Quisson 4000

Barbecook Quisson 4000 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Barbecook Quisson 4000 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
[EN] Go to barbecook.com, register your Barbecook and your Barbecook experience
will be further improved!
[NL] Ga naar barbecook.com, registreer uw Barbecook om uw Barbecook-ervaring
nog meer te verbeteren!
[FR] Rendez-vous sur barbecook.com et enregistrez votre appareil Barbecook pour
nous aider à améliorer votre expérience Barbecook.
[DE] Registrieren Sie Ihren Barbecook auf barbecook.com, damit Sie ein noch
umfangreicheres Barbecook-Erlebnis genießen können!
[ES] Visite barbecook.com, registre su Barbecook y su experiencia con el producto
será aún mejor.
[IT] Visita il sito barbecook.com , registra il tuo Barbecook e sarai ancora più vicino al
mondo Barbecook!
[PT] Aceda a barbecook.com, registe o seu Barbecook e a sua experiência com a
Barbecook será continuamente melhorada!
[SE] Gå till barbecook.com, registrera din Barbecook och din upplevelse med
Barbecook kommer att bli ännu bättre!”
[DK] Gå til barbecook.com, tilmeld din Barbecook for en endnu bedre Barbecook-
oplevelse!
[FI] Rekisteröi Barbecook-grillisi osoitteessa barbecook.com ja pääset nauttimaan
täydellisestä Barbecook-käyttökokemuksesta!
[NO] Gå til barbecook.com, registrer din Barbecook og din Barbecook opplevelse vil bli
enda bedre!
[HU] Látogasson el a barbecook.com oldalra, regisztrálja a Barbecook-ját, és még több
Barbecook élményben lehet része!
[RO] Accesaţi barbecook.com, înregistraţi grătarul Barbecook, iar experienţa dvs.
Barbecook va fi mult îmbunătăţită!
[CS] Navštivte stránky barbecook.com, zaregistrujte si svůj gril Barbecook a vaše
zážitky s produkty Barbecook budou ještě lepší!
[GR] Μεταβείτε στον ιστότοπο barbecook.com και δηλώστε το Barbecook που έχετε
αγοράσει, για να βελτιώσετε ακόμη περισσότερο την εμπειρία Barbecook!
[SK] Prejdite na barbecook.com, zaregistrujte svoj gril Barbecook a vaše zážitky s
Barbecook budú ešte lepšie!
[ET] Minge aadressile barbecook.com, registreerige oma Barbecook ja teil avaneb
võimalus kasutada oma Barbecooki veelgi paremini!
[LT] Eikite į barbecook.com, užregistruokite savo „Barbecook“ kepsninę ir patirsite dar
geresnių įspūdžių ją naudodami!
[LV] Atveriet vietni www.barbecook.com, reģistrējiet savu Barbecook un izmantojiet
Barbecook vēl pilnvērtīgāk!
[PL] Przejdź na stronę barbecook.com, zarejestruj swój produkt Barbecook w celu
umożliwienia stałego udoskonalania produktów Barbecook!
[BG] Посетете barbecook.com, регистрирайте своя Barbecook, за да получите още
по-голямо удовлетворение от Barbecook!
[SL] Pojdite na spletno stran barbecook.com, registrirajte vašo napravo Barbecook in
vaša izkušnja Barbecook bo še boljša!
[HR] Posjetite stranicu barbecook.com, registrirajte Vaš proizvod Barbecook i još više
uživajte u korištenju proizvoda Barbecook.
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 2 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
www.barbecook.com 89
IT - GUIDA ALL’USO
1 Registrazione del barbecue ...............................................90
2 Informazioni sul presente manuale ....................................90
3 Istruzioni importanti per la sicurezza..................................90
Lettura e rispetto delle istruzioni .................................90
Far attenzione al gas ...................................................90
Scelta della giusta posizione.......................................90
Il buon senso prima di tutto.........................................90
4 Concetti ricorrenti...............................................................90
Tubi di Venturi..............................................................90
Spartifiamma dei fornelli..............................................91
Superfici smaltate........................................................91
Vampate ......................................................................91
5 Montaggio del barbecue....................................................91
Istruzioni per la sicurezza ............................................91
Montaggio del barbecue .............................................91
6 Collegamento del gas al barbecue ....................................91
Scelta di bombola, tubo flessibile e regolatore ...........91
Istruzioni per la sicurezza ............................................92
Collegamento del tubo flessibile al barbecue .............92
Collegamento del tubo flessibile e della bombola al
regolatore ....................................................................92
Sostituzione della bombola.........................................93
7 Controllo di eventuali perdite di gas ..................................93
Perché controllare eventuali perdite di gas? ...............93
Quando controllare eventuali perdite di gas?..............93
Istruzioni per la sicurezza ............................................93
Materiali occorrenti......................................................93
Controllo di eventuali perdite di gas............................93
In caso di perdite di gas ..............................................94
8 Preparazione all’uso del barbecue.....................................94
Prima dell’utilizzo.........................................................94
Primo utilizzo (dopo un lungo periodo)........................94
Accensione del barbecue............................................94
9 Accensione dei fornelli .......................................................95
Istruzioni per la sicurezza ............................................95
Accensione dei fornelli principali.................................95
Accensione del fornello laterale...................................95
Accensione del fornello dello spiedo ..........................96
Spegnere i fornelli........................................................96
Riaccensione dei fornelli .............................................96
Controllo della fiamma ................................................97
10 Uso del timer e del termometro.........................................97
Icone e pulsanti di comando.......................................97
Impostare l’allarme del timer.......................................97
Impostare l’allarme del termometro ............................97
Spegnere gli allarmi.....................................................98
Controllo della temperatura dei cibi ............................98
Indicazioni sulla temperatura.......................................98
11 Consigli e suggerimenti utili...............................................98
Preriscaldare il barbecue.............................................98
Come evitare che i cibi si attacchino ..........................98
Cottura alla griglia diretta e indiretta ...........................98
Cottura con il coperchio chiuso ..................................98
Controllare la temperatura...........................................98
Uso ottimale del calore ...............................................99
Sfruttare le zone calde ................................................99
Arrostire cibi allo spiedo..............................................99
Per evitare le vampate.................................................99
12 Manutenzione del barbecue ..............................................99
Pulizia della griglia.......................................................99
Pulizia del braciere ......................................................99
Pulire i fornelli e i tubi di Venturi ................................100
Cura delle parti smaltate, in acciaio inossidabile e
verniciate a polvere ...................................................100
Conservazione del barbecue ....................................101
Conservazione delle bombole...................................101
Ordinazione di ricambi ..............................................101
13 Garanzia...........................................................................101
Difetti coperti.............................................................101
Difetti non coperti......................................................101
14 Specifiche tecniche..........................................................102
Etichetta identificativa...............................................102
Diametro degli iniettori ..............................................102
15 Risoluzione dei problemi..................................................103
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 89 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
90 www.barbecook.com
1 REGISTRAZIONE DEL BARBECUE
Grazie per aver acquistato un barbecue Barbecook! Siamo certi
che sarà occasione di numerose e piacevoli grigliate.
Per sfruttare tutte le potenzialità del barbecue, effettuare la
registrazione sul sito www.barbecook.com. La procedura
richiede pochi minuti e offre grandi benefici:
Accesso al servizio personalizzato di post-vendita, tramite il
quale è possibile, ad esempio, trovare rapidamente i ricambi
del barbecue o usufruire della migliore assistenza in
garanzia.
Informazioni su interessanti aggiornamenti dei prodotti e
indicazioni sui dati e le specifiche importanti relative al
barbecue acquistato.
