AEG KM8403001M Recipe book

Tipo
Recipe book
IT Forno a microonde
multifunzione
Libro di ricette
1. RICETTE COTTURA GUIDATA
In Cottura guidata i piatti vengono sud-
divisi in più categorie:
Scongelamento
Cottura/Fusione
Pollame/Carne/Pesce
Torte salate/Sformati/Gratinati
•Dessert
1.1 Programmi automatici
Questi programmi automatici forniscono
impostazioni ottimali per ciascun tipo di
carne o per altre ricette:
Programmi carne con funzione Peso
Automatico (menù Cottura guidata )
— Questa funzione calcola in modo
automatico il tempo di cottura. Per
utilizzarla è necessario inserire il peso
del cibo.
Funzione Programma automatico (me-
nù Cottura guidata ) — Questa funzio-
ne usa dei valori predefiniti per una
pietanza. Preparare la pietanza confor-
memente alle ricette qui indicate.
Pietanze con Peso automatico
Pollo intero
Brasato
Arrosto di selvaggina
Arrosto di agnello
Arrosto di maiale
Arrosto di vitello
Anatra intera
Oca intera
Tacchino intero
1.2 Scongelamento
Scongelamento pesce
Appoggiare il pesce surgelato su un
piatto capovolto e mettere il piatto al-
l'interno di un contenitore per consenti-
re all'acqua di scongelamento di scorre-
re via senza sporcare l'interno del mi-
croonde.
Controllare regolarmente il cibo durante
lo scongelamento e girarlo diverse volte.
Mentre il pesce si scongela, separare ac-
curatamente i pezzi di pesce, se conge-
lato, in un unico blocco.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Dopo lo scongelamento, lasciare il cibo
a temperatura ambiente per un periodo
più o meno equivalente al tempo di
scongelamento.
Scongelamento pollame
Mettere il cibo da scongelare su un piat-
to capovolto e mettere il piatto all'inter-
no di un contenitore per consentire al-
l'acqua di scongelamento di scorrere via
senza sporcare l'apparecchiatura.
Controllare regolarmente il cibo durante
lo scongelamento e girarlo diverse volte.
Coprire le zone grasse esposte, come
zampe e punte delle ali con fogli di allu-
minio.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Dopo lo scongelamento, lasciare il cibo
a temperatura ambiente per un periodo
più o meno equivalente al tempo di
scongelamento.
Scongelamento carne
Sistemare la carne congelata su un piat-
to rivoltato, quindi mettere il piatto al-
l'interno di un contenitore per consenti-
re all'acqua scongelata di scorrere via
senza sporcare l'apparecchiatura.
Controllare regolarmente il cibo durante
lo scongelamento e girarlo diverse volte.
Durante lo scongelamento, staccare de-
licatamente le fette o i pezzi di carne tri-
tata se è stata congelata in blocco.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Dopo lo scongelamento, lasciare il cibo
a temperatura ambiente per un periodo
più o meno equivalente al tempo di
scongelamento.
2
www.aeg.com
Scongelamento pane
Sistemare il pane su un panno da cucina
su un piatto.
Girare il pane più volte durante lo scon-
gelamento.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Dopo lo scongelamento, lasciare il cibo
a temperatura ambiente per un periodo
più o meno equivalente al tempo di
scongelamento.
1.3 Cottura/Fusione
Verdure fresche
Mettere le verdure sminuzzate in un piat-
to da microonde e aggiungere circa 50
ml di acqua. Coprire il piatto (con un co-
perchio o pellicola per microonde).
Girare le verdure più volte durante la
cottura.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Suggerimento: se le verdure sono molto
croccanti impostare un peso inferiore. se
le verdure sono molto morbide imposta-
re un peso maggiore.
Verdure surgelate
Mettere le verdure surgelate in un piatto
da microonde e aggiungere circa 50 ml
di acqua. Coprire il piatto (con un coper-
chio o pellicola per microonde).
Girare le verdure più volte durante la
cottura.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Suggerimento: se le verdure sono molto
croccanti impostare un peso inferiore. se
le verdure sono molto morbide imposta-
re un peso maggiore.
Cipolle brasate
Tagliare le cipolle a listarelle e metterle
in un piatto da microonde con 1 cuc-
chiaio di burro o olio. Coprire il piatto
(con un coperchio o pellicola per mi-
croonde).
Girare le cipolle diverse volte durante la
cottura.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Patate al cartoccio
Sistemare le patate in un piatto adatto
per microonde e aggiungere circa 100
ml di acqua. Coprire il piatto (con un co-
perchio o pellicola per microonde).
Girare le patate più volte durante la cot-
tura.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Riso
Mettere il riso (parboiled) in un piatto da
microonde e aggiungere l'acqua in un
rapporto di 1:2 (= 100 g di riso e 200 ml
di acqua). Condire a piacere. Aggiunge-
re i fiocchi di burro, le cipolle al vapore o
le erbe. Coprire il piatto (con un coper-
chio o pellicola per microonde).
Girare il riso più volte durante la cottura.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Cioccolato fuso
Tagliare il cioccolato a pezzi e metterlo
in un piatto. Coprire il piatto (con un co-
perchio o pellicola per microonde).
Mescolare più volte il cioccolato mentre
si fonde.
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Burro fuso
Tagliare il burro a pezzi e metterlo in un
piatto. Coprire il piatto (con un coper-
chio o pellicola per microonde).
Mescolare più volte il burro mentre si
fonde.
ITALIANO 3
Tempo di cottura nel forno: dipende
dal peso
Livello: ripiano di vetro sul fondo
1.4 Pollame/Carne/Pesce
Ali di pollo
Ingredienti:
1 kg di ali di pollo
Marinata:
2 cucchiaio d’olio
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di senape
1 spicchio di aglio, schiacciato
•rosmarino
•timo
pepe nero macinato fresco
•amido di mais
Metodo:
Mescolare insieme l'olio, la salsa di soia,
la senape, l'aglio e le erbe. Coprire le ali
di pollo con la marinata e lasciare riposa-
re per 2 - 3 ore. Quindi spargere una pic-
cola quantità di amido di mais.
Tempo di cottura nel forno: 25 minuti
Livello: 2
Appoggiare un piatto da microonde sul-
la base per raccogliere eventuali residui.
Girare dopo 10 minuti.
Polli, 2 metà
Ingredienti:
Pollo intero da 1 kg diviso in 2 metà
•sale
•pepe
erbe secondo i gusti
olio per cospargere
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 2
Appoggiare un piatto da microonde sul-
la base per raccogliere eventuali residui.
Girare dopo 15 minuti.
Involtini di sogliola
Ingredienti:
4 sogliole
succo di metà limone
sale, pepe nero macinato fresco
100 g spinaci in foglia congelati, scon-
gelati
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di vino bianco
50 ml di panna
•1 tuorlo
Metodo:
Spruzzare i filetti di pesce con il succo di
limone e condire con sale e pepe. Spre-
mere gli spinaci e condire con l'aglio.
Coprire i filetti di sogliola con gli spinaci
e arrotolare formando un cilindro. Met-
tere in una teglia da forno imburrata as-
sicurandosi che le estremità sottili dei fi-
letti siano ripiegate verso il basso. Irrora-
re gli involtini con il vino bianco.
Montare la panna e il tuorlo e salare leg-
germente. Distribuire sopra gli involtini
di pesce.
