ECOUTE-BEBE SDC620

Avent ECOUTE-BEBE SDC620, SCD580, SCD580/00 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Avent ECOUTE-BEBE SDC620 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
206
7.9 Lingua 229
7.10 Blocco pulsanti 229
8 Tracolla 230
9 Pulizia e manutenzione 230
10 Conservazione 230
11 Ordinazione degli accessori 231
12 Garanzia e assistenza 231
13 Domande frequenti 231
1 Introduzione
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in
Philips AVENT! Per trarre il massimo vantaggio
dall’assistenza Philips AVENT, registrate il vostro
prodotto su www.philips.com/welcome.
Philips AVENT si impegna a realizzare prodotti
totalmente afdabili, così mamma e papà possono
stare sempre tranquilli. Questo baby monitor di
Philips AVENT vi consente di ascoltare sempre in
modo chiaro i suoni emessi dal vostro bambino
escludendo qualsiasi rumore di fondo. La
tecnologia DECT assicura infatti la totale assenza
di interferenze e una trasmissione ottimale del
segnale fra unità bambino e unità genitore.
Il sensore vi consente di monitorare la
temperatura all’interno della stanza del bambino
e offre delle impostazioni personalizzate per
mantenere un ambiente confortevole.
Questo baby monitor comprende un’unità
bambino con proiettore e un’unità genitore
con una speciale schermata che consente di
controllare a distanza le opzioni calmanti (luce
notturna, ninnenanne e proiettore) sull’unità
bambino.
Sommario
1 Introduzione 206
2 Panoramica 207
3 Predisposizionedell’apparecchio 207
3.1 Unità bambino 207
3.2 Unità genitore 209
4 Utilizzo del baby monitor 210
4.1 Posizionamento del baby monitor 210
4.2 Collegamento dell’unità genitore
e unità bambino 210
5 Funzioni e segnalazioni
sull’unitàbambino 212
5.1 Luce notturna 212
5.2 Funzione ninnananna 212
5.3 Proiettore 213
5.4 Come localizzare l’unità genitore 214
5.5 Spia dello stato della batteria 214
6 Funzioni e segnalazioni
sull’unitàgenitore 215
6.1 Menu delle opzioni calmanti 215
6.2 Volume 218
6.3 Funzione Talk (Parla) 218
6.4 Modalità attenuazione notturna 219
6.5 Avviso di batteria scarica sull’unità
bambino 219
6.6 Indicazioni dello stato della batteria 220
6.7 Indicatore intensità segnale 221
6.8 Reset 222
7 Menudell’unitàgenitore 222
7.1 Navigazione del menu 222
7.2 Sensibilità 223
7.3 Modalità Eco Max 224
7.4 Timer pappe 225
7.5 Temperatura 226
7.6 Umidità 227
7.7 Avviso di pianto 228
7.8 Orologio 228
207
IIIUnitàbambino
1 Proiettore
2 Luce notturna
3 Pulsante FIND
4 Microfono
5 Pulsante on/off del proiettore
6 Pulsante ninnananna successiva
7 Pulsante riproduzione/arresto ninnananna
8 Pulsante volume
9 Spia alimentazione
10 Pulsante on/off
11 Spia dello stato della batteria
12 Pulsante on/off della luce notturna
13 Pulsante + del volume
14 Sensore di umidità
15 Sensore temperatura
16 Altoparlante
17 Presa per apparecchio audio
18 Presa per lo spinotto dell’adattatore
19 Vano per batterie non ricaricabili
20 Coperchio del vano per batterie non
ricaricabili
21 Spinotto dell’adattatore
22 Adattatore
23 Cavo ausiliario
3 Predisposizione
dell’apparecchio
IMPORTANTE: leggete attentamente le
istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il
baby monitor e conservatele per eventuali
riferimenti futuri.
3.1Unitàbambino
L’unità bambino può essere utilizzata collegata alla
presa di corrente. Per garantire il funzionamento
continuo anche in caso di black out, si consiglia di
inserire batterie non ricaricabili.
2 Panoramica
I Display
1 Indicatore intensità segnale
2 Indicatore Eco Max
3 Simbolo modalità attenuazione notturna
4 Indicatore di avviso di pianto
5 Simbolo disattivazione del volume
6 Indicatore dello stato della batteria
7 Simbolo di allarme umidità
8 Freccia di navigazione
9 Simbolo temperatura
10 Campo del messaggio
11 Indicatore della sensibilità microfono
12 Simbolo luce notturna
13 Simbolo ninnananna
14 Simbolo proiettore
15 Simbolo timer o ripetizione del timer
IIUnitàgenitore
1 Pulsante on/off
2 Pulsante TALK
3 Pulsante attenuazione notturna
4 - pulsante per scorrere all’indietro
5 Microfono
6 Spia “collegamento”
7 Display
8 Spie livello audio
9 Pulsante MENU
10 + pulsante per scorrere in avanti
11 Spia dello stato della batteria
12 Pulsante OK
13 Pulsante opzioni calmanti
14 Impugnatura/foro di inserimento per la
tracolla
15 Vano per batterie ricaricabili
16 Coperchio del vano per batterie
ricaricabili
17 Punti di connessione per la ricarica
18 Batterie ricaricabili
19 Tracolla
20 Presa per lo spinotto dell’adattatore
21 Caricabatterie
22 Spinotto dell’adattatore
23 Adattatore
ITALIANO
208
2 Inserite quattro batterie non ricaricabili.
D
Nota:
Controllate che i poli + e - siano nella
posizione corretta.
