Electrolux EOC69400X EU1 SMART Manuale utente

Tipo
Manuale utente
istruzioni per l’uso
FORNO
EOC 69400
Electrolux. Thinking of you.
Per conoscere meglio il nostro modo di pensare, visitate il sito
www.electrolux.com
Indice
Informazioni per la sicurezza 2
Descrizione del prodotto 3
Comandi elettronici del forno 6
Funzionamento 9
Consigli utili, tabelle e suggerimenti 17
Cura e manutenzione 30
Come comportarsi se … 34
Smaltimento 35
Servizio assistenza post-vendita 35
Con riserva di modifiche
Informazioni per la sicurezza
Sicurezza elettrica
L'apparecchiatura deve essere collegata
esclusivamente da un elettricista quali-
ficato .
In caso di guasti o danni all'apparecchia-
tura: Disinserire i fusibili dal quadro o spe-
gnere l'apparecchiatura.
Le riparazioni sull'apparecchiatura devo-
no essere eseguite esclusivamente da
personale qualificato . Riparazioni non
eseguite correttamente possono compor-
tare gravi pericoli. Per riparazioni rivolgersi
al nostro Servizio Assistenza o ad un ri-
venditore specializzato.
Sicurezza per i bambini
Non lasciare mai inosservati i bambini
quando il forno è in funzione
Per evitare un uso non autorizzato, l'ap-
parecchiatura è dotata di un dispositivo di
bloccaggio dell'accensione
Sicurezza durante l'impiego
Questa apparecchiatura non è destinata
all'uso da parte di bambini o adulti con li-
mitate capacità fisiche, sensoriali o mentali
e con scarsa esperienza o conoscenza
sull'uso dell'apparecchiatura, a meno che
non siano sorvegliati o istruiti da una per-
sona responsabile.
Questa apparecchiatura deve essere uti-
lizzato soltanto per la cottura e l'arrosti-
mento di pietanze per uso domestico.
Cautela nel collegare elettrodomestici a
prese installate in prossimità dell'apparec-
chiatura. I cavi di allacciamento non de-
vono restare imprigionati nella porta del
forno ancora caldo.
Se si aggiungono ingredienti alcolici alle vi-
vande cotte in forno, si potrebbe formare
una miscela di alcool ed aria facilmente in-
fiammabile. In questo caso, aprire la porta
del forno con la massima cautela e non
avvicinare braci, scintille o fuoco.
Avvertenza Pericolo di scottature!
L'interno del forno raggiunge
temperatura elevate durante l'uso
Avvertenza sull'acrilamide
Importante Secondo le ultime scoperte
scientifiche, una cottura intensa degli
alimenti, in particolare di quelli contenenti
amido, può costituire un rischio per la salute
a causa dell'acrilamide. Si raccomanda
perciò di cucinare a temperature
relativamente basse e di non rosolare
eccessivamente gli alimenti.
Per evitare danni all'apparecchiatura
Non rivestire il forno con fogli di alluminio e
non appoggiare sul fondo pentole, leccar-
de o teglie per dolci, per evitare che l'ac-
cumulo di calore danneggi la smaltatura.
Gli acidi di frutta che gocciolano dalle teglie
da forno lasciano macchie che non pos-
sono più essere rimosse. Per torte molto
umide utilizzare una teglia profonda.
Non caricare pesi sulla porta del forno
aperta.
Non versare mai direttamente l'acqua nel
forno caldo. Si possono verificare danni al-
la smaltatura e perdite di colorazione.
In caso di urti violenti si può rompere il ve-
tro, soprattutto sui bordi del cristallo ante-
riore.
2 electrolux
Non collocare oggetti infiammabili nel for-
no. Possono prendere fuoco all'accensio-
ne del forno.
Non conservare cibi umidi nel forno. Si
possono verificare danni alla smaltatura.
Dopo lo spegnimento della ventola di raf-
freddamento non conservare pietanze
scoperte nel forno. Nel vano del forno o sul
vetro della porta si può depositare dell'u-
midità che può estendersi anche ai mobili.
Rivestimento smaltato
Le variazioni di colore del rivestimento
smaltato durante l'utilizzo del forno non
pregiudicano l'idoneità all'uso del forno.
