DU-E6100

Shimano DU-E6100 Dealer's Manual

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Shimano DU-E6100 Dealer's Manual. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Manuale del rivenditore
STRADA MTB Trekking
City Touring/
Comfort Bike
CICLISMO URBANO E-BIKE
Serie E6100/E6180
(Italian)
SC-E6100
SC-E7000
EW-EN100
SW-E6010-L
SW-E7000-L
SW-E6010-R
SW-E7000-R
RD-M8050
MU-UR500
FC-E6100
FC-E8000
SM-CRE61
DU-E6100
DU-E6110
DU-E6180
SM-DUE10
SM-DUE11
SM-DUE61-T
SM-DUE61-TC
SM-DUE61-C
SM-DUE61-CC
BT-E6000
BT-E6001
BT-E6010
BT-E8010
BT-E8014
BT-E8020
BM-E6000
BM-E6010
BM-E8010
BM-E8020
RT-EM300
RT-EM600
RT-EM800
RT-EM810
RT-EM900
RT-EM910
DM-E6100-05
2
INDICE
INDICE .......................................................................................2
AVVISO IMPORTANTE ...............................................................7
PER GARANTIRE LA SICUREZZA ...............................................8
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA UTILIZZARE ..............................14
INSTALLAZIONE DELLE PARTI ELETTRICHE ............................. 17
Nomi dei componenti ..........................................................................17
• Componenti con montaggio sul portapacchi ....................................................................... 17
• Tipo di montaggio sul tubo obliquo ..................................................................................... 18
• Tipo incorporato ..................................................................................................................... 19
Schema elettrico generale ...................................................................21
Specifiche ..............................................................................................22
Manipolazione dei cavi elettrici ..........................................................23
• Collegamento del cavo elettrico ........................................................................................... 23
• Rimozione del cavo elettrico ................................................................................................. 24
Installazione del ciclocomputer/giunzione (A) ..................................25
• SC-E6100 .................................................................................................................................. 25
• SC-E7000 .................................................................................................................................. 30
• EW-EN100................................................................................................................................ 32
Montaggio del gruppo interruttore ...................................................34
• SW-E6010 ................................................................................................................................ 34
• SW-E7000 ................................................................................................................................ 35
Cablaggio attorno al cockpit (SC-E6100) ............................................37
• Esempio: Passaggio del cavo elettrico ................................................................................... 37
Cablaggio attorno al cockpit (SC-E7000) ............................................40
• Esempio: Passaggio del cavo elettrico ................................................................................... 41
Cablaggio attorno al cockpit (EW-EN100) ..........................................44
• Esempio: Passaggio del cavo elettrico ................................................................................... 45
Installazione del supporto batteria ....................................................47
• BM-E6000 ................................................................................................................................ 47
• BM-E6010 ................................................................................................................................ 50
3
• BM-E8010 ................................................................................................................................ 56
• BM-E8020 ................................................................................................................................ 61
Montaggio del sensore velocità e dell'unità magnete ......................67
• SM-DUE10 ............................................................................................................................... 67
• SM-DUE11 ............................................................................................................................... 68
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ DI TRASMISSIONE E DELLE
PARTI PERIFERICHE .................................................................70
Installazione dell'Unità di Trasmissione .............................................70
Collegamento del cavo di alimentazione ...........................................72
• Metodo di collegamento ....................................................................................................... 72
• Metodo di rimozione ............................................................................................................. 73
Collegamento di parti periferiche del cockpit e di componenti del
cambio rapporti ....................................................................................74
Collegamento del sensore velocità .....................................................75
Collegamento dei cavi fanale ..............................................................75
Installazione della Copertura dell'Unità di Trasmissione ..................76
• Solo copertura unità di trasmissione SHIMANO ................................................................... 77
• Con coperchio dell'unità di trasmissione di un'altra azienda.............................................. 78
Installazione della corona e delle pedivelle .......................................81
Installazione delle coperture braccio ..................................................87
Misurazione e regolazione della tensione catena .............................89
• Regolazione manuale ............................................................................................................ 89