2
Per altre informazioni sulla registrazione del barbecue,
visitare il sito www.barbecook.com.
0
Barbecook rispetta la privacy dei propri clienti. I dati
personali non vengono venduti, distribuiti o condivisi con
terzi.
2 INFORMAZIONI SUL PRESENTE
MANUALE
Il manuale si compone di due parti:
La prima è la sezione che si sta leggendo adesso. Contiene
le istruzioni per il montaggio, l’uso e la manutenzione del
barbecue.
La seconda inizia a pagina 379. Contiene tutte le illustrazioni
(viste esplose, disegni di montaggio e altro) dei barbecue
che sono descritti nel presente manuale.
3 ISTRUZIONI IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA
3.1 Lettura e rispetto delle istruzioni
Leggere le istruzioni prima di utilizzare il barbecue. Seguire
sempre attentamente le istruzioni. In caso di montaggio o uso
non conforme possono scatenarsi incendi e verificarsi danni
materiali.
1
I danni causati dal mancato rispetto delle istruzioni
(montaggio non corretto, uso improprio, manutenzione
inadeguata...) non sono coperti dalla garanzia.
3.2 Far attenzione al gas
Si può lavorare in completa sicurezza con il gas, ma occorrono
ulteriori attenzioni:
Custodire sempre le bombole all’aperto, in luoghi ben
ventilati. Assicurarsi che non siano esposte ad eccessivo
calore o a luce solare diretta.
Non riporre mai la bombola del gas o quelle di ricambio
nell’armadietto del barbecue.
Durante l’uso, appoggiare la bombola del gas nel carrello a
fianco del barbecue.
Non riporre la bombola del gas di riserva vicino a un
barbecue a gas acceso.
Dopo l’uso, chiudere sempre il gas della bombola.
Non fumare mai in prossimità del barbecue a gas o vicino
alla bombola del gas (sia vuota che piena).
1
Se si sente puzza di gas, chiudere immediatamente il gas,
spegnere tutte le fiamme e aprire il coperchio del
barbecue. Se l’odore persiste, rivolgersi al gestore del
servizio gas o ai vigili del fuoco.
3.3 Scelta della giusta posizione
Usare il barbecue solo all’aperto. L’uso al chiuso, anche se in un
garage o in capanno, potrebbe causare avvelenamento da
monossido di carbonio.
Per posizionare il barbecue all’aperto:
Scegliere una posizione ad almeno tre metri di distanza da
qualsiasi costruzione, in un’area aperta e ben ventilata.
Verificare che l’aria fluisca liberamente sulle braci e sui fori di
ventilazione della struttura.
Non posizionare il barbecue sotto una sporgenza (un
balcone, una tettoia, ecc.) o sotto a del fogliame.
Appoggiare il barbecue su una superficie solida e stabile.
Non posizionarlo mai su un veicolo in movimento (una barca,
un rimorchio, ecc.).
3.4 Il buon senso prima di tutto
Quando si utilizza il barbecue è necessario applicare sempre il
buon senso:
Utilizzarlo solo all’esterno.
Non muovere il barbecue durante l’uso.
Non lasciare il barbecue senza sorveglianza durante l’uso,
specie in presenza di bambini e animali.
ATTENZIONE! Alcune delle parti accessibili possono
diventare molto calde. Tenere a distanza i bambini.
Per toccare le parti calde (coperchio, griglia...) è necessario
indossare protezioni adeguate.
Durante il suo utilizzo, il barbecue va tenuto lontano da
materiali infiammabili.
Quando il barbecue è acceso, non avvicinare materiali o
liquidi infiammabili e oggetti che possono sciogliersi.
Nei barbecue a gas non usare legna, carbone, rocce laviche
o mattonelle di ceramica.
Non usare il barbecue dopo aver bevuto alcool o assunto
droghe.
Non modificare il barbecue.
4 CONCETTI RICORRENTI
In questa sezione sono riportate le definizioni di alcuni concetti
poco comuni, utilizzati in varie sezioni di questo manuale.
4.1 Tubi di Venturi
I tubi di Venturi sono piccoli tubi montati all’ingresso dei fornelli.
I tubi di Venturi hanno un’apertura laterale, visibile sui fornelli
principali e sul fornello laterale:
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 90 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
www.barbecook.com 91
Durante il suo percorso verso i fornelli, il gas passa attraverso i
tubi di Venturi. Per effetto delle aperture laterali, il gas si miscela
con l’aria e - di conseguenza - con l’ossigeno. Questo è quanto
occorre per la buona accensione dei fornelli: solo una miscela
corretta di gas e ossigeno brucia appropriatamente e produrrà
un bel fuoco.
4.2 Spartifiamma dei fornelli
Gli spartifiamma dei fornelli vanno montati sopra i fornelli del
barbecue. Proteggono i fornelli dalle gocce di grasso e hanno un
ruolo decisivo nel Turbo Heating System. Le aperture superiori
sui lati degli spartifiamma distribuiscono il calore per tutta la
griglia, per scaldarla molto più rapidamente e con maggiore
uniformità.
2
Fare attenzione in modo particolare agli spartifiamma dei
fornelli, durante il montaggio del barbecue. Il Turbo
Heating System funziona correttamente solo se ciascun
spartifiamma è stato montato sul proprio fornello.
4.3 Superfici smaltate
Alcune parti del barbecue sono rivestite da uno strato vetrificato,
chiamato smalto. La smaltatura protegge il metallo sottostante
dalla corrosione. Il materiale dello smalto possiede eccellenti
qualità: resiste alla ruggine, non scolorisce alle alte temperature
e facilita notevolmente la manutenzione.
1
Il rivestimento smaltato ha minore flessibilità del metallo
sottostante e si potrebbe scheggiare se il barbecue non
viene trattato correttamente. Si consiglia di prestare la
massima attenzione nel montaggio delle parti smaltate e
di eseguire la manutenzione come descritto nel seguito
del presente manuale.
4.4 Vampate
Le vampate sono fiamme alte e improvvise che salgono dal
braciere mentre si sta grigliando. Sono provocate in genere dal
gocciolamento del grasso o della marinatura.
5 MONTAGGIO DEL BARBECUE
5.1 Istruzioni per la sicurezza
Durante il montaggio non apportare alcuna modifica al
barbecue. Le modifiche alle parti preassemblate e/o saldate
dal produttore sono molto pericolose e non consentite.
Seguire sempre attentamente le istruzioni di montaggio.
L’utilizzatore è responsabile del corretto montaggio del
barbecue. I danni causati da un montaggio non corretto non
sono coperti da garanzia.
5.2 Montaggio del barbecue
Occorre un cacciavite a croce, un cacciavite a lama piatta e una
batteria AA (accensione elettrica). Se il barbecue è dotato del
fornello dello spiedo, occorrono anche due batterie D (motorino
del fornello dello spiedo). Le batterie non sono in dotazione.
1 Poggiare il barbecue su una superficie piatta e pulita.
2 Eseguire il montaggio come mostrato nei disegni. Questi si
trovano nella seconda parte del manuale, dopo la vista
esplosa del barbecue.
1
Montare le parti smaltate procedendo con cautela. Gli
utensili e le viti potrebbero graffiare lo smalto. Usare le
rondelle in fibra in dotazione per proteggere la smaltatura
intorno alle viti.
0
Le confezioni in blister potrebbero contenere più viti del
necessario. Alcune viti potrebbero avanzare alla fine del
montaggio.
6 COLLEGAMENTO DEL GAS AL
BARBECUE
6.1 Scelta di bombola, tubo flessibile e
regolatore
Per alimentare il barbecue a gas, occorre comprare la bombola,
il tubo flessibile e il regolatore. Acquistare sempre materiali
conformi a tutte le proprie normative standard nazionali e con il
tipo di gas e la pressione nominale richiesta dal barbecue.
