Aeg-Electrolux FM4513K-AN Manuale utente

Tipo
Manuale utente
FM 4513 K-AN
Piano di cottura in vetroceramica
Istruzioni di montaggio e per l’uso
2
Gentile cliente,
La preghiamo di leggere attentamente queste Istruzioni per l’uso e di
conservarle per una consultazione futura.
Consegni queste Istruzioni per l’uso ad eventuali proprietari successivi
dell’apparecchio.
Nel testo vengono utilizzati i seguenti simboli:
1 Avvertenze di sicurezza
Avvertenza! Avvertenze, per la propria sicurezza personale.
Attenzione! Avvertenze per evitare danni all'apparecchio.
3 Avvertenze e suggerimenti pratici
2 Informazioni sull'ambiente
3
Indice
Istruzioni per l'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Descrizione dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Dotazione zona di cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Pannello di comando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Tasti sensore Touch Control. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Display. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Display del calore residuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Funzionamento dell’apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Accensione e spegnimento dell’apparecchio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Impostazione del livello di cottura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Accensione e spegnimento del circuito di cottura esterno . . . . . . . . . . . . . . 10
Accensione e spegnimento della funzione STOP+GO . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Impiego della funzione di prima cottura automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Impiego della sicurezza dei bambini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Impiego del timer. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Spegnimento di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Consigli per cuocere e arrostire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Pentole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Risparmio energetico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Esempi di impiego per la cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Pulizia e manutenzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Che cosa fare se . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Istruzioni di montaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Montaggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Montaggio di più piani cottura Frontline. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Targhetta di omologazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Condizioni di garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Centri di assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
4
Istruzioni per l'uso
1 Avvertenze di sicurezza
3
Siete pregati di osservare questa indicazione, poiché in caso contrario si
estingue qualsiasi diritto alla garanzia per i danni insorti.
5 Questo apparecchio è conforme alle seguenti direttive CE:
73/23/CEE del 19.02.1973 - Direttiva sulla bassa tensione
89/336/CEE del 03.05.1989 Direttiva sulla compatibilità elettroma-
gnetica compreso relativo emendamento 92/31/CEE
93/68/CEE del 22.07.1993 in materia di marcatura CE
Impiego conforme allo scopo previsto
Questo apparecchio deve essere impiegato soltanto per la cottura e
l'arrostimento di pietanze per uso domestico.
L’apparecchio non deve essere utilizzato come superficie di lavoro o
di appoggio.
Non sono ammesse trasformazioni o modifiche all’apparecchio.
Non appoggiate né conservate liquidi infiammabili, materiali facil-
mente incendiabili o oggetti che possono fondersi (ad es. pellicola,
plastica, alluminio) sull'apparecchio o nelle immediate vicinanze.
Sicurezza dei bambini
Tenete i bambini piccoli lontani dall'apparecchio.
Lasciate avvicinare i bambini più grandicelli all’apparecchio solo sotto
sorveglianza.
Per evitare un’accensione accidentale provocata da bambini e animali
domestici, raccomandiamo di attivare la sicurezza dei bambini.
Norme di sicurezza generali
Il montaggio e l'allacciamento dell’apparecchio devono essere effet-
tuati esclusivamente da tecnici qualificati e autorizzati.
Gli apparecchi da incasso devono essere messi in funzione solo dopo
l’installazione in piani di lavoro e mobili da incasso adeguati e a nor-
ma.
In caso di guasti all’apparecchio o di danni al piano in vetroceramica
(rotture, crepe o fessure) l’apparecchio deve essere spento e staccato
dalla corrente elettrica, per evitare una possibile scossa elettrica.
Le riparazioni sulla lavastoviglie devono essere effettuate esclusiva-
mente da personale qualificato e autorizzato.
5
Sicurezza durante l'utilizzo
Grassi e oli surriscaldati si infiammano rapidamente. Qualora si pre-
parassero pietanze in grasso oppure in olio (ad esempio patatine frit-
te), non allontanatevi mai dalla cucina.
Un impiego disattento dell’apparecchio può comportare il rischio di
bruciature.
Rimuovete adesivi e pellicole dal piano in vetroceramica.
I cavi degli apparecchi elettrici non devono essere posati sulla super-
ficie calda dell’apparecchio o su stoviglie calde.
Spegnete le zone di cottura dopo ogni utilizzo.