Tempo di cottura nel forno: 17 minuti
Livello: 2
Polpettone alle erbe
Ingredienti per 4 persone:
fette di pane tagliate a pezzetti e am-
morbidite con un po' di acqua calda
1 cipolla, tagliata finemente e appassi-
ta in un po' di burro
1 spicchio di aglio, schiacciato
250 g di manzo macinato
250 g di maiale macinato
100 g arrosto di vitello
•1 uovo
1 cucchiaino di sale
•pepe
•paprika
1 cucchiai di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di rosmarino tagliato fi-
nemente
1 cucchiaino di foglie di timo
4 fette di pancetta per coprire
Metodo:
Mescolare bene tutti gli ingredienti, for-
mare un polpettone e mettere in un
piatto ignifugo adatto per microonde.
Coprire con le fette di pancetta.
Tempo di cottura nel forno: 40 minuti
Livello: 2
4
www.aeg.com
Fil. pesce in salsa crem.
Ingredienti per 4 persone:
400 g di filetto di pesce (trota di fiume
o trota arcobaleno)
20 g di olio da cucina
250 g di cipolle, tagliate ad anelli
6 cucchiai di crème fraîche (panna aci-
da)
paprika in polvere, dolce
limone
•sale
Metodo:
Appassire le cipolle in una pentola con
l'olio fino a renderle trasparenti. Succes-
sivamente, versarle in una teglia imbur-
rata.
Pulire i filetti di pesce, irrorarli con limo-
ne e sale e metterli nel piatto sopra gli
anelli di cipolla. Mescolare la crème fraî-
che con la paprika secondo i gusti e ver-
sare la salsa sui filetti di pesce. Salare
leggermente.
Tempo di cottura nel forno: 12 minuti
Livello: 1
Girare il piatto a metà cottura.
Cosce di pollo
Ingredienti:
4 cosce di pollo, 250 g ciascuna
250 g di crème fraîche
125 ml di panna
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika
1 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di pepe
250 g di funghi in lattina affettati
20 g di amido di mais
Metodo:
Pulire le cosce di pollo e sistemarle in
una casseruola per l'arrosto. Mescolare il
resto degli ingredienti e versare sopra
alle cosce di pollo.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello: 2
Galletto al vino
Ingredienti:
1 pollo
•sale
•pepe
1 cucchiaio di farina
50 g di burro chiarificato
500 ml di vino bianco
500 ml di brodo di pollo
4 cucchiai di salsa di soia
1/2 mazzetto di prezzemolo
1 rametto di timo
150 g di pancetta affumicata tagliata a
cubetti
250 g di funghi cremini, puliti e divisi
in quattro parti
12 scalogni, pelati
2 spicchi di aglio, pelati e tritati
Metodo:
Pulire il pollo, condire con sale e pepe e
cospargere di farina.
Scaldare il burro chiarificato in una teglia
sul fornello, rosolare il pollo su tutti i lati.
Versare il vino bianco, il brodo di pollo e
la salsa di soia, quindi portare a ebolli-
zione.
Aggiungere il prezzemolo, il timo, la
pancetta a dadini, i funghi, gli scalogni e
l'aglio.
Portare nuovamente a ebollizione, copri-
re con un coperchio e sistemare nel for-
no.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello: 1
Cosciotto di agnello
Ingredienti:
2,7 kg di cosciotto di agnello
30 ml di olio d'oliva
•sale
•pepe
3 spicchi di aglio
1 mazzetto di rosmarino fresco (even-
tualmente 1 cucchiaino di rosmarino
essiccato)
•acqua
Metodo:
Lavare il cosciotto di agnello e poi asciu-
gare, sfregare con olio d'oliva e pratica-
re dei tagli nella carne. Condire con sale
e pepe. Pelare gli spicchi d'aglio e trita-
re, inserire con i ramoscelli di rosmarino
all'interno dei tagli praticati sulla carne.
ITALIANO 5
Sistemare il cosciotto di agnello in una
casseruola per l'arrosto e aggiungere ac-
qua; la parte inferiore deve essere co-
perta per una profondità di 10 - 15 mm.
Dopo circa 30 minuti girare.
Tempo di cottura nel forno: 165 minuti
Livello: 1
Ossobuco
Ingredienti:
4 cucchiai di burro per rosolare
4 pezzi di stinco di vitello, alto 3 - 4 cm
circa (tagliati trasversalmente all’osso)
4 carote di dimensioni medie, tagliate
a dadini
4 gambi di sedano, tagliati a dadini
1 kg di pomodori maturi, pelati, taglia-
ti a metà, senza torsolo e tagliati a cu-
betti
1 mazzetto di prezzemolo, lavato e tri-
tato grossolanamente
4 cucchiai di burro
2 cucchiai di farina, per infarinare
6 cucchiai di olio d'oliva
250 ml di vino bianco
250 ml di brodo di carne
3 cipolle di dimensioni medie, pelate
e tritate finemente
3 spicchi di aglio, pelati e tritati fine-
mente
1/2 cucchiaino di timo e mezzo di ori-
gano
2 foglie di alloro
2 spicchi di aglio
sale, pepe nero macinato fresco
Metodo:
Far sciogliere 4 cucchiai di burro in una
teglia e saltare le verdure. Ritirare le ver-
dure dalla teglia.
Lavare le fette di stinco di vitello, asciu-
gare, condire e quindi impanare con la
farina. Togliere la farina in eccesso. Ri-
scaldare l'olio d'oliva e rosolare le fettine
a fiamma media fino a che non sono do-
rate. Ritirare la carne ed eliminare l'olio
d'oliva in eccesso dalla teglia.
Diluire il sugo di cottura della carne nella
teglia con 250 ml di vino, mettere in un
tegame e lasciar bollire per qualche
istante. Aggiungere 250 ml di brodo di
carne, quindi aggiungere prezzemolo, ti-
mo, origano e pomodoro a cubetti. Con-
dire con sale e pepe. Quindi, portare
nuovamente a ebollizione.
Mettere le verdure nella teglia, sistemar-
vi sopra la carne e versarvi sopra la salsa.
Coprire la teglia con un coperchio e si-
stemare nel forno.
Tempo di cottura nel forno: 120 minuti
Livello: 2
Pesce al vapore
Ingredienti:
400 g di patate
2 mazzetti di cipollotti
2 spicchi di aglio
1 lattina piccola di pomodori tagliati a
pezzi (400 g)
4 filetti di salmone
succo di un limone
sale e pepe
75 ml di brodo vegetale
50 ml di vino bianco
1 rametto di rosmarino fresco
150 ml di vino
1/2 mazzetto di timo fresco
Metodo:
Lavare le patate, pelarle, dividerle in
quarti e farle cuocere in acqua salata per
25 minuti, quindi scolarle e tagliarle a
fette.
Lavare i cipollotti e tritare finemente. Pe-
lare gli spicchi di aglio e triturare. Me-
scolare cipolle e aglio con i pomodori
tagliati.
Irrorare i filetti di salmone con succo di
limone e lasciar marinare. Quindi, asciu-
gare e condire con sale e pepe.
Mescolare verdure e patate e sistemare
in uno stampo per sformati unto, quindi
condire e sistemarvi sopra il salmone.
Versare il brodo vegetale e il vino bianco
e distribuire il rosmarino e il timo sopra
la pietanza.
