Roche cobas s 201 system Manuale utente

Tipo
Manuale utente
02/2007, versione 1.0 3.1
Funzioni aggiuntive 3
Oltre alle applicazioni del software PDM descritte fino a questo punto del
manuale, gli utenti con privilegi LABADMIN hanno accesso a una serie di
funzioni di PDM Pooling Manager.
Messaggi di rintracciabilità di Pooling Manager
Il pipettatore Hamilton Microlab STAR IVD / STARlet IVD comunica con
il software Roche PDM per registrare tutte le azioni che si svolgono
durante il pipettamento. L'amministratore del sistema può visualizzare i
messaggi registrati e usarli per risolvere eventuali errori di pipettamento.
1 Per avviare Roche PDM Pooling Manager da un'altra applicazione PDM,
fare clic sul pulsante Pooling nell'area dei pulsanti con i comandi
generali.
2 Esaminare i messaggi relativi agli errori di pipettamento nella scheda
Alarms View (
Figura
3.1).
Figura 3.1
Scheda Alarms View
Messaggio di
Fase
Codice
Messaggio STAR
Posizione sulla
Testo
errore
Scheda Alarms View
selezionato
piattaforma
3.2 02/2007, versione 1.0
I messaggi relativi agli errori di pipettamento nella scheda Alarms View
hanno il seguente formato:
3 Individuare la fase di pipettamento nel messaggio di errore ("step 26" nella
Figura
3.1).
Elemento Descrizione Esempio
Codice Codice dell'errore
(consultare il capitolo
Messaggi nel Manuale di
riferimento hardware e
software del sistema
cobas s 201). Gli errori di
pipettamento iniziano con
610 e contengono il numero
dell'errore principale
(vedere più avanti).
61003
Messaggio
STAR
Il numero dell'errore
principale e l'errore
secondario (separati da una
virgola) inviati dal
pipettatore.
03, 00
Te st o Testo del messaggio An error occurred
in a...
Posizione
sulla
piattaforma
La posizione della
piattaforma nella quale si è
verificato l'errore: tipo di
rack, posizione del rack
sulla piattaforma e
posizione della provetta o
del materiale di consumo
sul rack.
P1_2C, 24:
•P1: codice rack
(consultare il
capitolo
Classificazione dei
rack e loro posizione
nel Manuale di
riferimento
hardware e software
del sistema
cobas s 201).
•2C: 2° rack P1
24: posizioni sul
rack
Fase Fase della sequenza di
pipettamento durante la
quale si è verificato l'errore.
step 26
Funzioni aggiuntive
02/2007, versione 1.0 3.3
4 Visualizzare la scheda Trace e selezionare la fase in cui si è verificato
l'errore. I parametri e i risultati associati a tale fase sono visualizzati sulla
destra della scheda Trace (
Figura
3.2).
Le informazioni visualizzate nella scheda Trace sono riassunte di seguito:
Figura 3.2
Scheda Trace
Fase associata
Risultati
con l'allarme
Parametri di input
Scheda Trace
selezionato
Campo Descrizione
Seq # Numero della fase di pipettamento
Command Name Nome della fase di pipettamento
Parameter Name Variabili di input associate alla fase di pipettamento
selezionata
Count Ordine delle variabili
Value Valore di input delle variabili
Seq # Sequenza delle istruzioni per la fase di pipettamento
selezionata
Result Risultato dell'operazione
3.4 02/2007, versione 1.0
5 Fare doppio clic sui risultati per visualizzare la finestra di dialogo
Roche PDM - Trace Results (
Figura
3.3).
Nella finestra di dialogo Trace Results sono visualizzate informazioni sullo
stato del pipettatore nel momento in cui l'errore si è verificato. Queste
informazioni includono l'errore principale e l'errore secondario, il volume
aspirato o erogato e la posizione sulla piattaforma per ciascuno degli otto
canali di pipettamento.
Nella finestra di dialogo Trace Results è visualizzata anche la causa
dell'errore.
Il tipo di informazione che viene visualizzato dipende dalla fase di
pipettamento.
Usare le frecce su e giù per scorrere i risultati di rintracciabilità
relativi alle fasi di pipettamento precedenti e successive.
Figura 3.3
Finestra di dialogo Trace Results
Causa dell'errore
Risultati
Funzioni aggiuntive
02/2007, versione 1.0 3.5
File di rintracciabilità esterni
È possibile reperire ulteriori informazioni sulla rintracciabili
esaminando i file più dettagliati che sono memorizzati sul disco.
1 Visualizzare la scheda Audit Trail relativa alla seduta di pooling in cui si è
verificato l'errore di pipettamento (
Figura
3.4).
2 Usare la barra di scorrimento per selezionare la prima voce di Audit Trail
in basso. La voce in questione contiene il nome del file di rintracciabilità
che è stato creato per la seduta di pooling.
3 Avviare Windows Explorer e individuare il file nella directory Trace di
C:\STAR.
Figura 3.4
Scheda Audit Trail
Nome del file di rintracciabilità
Scheda Audit Trail
Barra di scorrimento
3.6 02/2007, versione 1.0
4 Aprire il file di rintracciabilità in Notepad (
Figura
3.5)
5 Esaminare le voci relative agli eventi che si sono verificati in concomitanza
con l'errore.
Figura 3.5
File di rintracciabilità
Nome file
Funzioni aggiuntive
02/2007, versione 1.0 3.7
Scheda Config
La scheda Config di PDM Pooling Manager (
Figura
3.6) contiene un elenco
di tutte le impostazioni di configurazione memorizzate nel database PDM.
1 Per avviare PDM Pooling Manager da un'altra applicazione PDM, fare clic
sul pulsante Pooling nell'area dei pulsanti con i comandi generali.
2 Selezionare la scheda Config.
Tra le impostazioni visualizzate ci sono i valori specificati
dall'amministratore del laboratorio, le impostazioni relative all'installazione
e le fasi di pipettamento (ad esempio, quando agganciare un nuovo puntale)
per ogni saggio e pipettatore.
Figura 3.6
Scheda Config
Scheda Config
3.8 02/2007, versione 1.0
Le informazioni visualizzate nella scheda Config sono riassunte di seguito:
Campo Descrizione
Section Categoria o argomento della configurazione. I
livelli della gerarchia degli argomenti sono
separati da un punto.
Type K: Argomento o categoria
N:Campo numerico
S:Campo della stringa
Name Nome del campo
Tex t Valore del campo
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

Roche cobas s 201 system Manuale utente

Tipo
Manuale utente