Thermo Fisher Scientific Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Thermo Fisher Scientific Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
Applied Biosystems StepOne
Real-Time PCR System
Esperimenti con curva standard
Guida introduttiva
Applied Biosystems StepOne
Sistema PCR Real-Time
Esperimenti con curva standard
Introduzione
Disegno
dell'esperimento
Preparazione delle
reazioni
Esecuzione
dell'esperimento
Analisi
dell'esperimento
Guida introduttiva
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
© Copyright 2006, 2010 Applied Biosystems. All rights reserved.
Information in this document is subject to change without notice. Applied Biosystems assumes no responsibility for any errors that may appear in this
document.
APPLIED BIOSYSTEMS DISCLAIMS ALL WARRANTIES WITH RESPECT TO THIS DOCUMENT, EXPRESSED OR IMPLIED, INCLUDING BUT
NOT LIMITED TO THOSE OF MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. IN NO EVENT SHALL APPLIED
BIOSYSTEMS BE LIABLE, WHETHER IN CONTRACT, TORT, WARRANTY, OR UNDER ANY STATUTE OR ON ANY OTHER BASIS FOR
SPECIAL, INCIDENTAL, INDIRECT, PUNITIVE, MULTIPLE OR CONSEQUENTIAL DAMAGES IN CONNECTION WITH OR ARISING FROM
THIS DOCUMENT, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO THE USE THEREOF.
NOTICE TO PURCHASER: Label License
The StepOne Real-Time PCR System is covered by US patents and corresponding claims in their non-US counterparts, owned by Applied Biosystems. No
right is conveyed expressly, by implication, or by estoppel under any other patent claim, such as claims to apparatus, reagents, kits, or methods such as 5
nuclease methods. Further information on purchasing licenses may be obtained by contacting the Director of Licensing, Applied Biosystems, 850 Lincoln
Centre Drive, Foster City, California 94404, USA.
TRADEMARKS:
Applera, Applied Biosystems, AB (Design), MicroAmp, Primer Express, and VIC are registered trademarks, and FAM, JOE, ROX, StepOne, and TAMRA are
trademarks of Applied Biosystems o le sue società controllate negli U.S.A. e/o altri paesi.
AmpErase, AmpliTaq Gold, and TaqMan are registered trademarks of Roche Molecular Systems, Inc.
SYBR is a registered trademark of Molecular Probes, Inc.
Macintosh is a registered trademark of Apple Computer, Inc.
Microsoft and Windows are registered trademarks of Microsoft Corporation.
All other trademarks are the sole property of their respective owners.
N. di cat. 4377735 Rev. B
06/2010
Indice
iii
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
CONFIDENTIAL — For AB Internal Use Only. Do Not Distribute.
Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii
Come utilizzare questa guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vii
Come ottenere ulteriori informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . viii
Come ottenere assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . x
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questo documento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xi
Simboli sugli strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xiii
Etichette di sicurezza sugli strumenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xv
Sicurezza generale dello strumento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xvi
Sicurezza dalle sostanze chimiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xvii
Sicurezza dei rifiuti chimici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xix
Sicurezza elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xx
Sicurezza LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xxi
Sicurezza rischio biologico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xxi
Sicurezza della stazione di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . xxii
Norme disicurezza e di Compatibilità Elettromagnetica (EMC) . . . . . . . . . . . . . . . . xxiii
Capitolo 1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1
Informazioni sul sistema StepOne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Informazioni sugli esperimenti con curva standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
Come utilizzare questa guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Informazioni sull'esperimento di esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Flusso di lavoro dell'esperimento di esempio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Capitolo 2 Disegno dell'esperimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Descrizione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Creazione di un nuovo esperimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Definizione delle proprietà dell'esperimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Definizione dei metodi e dei materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Impostazione dei target . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Impostazione degli standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Impostazione dei campioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Impostazione del metodo di esecuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Verifica dell'impostazione della reazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Ordinazione dei materiali per l'esperimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
Termine del flusso di lavoro del Design Wizard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
CONFIDENTIAL — For AB Internal Use Only. Do Not Distribute.
