Greenlee DM-330, DM-300, DM-310, DM-330, DM-350 DMMs (Europe), DM-310 Manuale del proprietario

  • Ciao! Sono un chatbot AI specificamente addestrato per aiutarti con il Greenlee DM-330 Manuale del proprietario. Ho già esaminato il documento e sono pronto a rispondere alle tue domande in modo chiaro e semplice.
52021954 © 2005 Greenlee Textron Inc. 8/05
DM-300 DM-310
DM-330 DM-350
Multimetri digitali
MANUALE DI ISTRUZIONI
Prima di usare questo attrezzo, o di eseguirne la
manutenzione, leggere e comprendere tutte le
istruzioni e le informazioni sulla sicurezza contenute
nel presente manuale.
54
Descrizione
I multimetri digitali Greenlee DM-300, DM-310, DM-330 e DM-350 sono
dispositivi di prova palmari con le seguenti capacità di misura: tensione
c.a. e c.c., frequenza e resistenza. Controllano inoltre i diodi e verificano la
continuità. Dispongono inoltre di capacità di rilevamento della tensione
senza contatto o a sonda singola.
I multimetri DM-310, DM-330 e DM-350 dispongono inoltre delle seguenti
funzioni di misura aggiuntive: corrente c.a. e c.c. e capacità. Avvisano
l’utente con un segnale acustico ed un messaggio di errore sul display a
cristalli liquidi qualora il conduttore di prova venga inserito nel terminale di
ingresso A mentre il selettore non è nella posizione A.
Il multimetro DM-350 dispone inoltre di gamme di bassa corrente
aggiuntive per la misura di correnti c.a. e c.c., oltre che di un display
retroilluminato.
Sicurezza
La sicurezza è essenziale per l’uso e la manutenzione degli attrezzi e
delle apparecchiature Greenlee. Questo manuale delle istruzioni e tutte le
indicazioni sull’attrezzo forniscono le informazioni necessarie per evitare
pericoli, oltre che modi d’uso non sicuri relativi a questo attrezzo. Attenersi
sempre a tutte le istruzioni per la sicurezza fornite.
Scopo di questo manuale
Questo manuale di istruzioni consente al personale di prendere
dimestichezza con un funzionamento sicuro, e con procedure di
manutenzione adeguate per i multimetri digitali Greenlee DM-300, DM-310,
DM-330 e DM-350.
Tenere questo manuale a disposizione di tutto il personale. Altre copie di
questo manuale sono disponibili gratuitamente su richiesta.
Tutte le specifiche sono nominali e potrebbero cambiare man mano che si apportano
migliorie al design. La Greenlee Textron Inc. non sarà responsabile di eventuali danni
risultanti dall’errata applicazione o dall’uso improprio dei suoi prodotti.
® Depositato: il colore verde degli strumenti di misura elettrica è un marchio depositato
della Greenlee Textron Inc.
Non smaltire o gettare via questo prodotto!
Per informazioni sulle procedure di riciclaggio, andare a
www.greenlee.com.
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
55
CONSERVARE QUESTO MANUALE
Importanti informazioni per la sicurezza
Questo simbolo viene usato per richiamare l’attenzione su pericoli e
modi di operare non sicuri che potrebbero causare infortuni personali
o danni alle cose. I termini usati, descritti di seguito, indicano il livello
di gravità del pericolo. Il messaggio dopo la parola fornisce le
informazioni per impedire o evitare il pericolo.
SIMBOLO DI ALLERTA
PER LA SICUREZZA
Pericoli immediati, che, se non evitati, CAUSERANNO gravi infortuni a
persone o la morte.
Pericoli che, se non evitati, POTREBBERO causare gravi infortuni a
persone o la morte.
Pericoli o modi di operare non sicuri che, se non evitati, POSSONO
causare infortuni a persone o danni alle cose.
Leggere e comprendere questo materiale
prima di azionare o di riparare l’apparecchiatura.
La mancata comprensione della modalità di
funzionamento sicura di questo attrezzo può
causare incidenti, gravi lesioni a persone o
morte.