Tempo di cottura nel forno: 35 minuti
Livello: 2
Filetto di pesce
Ingredienti:
600 - 700 g lucioperca, salmone o tro-
ta salmonata
6
www.aeg.com
150 g di formaggio grattugiato
250 ml di panna
50 g di pangrattato
1 cucchiaino di estragone
prezzemolo tritato
sale, pepe
limone
burro
Metodo:
Irrorare i filetti di pesce con del succo di
limone e lasciar marinare per un po' di
tempo, quindi assorbire il succo in ec-
cesso servendosi di carta da cucina. Co-
spargere i filetti di pesce con sale e pe-
pe su entrambi i lati. Successivamente,
sistemare i filetti di pesce in uno stampo
per sformati unto.
Mescolare insieme il formaggio grattu-
giato, la panna, il pangrattato, l'estrago-
ne e il prezzemolo tritato. Distribuire il
composto immediatamente sui filetti di
pesce e disporvi sopra del burro a picco-
li fiocchi.
Tempo di cottura nel forno: 35 minuti
Livello: 2
Filetto di pesce surgelato
Le istruzioni sui tempi e la temperatura
sono riportate sulla confezione. Attener-
si alle indicazioni del produttore.
Coniglio alla senape
Ingredienti:
2 conigli, ciascuno da 800 g
sale e pepe
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cipolle tagliate a pezzi
50 g di pancetta affumicata tagliata a
cubetti
2 cucchiai di farina
375 ml di brodo di pollo
125 ml di vino bianco
1 cucchiaino di timo fresco
125 ml di panna
2 cucchiai di senape di Digione
Metodo:
Tagliare i conigli in 8 parti simili, condire
con sale e pepe, quindi rosolare su tutti i
lati in una leccarda sul fornello.
Togliere i pezzi di coniglio e rosolare le
cipolle e la pancetta. Spolverizzare con
la farina e mescolare. Mescolare in bro-
do di pollo, vino bianco e timo fino a
portare a ebollizione.
Aggiungere la panna e la senape di Di-
gione, rimettere dentro la carne, coprire
con coperchio e sistemare all'interno del
forno.
Tempo di cottura nel forno: 90 minuti
Livello: 2
Coniglio
Ingredienti:
2 selle di lepre
6 bacche di ginepro (tritate)
sale e pepe
30 g di burro fuso
125 ml di panna acida
verdure per minestrone (carote, porri,
sedano, basilico)
Metodo:
Sfregare le selle di lepre con le bacche
di ginepro tritate, sale e pepe, e spen-
nellare con burro fuso.
Sistemare le selle di lepre all'interno di
una teglia, versare la panna e aggiunge-
re le verdure per minestrone.
Tempo di cottura nel forno: 35 minuti
Livello: 2
Anatra all'arancia arrosto
Ingredienti:
1 anatra (1,6 – 2,0 kg)
•sale
•pepe
3 arance, pelate, senza semi e tagliate
a cubetti
1/2 cucchiaino di sale
2 arance da succo
150 ml di sherry
Metodo:
Pulire l'anatra, condire con sale e pepe e
sfregare con la buccia dell'arancia.
Riempire l'anatra con i cubetti di arancia
conditi con sale, quindi richiudere.
Mettere l'anatra con il dorso rivolto ver-
so l'alto in una teglia.
ITALIANO 7
Spremere le arance fino a ottenere il
succo, mescolare con lo sherry e versare
sull'anatra.
Sistemare l'anatra all'interno dell'appa-
recchiatura; girare dopo 30 minuti. Viene
emesso un segnale acustico.
Tempo di cottura nel forno: 90 minuti
Livello: 1
Pollo ripieno
Ingredienti:
1 pollo, 1,2 kg (con le interiora)
1 cucchiaio d’olio
1 cucchiaino di sale
1/4 cucchiaino di paprika
50 g di pangrattato
3 - 4 cucchiai di latte
1 cipolla tagliata
1 mazzetto di prezzemolo, tritato
20 g di burro
•1 uovo
sale e pepe
Metodo:
Pulire il pollo e asciugare. Mescolare
olio, sale e paprika e sfregare sul pollo.
Farcitura: Mescolare insieme pangratta-
to e latte. Mettere cipolle tritate, prezze-
molo e burro in una pentola e saltare.
Tritare finemente il cuore, il fegato e lo
stomaco, quindi aggiungere un uovo.
Mescolare tutto insieme e condire con
sale e pepe.
Mettere il pollo in una teglia con il petto
rivolto verso il basso e sistemarlo nel for-
no; girare dopo 30 minuti. Viene emesso
un segnale acustico.
Tempo di cottura nel forno: 90 minuti
Livello: 1
Stinco di vitello
Ingredienti:
1 stinco posteriore di vitello 1,5 - 2 kg
4 fette di prosciutto cotto
2 cucchiai d’olio
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika dolce-nobile
1/2 cucchiaino di basilico
1 lattina piccola di funghi affettati (280
g)
verdure per minestrone (carote, porri,
sedano, basilico)
•acqua
Metodo:
Tagliare 8 fettine, per il senso della lun-
ghezza, tutto intorno allo stinco di vitel-
lo. Tagliare quattro fette di prosciutto
cotto a metà e sistemarle nelle spaccatu-
re. Mescolare olio, sale, paprika e basili-
co e distribuire su tutto lo stinco di vitel-
lo. Mettere lo stinco di vitello dentro a
una teglia e disporre sopra i funghi. Ag-
giungere le verdure da minestrone e
l'acqua allo stinco di vitello; la parte infe-
riore deve essere coperta per una pro-
fondità di 10 - 15 mm. Dopo circa 30 mi-
nuti girare.
Tempo di cottura nel forno: 160 minuti
Livello: 1
Cinghiale
Preparazione della marinata:
1,5 l di vino rosso
150 g di sedano rapa
150 g di carote
•2 cipolle
5 foglie di alloro
5 chiodi di garofano
2 mazzi di verdure per minestrone (ca-
rote, porri, sedano, basilico)
Portare il tutto a ebollizione e poi la-
sciar raffreddare.
1,5 kg di cinghiale (spalla)
Versare la marinata sulla carne fino a
che è completamente ricoperta. La-
sciar marinare per 3 giorni.
Ingredienti per l'arrosto:
•sale
•pepe
verdure per minestrone dalla marinata
1 lattina piccola di finferli
Metodo:
Togliere il cinghiale dalla marinata e
asciugare. Condire con sale e pepe,
quindi rosolare su tutti i lati in una lec-
carda sul fornello. Aggiungere i finferli e
alcune delle verdure per minestrone dal-
la marinata.
Versare la marinata sulla leccarda; la par-
te inferiore deve essere coperta per 10 -
15 mm. Coprire la leccarda con un co-
perchio e sistemare all'interno del forno.
8
www.aeg.com
Tempo di cottura nel forno: 140 minuti
Livello: 1
Pollo intero
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 900 e 2.100 g.
Metodo:
Mettere il pollo in uno stampo per sfor-
mati e condire a piacere. Dopo circa 30
minuti, girare. Un promemoria compare
sul display.
Livello: 1
Roastbeef
Impostazioni:
Termosonda automatica. Temperatura
interna per:
Al sangue - 48°C
•Medio - 65°C
•Ben cotto - 70°C
Metodo:
Condire la carne a piacere, inserire la
termosonda e mettere in uno stampo
per sformati.
Livello: 1
Arrosto di selvaggina
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere
acqua o un altro liquido; la parte inferio-
re deve essere coperta per una profon-
dità di 10 - 20 mm. Coprire con un co-
perchio.
