PXW X320

Sony PXW X320, PXW-X320 Manuale utente

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Sony PXW X320 Manuale utente. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
50
Leggere attentamente questo manuale
prima di utilizzare l’unità, e conservarlo per
riferimenti futuri.
ATTENZIONE
I campi elettromagnetici di particolari
frequenze potrebbero interferire con
l’immagine e l’audio di questa unità.
Per ridurre il rischio di incendi o
scosse elettriche, non esporre questo
apparato alla pioggia o all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non
aprire l’involucro. Per l’assistenza
rivolgersi unicamente a personale
qualificato.
ATTENZIONE
Se una batteria non viene sostituita
correttamente vi è il rischio di esplosione.
Sostituire una batteria con una uguale o
simile seguendo le raccomandazioni del
produttore.
Per lo smaltimento della batteria, attenersi
alle norme in vigore nel paese di utilizzo.
ATTENZIONE
L’apparecchio non deve essere esposto a
gocciolamenti o spruzzi. Non collocare
sull’apparecchio oggetti contenenti liquidi,
come ad esempio vasi di fiori.
Evitate di installare l’apparecchio in uno
spazio limitato, tipo in una libreria o in un
mobiletto incassato.
AVVERTENZA
Un’eccessiva pressione sonora da auricolari
e cuffie può causare la perdita dell’udito.
Per usare questo prodotto in maniera sicura,
evitare l’ascolto prolungato a livelli eccessivi
di pressione sonora.
Le batterie non devono essere esposte a
fonti di calore eccessivo come luce solare
diretta, fuoco, ecc.
Per i clienti in Europa
Questo prodotto è destinato all’uso nei
seguenti ambienti elettromagnetici: E1
(residenziali), E2 (commerciali e industriali
leggeri), E3 (esterni urbani) e E4 (ambienti
EMC controllati, ad esempio studi televisivi).
AVVERTENZA
Italiano
Uso del manuale su CD-ROM / Download del software
51
IT
Il manuale può essere letto esclusivamente su un
computer su cui è installato Adobe Reader.
È possibile scaricare gratuitamente Adobe Reader
dal sito web di Adobe.
1 Aprire il file index.html nel CD-ROM.
2 Selezionare e fare clic sul manuale che si
desidera leggere.
Nota
In caso di perdita o di danneggiamento del CD-ROM, è
possibile acquistarne uno nuovo da un rivenditore Sony
o rivolgendosi all’assistenza Sony.
Quando l’unità viene utilizzata in collegamento
con un PC, scaricare driver, plug-in e software
applicativo necessari del dispositivo dai seguenti
siti web.
Sito web per i prodotti business di Sony:
Stati Uniti http://pro.sony.com
Canada http://www.sonybiz.ca
America Latina http://sonypro-latin.com
Europa http://www.pro.sony.eu/pro
Medio oriente, Africa
http://sony-psmea.com
Russia http://sony.ru/pro/
Brasile http://sonypro.com.br
Australia http://pro.sony.com.au
Nuova Zelanda http://pro.sony.co.nz
Giappone http://www.sonybsc.com
Asia e Pacifico http://pro.sony-asia.com
Corea http://bp.sony.co.kr
Cina http://pro.sony.com.cn
India http://pro.sony.co.in
Software Sony Creative, pagina di download del
software:
http://www.sonycreativesoftware.com/
download/software_for_sony_equipment
Uso del manuale su
CD-ROM
Download del software
Specifiche tecniche
52
Specifiche tecniche
Generale
Requisiti di alimentazione
12 V CC
Consumo energetico
Circa 25 W
Unità principale (videocamera) + mirino LCD +
obiettivo auto focus + microfono
Alimentazione per registrazione HD: 12 V CC
Circa 30 W
Unità principale (videocamera) + mirino LCD +
obiettivo auto focus + microfono + adattatore
wireless CBK-WA101
Alimentazione per registrazione: 12 V CC
Note
Non utilizzare una luce video con un consumo
di corrente superiore a 50 W.