56
Importanti informazioni per la sicurezza
Pericolo di scossa elettrica:
Il contatto con i circuiti sotto tensione può
causare gravi lesioni o morte.
Folgorazione e pericolo di incendio:
Non esporre questa unità a pioggia o umidità.
Non usare questa unità se bagnata o danneggiata.
Usare dei conduttori di prova o accessori adeguati per l’applicazione.
Consultare i valori nominali per categoria e tensione dei conduttori
di prova o accessori.
Ispezionare i conduttori di prova o accessori prima dell’uso. Questi
devono essere puliti ed asciutti e l’isolamento deve essere in buone
condizioni.
Usare questa unità esclusivamente per lo scopo inteso dal
fabbricante, come descritto in questo manuale. Qualsiasi altro
utilizzo potrebbe compromettere la protezione dell’unità.
L’inosservanza di queste avvertenze potrebbe causare gravi infortuni
personali o la morte.
Pericolo di scossa elettrica:
Non applicare una tensione superiore a quella nominale tra due
terminali di ingresso, oppure tra un terminale di ingresso e la messa
a terra.
Evitare il contatto con le punte dei conduttori di prova o la parte non
isolata dell’accessorio.
L’inosservanza di queste avvertenze potrebbe causare gravi infortuni
personali o la morte.
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
57
Importanti informazioni per la sicurezza
Pericolo di scossa elettrica:
•A meno che non si stia misurando tensione, corrente o frequenza,
spegnere e disattivare la corrente. Accertarsi che tutti i condensatori
siano scaricati. Non deve essere presente tensione.
Impostare il selettore e collegare i conduttori di prova di modo che
corrispondano alla misura intesa. Impostazioni o collegamenti
incorretti possono causare la bruciatura del fusibile.
•L’utilizzo di questa unità in prossimità di apparecchiature che
generano interferenze elettromagnetiche può causare letture non
stabili o imprecise.
L’inosservanza di queste avvertenze potrebbe causare gravi infortuni
personali o la morte.
Pericolo di scossa elettrica:
Il fusibile è parte integrante del dispositivo di protezione da
sovratensione. Qualora occorra sostituire il fusibile, consultare le
specifiche per il tipo, le dimensioni e la capacità necessari. L’utilizzo di
un altro tipo di fusibile invalida il dispositivo di protezione da
sovratensione nominale dell’unità.
L’inosservanza di questa avvertenza potrebbe causare gravi infortuni o
la morte.
Pericolo di scossa elettrica:
Non azionare con la custodia o il vano batteria aperti.
Prima di aprire la custodia o il coperchio della batteria, togliere i
conduttori di prova dal circuito e spegnere l’unità.
L’inosservanza di queste avvertenze potrebbe causare gravi infortuni
personali o la morte.
58
Importanti informazioni per la sicurezza
Pericolo di scossa elettrica:
Non tentare di riparare questa unità, che non contiene parti riparabili
dall’utente.
Non esporre questa unità a temperature estreme o alta umidità.
Consultare le “Specifiche”.
La mancata osservanza di queste precauzioni può causare lesioni a
persone o danni all’unità.
Pericolo di scossa elettrica:
Non cambiare la funzione di misura con i conduttori di prova collegati
ad un componente o circuito.
La mancata osservanza di queste precauzioni può causare lesioni a
persone o danni all’unità.
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
59
Identificazione
1. Display a cristalli liquidi
2. Pulsanti delle funzioni
3. Selettore
4. Terminale di ingresso positivo per misure di corrente alte
5. Terminale di ingresso negativo, comune (COM) o di messa a terra per
tutte le misure
6. Terminale di ingresso positivo per tutte le misure
ad eccezione
della
corrente alta (gamme di 6,000 A e 10,00 A)
DM-310 • DM-330 • DM-350DM-300
1
2
3
5 6 4 5
6
60
Identificazione (continua)
Icone del display
7. Funzione di gamma automatica attivata.
8. Funzione di tenuta attivata.
9. Selezionata misura c.c.
10. Selezionata misura c.a.
11. Spia di polarità
12. MAX Modalità MAX/MIN selezionata.
MIN
13.