Livello: 1
Arrosto di agnello
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere
acqua o un altro liquido; la parte inferio-
re deve essere coperta per una profon-
dità di 10 - 30 mm. Coprire con un co-
perchio.
Livello: 1
Arrosto di maiale
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere
acqua o un altro liquido; la parte inferio-
re deve essere coperta per una profon-
dità di 20 - 40 mm.
Livello: 1
Arrosto di vitello
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1.000 e 3.000 g.
Metodo:
Condire la carne a piacere e mettere in
uno stampo per sformati. Aggiungere
acqua o un altro liquido; la parte inferio-
re deve essere coperta per una profon-
dità di 10 - 20 mm. Coprire con un co-
perchio.
Livello: 1
Anatra intera
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1.500 e 3.300 g.
Metodo:
Mettere l'anatra in uno stampo per sfor-
mati e condire a piacere. Dopo circa 30
minuti, girare. Il display mostra un pro-
memoria.
Livello: 1
Oca intera
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 2.300 e 4.700 g.
Metodo:
Mettere l'oca in uno stampo per sformati
e condire a piacere. Dopo circa 30 minu-
ti, girare. Il display mostra un promemo-
ria.
Livello: 1
ITALIANO 9
Tacchino intero
Impostazioni:
Peso automatico. Intervallo di regolazio-
ne del peso tra 1.700 e 4.700 g.
Metodo:
Mettere il tacchino in uno stampo per
sformati e condire a piacere. Dopo circa
30 minuti, girare. Il display mostra un
promemoria.
Livello: 1
1.5 Torte salate/Sformati/
Gratinati
Funghi ripieni
Per 3 persone
Ingredienti:
6 funghi grandi
1 cucchiaio di burro
•sale
•pepe
succo di limone
1 pomodoro polposo piccolo, tagliato
a pezzi, di circa 150 g
1/2 mazzetto di prezzemolo, tritato
diverse foglie di basilico, tagliate a
pezzi
1 fetta di pane bianco, tagliata a pezzi
75 g di Gorgonzola, tagliato a cubetti
3 cucchiai di panna
Metodo:
Pulire i funghi. Togliere i gambi e taglia-
re a cubetti. Condire con sale e pepe e
una spruzzata di succo di limone.
Mescolare i gambi dei funghi conditi con
il pomodoro polposo, il prezzemolo e il
basilico, il pane, il gorgonzola e la pan-
na, quindi condire con sale e pepe.
Riempie i cappelli dei funghi e sistemarli
in una teglia imburrata.
Tempo di cottura nel forno: 15 minuti
Livello: 1
Pomodori ripieni
Per 2 persone
Ingredienti:
4 pomodori grandi, ciascuno di circa
300 g
1 piccola zucchina, di circa 80 g
60 g di funghi
•1 scalogno
2 cucchiai d’olio
100 g di riso cotto
50 ml di brodo vegetale
75 g di mozzarella
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
•sale
pepe nero macinato fresco
Metodo:
Togliere il cappello dai pomodori. Con
un cucchiaino, togliere l'interno fino a la-
sciare un bordo di circa 1 cm. Tagliare fi-
nemente la polpa del pomodoro. Prepa-
rare la zucchina e tagliarla a cubetti. Ta-
gliare i funghi a fettine. Pelare e tagliare
finemente lo scalogno.
Scaldare l'olio in una pentola. Saltare lo
scalogno. Aggiungere la zucchina ai fun-
ghi e saltare brevemente. Aggiungere il
riso, il pomodoro tagliato a pezzi e il
brodo e lasciar cuocere per 5 minuti. Ta-
gliare la mozzarella a cubetti. Aggiunge-
re la mozzarella e il prezzemolo al riso e
condire con sale e pepe. Riempire i po-
modori con il riso e rimettere loro i cap-
pelli. Sistemare i pomodori in una teglia
imburrata.
Tempo di cottura nel forno: 15 minuti
Livello: ripiano di vetro sul fondo
Girare il piatto a metà cottura.
Spaetzle alle verdure
Per 2 persone.
Ingredienti:
250 g di spaetzle freschi
2 gambi di sedano medi, circa 100 g
1 carota grande, circa 150 g
1 cucchiaio di burro
50 ml di brodo
100 g di crema di formaggio bianca o
alle erbe (come Cantadou)
•sale
pepe nero macinato fresco
1/2 mazzo di erba cipollina
30 g di formaggio grattugiato, come
Sbrinz o Parmigiano
100 ml di panna liquida
Metodo:
10
www.aeg.com
Mettere gli spaetzle in una teglia da for-
no imburrata.
Preparare e tagliare il sedano e la carota
a cubetti. Saltare brevemente il tutto nel
burro nella padella. Aggiungere il bro-
do, coprire e far cuocere le verdure per
5 minuti. Togliere la padella dal fuoco.
Aggiungere mescolando la crema di for-
maggio. Condire le verdure con sale e
pepe.
Versare la salsa alle verdure sugli spaetz-
le. Con delle forbici tagliare l'erba cipol-
lina sul piatto. Spargere il formaggio
grattugiato e aggiungervi la panna.
Tempo di cottura nel forno: 12 minuti
Livello: 2
Patate e zucchine gratin
Per 2 persone.
Ingredienti:
250 g di patate
200 g di zucchine
•sale
pepe bianco macinato fresco
130 g di formaggio grattugiato misto
(come mix per pizza)
1 lattina piccola di acciughe, 60 g
1 spicchio di aglio, schiacciato
1 scalogno finemente tagliato
150 ml di panna intera
erbe fresche (come basilico, maggio-
rana, origano, timo) o mix per condi-
mento
un po' di olio d'oliva
Metodo:
Pelare le patate e tagliarle a fette sottili.
Lavare le zucchine e asciugarle con cura
con un panno da cucina. Tagliarle a fette
sottili. Ungere leggermente una teglia
con l'olio d'oliva.
Mischiare le fette di patate e zucchine e
condire con sale e pepe. Mescolare 100
g di formaggio, l'aglio e gli scalogni e si-
stemare a strati nella teglia con le acciu-
ghe.
Mescolare la panna con il resto del for-
maggio. Aggiungere le erbe tagliate fi-
nemente o il mix per condimento. Me-
scolare con cura e spargere sul piatto.
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 1
Formaggio gratin
Per 3 persone.
Ingredienti:
8 fette di pane bianco
100 ml di vino bianco
1 cipolla, tagliata ad anelli sottili
100 g di formaggio grattugiato (gro-
viera o alpino)
400 ml di latte
•3 uova
•sale
pepe nero macinato fresco
noce moscata appena tritata
100 g di pancetta affumicata tagliata a
cubetti
40 g di burro in fiocchi
1 mazzo di erba cipollina
Metodo:
Tagliare il pane diagonalmente in en-
trambe le direzioni per creare 32 trian-
goli. Sistemare strati alternati di pane e
anelli di cipolla in una teglia piatta. Irro-
rare con il vino bianco.
Montare il formaggio con il latte e le uo-
va. Condire a piacere e versare sopra il
pane. Spargere in modo omogeneo la
pancetta sul piatto e aggiungere sopra i
fiocchi di burro.
Distribuire l'erba cipollina sul piatto pri-
ma di servire.
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 1
Sformato di porri
Per 2 - 3 persone.