• Misurare e regolare la tensione catena con l'attrezzo per la misurazione della tensione
catena ...................................................................................................................................... 89
MANIPOLAZIONE DELLA BATTERIA .......................................92
Installazione della batteria ..................................................................92
• Componenti con montaggio sul portapacchi ....................................................................... 93
• Tipo di montaggio sul tubo obliquo ..................................................................................... 94
• Tipo incorporato ..................................................................................................................... 95
Rimozione della batteria .....................................................................96
• Componenti con montaggio sul portapacchi ....................................................................... 96
• Tipo di montaggio sul tubo obliquo ..................................................................................... 97
• Tipo incorporato ..................................................................................................................... 98
4
Carica della batteria ............................................................................. 99
• Modalità deep sleep ............................................................................................................... 99
• NOTA ..................................................................................................................................... 100
• Tempo di carica ..................................................................................................................... 101
• Carica della batteria rimossa dalla bicicletta ...................................................................... 101
• Carica della batteria collegata alla bicicletta ..................................................................... 103
• Indicatore LED del caricabatterie ........................................................................................ 104
• Indicatore LED della batteria ............................................................................................... 104
FUNZIONAMENTO E IMPOSTAZIONE ....................................107
Impostazione alimentazione su ACC/SP ...........................................107
• Accensione dal ciclocomputer (SC-E6100) ........................................................................... 108
• Accensione dalla batteria .................................................................................................... 109
• Display visualizzato quando l'alimentazione è attivata .................................................... 109
Funzionamento di base .....................................................................110
• Ciclocomputer e gruppo interruttore ................................................................................. 110
• Giunzione (A) (EW-EN100) ................................................................................................... 112
Accensione/spegnimento del fanale ................................................113
• SC-E6100 ................................................................................................................................ 113
• EW-EN100.............................................................................................................................. 114
Display dello stato base .....................................................................114
• SC-E6100/SC-E7000 ............................................................................................................... 114
• EW-EN100.............................................................................................................................. 115
• Indicatore del livello di carica della batteria ...................................................................... 116
Passaggio alla modalità di servoassistenza .....................................117
• Passaggio alla modalità di servoassistenza con il gruppo interruttore............................. 117
• Passaggio alla modalità di servoassistenza con EW-EN100 ................................................ 118
Modalità di servoassistenza Walk ....................................................118
• Passaggio alla modalità di servoassistenza Walk ............................................................... 118
• Funzionamento della modalità di servoassistenza Walk ................................................... 120
Uso del display dati sul percorso (SC-E6100) ...................................122
• Azzeramento della distanza percorso ................................................................................. 123
Modifica dei dati sul percorso visualizzati (SC-E7000) ....................124
• Azzeramento della distanza percorso ................................................................................. 125
Commutazione della modalità di cambiata .....................................126
5
Menu delle impostazioni ...................................................................128
• Avvio (SC-E6100) ................................................................................................................... 128
• Avvio (SC-E7000) ................................................................................................................... 129
• [Elimina] Ripristino impostazione ....................................................................................... 132
• [Orologio] Impostazione ora ............................................................................................... 133
• [Start mode] Impostazione modalità di partenza .............................................................. 135
• [Retroilluminazione] Impostazione retroilluminazione (SC-E6100) .................................. 136
• [Luminosità] Impostazione luminosità retroilluminazione (SC-E6100) ............................. 137
• [Luce accesa] Accensione/spegnimento luce (SC-E7000) .................................................... 138
• [Bip] Impostazione bip ......................................................................................................... 138