O.L
Spia di sovraccarico
14. µ Micro (10
-6
)
15. F Farad
16. n Nano (10
-9
)
17. Spia di batteria bassa
18. Diodo
19. Continuità
20. M Mega (10
6
)
21. k Kilo (10
3
)
22. Ohm
23. m Milli (10
-3
)
24. V Volt
25. Hz Hertz (frequenza in cicli al secondo)
7
8
9–10
11
12
17–19
20–22
23–25
14–16
13
Nota: le icone non
identificate non
vengono usate su
questi modelli.
Simboli sull’unità
Avvertenza - Leggere il manuale di istruzioni
Doppio isolamento
Riciclare il prodotto secondo quanto previsto dal fabbricante
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
61
Utilizzo delle funzioni
Spegnimento automatico Per estendere la durata della batteria, il
multimetro si spegne automaticamente dopo circa 30 minuti di inattività.
Per rinviare corrente, premere uno dei pulsanti. Per disattivare questa
funzione, premere SELECT [Seleziona] accendendo il multimetro.
MAX MIN Premere e tenere premuto questo pulsante per cominciare a
registrare l’ingresso. “MAX MIN” appare sul display. Il multimetro suona
ogni volta che si aggiornano i valori minimo o massimo. Durante
l’utilizzo della funzione MAX MIN, premere temporaneamente per
passare tra i valori massimo, minimo e di differenza (MAX – MIN).
Premere e tenere premuto per uscire da questa modalità.
In caso di utilizzo prolungato della registrazione MAX MIN disattivare la
funzione di spegnimento automatico.
EF Premere temporaneamente per rilevare il campo elettrico che
circonda i conduttori portanti corrente. Il livello del segnale viene
visualizzato sul display come una serie di trattini.
Utilizzare l’antenna incorporata nel tester (lungo la sommità,
accanto al display a cristalli liquidi) per tracciare i circuiti sotto
tensione o per individuare un’interruzione in un filo.
Per un maggiore livello di precisione, ossia ad esempio per
distinguere tra fili portanti corrente e di massa, collegare un
conduttore di prova al terminale di ingresso + ed utilizzarlo come
sonda.
(solo DM-350) Premere e tenere premuto fin quando il display a
cristalli liquidi si accende. La spia si spegne dopo 90 secondi di durata
della batteria estesa.
SELECT [Seleziona] Premere temporaneamente per alternare tra le
funzioni, o per alternare tra c.a. e c.c. misurando la corrente.
RANGE [Gamma] Premere una volta per passare alla modalità di
gamma manuale. L’icona
scompare dal display. Premere
ripetutamente per passare da una gamma all’altra. Premere e tenere
premuto per tornare alla modalità di gamma automatica.
Utilizzando le modalità MAX/MIN o HOLD, premendo
RANGE
il
multimetro esce dalla modalità in questione.
HOLD [Tenuta]
Premere temporaneamente per mantenere sul display
il valore corrente. Premere nuovamente per uscire da questa modalità.
62
*Il fattore di cresta è il rapporto del valore di picco con il valore RMS;
viene rappresentato dalla lettera greca (ξ)
Misura c.a.
Le misure c.a. di solito vengono visualizzate come valori RMS (radice
quadrata del valore medio).
I due metodi per la misura c.a. sono RMS
tarato con risposta media e lettura RMS vero.
Il metodo con RMS tarato con risposta media prende il valore medio del
segnale di ingresso, lo moltiplica per 1,11 e visualizza il risultato. Questo
valore è preciso se il segnale di ingresso è un’onda seno pura. Il
multimetro Greenlee DM-310 è a risposta media.
Il metodo di lettura RMS vero utilizza i circuiti interni per leggere il valore
RMS vero. Questo metodo è impreciso, entro i limiti specificati per il
fattore di cresta, sia che il segnale di ingresso sia un’onda seno pura,
un’onda quadrata, un’onda a dente di sega, una mezza onda o un segnale
con armoniche. La capacità di leggere un valore RMS vero garantisce
maggiore versatilità nelle misure. Le unità Greenlee DM-300,
DM-330 e DM-350 sono multimetri RMS veri.