Tali variazioni non costituiscono pertan-
to un difetto cui opporre il diritto alla ga-
ranzia.
Descrizione del prodotto
Vista complessiva
1
3
2
1 Pannello comandi
2 Porta del forno
3 Barra luminosa
electrolux 3
L'apparecchiatura si spegne dopo 2 mi-
nuti, se non è selezionata alcuna funzio-
ne e se nell'apparecchiatura non è stato
modificato nulla, ma la barra luminosa
rimane accesa.
Per spegnere la barra luminosa, accen-
dere e spegnere di nuovo l'apparecchia-
tura.
Pannello comandi
Vista complessiva
2 1
5
3 4
1 Tasto ACCESO/SPENTO - per accende-
re, premere a lungo
2 Display
3 Manopola con tasto OK per la selezione
di un'opzione del menù
4 Tasto della funzione supplementare
5 Tasti sensore per la selezione di una ca-
tegoria di cottura
Display
Le informazioni visualizzate sul display varia-
no a seconda dello stato di funzionamento
del forno.
Quando il forno è spento, è visualizzata l'ora.
Se il forno è ancora caldo, sul display appare
una barra che indica il calore residuo del for-
no.
Quando il forno è acceso, sul display appaio-
no il menù e le informazioni sullo stato di fun-
zionamento del forno.
Simboli
Contaminuti
Ora
Durata di cottura
Ora di fine cottura
Tempo
Temperatura forno
Calcolo
Riscaldamento rapido
Display della temperatura interna
4 electrolux
Dotazione del forno
1 Resistenza superiore e grill per cottura
dall'alto
2 Illuminazione del forno
3 Presa della termosonda
4 Filtro del grasso
5 Illuminazione del forno
6 Serpentina circolare, ventola
7 Resistenza inferiore per cottura dal bas-
so
8 Griglia di inserimento, estraibile
9 Piani di cottura
10 Azionamento girarrosto
11 Filtro odori
5
4
3
2
1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Accessori del forno
Teglia
Per la cottura di torte, dolci e biscotti.
Casseruola per arrosti/leccarda
Per la cottura al forno e arrosto o per l'uso
come piastra di raccolta del grasso
Termosonda
Per determinare esattamente il grado di cot-
tura di pezzi di carne.
Girarrosto con supporto
Per arrostire grossi pezzi di carne o pollame.
electrolux 5
Griglia
Per stoviglie, stampi per dolci, arrosti e pie-
tanze alla griglia.
Comandi elettronici del forno
Menù e funzionamento
Utilizzare il consente di utilizzare il forno. Il
menù principale comprende:
Menu principale
Cottura automatica
Funzioni cottura
Menù funzioni pulizia
Impostazioni base
Funzioni speciali
Selezione delle opzioni menù
Ruotare la manopola in senso orario per
passare alla funzione successiva.
Ruotare la manopola in senso antiorario
per passare alla funzione menù preceden-
te.
Apertura del menu principale
Per richiamare il menù principale, premere il
tasto ACCESO/SPENTO. Come impostazio-
ne predefinita è selezionata la funzione " Cot-
tura automatica".
Apertura del menù " Cottura
automatica"
1. Premere il tasto sensore della categoria
desiderata.
2. Con la manopola selezionare la pietanza
desiderata o la sottocategoria.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sul di-
splay.
Selezione di una opzione nel menù
1. Con la manopola selezionare l'opzione
menù desiderata.
2. Se sul display è visualizzata l'opzione me-
nù desiderata, premere il tasto OK per ri-
chiamarla.
Con " Indietro" alla fine di ogni menù si
passa al menù precedente.
Cottura automatica
Indicazioni generali
Il menù " Cottura automatica" è suddiviso in
cinque categorie che consentono di selezio-
nare l'impostazione ottimale per svariati ali-
menti. Premere il tasto sensore corrispon-
dente. Le categorie sono suddivise in svaria-
te sottocategorie e pietanze che hanno me-
morizzate le impostazioni base corrispon-
denti.
Una panoramica di tutte le categorie e
pietanze del menù " Cottura automatica"
è riportata nella Guida rapida in allegato.