Quando si connette un dispositivo al
connettore DC OUT, utilizzarne uno con
consumo di corrente di almeno 0,5 A o meno.
Temperatura di esercizio
Da 0 °C a 40 °C
Temperatura di conservazione
Da –20 °C a +60 °C
Formati di registrazione/riproduzione
Video (XAVC)
Modalità XAVC-I: GBG, 112 Mbps max,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-L50: VBR, 50 Mbps max,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-L35: VBR, 35 Mbps max,
MPEG-4 AVC/H.264
Modalità XAVC-L25: VBR, 25 Mbps max,
MPEG-4 AVC/H.264
Video (MPEG-2 Long GOP)
Modalità HD 422: CBR, 50 Mbps max,
MPEG-2 422P@HL
Modalità HQ: VBR, 35 Mbps max, MPEG-2
MP@HL
Modalità SP: CBR, 25 Mbps MPEG-2
MP@H-14
Modalità SD: MPEG IMX, DVCAM
Audio
<exFAT>
Modalità XAVC-I: LPCM 24 bit, 48 kHz,
4 canali
Modalità XAVC-L: LPCM 24 bit, 48 kHz,
4 canali
Modalità HD 422 50: LPCM 24 bit, 48 kHz,
4 canali
Modalità HD 420 HQ: LPCM 16 bit, 48 kHz,
4 canali
Modalità SD MPEG IMX: LPCM 16/24 bit,
48 kHz, 4 canali
Modalità SD DVCAM: LPCM 16 bit, 48 kHz,
4 canali
<UDF>
Modalità HD 422 50: LPCM 24 bit, 48 kHz,
4 canali
Modalità HD 422 HQ: LPCM 16 bit, 48 kHz,
4 canali
Modalità SD MPEG IMX: LPCM 16/24 bit,
48 kHz, 4 canali
Modalità SD DVCAM: LPCM 16 bit, 48 kHz,
4 canali
<FAT>
Modalità HD: LPCM 16 bit, 48 kHz, 4 canali
Modalità SD DVCAM: LPCM 16 bit, 48 kHz,
2 canali
Tempo massimo di registrazione
Il tempo massimo di registrazione è equivalente alla
durata di un unico clip registrato che riempie
completamente il supporto. Se vengono registrati più
clip, il tempo di registrazione complessivo potrebbe
risultare inferiore.
<exFAT>
Modalità XAVC-I:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 120 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 60 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 30 minuti
Modalità XAVC-L50:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 240 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 120 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 60 minuti
Specifiche tecniche
53
Modalità XAVC-L35:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 340 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 170 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 85 minuti
Modalità XAVC-L25:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 440 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 220 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 110 minuti
Modalità HD 422 50/SD MPEG IMX:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 240 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 120 minuti
Quando si utilizza G49SBS-32G1A
(32 GB): circa 60 minuti
Modalità HD 420 HQ:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 360 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 180 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 90 minuti
Modalità SD DVCAM:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 440 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 220 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 110 minuti
<UDF>
Modalità HD 422 50/SD MPEG IMX:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 240 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 120 minuti
Quando si utilizza G49SBS-32G1A
(32 GB): circa 60 minuti
Modalità HD 420 HQ:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 360 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 180 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 90 minuti
Modalità SD DVCAM:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 440 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 220 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 110 minuti