Le tabelle delle forme d’onda e dei fattori di cresta riportano alcuni segnali
c.a. tipici ed i relativi valori RMS.
Forme d’onda e fattori di cresta
Forma d’onda
Valore RMS 100 100 100 100
Valore rettificato 90 100 87 64
Fattore di cresta*
1,414 1 1,73 2
(ξ)
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
63
Funzionamento
1. Consultare la tabella delle impostazioni. Portare il selettore
sull’impostazione corretta, premere SELECT (alla richiesta di
procedere) e collegare i conduttori di prova al multimetro.
2. Consultare le “Misure tipiche” per istruzioni specifiche sulle misure.
3. Collaudare l’unità su un circuito o componente dal funzionamento
sicuro.
Se l’unità non funziona come previsto su un circuito di cui si sia
accertato il funzionamento, sostituire la batteria e/o il fusibile.
Se l’unità continua a non funzionare come previsto, inviare l’unità
alla Greenlee per la riparazione. Consultare le istruzioni riportate
nella Garanzia.
4. Prendere la lettura dal circuito o dal componente da provare.
Pericolo di scossa elettrica:
Il contatto con i circuiti sotto tensione può
causare gravi lesioni o morte.
64
Tabella delle impostazioni
*Il tono indica continuità. Il limite è compreso tra 10 e 150 .
**Scaricare il condensatore prima della misura. Scaricare un condensatore
di grosse dimensioni attraverso un carico resistivo adeguato.
La misura predefinita è c.a. Premere SELECT [Seleziona] per misurare la
corrente c.c.
Funzionamento (continua)
Collegare il
conduttore
nero a:
Impostare il
selettore su
questo simbolo:
Collegare il
conduttore
rosso a:
Questa icona
appare sul
display:
Per misurare
questo valore:
Tutti i modelli
Solo modelli DM-310, DM-330 e DM-350
COM
e premere
SELECT
o
Hz
Segnale di
frequenza di
una tensione
COMResistenza
COM
e premere
SELECT
Continuità*
COM
e premere
SELECT
2 volte
eDiodo
COM
e premere
SELECT
2 volte
Hz
Frequenza di
una corrente
(10 A max)
COM
e A
(µA su DM-350)
Corrente
(10 A max)†
COM
e premere
SELECT
3 volte
F
Capacità**
e
e
COM
Tensione
(1000 V max)
Solo modelli DM-350
COM
e µA
Corrente
(2000 µA max)†
COM
Hz
Frequenza di
una corrente
(2000 µA max)
e premere
SELECT
2 volte
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
65
Misure tipiche
Misura della tensione
DM-310
DM-330
DM-350
DM-300
66
Misure tipiche
Rilevamento campi elettrici
DM-310
DM-330
DM-350
DM-300
A
B
A—Senza contatto
OPPURE
B—Con contatto
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
67
Misura della resistenza
Misure tipiche
DM-310
DM-330
DM-350
DM-300
68
Controllo della continuità
Misure tipiche
DM-310
DM-330
DM-350
DM-300
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
69
Misure tipiche
Misura dei diodi
DM-310
DM-330
DM-350
DM-300
Polarizzazione in avanti
Polarizzazione inversa
Polarizzazione in avanti
Polarizzazione inversa
70
Misure tipiche
Misura della corrente—Solo modelli
DM-310, DM-330 e DM-350
Misura della capacità—Solo modelli
DM-310, DM-330 e DM-350
DM-300 • DM-310 • DM-330 • DM-350
71
Precisione
Consultare la sezione “Specifiche” per le condizioni operative ed il
coefficiente di temperatura.
La precisione viene specificata come segue: ± (una percentuale della lettura
+ un valore fisso) a 23 °C ± 5 °C (73,4 °F ± 9 °F), da 0% a 75% di umidità
relativa.