iv
Capitolo 3 Preparazione delle reazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Descrizione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Preparazione delle diluizioni del campione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Preparazione delle serie di diluizioni standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Preparazione della miscela di reazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Preparazione della piastra di reazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Capitolo 4 Esecuzione dell'esperimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Descrizione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Preparazione per l'esecuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
(Opzionale) Abilitazione delle notifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Avvio dell'esecuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Monitoraggio dell'esecuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Download della piastra di reazione e trasferimento dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Capitolo 5 Analisi dell'esperimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Descrizione generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Sezione 5.1: Verifica dei risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Analisi dell'esperimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Visualizzazione della curva standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Visualizzazione del plot di amplificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87
Visualizzazione della tabella dei pozzetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Pubblicazione dei dati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Sezione 5.2: Risoluzione problemi (se necessario) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Visualizzazione delle impostazioni di analisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98
Visualizzazione del riepilogo QC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 100
Omissione di pozzetti dall'analisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
Visualizzazione del plot multicomponente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
Visualizzazione del plot dei dati non elaborati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
Appendice A Ulteriori flussi di lavoro degli esperimenti . . . . . . . . . . . 109
Flusso di lavoro impostazione avanzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
Flusso di lavoro avvio rapido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
Flusso di lavoro del templato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112
Flusso di lavoro esportazione/importazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113
v
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
CONFIDENTIAL — For AB Internal Use Only. Do Not Distribute.
Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117
Indice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
CONFIDENTIAL — For AB Internal Use Only. Do Not Distribute.
vi
vii
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
Premessa
Come utilizzare questa guida
Scopo della guida Questa guida spiega come eseguire esperimenti con curva standard sul sistema
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System (sistema StepOne). Questa
guida funge da:
Tutorial, utilizzando i dati dell'esperimento di esempio in dotazione con il software
del sistema Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR (software StepOne).
Guida, per i propri esperimenti.
A chi si rivolge Questa guida è pubblicata per il personale di laboratorio e per i ricercatori principali che
eseguono esperimenti con curva standard con il sistema StepOne.
Ipotesi assunte La guida prevede che l'utente:
Abbia conoscenze sull'utilizzo del sistema operativo Microsoft Windows® XP.
Abbia conoscenze sull'utilizzo di Internet e sui browser di navigazione in Internet.
Conosca le modalità di manipolazione dei campioni DNA e/o RNA e della loro
preparazione per la PCR.
Abbia dimestichezza con la memorizzazione dei dati, il trasferimento di file e le
funzioni di copia e incolla.
Abbia esperienza di collegamenti in rete, nel caso sia prevista l'integrazione del
sistema StepOne nel flusso di lavoro preesistente del proprio laboratorio.
Convenzioni del
testo
La guida utilizza le seguenti convenzioni:
Il testo in Grassetto indica un azione dell'utente. Ad esempio:
Digitare 0, quindi premere Enter (Invio) per ognuno dei campi rimanenti.
Il testo in Corsivo indica parole nuove o importanti e viene utilizzato anche per
enfatizzare. Ad esempio:
Prima di un'analisi, preparare sempre matrice fresca.
Un simbolo di freccia a destra () separa i comandi successivi selezionati da un
menu a discesa o da un menu a scelta rapida. Ad esempio:
Selezionare FileOpen (Apri).
Premessa
Come ottenere ulteriori informazioni
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
viii
Messaggi di
attenzione per
l'utente
Nella documentazione per l'utente Applied Biosystems compaiono due tipi di messaggi
di attenzione. Ciascun messaggio presuppone un particolare livello di osservanza o
l'esecuzione di una particolare operazione da parte dell'utente, secondo quanto descritto
qui di seguito:
Nota: – Fornisce informazioni che potrebbero essere di interesse o di aiuto ma non di
importanza critica per l'uso del prodotto.
IMPORTANTE! – Fornisce informazioni necessarie per il corretto funzionamento dello
strumento, per l'uso accurato del kit reagenti o per l'uso sicuro di un prodotto chimico.
