BLM600

Kenwood BLM600, CH580, CH700, KMX50BK KMIXKMX50BL KMIX, KVL8300S Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Kenwood BLM600 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
prima di utilizzare la vostra
apparecchiatura Kenwood
Leggere attentamente le presenti
istruzioni e conservarle come futuro
riferimento.
Rimuovere tutto l’imballaggio ed
eventuali etichette, compresi gli
adesivi in plastica dall’unità delle
lame. Prestare particolare
attenzione perché le lame
sono molto taglienti. Questi
adesivi devono essere eliminati
poiché servono unicamente a
proteggere l’unità delle lame durante
la fabbricazione e il trasporto.
sicurezza
Le lame sono molto affilate,
maneggiare con cura. Tenere
sempre dalla presa per le dita
in alto, lontano dalla lama
affilata, sia nel maneggiare
che durante le operazioni di
pulizia.
Spegnere l’apparecchio e togliere la
spina dalla presa elettrica:
prima di montare o togliere
qualunque componente
dopo l’uso
prima della pulizia.
Attendere sempre che le lame si
arrestino del tutto prima di rimuovere
il corpo motore dalla vaschetta.
Rimuovere sempre la/e lama/e prima
di svuotare la vaschetta o di versarvi
ingredienti.
Non usare mai un accessorio
danneggiato. Farlo controllare o
riparare: vedere alla sezione
‘manutenzione e assistenza tecnica’.
Non lasciare mai che corpo motore,
il filo o spina elettrica si bagnino.
Non lasciare che il cavo elettrico
venga a contatto con superfici molto
calde o penda dal bordo del tavolo o
del piano di lavoro.
Non lasciare mai l’apparecchio
incustodito dopo averlo acceso.
L’uso incorretto del tritatutto può
provocare infortuni.
Non usare mai un accessorio non
approvato.
Non consentire l’uso
dell’apparecchio a persone (anche
bambini) con ridotte capacità psico-
fisico-sensoriali, o con esperienza e
conoscenze insufficienti, a meno
che non siano attentamente
sorvegliate e istruite da un
responsabile della loro incolumità.
Sorvegliare i bambini, assicurandosi
che non giochino con l’apparecchio.
Utilizzare l'apparecchio solo per l'uso
domestico per cui è stato realizzato.
Kenwood non si assumerà alcuna
responsabilità se l'apparecchio viene
utilizzato in modo improprio o senza
seguire le presenti istruzioni.
prima di collegare
l’apparecchio alla rete
elettrica
Assicurarsi che la tensione della
vostra rete elettrica sia la stessa di
quella indicata sulla base
dell’apparecchio.
Questo apparecchio è conforme alla
direttiva 2004/108/CE sulla
Compatibilità Elettromagnetica, ed al
regolamento (EC) No. 1935/2004 del
27/10/2004 sui materiali in contatto
con alimenti.
prima dell’uso
Lavare i componenti: vedere sezione
‘pulizia’.
legenda
selettore della velocità
corpo motore
fermacavo
coperchio
lama superiore
parte alta (della lama)
lama inferiore
vaschetta
perno di centraggio
base del recipiente
cola-maionese (se in dotazione)
26
Prima di leggere questo manuale si prega di aprire la prima pagina, al
cui interno troverete le illustrazioni
Italiano
per usare il vostro
tritatutto
L’unità delle lame è composta da 2
sezioni: una lama inferiore e una
lama superiore.
Per tritare più grosso, usare solo la
lama inferiore.
Per tritare più fine o per passare gli
ingredienti, usare entrambe le lame
insieme. In tal modo si avranno
risultati più rapidi. Per usare
entrambe le lame, inserire la lama
superiore su quella inferiore e girarla
in senso antiorario per fermarla in
posizione . Fare attenzione: le
lame sono affilate.
NB: Dopo aver lavorato gli
ingredienti, la lama superiore può
sganciarsi da quella inferiore. Questo
è normale, poiché l’unità delle lame
è realizzata per rimanere allentata,
per facilitare la separazione delle
lame dopo l’uso.
1 Mettere la base del recipiente sotto
al recipiente. (L’operazione serve ad
evitare che il recipiente scivoli sul
piano di lavoro).
2 Collocare l’apparecchio su una
superficie pulita e piana.
3 Inserire la lama desiderata nella
vaschetta, sul perno di centraggio
.
4 Tagliare gli ingredienti a pezzetti di
dimensioni idonee e versarli nella
vaschetta. I pezzi più grandi
andranno tagliati a cubetti di circa 1-
2 cm.
5 Mettere il coperchio e girarlo in
senso orario fino a quando non si
blocca .
6 Collocare il corpo motore sul
coperchio.
7 Ora inserire la spina dell’apparecchio
nella presa elettrica e premere il
selettore della velocità, per
selezionare la velocità desiderata.
Quando si aziona il corpo motore,
tenerlo ben fermo sul coperchio e
sulla vaschetta.
Premere leggermente il selettore per
impostare la velocità 1.
Premere a fondo il selettore per
impostare la velocità 2.