<FAT>
Modalità HD HQ
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 400 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A (64 GB):
circa 200 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 100 minuti
Modalità HD SP:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 560 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 280 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 140 minuti
Modalità SD DVCAM:
Quando si utilizza SBP-128B (128 GB):
circa 520 minuti
Quando si utilizza SBS-64G1A/SBP-64B
(64 GB): circa 260 minuti
Quando si utilizza SBS-32G1A (32 GB):
circa 130 minuti
Specifiche tecniche
54
Velocità di registrazione dei fotogrammi
<exFAT>
Modalità XAVC-I: CBG, 112 Mbps max,
MPEG-4 AVC/H.264
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p
Modalità XAVC-L50: MPEG-4 AVC/H.264,
50Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p
Modalità XAVC-L35: MPEG-4 AVC/H.264,
35Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
Modalità XAVC-L25: MPEG-4 AVC/H.264,
25Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i
Modalità HD 422 50: MPEG-2 422@HL,
50Mbps/CBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p, 29.97p, 25p,
23.98p
Modalità HD 420 HQ: MPEG-2 MP@HL,
35Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1440×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p, 23.98p
(riduzione 2-3)
Modalità SD MPEG IMX:
720×486/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
Modalità SD DVCAM:
720×480/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
<UDF>
Modalità HD 422 50: MPEG-2 422P@HL,
50 Mbps/CBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p, 29.97p, 25p,
23.98p
Modalità HD 420 HQ: MPEG-2 MP@HL,
35 Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1440×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p, 23.98p
(riduzione 2-3)
Modalità SD MPEG IMX:
720×486/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
Modalità SD DVCAM:
720×480/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
<FAT>
Modalità HD HQ 1920: MPEG-2 MP@HL,
35 Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
Modalità HD HQ 1440: MPEG-2 MP@HL,
35 Mbps/VBR
1440×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
Modalità HD HQ 1280: MPEG-2 MP@HL,
35 Mbps/VBR
1280×720/59.94p, 50p, 29.97p, 25p,
23.98p
Modalità HD SP 1440: MPEG-2 MP@H-14,
25 Mbps/CBR
1440×1080/59.94i, 50i, 23.98p
(riduzione 2-3)
Modalità SD DVCAM:
720×480/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
Tempo di esecuzione continuo
Circa 194 min. (con BP-L80S)
Massa
Solo corpo principale: 3,4 kg
Dimensioni
Vedere pagina 58
Accessori in dotazione
Vedere pagina 56
Specifiche tecniche
55
Videocamera
Elemento di imaging
CMOS di tipo
1
/
2
"
Elementi effettivi delle immagini: 1920 (H) ×
1080 (V)
Format
3-chip RGB
Sistema ottico
F1.6 prisma
Filtri incorporati
1: nitido
2:
1
/
4
ND
3:
1
/
16
ND
4:
1
/
64
ND
Sensibilità
F11 (1920×1080/59.94i)
F12 (1920×1080/50i)
Illuminazione minima
0,04 lx
con 1920×1080/59.94i
(F1.6, accumulo 64 fotogrammi, +24 dB)
Rapporto S/N
60 dB (Y)
Risoluzione orizzontale
1000 linee TV o più (modalità 1920×1080i)
Gain
–3, 0, 3, 6, 9, 12, 18, 24 dB
Velocità dell’otturatore
Da 1/60 a 1/2000 sec. + ECS (Extended Clear
Scan)
Velocità dell’otturatore (Slow shutter (SLS))
Da 2 a 8, 16, 32, 64 fotogrammi
Rallentatore e movimento rapido
720: la velocità dei fotogrammi è selezionabile
da 1 fps a 60 fps
1080p: la velocità dei fotogrammi è
selezionabile da 1 fps a 30 fps
Bilanciamento del bianco
Preimpostato (3200K), Memoria A, Memoria B/
ATW
Audio
Frequenza di campionamento
48 kHz