• [Unità] Commutazione da km a miglia ............................................................................... 139
• [Lingua] Impostazione lingua .............................................................................................. 140
• [Opzione sfondo carattere] Impostazione del colore del carattere .................................. 141
• [Regolazione] Regolazione del cambio con cambio servoassistito ................................... 143
• [Momento di cambiata] Impostazione automatica del tempo di cambiata ..................... 148
• [Cambiata suggerita] Impostazione cambio rapporti suggerito (SC-E6100)..................... 149
• [Azzer. protezione RD] Azzeramento protezione RD ........................................................ 150
• [Velocità visualizzata] Regolazione della velocità visualizzata ......................................... 151
• [Esci] Chiusura della schermata del menu delle impostazioni ........................................... 153
• Aggiornamento dei dati di backup dell'unità di trasmissione .......................................... 153
Modalità Impostazioni (EW-EN100) ..................................................153
• Azzer. protezione RD ........................................................................................................... 153
• Regolazione .......................................................................................................................... 154
Indicazioni di errore del LED batteria ...............................................157
Messaggi di errore del ciclocomputer...............................................158
• Avvertenze ............................................................................................................................ 158
• Errori ..................................................................................................................................... 160
• Avviso manutenzione ........................................................................................................... 162
Indicatore di errore EW-EN100 ..........................................................162
COLLEGAMENTO E COMUNICAZIONE CON DISPOSITIVI .....163
E-TUBE PROJECT .................................................................................163
• Funzione copia backup dell'impostazione unità di trasmissione ...................................... 163
Funzione wireless ...............................................................................164
• Funzioni ................................................................................................................................ 164
• Metodo di collegamento ..................................................................................................... 164
Elementi personalizzabili in E-TUBE PROJECT ..................................165
6
Collegamento a un PC ........................................................................167
• Collegamento di una singola unità ..................................................................................... 167
• Collegamento con tutti i componenti SHIMANO STEPS .................................................... 168
MANUTENZIONE ...................................................................171
Sostituzione della fascetta (SC-E7000) .............................................171
Sostituzione della corona ..................................................................172
Sostituzione del paracatena ..............................................................173
Sostituzione delle coperture braccio ................................................173
7
AVVISO IMPORTANTE
AVVISO IMPORTANTE
Il presente manuale del rivenditore è destinato specificamente all'uso da parte di
meccanici professionisti.
Gli utenti che non siano professionalmente qualificati per il montaggio delle biciclette
non dovranno tentare di montare i componenti autonomamente utilizzando il manuale
del rivenditore.
Se alcune istruzioni delle presenti istruzioni di montaggio e manutenzione dovessero
risultare poco chiare, non procedere all'installazione. Piuttosto, si consiglia di contattare
il punto vendita o un rivenditore di biciclette locale per richiedere assistenza.
Leggere sempre con attenzione tutti i manuali forniti con il prodotto.
Non smontare o modificare il prodotto secondo modalità diverse da quelle illustrate nel
presente manuale del rivenditore.
Tutte le istruzioni di montaggio e manutenzione e i documenti tecnici sono accessibili
online su https://si.shimano.com.
Per gli utenti che non dispongono di un accesso a Internet, contattare un rivenditore
SHIMANO o uno qualsiasi degli uffici SHIMANO per ottenere una copia cartacea del
manuale d'uso.
Si pregano i rivenditori di rispettare le normative e i regolamenti in vigore in ciascun
paese, stato o regione nel quale svolgono le rispettive attività.
Il marchio denominativo e i logo Bluetooth
®
sono marchi registrati di proprietà di
Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi uso di tali marchi da parte di SHIMANO INC. è soggetto a
licenza. Gli altri marchi o nomi commerciali appartengono ai rispettivi proprietari.
Per garantire la sicurezza, prima dell'uso leggere attentamente il presente
manuale del rivenditore e seguirne le indicazioni per un uso corretto.
8
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
Le seguenti istruzioni dovranno essere sempre osservate per prevenire possibili lesioni
personali e danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali vengono utilizzate.
Le istruzioni sono classificate a seconda del grado di pericolo o dei danni che potrebbero
verificarsi se il prodotto venisse usato in modo non corretto.
PERICOLO
Il mancato rispetto delle istruzioni causerà lesioni molto gravi
o morte.
AVVERTENZA
Il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe causare lesioni
molto gravi o morte.
ATTENZIONE
Il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe causare lesioni
gravi o danni alle attrezzature e ai luoghi nei quali vengono
utilizzate.
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
PERICOLO
Inoltre, è opportuno informare sempre gli utenti di quanto
segue:
Manipolazione della batteria
Non deformare, modificare o smontare la batteria e non effettuare saldature
direttamente sulla batteria. In caso di mancata osservanza potranno verificarsi perdite,
surriscaldamenti, esplosioni o incendi.