Alcuni esempi dei messaggi di attenzione sono indicati qui di seguito:
Nota: La funzione Calibrate (Calibra) è anche disponibile nella Control Console
(Console di comando)
IMPORTANTE! Per verificare la propria connessione client, è necessario un ID utente
valido.
Messaggi di
sicurezza
Nella documentazione per l'utente appaiono anche Messaggi di sicurezza. Per ulteriori
informazioni, consultare “Messaggi di sicurezza” a pagina xi.
Come ottenere ulteriori informazioni
Documentazione
correlata
La documentazione seguente viaggia insieme al sistema StepOne:
Documento n. di cat.
inglese
n. di cat.
italiano
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System Getting
Started Guide for Genotyping Experiments
4376786
4377729
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System Getting
Started Guide for Presence/Absence Experiments 4376787
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System Getting
Started Guide for Relative Standard Curve and Comparative CT
Experiments
4376785
4377742
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System Getting
Started Guide for Standard Curve Experiments
4376784
4377736
Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System Installation,
Maintenance, and Networking Guide
4376782
4377798
Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System Installation
Quick Reference Card
4376783
4377792
Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System Site
Preparation Guide
4376768
4378359
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System Software
Help
Premessa
Come ottenere ulteriori informazioni
ix
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
La documentazione di supporto seguente è disponibile presso Applied Biosystems:
Nota: Per ulteriori documentazioni, consultare “Come ottenere assistenza” a pagina x.
Informazioni dalla
GuidaSoftware
(Help)
La voce Help (Guida) del Software StepOne descrive le modalità di utilizzo di ogni
funzione dell'interfaccia utente. Accedere alla voce Help (Guida) dal software StepOne
in uno dei modi seguenti:
Premere F1.
Fare clic su nella barra degli strumenti.
Selezionare Help (Guida)StepOne Help (Guida StepOne).
Per trovare argomenti di interesse nella voce Help (Guida):
Esaminare l'indice.
Cercare un argomento specifico.
Cercare un indice alfabetico.
Invio di commenti Applied Biosystems è ben lieta di ricevere i commenti e i suggerimenti dei clienti allo
scopo di migliorare la propria documentazione per l'utente. È possibile inviare commenti
per e-mail a:
techpubs@appliedbiosystems.com
IMPORTANTE! Utilizzare l'indirizzo e-mail sopra indicato esclusivamente per inoltrare
commenti e suggerimenti relativi alla documentazione. Per ordinare documenti,
scaricare file PDF o per aiuto su questioni tecniche, visitare il sito web all'indirizzo
http://www.appliedbiosystems.com, quindi fare clic sul link Support.. (Vedere “Come
ottenere assistenza” qui di seguito).
Documento n. di cat.
Amplification Efficiency of TaqMan® Gene Expression Assays Application Note 127AP05
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System Installation Performance
Verification Protocol
4376791
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System Installation Qualification-
Operation Qualification Protocol
4376790
Applied Biosystems StepOne Real-Time PCR System Planned Maintenance
Protocol
4376788
Custom TaqMan® Gene Expression Assays Protocol 4334429
Primer Express® Software Version 3.0 Getting Started Guide 4362460
TaqMan® Gene Expression Assays Protocol 4333458
User Bulletin #2: Relative Quantitation of Gene Expression 4303859
Premessa
Come ottenere assistenza
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
x
Come ottenere assistenza
Per le informazioni relative a servizi e assistenza tecnica più recenti per tutte le sedi,
visitare il sito web all'indirizzo http://www.appliedbiosystems.com, quindi fare clic sul
link Support (assistenza).
Nella pagina dell'assistenza clienti, è possibile:
Ricercare argomenti attraverso le domande frequenti (FAQ)
Inviare una domanda direttamente al servizio di assistenza tecnica
Ordinare documenti per l'utente Applied Biosystems, MSDS, certificati di analisi e
altri documenti correlati
Scaricare documenti in PDF
Ottenere informazioni sull'addestramento del cliente
Scaricare aggiornamenti e patch del software
Inoltre, la pagina dell'assistenza clienti fornisce l'accesso ai numeri di telefono e di fax in
tutto il mondo per contattare l'assistenza tecnica e i punti vendita Applied Biosystems.