Alternativamente, è possibile tenere
premuto il selettore per breve tempo,
per un funzionamento ad
intermittenza. Questa funzione può
essere usata per non lavorare in
modo eccessivo gli ingredienti.
8 Tenere in funzione il tritatutto fino ad
ottenere i risultati desiderati.
9 Spegnere e scollegare dopo l’uso.
10 Invertire la procedura suddetta per
smontare l’unità.
importante
Nel preparare alimenti per neonati o
bambini, controllare sempre che tutti
gli ingredienti siano ben
omogeneizzati prima di darli al
bambino.
Non tenere continuamente in
funzione il tritatutto per più di 10
secondi. Lasciarlo raffreddare per 1
minuto fra un ciclo di 10 secondi e
l’altro.
Non azionare il tritatutto se la
vaschetta è vuota.
Non mettere mai in funzione il
tritatutto con la vaschetta piena di
liquido.
Lasciare sempre raffreddare gli
alimenti caldi, prima di lavorarli
nell’apparecchio.
consigli
Se il tritatutto funziona a fatica,
togliere parte degli ingredienti e
lavorarli a lotti separati, altrimenti si
rischia di mettere sotto sforzo il
motore.
Ricordare che gli alimenti duri, come
caffè in chicchi, spezie, cioccolato o
ghiaccio, consumeranno prima le
lame del tritatutto.
Evitare di lavorare eccessivamente
alcuni tipi di ingredienti. Fermatevi e
controllate di frequente la loro
consistenza.
27
Varie spezie, tra cui anche chiodi di
garofano, aneto e cumino, possono
danneggiare la plastica in cui è
realizzato il vostro tritatutto.
A garanzia di una lavorazione
uniforme, fermatevi e staccate gli
alimenti rimasti sui lati della
vaschetta, usando una spatola di
plastica.
Si avranno i migliori risultati
lavorando piccole quantità di cibo
alla volta.
Tagliare gli alimenti più grandi a
pezzetti di 1-2 cm. In caso di carico
eccessivo o di pezzi troppo grandi,
si potrebbero avere risultati poco
uniformi.
Prima di tritare frutta secca, erbe,
pangrattato, ecc., controllare che sia
gli alimenti che la lama, la vaschetta
e il coperchio siano ben asciutti.
per usare il cola-maionese
(se in dotazione)
Si rimanda alla ricetta della maionese
per ottenere informazioni su come
montare e usare il cola-maionese.
cura e pulizia
Spegnere sempre l’apparecchio e
togliere la spina dalla presa elettrica
prima di pulirlo.
Maneggiare con cautela le
lame, che sono molto affilate.
Alcuni alimenti possono scolorire la
plastica. Questo è perfettamente
normale e non nuoce alla plastica
compromette il sapore dei cibi.
Passare la superficie con un panno
imbevuto di olio vegetale per
eliminare l’aspetto scolorito.
corpo motore
Passarlo con un panno umido e poi
asciugare.
Non immergere il corpo motore in
acqua.
Riavvolgere il cavo in eccesso
intorno al corpo motore, fissandolo
con il fermacavo .
coperchio/recipiente/base del
recipiente/lama coltello
Separare sempre la lama superiore
da quella inferiore prima di pulire.
Prestare particolare
attenzione perché le lame
sono molto taglienti.
Lavarli a mano e poi asciugare.
Alternativamente, è possibile lavarli
nel cestello in alto della lavastoviglie.
I componenti dell’apparecchio non
sono idonei per l’inserimento in uno
sterilizzatore a vapore. Usare invece
una soluzione sterilizzante, seguendo
le istruzioni del produttore della
soluzione.
28
29
guida alla lavorazione
alimenti capacità preparazione tempo/velocità
massima massimi
Carne 150 g Togliere ossa, grasso 5-10 sec/alta
e cartilagine.
Tagliare a cubetti di 1-2 cm.
Erbe, es. prezzemolo 30 g Eliminare i gambi. Le erbe si 10 sec/bassa o alta
tritano meglio se sono pulite
e asciutte.
Frutta secca, es. 100 g Eliminare i gusci e lavorare fino 10 sec/alta
mandorle, nocciole, a spezzettare finemente.
noci, pecan (NB: non è possibile ottenere
la consistenza delle mandorle
macinate fini).
Formaggio, 100 g Tagliare a cubetti di 1-2cm. 10 sec/alta
es. gruviera
Pane 40 g Eliminare le croste e tagliare 10 sec/bassa
a cubetti di 1-2 cm.
Biscotti 100 g Tagliare a pezzetti. A impulsi / bassa
o alta
Uova sode 3 Tagliare in due o in quattro, 5 sec/alta
a seconda delle dimensioni.
Cipolle o cipollotti 150 g Tagliare a dadini di circa 2 cm. A impulsi / bassa
Aglio 150 g Dividere in spicchi. 5-10 sec/bassa
Frutta morbida, 130 g Eliminare i gambi. 5-10 sec/bassa
es. lamponi
Frutta essiccata, 110 g Tagliare a dadini di 1-2 cm. 5-10 sec/alta
es. albicocche,
prugne
Radice di zenzero 75 g Sbucciare e tagliare a pezzetti 5-10 sec/alta
di circa 1 cm.