Non lasciare la batteria vicino a fonti di calore come radiatori e non scaldare la batteria o
gettarla nel fuoco. Farlo potrebbe provocare esplosioni o incendi.
Non esporre la batteria a forti impatti e non lanciarla. In caso di mancato rispetto di
queste istruzioni potranno verificarsi surriscaldamenti, esplosioni o l'incendio della
batteria.
Non immergere la batteria in acqua dolce o salata, ed evitare che i connettori possano
bagnarsi. In caso di mancato rispetto di queste istruzioni potranno verificarsi
surriscaldamenti, esplosioni o l'incendio della batteria.
Per la carica della batteria, utilizzare il caricabatterie indicato e rispettare le condizioni di
carica indicate. In caso di mancata osservanza potranno verificarsi surriscaldamenti,
esplosioni o incendi.
9
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
AVVERTENZA
Per l'installazione del prodotto seguire sempre le istruzioni fornite nei manuali.
Si consiglia di utilizzare esclusivamente componenti originali SHIMANO. Se dei
componenti, come ad esempio perni e dadi, dovessero allentarsi o subire
danneggiamenti, il ciclista sarà esposto al rischio di cadute che potrebbero causare lesioni
gravi.
Inoltre, se gli interventi non vengono effettuati correttamente potranno verificarsi dei
problemi, con conseguenti cadute improvvise che potranno causare lesioni gravi.
Durante le operazioni di manutenzione come la sostituzione di componenti è
necessario indossare sempre protezioni per gli occhi appropriate.
Per informazioni sui prodotti non contenute in questo manuale, consultare i manuali
forniti con ciascun prodotto e conservarli in modo che possano essere consultati in
qualsiasi momento.
Inoltre, è opportuno informare sempre gli utenti di quanto
segue:
Quando la bici è in movimento, evitare di farsi distrarre dal display del ciclocomputer. Tali
distrazioni possono causare cadute.
Prima di utilizzare la bicicletta, verificare che le ruote siano assicurate saldamente. Se non
si effettuano queste verifiche sussiste il rischio di cadute con lesioni potenzialmente gravi.
Prima di usare la bici su strade trafficate, familiarizzare con l'avviamento della bici
servoassistita. In mancanza di ciò, la bicicletta potrebbe avviarsi in maniera inaspettata,
causando incidenti.
Durante l'uso, verificare che il fanale sia acceso.
Non smontare il prodotto. Lo smontaggio potrebbe causare lesioni.
Se si carica la batteria quando è montata sulla bici, la bicicletta non deve essere spostata.
La spina di alimentazione del caricabatterie potrebbe venire parzialmente estratta dalla
presa elettrica, con rischi di incendio.
Prestare attenzione a non toccare inavvertitamente l'unità di trasmissione se è stata
usata per un periodo di tempo prolungato. La superficie dell'unità di trasmissione
diventa calda e potrebbe causare ustioni.
Batteria agli ioni di litio
Se il liquido fuoriuscito dalla batteria dovesse venire a contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente la zona interessata con acqua senza strofinare gli occhi, e rivolgersi a
un medico. In caso di mancato rispetto di queste istruzioni, il liquido della batteria
potrebbe causare lesioni oculari.
10
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
Non caricare la batteria in luoghi caratterizzati da elevata umidità o all'aperto. Questo
potrebbe causare scosse elettriche.
Non inserire o rimuovere la spina quando è bagnata. Questo potrebbe causare scosse
elettriche. Se l'interno della spina è bagnato, provvedere ad asciugarlo prima di inserire
la spina.
Se la batteria non risulta completamente carica dopo 2 ore dal tempo di carica stabilito,
disinserire immediatamente la spina dalla presa elettrica per interrompere la carica e
rivolgersi al punto vendita. In caso di mancato rispetto di queste istruzioni potranno
verificarsi surriscaldamenti, esplosioni o l'incendio della batteria.