La tabella riepilogativa con le indicazioni
di cottura in allegato offre un ausilio per
la classificazione delle pietanze nelle di-
verse categorie.
6 electrolux
Simbolo Categoria
Pane e Dolci
Arrosti
Alimenti Pronti
Sfornati
Pizza
Principio di funzionamento
In caso di impiego della funzione " Cottura
automatica" il forno calcola il tempo di cot-
tura necessario.
A differenza dei forni standard, in questo ca-
so non è necessario impostare alcun tipo o
tempo di cottura, ma basta selezionare sem-
plicemente la pietanza desiderata dal menù
delle categorie.
La cottura con la funzione " Cottura au-
tomatica" è possibile su un solo livello.
Utilizzare il filtro del grasso solo per la
cottura arrosto. In caso contrario il forno
non può calcolare i tempi in modo otti-
male.
Per raggiungere risultati ottimali si devo-
no utilizzare le stoviglie e/o gli accessori
consigliati. Altre spiegazioni sono ripor-
tate nel capitolo "Consigli, tabelle e indi-
cazioni".
Funzioni cottura
Per l'impostazione manuale delle Funzioni
cottura e della temperatura di cottura.
Funzioni cottura
Cottura ventilata Per la cottura al forno contemporanea su tre livelli.
Per la cottura al forno impostare temperature di
20- – 40° più basse rispetto alla Cottura statica
Cottura statica Per cucinare al forno e arrostire su un piano
Cottura pizza Per cuocere su un livello pietanze che richiedono
una doratura intensa e il fondo croccante. Per la
cottura al forno impostare temperature di 20- –
40° più basse rispetto alla Cottura statica
Doppio grill ventilato Per arrostire grossi pezzi di carne o pollame su un
livello. Ideale anche per gratinare e dorare.
Grill ventilato e girarrosto Soprattutto per il pollame, impostare la tempera-
tura a 190-210°C
Grill Per tostare e cuocere al grill cibi sottili che ven-
gono sistemati al centro della griglia.
Grill e girarrosto Per cuocere al grill un pollo o un piccolo rollé
Doppio grill Per tostare e cuocere al grill cibi sottili in grandi
quantità.
Doppio grill con girarrosto Per cuocere al grill due polli o un rollé
electrolux 7
Funzioni cottura
Cottura finale Per dorare torte con fondi friabili.
Cottura ventilata delicata Per preparare arrosti particolarmente teneri e su-
gosi
Funzioni speciali
Per la selezione di funzioni cottura supple-
mentari
Funzioni speciali
Scongelamento
Asciugatura
Scaldavivande
Marmellate/Conserve
Scaldapiatti
Impostazioni base
Per modificare le diverse " Impostazioni base
" del forno.
Impostazioni di base
IMPOSTA ORA Impostazione dell'ora corrente
CONTRASTO DISPLAY Adattamento della visualizzazione display
LUMINOSITA DISPLAY Adattamento della visualizzazione display
Lingua
VOLUME SEGNALE ACUSTICO
VOLUME TONI Per attivare e disattivare il volume dei toni
TONI ALLARME/ERRORE Per attivare e disattivare i toni di allarme
FILTRO ODORI Attivazione o disattivazione del FILTRO ODORI
Taratura Adeguamento all'ambiente, per esempio dopo un
trasloco
Assistenza Tecnica Visualizza la versione del software e della confi-
gurazione e la durata d'esercizio
Impostazioni iniziali Per ripristinare tutte le impostazioni base allo stato
di fornitura
Menù funzioni pulizia
Pulizia pirolitica e funzioni supplementari.
Menù Pulizia
Pirolisi Pulire il forno mediante pirolisi
PULIZIA GUIDATA Ricorda in diverse opzioni cosa è importante ri-
cordare prima della pirolisi. Può essere attivata o
disattivata.
PROMEMORIA PULIZIA Ricorda quando è necessaria una pirolisi e vi ri-
manda. Può essere attivato o disattivato.
8 electrolux
Funzioni supplementari
Il tasto della funzione supplementare
consente di impostare le funzioni supple-
mentari disponibili.
