I
Travel Router 150 3G Premessa
È vietata la riproduzione di qualsiasi parte di questo manuale, in qualsiasi forma, senza esplicito consenso scritto da Digicom S.p.A. Il contenuto
di questo manuale può essere modificato senza preavviso. Ogni cura è stata posta nella raccolta e nella verifica della documentazione
contenuta in questo manuale, tuttavia Digicom non può assumersi alcuna responsabilità derivante dall’utilizzo della stessa. Tutte le altre
marche, prodotti e marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.
PRECAUZIONI
Al fine di salvaguardare la sicurezza, l’incolumità dell’operatore e il funzionamento dell’apparato, devono essere rispettate le seguenti
norme per l’installazione. Il sistema, compresi i cavi, deve venire installato in un luogo privo o distante da:
• Polvere,umidità,caloreelevatoedesposizionedirettaallalucedelsole.
• Oggetticheirradianocalore.Questipotrebberocausaredannialcontenitoreoaltriproblemi.
• Oggetticheproduconounfortecampoelettromagnetico(altoparlantiHi-Fi,ecc.)
• Liquidiosostanzechimichecorrosive.
CONDIZIONI AMBIENTALI
Temperatura ambiente da 0 a +50°C Umidità relativa da 20 a 80% n.c.
Si dovrà evitare ogni cambiamento rapido di temperatura e umidità.
PULIZIA DELL’APPARATO
Usate un panno soffice asciutto senza l’ausilio di solventi.
VIBRAZIONI O URTI
Attenzione a non causare vibrazioni o urti.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'
Noi,DigicomS.p.A.ViaVolta39,21010CardanoalCampo(VA)Italydichiariamosottolanostraesclusivaresponsabilità,cheil
prodotto a nome Travel Router 150 3G al quale questa dichiarazione si riferisce, soddisfa i requisiti essenziali della sotto indicate
Direttive:
• 1999/5/CEdel9marzo1999,R&TTE,(riguardanteleapparecchiatureradioeleapparecchiatureterminaliditelecomunicazionee
ilreciprocoriconoscimentodellaloroconformità),DecretoLegislativodel9maggio2001,n.269,(G.U.n.156del7-7-2001).
• 2005/32/CEdel6luglio2005,EuP,(relativaall'istituzionediunquadroperl'elaborazionedispecicheperlaprogettazione
ecocompatibiledeiprodotticheconsumanoenergia),DecretoLegislativodel6novembre2007,n.201,((G.U.n.261del9-11-
2007),erelativiregolamenti.
ComedesignatoinconformitàallerichiestedeiseguentiStandarddiRiferimentooadaltridocumentinormativi:
EN301489-1 EN301489-17 EN300328 EN55022 EN55024 EN60950-1
Questaapparecchiaturapuòessereutilizzataneiseguentipaesi:IT,DE,ES,PT,BE,NL,GB,IE,DK,GR,CH
ASSISTENZA E CONTATTI
LamaggiorpartedeiproblemipuòessererisoltafacendoriferimentoalcapitoloFAQoallasezioneSupporto>F.A.Q.presentesul
nostro sito www.digicom.it. Se, dopo un’attenta lettura delle procedure ivi descritte, non riusciste comunque a risolvere il problema,
vi invitiamo a contattare l’assistenza Digicom.
È possibile stampare il modulo di “RICHIESTA ASSISTENZA” scaricandolo dal nostro sito Internet www.
digicom.it nella sezione Supporto > Riparazioni e Garanzia, o prelevando il file PDF dal CD-ROM incluso
nella confezione (ove presente).
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
aisensidell’art.13delDecretoLegislativo25Luglio2005,n.151“AttuazionedelleDirettive2002/95/CE,2002/96/CEe2003/108/CE,relativealla
riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonchè allo smaltimento dei rifiuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile
deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utentedovrà,pertanto,conferirel’apparecchiaturagiuntaanevitaagliidoneicentridiraccoltadifferenziatadeiriutielettronicied
elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione
di uno a uno.
L’adeguataraccoltadifferenziataperl’avviosuccessivodell’apparecchiaturadismessaalriciclaggio,altrattamentoeallosmaltimento
ambientalmentecompatibilecontribuisceadevitarepossibilieffettinegativisull’ambienteesullasaluteefavorisceilreimpegnoe/oriciclo
dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Losmaltimentoabusivodelprodottodapartedell’utentecomportal’applicazionedellesanzioniamministrativeprevistedallanormativavigente.