3 Per riposizionare il coperchio, inserite
dapprima le linguette nelle rientranze sul
bordo del vano per le batterie non ricaricabili.
4 Premere quindi il coperchio nché non scatta
in posizione.
3.1.1 Funzionamento a corrente
1 Posizionate l’adattatore in una presa di
corrente a muro ed inserite lo spinotto
dell’apparecchio nell’unità bambino.
3.1.2 Inserimento di batterie non ricaricabili
In caso di interruzione di corrente, l’unità bambino
può funzionare con quattro batterie alcaline AA
R6 da 1,5 V (non incluse).
Non utilizzate batterie ricaricabili. L’unità bambino
non ha una funzione di ricarica e le batterie
ricaricabili si scaricano lentamente quando non
vengono utilizzate.
B
Avviso:
Scollegate l’unità bambino e assicuratevi che
le vostre mani e l’unità siano asciutte quando
inserite le batterie non ricaricabili.
D
Nota:
vi consigliamo di utilizzare l’unità bambino tramite
l’alimentazione principale, poiché ha un tempo di
funzionamento limitato quando utilizzata con batterie
alcaline non ricaricabili. Il tempo di funzionamento con
batterie non ricaricabili è di 24 ore.
1 Premete il pulsante di blocco per aprire
il coperchio del vano per batterie non
ricaricabili e rimuovete il coperchio.
209
3.2.2Ricaricadell’unitàgenitore
Caricate l’unità genitore prima del primo utilizzo o
quando questa indica che la batteria è scarica.
Importante:caricatel’unitàgenitore
per 10 ore per poter usufruire di
un’autonomiadifunzionamentosenzalo
di 18 ore.
1 Inserite lo spinotto dell’apparecchio
dell’adattatore nella presa sul retro del
caricabatterie. Inserite l’adattatore in una presa
a muro.
2 Posizionate l’unità genitore nel caricabatterie.
Il display si accende e la spia di stato della
batteria indica che l’unità genitore è in
carica. Per le indicazioni dello stato della
batteria, consultate “Indicatore di ricarica
della batteria” nel capitolo “Funzioni e
segnalazioni sull’unità genitore”.
3 Lasciate l’unità genitore nel caricabatterie
nché le batterie ricaricabili non
sono completamente cariche.
D
Nota:
al primo utilizzo del baby monitor, le batterie
ricaricabili raggiungono la massima capacità
soltanto dopo essere state caricate e scaricate
completamente per quattro volte.
3.2Unitàgenitore
L’unità genitore è alimentata da due batterie
ricaricabili fornite con il baby monitor.
3.2.1 Inserimento delle batterie ricaricabili
1 Fate scorrere il coperchio del vano per le
batterie ricaricabili e rimuovetelo dall’unità
genitore.
2 Inserite le batterie ricaricabili.
D
Nota:
Controllate che la direzione dei poli +/- delle
batterie sia corretta.
3 Fate scorrere il coperchio del vano per le
batterie ricaricabili sull’unità genitore. Premete
il coperchio nché non scatta in posizione.
ITALIANO
210
4.2Collegamentodell’unità
genitoreeunitàbambino
1 Tenete premuto per 2 secondi il pulsante on/
off 3 dell’unità bambino.
La luce notturna, la spia dello stato della
batteria e la spia di accensione si accendono
brevemente.
2 Tenete premuto per 2 secondi il pulsante on/
off 3 dell’unità genitore.
Il display si accende e vengono visualizzati
brevemente tutti gli indicatori e i simboli.
Quindi gli indicatori e i simboli si spengono
in dissolvenza e appare l’indicatore dello
stato della batteria.
4 Utilizzo del baby
monitor
4.1 Posizionamento del baby
monitor
B Avviso:
tenete l’unità bambino fuori dalla portata dei
bambini. Non ponete mai l’unità bambino nel
lettino o nel box.
1 Poiché il cavo dell’unità bambino presenta
un pericolo potenziale di strangolamento,
assicuratevi che l’unità bambino e il rispettivo
cavo siano distanti almeno 1 metro dal
bambino.
2 Per evitare suoni acuti da una o da entrambe
le unità, assicurarsi che l’unità genitore sia ad
almeno 1 metro di distanza dall’unità bambino.
211
Cosa fare se non viene stabilita una
connessione
L’unità genitore potrebbe non trovarsi
più all’interno del raggio d’azione
dell’unità bambino. Avvicinate l’unità
genitore all’unità bambino, ma a una
distanza minima di 1 metro.
L’unità bambino o l’unità genitore
possono perdere la connessione
perché sono troppo vicine a un altro
apparecchio DECT (ad esempio un
telefono cordless). Spegnete l’altro
apparecchio DECT o allontanare
l’unità da questo apparecchio.
L’unità bambino potrebbe essere
spenta. Accendete l’unità bambino.