La tabella seguente mostra il tipo di bombola, tubo flessibile e
regolatore da utilizzare. Per esempio in Belgio (BE) si deve
acquistare una bombola di propano con tubo flessibile e
regolatore da 37 mbar, oppure una bombola di butano con tubo
flessibile e regolatore da 28-30 mbar.
Nazione Bombola, tubo flessibile e regolatore
DK, GR, NO, SE,
EE, LT, LV, CZ, PL,
MT, HU, SI, SK
Propano, 30 mbar / Butano, 30 mbar
ES, GB, IE, PT, BE,
FR, LU, IT
Propano, 37 mbar / Butano, 28-30 mbar
NL Propano, 30 o 50 mbar / Butano, 30 mbar
CY Propano, 30 o 37 mbar / Butano, 28-30 mbar
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 91 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
92 www.barbecook.com
2
Si consiglia di alimentare il barbecue con gas propano. Il
propano offre una combustione di qualità superiore ed è
meno sensibile al gelo.
2
Acquistare insieme il regolatore di pressione e la
bombola. Non tutti i regolatori si adattano a ogni tipo di
bombola.
6.2 Istruzioni per la sicurezza
Non collegare mai la bombola al barbecue direttamente. Si
deve sempre montare un regolatore di pressione prima della
bombola.
Non modificare mai le parti già montate o saldate della
bombola, il tubo flessibile o il regolatore di pressione.
Il tubo flessibile va tenuto il più corto possibile (al massimo
1,5°m) per evitare che penda fino al suolo.
Nel collegare la bombola, tubo flessibile e regolatore di
pressione:
- Non deformare mai il tubo flessibile.
- Mantenere la bombola sempre in posizione verticale.
- Non aprire mai il gas.
Controllare eventuali perdite ogni volta che si modificano i
collegamenti del gas. Vedere “7 Controllo di eventuali
perdite di gas”.
6.3 Collegamento del tubo flessibile al
barbecue
Per collegare il tubo flessibile del gas al barbecue, occorre
montare un raccordo sul tubo del gas del barbecue. Il barbecue
viene fornito con due raccordi, adatti ai diversi Paesi di
destinazione:
2
Se il vostro Paese non è in tabella, si deve utilizzare un
raccordo conforme alle proprie normative standard
nazionali.
6.3.1 RACCORDO A
Utilizzare una chiave fissa da 19°mm e un cacciavite a croce.
1 Avvitare il raccordo sul tubo del gas del barbecue (A) e
stringerlo con la chiave fissa da 19°mm (B).
2 Far scorrere il tubo flessibile sul raccordo (C) e stringere la
fascetta di serraggio con il cacciavite a croce (D).
6.3.2 RACCORDO B
Utilizzare una chiave fissa da 22°mm e una chiave registrabile.
1 Avvitare il raccordo sul tubo del gas del barbecue (A) e
stringerlo con la chiave fissa da 22°mm (B).
2 Avvitare il tubo del gas sul raccordo (C) e stringerlo usando
due chiavi. Stringere il raccordo con la chiave fissa da
22°mm mentre si gira il tubo flessibile con la chiave
registrabile (D).
6.4 Collegamento del tubo flessibile e
della bombola al regolatore
A seconda del tipo di regolatore di pressione da usare, occorrerà
un cacciavite a croce e/o una chiave registrabile.
1 Collegare il tubo flessibile al regolatore di pressione.
Eseguire di seguito:
Se il tubo flessibile ha una fascetta di serraggio, far
scorrere il tubo sul regolatore e stringere la fascetta di
serraggio con il cacciavite a croce (A).
Nazione Raccordo
BE, CH, CZ, DK, ES, FI, GB, IE, IT, PT, SI Raccordo A
FR Raccordo B
AB
A
B
C
D
A B
C
D
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 92 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
www.barbecook.com 93
Se il tubo flessibile ha un dado, avvitare il tubo sul
regolatore e stringere il dado con la chiave registrabile
(B).
2 Collegare il regolatore di pressione alla bombola del gas.
Eseguire di seguito:
Se il regolatore ha un dado, avvitare il regolatore in senso
orario sulla bombola e stringere il dado con la chiave
registrabile (C).
Se il regolatore ha una vite, avvitare il regolatore in senso
antiorario sulla bombola (D).
6.5 Sostituzione della bombola
1 Chiudere il gas e girare tutte le manopole di comando su
OFF.
2 Scollegare la bombola vuota e collegare quella piena.
3 Controllare eventuali perdite sulla bombola, sul tubo
flessibile e su tutti i collegamenti del gas. Vedere
“7 Controllo di eventuali perdite di gas”.
7 CONTROLLO DI EVENTUALI
PERDITE DI GAS
7.1 Perché controllare eventuali perdite
di gas?
I gas propano e butano sono più pesanti dell’aria. Di
conseguenza, essi non si disperdono dopo la fuoriuscita dal
barbecue. Specialmente nei giorni senza vento, una perdita di
gas provoca il suo accumulo intorno al barbecue. Il gas
accumulato potrebbe incendiarsi ed esplodere.
7.2 Quando controllare eventuali perdite
di gas?
Al primo utilizzo, o prima di utilizzare di nuovo il barbecue
dopo un lungo periodo di inattività.
1
Occorre controllare anche i collegamenti del gas, se il
barbecue è stato assemblato dal rivenditore.
Ogni volta che si sostituisce un componente.
Almeno una volta l’anno, preferibilmente all’inizio della
stagione.
7.3 Istruzioni per la sicurezza
Portare il barbecue all’aperto, in una zona ben ventilata.
Controllare l’assenza di altre fiamme o sorgenti di calore in
vicinanza del barbecue.
Per cercare le perdite di gas non usare mai accendini o
fiammiferi.
Non fumare e non accendere i fornelli mentre si esegue la
ricerca di perdite di gas.
7.4 Materiali occorrenti
Per controllare eventuali perdite di gas, occorre:
Il liquido di prova. Si può utilizzare uno spray per controllo
perdite già pronto, o una miscela di acqua (50%) e sapone
per lavare i piatti (50%).
Il soffietto per la prova delle perdite, fornito con il barbecue.
Si usa aspirando il liquido di prova e applicandolo sui
componenti o sui collegamenti del gas da controllare.
7.5 Controllo di eventuali perdite di gas
Controllare eventuali perdite di gas applicando un liquido di
prova su tutti i componenti e i collegamenti del percorso del gas.
Se una delle bolle che si sono formate tende a crescere, significa
che in quel particolare componente c’è una perdita di gas:
Per il controllo delle perdite di gas, procedere nel modo
seguente:
1 Portare il barbecue all’aperto.
2 Preparare il soffietto per la prova delle perdite e il liquido di
prova (spray o miscela di acqua e sapone).
3 Aprire il coperchio e girare tutte le manopole di comando su
OFF.
4 Aprire leggermente il gas. Fare un solo giro alla valvola della
bombola del gas.
5 Aspirare del liquido di prova nel soffietto per la prova delle
perdite e spalmarlo sulla zona da controllare. Si devono
controllare:
Le saldature della bombola (A)
Il tubo flessibile (B)
I collegamenti tra bombola e regolatore di pressione e tra
regolatore di pressione e tubo flessibile (C)
A B
C D
✔✖
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 93 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
94 www.barbecook.com
Il collegamento tra tubo flessibile e barbecue (D)
0
Il regolatore di pressione e il raccordo in dotazione
potrebbero essere diversi da quelli rappresentati.