Ingredienti:
500 g di porri
250 g di quark (semigrasso)
50 ml di crème fraîche
•1 uovo
50 g di formaggio grattugiato, come
Parmigiano
1 spicchio di aglio
•sale
pepe nero macinato fresco
2 - 3 fette di prosciutto
1 cucchiaio pieno di pangrattato
fiocchi di burro
ITALIANO 11
Metodo:
Tagliare i porri ad anelli dello spessore
di 1 cm e cuocere nell'acqua bollente sa-
lata per 5 minuti. Togliere l'acqua e far
scolare bene. Tagliare il prosciutto a stri-
sce.
Mescolare il quark, la crème fraîche, le
uova e 2/3 del formaggio. Schiacciare
l'aglio nel mix e mescolare. Infine, ag-
giungere i porri e il prosciutto. Condire
con sale e pepe. Versare immediatamen-
te in una teglia imburrata.
Mescolare il formaggio restante e il pane
grattugiato e spargerli sul piatto. Spar-
gere una quantità generosa di fiocchi di
burro.
Tempo di cottura nel forno: 20 minuti
Livello: 1
Cannelloni ripieni
Come antipasto per 4 persone
Come primo piatto per 2 persone
Ingredienti:
1 cipolla tagliata finemente
1 cucchiaino di margarina
1 spicchio di aglio
1 confezione di spinaci in foglia surge-
lati (300 g)
100 g di formaggio grattugiato
1 lattina di pomodori (400 g)
10 cannelloni (crudi)
mix per brodo istantaneo
•sale
pepe bianco
•origano
•paprika
•noce moscata
Metodo:
Saltare le cipolle nella margarina in una
padella. Aggiungere gli spinaci surgelati
e mescolare di tanto in tanto mentre gli
spinaci si sciolgono. Continuare a cuoce-
re per circa 5 minuti, condire con 50 g di
formaggio grattugiato, pepe bianco, mix
per brodo istantaneo, spicchio d'aglio
tritato e noce moscata. Portare a ebolli-
zione e far cuocere per 3 - 4 minuti.
Riempire i cannelloni con il composto.
Per preparare la base di pomodori, ver-
sare il contenuto della lattina in una te-
glia lunga, schiacciare i pomodori con
una forchetta e condire con sale, pepe
bianco, origano e paprika.
Mettere i cannelloni ripieni sulla base di
pomodoro e spargere il formaggio rima-
sto.
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 1
Patate gratinate
Ingredienti:
1.000 g di patate
1 cucchiaino di sale, 1 di pepe e 1 di
noce moscata
2 spicchi di aglio
200 g di formaggio grattugiato
200 ml di latte
200 ml di panna
4 cucchiai di burro
Metodo:
Pelare le patate, tagliarle a fette sottili,
asciugarle e condirle.
Strofinare uno spicchio d'aglio su una te-
glia per sformati, quindi ungere quest'ul-
tima con un po' di burro.
Distribuire metà delle fette di patate
condite nella teglia e spargervi sopra del
formaggio grattugiato. Disporre il resto
delle fette di patate sopra il primo strato
e cospargere la parte superiore con il re-
sto del formaggio grattugiato.
Schiacciare il secondo spicchio d'aglio e
sbatterlo assieme alle uova, il latte e la
panna. Versare il composto sulle patate
e distribuire il resto del burro a piccole
noci sul gratin.
Tempo di cottura nel forno: 45 minuti
Livello: 1
Biscotti
Ingredienti:
•4 uova
2 cucchiai di acqua calda
50 g di zucchero
1 confezione di zucchero vanigliato (8
g circa)
1 pizzico di sale
100 g di zucchero
100 g di farina
100 g di amido
12
www.aeg.com
2 cucchiaini rasi di lievito in polvere
Altro:
Teglia da forno Springform rotonda
da 28 cm, fondo nero rivestito con car-
ta da forno
Metodo:
Separare le uova. Amalgamare i tuorli
con acqua calda, 50 g di zucchero, zuc-
chero vanigliato e sale. Sbattere gli albu-
mi con 100 g di zucchero fino a che non
si formano dei picchi.
Amalgamare farina, amido e lievito in
polvere.
Mescolare accuratamente gli albumi e i
tuorli. Quindi, incorporare all'impasto di
farina. Versare nella teglia, amalgamare
e sistemare nel forno.
Tempo di cottura nel forno: 30 minuti
Livello: 2
Brownies
Ingredienti:
250 g di cioccolato fondente
250 g di burro
375 g di zucchero
2 confezioni di zucchero vanigliato (16
g circa)
1 pizzico di sale
5 cucchiai di acqua
•5 uova
375 g di noci
250 g di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
Metodo:
Spezzare la cioccolata in grandi pezzi e
sciogliere a bagnomaria.
Amalgamare burro, zucchero, zucchero
vanigliato, sale e acqua, aggiungere le
uova e il cioccolato fuso.
Tritare le noci, mescolare con farina e
lievito in polvere, quindi amalgamare
nell'impasto di cioccolato.
Rivestire una lamiera dolci profonda con
carta da forno, aggiungere l'impasto e
spianare.
Tempo di cottura nel forno: 50 minuti
Livello: 3
Dopo la cottura:
Lasciare raffreddare, togliere la carta da
forno e tagliare in pezzi rettangolari.
Briosches
Ingredienti per la pasta:
750 g di farina
30 g di lievito
400 ml di latte tiepido
10 g di zucchero
15 g di sale
•1 uovo
100 g di burro ammorbidito
Ingredienti per la finitura:
•1 tuorlo
un po' di latte
Metodo:
Setacciare la farina in un recipiente e
praticare un foro al centro. Tagliare il lie-
vito a pezzetti, metterlo nel foro, mesco-
lare insieme al latte e a un po' di zucche-
ro e farina dal bordo, cospargere con la
farina e lasciar lievitare in un posto caldo
fino a quando la farina sparsa sulla pasta
mostra delle fessure.
Mettere il resto dello zucchero, sale, uo-
va e burro sul bordo della farina. Impa-
stare tutti gli ingredienti fino ad ottenere
una pasta malleabile.
Lasciar lievitare in un luogo caldo fino a
quando ha raddoppiato di volume.
Quindi suddividere la pasta in tre pezzi
dello stesso peso e dare la forma di una
corda. Intrecciare le tre corde.
Coprire e lasciar lievitare per un'altra
mezz'ora. Rivestire la superficie della
treccia con un composto di tuorlo d'uo-
vo e latte, quindi sistemare all'interno
del forno.
Tempo di cottura nel forno: 50 minuti
Livello: 2
Torta alle carote
Ingredienti per il composto:
150 ml di olio di girasole
100 g di zucchero di canna
•2 uova
75 g di sciroppo
175 g di farina
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaino di zenzero tritato
1 cucchiaino di lievito in polvere
200 g di carote finemente grattugiate
ITALIANO 13
75 g di sultanina
25 g di cocco grattugiato
Ingredienti per la guarnitura:
50 g di burro
150 g di crema di formaggio
40 g di cristalli di zucchero
nocciole tritate
Altro:
Teglia da forno Springform rotonda di
22 cm di diametro, unta
Metodo:
Amalgamare olio di girasole, zucchero di
canna, uova e sciroppo. Aggiungere il
resto degli ingredienti per il composto.
Versare il composto nella teglia unta.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello: 2
Dopo la cottura:
Amalgamare burro, crema di formaggio
e cristalli di zucchero (se necessario, ag-
giungere un po' di latte per renderlo
spalmabile).