Quantizzazione
16 bit
Headroom
20 dB (impostazione predefinita di fabbrica)
(20, 18, 16, 12 dB)
Risposta in frequenza
MIC: da 50 Hz a 20 kHz (entro ±3 dB)
LINE: da 20 Hz a 20 kHz (entro ±3 dB)
WRR Analogico: da 50 Hz a 20 kHz
(entro ±3 dB)
WRR Digitale: da 20 Hz a 20 kHz (entro ±3 dB)
Gamma dinamica
90 dB (tipico)
Distorsione
Max 0,08% (con livello di ingresso –40 dBu)
Altoparlante incorporato
Mono
Uscita: 300 mW
Visualizzazione
Mirino
Monitor LCD a colori da 3,5 pollici: dimensioni
960 (O) × 540 (V), 1/4 HD
Schermo LCD
LCD in bianco e nero (visualizza livello audio,
TC e il livello restante della batteria e del
supporto)
Supporti
Alloggiamenti schede
Tipo: ExpressCard/34
Numero di alloggiamenti: 2
Connettore: Conforme a standard PCMCIA
ExpressCard
Frequenza di scrittura
200 Mbps o più
Frequenza di lettura
200 Mbps o più
Specifiche tecniche
56
Connettori di ingresso/uscita
Ingressi/Uscite
Ingressi
Ingresso audio: tipo XLR, 3 pin, femmina (2)
Line/Mic/Mic +48 V selezionabile
–60 dBu/+4 dBu
(0 dBu = 0,775 Vrms)
Ingresso microfono: tipo XLR, 5 pin, femmina
–60 dBu
Ingresso GENLOCK: tipo BNC (1)
1,0 Vp-p, 75 O, non bilanciato
Ingresso Timecode: tipo BNC (1)
Da 0,5 V a 18 Vp-p, 10 kO
Uscite
Uscita video: tipo BNC (1), HD-Y o composita
analogica
HDMI: tipo A, 19 pin (1)
Uscita SDI: tipo BNC (2), HD-SDI/SD-SDI
selezionabile
Uscita audio: tipo XLR, 5 pin, maschio
0 dBu
Uscita Timecode: tipo BNC (1)
1,0 Vp-p, 75 O
Uscita cuffie (mini jack stereo) (1)
8 O, – a –18 dBs variabile
Altri
Ingresso DC: tipo XLR, 4 pin, maschio
Da 11 V a 17 V CC
Uscita DC: 4 pin
Da 11 V a 17 V CC, corrente massima:
0,5 A
Obiettivo: 12 pin
Alimentazione dell’obiettivo
Da 11 V a 17 V CC, corrente massima:
1,0 A
Remoto: 8 pin
LIGHT: 2 pin
USB: 4 pin, tipo B (1), Host Tipo A (1)
i.LINK: 6 pin (1), conforme con IEEE1394
Ingresso/uscita stream HDV (HDV1080i)/
DVCAM, S400
VF: 26 pin, rettangolare, 20 pin rotondo
Per i ricevitori wireless: D-sub 15 pin
Obiettivo
Attacco obiettivo
Attacco di tipo Sony
1
/
2
" a baionetta
Lunghezza focale
Da 5,8 mm a 93 mm
(equivalente 35 mm: da 31,4 mm a 503 mm)
Zoom
Servo/Manual (selezionabile)
Rapporto di zoom
16×
Apertura relativa massima
1:1,9
Iris
Auto/Manual (selezionabile)
Da F1.9 a F16 e C (chiudere)
Campo di messa a fuoco
Auto/Manual (selezionabile)
Intervalli:
Da 800 mm a (Macro OFF, grandangolo)
Da 50 mm a (Macro ON, grandangolo)
Da 782 mm a (Macro ON, teleobiettivo)
Attacco per filtro
M82 mm, passo da 0,75 mm
Macro
Intercambiabilità ON/OFF
Accessori in dotazione
Mirino (1)
Tracolla (1)
Microfono stereo (1)
Windscreen (1)
Kit per attacco a piede fisso (1 set)
Copriobiettivo
Diagramma di regolazione posteriore della flangia
(distanza focale)
Obiettivo con messa a fuoco automatica (1)
Prima di usare l’apparecchio (1)
Istruzioni per l’uso (CD-ROM) (1)
Specifiche tecniche
57
Alimentazione ed apparecchiatura correlata
Obiettivo, mirino e apparecchiatura correlata
Nota
Il BKW-401 può essere usato solo con il mirino fornito
con il camcorder o il DXF-20W.
Apparecchiatura per il telecomando
Adattatore per supporti di memoria
Adattatore ExpressCard XQD
Supporti di registrazione
Apparecchiatura audio
Altri dispositivi periferici
Attrezzature per la manutenzione e la cura
Apparecchiatura correlata
Adattatore CA
AC-DN10/DN2B
Pacco batteria
BP-L80S
Caricabatterie
BC-L160/L500/L70
Obiettivo
Solo obiettivi con attacco di tipo
1
/
2
" a baionetta
Mirino
DXF-20W/C50WA
CBK-VF02
Braccetto di rotazione del mirino
BKW-401
Unità di controllo remoto
RM-B170/B750
RCP-1000/1500/1530
RCP-751/921
RCP-1001/1501
Nota
Il CNU (unità di controllo di rete) non è
supportato.