Se si riscontrano graffi o altri danni esterni, non usare la batteria, altrimenti potrebbero
verificarsi esplosioni, surriscaldamenti o problemi di funzionamento. Di seguito sono
riportati gli intervalli di temperatura per il funzionamento della batteria.
Gli intervalli di temperatura di esercizio per la batteria sono indicati di seguito. Non
utilizzarla con temperature al di fuori delle gamme indicate. Se si utilizza la batteria con
temperature che non rientrano negli intervalli indicati, potrebbero verificarsi incendi,
lesioni o problemi di funzionamento.
1. Durante l’uso: da -10°C a 50°C
2. Durante la carica: da 0°C a 40°C
Installazione e manutenzione della bicicletta:
Rimuovere sempre la batteria e il cavo caricabatteria prima di cablare o collegare
componenti alla bici. Diversamente, potrebbe verificarsi una scossa elettrica.
Pulire periodicamente la catena con un prodotto specifico.
Gli intervalli di manutenzione dipendono dall'uso e dalle condizioni d'uso. Non usare mai
solventi alcalini o acidi, come i prodotti per la rimozione della ruggine. Se si utilizzano
prodotti simili, la catena potrebbe spezzarsi causando lesioni potenzialmente gravi.
ATTENZIONE
Inoltre, è opportuno informare sempre gli utenti di quanto
segue:
Rispettare le istruzioni del manuale della bicicletta, per garantire la sicurezza.
Controllare periodicamente il caricabatterie e l'adattatore, in particolar modo il cavo, la
spina e l'involucro, per verificare la presenza di eventuali danni. Se il caricabatterie o
l'adattatore sono rotti, evitare di utilizzarli fino a quando non vengono riparati.
Utilizzare il prodotto seguendo le istruzioni per l’uso o le indicazioni di un supervisore
per la sicurezza. L'uso di questo prodotto non deve essere consentito a persone con
deficit fisico, sensoriale o mentale, a persone inesperte o a persone non in possesso delle
conoscenze adeguate o a bambini.
11
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
I bambini non dovranno mai giocare accanto a questo prodotto.
In caso di malfunzionamenti o problemi, rivolgersi al punto vendita.
Non modificare mai il sistema in quanto potrebbero insorgere malfunzionamenti nel
sistema.
Batteria agli ioni di litio
Non lasciare la batteria in luoghi esposti alla luce solare diretta, all'interno di un veicolo
in una giornata calda o in altri luoghi caldi. Questo potrebbe causare perdite della
batteria.
Se dei liquidi interni dovessero venire a contatto con la pelle o gli indumenti, sciacquarli
immediatamente con acqua. I liquidi potrebbero causare lesioni alla pelle.
Riporre la batteria in un luogo sicuro, fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
NOTA
Inoltre, è opportuno informare sempre gli utenti di quanto
segue:
Inserire finte spine nelle porte non utilizzate.
Per l'installazione e la regolazione del prodotto, rivolgersi a un punto vendita.
I componenti sono progettati per la massima impermeabilità in condizioni di fondo
bagnato, tuttavia evitare di immergerli deliberatamente in acqua.
La bicicletta non deve essere pulita con lavaggio ad alta pressione. Se l'acqua penetra nei
componenti, potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti oppure l'ossidazione.
Trattare i componenti con cura, senza esporli a sollecitazioni troppo violente.
Non capovolgere la bicicletta. Si potrebbe verificare un danno al ciclocomputer e agli
interruttori cambio.
Quando la batteria viene rimossa, la bicicletta funziona come una normale, tuttavia, se il
fanale è collegato al sistema di alimentazione elettrica, non si accenderà. In Germania,
l'uso della bici in tali condizioni è considerato come una violazione delle leggi che
regolano la circolazione stradale.
Se si trasporta una bici servoassistita in un'auto, rimuovere la batteria dalla bici e
collocare la bici in una posizione stabile all'interno dell'auto.
Prima di collegare la batteria, verificare che non vi sia acqua raccolta nell'area al quale
sarà collegata la batteria (connettore) e che non sia sporca.