Stendere sulla torta dopo che si è raf-
freddata e spargere le nocciole macinate
sopra.
Crostata al formaggio
Ingredienti:
1,5 fogli di pasta per dolci svizzera ori-
ginale o di pasta sfoglia (rettangolari)
500 g di formaggio grattugiato
200 ml di panna
100 ml di latte
•4 uova
sale, pepe e noce moscata
Metodo:
Sistemare la pasta su una lamiera dolci
ben unta. Successivamente, forare la pa-
sta con una forchetta.
Disporre il formaggio sulla pasta. Me-
scolare la panna, il latte e le uova e con-
dire con sale, pepe e noce moscata. Me-
scolare bene nuovamente e versare il
formaggio.
Tempo di cottura nel forno: 45 minuti
Livello: 3
Torta di formaggio
Ingredienti:
400 g di formaggio Feta
•2 uova
3 cucchiai di prezzemolo a foglia piat-
ta tritato
pepe nero
80 ml di olio d'oliva
375 g di pasta sfoglia
Metodo:
Mescolare Feta, uova, prezzemolo e pe-
pe. Coprire la pasta sfoglia con un pan-
no umido, di modo che non si secchi. Di-
sporre 4 fogli l'uno sull'altro, strofinando
ciascuno leggermente con dell'olio.
Tagliare in 4 listarelle, ognuna di 7 cm di
lunghezza circa.
Versare 2 cucchiai pieni di impasto di Fe-
ta su un angolo di ogni listarella quindi
piegarle in diagonale in modo da forma-
re un triangolo.
Sistemare capovolto su una lamiera dolci
e spennellare con olio.
Tempo di cottura nel forno: 25 minuti
Livello: 2
Pane integrale
Ingredienti:
500 g di farina di frumento
250 g di farina di segale
15 g di sale
1 piccola confezione di lievito secco
250 ml di acqua
250 ml di latte
Altro:
Lamiera dolci unta o rivestita con carta
da forno
Metodo:
Versare la farina di frumento, la farina di
segale, il sale e il lievito secco in un reci-
piente capiente.
Mescolare acqua, latte e sale e aggiun-
gere alla farina. Impastare tutti gli ingre-
dienti fino ad ottenere una pasta mallea-
bile. Far lievitare la pasta fino a farla cre-
scere del doppio.
Dare alla pasta una forma lunga e siste-
mare la suddetta sulla lamiera dolci unta
o rivestita con carta da forno.
Far lievitare la forma di un'altra metà del
proprio volume. Prima della cottura spol-
verare con un po’ di farina.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello: 2
14
www.aeg.com
Torta al limone
Ingredienti per il composto:
250 g di burro
200 g di zucchero
1 confezione di zucchero vanigliato (8
g circa)
1 pizzico di sale
•4 uova
150 g di farina
150 g di amido
1 cucchiaino raso di lievito in polvere
buccia grattugiata di 2 limoni
Ingredienti per la glassa:
125 ml di succo di limone
100 g di zucchero a velo
Altro:
Teglia quadrata di 30 cm di lunghezza
Margarina per ungere
Pangrattato per cospargere la teglia
Metodo:
Mettere il burro, lo zucchero, la scorza di
limone, lo zucchero vanigliato e il sale in
un recipiente e amalgamare. In seguito,
aggiungere le uova ad una ad una e
amalgamare di nuovo.
Aggiungere all'impasto il lievito in pol-
vere mescolato con la farina e l’amido e
mescolare.
Versare nella teglia unta e cosparsa di
pan grattato, amalgamare e sistemare
nel forno.
Dopo la cottura mescolare il succo di li-
mone e lo zucchero a velo. Rovesciare la
torta su un foglio di alluminio.
Sollevare il foglio di alluminio ai lati della
torta in modo che la glassa non possa
fuoriuscire. Forare la torta con un ba-
stoncino di legno e cospargere la glassa
con un pennello. Lasciare quindi che la
torta assorba la glassa.
Tempo di cottura nel forno: 75 minuti
Livello: 2
Muffins
Ingredienti:
150 g di burro
150 g di zucchero
1 confezione di zucchero vanigliato (8
g circa)
1 pizzico di sale
scorza di un limone non trattato
•2 uova
50 ml di latte
25 g di amido
225 g di farina
10 g di lievito in polvere
1 vasetto di amarene (375 g)
225 g di scaglie di cioccolato
Altro:
Stampini di carta, 7 cm circa di diame-
tro
Metodo:
Amalgamare burro, zucchero, zucchero
vanigliato, sale e la scorza di un limone
non trattato. Aggiungere le uova e amal-
gamare nuovamente.
Mescolare amido, farina e lievito in pol-
vere e amalgamare nell'impasto con il
latte.
Scolare le amarene e amalgamarle nel-
l'impasto con le scaglie di cioccolato.
Mettere il composto negli stampini di
carta, sistemare gli stampini nella lamie-
ra dolci e sistemare nel forno.
Tempo di cottura nel forno: 40 minuti
Livello: 3
Crostata di cipolle
Ingredienti per la pasta:
300 g di farina
20 g di lievito
125 ml di latte tiepido
•1 uovo
50 g di burro
•3 g di sale
Ingredienti per la guarnitura:
750 g di cipolle
250 g di pancetta affumicata
•3 uova
250 g di crème fraîche
125 ml di latte
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di pepe macinato
Metodo:
Setacciare la farina in un recipiente e
praticare un foro al centro.
Tagliare il lievito a pezzetti, metterlo nel
foro e mescolare insieme al latte e un
po' di farina dal bordo. Cospargere con
la farina e lasciar lievitare in un posto cal-
ITALIANO 15
do fino a quando la farina sparsa sulla
pasta mostra delle fessure.
Disporre l'uovo e il burro sul bordo della
farina. Impastare tutti gli ingredienti fino
ad ottenere una pasta malleabile.
Lasciar lievitare in un luogo caldo fino a
quando ha raddoppiato di volume.
Nel frattempo pelare e dividere le cipol-
le in quarti, quindi tagliarle a fettine sot-
tili.
Tagliare a dadini la pancetta affumicata,
cuocerla a fuoco basso con le cipolle e
lasciarla raffreddare.
Spianare la pasta e adagiarla su una la-
miera dolci unta, forare il fondo con un
forchetta e premere i bordi verso l'alto.
Lasciare lievitare nuovamente.
Mescolare insieme le uova, la crème fraî-
che, il latte, il sale e il pepe. Distribuire le
cipolle e la pancetta sulla base della pa-
sta. Aggiungere l'impasto. Mescolare il
tutto, versare sulla base della pasta e
spianare.
Tempo di cottura nel forno: 45 minuti
Livello: 3
Pasta gratinata
Ingredienti:
1 litro d'acqua
•sale
250 g di tagliatelle
250 g di prosciutto cotto
20 g di burro
1 mazzo di prezzemolo
•1 cipolla
100 g di burro
•1 uovo
250 ml di latte
sale, pepe e noce moscata
50 g di parmigiano grattugiato
Metodo:
Portare l'acqua con un po' di sale a ebol-
lizione sul fornello. Mettere le tagliatelle
nell'acqua salata in ebollizione e tenere
sul fuoco per 12 minuti circa. Quindi sco-
lare.
Tagliare il prosciutto a cubetti.
