AEG SR 4359 BT Manuale del proprietario

Categoria
Lettore CD
Tipo
Manuale del proprietario
Inhalt
2
Deutsch
Inhalt
Übersicht der Bedienelemente ....................................... Seite 3
Bedienungsanleitung ........................................................ Seite 4
Technische Daten ............................................................... Seite 10
Garantie ................................................................................ Seite 11
Entsorgung .......................................................................... Seite 12
Nederlands
Inhoud
Overzicht van de bedieningselementen. ................... Pagina 3
Gebruiksaanwijzing. ........................................................Pagina 13
Technische gegevens ..................................................... Pagina 19
Verwijdering .....................................................................Pagina 20
Français
Sommaire
Liste des différents éléments de commande. ..............Page 3
Mode d’emploi ...................................................................Page 21
Données techniques. ........................................................Page 27
Élimination ........................................................................... Page 28
Español
Indice
Indicación de los elementos de manejo. ................... Página 3
Instrucciones de servicio. ............................................... Página 29
Datos técnicos .................................................................Página 35
Eliminación .......................................................................Página 36
Italiano
Indice
Elementi di comando. ....................................................Pagina 3
Istruzioni per l’uso............................................................Pagina 37
Dati tecnici ........................................................................ Pagina 43
Smaltimento ..................................................................... Pagina 44
English
Contents
Overview of the Components ......................................... Page 3
Instruction Manual..............................................................Page 45
Technical Data .....................................................................Page 52
Disposal ................................................................................Page 52
Język polski
Spis treści
Przegląd elementów obłsugi .........................................Strona 3
Instrukcja obsługi ..............................................................Strona 52
Dane techniczne ...............................................................Strona 58
Warunki gwarancji ............................................................Strona 59
Usuwanie ............................................................................Strona 59
Magyarul
Tartalom
A kezelőelemek áttekintése ............................................ Oldal 3
Használati utasítás ............................................................. Oldal 60
Műszaki adatok .................................................................. Oldal 66
Hulladékkezelés ................................................................. Oldal 66
Українська
Зміст
Огляд елементів управління ......................................стор. 3
Інструкція з експлуатації .............................................стор. 67
Технічні параметри ......................................................стор. 74
Русский
Содержание
Обзор деталей прибора ................................................ стр. 3
Руководство по эксплуатации ...................................... стр. 75
Технические характеристики ....................................... стр. 82
Italiano
37
Istruzioni per l’uso
Vi ringraziamo per aver acquistato uno dei nostri articoli.
Speriamo che possiate trarre la massima soddisfazione dal
suo utilizzo.
Simboli per questo manuale di istruzioni per l’uso
Le indicazioni importanti per la propria sicurezza sono indicati
appropriatamente. Osservare assolutamente queste indica-
zioni, per evitare incidenti e danni all’ apparecchio:
AVVISO:
Previene i rischi della propria salute ed indica possibili rischi
di ferite.
ATTENZIONE:
Indica possibili pericoli per l’apparecchio o altri oggetti.
NOTA: Mette in risalto consigli ed informazioni.
Norme di sicurezza generali
Prima di mettere in funzione questo apparecchio, leggere
molto attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con
cura unitamente al certificato di garanzia, allo scontrino e, se
possibile, alla scatola di cartone con la confezione interna. Se
passate l‘apparecchio a terzi, consegnate anche le istruzioni
per l‘uso.
Per evitare il rischio di incendio o di scosse, non si deve
mai tenere l’apparecchio sotto la pioggia o in ambienti
umidi. Quindi non usare l’apparecchio nelle immediate
vicinanze di acqua, per esempio in prossimità di una
vasca, di una piscina o in una cantina umida.
Non usare il dispositivo in ambienti estremamente caldi,
freddi, impolverati o umidi.
Usare il dispositivo solo per uso private e secondo lo sco-
po previsto. Questo dispositivo non è previsto per scopo
commerciale.
Assicurarsi che il cavo di corrente non sia piegato, inca-
strato o messo a contatto con fonti di calore.
Assicurarsi che il cavo di corrente non rappresenti un
pericolo di inciampo.