Sicurezza durante la pulizia
Per pulire l'apparecchio occorre spegnerlo e attendere che si raffred-
di.
Per motivi di sicurezza è vietata la pulizia dell’apparecchio con idro-
pulitrici a vapore oppure ad alta pressione.
Per evitare danni all’apparecchio
Il piano in vetroceramica può essere danneggiato dalla caduta di og-
getti.
Il bordo del piano in vetroceramica può essere danneggiato da urti
con pentole.
Lo spostamento di pentole in ghisa, alluminio o con basamenti dan-
neggiati può provocare graffi al piano in vetroceramica.
Oggetti che possono fondere e liquidi traboccati possono bruciare ri-
manendo attaccati al piano in vetroceramica e pertanto devono esse-
re rimossi immediatamente.
Evitare la cottura con pentole e tegami vuoti. I recipienti di cottura e
il piano in vetroceramica potrebbero danneggiarsi.
Non mettere in funzione le zone di cottura in assenza di stoviglie o
con stoviglie vuote.
6
Descrizione dell'apparecchio
Dotazione zona di cottura
Pannello di comando
Zona di cottura ad un
circuito 1200W
Zona di cottura a
doppio circuito
700/1700W
Listello Frontline
Pannello di comando
Spia di controllo
STOP+GO
Display Livello
di cottura
Spia di con-
trollo Prima
cottura
Spia di controllo
Prima cottura
Display Livello di
cottura
STOP+GO
Selezione livelli
cottura
Spia di con-
trollo Acceso/
Spento
Spia di controllo
doppio circuito
Display Timer
Selezione
tempo timer
Prima cottura
automatica
Prima cottura
automatica
Timer
Circuito di riscalda-
mento esterno
Acceso/Spento
Selezione livelli
cottura
Acceso/Spento
7
Tasti sensore Touch Control
Per il funzionamento dell'apparecchio vengono utilizzati i tasti sensore
Touch-Control. Le funzioni vengono controllate mediante sfioramento
dei tasti sensore e confermati dai display e dai segnali acustici.
I tasti sensore vengono sfiorati dall'alto, senza coprire altri tasti sensore.
Tasto sensore Funzione
Acceso / Spento Accensione e spegnimento
dell'apparecchio
Aumento dei valori im-
postati
Aumento del livello di cottura
Diminuzione delle impo-
stazioni
Diminuzione del livello di cottura
Prima cottura automati-
ca
Accensione/spegnimento prima
cottura automatica
Inserimento doppio cir-
cuito
Accensione e spegnimento
del doppio circuito
Timer Selezione Timer
Aumento dei valori im-
postati
Aumento del tempo di timer
Diminuzione delle impo-
stazioni
Diminuzione del tempo del timer
Stop+Go Accensione/spegnimento del li-
vello di mantenimento in caldo
8
Display
Display del calore residuo
1 Avvertenza! Pericolo di ustioni a causa del calore residuo. Una volta
spente le zone di cottura richiedono un po’ di tempo per raffreddarsi.
Fate attenzione al calore residuo
h.
3 Il calore residuo può essere sfruttato anche per fondere e tenere in cal-
do le pietanze.
Display Descrizione
¾ La zona di cottura è disinserita
u Livello di mantenimen-
to in caldo
È impostato il livello di manteni-
mento in caldo/la funzione
STOP+GO
¿ - Ç Livelli di cottura Il livello di cottura è impostato
2 - 6 Livelli di cottura con
virgola
È impostato un livello intermedio
e Errore Si è presentata una funzione erra-
ta
h Calore residuo La zona di cottura è ancora calda
l Sicurezza dei bambini sicurezza dei bambini è inserito
_ Spegnimento di sicurez-
za
Lo spegnimento di sicurezza è at-
tivo
9
Funzionamento dell’apparecchio
Accensione e spegnimento dell’apparecchio
3 Dopo l’accesione entro ca. 10 secondi occorre impostare un livello di
cottura oppure una funzione, altrimenti l’apparecchio di spegne auto-
maticamente.
3 Lo spegnimento funziona anche premendo contemporaneamente e
. Questo vale per tutte le funzioni singole, ad esempio ”Spegnimento
Timer”.
