possano sollevare
per lo meno 500 kg.
11
4.0 ATTACCO / STACCO
Procedura di controllo da eseguire prima di attaccare la Speed-Clean.
Controllare la Speed-Clean per accertarsi che non vi siano danni chiaramente
visibili e, qualora il funzionamento sicuro non sia più garantito, riparare la
macchina.
Controllare che tutti i dadi e i bulloni siano ben serrati.
Assicurarsi che tutti i coperchi di protezione e tutti gli adesivi di sicurezza siano
presenti sulla macchina e non siano danneggiati.
NON usare MAI la macchina senza gli adesivi di sicurezza.
Fig. 7
La Speed-Clean può essere attaccata al trattore tramite l'attacco a 3 punti.
Il metodo è il seguente: (Fig. 7)
1. Eliminare i perni a 3 punti (1 e 2).
2. Guidare con cautela il trattore in retromarcia, per attaccare i bracci inferiori di
collegamento al telaio.
!! Assicurarsi che il trattore sia ben bloccato e che non possa muoversi !!
!! Prima di scendere dal trattore, spegnere il motore !!
3. Attaccare i bracci inferiori di collegamento con i perni inferiori a 3 punti (1) e fissarli con
i perni di sicurezza forniti a corredo.
4. Impostare lo stabilizzatore del trattore a un'escursione laterale di 100 mm.
5. Montare la staffa superiore del trattore e ruotarla fino a che non si trova alla stessa
altezza dell'attacco superiore a 3 punti della Speed-Clean.
6. Collegare la staffa superiore (3) con il perno (2) al telaio; fissare il perno (2) con i perni
di sicurezza forniti a corredo.
7. Ruotare la staffa superiore (3) in modo che venga a trovarsi sotto tensione e che la
macchina sia ben poggiata sul terreno.
!! Assicurarsi che tutti i perni di fissaggio siano bloccati !!
8. Mettere in moto il trattore e sollevare la Speed-Clean dal terreno.
Per staccare la macchina compiere le operazioni in ordine inverso.
12
Fig. 8
UP = VERSO L’ALTO
DOWN = VERSO IL BASSO
5.0 REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ DI LAVORO DELLA
SPAZZOLA
La profondità di lavoro della spazzola può essere impostata con l’apposita regolazione delle
ruote sulla parte anteriore della macchina.
La procedura è la seguente: (vedi fig.8)
!! Assicurarsi che la Speed-Clean sia ben bloccata e che non possa muoversi !!
!! Prima di scendere dal trattore, spegnere il motore !!
1. Ruotare la manopola (1) in senso orario per sollevare la spazzola
2. Ruotare la manopola (1) in senso antiorario per regolare la profondità della
spazzola
3. Ripetere i punti 1 o 2 per l'altro lato della macchina in modo che la macchina sia
regolata in parallelo.
Non regolare MAI la macchina in modo da danneggiare il terreno da lavorare.
! IMPORTANTE !
Per prima cosa controllare la profondità di lavoro statica sul terreno da lavorare prima di
utilizzare la macchina!
L'esperienza ha dimostrato che la migliore impostazione della macchina per la pulizia
dello strato superiore è quando le setole non toccano le fibre dell'erba.
13
5.1 REGOLAZIONE DEL RASTRELLO / DELLA SPAZZOLA
La macchina è dotata di una sezione regolabile del rastrello e di una spazzola separata. (Fig 9.)
- Il rastrello può essere impostato su diverse profondità di lavoro o messo nella posizione
di trasporto. Togliere il perno (4) e regolare il rastrello alla profondità desiderata. Quindi
posizionare il perno (4) nel foro desiderato.
Fig. 9
- Per utilizzare la spazzola è necessario rimuovere il perno (3). La spazzola preme sul
terreno grazie al proprio peso e lascerà una traccia sulla superficie.
14
6.0 TRASPORTO DELLA SPEED-CLEAN
L'utente è responsabile per il trasporto della Speed-Clean dietro al trattore sulle strade
pubbliche. Osservare la legislazione vigente a livello nazionale per quanto riguarda le regole.
Sui campi aperti, a macchina sollevata, si deve osservare una velocità massima di 20 km/h; una
velocità maggiore può essere pericolosa per il conducente / le persone che si trovano nelle
vicinanze e può portare anche a danni alla macchina stessa.
Assicurarsi che la staffa superiore sia collegata e tesa!
Vedi fig. 7. In caso contrario, si può verificare un danno grave alla macchina.
Quando la macchina è sollevata dal suolo, per lo meno il 20% del peso della
motrice deve poggiare sull'asse anteriore.