Riscaldare il burro in un tegame.
Tritare il prezzemolo e pelare la cipolla,
quindi sminuzzarla. Saltare entrambi
questi ingredienti nel tegame.
Ungere la teglia con un po' di burro. Me-
scolare tagliatelle, prosciutto, prezzemo-
lo e cipolle saltati e disporre il tutto nel
piatto.
Mescolare le uova e il latte e condire
con sale, pepe e noce moscata, quindi
versare il tutto nel composto di pasta.
Successivamente, distribuire il parmigia-
no sulla pietanza.
Tempo di cottura nel forno: 45 minuti
Livello: 2
Pizza
Ingredienti per la pasta:
14 g di lievito
200 ml di acqua
300 g di farina
•3 g di sale
1 cucchiaio d’olio
Ingredienti per la guarnitura:
1/2 lattina piccola di pomodori a pezzi
200 g di formaggio grattugiato
100 g di salame
100 g di prosciutto cotto
150 g di funghi (in scatola)
150 g di formaggio Feta
•origano
Altro:
Lamiera dolci, unta
Metodo:
Sbriciolare il lievito in un recipiente e
scioglierlo in acqua tiepida. Mescolare il
sale e la farina e aggiungere all'olio nel
recipiente.
Impastare gli ingredienti fino a ottenere
una pasta morbida, che non aderisca al
recipiente. Lasciare quindi lievitare la pa-
sta coperta in un luogo caldo finché rad-
doppia le sue dimensioni.
Spianare la pasta e adagiarla su una la-
miera dolci unta, forare il fondo con una
forchetta.
Sistemare gli ingredienti per la guarnitu-
ra sulla base nell'ordine fornito.
Tempo di cottura nel forno: 25 minuti
Livello: 2
Quiche lorraine
Ingredienti per la pasta:
200 g di farina
•2 uova
16
www.aeg.com
100 g di burro
1/2 cucchiaino di sale
un po’ di pepe
•1 pizzico di noce moscata
Ingredienti per la guarnitura:
150 g di formaggio grattugiato
200 g prosciutto cotto o pancetta ma-
gra
•2 uova
250 g di panna acida
sale, pepe e noce moscata
Altro:
Teglia da forno nera, unta, del diame-
tro di 28 cm
Metodo:
Versare la farina, il burro, le uova e le
spezie in un recipiente e mescolare fino
a ottenere una pasta uniforme. Mettere
la pasta in frigo per alcune ore.
Successivamente, spianare la pasta e si-
stemarla in una teglia nera unta. Forare il
fondo con una forchetta.
Disporre la pancetta sulla pasta.
Per preparare il ripieno, mescolare le uo-
va, la panna acida e il condimento. Ag-
giungere il formaggio.
Versare la farcitura sopra la pancetta af-
fumicata.
Tempo di cottura nel forno: 40 minuti
Livello: 2
Ciambella
Ingredienti per la base:
500 g di farina
1 piccola confezione di lievito secco
(circa 8 g)
80 g di zucchero a velo
150 g di burro
•3 uova
2 cucchiaini rasi di sale
150 ml di latte tiepido
70 g di uvetta (immergere in 20 ml di
kirsch per un'ora prima)
Ingredienti per la finitura:
50 g di mandorle intere pelate
Metodo:
Mettere farina, lievito secco, zucchero a
velo, burro, uova, sale e latte in un reci-
piente e impastare fino a ottenere una
pasta liscia. Coprire la pasta nel recipien-
te e lasciar lievitare per 1 ora.
Impastare l'uvetta impregnata nella pa-
sta a mano.
Sistemare le mandorle una per una in
ciascun foro in una teglia unta e infarina-
ta.
Successivamente, dare alla pasta una
forma simile a una salsiccia, e sistemarla
sulla teglia. Coprire e lasciar lievitare an-
cora per 45 minuti.
Tempo di cottura nel forno: 60 minuti
Livello: 2
Crostata dolce
Ingredienti:
2 fogli di pasta per dolci svizzera origi-
nale o di pasta sfoglia (rettangolari)
50 g di nocciole tritate
1,2 kg di mele
•3 uova
300 ml di panna
70 g di zucchero
Metodo:
Sistemare la pasta su una lamiera dolci
ben unta e punzecchiare il fondo con
una forchetta. Disporre le nocciole in
modo uniforme sulla pasta. Pelare le me-
le, togliere i torsoli e tagliare in 12 fette.
Disporre le fette in modo uniforme sulla
pasta. Mischiare insieme uova, panna,
zucchero e zucchero vanigliato e versare
sulle mele.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello: 3
Pane bianco
Ingredienti:
1.000 g di farina
1 dado di lievito fresco o 2 confezioni
di lievito secco
650 ml di latte
15 g di sale
Altro:
Lamiera dolci unta o rivestita con carta
da forno
Metodo:
Versare la farina e il sale in un ampio re-
cipiente. Sciogliere il lievito nel latte e
versare sulla farina. Impastare tutti gli in-
gredienti fino ad ottenere una pasta
malleabile. A seconda della qualità della
farina, potrebbe essere necessario un
ITALIANO 17
po' più di latte per ottenere una pasta
malleabile.
Far lievitare la pasta fino a farla crescere
del doppio.
Tagliare l'impasto in due, lavorarlo fino a
ottenere due forme lunghe e sistemare
le suddette sulla lamiera dolci unta o ri-
vestita con carta da forno.
Far lievitare le forme di un'altra metà del
proprio volume.
Prima della cottura spolverare con un
po' di farina e praticare con un coltello
tagliente 3 - 4 incisioni diagonali di al-
meno 1 cm di profondità.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello: 2
Pan briosches
Ingredienti per la pasta:
650 g di farina
20 g di lievito
200 ml di latte
40 g di zucchero
•5 g di sale
•5 tuorli
200 g di burro ammorbidito
Ingredienti per la farcitura:
250 g di noci tritate
20 g di pangrattato
1 cucchiaino di zenzero tritato
50 ml di latte
60 g di miele
30 g di burro fuso
20 ml di rum
Ingredienti per la finitura:
•1 tuorlo
un po' di latte
50 g di mandorle in scaglie
Metodo:
Setacciare la farina in un recipiente e
praticare un foro al centro. Tagliare il lie-
vito a pezzetti, metterlo nel foro e me-
scolare insieme al latte e a un po' dello
zucchero e di farina dal bordo, cospar-
gere con la farina e lasciar lievitare in un
posto caldo fino a quando la farina spar-
sa sulla pasta mostra delle fessure.
Mettere il resto dello zucchero sul bordo
della farina. Impastare tutti gli ingredien-
ti fino ad ottenere una pasta malleabile.
Lasciar lievitare in un luogo caldo fino a
quando ha raddoppiato di volume.
Per la farcitura, mescolare insieme tutti
gli ingredienti. Suddividere la pasta in
tre parti uguali e spianarle fino a formare
tre lunghi rettangoli. Distribuire un terzo
della farcitura su ogni rettangolo, quindi
arrotolare insieme i pezzi di pasta.
Formare una treccia dai tre pezzi di pa-
sta. Rivestire la superficie della treccia
con un composto di tuorlo d'uovo e lat-
te, quindi spargervi sopra le mandorle in
scaglie.