6 Eseguire di seguito:
Se si scopre una perdita, proseguire come descritto in
“ In caso di perdite di gas”.
Se non ci sono perdite, chiudere il gas, risciacquare bene
tutti i componenti e asciugarli completamente.
7.6 In caso di perdite di gas
1 Chiudere il gas e fare quanto indicato di seguito:
Se si rileva una perdita su uno dei collegamenti, stringere
quel collegamento.
Se si rileva una perdita sulla bombola o sul tubo
flessibile, sostituire la bombola o il tubo.
2 Controllare di nuovo il collegamento o il componente su cui
si era scoperta la perdita.
3 Se non si riesce a riparare la perdita, rivolgersi ad un
rivenditore Barbecook. Non usare il barbecue fino a quando
la perdita non è stata riparata.
2
Per conoscere l’elenco dei rivenditori Barbecook locali,
visitare il sito www.barbecook.com.
8 PREPARAZIONE ALL’USO DEL
BARBECUE
8.1 Prima dell’utilizzo
Ogni volta che si usa il barbecue, assicurarsi che:
Il barbecue sia posizionato opportunamente. Vedere
“3.3 Scelta della giusta posizione”.
Il tubo flessibile del gas non penda fino al suolo e non tocchi
qualche superficie rovente o le gocce di grasso.
Il braciere sia pulito. Si consiglia di stendere un nuovo foglio
di protezione Leaf
®
nel braciere prima dell’utilizzo. Vedere
“12.2 Pulizia del braciere”.
I fornelli e i tubi di Venturi non siano ostruiti da nidi di insetti o
ragnatele. Vedere “12.3 Pulire i fornelli e i tubi di Venturi”.
Il barbecue sia montato correttamente. Fare particolare
attenzione a:
- Gli spartifiamma dei fornelli. Ogni spartifiamma va posto
sopra il proprio fornello. Vedere “4.2 Spartifiamma dei
fornelli”.
- I tubi di Venturi dei fornelli. Devono essere inseriti sulle
aperture delle valvole del gas.
2
Per essere completamente sicuri che il collegamento del
gas sia perfetto, controllare eventuali perdite di gas prima
dell’utilizzo. Vedere “7 Controllo di eventuali perdite di
gas”.
8.2 Primo utilizzo (dopo un lungo
periodo)
Quando si usa il barbecue per la prima volta, o al primo utilizzo
dopo un lungo periodo di inattività, vanno eseguiti alcuni controlli
aggiuntivi:
Leggere, comprendere e provare tutte le istruzioni del
presente manuale (solo al primo utilizzo).
Controllare eventuali perdite di gas. Vedere7 Controllo di
eventuali perdite di gas”.
1
Occorre controllare anche i collegamenti del gas, se il
barbecue è stato assemblato dal rivenditore.
Pulire i fornelli e i tubi di Venturi (solo al primo utilizzo dopo
lunghi periodi). Vedere “12.3 Pulire i fornelli e i tubi di
Venturi.
Accendere il barbecue prima di aggiungere i cibi da cuocere
(solo al primo utilizzo). Vedere “8.3 Accensione del
barbecue”.
8.3 Accensione del barbecue
Accendendo il fuoco nel barbecue al momento del primo utilizzo
si potranno rimuovere i residui lubrificanti della sua produzione.
Procedere nel modo seguente:
1 Accendere i fornelli principali e girare le loro manopole di
comando su HIGH. Vedere “9.2 Accensione dei fornelli
principali”.
2 Chiudete il coperchio e mantenere acceso il fuoco nel
barbecue per 15 minuti. Attendere prima di mettere i cibi
sulla griglia.
3 Dopo 15 minuti, aprire il coperchio e far bruciare il barbecue
per altri 5 minuti (manopole di comando girate ancora su
HIGH).
4 Dopo 5 minuti, il barbecue è pronto ad essere usato. Ora si
possono mettere i cibi sulla griglia.
A
C D
B
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 94 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
www.barbecook.com 95
9 ACCENSIONE DEI FORNELLI
0
Per accendere i fornelli con l’accensione elettrica, va
installata una batteria AA nell’accensione. La batteria non
è in dotazione. Il contenitore della batteria
dell’accensione si trova all’interno dell’armadietto del
barbecue.
9.1 Istruzioni per la sicurezza
Prima di accendere il barbecue, fare tutti i controllo elencati
in “8 Preparazione all’uso del barbecue”.
Quando si accende un fornello, il coperchio deve essere
sempre aperto.
Non curvarsi mai sopra al fornello quando lo si accende.
9.2 Accensione dei fornelli principali
9.2.1 USO DELLACCENSIONE ELETTRICA
1 Aprire il coperchio e girare le manopole di comando dei
fornelli principali su OFF.
2 Se non ci sono ancora altri fornelli accesi, aprire il gas e
attendere dieci secondi. Serve a stabilizzare il gas.
3 Premere la manopola di comando di un fornello, girarla su
HIGH e tenerla per qualche istante. L’accensione incorporata
produce le scintille che accenderanno il fornello.
1
Per iniziare, accendere sempre uno dei fornelli principali.
Non accendere mai tutti i fornelli principali allo stesso
tempo.
4 Se il fornello non si accende dopo tre tentativi, girare la sua
manopola di comando su OFF, chiudere il gas e attendere 5
minuti. Ciò consentirà la dispersione del gas accumulato.
5 Provare di nuovo ad accendere il fornello. Se ancora non si
accende, provare ad accenderlo con un fiammifero o cercare
in “15 Risoluzione dei problemi” per trovare la causa del
problema.
9.2.2 USO DEI FIAMMIFERI
1 Posizionare il fiammifero nell’apposito supporto.
2 Aprire il coperchio e girare le manopole di comando dei
fornelli principali su OFF.
3 Se non ci sono ancora altri fornelli accesi, aprire il gas e
attendere dieci secondi. Serve a stabilizzare il gas.
4 Accendere il fiammifero e tenerlo a circa 13 mm dal fornello.
5 Girare la manopola di comando di un fornello su HIGH.
1
Per iniziare, accendere sempre uno dei fornelli principali.
Non accendere mai tutti i fornelli principali allo stesso
tempo.
6 Se il fornello non si accende entro 5 secondi, girare la sua
manopola di comando su OFF, chiudere il gas e attendere 5
minuti. Ciò consentirà la dispersione del gas accumulato.
7 Provare di nuovo ad accendere il fornello. Se ancora non si
accende, vedere “15 Risoluzione dei problemi” per trovare la
causa del problema.
9.3 Accensione del fornello laterale
1
Il fornello laterale può sostenere carichi pesanti fino a 9
kg, aventi diametro massimo 220 mm.
9.3.1 USO DELLACCENSIONE ELETTRICA
1 Aprire il coperchio e girare la manopola di comando del
fornello laterale su OFF.
2 Se non ci sono ancora altri fornelli accesi, aprire il gas e
attendere dieci secondi. Serve a stabilizzare il gas.
3 Premere la manopola di comando del fornello laterale, girarla
su HIGH e tenerla per qualche istante. L’accensione
incorporata produce le scintille che accenderanno il fornello
laterale.
4 Se il fornello non si accende dopo tre tentativi, girare la sua
manopola di comando su OFF, chiudere il gas e attendere 5
minuti. Ciò consentirà la dispersione del gas accumulato.
5 Provare di nuovo ad accendere il fornello laterale. Se ancora
non si accende, provare ad accenderlo con un fiammifero o
cercare in “15 Risoluzione dei problemi” per trovare la causa
del problema.