7.0 VELOCITÀ DI GUIDA
La velocità di lavoro della Speed-Clean è un massimo di 12 km/h, ma nella pratica si dovrà leggere
la velocità corretta sul terreno da lavorare in combinazione con la pulizia desiderata.
8.0 USO DELLA SPEED-CLEAN
Prima di usare la Speed-Clean su un luogo, effettuare i seguenti controlli:
1. Vi sono oggetti sparsi sul campo? Rimuoverli prima di iniziare i lavori.
2. Vi sono rampe inclinate? La pendenza massima che può essere lavorata è 20 gradi.
Lavorare sempre procedendo dall'alto verso il basso.
3. Vi è il pericolo di oggetti in movimento, come per esempio palle, che possono
distrarre il conducente? In caso affermativo, NON usare la Speed-Clean.
4. Vi è pericolo di cedimento o scivolamento? In tal caso, non accendere la macchina
fino a che non si verificano condizioni migliori.
5. Se il terreno è bagnato, rimandare il lavoro fino a che non vi sono condizioni di lavoro
migliori.
6. Un campo viene lavorato più volte nella stessa direzione o in direzioni diverse per
ottenere una pulizia migliore.
7. Non fare curve strette, guidare preferibilmente in linea retta; il terreno potrebbe
danneggiarsi.
9.0 PROCEDURA DI AVVIO / ARRESTO
La procedura d'avvio è MOLTO importante. Se la procedura non viene svolta come descritto qui di
seguito, la macchina o il terreno da lavorare possono subire seri danni.
Qui di seguito viene spiegata la procedura d'avvio:
1. Osservare bene la Speed-Clean per accertarsi che non vi siano parti staccate e controllare se tutti i
componenti funzionano correttamente.
!! In caso contrario, risolvere sempre eventuali problemi prima di utilizzare la Speed-
Clean !!.
2. Portare la macchina sul terreno da lavorare.
3. Mettere la macchina sul terreno da lavorare e impostare la profondità di lavoro a macchina ferma,
come descritto nel capitolo 5.0.
15
4. Avviare il trattore e accelerare fino al raggiungimento della velocità corretta.
!! Di preferenza, guidare in linea retta per evitare possibili danni che possono verificarsi
sul terreno !!
Per fermare la macchina:
1. Ridurre la velocità e sollevare la macchina dal terreno.
2. Guidare al punto successivo e avviare l'operazione come descritto sopra.
10.0 SVUOTARE LA VASCHETTA DEI RIFIUTI
Fig. 10
Se la vaschetta dei rifiuti è piena, deve essere svuotata.
A tale proposito si segue la seguente procedura (vedi Fig.10):
1. Guidare la Speed-Clean alla discarica per i rifiuti raccolti.
!! Assicurarsi che la Speed-Clean sia ben bloccata e che non possa muoversi !!
!! Prima di scendere dal trattore, spegnere il motore !!
2. Girare il blocco (1) di mezzo giro.
3. Rimuovere la vaschetta dei rifiuti (2) e svuotarla.
4. Posizionare di nuovo la vaschetta dei rifiuti (2) nella macchina.
5. Girare il blocco (1) di mezzo giro, in modo da bloccare la vaschetta dei rifiuti.
Smaltire i rifiuti in base alle condizioni applicabili delle normative locali.
16
11.0 ANALISI DEI PROBLEMI
Problema
Possibile causa
Soluzione
Nella vaschetta dei rifiuti
viene raccolto troppo
materiale da pulire.
- Profondità di lavoro
troppo alta.
- Filtro a scuotimento
bloccato.
- Ambiente di lavoro troppo
bagnato.
- Filtro troppo fine
- Ridurre la profondità di lavoro.
- Aprire il filtro.
- Attendere che l'ambiente di
lavoro sia asciutto.
- Utilizzare un filtro più
grossolano.
Pulizia scarsa.
- Profondità di lavoro
troppo bassa.
- Spazzola consumata.
- Filtro troppo fine
- Regolare una minore
profondità di lavoro.
- Sostituire la spazzola.
- Utilizzare un filtro più
grossolano.
La ruota motrice scivola.
- Troppa poca pressione
sulla ruota motrice.
- I cuscinetti sono bloccati.
- Terreno troppo bagnato.
- Profondità di lavoro della
spazzola troppo alta.
- Lasciare che la cintura si
svuoti.
- Allentare o sostituire i
cuscinetti.
- Rimandare il lavoro fino a che
il terreno non è asciutto.
- Ridurre la profondità di lavoro
della spazzola.