IMPORTANTE! Contattare il Servizio clienti Applied Biosystems (Customer Care
Center) quando suggerito da questa guida o in caso di necessità per programmare le
operazioni di manutenzione (quali, manutenzione pianificata annuale o
verifica/calibrazione della temperatura) per il proprio strumento StepOne. Per ottenere
un numero di telefono o un indirizzo e-mail del centro, andare su
http://www.appliedbiosystems.com/support/contact.
Premessa
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questo documento
xi
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questo documento
Messaggi di
sicurezza
Nella documentazione per l'utente di Applied Biosystems appaiono quattro diversi
messaggi di attenzione in punti del documento dove risulta necessario essere ben
consapevoli della possibilità di pericoli rilevanti. Ciascun messaggio- IMPORTANTE,
ATTENZIONE, AVVERTENZA, PERICOLO- presuppone un particolare livello di
osservanza o l'esecuzione di una particolare operazione da parte dell'utente, secondo
quanto descritto qui di seguito.
Definizioni
IMPORTANTE! – Indica informazioni necessarie per il corretto funzionamento dello
strumento, per l'uso accurato del kit reagenti o per l'uso sicuro di un prodotto chimico.
– Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non evitata,
potrebbe causare lesioni di minore o moderata entità. Può inoltre essere utilizzata per
mettere in guardia l'utente nei confronti di pratiche non sicure.
– Indica una situazione potenzialmente pericolosa che, se non
evitata, potrebbe causare lesioni gravi o morte.
– Indica una situazione di pericolo incombente che, se non evitata,
causerà morte o lesioni gravi. Questo messaggio viene utilizzato esclusivamente nelle
situazioni di estremo pericolo.
Ad eccezione di IMPORTANTE, ogni messaggio di sicurezza in un documento
Applied Biosystems appare accanto a un figura di triangolo aperto contenente un
simbolo di pericolo. Questi simboli di pericolo sono identici a quelli posizionati sugli
strumenti Applied Biosystems (vedere “Simboli di sicurezza” a pagina xiii).
Premessa
Convenzioni sulla sicurezza utilizzate in questo documento
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
xii
Esempi
IMPORTANTE! Creare un foglio elettronico separato di immissione campioni per ogni
piastra a 96-pozzetti.
PERICOLO CHIMICO. Ta qMan® Universal PCR Master Mix
può provocare irritazione degli occhi e della pelle. L'esposizione può provocare problemi
in caso di ingestione o inalazione. Leggere la scheda di sicurezza dei materiali (MSDS) e
attenersi rigorosamente alle istruzioni relative alla manipolazione di questa sostanza.
Indossare un'adeguata protezione oculare, indumenti e guanti di protezione.
PERICOLO DI INFORTUNIO. Durante il funzionamento dello
strumento, il pannello di copertura e il blocco campione riscaldato possono raggiungere
temperature che superano anche i 100 °C.
PERICOLO ELETTRICO. La continuità del circuito di messa a
terra è vitale per il funzionamento in sicurezza. Non mettere mai in funzione il sistema
con il conduttore di messa a terra scollegato.
Premessa
Simboli sugli strumenti
xiii
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
Simboli sugli strumenti
Simboli elettrici
sugli strumenti
La seguente tabella descrive i simboli elettrici che potrebbero essere visualizzati sugli
strumenti Applied Biosystems.
Simboli di
sicurezza
La seguente tabella descrive i simboli di sicurezza che potrebbero essere visualizzati
sugli strumenti Applied Biosystems. Ogni simbolo potrebbe apparire da solo o con un
testo che spieghi il pericolo rilevante (vedere “Etichette di sicurezza sugli strumenti” a
pagina xv). Questi simboli di sicurezza potrebbero inoltre apparire vicino alle
indicazioni di PERICOLO, AVVERTENZA e ATTENZIONE riscontrabili nel testo dei
documenti di supporto-di questo e di altri prodotti.
Simbolo Descrizione Simbolo Descrizione
Indica che l'interruttore di
alimentazione
dell'apparecchiatura è in
posizione On (Acceso).
Indica che un terminale può
essere collegato alla messa a
terra di un altro strumento.