Impostazione del livello di cottura
Pannello di comando Display Spia di controllo
Accensione sfiorare per 2 se-
condi
¾ / h si accende
Spegnimento sfiorare per 1 se-
condo
h / nulla si spegne
Pannello di comando Display
Aumento sfiorare u fino a Ç
Diminuzione sfiorare Ç fino a ¾
Spegnimento sfiorare contemporaneamente e ¾
10
Accensione e spegnimento del circuito di cottura esterno
Mediante l’accensione o lo spegnimento del circuito di cottura esterno
è possibile adattare la superficie di cottura alle dimensioni della pento-
la.
3 Prima di accendere il circuito di cottura esterno si deve accendere il cir-
cuito di cottura interno.
Accensione e spegnimento della funzione STOP+GO
La funzione STOP+GO commuta contemporaneamente tutte le zone di
cottura accese nel livello di mantenimento in caldo e nuovamente nel
livello di cottura impostato precedentemente. Questa funzione è indi-
cata per una breve interruzione e per il proseguimento della cottura, ad
es. per prendere una telefonata.
3 La funzione STOP+GO non è utilizzata per terminare la funzione del ti-
mer.
3 STOP+GO blocca l'intero pannello di comando fino al tasto sensore .
Zona di cottura a due cir-
cuiti
Tasto sensore Spia di controllo
Accensione del circuito di
riscaldamento esterno
Sfiorare per 1-2 secon-
di
si accende
Spegnimento del circuito
di riscaldamento esterno
Sfiorare per 1-2 secon-
di
si spegne
Pannello di comando Display
Accensione sfiorare STOP+GO u
Spegnimento sfiorare STOP+GO livello di cottura impostato
precedentemente (non prima
cottura automatica)
11
Impiego della funzione di prima cottura automatica
Tutte le zone di cottura sono dotate di una funzione di prima cottura
automatica. La prima cottura automatica imposta la zona di cottura per
un determinato tempo con la piena potenza e automaticamente ritorna
poi al livello di cottura impostato.
3 Se durante l’avvio della prima cottura viene selezionato un livello di
cottura superiore, ad es. da
Á a Ã, il tempo della prima cottura viene
adeguato.
La durata dell’avvio automatico della prima cottura dipende dal livello
di cottura impostato.
Prima cottura auto-
matica
Tasto sensore Spia di controllo
Accensione sfiorare per 1 secon-
do
si accende per la du-
rata della prima cot-
tura
Spegnimento sfiorare per 1 se-
condo
si spegne
Livello di
cottura
Durata dell’avvio
della prima cottura
[min:sec]
Livello in-
termedio
Durata dell’avvio
della prima cottura
[min:sec]
v 0:30
1 1:00
2 1:40 2. 2:40
3 4:50 3. 5:30
4 6:30 4. 8:10
5 10:10 5. 12:20
6 2:00 6. 2:30
7 3:30
8 4:30
9 ---
12
Impiego della sicurezza dei bambini
La sicurezza dei bambini impedisce un utilizzo accidentale dell'apparec-
chio.
3 La sicurezza dei bambini può essere inserita e disinserita solo se l’appa-
recchio è acceso, ma in nessuna zona di cottura è impostato un livello
di cottura.
Inserimento della sicurezza dei bambini
3 Se si desidera utilizzare una zona di cottura bloccata (display l), viene
emesso un segnale acustico.
Superamento della sicurezza dei bambini
È possibile disinserire la sicurezza dei bambini per un unico processo di
cottura, successivamente però rimane attiva.
3 Dopo il superamento della sicurezza bambini è necessario impostare un
livello di cottura o una funzione entro circa 10 secondi, altrimenti l'ap-
parecchio si disattiva automaticamente.
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. accendere l’apparecchio (non
impostare alcun livello di cottura)
¾
2. sfiorare l
L'apparecchio si spegne. La sicurezza dei bambini è inserita.
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. accendere l’apparecchio l
2. Toccare contemporaneamente
e di una zona di cottura a pia-
cere
¾ / segnale acustico
Fino al successivo spegnimento dell’apparecchio può essere utilizzato
normalmente .
13
Disinserimento della sicurezza per bambini
Impiego del timer
Tutte le zone di cottura possono essere utilizzate contemporaneamente
per ciascuna delle due funzioni Timer.
3 Se oltre ad un cronometro impostato per questa zona di cottura viene
impostato un livello di cottura, la zona di cottura viene spenta allo sca-
dere del tempo impostato.
Fase Pannello di comando Display/Segnale
1. accendere l’apparecchio l
2. sfiorare Il simbolo 0 è acceso
L'apparecchio si spegne. La sicurezza dei bambini è disinserita.