9.3.2 USO DEI FIAMMIFERI
1 Posizionare il fiammifero nell’apposito supporto.
2 Aprire il coperchio e girare la manopola di comando del
fornello laterale su OFF.
3 Se non ci sono ancora altri fornelli accesi, aprire il gas e
attendere dieci secondi. Serve a stabilizzare il gas.
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 95 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
96 www.barbecook.com
4 Accendere il fiammifero e tenerlo a circa 13 mm dal fornello
laterale.
5 Girare la manopola di comando del fornello laterale su HIGH.
6 Se il fornello laterale non si accende entro 5 secondi, girare
la sua manopola di comando su OFF, chiudere il gas e
attendere 5 minuti. Ciò consentirà la dispersione del gas
accumulato.
7 Provare di nuovo ad accendere il fornello laterale. Se ancora
non si accende, vedere “15 Risoluzione dei problemi” per
trovare la causa del problema.
9.4 Accensione del fornello dello spiedo
0
Prima di usare il fornello dello spiedo, si devono inserire
due batterie tipo D nel motorino del fornello dello spiedo.
Le batterie non sono in dotazione.
9.4.1 USO DELLACCENSIONE ELETTRICA
1 Aprire il coperchio e girare la manopola di comando del
fornello dello spiedo su OFF.
2 Rimuovere le griglie e il sostegno di riscaldamento dal
barbecue e metterli da parte.
3 Se non ci sono ancora altri fornelli accesi, aprire il gas e
attendere dieci secondi. Serve a stabilizzare il gas.
4 Premere la manopola di comando del fornello dello spiedo,
girarla su HIGH e tenerla per qualche istante. L’accensione
incorporata produce le scintille che accenderanno il fornello
dello spiedo.
5 Se il fornello non si accende dopo tre tentativi, girare la sua
manopola di comando su OFF, chiudere il gas e attendere 5
minuti. Ciò consentirà la dispersione del gas accumulato.
6 Provare di nuovo ad accendere il fornello dello spiedo. Se
ancora non si accende, provare ad accenderlo con un
fiammifero o cercare in “15 Risoluzione dei problemi” per
trovare la causa del problema.
9.4.2 USO DEI FIAMMIFERI
1 Posizionare il fiammifero nell’apposito supporto.
2 Aprire il coperchio e girare la manopola di comando del
fornello dello spiedo su OFF.
3 Se non ci sono ancora altri fornelli accesi, aprire il gas e
attendere dieci secondi. Serve a stabilizzare il gas.
4 Accendere il fiammifero e tenerlo alla sinistra dal fornello
dello spiedo.
5 Girare la manopola di comando del fornello dello spiedo su
HIGH.
6 Se il fornello non si accende entro 5 secondi, girare la sua
manopola di comando su OFF, chiudere il gas e attendere 5
minuti. Ciò consentirà la dispersione del gas accumulato.
7 Provare di nuovo ad accendere il fornello dello spiedo. Se
ancora non si accende, vedere “15 Risoluzione dei
problemi” per trovare la causa del problema.
9.5 Spegnere i fornelli
Quando non si usano più, i fornelli vanno spenti. Procedere nel
modo seguente:
1 Chiudere il gas.
2 Girare tutte le manopole di comando dei fornelli su OFF.
2
Chiudendo prima il gas della bombola, ci si assicura di
non lasciare gas nel barbecue.
9.6 Riaccensione dei fornelli
Se un fornello si spegne durante l’uso, procedere nel seguente
modo:
1 Aprire il coperchio e chiudere il gas.
2 Girare tutte le manopole di comando su OFF e attendere 5
minuti. Ciò consentirà la dispersione del gas accumulato.
3 Accendere di nuovo uno o più fornelli.
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 96 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
www.barbecook.com 97
9.7 Controllo della fiamma
Ogni volta che si accende un fornello, si deve tenere la fiamma
sotto controllo. Per essere perfetta la fiamma deve essere quasi
completamente blu, con una parte gialla in cima. Qualche
fiamma color giallo sporadica è normale e non pericolosa.
Se la fiamma non è normale, seguire quanto indicato per
risolvere il problema:
10 USO DEL TIMER E DEL
TERMOMETRO
Il barbecue è dotato di un timer e di un termometro. Si possono
utilizzare per impostare un allarme da spegnere dopo un certo
tempo, oppure quando i cibi hanno raggiunto una certa
temperatura. Il termometro può servire anche a controllare e
seguire la temperatura del cibo in cottura.
2
Quando non si usa, consigliamo di conservare la sonda
del termometro e il cavo al riparo.
10.1 Icone e pulsanti di comando
Sul timer e sul termometro si trovano le icone e pulsanti di
comando seguenti:
10.2 Impostare l’allarme del timer
1 Accendere il timer e il termometro premendo il pulsante
ON/OFF.
2 Premere il pulsante SET una o due volte, fino a quando il
display mostra l’icona dell’orologio e l’impostazione
predefinita 0:00.
3 Per mezzo dei pulsanti + e - impostare il tempo corretto.
4 Al termine, non premere più nessun pulsante per cinque
secondi.
Il timer esce automaticamente dalla modalità di
impostazione. L’allarme si spegne al termine del tempo
impostato.
10.3 Impostare l’allarme del termometro
1 Accendere il timer e il termometro premendo il pulsante
ON/OFF.
2 Immergere la sonda del termometro nel cibo.
Dopo alcuni secondi, il termometro mostra la temperatura
corrente del cibo.
3 Premere il pulsante SET una o due volte, fino a quando il
display mostra l’icona della sonda e l’impostazione
predefinita ---.
4 Commutare tra gradi Fahrenheit (°F) e Celsius (°C) premendo
il pulsante ON/OFF.
Se la fiamma è... Fare in questo modo...
Bassa e completamente
gialla
1 Chiudere immediatamente il gas e
girare tutte le manopole di comando
su OFF.
2 Vedere “15 Risoluzione dei problemi”
per determinare la causa del
problema. Molto probabilmente i tubi
di Venturi sono ostruiti.
Più alta del braciere
1 Chiudere immediatamente il gas e
girare tutte le manopole di comando
su OFF.
2 Attendere 5 minuti, per disperdere
tutto il gas accumulato.
3 Accendere di nuovo uno o più fornelli.
4 Se il problema persiste, vedere
“15 Risoluzione dei problemi” per
determinare la causa del problema.
LOW HIGH
Icona/pulsante Descrizione
Icona orologio (A) Compare quando si imposta l’allarme del
timer e quando è stato configurato.
Icona sonda (B) Compare quando si imposta l’allarme del
termometro e quando è stato configurato.
Pulsante ON/OFF Spegne e accende l’interruttore
timer/termometro e commuta da °C a °F.
Pulsante SET Fa accedere alla modalità di impostazione,
in cui impostare l’allarme del timer e/o del
termometro.
Pulsanti + e - Consentono di impostare l’allarme del timer
e/o del termometro sull’ora e sulla
temperatura corretti.
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 97 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
98 www.barbecook.com
5 Per mezzo dei pulsanti + e - impostare la temperatura
corretta.
6 Al termine, non premere più nessun pulsante per cinque
secondi.
Il termometro esce automaticamente dalla modalità di
impostazione. L’allarme si spegne quando i cibi hanno
raggiunto la temperatura impostata.
10.4 Spegnere gli allarmi
1 Premere il pulsante SET una o due volte, fino a quando il
display mostra l’allarme da cancellare.
2 Per spegnere l’allarme, premere di nuovo il pulsante SET e
tenerlo premuto per qualche secondo.
10.5 Controllo della temperatura dei cibi
1 Accendere il termometro premendo il pulsante ON/OFF.
2 Immergere la sonda del termometro nel cibo.
Dopo alcuni secondi, il termometro mostra la temperatura
corrente del cibo.