4.2.1 Portata di funzionamento
Sia in modalità di funzionamento standard con
Smart Eco e in modalità Eco Max, la portata
di funzionamento è di 330 m all’esterno e no
a un massimo di 50 m all’interno.
La portata di funzionamento del baby monitor
varia a seconda dell’ambiente circostante e
dei fattori che causano interferenze. I materiali
bagnati ed umidi causano un’interferenza
tale da ridurre la portata no al 100%. Per
l’interferenza causata dai materiali asciutti,
vedere la tabella riportata di seguito
D Nota:
quando accendete l’unità genitore per la
prima volta o dopo un ripristino, dovete
selezionare la vostra lingua preferita per
il display (vedere “Lingua” nel capitolo
“Menu dell’unità genitore”).
La spia di collegamento sull’unità genitore
comincia a lampeggiare in rosso e sul
display compare il messaggio “I AM
LINKING” (Collegamento in corso).
Quando l’unità genitore e l’unità bambino
sono collegate, la spia di collegamento
diventa verde sso. La spia che indica la
potenza del segnale e il messaggio “LINKED”
(COLLEGATO) appaiono sul display.
Se non viene stabilita alcuna connessione
entro 10 secondi, sul display viene
visualizzato il messaggio “NOT LINKED”
(Connessione assente) in alternanza con
“I AM LINKING” (Collegamento in corso).
Se dopo 30 secondi non è stata stabilita
alcuna connessione, l’unità genitore emette
un segnale acustico e viene visualizzato solo
il messaggio “NOT LINKED” (Connessione
assente).
ITALIANO
212
5.2 Funzione ninnananna
1 Premete il pulsante di riproduzione/arresto
K sull’unità bambino per riprodurre la
ninnananna selezionata.
La ninnananna selezionata viene ripetuta
per il tempo impostato.
Se non è stata selezionata alcuna
ninnananna, viene riprodotta la ninnananna
1.
2 Premete il pulsante della ninnananna
successiva
per selezionare un’altra
ninnananna dall’elenco.
Se non è in riproduzione alcuna
ninnananna, quando premete il pulsante
ninnananna successiva
viene riprodotta
l’ultima ninnananna selezionata.
Quando premete il pulsante ninnananna
successiva
mentre è in riproduzione
una ninnananna, la riproduzione passa alla
ninnananna successiva.
Materiali asciutti Spessore dei
materiali
Perdita di
portata
Legno, gesso, cartone,
vetro (privo di metalli,
li o piombo)
< 30 cm 0-10%
Mattoni, legno
compensato
< 30 cm 5-35%
Cemento armato < 30 cm 30-100%
Grate o barre
metalliche
< 1 cm 90-100%
Lastre di metallo o
alluminio
< 1 cm 100%
5 Funzioni e
segnalazioni
sull’unitàbambino
5.1 Luce notturna
La luce notturna produce un bagliore soffuso che
tranquillizza il bambino.
1 Per accendere la luce notturna, premete il
pulsante on/off sull’unità bambino.
Sul display dell’unità genitore viene
visualizzato Q.
2 Per spegnere la luce notturna, premete
nuovamente il pulsante on/off.
Prima di spegnersi completamente,
l’intensità della luce notturna diminuisce
gradualmente.
Q scompare sul display dell’unità genitore.
213
Sul display dell’unità genitore compare il
simbolo del proiettore.
Il primo motivo proiettato compare in
dissolvenza in 2 secondi. Viene proiettato per
8 secondi e quindi scompare in dissolvenza
entro 2 secondi mentre appare il motivo
successivo.
Sono disponibili sei diversi motivi e ognuno
di essi viene proiettato per 10 secondi.
Quando tutti e sei i motivi sono stati
proiettati, il proiettore ricomincia dal motivo
1. I motivi vengono ripetuti per il tempo
impostato (vedere “Proiettore” nel capitolo
“Funzioni e segnalazioni sull’unità genitore”).
2 Per spegnere il proiettore prima che sia
trascorso il tempo impostato, premete di
nuovo il pulsante on/off del proiettore.
Il motivo proiettato scompare in dissolvenza
e il proiettore si spegne.
Il simbolo del proiettore scompare dal
display.
3 Per regolare il livello audio della ninnananna,
premete il pulsante volume + o volume –
sull’unità bambino.
D
Nota:
potete impostare il volume dell’altoparlante
sull’unità bambino solo durante la
riproduzione di una ninnananna. Se impostate
il volume per la ninnananna più alto sull’unità
bambino, il suono sarà ancora più forte
quando utilizzate la funzione Talk sull’unità
genitore.
4 Per interrompere la riproduzione della
ninnananna prima che sia trascorso il tempo
impostato, premete il pulsante riproduzione/
arresto della ninnanannaK sull’unità bambino.
5.3 Proiettore
Potete tranquillizzare il vostro bambino con motivi
di luce colorata proiettati sul softto accendendo
il proiettore.
1 Premete il pulsante on/off per accendere il
proiettore.
ITALIANO
214
5.5 Spia dello stato della
batteria
1 La spia di stato della batteria è verde ssa
quando l’unità bambino utilizza le batterie e
queste contengono abbastanza energia.