Funzione Prerequisito Risultato dopo il
termine del tempo
Spegnimento auto-
matico
con un livello di cottura
impostato
Segnale acustico
Il simbolo
è illumi-
nato
la zona di cottura si
spegne
Cronometro con zone di cottura non
utilizzate
Segnale acustico
Il simbolo
è illumi-
nato
14
Selezione della zona di cottura
Impostazione del tempo
3 Se vengono impostate altre funzione Timer, dopo alcuni secondi viene
visualizzato il tempo rimanente più breve di tutte le funzioni Timer e
lampeggia la relativa spia di controllo.
Spegnimento della funzione timer
Fase Pannello di coman-
do
Display
1. Sfiorare 1x La spia di controllo della
zona di cottura poste-
riore lampeggia
2. Sfiorare 1x La spia di controllo della
zona di cottura anterio-
re lampeggia
Fase Pannello di coman-
do
Display
1. selezionare la
zona di cottura
La spia di controllo della zona di cot-
tura selezionata lampeggia
2. sfiorare o 0 fino a 99 minuti
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Il tempo è impostato.
Il tempo scorre a ritroso.
Fase Pannello di comando Display
1. selezionare la zona
di cottura
La spia di controllo della zona di cot-
tura selezionata lampeggia più velo-
cemente
È visualizzato il tempo rimanente
2. sfiorare Il tempo rimanente scorre a ritroso
fino a 0.
La spia di controllo si spegne.
La funzione Timer per la zona di cottura selezionata è disinserita.
15
Modifica del tempo
Visualizzazione del tempo rimanente di una zona di
cottura
Disattivazione del segnale acustico
Fase Pannello di comando Display
1. selezionare la
zona di cottura
La spia di controllo della zona di cot-
tura selezionata lampeggia più velo-
cemente.
È visualizzato il tempo rimanente
2. sfiorare o 01 fino a 99 minuti
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Il tempo è impostato.
Il tempo scorre a ritroso.
Fase Campo del pannello di
comando
Display
1. selezionare la zona di
cottura
La spia di controllo della zona di
cottura selezionata lampeggia più
velocemente
È visualizzato il tempo rimanente
Dopo alcuni secondi la spia di controllo lampeggia più lentamente.
Fase Campo del pannello di
comando
Segnale acustico
1. sfiorare Conferma acustica
Il segnale acustico si disattiva.
16
Spegnimento di sicurezza
Piano di cottura
Se dopo l’accensione del piano di cottura entro 10 secondi in una
zona di cottura non viene impostato un livello di cottura, il piano di
cottura si spegne automaticamente.
Se uno o più tasti sensori vengono coperti per più di 10 secondi, ad
es. da una pentola posata sopra, viene emesso un segnale acustico e il
piano di cottura si spegne automaticamente.
Se vengono spente tutte le zone di cottura, dopo circa 10 secondi il
pianto di cottura si spegne automaticamente.
Pannello di comando
3 Umidità (ad es. uno strofinaccio bagnato) o la fuoriuscita di liquidi sul
pannello di comando inducono lo spegnimento di tutte le zone di cot-
tura.
Zone di cottura
Se dopo un determinato tempo una delle zone di cottura non viene
spenta o il livello di cottura non viene modificato, la relativa zona di
cottura si spegne automaticamente. È visualizzato _. Prima di un
nuovo impiego la zona di cottura deve essere impostata su 0.
Livello di cottura Spegnimento dopo
V, 1 - 2
6 ore
3 - 4
5 ore
5
4 ore
6 - 9
1,5 ore
17
Consigli per cuocere e arrostire
3
Avvertenza sull'acrilamide
Secondo le più recenti scoperte scientifiche una cottura intensiva degli
alimenti, in particolare nel caso di prodotti contenenti amido, può rap-
presentare un rischio per la salute a causa dell'acrilamide. Pertanto vi
raccomandiamo di cucinare possibilmente a basse temperature e di non
rosolare troppo intensamente gli alimenti.
Pentole
Le pentole indicate per questo tipo di cottura si riconoscono dal ba-
samento. Il basamento dovrebbe essere il più possibile spesso e piano.
Le stoviglie in acciaio o con i basamenti in alluminio o rame possono
subire scolorazioni sulla superficie in vetroceramica, che non possono
più essere eliminate o che vengono eliminate con molta difficoltà.