3 Per seguire l’andamento della temperatura del cibo, lasciare
la sonda inserita.
4 A fine cottura, estrarre la sonda dal cibo e spegnere il
termometro premendo il pulsante ON/OFF.
10.6 Indicazioni sulla temperatura
L’allarme di temperatura è molto utile per la cottura della carne.
Inserendo la sonda dentro la carne, si può far spegnere l’allarme
quando la carne ha raggiunto la cottura desiderata. La tabella
indica a quale temperatura va impostato l’allarme:
11 CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
11.1 Preriscaldare il barbecue
Con il preriscaldamento del barbecue, ci si assicura che la griglia
sia sufficientemente calda quando sarà il momento di
aggiungervi i cibi. Procedere nel modo seguente:
1 Accendere i fornelli e girare le loro manopole di comando su
HIGH.
2 Chiudete il coperchio e mantenere acceso il fuoco nel
barbecue per dieci minuti.
3 Dopo dieci minuti, aprire il coperchio e mettere a cuocere i
cibi sulla griglia.
4 Per avere meno calore, girare le manopole di comando più in
basso.
11.2 Come evitare che i cibi si attacchino
Per evitare che i cibi si attacchino alla griglia:
Ungerli leggermente con un pennellino prima di appoggiarli
sulla griglia. È possibile spennellare anche la stessa griglia.
Preriscaldare il barbecue. I cibi si cuociono prima e quindi si
attaccano meno se la griglia è calda.
Non girare troppo spesso i cibi. Attendere che si scaldino.
11.3 Cottura alla griglia diretta e indiretta
In base al tipo di cibi da cuocere e al loro modo di prepararli, si
può cuocere alla griglia in modo diretto o indiretto:
1
Nella cottura con coperchio, sorvegliare sempre il
termometro del coperchio per evitare che il barbecue si
scaldi troppo. Vedere “11.5 Controllare la temperatura”.
11.4 Cottura con il coperchio chiuso
Tenere chiuso il coperchio durante la cottura comporta alcuni
vantaggi notevoli:
La temperatura di cottura sulla griglia è più alta e si mantiene
costante.
Si riduce il tempo di cottura dei cibi e questo permette di
mantenerne l’umidità.
Si riducono le vampate e si risparmia gas.
1
Nella cottura con coperchio, sorvegliare sempre il
termometro del coperchio per evitare che il barbecue si
scaldi troppo. Vedere “11.5 Controllare la temperatura”.
11.5 Controllare la temperatura
Il barbecue è dotato di grandi fornelli, che si scaldano
rapidamente e mantengono stabile la temperatura. Quando si
cuoce alla griglia con il coperchio chiuso, ci si deve assicurare
che il barbecue non diventi troppo caldo. Tenere d’occhio il
termometro del coperchio e considerare le seguenti indicazioni:
La temperatura normale di cottura è circa 210°°C. A
temperature maggiori, il grasso delle gocce e quello
accumulato potrebbero incendiarsi.
La temperatura non dovrebbe mai superare i 300°°C per più
di cinque minuti. Il barbecue si potrebbe danneggiare e
deformare.
1
Se il barbecue diventa troppo caldo, farlo raffreddare
aprendo il coperchio e regolare i fornelli su un posizione
più bassa.
Carne Grado di cottura? Temperatura
Carni rosse Au bleu 45 - 49,5 °C
Al sangue 50 - 54,5 °C
Cottura media 55 - 59,5 °C
Cotta 60 - 64,5 °C
Ben cotta 65 - 69,5 °C
Maiale Scelta non possibile 79 - 100 °C
Pollame Scelta non possibile 79 - 100 °C
Metodo Descrizione Uso
Diretto Appoggiare i cibi direttamente
su un fornello acceso, regolarlo
sulla posizione alta e lasciare
aperto il coperchio.
Scottare carne
e verdure
Indiretto Appoggiare i cibi vicino a un
fornello acceso, regolarlo sulla
posizione media/bassa e
chiudere il coperchio.
Per scottare
ulteriormente la
carne
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 98 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
www.barbecook.com 99
11.6 Uso ottimale del calore
La zona centrale del braciere è più calda di quella laterale. Per
sfruttare al massimo la parte più calda, il barbecue è dotato di
griglie di diverse dimensioni. È corredato di:
Una griglia grande, da collocare al centro del braciere.
Due griglie più piccole, da inserire ai lati del braciere.
Collocando correttamente le griglie sul braciere e accendendo
tutti i fornelli, la griglia centrale si scalderà al massimo,
interamente. In questo modo si amplia la zona più calda del
braciere e la superficie della griglia del barbecue sarà usata in
modo ottimale.
11.7 Sfruttare le zone calde
Quando tutti i fornelli sono accesi, gli spartifiamma
distribuiscono il calore il più uniformemente possibile sulla
griglia. Anche con questa distribuzione uniforme, alcune zone si
mantengono più calde di altre. Si possono sfruttare queste zone
calde per cuocere alla perfezione i cibi alla griglia:
2
Le zone calde possono essere create anche giocando
con la potenza dei fornelli. Per esempio, è possibile
regolare un fornello più basso e usare la zona sopra a quel
fornello per i cibi delicati o per quei cibi che richiedono
una cottura prolungata.
11.8 Arrostire cibi allo spiedo
Per arrostire i cibi allo spiedo, occorre usare i fornelli principali e
il fornello dello spiedo. Per preparare per esempio un pollo allo
spiedo, procedere nel seguente modo:
1 Rimuovere le griglie e il sostegno di riscaldamento dal
barbecue e metterli da parte.
2 Accendere i fornelli principali e chiudere il coperchio per
preriscaldare il barbecue. Nel frattempo, infilare il pollo sullo
spiedo.
3 Dopo dieci minuti aprire il coperchio, spegnere il fornello di
mezzo e girare i fornelli laterali su LOW. Si può appoggiare
un piatto sul fornello di mezzo per raccogliere la scolatura
del grasso.
4 Inserire lo spiedo sopra i fornelli e chiudere il coperchio. Ora
l’aria calda cuocerà il pollo, proprio come in un forno
tradizionale.
5 Quando il pollo è giunto a metà cottura, accendere il fornello
dello spiedo per rendere croccante la pelle del pollo. Aprire il
coperchio per accendere il fornello e chiuderlo subito dopo.
6 Tenere d’occhio il pollo per evitare che la pelle non si bruci.
Spegnere il fornello dello spiedo quando la pelle è croccante
a sufficienza.
1
Nella cottura con coperchio, sorvegliare sempre il
termometro del coperchio per evitare che il barbecue si
scaldi troppo. Vedere “11.5 Controllare la temperatura”.
11.9 Per evitare le vampate
Durante l’utilizzo del barbecue, alcune vampate sono normali.
Tuttavia se le vampate sono eccessive, la temperatura del
barbecue aumenta e il grasso accumulato potrebbe prendere
fuoco. Per evitare le vampate:
Prima di iniziare a grigliare verificare che il braciere sia pulito.
Si consiglia di stendere un nuovo foglio di protezione Leaf
®
nel braciere prima dell’utilizzo. Vedere “12.2 Pulizia del
braciere”.
Controllare di tanto in tanto che il foro di uscita del grasso
non sia ostruito e che il ripiano o la vaschetta di
sgocciolamento del grasso non siano completamente pieni.
Quando si cucina della carne grassa, tagliar via l’eccesso di
grasso, chiudere il coperchio e regolare i fornelli a livello
medio o basso.