2 La spia che indica lo stato della batteria
lampeggia in rosso rapidamente quando le
batterie in uso sull’unità bambino stanno per
esaurirsi.
Sostituite le batterie quando sono
scariche.
Se le batterie si scaricano mentre l’unità
bambino utilizza batterie, l’unità bambino
si spegne e l’unità genitore perde il
collegamento.
D
Nota:
vi consigliamo di utilizzare l’unità bambino tramite
l’alimentazione principale, poiché ha un tempo
di funzionamento limitato quando utilizzata
con batterie alcaline non ricaricabili. Il tempo di
funzionamento con batterie non ricaricabili è di
24 ore.
5.4Comelocalizzarel’unità
genitore
Se non ricordate dove avete lasciato l’unità
genitore, potete utilizzare il pulsante FIND
dell’unità bambino per ritrovarla.
D
Nota:
La funzione di localizzazione dell’unità funziona
solo quando l’unità genitore è accesa.
1 Premete il pulsante FIND sull’unità bambino.
Il messaggio “PAGING” (Localizzazione
unità) appare sul display dell’unità genitore
e l’unità genitore produce un segnale
acustico di avviso.
2 Per interrompere il segnale acustico, premete
nuovamente il pulsante FIND sull’unità
bambino o qualsiasi altro pulsante dell’unità
genitore.
D
Nota:
Il segnale acustico di avviso si interrompe
automaticamente dopo 2 minuti.
215
D Nota:
se non premete alcun pulsante entro
7 secondi, la schermata delle opzioni calmanti
si chiude e il display torna normale.
2 Usate i pulsanti + e - per dirigere la freccia
verso una funzione calmante.
3 Per attivare una funzione calmante quando è
disattivata e viceversa, premete OK.
Se una funzionalità è attiva, sul simbolo
della funzione viene visualizzato un segno
di spunta.
Quando la funzione non è attiva, sul simbolo
della funzione viene visualizzata una croce.
4 Per aprire il menu con le opzioni per la
funzione, spostate la freccia sopra il campo
delle opzioni e premete OK.
6 Funzioni e
segnalazioni
sull’unitàgenitore
6.1 Menu delle opzioni calmanti
L’unità genitore è dotata di un menu delle opzioni
calmanti separato per tutte le funzionalità che
consentono al vostro bambino di rilassarsi: luce
notturna, ninnananna e proiettore. Per aprirlo,
premete il pulsante per il rilassamento. Questo
menu consente di attivare la luce notturna, le
ninnananne e il proiettore sull’unità bambino in
modalità remota.
1 Per aprire il menu delle opzioni calmanti,
premete il relativo pulsante.
Viene visualizzata la schermata delle
opzioni calmanti. Questa schermata
mostra tre funzioni sull’unità bambino: luce
notturna, ninnananna e proiettore. Per ogni
funzione ci sono due segmenti: il campo di
selezione on/off e il campo del menu delle
opzioni.
ITALIANO
216
Se impostate il timer della luce notturna, la
luce si spegne automaticamente e il relativo
simbolo scompare dal display dell’unità
genitore dopo il tempo impostato.
Se tenete accesa la luce notturna
continuamente, potete spegnerla nella
schermata delle opzioni calmanti dell’unità
genitore o premendo il pulsante luce
notturna sull’unità bambino.
6.1.2 Ninnananna
Questa funzione vi consente di selezionare le
opzioni di riproduzione della ninnananna e di
impostare il timer per la ninnananna.
1 Per selezionare la funzione ninnananna, usate
i pulsanti + e - per spostare la freccia sul
simbolo della ninnananna e premete OK
per avviare o arrestare la riproduzione della
ninnananna.
2 Per aprire il menu con le opzioni della
ninnananna, spostate la freccia sul campo delle
opzioni e premete OK per confermare.
3 Nel menu, potete scegliere varie opzioni:
Selezionate una ninnananna dall’elenco
delle ninnenanne preimpostate. Viene
selezionata l’ultima ninnananna riprodotta.
Se non viene effettuata alcuna selezione,
viene selezionata la ninnananna 1.
5 Usate i pulsanti - e + per scorrere l’elenco
di opzioni e premete OK per selezionare
un’opzione.
6 Per uscire dal menu delle opzioni calmanti,
premete il relativo pulsante.
6.1.1 Luce notturna
Questa funzione vi consente di accendere o
spegnere la luce notturna e di impostare il relativo
timer.
1 Per selezionare la funzione della luce notturna,
usate i pulsanti + e - per spostare la freccia
sul simbolo della luce notturna e premete OK
per accendere o spegnere la luce notturna.
2 Per aprire il menu con le opzioni della luce
notturna, spostate la freccia sul campo delle
opzioni e premete OK per confermare.
3 Potete impostare il timer della luce notturna
per un tempo che va da 5 a 20 minuti oppure
potete tenere la luce accesa continuamente.
Premete OK per confermare.
Se avete acceso la luce notturna, sul display
dell’unità genitore è visibile il simbolo della
luce notturna quando premete il pulsante
per uscire dalla schermata delle opzioni
calmanti.
217
6.1.3 Proiettore
Questa funzione vi consente di attivare il
proiettore sull’unità bambino e di programmare la
durata della proiezione.