Menù Funzioni supplementari
Contaminuti
BLOCCO TASTI
Durata/Orario fine
Termosonda
Funzionamento
Prima di usare il forno per la prima volta
Prima di usare il forno per la prima volta,
è necessario impostare la lingua, il con-
trasto del display, la luminosità e l'ora
corrente.
Quando si accende per la prima volta il forno,
dopo alcuni secondi sul display appare " SET
LANGUAGE".
1. Selezionare con la manopola l'imposta-
zione desiderata
2. Confermare l'impostazione con il tasto
OK.
Eseguire in modo appropriato le altre impo-
stazioni richieste.
Adeguamento all'ambiente
Per ottenere risultati ottimali con la " Cottura
automatica", il forno deve essere adattato al-
l'ambiente. Questa procedura è detta Tara-
tura e dura circa 4 ore.
Se il forno viene utilizzato solo per la cot-
tura manuale, non deve essere sottopo-
sto a taratura.
È importare ricordare quanto segue pri-
ma di procedere alla Taratura
La Taratura deve essere effettuata
a una temperatura ambiente inferiore
a 35°C.
Per la Taratura, il forno deve essere
installato nella sua posizione defini-
tiva .
Per la Taratura, collegare il forno all'a-
limentazione di rete senza più scolle-
garlo.
Assicurarsi di estrarre il filtro del gras-
so prima della Taratura.
Se si cambia la posizione, il collega-
mento elettrico o uno degli altri punti
citati, il forno deve sempre essere sot-
toposto ad una nuova taratura per ot-
tenere risultati ottimali con la funzione
" Cottura automatica" .
La taratura è presente nel menù " Imposta-
zioni base", " Taratura".
Dopo la taratura l'apparecchiatura è pronta
ad entrare in funzione, non appena si è raf-
freddata.
Prima pulizia
Prima di essere messo in funzione per la pri-
ma volta, pulire accuratamente il forno. Pulire
tutte le parti e l'interno del forno con un de-
tergente diluito in acqua calda.
Importante Non utilizzare detergenti
aggressivi o abrasivi od oggetti affilati. La
superficie si potrebbe danneggiare.
Accensione e spegnimento
Premere il tasto ACCESO/SPENTO.
Quando il forno è spento, è visualizzata
l'ora. Se il forno è ancora caldo, sul di-
splay appare una barra che indica il ca-
lore residuo del forno.
Cottura automatica
1. Accendere il forno.
2. Premere il tasto della categoria desidera-
ta.
Vengono visualizzate le pietanze di-
sponibili o le sottocategorie.
3. Selezionare la categoria desiderata o di-
rettamente la pietanza.
4. Seguire le istruzioni visualizzate sul di-
splay.
electrolux 9
Esempio: Pizza Calzone surgelata
1. Accendere il forno.
2. Premere il tasto Pizza.
Vengono visualizzati i diversi tipi di piz-
za.
Indietro
Pizza
Pizza congelata
3. Con la manopola selezionare " Pizza con-
gelata".
4. Premere poi il tasto OK per confermare la
sottocategoria.
È possibile scegliere tra tre diversi tipi
di pizza congelata.
Indietro
Precotto
Non precotto
5. Con la manopola selezionare " Calzone".
6. Premere poi il tasto OK per richiamare
questa pietanza.
7. Seguire le istruzioni visualizzate sul di-
splay.
Allo scadere del tempo impostato, entro i
successivi cinque minuti la funzione cottura
con la temperatura impostata può essere
prolungata di 20 minuti se il risultato di cot-
tura non è ancora soddisfacente.
Cottura al forno e arrosto manuale
Durante la cottura al forno e arrosto ma-
nuale è possibile cambiare la funzione
del forno o la temperatura. Per maggiori
informazioni vedere il seguente paragra-
fo.
1. Accendere il forno.
2. Selezionare con la manopola e con il ta-
sto OK "Funzioni cottura".
Vengono visualizzate le funzioni cottu-
ra.
3. Selezionare la funzione desiderata.
Sul display viene visualizzata la tem-
peratura consigliata.
4. Se lo si desidera, modificare la tempera-
tura con la manopola.
5. Premere poi il tasto OK per confermare
la temperatura del forno.