Il filtro non si muove / non
ritorna alla posizione di
partenza.
- Blocco nella trasmissione.
- Catena di trasmissione
rotta.
- Togliere il blocco.
- Riparare o sostituire.
Ambiente disordinato dopo il
lavoro.
- La macchina lavora
troppo in profondità.
- Ridurre la profondità di lavoro.
Si odono scricchiolii durante il
funzionamento della
macchina.
- I cuscinetti sono
consumati.
- Sostituire i cuscinetti.
La macchina penetra troppo
nel terreno.
- La spazzola lavora troppo
in profondità.
- Ridurre la profondità di lavoro.
17
12.0 MANUTENZIONE
Intervallo
Punto di controllo / Punto
d'ingrassaggio
Metodo
Per ogni messa in funzione
- Controllare bulloni / dadi
allentati.
- Presenza e leggibilità degli
adesivi di sicurezza. (Fig. 5)
- Stringere i bulloni / dadi
allentati con la giusta
coppia di serraggio.
- Sostituirli se danneggiati /
mancanti.
Dopo le prime 20 ore
(macchina nuova o riparata)
- Controllare i cuscinetti dei
rulli e la trasmissione.
- Controllare bulloni / dadi
allentati.
- Se necessario, sostituire
queste parti.
- Stringere i bulloni / dadi
allentati con la giusta
coppia di serraggio.
Dopo ogni 100 ore di lavoro
od ogni anno
- Controllare i cuscinetti dei
rulli e la trasmissione.
- Controllare bulloni / dadi
allentati.
- Controllare la tensione del
catena nella trasmissione.
- Controlla l'usura della
spazzola.
- Lubrificare la trasmissione a
catena.
- Lubrificare i cuscinetti
della macchina.
- Se necessario, sostituire le
parti consumate.
- Stringere i bulloni / dadi
allentati con la giusta
coppia di serraggio.
- Regolare la tensione della
catena. Se necessario,
sostituire la catena.
- Se necessario, sostituire
spazzola.
- Utilizzare un grasso per
catene universale.
- Utilizzare grasso EP2.
(vedi Fig.13).
18
12.1 REGOLAZIONE DELLA PIASTRA DI PROTEZIONE DEL
FILTRO A SCUOTIMENTO
Fig. 11
FIX = BLOCCA
UNTIE = SBLOCCA
La macchina è dotata di una piastra di protezione regolabile. La piastra è montata sopra la
spazzola. Controlla la posizione del flusso del materiale della spazzola.
La regolazione del piastra avviene come descritto qui di seguito (vedi Fig. 11):
!! Assicurarsi che la Speed-Clean sia ben bloccata e che non possa muoversi !!
1. Premere il pulsante (2) e contemporaneamente ruotare la leva (1) in senso antiorario per
rilasciare il coperchio.
2. Ripetere quest’operazione su entrambi i lati.
3. Regolare il coperchio nella posizione desiderata. Ripetere quest’operazione su entrambi i
lati in modo che il coperchio sia diritto.
4. Premere il pulsante (2) e contemporaneamente ruotare la leva (1) in senso orario per
fissare il coperchio.
19
12.2 SOSTITUZIONE DEL FILTRO A SCUOTIMENTO
Fig. 12
Per la lavorazione di materiali diversi, sono disponibili filtri di diametri diversi che possono
essere sostituiti nella Speed-Clean.
La sostituzione del filtro avviene come descritto qui di seguito (vedi Fig. 12):
!! Assicurarsi che la Speed-Clean sia ben bloccata e che non possa muoversi !!
1. Rimuovere la vaschetta dei rifiuti dalla macchina come descritto nel cap. 10.0
2. Allentare i bulloni (1) di un giro.
3. Ruotare la piastra di bloccaggio (5) in modo che il filtro si sblocchi.
4. Allentare i bulloni (2) di un giro.
5. Spostare le piastre (3) verso l'alto.
6. Estrarre il filtro (4) dal telaio e posizionare un altro filtro.
7. Spostare le piastre (3) verso il basso in modo da bloccare il filtro a scuotimento.
8. Avvitare i bulloni (2).
9. Avvitare la piastra di bloccaggio (5) sopra il filtro.
10. Avvitare di nuovo i bulloni (1).
11. Riposizionare il filtro a scuotimento / la vaschetta dei rifiuti nella macchina come descritto
nel cap. 10.0
20
12.3 PUNTI DI INGRASSAGGIO
Fig. 13
Punti di lubrificazione a sinistra e a destra.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21

Redexim Speed-Clean 1700 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario