LG ARNU12GCEA4 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario
www.lg.com
Prima di installare il prodotto, leggere completamente questo manuale di installazione.
L'installazione deve essere eseguita in conformità con le norme nazionali per le connessioni
solo da parte di personale autorizzato.
Dopo avere letto il manuale di installazione conservarlo in un luogo sicuro per usarlo in
futuro.
Per montaggio a pavimento
A scomparsa con montaggio a pavimento
Traduzione delle istruzioni originali
MANUALE D’INSTALLAZIONE
CONDIZIONATORE
D'ARIA
Copyright © 2017 - 2019 LG Electronics Inc. All Rights Reserved.
ITALIANO
2 Unità interna
Sommario
3 INSTALLAZIONE COMPONETI
4 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
10 INSTALLAZIONE
10 Selezione della migliore localizzazione
13 Collegamento dei fili
13 Collegamento cavi tra unità interna e unità esterna
14 Flessibile tubazioni di scarico
16 Impostazione DIP Switch
17 Impostazione Controllo gruppo
22 Designazione modello
22 Emissione rumore durante l'uso
22 Concentrazione limite
SOMMARIO
Manuale Installazione 3
ITALIANO
Installazione Componeti
Installazione Componeti
Ingresso dell'aria
Filtro dell’aria
(all’ingresso aria)
Filtro dell’aria
Ingresso dell'aria
Remote Controller
(Accessorio)
Control panel
Uscita aria
Pannello di controllo
[Tipo CEA/CFA]
[Tipo CEU/CFU]
4 Unità interna
Precauzioni di sicurezza
Precauzioni di sicurezza
Rispettare le seguenti istruzioni per prevenire infortuni agli utenti, e alle altre persone in generale, e danni alle
proprietà.
n
L’uso errato causato dalla mancata osservanza delle istruzioni può causare danni o lesioni.
L’importanza è classificata dalle seguenti indicazioni.
n I significati dei simboli usati in questo manuale sono illustrati sotto.
Questo simbolo indica pericolo di morte o di seri infortuni.
Questo simbolo segnala la possibilità di lesioni o danni limitatamente alle proprietà.
Indica qualcosa da non fare assolutamente.
Indica che l’istruzione deve essere rispettata.
Installazione
• Saranno rispettate le normative nazionali relative al gas.
• Non utilizzare interruttori automatici difettosi o di potenza inferiore. Utilizzare
questa apparecchiatura su un circuito dedicato.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Per i collegamenti elettrici, rivolgersi al rivenditore, a un elettricista qualificato o
a un centro di assistenza autorizzato.
- Non smontare o tentare di riparare il prodotto. Vi è il rischio di scosse elettriche
o incendio.
• Il prodotto deve essere sempre provvisto di messa a terra.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Installare il pannello e il coperchio della scatola di controllo in modo sicuro.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Installare sempre un interruttore automatico e circuito dedicato.
- L'errato cablaggio o installazione può causare incendi o scosse elettriche.
• Utilizzare fusibili o interruttori automatici di giusta tensione.
- Vi e il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Non modificare o prolungare il cavo di alimentazione.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
I seguenti simboli possono essere visualizzati sulle unità interna ed esterna.
Leggere attentamente le precauzioni
contenute nel presente manuale prima di
avviare il funzionamento dell'apparecchio
Questo elettrodomestico è pieno di
frigorigeno infiammabile (R32).
Questo simbolo indica che il Manuale di
istruzioni dovrebbe essere letto con
attenzione
Questo simbolo indica che un tecnico
specializzato dovrebbe gestire
quest'attrezzatura facendo riferimento al
Manuale di installazione.
AVVERTIMENTO
ATTENZIONE
!
!
AVVERTIMENTO
!
Manuale Installazione 5
Precauzioni di sicurezza
ITALIANO
• L'unità non deve essere installata né rimossa dall'utente (cliente).
- Vi è il rischio di scosse elettriche, incendio, esplosione o lesioni.
• Disimballare e installare il prodotto con attenzione.
- I bordi taglienti possono causare infortuni. Fare particolare attenzione ai bordi
del contenitore e alle alette del condensatore e dell'evaporatore.
• Per l'installazione, rivolgersi sempre al rivenditore o a un centro di assistenza
autorizzato.
- Vi è il rischio di scosse elettriche, incendio, esplosione o lesioni.
• Non installare il prodotto su supporti di installazione difettosi.
- Ciò potrebbe causare infortuni, incidenti o danni al prodotto.
• Accertarsi che l'area di installazione non sia soggetta a deterioramento nel
tempo.
- Se la base si rompe, l'unità può cadere con essa, causando infortuni a
persone, guasti al prodotto o danni alle cose.
• Non attivare il sezionatore o l’alimentazione elettrica nei casi in cui il pannello
anteriore, l’armadio, il coperchio superiore, il coperchio della scatola dei
comandi siano rimossi o aperti.
- In caso contrario esiste il rischio di incendio, shock elettrico, esplosione o
morte.
• Utilizzare una pompa a vuoto o a gas inerte (azoto) quando si fa la prova di
tenuta o di spurgo dell'aria. Non comprimere aria o ossigeno e non utilizzare i
gas infiammabili. In caso contrario, potrebbe causare incendi o esplosioni.
- C'è il rischio di morte, lesioni, incendio o esplosione.
• Tutte le operazioni di cablaggio devono essere effettuate da un elettricista
qualificato come previsto da "Standard di progettazione dell’impianto elettrico" e
da "Normative per il cablaggio di interni" e dalle istruzioni contenute in questo
manuale; usare sempre un circuito speciale.
- Se la capacità dell’alimentazione non è adeguata o il cablaggio non viene
eseguito correttamente, c’è il rischio di folgorazione o incendio.
• Installare sempre un interruttore automatico e un circuito dedicato.
- L’errato cablaggio o installazione può causare folgorazione o incendio.
• L'apparecchio deve essere custodito in una stanza ben ventilata, nella quale ci
sia lo spazionecessario così come specificato per le operazioni.(per R32)
• I condotti collegati a un elettrodomestico non conterranno una fonte di innesco.
(per R32)
• L'apparecchio deve essere custodito in una stanza in cui non siano presenti fonti
di calore in continuo funzionamento (fonti di calore quali ad esempio: fiamme
libere, un apparecchio a gas o un riscaldatore elettrico in funzionamento)
• Mantenere libere le aperture di ventilazione
• I collegamenti meccanici saranno accessibili per motivi di manutenzione.
• Per evitare il mescolarsi di diversi tipi di refrigerante, assicurarsi di controllare il
tipo di refrigerante utilizzato nell’unità esterna.
6 Unità interna
Precauzioni di sicurezza
Funzionamento
• Non utilizzare il prodotto troppo a lungo in ambienti molto umidi e con una
finestra o una porta aperta.
- L'umidità potrebbe condensarsi e bagnare o danneggiare i mobili.
• Avere cura di non tirare o danneggiare il cavo di alimentazione durante il
funzionamento.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Non mettere nulla sul cavo di alimentazione.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Non collegare/scollegare il cavo di alimentazione alla/dalla presa durante il
funzionamento.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Non toccare il prodotto con le mani bagnate.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Non posizionare riscaldatori o altre apparecchiature vicino al cavo di
alimentazione.
- Vi è il rischio di scosse elettriche e incendio.
• Non far cadere acqua sui componenti elettrici.
- Vi è il rischio di scosse elettriche, incendio o guasti al prodotto.
• Non conservare o utilizzare gas infiammabili o combustibili in prossimità del
prodotto.
- Vi è il rischio di incendio o guasti al prodotto.
• Non utilizzare il prodotto in luoghi chiusi per periodi prolungati.
- Potrebbe esservi una scarsità di ossigeno.
• In caso di perdite di gas infiammabile, aprire la finestra per ventilare il locale
prima di azionare l'unità.
- Non utilizzare il telefono o accendere o spegnere interruttori. Vi è il rischio di
esplosioni o incendi.
• In caso di rumori, odori o fumo anomali provenienti dal prodotto. Spegnere
l'interruttore automatico e scollegare il cavo di alimentazione.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Arrestare il funzionamento e chiudere la finestra in caso di tempeste o uragani.
Se possibile, rimuovere il prodotto dalla finestra prima che arrivi un uragano.
- Vi è il rischio di danni alle cose, guasti al prodotto o scosse elettriche.
• Non aprire la griglia di aspirazione del prodotto durante il funzionamento (non
toccare il filtro elettrostatico, se presente).