6. Premere il tasto della funzione supple-
mentare.
Sul display viene visualizzato il tempo
di cottura.
Orario fine
Durata
7. Ruotare la manopola per impostare il
tempo di cottura.
8. Premere poi il tasto OK per confermare
il tempo di cottura.
Il display dell'ora di fine cottura lam-
peggia.
9. Ruotare la manopola per impostare l'ora
di fine cottura.
10. Premere poi il tasto OK per confermare
l'ora di fine cottura.
Il forno inizia a scaldarsi e si accende
e si spegne automaticamente al mo-
mento desiderato.
Allo scadere del tempo impostato, entro
i successivi 5 minuti la funzione cottura
con la temperatura impostata può esse-
re prolungata di 20 minuti se il risultato
di cottura non è ancora soddisfacente.
Modifica della temperatura durante la cottura
al forno e arrosto manuale
1. Per modificare la temperatura dopo l'av-
vio del forno, ruotare la manopola verso
destra.
2. Il riquadro si sposta sulla parte destra del
display (dove è indicata la temperatura
corrente). Premere il tasto OK per effet-
tuare la selezione.
3. Il triangolo accanto alla temperatura cor-
rente inizia a lampeggiare. Selezionare
con la manopola la nuova temperatura
desiderata.
4. Confermare la nuova temperatura con il
tasto OK.
Modifica delle funzioni del forno durante la
cottura al forno e arrosto manuale
1. Per modificare la funzione dopo l'avvio
del forno, ruotare la manopola verso sini-
stra.
2. Il riquadro si sposta sulla parte sinistra del
display (dove è indicata la funzione del
10 electrolux
forno corrente). Premere il tasto OK per
effettuare la selezione.
3. Scegliere la nuova funzione desiderata.
4. Confermare la nuova funzione del forno
con il tasto OK.
Termosonda
In caso di impiego della Termosonda il forno
si spegne automaticamente una volta rag-
giunta la temperatura al centro desiderata.
Importante Si deve utilizzare solamente la
Termosonda in dotazione. In caso di
sostituzione, utilizzare solo ricambi originali
Uso della termosonda
1. Accendere il forno.
2. Infilare la termosonda nella carne. La
punta della Termosonda deve trovarsi al
centro del pezzo di carne.
1
2
3. Infilare la spina della Termosonda fino alla
battuta finale nella presa sulla parete la-
terale del forno.
Sul display viene visualizzata la tempe-
ratura al centro consigliata.
60 C
1/2
0
Termosonda
4. Impostare con la manopola la tempera-
tura al centro desiderata.
5. Premere poi il tasto OK per confermare la
temperatura.
6. Impostare la funzione cottura e la tempe-
ratura del forno desiderata.
La temperatura al centro viene visualiz-
zata a partire da 30°
Viene calcolato un tempo approssimati-
vo a seconda delle dimensioni della pie-
tanza, della temperatura del forno impo-
stata (min. 120°C) e della modalità sele-
zionata. Il calcolo può richiedere circa 30
min. e viene aggiornato sul display nel
corso della cottura. Il sistema richiede
che la Termosonda sia infilata nella pie-
tanza e nella presa all'inizio del processo
di cottura e che non venga rimossa du-
rante la cottura.
Modifica successiva della temperatura al
centro
Premere il tasto della funzione supplemen-
tare finché sul display non è visualizzata la
temperatura al centro impostata.
Modificare eventualmente la temperatura
con la manopola.
Impostazione del Contaminuti
La funzione " Contaminuti " consente di im-
postare un allarme.
1. Premere il tasto della funzione supple-
mentare finché sul display non è visualiz-
zato "Contaminuti".
00:00:00
1/1
Contaminuti
2. Ruotare la manopola per impostare la du-
rata desiderata dell'allarme.
3. Premere poi il tasto OK: il tempo scorre a
ritroso.
Premere il tasto OK per disattivare l'al-
larme.
BLOCCO TASTI
Il tasto della funzione supplementare con-
sente di inserire e disinserire il BLOCCO TA-
STI. Il BLOCCO TASTI attivato impedisce
una modifica involontaria delle impostazioni
base.