12 MANUTENZIONE DEL BARBECUE
12.1 Pulizia della griglia
Si consiglia di pulire la griglia dopo ogni utilizzo con Barbecook
cleaner. Procedere nel modo seguente:
1 Spruzzare la schiuma sulla griglia e lasciarla agire per
qualche minuto.
La schiuma si scolorisce perché si impregna di sporco e
grasso.
2 Rimuovere la schiuma con una spugna morbida e acqua, e
risciacquare bene la griglia.
3 Asciugarla completamente e riporla in un luogo asciutto. Si
eviterà così la formazione di ruggine.
2
Per la pulizia si può utilizzare anche un detergente
delicato o bicarbonato di sodio. Non usare mai pulitori per
forno sulla griglia.
12.2 Pulizia del braciere
Si consiglia di pulire il braciere dopo ogni utilizzo. Il modo più
facile per farlo è inserire un foglio di protezione Leaf
®
nel braciere
prima di iniziare a cuocere. Il Leaf
®
è una lamina che si adatta
perfettamente al braciere e raccoglie tutti i residui e i grassi.
Dopo che il barbecue si è raffreddato, basta levare il Leaf
®
e il
braciere è pulito.
2
Registrare il proprio barbecue sul sito
www.barbecook.com per sapere qual’è il tipo di Leaf
®
adatto.
Zona
Quanto
calda?
Usare per...
Anteriore Calda Grigliare cibi delicati (gamberetti,
pesce...)
Centrale Più calda Preparare i cibi che richiedono una
cottura prolungata (per es. salsicce,
pollo...)
Posteriore Caldissima Scottare carne e verdure
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 99 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
100 www.barbecook.com
12.3 Pulire i fornelli e i tubi di Venturi
12.3.1 PERCHÉ PULIRE I FORNELLI E I TUBI DI VENTURI?
Gli insetti e i ragni possono aver creato nidi e ragnatele all’interno
dei fornelli e dei tubi di Venturi. Questo impedisce il passaggio
del gas ai fornelli. Di conseguenza:
I fornelli non si accendono. Volendo accenderli ad ogni
modo, si producono fumo e fiamme gialle.
Il gas potrebbe iniziare a bruciare fuori dai tubi di Venturi,
vicino le manopole. Questi fuochi sono le fiammate di ritorno
e possono creare gravi conseguenze alle persone e alle
cose.
0
Gli eventuali danni causati dall’ostruzione dei fornelli e dei
tubi di Venturi vengono considerati come manutenzione
non corretta e non sono coperti dalla garanzia.
12.3.2 QUANDO PULIRE I FORNELLI E I TUBI DI VENTURI?
I fornelli e i tubi di Venturi del barbecue vanno puliti:
Prima di utilizzare di nuovo il barbecue dopo un lungo
periodo di inattività.
Almeno due volte all’anno, una delle quali all’inizio della
stagione.
12.3.3 PER PULIRE I FORNELLI E I TUBI DI VENTURI
1 Rimuovere i fornelli dal barbecue, come mostrato nelle
figure. Se un fornello è danneggiato, va sostituito.
2 Pulire i fornelli e i tubi di Venturi con una piccola spazzola o
con una cannuccia realizzata appositamente (una graffetta
aperta, uno scovolino...).
3 Rimontare i fornelli al loro posto. I tubi di Venturi devono
essere inseriti sulle aperture delle valvole del gas.
12.4 Cura delle parti smaltate, in acciaio
inossidabile e verniciate a polvere
Il barbecue è composto da parti smaltate, in acciaio inossidabile
e verniciate a polvere. Ciascun materiale richiede un diverso tipo
di manutenzione:
A
Materiale Manutenzione da eseguire
Superfici
smaltate
Non usare oggetti appuntiti e non battere
contro le superfici dure.
Evitare il contatto con liquidi freddi quando la
superficie è ancora calda.
È possibile usare spugne e detergenti abrasivi.
B
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 100 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
www.barbecook.com 101
1
Per evitare la formazione di ruggine sull’acciaio
inossidabile, si consiglia di evitare contatti con cloro, sale
e materiali ferrosi. Non usare il barbecue nelle vicinanze
del mare, di ferrovie o di piscine.
1
Gli eventuali danni causati dal mancato rispetto di queste
istruzioni vengono considerati come manutenzione non
corretta e non sono coperti dalla garanzia.
Nella seconda parte del manuale, sotto alla vista esplosa del
barbecue, è riportato un elenco di tutti i componenti. Nell’elenco
appaiono anche i simboli che identificano il materiale di ciascun
componente. Può quindi essere utilizzato per verificare come
eseguire la manutenzione delle singole parti. Per l’elenco delle
parti si usa la seguente simbologia:
12.5 Conservazione del barbecue
Se non si utilizza il barbecue per un lungo periodo, riporlo in un
luogo asciutto. Prima di riporlo:
Scollegare la bombola del gas. Non riporre mai il barbecue al
chiuso (neanche in un garage o in un capanno) fino a quando
è collegato alla bombola del gas.
Pulire i fornelli e le griglie, strofinarli con olio e avvolgerli con
della carta.
Se il barbecue è dotato del fornello dello spiedo, rimuovere il
suo motorino e riporlo in un luogo asciutto.
Coprire il barbecue con la protezione Barbecook. Per trovare
la protezione adatta, registrare il barbecue sul sito
www.barbecook.com.
12.6 Conservazione delle bombole
Le presenti istruzioni sono valide sia per bombole vuote che per
bombole piene.
Custodire sempre le bombole all’aperto, in luoghi ben
ventilati. Assicurarsi che non siano esposte ad eccessivo
calore o a luce solare diretta.
Non riporre mai una bombola di gas in luoghi che potrebbero
subire forti riscaldamenti (in auto, su una barca...).
Non riporre mai la bombola del gas o quelle di ricambio
nell’armadietto del barbecue.
Non riporre la bombola del gas di riserva vicino a un
barbecue a gas acceso.
Riporre le bombole di gas sempre fuori dalla portata di
bambini.
Riporre e trasportare le bombole del gas in posizione
verticale.
12.7 Ordinazione di ricambi
Le parti esposte direttamente al fuoco o al calore intenso vanno
sostituite di tanto in tanto. Per ordinare un ricambio:
1 Cercare il numero di riferimento del ricambio necessario. I
numeri di riferimento sono riportati nell’elenco sotto alle viste
esplose nella seconda parte del manuale e sul sito
www.barbecook.com.
2
Se è stata effettuata la registrazione online del barbecue
acquistato, si verrà automaticamente guidati all’elenco
corrispondente.
2 Ordinare i ricambi presso il proprio rivenditore. È possibile
ordinare i ricambi sia in garanzia che fuori garanzia.
13 GARANZIA
13.1 Difetti coperti
Il barbecue è coperto da una garanzia di due anni, a partire dalla
data di acquisto. La garanzia copre tutti i difetti di fabbricazione,
a condizione che:
Uso, montaggio e manutenzione vengano eseguiti secondo
le istruzioni del presente manuale. I danni provocati da uso
improprio, montaggio non corretto o manutenzione non
sufficiente non sono considerati difetti di fabbricazione.
Si presenti la ricevuta d’acquisto e il numero di serie univoco
del barbecue. Il numero di serie inizia con una G seguita da
15 cifre. Si trova:
- Nel presente manuale e sulla confezione originale in cui il
manuale stesso è stato consegnato.
- Sull’imballo del barbecue.
- Sull’etichetta del modello, all’interno dello sportello
dell’armadietto.
Il Reparto qualità di Barbecook verificherà l’eventuale
presenza di difetti e, in tal caso, che il barbecue sia stato
montato e utilizzato correttamente e che sia stata eseguita
un’adeguata manutenzione.