1 Per selezionare la funzione del proiettore,
usate i pulsanti + e - per spostare la freccia
sul simbolo del proiettore e premete OK per
accendere o spegnere il proiettore.
2 Per aprire il menu con le opzioni del
proiettore, spostate la freccia sul campo delle
opzioni e premete OK per confermare.
3 Potete impostare il timer del proiettore
per un tempo che va da 5 a 20 minuti
oppure potete tenere il proiettore acceso
continuamente. Premete OK per confermare.
Se avete acceso il proiettore, sul display
dell’unità genitore è visibile il simbolo del
proiettore quando premete il pulsante per
uscire dalla schermata delle opzioni calmanti.
Se impostate il timer del proiettore, il
proiettore si spegne automaticamente e
il relativo simbolo scompare dal display
dell’unità genitore dopo il tempo impostato.
Se tenete acceso il proiettore in continuazione,
dovete spegnere il proiettore nella schermata
delle opzioni calmanti. In questo modo, il
simbolo del proiettore scompare dal
display dell’unità genitore
.
Potete anche selezionare “Play all”
(Riproduci tutte) per riprodurre tutte le
ninnenanne preimpostate.
Selezionate “Aux” e quindi un brano se
volete riprodurre musica da un lettore
audio esterno. Per riprodurre musica
da un lettore esterno, dovete collegarlo
alla presa per apparecchi audio sul
retro dell’unità bambino (Aux-In) con il
cavo ausiliare fornito. Dovete regolare il
volume sul lettore poiché i pulsanti + e - i
sull’unità bambino non funzionano per i
dispositivi audio esterni.
Premete OK per confermare la scelta.
4 Potete impostare il timer della ninnananna
per un periodo che va da 5 a 20 minuti
oppure potete riprodurre le ninnenanne in
continuazione. Premete OK per confermare
l’impostazione del timer.
Se avete selezionato la riproduzione della
ninnananna, il relativo simbolo è visibile sul
display dell’unità genitore quando premete
il pulsante delle opzioni calmanti per
uscire dalla corrispondente schermata. La
ninnananna riprodotta viene visualizzata
sulla seconda riga del campo del messaggio
per 2 secondi.
Se impostate il timer della ninnananna, la
funzione ninnananna si spegne e il relativo
simbolo scompare dal display dell’unità
genitore dopo il tempo impostato.
Se scegliete di riprodurre le ninnenanne in
continuazione, spegnete la riproduzione
della ninnananna sulla schermata delle
opzioni calmanti o premete il pulsante
riproduzione/arresto K della ninnananna
sull’unità bambino.
ITALIANO
218
2 Tenete premuto il pulsante per oltre 2
secondi per disattivare il volume.
Il messaggio “MUTE” (DISATTIVA AUDIO) e
il simbolo di disattivazione audio appaiono
sul display.
D
Nota:
se il volume è disattivato, solo le spie
del livello audio mostrano un avviso se il
bambino produce dei suoni.
6.3 Funzione Talk (Parla)
Per parlare con il bambino e confortarlo, potete
utilizzare il pulsante TALK dell’unità genitore.
1 Tenete premuto il pulsante TALK e parlate in
modo chiaro nel microfono posto sulla parte
anteriore dell’unità genitore a una distanza di
15-30 cm.
D
Nota:
se avete impostato il volume per la
ninnananna più alto, il suono sarà ancora
più forte quando utilizzate la funzione Talk
sull’unità genitore.
6.2 Volume
Il volume può essere impostato se il menu
non è attivo. Ci sono sette livelli di volume e
un’impostazione per disattivare il volume.
6.2.1 Impostazione del livello del volume
1 Premete il pulsante + o - una volta.
Il livello del volume attuale appare sul
display.
2 Premete il pulsante + per aumentare il
volume o il pulsante - per diminuirlo.
L’unità genitore emette un segnale acustico
ad ogni modica del volume
Al massimo volume, l’unità genitore emette
due segnali acustici.
Se non viene premuto alcun pulsante per
oltre 2 secondi, l’indicazione del livello del
volume scompare e l’impostazione del
volume viene salvata.
6.2.2 Volume disattivato
Al di sotto dell’impostazione minima del volume,
c’è un’impostazione che consente di disattivare il
volume.
1 Premete il pulsante + o - una volta.
Il livello del volume attuale appare sul
display.
219
2 Per tornare alla modalità di funzionamento
normale, premete di nuovo il pulsante
attenuazione notturna.
Il simbolo della modalità attenuazione
notturna scompare dal display.
Le spie del livello audio e la spia di
collegamento tornano alla loro luminosità
normale.
La retroilluminazione del display si riattiva
completamente.
Gli allarmi acustici tornano al livello audio
normale.
6.5 Avviso di batteria scarica
sull’unitàbambino
1 Quando l’unità bambino utilizza le batterie e
queste sono scariche, l’unità genitore emette i
seguenti segnali:
Il testo “BABY UNIT” (UNITÀ
BAMBINO) compare sulla prima riga del
campo di messaggio del display.
Il messaggio “Change batteries”
(Sostituzione batterie) scorre sullo
schermo nella seconda riga.