Risparmio energetico
2 Appoggiate la pentola prima
dell’accensione della zona di
cottura.
2 Se possibile, coprite sempre le pen-
tole con il coperchio.
2 Spegnete la zona di cottura prima
della fine del tempo di cottura, per
sfruttare il calore residuo.
2 Il basamento della pentola e la zona
di cottura devono avere le stesse di-
mensioni.
18
Esempi di impiego per la cottura
I dati riportati nella tabella seguente sono valori indicativi.
Livello
di
cottura
Tipo di
cottura
ideale per Durata Indicazioni/consigli
0 posizione di spento
V
Tenere in
caldo
Per tenere in caldo
pietanze cucinate
secondo
necessi
Coprire con coperchio
1-2
Fusione
Salsa olandese
per fondere burro,
cioccolato, gelatina
5-25 min.
Mescolare di tanto in
tanto
Raffer-
mare
Omelette, uovo strapaz-
zato
10-40 min.
Cucinare con coper-
chio
2-3
Macera-
tura
Per macerare riso e pie-
tanze a base di latte
per riscaldare pietanze
pronte
25-50 min.
Aggiungere almeno
una doppia quantità
di liquido al riso,
mescolare di tanto in
tanto le pietanze a
base di latte.
3-4
Cottura a
vapore
Stufatura
Per cuocere a vapore
verdura, pesce
per stufare pesce
20-45 min.
Per le verdure aggiun-
gere poco liquido (al-
cuni cucchiai)
4-5 Bollitura
Per cuocere a vapore
patate
20-60 min.
Utilizzare poco
liquido, ad es. max
¼ l di acqua per
750 g di patate
Per bollire quantità
maggiori di pietanze,
minestroni e zuppe
60-150
min.
Fino a 3 l di liquido
più ingredienti
6-7
Cottura
arrosto
leggera
Cotolette, cordon bleu,
costolette, polpette,
salsiccia arrostita, fega-
to, besciamella, uova,
frittata, per friggere
krapfen
cuocere di
continuo
Girare di tanto in tan-
to
19
7-8
Cottura
arrosto
forte
Kartoffelpuffer (specia-
lità tedesca a base di
patate), lombate, bi-
stecche, frittatine
5-15 min.
per padella
Girare di tanto in tan-
to
9
Cottura
iniziale
rosolatura
frittura
Per portare ad ebollizione grandi quantità d'acqua, cuocere
pasta fresca, rosolare carne (gulasch, stufati), friggere patati-
ne
Livello
di
cottura
Tipo di
cottura
ideale per Durata Indicazioni/consigli
20
Pulizia e manutenzione
1
Attenzione! Pericolo di ustioni a causa del calore residuo.
1 Attenzione! Prodotti per la pulizia aggressivi e appuntiti danneggiano
il piano di cottura. Pulite con acqua e detergente.
1 Attenzione! I residui di detergenti danneggiano l’apparecchio. Rimuo-
vete i residui con acqua.
Pulite l’apparecchio dopo ogni impiego
1. Pulite l’apparecchio con un panno umido e un po’ di detergente.
2. Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
Come eliminare lo sporco
1. Appoggiate il raschiatore a lama per vetro obliquamente sulla superfi-
cie in vetroceramica.
2. Eliminate lo sporco facendo scorrere delicatamente la lama.
3. Pulite l’apparecchio con un panno umido e un po’ di detergente.
4. Asciugate l’apparecchio con un panno asciutto.
*Raschiatori a lama, deteregenti per vetroceramica o acciaio inossidabile sono reperibili presso
rivenditori autorizzati.
3 Rimuovete lo sporco ostinato con un detergente per vetroceramica o
acciaio inossidabile.
3 Graffi o macchie scure sulla superficie in vetroceramica, che non è più
possibile eliminare, non compromettono tuttavia il funzionamento
dell’apparecchio.
eliminare
Tipo di sporco
imme-
diata-
mente
con l’apparecchio
freddo
con
zucchero, alimenti contenenti
zucchero
---
raschiatore a lama*
plastica, pellicole di alluminio ---
aloni d'acqua e di calcare ---
detergenti per accia-
io inossidabile o
vetroceramica*
spruzzi di unto ---
macchie opalescenti ---
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44

Aeg-Electrolux FM4513K-AN Manuale utente

Tipo
Manuale utente