- Vi è il rischio di lesioni fisiche, scosse elettriche o guasti al prodotto.
• In caso di allagamento del prodotto, rivolgersi a un centro di assistenza
autorizzato.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Evitare che nel prodotto entri acqua.
- Vi è il rischio di scosse elettriche, incendio o danni al prodotto.
Manuale Installazione 7
Precauzioni di sicurezza
ITALIANO
• Di tanto in tanto, ventilare il prodotto quando utilizzato insieme a fornelli ecc.
- Vi è il rischio di scosse elettriche o incendio.
• Spegnere l'alimentazione prima di pulire o riparare il prodotto.
- Vi è il rischio di scosse elettriche.
• In caso di inutilizzo del prodotto per lunghi periodi, scollegare il cavo di
alimentazione e spegnere l'interruttore automatico.
- Vi è il rischio di guasti al prodotto o attivazione accidentale.
• Evitare che l'unità esterna sia calpestata da qualcuno.
- Ciò potrebbe lesioni personali e danni al prodotto.
• Quando i collegamenti meccanici vengono riutilizzati all’interno, le parti di tenuta
dovrannoessere rinnovate.(per R32)
• Se vengono riutilizzati dei giunti svasati negli ambienti interni, la parte svasata
dovrà esserericostruita.(per R32)
• Pulizia periodica (più di una volta l'anno) della polvere o delle particelle di sale
attaccate allo scambiatore di calore utilizzando acqua.
• Non utilizzare significa accelerare il processo di sbrinamento o la pulizia,
processi diversi da quelli raccomandati dal produttore.
• Non forare o bruciare il sistema di circolo del refrigerante.
• Attenzione: i refrigeranti sono inodori.
Installazione
• Dopo l'installazione o la riparazione del prodotto, verificare sempre che non vi
siano perdite di gas (refrigerante).
- Livelli bassi di refrigerante potrebbero causare guasti al prodotto.
• Installare il tubo flessibile di scarico in modo da garantire uno scarico corretto e
sicuro.
- Un errato collegamento può causare perdite d'acqua.
• Installare il prodotto allineandolo in modo uniforme.
- Per evitare perdite d'acqua.
• Non installare il prodotto in modo che il rumore o l'aria calda provenienti
dall'unità esterna possano causare danni ai vicini.
- Ciò potrebbe causare problemi con i vicini.
• Per sollevare e trasportare il prodotto sono consigliabili due persone.
- Evitare lesioni personali.
• Non installare il prodotto in luoghi esposti direttamente al vento di mare (spruzzi
di sale).
- Ciò potrebbe causare corrosioni al prodotto. La corrosione, in particolare sul
condensatore e sulle alette dell'evaporatore, può causare malfunzionamenti o
inefficienza.
ATTENZIONE
!
8 Unità interna
Precauzioni di sicurezza
• Chiunque si trovi a lavorare o a intervenire su un circuito refrigerante
devenecessariamente essere in possesso di una certificazione in corso di
validità emessadall'autorità competente del settore, con il quale viene
autorizzato a maneggiare irefrigeranti in condizioni di sicurezza, in conformità
alle norme specifiche del settore.(per R32)
• L'apparecchio deve essere custodito in un luogo in cui sia possibile impedire il
verificarsi di danni meccanici.
• La canalizzazione del frigorigeno sarà protetta o richiusa per evitare danni.
• I connettori flessibili refrigeranti (come le linee di connessione tra l'unità interna e
quella esterna) che dovranno essere dislocati duranti le normali operazioni,
dovranno essere protetti da eventuali danni meccanici.
• L'installazione delle tubature deve essere tenuta al minimo.
• Le tubazioni saranno protette da danni fisici.
• Sarà effettuato un collegamento brasato, saldato o meccanico prima di aprire le
valvole che consentiranno al frigorigeno di fluire tra le varie parti del sistema di
refrigerazione.
• Lo smontaggio dell'unità e il trattamento dell'olio refrigerante e di eventuali parti
sono operazioni da eseguirsi in conformità con le normative standard locali e
nazionali.
Funzionamento
• Non esporre la pelle direttamente all'aria fresca per periodi prolungati (non
sedersi nel raggio d'azione dell'aspirazione).
- Ciò potrebbe causare danni alla salute.
• Non utilizzare il prodotto per scopi specifici, ad esempio per conservare alimenti,
animali, opere d'arte ecc. Questo prodotto è un condizionatore d'aria, non un
sistema di refrigerazione.
- Vi ò il rischio di danni o perdita di cose.
• Non bloccare l'ingresso o l'uscita del flusso d'aria.
- In caso contrario, si potrebbero verificare guasti al prodotto.
• Utilizzare un panno soffice per la pulizia. Non utilizzare detergenti aggressivi,
solventi ecc.
- Vi è il rischio di scosse elettriche, incendio o danno alle parti in plastica del
prodotto.
• Non toccare le parti metalliche del prodotto durante la rimozione del filtro
dell'aria. Sono molto appuntite!
- Vi è il rischio di lesioni personali.
• Non calpestare o mettere oggetti sul prodotto (unità esterne).
- Vi è il rischio di lesioni personali o guasti al prodotto.
• Inserire sempre il filtro in modo stabile. Pulire il filtro ogni 2 settimane o più
spesso, se necessario.
- Un filtro sporco riduce l'efficienza del condizionatore e potrebbe causare danni
o malfunzionamenti del prodotto.
Manuale Installazione 9
Precauzioni di sicurezza
ITALIANO
• Non introdurre le mani o altri oggetti nella bocca di ingresso o uscita dell'aria
durante il funzionamento.
- Le parti mobili metalliche sono affilate e potrebbero causare infortuni.
• Non bere acqua fuoriuscita dal prodotto.
- Ciò può causare gravi danni alla salute.
• Utilizzare una scala salda per pulire o riparare il prodotto.
- Fare attenzione ed evitare lesioni personali.
• Sostituire tutte le batterie del telecomando sempre con altre dello stesso tipo.
Non mischiare batterie nuove e vecchie o batterie di tipo diverso.
- Vi è il rischio di esplosioni o incendi.
• Non ricaricare o smontare le batterie. Non gettare le batterie nel fuoco.
- Potrebbero bruciare o esplodere.
• In caso di caduta del liquido delle batterie sulla pelle o sugli indumenti, lavare
accuratamente con acqua pulita. Non utilizzare il telecomando se le batterie
presentano delle perdite.
- Le sostanze chimiche delle batterie potrebbero causare scottature o altri
pericoli.
• In caso di ingestione di liquido della batteria, lavarsi i denti e consultare subito un
medico. In caso di perdita dalle batterie, non utilizzare il telecomando.
- Le sostanze chimiche contenute nelle batterie potrebbero causare scottature o
altri pericoli per la salute.
• Le operazioni di manutenzione devono essere fatte esclusivamente seguendo le
indicazionidel produttore delle attrezzature. La manutenzione e la riparazione
che richiedonol'assistenza di personale tecnico abilitato devono avvenire sotto la
supervisione dipersonale competente nell'uso di refrigeranti infiammabili.(per
R32)
• Indica che la disconnessione deve essere incorporata nell'impianto elettrico in
conformità con le leggi relative agli impianti elettrici.
10 Unità interna
Installazione
Unità interna
Installare il climatizzatore in una collocazione che soddisfi le
seguenti condizioni.
• La collocazione scelta deve essere in grado di sopportare
un peso che superi quattro volte il peso dell'unità interna.
• La collocazione deve permettere l'ispezione dell'unità
come indicato nella figura.
• Deve essere scelto una collocazione in cui l'unità possa
essere montata in piano.
• La collocazione deve permettere un collegamento agevole
con l'unità esterna.
• La collocazione scelta deve essere libera da interferenze
elettriche che potrebbero influire sul funzionamento
dell'unità.
• Una collocazione in cui la circolazione dell'aria
nell'ambiente sia soddisfacente.
• Vicino all'unità non vi devono essere fonti di calore o
produzione di vapore.
Spazio di servizio
Scegliere un punto di installazione che abbia i seguenti
requisiti e che sia approvato dal cliente.
• Punto in cui il pavimento sia sufficientemente robusto da
sostenere il peso dell’unità interna.
• Punto in cui il pavimento non sia troppo inclinato.
• Punto in cui nulla blocchi il passaggio dell’aria.
• Punto in cui sia possibile lo scarico della condensa.
• Punto in cui vi sia uno spazio sufficiente per l’installazione e
la manutenzione.
• Punto in cui non vi sia alcuna possibilità di perdite di gas
infiammabile.
• Punto in cui sia possibile garantire una distribuzione
ottimale dell’aria.
• Punto in cui il collegamento mediante tubazioni tra unità
interna ed esterna è possibile entro i limiti permessi (vedere
il manuale di installazione dell’unità esterna).
• Tenere unità interna ed esterna, cavo di alimentazione e
cavi di trasmissione almeno a 1 m dalla TV e da radio, per
evitare immagini distorte e scariche statiche (a seconda del
tipo e della sorgente delle onde elettriche, le scariche
statiche potrebbero essere avvertite anche oltre 1 m),
Selezione della migliore localizzazione
20 o più
100 o più 100
o più
175 o più
150 o più
Lato anteriore
Base
Flusso dell’aria
Direzione di
ingresso aria
1 000 o più
Finestra
[IMPORTANTE]
Lasciare spazio sufficiente
per l’ingresso dell’aria e la manutenzione.
654
80 o più
Area di manutenzione
Finestra
B o più
A o più
Tipo A B
Tipo CEU 788 1 080
Tipo CFU 1 066 1 358
(Unita: mm)
Installazione
Manuale Installazione 11
Installazione
ITALIANO
Passo bullone
(Unit:mm)
CE 858
CF 1 136
Capacità(Btu/h)
A
198
A
270
(1)
(1)
(2)
(2)
(3)
Come aprire/chiudere il pannello frontale
• Posizione dei fori per il fissaggio a parete
• Come aprire/chiudere il pannello frontale
(1) Aprire il coperchio del pannello di controllo
(bullone destro e sinistro)
(2) Rimuovere le viti (bullone destro e sinistro)
(3) Sollevare il pannello frontale dell’unità.
• Eseguire la procedura inversa per la chiusura.
1. Utilizzare l’attacco per l’installazione. Verificare che
la parete sia sufficientemente forte da sostenere il
peso dell’unità. In caso di dubbio, rinforzare la
parete prima di installare l’unità.
2. L’unità richiede uno spazio minimo di 100 mm sul
lato inferiore per l’ingresso dell’aria. Assicurarsi
anche che l’unità sia a livello quando installata, in
modo che lo scarico scorra senza difficoltà. Se
inclinata, l’acqua potrebbe perdere.
3. A seconda dello stato della parete, i rumori durante
l’uso potrebbero essere più intensi.
(Unit:mm)
12 Unità interna
Installazione
- m : Quantitativo totale di frigorigeno nel sistema
- Quantitativo totale di frigorigeno: ricarica di frigorigeno da fabbrica + quantitativo di frigorigeno addizionale
- Amin : area minima per l'installazione
Area del pavimento minima
0
100
200
300
400
500
600
700
800
900
Amin (m
2
)
m (kg)
0 2345678910
Collocazione
a pavimento
Montaggio a parete
Montaggio a soffitto
1.224
Collocazione a pavimento
m (kg) Amin (m
2
)
< 1.224
-
1.224
12.9
1.4 16.82
1.6 21.97
1.8 27.80
2 34.32
2.2 41.53
2.4 49.42
2.6 58.00
2.8 67.27
3 77.22
3.2 87.86
3.4 99.19
3.6 111.20
3.8 123.90
4 137.29
4.2 151.36
4.4 166.12
Collocazione a pavimento
m (kg) Amin (m
2
)
4.6 181.56
4.8 197.70
5 214.51
5.2 232.02
5.4 250.21
5.6 269.09
5.8 288.65
6 308.90
6.2 329.84
6.4 351.46
6.6 373.77
6.8 396.76
7 420.45
7.2 444.81
7.4 469.87
7.6 495.61
7.8 522.04
Montaggio a parete
m (kg) Amin (m
2
)
< 1.224
-
1.224
1.43
1.4 1.87
1.6 2.44
1.8 3.09
2 3.81
2.2 4.61
2.4 5.49
2.6 6.44
2.8 7.47
3 8.58
3.2 9.76
3.4 11.02
3.6 12.36
3.8 13.77
4 15.25
4.2 16.82
4.4 18.46
Montaggio a parete
m (kg) Amin (m
2
)
4.6 20.17
4.8 21.97
5 23.83
5.2 25.78
5.4 27.80
5.6 29.90
5.8 32.07
6 34.32
6.2 36.65
6.4 39.05
6.6 41.53
6.8 44.08
7 46.72
7.2 49.42
7.4 52.21
7.6 55.07
7.8 58.00
Montaggio a soffitto
m (kg) Amin (m
2
)
< 1.224
-
1.224
0.956
1.4 1.25
1.6 1.63
1.8 2.07
2 2.55
2.2 3.09
2.4 3.68
2.6 4.31
2.8 5.00
3 5.74
3.2 6.54
3.4 7.38
3.6 8.27
3.8 9.22
4 10.21
4.2 11.26
4.4 12.36
Montaggio a soffitto
m (kg) Amin (m
2
)
4.6 13.50
4.8 14.70
5 15.96
5.2 17.26
5.4 18.61
5.6 20.01
5.8 21.47
6 22.98
6.2 24.53
6.4 26.14
6.6 27.80
6.8 29.51
7 31.27
7.2 33.09
7.4 34.95
7.6 36.86
7.8 38.83
(per R32)
- L'apparecchio deve essere installato, custodito e messo in funzione in una stanza nella quale la
superficie del pavimento sia superiore all'area minima.
- Utilizzate il grafico della tabella per determinare l'area minima.
- Le tubazioni saranno protette da danni fisici e non saranno installate in uno spazio non ventilato,
qualora lo spazio sia inferiore ad A (area minima per l’installazione)
Manuale Installazione 13
Installazione
ITALIANO
Smontare le parti elettriche, il coperchio della scatola e collegare i fili
Cavi di alimentazione
Cavi di terra
(cavi di campo)
Cavi di trasmissione
(cavi di campo)
Collegamento cavi tra unità interna e unità esterna
Collegare i fili sui morsetti del quadro di comando uno alla volta in base allo schema di collegamento
dell’unità esterna.
• Assicurarsi che il colore dei fili sull’unità esterna e i numeri sui morsetti corrispondano a quelli dell’unità
interna.
Morsettiera interna
1(L) 2(N)
Morsettiera interna
34
INGRESSO ALIMENTAZIONE UNITÀ INTERNA
(PUÒ ESSERE COLLEGATO ALL'UNITÀ ESTERNA)
GN/YL
IDU IDU
Unità esterna
Unità interna
Central controller
SODU SODU
DRY1
DRY2
GND
INTERNET
12 V
Unità esterna
PERICOLO
Assicurarsi che le viti dei morsetti siano ben serrate.
ATTENZIONE
Il cordone di alimentazione collegato all'unità dovrebbe essere scelto secondo le seguenti
specifiche.
!
!
Collegamento dei fili
14 Unità interna
Installazione
Unità
interna
Isolatore termico
(accessorio)
Banda di fissaggio
(Accessorio)
Tubazione
refrigerante
Isolamento per montaggio
(accessorio)
(Per i tubi dei liquidi)
Isolamento per montaggio
(accessorio)
(Per i tubi del gas)
tubi dei liquidi
Abrazadera (6)
(4 accessorio)
Flessibile tubazioni di scarico
• La tubazione di scarico deve essere inclinata verso il basso (da 1/50 a 1/100). Accertarsi di prevedere
l’inclinazione per impedire il flusso inverso.
• Durante il collegamento del tubo di scarico, non esercitare una forza eccessiva sulla porta di scarico dell’unità
interna.
• Il diametro esterno del collegamento di scarico all’unità interna è pari a 21 mm.
• Installare l’isolante termico sulla tubatura di scarico
• Se si uniscono più tubi di scarico, installarli secondo la procedura seguente.
Al termine dell’installazione delle tubazioni, controllare che il flusso di scarico sia corretto.
Accertarsi di isolare tutte le unità interne.
Materiale della tubatura: Tubo in polivinilcloruro da
25 mm e raccordi
Materiale dell’isolante termico: polietilene espanso
con spessore maggiore di 10 mm.
Inclinazione di almeno 1 / 100
1. Per la tubazione refrigerante, utilizzare un materiale isolante
termico con eccellente resistenza al calore (oltre 120 °C).
2. Precauzioni in caso di elevata umidità:
Questo condizionatore è risultato conforme al test secondo la
norma "Condizioni ISO con vapore". Tuttavia, se utilizzato a
lungo in luoghi molto umidi (temperatura di condensazione:
superiore a 23 °C), possono cadere delle gocce d’acqua.
In questo caso, aggiungere materiale isolante come segue:
• Materiale isolante termico da preparare... EPDM (etilene
propilene diene metilene)-oltre 120 °C della temperatura di
resistenza al calore.
• In ambienti molto umidi usare un isolante di uno spessore di
oltre 10 mm.
Dopo aver verificato gli attacchi dei tubi per eventuali perdite,
assicurarsi di isolare con l’isolante accessorio per il montaggio,
facendo riferimento alla figura (serrare entrambe le estremità con
il morsetto).
ISOLAMENTO TERMICO
Manuale Installazione 15
Installazione
ITALIANO
ATTENZIONE
Dopo aver realizzato le suddette condizioni, preparare i fili elettrici secondo le seguenti istruzioni:
1) Utilizzare sempre un circuito di alimentazione dedicato esclusivamente al condizionatore.
Per quanto riguarda il metodo di collegamento, seguire lo schema riportato all’interno del
coperchietto quadro di comando.
2) Montare un interruttore tra la fonte di alimentazione elettrica e l’unità.
3) Le viti che fissa il cablaggio nella scatola componenti elettrici può allentarsi a causa delle
vibrazioni alle quali è sottoposta durante il trasporto. Controllarle e verificare che siano
tutte ben serrate. (Un eventuale allentamento può provocare la bruciatura dei fili da corto.)
4) Specificare la fonte di alimentazione elettrica
5) Controllare che la capacità elettrica sia sufficiente.
6) Verificare che la tensione di avviamento sia mantenuta almeno al 90 % della tensione
nominale indicata sulla targhetta.
7) Controllare che lo spessore dei cavi sia quello indicato nelle specifiche relative alle fonti di
alimentazione elettrica. (Notare in particolare il rapporto lunghezza-spessore del cavo.)
8) Installare sempre un interruttore differenziale in ambienti dove sia presente acqua o
umidità.
9) Eventuali cali di tensione possono causare i seguenti problemi:
• Vibrazioni sui teleruttori, danni ai loro punti di contatto, rottura dei fusibili, disturbi al normale
funzionamento dei dispositivi di protezione da sovraccarico.
• Assenza di energia di avviamento per il compressore.
CONSEGNA
Mostrare al cliente il funzionamento e le procedure di manutenzione del prodotto avvalendosi del
manuale d’uso (pulizia del filtro aria, regolazione temperatura, ecc.).
!
Impostazione DIP Switch
Funzione Descrizione Impostazione di spegnimento Impostazione
Predefinito
di accensione
SW1
SW2
SW3
SW4
SW5
SW6
SW7
SW8
Comunicazione
Ciclo
Controllo gruppo
Modalità contatto
a secco
Installazione
Collegamento
riscaldatore
Collegamento
ventilatore
Selezione pale
(console)
Selezione regione
Ecc.
N/A (predefinito)
N/A (predefinito)
Selezione master/slave
Selezione della modalità
contatto a secco
Funzionamento continuo ventola
N/A
Scelta del collegamento
ventilatore
Scelta del lato pala
alto/basso
Selezione regione tropicale
Ricambio
-
-
Master
Selezione del telecomando
cablato/senza fili della
modalità di funzionamento
manuale o automatica.
Cancellazione funzionamento continuo
-
Rimozione collegamento
Lato alto + lato basso pala
Modello generale
-
-
-
Slave
Automatico
-
-
In funzione
Solo lato alto
pala
Modello tropicale
-
Off
Off
Off
Off
Off
Off
Off
Off
16 Unità interna
Installazione
2. Unità esterna
Nel caso in cui i prodotti soddisfino delle condizioni specifiche, la funzione “Indirizzamento automatico”
può partire automaticamente con la velocità migliorata girando l’interruttore DIP #3 dell’unità esterna e
reimpostando la Potenza.
※ Condizioni specifiche :
- Tutti i nomi delle unità interne sono ARNU****4.
- Il numero seriale del Multi V Super IV (unità esterne) è successivo ad Ottobre 2013.
Interruttore DIP
7 segmenti
1. Unità interna
PCB Unità Esterna Interruttore DIP Unità Esterna
ATTENZIONE
Per modelli Multi V, il DIP switch 1, 2, 6, 8 deve essere impostato su OFF.