1. Premere il tasto della funzione supple-
mentare finché sul display non è visualiz-
zato " BLOCCO TASTI".
BLOCCO TASTI
Premere OK per attivare
electrolux 11
2. Seguire le istruzioni visualizzate sul di-
splay.
Dispositivo di bloccaggio
dell'accensione
La funzione "Bloccaggio dell'accensione"
consente di bloccare l'apparecchiatura in
modo da impedire un'accensione involonta-
ria da parte di bambini.
Inserimento/disinserimento del dispositivo di
bloccaggio dell'accensione (non vi è alcuna
funzione da selezionare)
Premere contemporaneamente " Pane e
Dolci"
e " Pizza" finché non viene
emesso un segnale acustico.
Quando l'apparecchiatura è bloccata, sul
display è visualizzato " Sicurezza bambini."
Blocco porta meccanico
Alla consegna dell'apparecchiatura il blocco
porta è disattivato.
Attivazione del blocco porta
1. Afferrare sui due lati la copertura della
porta (B) sul bordo superiore della porta
e premere verso l'interno per rilasciare la
chiusura a scatto. Togliere la copertura
della porta tirandola verso l'alto.
B
2. Attivare la leva: Rimuovere la leva (1) e in-
serirla (3) spostandola 4 mm a sinistra (2).
1
2
3
3. Afferrare ai lati la copertura della porta (B),
appoggiarla sul lato interno del bordo del-
la porta e infilare la copertura della porta
(B) nel bordo superiore della porta stessa.
B
12 electrolux
Importante Sulla parte aperta della
copertura della porta (B) si trova una guida
(C) che deve essere inserita premendo fra il
cristallo esterno della porta e l'angolo della
guida (D). La chiusura a scatto (E) deve
essere innestata.
C
D
E
Apertura della porta del forno.
1. Tenere premuta la leva.
2. Aprire la porta.
Chiusura della porta del forno
Chiudere la porta senza premere la leva.
Disattivazione del blocco porta
Per disattivare il blocco porta, spostare la le-
va nuovamente verso destra. Quindi, proce-
dere come descritto sopra.
Importante Lo spegnimento
dell'apparecchiatura non disattiva il blocco
meccanico della porta.
Disattivazione del blocco porta
1. Afferrare sui due lati la copertura della
porta (B) sul bordo superiore della porta
e premere verso l'interno per rilasciare la
chiusura a scatto. Togliere la copertura
della porta tirandola verso l'alto.
B
2. Rimuovere la leva (1)
1
3. Togliere la copertura (2) dal lato inferiore
della copertura della porta (B) e inserire
(3).
electrolux 13
2
3
4. Afferrare ai lati la copertura della porta (B),
appoggiarla sul lato interno del bordo del-
la porta e infilare la copertura della porta
(B) sul bordo superiore della porta stessa.
B
Importante Sulla parte aperta della
copertura della porta (B) si trova una guida
(C) che deve essere inserita premendo fra il
cristallo esterno della porta e l'angolo della
guida (D). La chiusura a scatto (E) deve
essere innestata.
C
D
E
5. Chiudere la porta delù forno.
Spegnimento automatico del forno
Il forno si spegne automaticamente qua-
lora non venga spento dopo un deter-
minato tempo o non venga modificata la
temperatura.
Il forno si spegne automaticamente
ad una temperatura d'esercizio di:
30 -120°C dopo 12,5 ore
120 -200°C dopo 8,5 ore
200 -250° dopo 5,5 ore
250°C - max dopo 3,0 ore
Accensione dopo uno Spegnimento
automatico
Premere il tasto OK sulla manopola
FILTRO ODORI
Il FILTRO ODORI viene attivato nel menù "
Impostazioni base". Se il FILTRO ODORI è
inserito, si avvia automaticamente durante i
processi di cottura al forno e arrosto.
14 electrolux
Nello standard di fornitura il filtro è disin-
serito.
Se il FILTRO ODORI è inserito, il forno
consuma più energia.
Anche se il FILTRO ODORI è disinserito,
si avvia automaticamente dopo 100 ore
di funzionamento durante i processi di
cottura al forno e arrosto per autopulirsi.