Non si tratta di un terminale di
terra protetto.
Indica che l'interruttore di
alimentazione
dell'apparecchiatura è in
posizione Off (Spento).
Indica un terminale di terra
protetto che va collegato a
terra prima di eseguire
qualsiasi altro collegamento
elettrico all'apparecchiatura.
Indica un interruttore di standby
mediante il quale lo strumento
viene commutato in una
condizione di Standby. Se questo
interruttore si trova in standby,
potrebbe svilupparsi una tensione
pericolosa.
Indica un terminale che può
ricevere o erogare corrente o
tensione alternata.
Indica le posizioni On/Off
(Acceso/Spento) dell'interruttore
di alimentazione a pulsante
dell'apparecchiatura.
Indica un terminale che può
ricevere o erogare corrente o
tensione continua.
Simbolo Descrizione Simbolo Descrizione
Rimanda alla consultazione del
manuale per ottenere ulteriori
informazioni e chiede all'utente di
procedere con la giusta cautela.
Indica la presenza di parti in
movimento e chiede all'utente
di procedere con la giusta
cautela.
Indica la presenza di pericolo
di folgorazione e chiede
all'utente di procedere con la
giusta cautela.
Indica la presenza pericolosa di
superfici calde o di altre
condizioni di alta-temperatura e
chiede all'utente di procedere con
la giusta cautela. Indica la presenza di un laser
all'interno dello strumento e
chiede all'utente di procedere
con la giusta cautela.
Premessa
Simboli sugli strumenti
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
xiv
Simboli
ambientali
sugli strumenti
I seguenti simboli sono applicabili a tutti i prodotti elettrici ed elettronici
Applied Biosystems presenti sul mercato europeo dopo il 13 agosto 2005.
Simbolo Descrizione
Non eseguire lo smaltimento di questo prodotto come rifiuto urbano
indifferenziato.Seguire le ordinanze locali per i rifiuti urbani per uno smaltimento
corretto, allo scopo di ridurre l'impatto ambientale delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche fuori uso (WEEE).
Clienti dell'Unione europea:
Contattare l'ufficio di Assistenza Clienti Applied Biosystems locale per la raccolta e
il riciclo dell'apparecchiatura. Consultare il sito web
http://www.appliedbiosystems.com per un elenco degli uffici di Assistenza
Clienti presenti nell'Unione europea.
Premessa
Etichette di sicurezza sugli strumenti
xv
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
Etichette di sicurezza sugli strumenti
Le seguenti dichiarazioni di ATTENZIONE, AVVERTENZA e PERICOLO potrebbero
essere visualizzabili sugli strumenti Applied Biosystems in combinazione con i simboli
di sicurezza descritti nella sezione precedente.
Posizione delle
avvertenze
Il sistema StepOne presenta un'avvertenza nella posizione indicata qui di seguito:
Inglese Francese
CAUTION Hazardous chemicals. Read the
Material Safety Data Sheets (MSDSs) before
handling.
ATTENTION Produits chimiques dangeureux.
Lire les fiches techniques de sûreté de
matériels avant la manipulation des produits.
CAUTION Hazardous waste. Refer to
MSDS(s) and local regulations for handling
and disposal.
ATTENTION Déchets dangereux. Lire les
fiches techniques de sûreté de matériels et la
régulation locale associées à la manipulation
et l'élimination des déchets.
CAUTION Hot surface. ATTENTION Surface brûlante.
DANGER High voltage. DANGER Haute tension.
WARNING To reduce the chance of electrical
shock, do not remove covers that require tool
access. No user-serviceable parts are inside.
Refer servicing to Applied Biosystems
qualified service personnel.
AVERTISSEMENT Pour éviter les risques
d'électrocution, ne pas retirer les capots dont
l'ouverture nécessite l'utilisation d'outils.
L’instrument ne contient aucune pièce
réparable par lutilisateur. Toute intervention
doit être effectuée par le personnel de service
qualifié de Applied Biosystems.
CAUTION Moving parts. ATTENTION Parties mobiles.
DANGER Class 3B (III) visible and/or invisible
LED radiation present when open and
interlocks defeated. Avoid exposure to beam.