L’unità genitore emette un segnale
acustico ogni 10 secondi durante i primi
3 minuti, quindi l’unità genitore emette un
segnale acustico ogni minuto.
2 Se non sostituite le batterie in tempo, il
collegamento con l’unità bambino andrà
perso.
Il messaggio “Not linked” (Connessione
assente) viene visualizzato in alternanza
con il messaggio “Change batteries”
(Sostituzione batterie) sulla seconda
riga del campo di messaggio.
La spia “Link” (Collegamento) lampeggia in
verde e sul display compare il messaggio
TALK (PARLA).
2 Dopo aver parlato, rilasciate il pulsante TALK.
6.4Modalitàattenuazione
notturna
In modalità attenuazione notturna, l’intensità
luminosa delle spie e del display viene ridotta e il
volume degli avvisi acustici viene diminuito.
1 Per attivare la modalità attenuazione notturna
premete il relativo pulsante.
Il simbolo della modalità attenuazione
notturna viene visualizzato sul display.
Le spie del livello audio e la spia di
collegamento sono attenuate.
La retroilluminazione del display è
attenuata.
Il volume degli allarmi acustici impostato
sull’unità genitore viene ridotto.
ITALIANO
220
6.6.2 Batteria scarica
1 Se le batterie ricaricabili sono quasi scariche,
la spia dello stato della batteria lampeggia
rapidamente in rosso.
2 Se non collegate l’unità genitore
all’alimentazione, avviene quanto segue in
successione:
1 Il collegamento con l’unità bambino viene
persa.
2 Il display si spegne.
3 L’unità genitore si spegne.
D
Nota:
se accendete l’unità genitore quando le batterie
ricaricabili sono quasi scariche, il display si accende.
Sul display compare il messaggio “BATTERY
LOW” (Batteria scarica) per 2 secondi prima che
l’unità genitore si spenga.
6.6.3Comericaricarel’apparecchio
Inserite lo spinotto nel caricabatterie, quindi
collegate l’adattatore nella presa a muro.
Posizionate l’unità genitore nel caricabatterie.
Quando l’unità genitore è in carica, avviene
quanto segue in successione:
1 Il display si accende per 4 secondi e il testo
“CHARGING” (In carica) compare sullo
schermo per 2 secondi.
2 La spia dello stato della batteria è verde
ssa quando l’unità genitore è collegata
all’alimentazione.
D Nota:
se le batterie dell’unità genitore e
quelle dell’unità bambino si scaricano
contemporaneamente, sul display viene
visualizzato prima il messaggio di batteria
scarica dell’unità genitore. Quando l’unità
genitore è stata ricaricata, sul display
dell’unità genitore viene visualizzato il
messaggio di batteria scarica dell’unità
bambino.
6.6 Indicazioni dello stato della
batteria
Lo stato di carica della batteria è mostrato sul
display dall’indicatore dello stato della batteria e
da messaggi di testo.
6.6.1 Batteria scarica
Quando le batterie ricaricabili sono scariche, la
durata rimanente è di almeno 30 minuti se il baby
monitor funziona in modalità normale con le
impostazioni massime.
1 L’indicatore dello stato della batteria sul
display è vuoto e lampeggia.
2 Sul display viene visualizzato il messaggio
“BATTERY LOW” (Batteria scarica).
3 La spia dello stato della batteria lampeggia
lentamente in rosso.
4 L’unità genitore emette un segnale acustico
ogni 10 secondi nei primi 3 minuti, quindi
continua a emettere un segnale acustico ogni
minuto.
221
Il display si accende per 4 secondi e sul
display compare il messaggio “BATTERY
FULL (Batteria carica).
7 Scollegate l’unità genitore dall’alimentazione.
Ora è pronta per l’uso senza lo.
D
Nota:
potete ricaricare l’unità genitore quando è spenta.
In tal caso, il display è spento. La spia dello stato
della batteria è accesa, ma non indica lo stato
della ricarica. Questa spia rimane accesa in verde
sso no a quando l’unità genitore è collegata
all’alimentazione.
D
Nota:
se le batterie ricaricabili si scaricano molto
rapidamente, signica che hanno terminato la
loro durata e che devono essere sostituite. Per
ordinare nuove batterie ricaricabili, vedere il
capitolo “Ordinazione degli accessori”.
6.7Indicatoreintensitàsegnale
6.7.1InmodalitàSmartEco
La modalità Smart Eco è la modalità di
funzionamento standard. Con questa modalità, la
forza del segnale DECT dipende dalla distanza tra
l’unità bambino e l’unità genitore.
Se l’indicatore di potenza del segnale ha 4
barre, la connessione tra l’unità bambino e
l’unità genitore è eccellente.
Se l’indicatore di potenza del segnale ha 1 o
nessuna barra, il segnale dall’unità bambino è
molto debole o non disponibile. Avvicinate
l’unità genitore all’unità bambino per ottenere
un segnale migliore.
3 La prima tacchetta dell’indicatore di stato
della batteria comincia a lampeggiare per
indicare che le batterie ricaricabili sono in
carica.
4 La seconda tacchetta dell’indicatore di stato
della batteria comincia a lampeggiare quando
le batterie ricaricabili sono state ricaricate per
il 30% della loro capacità.