Mentre è in corso la pulizia con pirolisi
del forno, il FILTRO ODORI è in funzione
anche quando è effettivamente disinse-
rito.
1. Selezionare " Impostazioni base" dal me-
nù principale.
2. Premere poi il tasto OK per richiamare
questo menù.
3. Con la manopola selezionare " FILTRO
ODORI".
4. Premere poi il tasto OK per eseguire le
modifiche.
5. Con la manopola attivare (ON) o disatti-
vare (OFF) il filtro.
6. Confermare l'impostazione con il tasto
OK.
L'impostazione è modificata.
Inserimento della griglia, della teglia da
forno e della leccarda
Per un'estrazione sicura, tutti gli acces-
sori del forno presentano una piccola
sporgenza sul bordo destro e su quello
sinistro. Utilizzare sempre gli accessori
del forno in modo che questa sporgenza
rimanga nella parte posteriore del forno.
La sporgenza è importante anche per
proteggere gli accessori del forno da
eventuali ribaltamenti.
Inserimento della teglia da forno o della
leccarda
Spingere la teglia da forno o la leccarda tra le
guide dei livelli selezionati.
Inserimento della griglia:
Inserire la griglia in modo che i piedini siano
rivolti verso il basso.
Spingere la griglia tra le guide dei livelli sele-
zionati.
La griglia è ulteriormente protetta da even-
tuali cadute grazie al bordo rialzato della gri-
glia stessa.
Inserimento contemporaneo della
griglia e della leccarda:
Posare la griglia sulla leccarda. Inserire la lec-
carda tra le guide dei livelli selezionati.
electrolux 15
Inserimento/estrazione del filtro del
grasso
Utilizzare il filtro del grasso solo nella
cottura arrosto per proteggere la serpenti-
na della parete posteriore dagli schizzi di
grasso.
Inserimento del filtro del grasso
Afferrare il filtro del grasso per l'impugnatura
e inserite i due supporti dall'alto verso il bas-
so nel foro della parete posteriore del forno
(foro del ventilatore).
Estrazione del filtro del grasso
Afferrare il filtro del grasso per l'impugnatura
e sganciarlo verso l'alto.
Girarrosto
Fissaggio dell'alimento da grigliare
1. Infilare la forcella sul girarrosto.
2. Inserire l'alimento da grigliare e la secon-
da forcella sul girarrosto.
Allineare al centro l'alimento da grigliare.
3. Bloccare le forcelle.
Inserimento del girarrosto
1. Inserire la leccarda nel piano più basso
del forno.
2. Inserire il supporto del girarrosto sul lato
anteriore destro nel 5° livello dal basso.
3. Inserire l'impugnatura e premere la staffa
verso il basso.
Per mantenere la staffa in posizione fissa
sul girarrosto, tenere premuta la staffa.
4. Spingere l'estremità del girarrosto nella
presa di azionamento sul lato sinistro del-
la parete posteriore del forno.
5. Posizionare la scanalatura davanti all'im-
pugnatura sull'intaglio previsto nel sup-
porto del girarrosto.
16 electrolux
6. Togliete l'impugnatura.
7. Impostare la funzione cottura e la tempe-
ratura desiderata secondo le indicazioni
nella tabella del girarrosto.
1
3
5
Assicurarsi che il girarrosto ruoti.
Estrazione del girarrosto
Usare l'impugnatura per estrarre il girarrosto.
Al termine della cottura il girarrosto è molto
caldo.
Avvertenza L'estrazione del girarrosto
comporta il pericolo di ustioni!
Spegnere l'apparecchiatura
Consigli utili, tabelle e suggerimenti
Cottura automatica
Per raggiungere risultati ottimali si devono
utilizzare le stoviglie o gli accessori consiglia-
ti.
Importante Assicurarsi che le stoviglie in
plastica o con manici in plastica siano
termoresistenti!
Pane e DolciPietanze fatte in casa
Torta con lievito in polvere
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- Stampo per dolci Griglia Impasto senza aggiun-
ta o con l'aggiunta di
pochissimi grassi
Torta Margherita, Pan
di spagna, rotolo con
marmellata
Tradizionale
Dolce con lievito di birra
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- - Teglia 1 pezzo
Torta su lamiera dolci
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- - Teglia Teglia piena, senza lec-
carda
Torta in stampo
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- Stampo per torte Griglia Diversi tipi di torte da
cuocere in stampo.