Interfaccia 50 pin e Digital Extender
CBK-CE01
Adattatore per videocamera HD
CA-FB70/TX70 (quando è installato il
CBK-CE01 opzionale)
Nota
Quando si utilizza SDIOUT2 con il CA-FB70
collegato al camcorder, utilizzare una staffa
angolare a L.
Adattatore MPEG TS
HDCA-702 (quando il CBK-CE01 opzionale è
installato)
Nota
SDIOUT2 non è utilizzabile quando è collegato
l’adattatore MPEG TS.
Adattatore wireless
CBK-WA101
Modulo LAN wireless USB
IFU-WLM3
MEAD-SD02 (per schede SDHC/SDXC)
QDA-EX1 (per schede di memoria XQD)
Scheda di memoria SxS
Serie SxS PRO+
Serie SxS PRO
Serie SxS-1
Microfono
ECM-678/674/673/680S
Sostegno per microfono
CAC-12
Microfono wireless
DWR-S02D
WRR-855S/860C/861/862
Adattatore per treppiede
VCT-14/U14
Luce video
UC-D200A (PROTECH)
Ultralight (Anton Bauer)
Protezione
Protezione per le riprese a spalla tipo morbido
CBK-SP01
Custodia rigida
LC-H300
Custodia morbida
LC-DS300SFT
Specifiche tecniche
58
Dimensioni
Il design e le specifiche tecniche sono soggette a
cambiamenti senza preavviso.
(Unità: mm)
Note
Eseguire sempre una registrazione di prova, e
verificare che il contenuto sia stato registrato
correttamente.
LA SONY NON SARÀ RESPONSABILE DI
DANNI DI QUALSIASI TIPO, COMPRESI, MA
SENZA LIMITAZIONE A, RISARCIMENTI O
RIMBORSI A CAUSA DI GUASTI DI QUESTO
APPARECCHIO O DEI SUOI SUPPORTI DI
REGISTRAZIONE, SISTEMI DI
MEMORIZZAZIONE ESTERNA O QUALSIASI
ALTRO SUPPORTO O SISTEMA DI
MEMORIZZAZIONE PER REGISTRARE
CONTENUTI DI QUALSIASI TIPO.
Verificare sempre che l’apparecchio stia
funzionando correttamente prima di usarlo. LA
SONY NON SARÀ RESPONSABILE DI DANNI
DI QUALSIASI TIPO, COMPRESI, MA SENZA
LIMITAZIONE A, RISARCIMENTI O RIMBORSI
A CAUSA DELLA PERDITA DI PROFITTI
ATTUALI O PREVISTI DOVUTA A GUASTI DI
QUESTO APPARECCHIO, SIA DURANTE IL
PERIODO DI VALIDITÀ DELLA GARANZIA
SIA DOPO LA SCADENZA DELLA GARANZIA,
O PER QUALUNQUE ALTRA RAGIONE.
SONY NON SARÀ RESPONSABILE PER
RICHIESTE O RICORSI DI NESSUN TIPO
PRESENTATI DA UTENTI DI QUESTO
APPARATO O DA TERZI.
SONY NON SARÀ RESPONSABILE PER LA
PERDITA, RIPARAZIONE O RIPRODUZIONE
DEI DATI REGISTRATI SUL SISTEMA DI
MEMORIZZAZIONE INTERNO, SU SUPPORTI
DI REGISTRAZIONE, SU SISTEMI DI
MEMORIZZAZIONE ESTERNI, O SU
QUALSIASI ALTRO TIPO DI SUPPORTO O
SISTEMA DI MEMORIZZAZIONE.
SONY NON SARÀ RESPONSABILE PER LA
CANCELLAZIONE O LA MANCATA
CONTINUAZIONE PER QUALSIASI CAUSA O
CIRCOSTANZA DI SERVIZI CORRELATI A
QUESTO APPARATO.