Minestre 0,4 l Non lavorare mai più di 0,4 l di minestra. Per i migliori
risultati, scolare gli ingredienti; versare gli ingredienti
solidi nella vaschetta, con un poco del liquido indicato
nella ricetta. Lavorare fino a raggiungere la consistenza
desiderata, poi raggiungere al resto del liquido.
manutenzione e
assistenza tecnica
In caso il cavo sia danneggiato, per
ragioni di sicurezza deve esser
sostituito solo dal fabbricante oppure
da un addetto KENWOOD
autorizzato alle riparazioni.
Se si ha bisogno di assistenza
riguardo:
uso dell’apparecchio o
manutenzione o riparazioni
Contattare il negozio dove si è
acquistato l’apparecchio.
Prodotto in Cina.
IMPORTANTI AVVERTENZE PER IL
CORRETTO SMALTIMENTO DEL
PRODOTTO AI SENSI DELLA
DIRETTIVA EUROPEA 2002/96/EC.
Alla fine della sua vita utile il prodotto
non deve essere smaltito insieme ai
rifiuti urbani.
Deve essere consegnato presso gli
appositi centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni
comunali, oppure presso i rivenditori
che offrono questo servizio.
Smaltire separatamente un
elettrodomestico consente di evitare
possibili conseguenze negative per
l’ambiente e per la salute derivanti da
un suo smaltimento inadeguato e
permette di recuperare i materiali di cui
è composto al fine di ottenere notevoli
risparmi in termini di energia e di
risorse.
Per rimarcare l’obbligo di smaltire
separatamente gli elettrodomestici, sul
prodotto è riportato il simbolo del
bidone a rotelle barrato.
ricette
Per preparare le seguenti ricette,
montare entrambe le lame nella
vaschetta (tranne se indicato
diversamente).
guacamole
1
2 cipolla piccola
1 pomodoro, privato della buccia e
dei semi
1 piccolo peperoncino verde, privato
dei semi
1
2 spicchio di aglio, schiacciato
qualche fogliolina di prezzemolo
1 avocado maturo
15 ml di succo di limone
sale e pepe
Tagliare la cipolla, il pomodoro e il
peperoncino a pezzetti di circa 1-2
cm. Versare nella vaschetta con
l’aglio e il prezzemolo e lavorare a
impulsi, ad alta velocità, fino a tritare
finemente gli ingredienti. Versare in
una scodellina di portata. Privare
l’avocado della buccia e del nocciolo
e tagliarne la polpa a cubetti di 1-2
cm. Versare nella vaschetta con il
succo di limone e lavorare ad
impulsi, ad alta velocità, fino ad
avere un passato piuttosto fine.
Incorporare il passato di avocado nel
resto degli ingredienti, poi salare e
pepare secondo i gusti.
marinata al peperoncino
300g di miele chiaro freddo (messo
in frigorifero la sera prima)
15ml di burro di arachidi
1 peperoncino rosso (intero)
Mettere gli ingredienti nel recipiente e
lavorare ad alta velocità per 5
secondi.
Usare a piacere.
30
salsa di pomodoro
15g di coriandolo fresco
1 piccola cipolla rossa
1 peperoncino verde, privato dei
semi
4 pomodori non troppo maturi,
privati della buccia e dei semi
succo di 1 lime
sale e pepe
Versare il coriandolo nella vaschetta
e tritarlo fine. Versare in una
scodellina di portata. Tagliare la
cipolla e il peperoncino a pezzetti di
circa 1-2 cm, versare nella vaschetta
e lavorarli a impulsi, ad alta velocità,
fino a tritarli finemente. Aggiungere al
coriandolo. Per ultima cosa, tagliare
il pomodoro a pezzetti di circa 2 cm
e poi lavorarli grossolanamente ad
alta velocità. Aggiungere al
coriandolo, cipolla e peperoncino e
incorporare il succo di lime. Salare e
pepare.
granita alla fragola
4-5 cubetti di ghiaccio
8 fragole, private del picciolo e
dimezzate
10ml circa di zucchero semolato
Versare i cubetti di ghiaccio e le
fragole nella vaschetta e lavorarli a
impulsi, ad alta velocità, fino a tritare
grossolanamente il ghiaccio.
Aggiungere lo zucchero e continuare
a lavorare ad impulsi per
amalgamare il tutto. Versare in un
bicchiere e servire subito.
maionese (usando il cola-
maionese, se in dotazione)
125ml di olio d’oliva
1 uovo intero
2 gocce di limone
Sale e pepe
Montare la lama inferiore nella
vaschetta. Aggiungere l’uovo, il
limone spremuto, sale e pepe.
Montare il cola-maionese , poi
aggiungere l’olio nella rientranza.
Mettere velocemente il coperchio al
suo posto e accendere alla velocità
2, lavorando gli ingredienti fino a
quando quasi tutto l’olio è sceso e la
maionese è spessa. Usare a piacere.
NB: Un po’ d’olio resterà nel cola-
maionese dopo l’uso, ma questo è
del tutto normale.
31
/