Basi di pasta frolla Tradizionale
electrolux 17
Crostata
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Stampo per crostata
Stampo per dolci
Griglia Torte con farcitura o
guarnitura minima, per
es. marmellata
Torta salata
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- Stampo per quiche
Stampo per dolci
Stampo per crostate
Griglia
Strudel
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- - Teglia 1 pezzo
Torta alla frutta
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- Stampo a cassetta
Stampo per dolci
Griglia Con frutta secca
Pasticceria
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Panini dolci - Teglia Più pezzi
Salato - Teglia Più pezzi
Importante Cuocere biscotti e pasticcini
nella maniera tradizionale!
Pane
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Stampo Teglia per pane Griglia 1 stampo
Lamiera dolci - Teglia 1 stampo
Focaccia - Teglia 1 o 2 filoni
(ad es. baguette)
Panini
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Panini salati - Teglia Più pezzi di piccole di-
mensioni
Panini dolci - Teglia Più pezzi di piccole di-
mensioni, per es. panini
dolci di pasta lievitata
Pan di Spagna
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Pan di Spagna - - Specialità inglese
18 electrolux
Arrosti
Per arrostire inserire sempre il filtro del
grasso in modo da sporcare meno il for-
no.
Manzo/Selvaggina/Agnello
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Manzo Casseruola per arrosti Termosonda, leccarda Selezionare il grado di
cottura desiderato (al
sangue, all'interno rosa
o ben cotto)
Manzo alla scandinava Casseruola per arrosti Termosonda, leccarda Selezionare il grado di
cottura desiderato (al
sangue, all'interno rosa
o ben cotto)
Arrosto di manzo Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Coscia agnello, cott.
media
Casseruola per arrosti Termosonda, leccarda -
Arrosto di agnello Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Lombo di selvaggina Casseruola per arrosti Termosonda, leccarda -
Arrosto di selvaggina Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Pollame/Pesce
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Cosce di pollo Casseruola per arrosti Termosonda, leccarda -
Pollo intero Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Tacchino intero Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Anatra intera Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Oca intera Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Pesce intero Casseruola per arrosti Termosonda, leccarda -
Maiale/Vitello
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Lombo di maiale Casseruola per arrosti Termosonda, leccarda -
Arrosto di maiale Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Lombo di vitello Casseruola per arrosti Termosonda, leccarda -
Arrosto di vitello Casseruola per arrosti Leccarda Impostare il peso
Alimenti Pronti
Patate congelate
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- - Teglia Alimenti surgelati come
patatine, crocchette di
patate ecc.
electrolux 19
Pasticceria congelata
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Panini dolci - Teglia Più pezzi di piccole di-
mensioni
Salato - Teglia Più pezzi di piccole di-
mensioni
Pasticceria fresca
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Panini dolci - Teglia Più pezzi di piccole di-
mensioni
Salato - Teglia Più pezzi di piccole di-
mensioni
Panini/Baguette
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Congelato - Teglia Più pezzi di piccole di-
mensioni
No congelato - Teglia -
Pesce/Carne congelati
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Pesce gratinato Piatto in materiale ter-
moresistente
Griglia -
Pesce/Carne impanata - Teglia Più pezzi di piccole di-
mensioni, per es. ba-
stoncini di pesce, cor-
don bleu
Torta/Quiche congelata
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
- - Teglia -
Pietanze di patate
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Congelato Piatto in materiale ter-
moresistente
Griglia -
Fresco Piatto in materiale ter-
moresistente
Griglia -
Lasagne
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Congelato Piatto in materiale ter-
moresistente
Griglia -
Fresco Piatto in materiale ter-
moresistente
Griglia -
Timballi di riso
Tipo Pentole Accessori Osservazioni
Congelato Piatto in materiale ter-
moresistente
Griglia Riso precotto
20 electrolux
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40

Electrolux EOC69400X EU1 SMART Manuale utente

Tipo
Manuale utente