DANGER Rayonnement visible ou invisible
d’un faisceau LED de Classe 3B (III) en cas
d’ouverture et de neutralisation des
dispositifs de sécurité. Evitez toute
exposition au faisceau.
Premessa
Sicurezza generale dello strumento
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
xvi
Sicurezza generale dello strumento
PERICOLO DI INFORTUNIO. Utilizzando lo strumento in un
modo non specificato da Applied Biosystems potrebbero verificarsi lesioni personali o
danni allo strumento.
Spostamento e
sollevamento
dello strumento
PERICOLO DI INFORTUNIO. Lo strumento deve essere spostato
e posizionato esclusivamente dal personale o del venditore specificato nella guida
applicabile di preparazione della sede. In caso di sollevamento o di spostamento dello
strumento dopo lo sua avvenuta installazione, non tentare di sollevare o di spostare lo
strumento senza l'assistenza di terzi, l'uso di una idonea apparecchiatura per lo
spostamento e tecniche corrette di sollevamento. Il sollevamento senza le opportune
precauzioni può provocare traumi dorsali dolorosi e permanenti. A seconda del peso, lo
spostamento o il sollevamento di uno strumento può richiedere la presenza di due o più
persone.
Spostamento e
sollevamento dei
Computer e
Monitor
indipendenti
Non tentare di sollevare o di spostare il computer o il monitor senza
l'assistenza di terzi. A seconda del peso del computer e/o del monitor, il loro
spostamento può richiedere la presenza di due o più persone.
Considerazioni prima del sollevamento del computer e/o del monitor:
Accertarsi di avere una presa comoda e sicura sul computer o sul monitor durante il
sollevamento.
Accertarsi che il percorso di spostamento dal punto di partenza al punto di arrivo sia
libero da eventuali ostacoli.
Non sollevare un oggetto e contemporaneamente ruotare il busto.
Mantenere la colonna vertebrale in una corretta posizione neutra mentre si esegue il
sollevamento con le gambe.
I partecipanti devono coordinare le proprie azioni di sollevamento e spostamento
prima di cominciare il trasporto.
Invece di sollevare l'oggetto dalla confezione, ribaltare con attenzione la scatola su
un lato e reggerla mentre qualcun altro fa scivolare il contenuto al di fuori di essa.
Messa in funzione
dello strumento
Accertarsi che chiunque utilizzi lo strumento abbia:
ricevuto tutte le istruzioni sulle pratiche di sicurezza generali per i laboratori e su
quelle specifiche per lo strumento;
letto con attenzione tutte le informazioni contenute in tutte le MSDS pertinenti.
Ved er e “Schede di sicurezza dei materiali” a pagina xviii.
Pulizia o
decontaminazione
dello strumento
Prima di utilizzare un metodo di pulizia o di decontaminazione
diverso da quelli raccomandati dalla ditta produttrice, verificare con la ditta stessa che il
metodo proposto non danneggerà l'apparecchiatura.
Premessa
Sicurezza dalle sostanze chimiche
xvii
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
Sicurezza dalle sostanze chimiche
Avvertenze
relative alle
sostanze
chimiche
pericolose
PERICOLO CHIMICO. Prima di manipolare eventuali sostanze
chimiche, fare riferimento alla scheda di sicurezza dei materiali (MSDS) fornita dalla
ditta produttrice e osservare tutte le relative precauzioni.
PERICOLO STOCCAGGIO CHIMICO. Non raccogliere o
riporre mai i rifiuti chimici in contenitori di vetro, che potrebbero incrinarsi o
frantumarsi. I flaconi dei reagenti e delle sostanze chimiche di rifiuto possono essere
soggetti a incrinature e a perdite. Tutti i flaconi contenenti sostanze di rifiuto vanno posti
in contenitori di sicurezza in polietilene a bassa densità, con il coperchio ben chiuso e le
maniglie bloccate in posizione verticale. Durante la manipolazione dei flaconi dei
reagenti e delle sostanze chimiche di rifiuto, indossare occhiali di protezione, guanti e
indumenti protettivi.