12
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
Quando si carica la batteria che è montata sulla bici, fare attenzione a quanto segue:
Prima della carica, assicurarsi che non vi sia acqua sulla porta di carica della spina del
caricabatteria.
Prima della carica, verificare che la batteria sia bloccata sul supporto.
Non rimuovere la batteria dal supporto batteria durante la carica.
Non utilizzare la bicicletta con il caricabatterie montato.
Chiudere il coperchio della porta di carica quando non viene utilizzata.
Durante la carica, fissare la bicicletta affinché non possa scivolare.
Si consiglia di utilizzare una batteria originale SHIMANO. Se si utilizza la batteria di
un'altra azienda, leggere attentamente il relativo manuale del prodotto prima dell'uso.
Alcune importanti informazioni contenute nel presente manuale del rivenditore sono
riportate anche sulle etichette dei dispositivi.
Quando si acquistano chiavi di ricambio per la serratura della batteria, è necessario avere
il numero presente sulla batteria. Conservarle con cura.
Quando si pulisce la batteria e la copertura in plastica, usare un panno umido ben
strizzato.
Per informazioni ulteriori sull'uso e la manutenzione del prodotto, rivolgersi presso il
punto vendita.
Rivolgersi presso il punto vendita per gli aggiornamenti del software del prodotto. Le
informazioni più aggiornate sono disponibili sul sito web SHIMANO. Per i dettagli,
consultare la sezione “COLLEGAMENTO E COMUNICAZIONE CON DISPOSITIVI”.
I prodotti non sono garantiti contro l'usura o il deterioramento conseguenti a un uso
normale.
Collegamento e comunicazione con il PC
L’uso di un dispositivo di collegamento al PC per collegare un PC alla bicicletta (sistema o
componente) consente di utilizzare E-TUBE PROJECT per svolgere varie attività, come la
personalizzazione di singoli componenti o dell'intero sistema oppure l'aggiornamento
del firmware.
Dispositivo di collegamento al PC: SM-PCE1/SM-PCE02
E-TUBE PROJECT: applicazione PC
Firmware: software all'interno di ciascun componente
13
PER GARANTIRE LA SICUREZZA
Collegamento e comunicazione con smartphone o tablet
Se si collega la bicicletta (sistema o componente) mediante Bluetooth
®
LE a uno
smartphone o un tablet, è possibile usare la versione di E-TUBE PROJECT per
smartphone/tablet per svolgere varie attività come la personalizzazione di singoli
componenti o del sistema oppure l’aggiornamento del firmware.
E-TUBE PROJECT: Applicazione per smartphone/tablet
Firmware: software all'interno di ciascun componente
Informazioni di smaltimento per paesi esterni all'Unione europea
Questo simbolo è valido solo nell'Unione europea.
Per lo smaltimento delle batterie usate, attenersi alle normative locali. In
caso di dubbi, rivolgersi al punto vendita o a un rivenditore.
Il prodotto effettivo potrebbe differire dalla figura, perché il presente manuale
è finalizzato in modo specifico a illustrare le procedure per l'uso del prodotto.
14
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA UTILIZZARE
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA
UTILIZZARE
I seguenti attrezzi sono necessari per l'installazione/rimozione, la regolazione e la
manutenzione.