SONY NON SARÀ RESPONSABILE DI DANNI DI
QUALSIASI TIPO RISULTANTI DALLA
MANCATA IMPLEMENTAZIONE DI MISURE DI
PROTEZIONE ADEGUATE SUI DISPOSITIVI DI
TRASMISSIONE, DA INEVITABILI DIFFUSIONI
DI DATI RISULTANTI DALLE SPECIFICHE
TECNICHE DELLA TRASMISSIONE O DA
PROBLEMATICHE RELATIVE ALLA
SICUREZZA DI QUALSIASI TIPO.
Specifiche tecniche
59
XDCAM, SxS, SxS PRO, SxS-1, XQD, i.LINK e
sono marchi di fabbrica registrati di Sony Corporation.
I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia
Interface e il logo HDMI sono marchi o marchi
registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in
altri paesi.
Il marchio e il logo ExpressCard sono di proprietà di
Personal Computer Memory Card International
Association (PCMCIA) e sono concessi in licenza a
Sony Corporation. Gli altri marchi di fabbrica o nomi
commerciali qui menzionati sono da ritenersi proprietà
dei rispettivi detentori.
I nomi di prodotti o di sistemi presenti in questo
documento sono marchi o marchi registrati dei rispettivi
detentori.
In base all’ambiente operativo, terze parti non
autorizzate alla rete potrebbero essere in grado di
accedere all’unità. Quando si collega l’unità alla rete,
accertarsi di confermare che la rete è efficacemente
protetta.
Il contenuto trasmesso può essere intercettato
inconsapevolmente da terze parti non autorizzate che si
trovano in prossimità dei segnali. Quando si utilizza la
comunicazione LAN wireless, implementare misure di
protezione per proteggere il contenuto della
comunicazione.
Especificaciones
64
Velocidad de fotograma de grabación
<exFAT>
Modo XAVC-I: CBG, 112 Mbps máx.,
MPEG-4 AVC/H.264
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p
Modo XAVC-L50: MPEG-4 AVC/H.264,
50Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p
Modo XAVC-L35: MPEG-4 AVC/H.264,
35Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
Modo XAVC-L25: MPEG-4 AVC/H.264,
25Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i
Modo HD 422 50: MPEG-2 422@HL,
50Mbps/CBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p, 29.97p, 25p,
23.98p
Modo HD 420 HQ: MPEG-2 MP@HL,
35Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1440×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p, 23.98p
(2 a 3 Pulldown)
Modo SD MPEG IMX:
720×486/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
Modo SD DVCAM:
720×480/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
<UDF>
Modo HD 422 50: MPEG-2 422P@HL,
50 Mbps/CBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p, 29.97p, 25p,
23.98p
Modo HD 420 HQ: MPEG-2 MP@HL,
35 Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1440×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
1280×720/59.94p, 50p, 23.98p (2 a 3
Pulldown)
Modo SD MPEG IMX:
720×486/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
Modo SD DVCAM:
720×480/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
<FAT>
Modo HD HQ 1920: MPEG-2 MP@HL,
35 Mbps/VBR
1920×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
Modo HD HQ 1440: MPEG-2 MP@HL,
35 Mbps/VBR
1440×1080/59.94i, 50i, 29.97p, 25p,
23.98p
Modo HD HQ 1280: MPEG-2 MP@HL,
35 Mbps/VBR
1280×720/59.94p, 50p, 29.97p, 25p,
23.98p
Modo HD SP 1440: MPEG-2 MP@H-14,
25 Mbps/CBR
1440×1080/59.94i, 50i, 23.98p (2 a 3
Pulldown)
Modo SD DVCAM:
720×480/59.94i, 29.97PsF
720×576/50i, 25PsF
Tiempo de funcionamiento continuo
Aprox. 194 min. (con el BP-L80S)
Masa
Solo el cuerpo principal: 3,4 kg
Dimensiones
Consulte página 68.
Accesorios suministrados
Consulte página 66.
/