Linee guida di
sicurezza chimica
Per ridurre al minimo i pericoli relativi alle sostanze chimiche:
Leggere con attenzione le informazioni contenute nelle MSDS fornite dalla ditta
produttrice delle sostanze chimiche o dei materiali pericolosi, prima di riporli in
magazzino, manipolarli o utilizzarli. (Vedere la sezione “Schede di sicurezza dei
materiali” a pagina xviii).
Ridurre al minimo il contatto con le sostanze chimiche. Durante la manipolazione
dei rifiuti chimici, indossare gli opportuni corredi di protezione personale (ad
esempio occhiali di protezione, guanti o indumenti protettivi). Per ulteriori linee
guida relative alla sicurezza, consultare le MSDS.
Ridurre al minimo l'inalazione delle sostanze chimiche. Non lasciare aperti i
contenitori delle sostanze chimiche e utilizzare tali sostanze solo in ambienti
adeguatamente ventilati (ad esempio, cappa di aspirazione). Per ulteriori linee guida
relative alla sicurezza, consultare le MSDS.
Verificare regolarmente l'eventuale presenza di perdite o versamenti. In caso di
perdite o versamenti, attenersi alle procedure per la pulizia delineate dalla ditta
produttrice della sostanza chimica in questione nella relativa scheda di sicurezza dei
materiali.
Rispettare tutte le leggi e le norme locali, regionali/provinciali e statali relative alla
conservazione, alla manipolazione e allo smaltimento delle sostanze chimiche.
Premessa
Sicurezza dalle sostanze chimiche
Guida introduttiva del sistema Applied Biosystems StepOne™ Real-Time PCR System per gli esperimenti con
curva standard
RISERVATO - Esclusivamente per uso interno AB. Non distribuire.
xviii
Schede di
sicurezza dei
materiali
Le ditte produttrici di sostanze chimiche forniscono le schede MSDS nelle spedizioni di
sostanze chimiche pericolose ai nuovi clienti. Forniscono inoltre le MSDS al cliente alla
prima spedizione di una sostanza chimica pericolosa di cui è stato sviluppato un
aggiornamento delle MSDS. Le MSDS forniscono all'utente le informazioni di sicurezza
necessarie per la conservazione, la manipolazione, il trasporto e lo smaltimento sicuri
delle sostanze chimiche.
Qualora, alla consegna di un lotto di sostanze chimiche pericolose si riceva una scheda
MSDS aggiornata, accertarsi di sostituirla a quella in archivio.
Come ottenere
le schede di
sicurezza
Le schede di sicurezza delle sostanze chimiche fornite da Applied Biosystems sono
disponibili gratuitamente 24 ore al giorno. Per ottenere le schede di sicurezza:
1. Visitare il sito web https://docs.appliedbiosystems.com/msdssearch.html
2. Nel campo Search (Ricerca) della pagina MSDS Search (Ricerca MSDS):
a. Digitare il nome, il numero di codice o altre informazioni relativi alla sostanza
chimica che si pensa sia presente nel MSDS di interesse.
b. Selezionare la lingua desiderata.
c. Fare clic su Search (Ricerca).
3. Per visualizzare, scaricare o stampare il documento di interesse:
a. Fare clic con il pulsante destro sul titolo del documento.
b. Selezionare:
Open (Apri) – Per visualizzare il documento
Save Target As (Salva oggetto con nome) – Per scaricare una versione
PDF del documento in una destinazione da scegliere
Print Target (Stampa destinazione) – Per stampare il documento
4. Per ottenere la copia di una scheda di sicurezza inviata via fax o via e-mail, nella
pagina Search Results (Risultati ricerca):
a. Selezionare Fax o E-mail sotto al titolo del documento.
b. Fare clic su RETRIEVE DOCUMENTS (RECUPERA DOCUMENTI) al
termine dell'elenco dei documenti.
c. Immettere le informazioni richieste.
d. Fare clic su View/Deliver Selected Documents Now (Visualizza/Consegna i
documenti selezionati adesso).
Nota: Per la MSDS di una sostanza chimica non distribuita da Applied Biosystems,
contattare la ditte produttrice della sostanza.
1/162