Componente Posizione/tipo di
bullone
Attrezzo
Cavo elettrico Spina TL-EW02
Ciclocomputer
(SC-E6100)
Vite della fascetta
Perno di montaggio
Perno di regolazione
dell'angolazione
Cacciavite [N.ro 2]
Ciclocomputer
(SC-E7000)
Vite della fascetta
Brugola da 3 mm
Bullone di fissaggio
scatola
Brugola da 2,5 mm
Gruppo interruttore Perno di montaggio
Brugola da 3 mm
Supporto batteria
(BM-E6000)
Unità chiave
Cacciavite [N.ro 2]
Cacciavite a lama piatta (6,4 mm)
Scatola inferiore
Cacciavite [N.ro 2]
Scatola superiore Esalobata [N.ro 10]
Supporto batteria
(BM-E6010)
Scatola inferiore
Unità chiave
Brugola da 3 mm
Unità chiave
(regolazione della
posizione di
installazione)
TL-BME01
Copertura dell'unità
chiave
Scatola superiore
Cacciavite [N.ro 1]
15
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA UTILIZZARE
Componente Posizione/tipo di
bullone
Attrezzo
Supporto batteria
(BM-E8010)
Scatola inferiore
Brugola da 3 mm
Chiave da 8 mm
Unità chiave
Brugola da 3 mm
Unità chiave
(regolazione della
posizione di
installazione)
TL-BME02
Copertura dell'unità
chiave
Scatola superiore
Brugola da 2,5 mm
Supporto batteria
(BM-E8020)
Scatola inferiore
Unità chiave
Brugola da 5 mm
Unità chiave
(regolazione della
posizione di
installazione)
TL-BME03
Scatola superiore
Cacciavite [N.ro 2]
Cilindro chiave
Brugola da 2 mm
Copertura dell'unità
chiave
Cacciavite [N.ro 2]
Sensore velocità
(SM-DUE10)
Perno di montaggio del
sensore velocità
Brugola da 4 mm
Esalobata [N.ro 25]
Perno di montaggio
dell'unità magnete
Cacciavite [N.ro 2]
Sensore velocità
(SM-DUE11)
Perno di montaggio del
sensore velocità
Esalobata [N.ro 10]
16
ELENCO DEGLI ATTREZZI DA UTILIZZARE
Componente Posizione/tipo di
bullone
Attrezzo
Rotore del freno a
disco (da qui in poi
citato nelle presenti
istruzioni di montaggio
e manutenzione come
rotore)
Anello di bloccaggio
TL-LR15 + chiave inglese
dinamometrica
Unità di trasmissione
Perno di montaggio
dell'unità di trasmissione
-
Contattare il produttore della
bicicletta.
Copertura unità di
trasmissione
Cacciavite [N.ro 2]
Cavo fanale
Perno di montaggio del
cavo fanale
Cacciavite [N.ro 2]
Pedivella
Capocorda
TL-FC16 / TL-FC18
Vite della fascetta
Brugola da 5 mm
Supporto paracorona
Perno di montaggio
SM-DUE61-FB
Brugola da 2 mm
Corona
Anello di bloccaggio
TL-FC39 + TL-FC33
TL-FC39+TL-FC36
Paracatena
Copertura braccio
Cacciavite [N.ro 2]
Catena
Regolazione della
tensione
TL-DUE60
17
INSTALLAZIONE DELLE PARTI ELETTRICHE
Nomi dei componenti
INSTALLAZIONE DELLE PARTI
ELETTRICHE
Nomi dei componenti
Componenti con montaggio sul portapacchi
(L)
(K)
(M)
(N)
(O)
(F)
(G)
(H)
(E)
(C)
(D)
(P)
(I)
(J)
(A) (B)
18
INSTALLAZIONE DELLE PARTI ELETTRICHE
Nomi dei componenti
(A)
Batteria: BT-E6000 / BT-E6001
(B)
Supporto batteria: BM-E6000
(C)
Unità di trasmissione: DU-E6100 / DU-
E6110 / DU-E6180
(D)
Coperchio unità di trasmissione: SM-
DUE61-C / SM-DUE61-CC / SM-DUE61-T /
SM-DUE61-TC
(E)
Pedivella: FC-E6100 / FC-E8000
(F)
Corona: SM-CRE61
(G)*1
Sensore velocità: SM-DUE10
(H)*2
Unità motore (mozzo con sistema di
cambio interno DI2): MU-UR500
Cambio (DI2): RD-M8050
(I)*1
Sensore velocità: SM-DUE11
(J)
Rotore:
RT-EM300 / RT-EM600 / RT-EM800 /
RT-EM810 / RT-EM900 / RT-EM910
(K)
Gruppo interruttore (predefinito:
interruttore servoassistenza): SW-
E6010-L / SW-E7000-L
(L)*2
Gruppo interruttore (predefinito:
interruttore cambio): SW-E6010-R /
SW-E7000-R
(M)
Cavo elettrico: EW-SD50
(N)*3
Ciclocomputer: SC-E6100 / SC-E7000
(O)*3
Giunzione (A) (dispositivo wireless):
EW-EN100
(P)
Caricabatterie: EC-E6000 / EC-E6002+SM-
BCC1
*1 Usare (G) o (I). (I) solo quando il freno a disco (J) è montato.