Tempo di cottura nel forno: 55 minuti
Livello: 2
Torta alle mandorle
Ingredienti per il composto:
•5 uova
200 g di zucchero
100 g di marzapane
200 ml di olio d'oliva
450 g di farina
1 cucchiaio di cannella
1 confezione di lievito in polvere (15 g
circa)
50 g di pistacchi tritati
125 g di mandorle tritate
300 ml di latte
Ingredienti per la guarnitura:
200 g di marmellata di albicocche
5 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino di cannella
2 cucchiai di acqua calda
mandorle in scaglie
Altro:
Teglia da forno Springform da 28 cm
Metodo:
Amalgamare le uova, lo zucchero e il
marzapane per 5 minuti, quindi aggiun-
gere lentamente l'olio d'oliva al compo-
sto di uova.
Setacciare insieme la farina, la cannella e
il lievito, quindi mescolare i pistacchi tri-
tati e le mandorle tritate nella farina. Do-
podiché incorporare il tutto accurata-
mente nel composto di uova con il latte.
Versare nello stampo la cui base sarà
stata cosparsa di pangrattato.
Tempo di cottura nel forno: 70 minuti
Livello: 2
18
www.aeg.com
Dopo la cottura:
Scaldare la marmellata di albicocche
quindi spalmare sulla torta servendosi di
un pennello e lasciar raffreddare. Mesco-
lare zucchero a velo, cannella e acqua
calda; quindi, spalmare sulla torta. Spar-
gere immediatamente le mandorle in
scaglie sulla superficie glassata della tor-
ta.
Strudel di mele surgelato
Le istruzioni sui tempi e la temperatura
sono riportate sulla confezione. Attener-
si alle indicazioni del produttore.
Pane/Panini
Le istruzioni sui tempi e la temperatura
sono riportate sulla confezione. Attener-
si alle indicazioni del produttore.
Pane/Panini surgelati
Le istruzioni sui tempi e la temperatura
sono riportate sulla confezione. Attener-
si alle indicazioni del produttore.
Spezzatino
Ingredienti:
600 g di manzo
sale e pepe
•farina
10 g di burro
•1 cipolla
330 ml di birra scura
2 cucchiaini di zucchero di canna
2 cucchiaini di concentrato di pomo-
doro
500 ml di brodo di manzo
Metodo:
Tagliare il manzo a cubetti, condire con
sale e pepe, quindi spargervi sopra un
po' di farina.
Scaldare il burro in un tegame e rosolare
i pezzi di carne. Sistemare quindi in una
casseruola.
Pelare la cipolla e tritare finemente, frig-
gere con un po' di burro, quindi distri-
buire il condimento sopra la carne.
Mescolare la birra scura, lo zucchero di
canna, il concentrato di pomodoro e il
brodo di manzo, versarli nel tegame e
cuocere. Quindi, versare sulla carne fino
a ricoprirla interamente.
Coprire e sistemare nel forno.
Tempo di cottura nel forno: 120 minuti
Livello: 2
Torta al formaggio
Ingredienti per la base:
150 g di farina
70 g di zucchero
1 confezione di zucchero vanigliato (8
g circa)
•1 uovo
70 g di burro ammorbidito
Ingredienti per la crema di formaggio:
•3 albumi
50 g di uvetta
2 cucchiai di rum
750 g di quark magro
•3 tuorli
200 g di zucchero
succo di un limone
200 g di crème fraîche
1 confezione di polvere da budino alla
vaniglia (40 g oppure la quantità corri-
spondente di polvere per fare un bu-
dino con 500 ml di latte)
Altro:
Teglia da forno Springform nera di 26
cm di diametro, unta
Metodo:
Setacciare la farina in un recipiente. Ag-
giungere il resto degli ingredienti e me-
scolare con un frullatore manuale. Suc-
cessivamente, mettere in frigo per 2 ore.
Con ca. 2/3 dell’impasto ricoprire il fon-
do unto della teglia e forare più volte
con una forchetta.
Formare un bordo di circa 3 cm di altez-
za con il resto dell'impasto.
Montare a neve gli albumi con il frullato-
re manuale fino a che non si formano dei
picchi. Lavare l'uva passa, farla scolare
bene, cospargere con il rum e attendere
che si impregni.
Versare il quark magro, i tuorli, lo zuc-
chero, il succo del limone, la crème fraî-
che e la polvere da budino in un reci-
piente e mescolare bene.
ITALIANO 19
Per terminare, aggiungere mescolando
gli albumi e l'uva passa all'impasto di ri-
cotta, facendo attenzione.
Tempo di cottura nel forno: 85 minuti
Livello: 2
Patatine fritte
Le istruzioni sui tempi e la temperatura
sono riportate sulla confezione. Attener-
si alle indicazioni del produttore.
Torta alla frutta
Ingredienti:
200 g di burro
200 g di zucchero
1 confezione di zucchero vanigliato (8
g circa)
1 pizzico di sale
•3 uova
300 g di farina
1/2 confezione di lievito in polvere (8 g
circa)
125 g di ribes
125 g di uvetta
60 g di mandorle tritate
60 g di scorza di limone o arancia can-
dita
60 g di ciliegie candite a pezzetti
70 g di mandorle intere sbollentate
Altro:
Teglia da forno Springform nera di 24
cm di diametro
Margarina per ungere
Pangrattato per cospargere la teglia
Metodo:
Mettere il burro, lo zucchero, lo zucche-
ro vanigliato e il sale in un recipiente e
amalgamare. In seguito, aggiungere le
uova ad una ad una e amalgamare di
nuovo. Aggiungere all'impasto il lievito
in polvere mescolato con la farina e me-
scolare.
Incorporare all'impasto anche la frutta.
Mettere l'impasto nella teglia preparata
e sistemarlo un po' più in alto ai lati che
al centro. Decorare il bordo e il centro
della torta con le mandorle intere sbol-
lentate. Sistemare la torta nel forno.
Tempo di cottura nel forno: 100 minuti
Livello: 2
Crostata di frutta
Ingredienti per la pasta:
200 g di farina
1 pizzico di sale
125 g di burro
•1 uovo
50 g di zucchero
50 ml di acqua fredda
Ingredienti per la farcitura:
Frutta di stagione (400 g di mele, pe-
sche, amarene, ecc.)
90 g di mandorle tritate
•2 uova
100 g di zucchero
90 g di burro ammorbidito
Altro:
Teglia per quiche da 28 cm, unta
Metodo:
Setacciare la farina in un recipiente, me-
scolare il sale e il burro tagliati a dadini
nella farina. Poi, aggiungere uova, zuc-
chero e acqua fredda e impastare il tut-
to.
Lasciar raffreddare la pasta per 2 ore in
frigorifero. Stendere la pasta estratta dal
frigo e sistemarla nella teglia unta, quin-
di punzecchiare con una forchetta. Sbuc-
ciare la frutta, togliere i torsoli, i noccioli
o i semi e disporla in piccoli pezzi o fette
sulla pasta. Mettere le mandorle macina-
te, le uova, lo zucchero e il burro am-
morbidito in un recipiente e amalgama-
re. Distribuirvi sopra la frutta e spianare.
Tempo di cottura nel forno: 50 minuti
Livello: 2
Sformato di patate
Le istruzioni sui tempi e la temperatura
sono riportate sulla confezione. Attener-
si alle indicazioni del produttore.
Lasagne
Ingredienti per il ragù di carne:
100 g di pancetta
•1 cipolla
1 carota
20
www.aeg.com
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28

AEG KM8403001M Recipe book

Tipo
Recipe book