In mancanza di una delle condizioni suddette, i danni saranno a
carico del cliente. In tutti i casi la garanzia si limita alla riparazione
o alla sostituzione della parte/delle parti difettose.
13.2 Difetti non coperti
I seguenti danni e difetti non sono coperti dalla garanzia:
Normale deterioramento (ruggine, deformazioni,
scolorimento...) delle parti esposte direttamente alle fiamme
o a calore intenso. È normale sostituire queste parti di tanto
in tanto.
Irregolarità visibili, inevitabilmente dovute al processo di
fabbricazione. Queste irregolarità non sono considerate
difetti di fabbrica.
Tutti i danni provocati da manutenzione insufficiente,
conservazione scorretta, montaggio improprio o modifiche
apportate alle parti preassemblate.
Tutti i danni provocati da uso improprio e abuso del
barbecue (uso diverso da quanto indicato nelle istruzioni del
presente manuale, uso a fini commerciali...).
Acciaio
inossidabile
Evitare pulitori aggressivi, abrasivi o detergenti
per metalli.
Usare detergenti delicati e lasciarli agire
sull’acciaio.
Pulire con una spugna morbida o un panno.
Sciacquare abbondantemente dopo la pulizia
e asciugare bene prima di riporre.
Verniciato a
polvere
Non usare oggetti appuntiti. Pulire con
detergenti delicati e usare una spugna morbida
o un panno.
Sciacquare abbondantemente dopo la pulizia
e asciugare bene prima di riporre.
Simbolo Materiale
Superfici smaltate
Acciaio inossidabile
Verniciato a polvere
Materiale Manutenzione da eseguire
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 101 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
102 www.barbecook.com
Tutti i danni indiretti provocati da incuria o da uso non
conforme del barbecue.
Ruggine o scolorimento dovuto ad agenti esterni, uso di
detergenti aggressivi, esposizione a cloro... Questi danni non
sono considerati difetti di fabbrica.
14 SPECIFICHE TECNICHE
14.1 Etichetta identificativa
L’etichetta identificativa riporta tutte le specifiche tecniche del
barbecue. Si trova:
nella seconda parte del presente manuale.
All’interno dello sportello dell’armadietto.
14.2 Diametro degli iniettori
Fornello principale: 0,99 mm
Fornello laterale: 0,65 mm
Fornello dello spiedo 0,82 mm
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 102 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
www.barbecook.com 103
15 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Probabile causa Soluzione
Calore non sufficiente
Rubinetto gas non aperto
Tubi di Venturi non collocati sulle aperture delle
valvole del gas
Feritoie dei fornelli ostruite
Bombola del gas (quasi) vuota
Regolatore di pressione collegato non
correttamente alla bombola e/o al cilindro
Aprire il gas
Collocare i tubi di Venturi sulle aperture delle
valvole del gas
Pulire le feritoie dei fornelli o sostituirli
Sostituire la bombola del gas
Collegare di nuovo il regolatore di pressione alla
bombola e/o al tubo flessibile
Eccessivo calore e/o vampate
Cibo troppo grasso
Foro di scarico del grasso ostruito, presenza di
grasso nel braciere e/o sui fornelli
Spartifiamma dei fornelli montati non
correttamente
Temperatura troppo alta
Tagliare il grasso in eccesso o regolare i fornelli
su una posizione più bassa
Pulire il foro di scarico del grasso, il braciere e i
fornelli
Montare correttamente gli spartifiamma dei
fornelli
Regolare i fornelli a temperatura più bassa e/o
cuocere i cibi sulla griglia in modo indiretto
Calore non uniformemente
distribuito sulla superficie della
griglia
Alcune differenze di calore sono normali. Vedere
“11.6 Uso ottimale del calore” e “11.7 Sfruttare le
zone calde”. Probabili cause delle grosse differenze
di calore:
Spartifiamma dei fornelli montati non
correttamente
Barbecue non preriscaldato
Montare correttamente gli spartifiamma dei
fornelli
Preriscaldare il barbecue
Fiamma di color giallo
Fornelli o tubi di Venturi ostruiti
Sale sui fornelli
Barbecue alimentato a gas butano
Pulire i fornelli e i tubi di Venturi
Pulire i fornelli
Alimentare il barbecue con gas propano, per
mezzo del regolatore di pressione appropriato
Fiamma incompleta Fornello ostruito, bucato o arrugginito Pulire o sostituire il fornello
Fiammata di ritorno (fiamme sui
tubi di Venturi/sulla manopola
di comando)
Fornelli o tubi di Venturi ostruiti
1 Chiudere il gas e regolare i fornelli su OFF.
2 Lasciar raffreddare il barbecue.
3 Pulire i fornelli e i tubi di Venturi.
Fiamme che superano il bordo
del braciere
Troppo vento
Bombola del gas (quasi) vuota
Presenza di grasso sul braciere e/o sui fornelli
Girare il barbecue con il retro rivolto al vento
Sostituire la bombola del gas
Pulire il braciere, pulire i fornelli e sostituire la
protezione Leaf
®
Regolatore di pressione
rumoroso
Ambiente caldo
Bombola del gas nuova (piena)
Non è pericoloso e non è un difetto. Dovrebbe
interrompersi da se in poco tempo.
Il fornello fischia quando è
regolato su LOW
Iniettore del gas, tubi di Venturi e/o fornello sporchi Pulire l’iniettore del gas, i tubi di Venturi e/o il
fornello
Impossibile accendere il
fornello (con l’accensione
elettrica o con i fiammiferi)
Fornello o tubi di Venturi ostruiti
Non arriva il gas
Pulire il fornello e i tubi di Venturi
Aprire il gas e premere la manopola di sicurezza
sul regolatore di pressione (non presente su tutti
i regolatori)
Impossibile accendere il
fornello con l’accensione
elettrica
Batteria assente o installata non correttamente
Collegamento elettrico dell’accensione non
corretto
Elettrodo danneggiato
Contatto di massa difettoso
Accensione elettrica guasta
(Re)installare la batteria, con i morsetti posizionati
correttamente
Controllare e rimontare tutti i collegamenti
all’accensione
Sostituire l’elettrodo
Controllare e rimontare gli elettrodi, i fornelli e
l’accensione elettrica
Sostituire l’accensione elettrica
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 103 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
104 www.barbecook.com
Mancanza di scintille e di
suono quando si preme
l’accensione elettrica
Batteria assente o installata non correttamente
Batteria scarica
Pulsante dell’accensione montato non
correttamente
Generatore di scintille difettoso
(Re)installare la batteria, con i morsetti posizionati
correttamente
Sostituire la batteria
Rimontare il pulsante d’accensione
Sostituire il generatore di scintille
Solo suono (no scintille)
quando si preme l’accensione
Contatto di massa difettoso
Fornello ed elettrodo troppo distanti tra loro
Ricollegare il generatore di scintille e gli elettrodi
Piegare leggermente l’elettrodo per avvicinarlo al
fornello
Presenza di scintille non
provenienti dal fornello
Difetto nei collegamenti elettrici Sostituire i collegamenti elettrici
Le scintille sono presenti ma
non su tutti gli elettrodi e/o non
abbastanza potenti
Contatto di massa difettoso
Livello batteria basso
Elettrodi bagnati o rotti
Ricollegare il generatore di scintille e gli elettrodi
Sostituire la batteria
Asciugare gli elettrodi con della carta o sostituirli
Problema Probabile causa Soluzione
MAN_GAS_QUISSON_BBC_140730_A.book Page 104 Tuesday, February 2, 2016 4:55 PM
1/396