*2 Solo cambio rapporti elettronico
*3 Usare (N) o (O).
Tipo di montaggio sul tubo obliquo
(F)
(G)
(E) (B)
(H)
(I)
(J)
(L)
(K)
(M)
(N)
(O)
(C)
(D)
(P)
(A)
19
INSTALLAZIONE DELLE PARTI ELETTRICHE
Nomi dei componenti
(A)
Batteria: BT-E6010 / BT-E8010 / BT-E8014
(B)
Supporto batteria: BM-E6010 / BM-E8010
(C)
Unità di trasmissione: DU-E6100 / DU-
E6110 / DU-E6180
(D)
Coperchio unità di trasmissione: SM-
DUE61-C / SM-DUE61-CC / SM-DUE61-T /
SM-DUE61-TC
(E)
Pedivella: FC-E6100 / FC-E8000
(F)
Corona: SM-CRE61
(G)*1
Sensore velocità: SM-DUE10
(H)*2
Unità motore (mozzo con sistema di
cambio interno DI2): MU-UR500
Cambio (DI2): RD-M8050
(I)*1
Sensore velocità: SM-DUE11
(J)
Rotore:
RT-EM300 / RT-EM600 / RT-EM800 /
RT-EM810 / RT-EM900 / RT-EM910
(K)
Gruppo interruttore (predefinito:
interruttore servoassistenza): SW-
E6010-L / SW-E7000-L
(L)*2
Gruppo interruttore (predefinito:
interruttore cambio): SW-E6010-R /
SW-E7000-R
(M)
Cavo elettrico: EW-SD50
(N)*3
Ciclocomputer: SC-E6100 / SC-E7000
(O)*3
Giunzione (A) (dispositivo wireless):
EW-EN100
(P)
Caricabatterie: EC-E6000 / EC-E6002+SM-
BCC1
*1 Usare (G) o (I). (I) solo quando il freno a disco (J) è montato.
*2 Solo cambio rapporti elettronico
*3 Usare (N) o (O).
Tipo incorporato
(L)
(K)
(M)
(N)
(O)
(F)
(G)
(E)
(C)
(D)
(H)
(P)
(I)
(J)
(B)
(A)
20
INSTALLAZIONE DELLE PARTI ELETTRICHE
Nomi dei componenti
(A)
Batteria: BT-E8020
(B)
Supporto batteria: BM-E8020
(C)
Unità di trasmissione: DU-E6100 / DU-
E6110 / DU-E6180
(D)
Coperchio unità di trasmissione: SM-
DUE61-C / SM-DUE61-CC / SM-DUE61-T /
SM-DUE61-TC
(E)
Pedivella: FC-E6100 / FC-E8000
(F)
Corona: SM-CRE61
(G)*1
Sensore velocità: SM-DUE10
(H)*2
Unità motore (mozzo con sistema di
cambio interno DI2): MU-UR500
Cambio (DI2): RD-M8050
(I)*1
Sensore velocità: SM-DUE11
(J)
Rotore:
RT-EM300 / RT-EM600 / RT-EM800 /
RT-EM810 / RT-EM900 / RT-EM910
(K)
Gruppo interruttore (predefinito:
interruttore servoassistenza): SW-
E6010-L / SW-E7000-L
(L)*2
Gruppo interruttore (predefinito:
interruttore cambio): SW-E6010-R /
SW-E7000-R
(M)
Cavo elettrico: EW-SD50
(N)*3
Ciclocomputer: SC-E6100 / SC-E7000
(O)*3
Giunzione (A) (dispositivo wireless):
EW-EN100
(P)
Caricabatterie: EC-E6000 / EC-E6002+SM-
BCC1
*1 Usare (G) o (I). (I) solo quando il freno a disco (J) è montato.
*2 Solo cambio rapporti elettronico
*3 Usare (N) o (O).
/