5 La terza tacchetta dell’indicatore di stato della
batteria comincia a lampeggiare quando le
batterie ricaricabili sono state ricaricate per il
50% della loro capacità.
6 Quando le batterie ricaricabili sono cariche,
avviene quanto segue:
La terza tacchetta dell’indicatore di stato
della batteria smette di lampeggiare.
ITALIANO
222
Timer proiettore: 15 minuti
Unità bambino
Volume altoparlante: 4
Luce notturna: spenta
Proiettore: off
Impostazione luce notturna: manuale
Ninnananna: off (ninnananna 1 selezionata)
7 Menudell’unità
genitore
Tutte le funzioni descritte nelle sezioni seguenti
possono essere attivate utilizzando il menu
dell’unità genitore.
7.1 Navigazione del menu
D Nota:
è possibile utilizzare alcune funzioni del menu solo
quando l’unità bambino e l’unità genitore sono
collegate.
1 Per accedere a un menu, premete il pulsante
MENU.
Sul display viene visualizzata la prima
opzione.
6.7.2InmodalitàEcoMax
Con questa modalità, il segnale DECT dall’unità
bambino all’unità genitore è spento.
L’indicatore di potenza del segnale non
presenta alcuna barra quando il segnale DECT
è disattivato sull’unità bambino, anche se
l’unità genitore è entro la portata dell’unità
bambino.
Quando l’unità bambino comincia a
trasmettere un segnale DECT perché il
bambino emette un suono, il display si
accende e l’indicatore di potenza del segnale
mostra la qualità della connessione tra l’unità
bambino e l’unità genitore.
Per ulteriori informazioni sulla modalità Eco
Max, vedere “Modalità Eco Max” nel capitolo
“Menu dell’unità genitore”.
6.8 Reset
Questa funzione consente di ripristinare i valori
predeniti sull’unità genitore e sull’unità bambino.
1 Spegnete l’unità.
2 Tenete premuto il pulsante -.
3 Accendete di nuovo l’unità tenendo premuto
il pulsante -.
6.8.1Impostazionipredenite
Unità genitore
Lingua: Inglese
Volume dell’altoparlante: 3
Sensibilità del microfono: 3
Modalità attenuazione notturna: off
Allarme temperatura: non attivato
Allarme “Temperature low” (Temperatura
bassa): 14 °C
Allarme “Temperature high” (Temperatura
alta): 35 °C
Scala di temperature: Celsius
Allarme umidità: off
Modalità Eco Max: off
Timer poppata: 02:00
Timer poppata: Stop
Avviso a vibrazione: spento
Vibrazione di avviso pianto: off
Orologio: nascosto
Timer ninnananna: 15 minuti
223
Se tutte e quattro le tacchette sono piene,
la sensibilità è al massimo livello.
Se tutte le tacchette sono vuote, la
sensibilità è al minimo.
3 Premete OK per confermare l’impostazione.
7.2.1Livellidisensibilitàeindicazioni
Icona SensibilitàDescrizione
massima Potete sentire tutto del
vostro bambino. L’altoparlante
dell’unità genitore è sempre
acceso.
alta Potete sentire tutti i suoni dai
versi più lievi a quelli più forti.
Se il bambino non emette alcun
suono, l’altoparlante dell’unità
genitore viene disattivato.
medio Potete sentire il pianto da
quello lieve a quello più forte.
Se il bambino emette suoni
più lievi, l’altoparlante dell’unità
genitore non si attiva.
bassa L’altoparlante dell’unità genitore
si attiva solo se il bambino
emette suoni forti, ad esempio
perché piange.
2 Usate il pulsante + per passare alla successiva
opzione o il pulsante - per tornare all’opzione
precedente.
D
Nota:
la freccia sul display indica la direzione in cui è
possibile spostarsi.
3 Per confermare la selezione, premete il
pulsante OK.
D
Nota:
premete il pulsante MENU se volete uscire dal
menu senza fare modiche. Se non vengono
effettuate azioni nel menu per oltre 20 secondi, il
menu si chiude automaticamente.
7.2Sensibilità
Questa opzione nel menu dell’unità genitore
consente di impostare la sensibilità del microfono
dell’unità bambino. La sensibilità del microfono
determina il livello acustico dell’unità bambino,
ad esempio il livello acustico quando il bambino
piange o quando emette vagiti.
1 Selezionate “Sensitivity” (Sensibilità) nel
menu con i pulsanti + e - e premete OK per
confermare.
2 Usate i pulsanti + e - per aumentare o
diminuire la sensibilità del microfono.
L’indicazione di sensibilità sul display presenta
quattro tacchette.
ITALIANO
224
7.3.2AttivazionedellamodalitàEcoMax
1 Selezionate “Eco Max” nel menu con i pulsanti
+ e - e premete OK per confermare.
2 Quando il display mostra “Turn On”
(Attivazione) premete OK per attivare la
modalità Eco Max.
3 Sul display viene visualizzato il messaggio di
avviso “!No alert if out of range, OK?” (Nessun
avviso se fuori portata, OK?). Premete OK per
confermare.
D
Nota:
il messaggio di avviso scorre sul display due
volte. Se non premete OK, l’unità genitore
esce dal menu e la modalità Eco Max rimane
disattivata.