!
Manuale Installazione 17
Installazione
ITALIANO
Impostazione Controllo gruppo
Telecomando cablato 1 + unità interna standard
Commutatore nel PCB
Impostazione master Impostazione slave
GND
Segnale
12 V
Master
Slave
Slave
Slave
Visualizzazione messaggio di errore
Collegare soltanto segnale seriale e linee
GND tra unità interna slave
Sistema rete LGAP
- N. 3 Off - N. 3 On
Master
oppure
1. Controllo gruppo 1
Alcuni prodotti non hanno Interruttore DIP sul PCB. E’ possibile impostare le unità interne come
Principale o Secondaria utilizzando il telecomando senza fili invece dell’Interruttore DIP.
Per i dettagli dell’impostazione fare riferimento al manuale del telecomando.
1. È possibile controllare fino a 16 unità interne (Max.) con un telecomando cablato.
Impostare solo una unità interna su Master, impostare le altre su slave.
2. È possibile effettuare il collegamento con ogni tipo di unità interna.
3. È possibile utilizzare contemporaneamente il telecomando senza fili.
4. È possibile collegare con contatto a secco e controller centrale contemporaneamente.
- L’unità interna master può riconoscere solo il contatto a secco e il controller centrale.
5.
Nel caso si verifichi un errore sull’unità interna, il codice di errore appare sul telecomando cablato.
E’ possibile controllare le altre unità interne, tranne quella che ha generato l’errore.
Interruttore DIP Unità Interna
18 Unità interna
Installazione
Visualizzazione
messaggio di errore
GND
Segnale
12 V
Slave
Slave
Master
Master
Non collegare linea seriale da 12 V
Sistema rete LGAP
oppure
Master Master
2. Controllo gruppo 2
n Telecomandi cablati + unità interne standard
h A partire da febbraio 2009 si possono collegare tutte le unità interne.
h Può provocare malfunzionamenti quando non c’è nessuna impostazione per master e slave.
h Nel caso di Controllo di Gruppo, è possibile utilizzare le seguenti funzioni.
- Selezione della modalità funzionamento o arresto.
- Impostazione della temperatura e controllo della temperatura della stanza
- Variazione dell’ora attuale
- Controllo del flusso (Forte/Medio/Basso)
- Impostazioni di prenotazione
Non è possibile utilizzare alcune funzioni.
h E’ possibile controllare 16 unità interne (Max) con il telecomando cablato principale.
h Diversamente da questi, avviene lo stesso con il controllo gruppo 1.
Manuale Installazione 19
Installazione
ITALIANO
GND
Signal
12 V
Sistema rete LGAP
Master
Slave
Master
Slave
FAU
Master
FAU
oppure
Master Master
MN
Visualizzazione messaggio di errore Visualizzazione messaggio di errore
FAU
Standard Standard
FAU FAU
Standard Standard
FAU
* FAU: unità ingresso aria fresca
Standard: unità interna standard
h
In caso di collegamento con unità interna standard e unità ingresso aria fresca, separare la
seconda dalla prima. (N, M ≤ 16) (Questo perché le impostazioni della temperatura sono diverse.)
h Oltre a queste,è la stessa cosa con il Controllo Gruppo 1.
3. Controllo gruppo 3
n Collegamento misto con unità interne standard e unità ingresso aria fresca
20 Unità interna
Installazione
Sistema rete LGAP
Master
Slave
GND
Signal
12 V
oppure
Visualizzazione
messaggio di errore
Master
Slave
Slave
Slave
4. 2 Telecomando
n Telecomando cablato 2 + unità interna 1
1. È possibile collegare due telecomandi cablati con un’unità interna.
Impostare solo una unità interna come Principale, impostare le altre come Secondarie.
Impostare solo un telecomando cablato come Principale, impostare gli altri come Secondari.
2. Con ogni tipo di unità interna è possibile collegare due telecomandi.
3. È possibile utilizzare contemporaneamente il telecomando senza fili.
4. È possibile collegare con contatto a secco e controller centrale contemporaneamente.
5. Nel caso in cui si verifichi un errore su una unità interna, il codice di errore appare sul
telecomando cablato.
6. Non esistono limite al funzionamento dell’unità interna.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23

LG ARNU12GCEA4 Manuale del proprietario

Tipo
Manuale del proprietario