Letture RMS vere: le precisioni c.a. per i modelli DM-300, DM-330 e
DM-350 vengono specificate dal 5% (10% per la gamma da 600,0 mV) al
100% della gamma, a meno che non diversamente specificato. La
frequenza deve rientrare nella larghezza di banda specificata per forme
d’onda non sinusoidali. I fattori di cresta sono i seguenti:
Fattore di cresta < 2:1 a fondo scala
Fattore di cresta < 4:1 a metà scala
Tensione c.c.
Gamma Precisione
600,0 mV 0,7% + 0,2 mV
6,000 V 0,5% + 0,003 V
60,00 V 0,5% + 0,03 V
600,0 V 0,7% + 0,2 V
1000 V 1,2% + 6 V
Impedenza di ingresso: 1000 M
nominali per una gamma di
600,0 mV; 10 M nominali per
tutte le altre gamme
Tensione c.a.
Precisione a 50 Hz,
Gamma fino a 500 Hz
600,0 mV 1,2% + 0,3 mV
6,000 V 1,0% + 0,003 V
60,00 V 1,0% + 0,03 V
600,0 V 1,0% + 0,3 V
1000 V 2,5% + 6 V
Impedenza di ingresso: 10 M ||
90 pF nominali
Ohm
Gamma Precisione
600,0 0,8% + 0,4
6,000 k 0,7% + 0,002 k
60,00 k 0,7% + 0,02 k
600,0 k 0,7% + 0,2 k
6,000 M 0,9% + 0,004 M
60,00 M 2,0% + 0,04 M
600 con segnale di
continuità
Gamma Precisione
600,0 0,8% + 0,4
Risposta segnale di continuità:
< 100 µs
Tensione a circuito aperto:
0,4 V c.c. tipici
Limite tono: tra 10 e 150 .
Tester dei diodi
Tensione a
Corrente di prova circuito aperto Precisione
0,4 mA tipici < 1,6 V c.c. tipici 1,9% + 0,003 V
72
Precisione (continua)
Rilevamento EF senza contatto
Tensione tipica Spia grafico a barre
Da 20 V a 60 V
Da 40 V a 80 V – –
Da 60 V a 110 V – – –
Da 80 V a 150 V – – – –
Oltre 120 V – – – – –
Spia: i segmenti del grafico a barre ed i toni del segnale acustico sono
proporzionali all’entità del campo
Frequenza di rilevamento: 50/60 Hz
Antenna di rilevamento: estremità superiore del multimetro
Frequenza
Sensibilità Gamma — Gamma —
Funzione (RMS seno) Funzioni c.a. Funzioni c.c.
Tutti i modelli
600,0 mV 400 mV Da 40 Hz a 500 Hz Da 40 Hz a 500 Hz
6,000 V 4 V Da 40 Hz a 60 kHz Da 40 Hz a 30 kHz
60,00 V 6,0 V Da 40 Hz a 60 kHz Da 40 Hz a 30 kHz
600,0 V 60 V Da 40 Hz a 60 kHz Da 40 Hz a 30 kHz
1000 V 600 V Da 40 Hz a 100 Hz Da 40 Hz a 100 Hz
Solo modelli DM-310, DM-330 e DM-350
6,000 A 5 A Da 40 Hz a 6 kHz Da 40 Hz a 6 kHz
10,00 A 5 A Da 40 Hz a 6 kHz Da 40 Hz a 6 kHz
Solo modelli DM-350
600,0 µA 300 µA Da 40 Hz a 10 kHz Da 40 Hz a 10 kHz
2000 µA 300 µA Da 40 Hz a 10 kHz Da 40 Hz a 10 kHz
Precisione delle gamme di frequenza
Gamma del display Precisione
9,999 Hz Non specificata
99,99 Hz ± (0,05% + 0,01 Hz)
999,9 Hz ± (0,05% + 0,1 Hz)
9,999 kHz ± (0,05% + 0,001 kHz)
99,99 kHz ± (0,05% + 0,01 kHz)
1/184