L’indicazione Eco Max lampeggia sul display
e la spia di collegamento lampeggia in verde
lentamente.
Quando l’unità genitore riceve un segnale
dall’unità bambino perché il bambino
emette un suono, la spia di collegamento
diventa verde ssa.
7.3.3DisattivazionedellamodalitàEcoMax
1 Premete il pulsante MENU.
2 Usate i pulsanti + e - per selezionare “Eco
Max” e premete OK per confermare.
3 Usate i pulsanti + e - per selezionare “Turn
Off (Spegnimento) e premete OK per
confermare.
7.3ModalitàEcoMax
Questo baby monitor ha una modalità Smart
Eco che riduce automaticamente il segnale DECT
dall’unità bambino al ridursi della distanza tra
l’unità genitore e l’unità bambino. Riducendo la
trasmissione radio, aiuta a risparmiare energia.
Se volete risparmiare ancora più energia e
interrompere la trasmissione radio, attivate la
modalità Eco Max nel menu dell’unità genitore.
Con questa modalità, il segnale DECT dell’unità
bambino è spento. Non appena il bambino
emette un suono, il segnale DECT dell’unità
bambino si riaccende automaticamente.
C
Attenzione:
in modalità Eco Max, l’unità genitore riceve il
segnale dall’unità bambino con un certo ritardo.
Quando il bambino emette un suono, l’unità
bambino deve riattivare la trasmissione radio
prima di poter inviare il segnale all’unità genitore.
7.3.1 Ricordate quanto segue:
prima di selezionare la modalità Eco Max
nel menu dell’unità genitore, assicuratevi
che l’unità genitore e l’unità bambino siano
entro la portata di funzionamento ,(vedere
la sezione “Portata di funzionamento” nel
capitolo “Utilizzo del baby monitor”). In
modalità Eco Max non ricevete alcun segnale
quando l’unità genitore è fuori dalla portata
dell’unità bambino. Potete controllare la
connessione premendo qualunque pulsante
sull’unità genitore.
Se non c’è trasmissione radio dall’unità
bambino all’unità genitore in modalità Eco
Max, le spie del livello audio sono spente. Le
spie del livello audio si accendono quando
l’unità bambino riattiva la trasmissione radio
perché il bambino emette un suono al di
sopra del livello di sensibilità selezionato.
Se volete utilizzare il baby monitor in modalità
Eco Max, assicuratevi che la sensibilità del
microfono sia impostata tra il livello 1 e il
livello 3. Se la sensibilità del microfono è
impostata sul livello 4, l’unità bambino non
disattiva la trasmissione radio in modalità
Eco Max.
225
6 Quando il timer ha raggiunto 00:00, l’avviso
timer pappe si attiva, il simbolo del timer
inizia a lampeggiare sul display e il messaggio
“TIMER END” (FINE TIMER) scorre sul display.
7 Premete qualunque pulsante per
interrompere l’allarme. Se non
interrompete l’allarme, questo si interrompe
automaticamente dopo 2 minuti.
7.4.2Impostazionedell’allarmedeltimer
della poppata
1 Dopo il passaggio 5 in “Impostazione e uso
del timer della poppata”, selezionate “Timer
Alert” (Allarme del timer) utilizzando i pulsanti
+ e -. Premete OK per confermare.
2 Usate i pulsanti + e - per scegliere una delle
opzioni dell’allarme. Le opzioni disponibili
sono solo audio, audio e vibrazione e solo
vibrazione. Premete OK per confermare.
3 Selezionate “xx:xx Start” (Avvio xx:xx)
utilizzando i pulsanti + e -, quindi premete OK
per attivare la funzione timer della poppata.
4 Quando l’allarme del timer della poppata
si attiva, premete qualunque pulsante per
interrompere il timer della poppata e l’allarme
del timer della poppata.
7.4.3 Ripetizione del timer della poppata
1 Dopo il passaggio 5 in “Impostazione
e uso del timer della poppata” o dopo
l’impostazione dell’allarme del timer
della poppata, selezionate “Timer repeat”
(Ripetizione timer) utilizzando i pulsanti + e -.
Premete OK per confermare.
7.4 Timer pappe
Potete impostare il timer pappe per essere avvisati
quando arriva l’ora della pappa. Il timer può essere
impostato da 1 minuto a 23 ore e 59 minuti.
7.4.1 Impostazione e uso del timer della
poppata
1 Selezionate “Feed Timer” (Timer poppata) nel
menu con i pulsanti + e -, quindi premete OK
per confermare.
2 Selezionate “Set Timer” (Impostazione timer)
con i pulsanti + e -, quindi premete OK per
iniziare a impostare il timer.
L’indicatore dell’ora comincia a lampeggiare
sul display.
3 Impostate l’ora e premete OK per
confermare.
L’indicatore dei minuti comincia a
lampeggiare sul display.
4 Impostate i minuti e premete OK per
confermare.
5 Selezionate “xx:xx Start” (Avvio xx:xx) con i
pulsanti + e -. Premete OK per confermare.
Il simbolo del timer compare sul display.
Il timer avvia il conto alla rovescia.
ITALIANO
1/400