Non toccare il cavo o la spina con mani bagnate.
Collegare l’apparecchio esclusivamente ad una presa
installata a norma. Fare attenzione a che la tensione
indicata corrisponda alla tensione della presa.
Il cavo di corrente deve essere sempre facilmente acces-
sibile.
Inserire sempre correttamente le batterie.
Non coprire le aperture di ventilazione con oggetti come
giornali, strofinacci, tende, ecc.
Non esporre il dispositivo a perdite o schizzi d’acqua e
non mettere recipiente con liquidi, ad es. vasi con fiori,
sul dispositivo.
Fonti di accensione esposte come candele che bruciano
non devono essere messe sul dispositivo.
Non togliere mai la protezione dell’apparecchio. Ripa-
razioni non a regola d’arte possono causare notevoli
pericoli per l’utente. Se l’apparecchio presenta danni,
soprattutto nella zona del cavo di collegamento, non
metterlo più in funzione, ma farlo riparare prima da un
esperto. Esaminare regolarmente il cavo di collegamento
alla rete per verificare che non ci siano danni.
Un cavo di collegamento difettoso può essere sostituito
con un cavo equivalente solo dal produttore, dal nostro
servizio assistenza o da persone similmente qualificate, al
fine di evitare pericoli.
Se l’apparecchio non viene usato per un periodo di tem-
po prolungato, togliere il blocchetto alimentatore dalla
presa ovvero estrarre le batterie.
Questi simboli possono trovarsi eventualmente sull’apparec-
chio e rimandano ai seguenti elementi:
Il simbolo del lampo fa presente all’utente la
presenza di pezzi all’interno dell’apparecchio
che possono produrre alte tensioni pericolose.
Il simbolo con il punto esclamativo fa
presente all’utente la presenza di importanti
avvertenze per l’uso e la manutenzione nei
fogli di accompagnamento dell’apparecchio.
Gli apparecchi dotati di questo simbolo lavo-
rano con un “Laser classe 1” per riprodurre i
CD. Gli interruttori di sicurezza integrati hanno
lo scopo di impedire che l’utente venga espo-
sto alla luce non visibile del laser, pericolosa
per l’occhio umano, aprendo lo scomparto
per i CD.
I commutatori di sicurezza non devono essere bypassati o
manomessi; in caso contrario sussiste il rischio di esposizione
al raggio laser.
Bambini e persone fragili
Per sicurezza tenere l’imballaggio (sacchetto di plastica,
scatola, polistirolo, ecc,) fuori dalla portata dei bambini.
AVVISO!
Non lasciar giocare i bambini piccoli con la pellicola.
Pericolo di soffocamento!
Quest’apparecchio non è destinato all’uso da parte
di persone (compresi i bambini) con capacità fisiche,
psichiche, sensorie o intellettive limitate, o da persone
sprovviste della necessaria esperienza e conoscenza, ad
eccezione del fatto che ciò avvenga sotto la sorveglianza
di una persona responsabile ed addetta alla loro sicurez-
za, o che ricevano da questa persona istruzioni su come
debba essere utilizzato l’apparecchio.
Evitare che i bambini giochino con l’apparecchio.
Italiano
38
Avvertenze speciali per la sicurezza
Questo apparecchio funzione con
un laser della classe 1.
AVVISO:
Evita danni al tuo udito con un volume troppo alto.
ATTENZIONE:
Non toccare le membrane dell’altoparlante (7) con le mani
o con oggetti. Le membrane possono essere danneggiate
in questo modo.
Elementi di comando
1 Controllo VOLUME
2 Antenna telescopica
3 Vano CD
4 Manico per il trasporto
5 Pulsante PUSH TO OPEN (Apri vassoio CD)
6 Controllo TUNING
7 Membrane altoparlante
8 Spia di controllo PAIR/STANDBY (Bluetooth/stato di
esercizio)
9 Sensore IR per telecomando
10 Ingresso AUX-IN
11 Porta USB
12 Display
13 Porta scheda SD CARD
14 Connessione cuffie
15 Pulsante
16 Pulsante /PAIR
17 Pulsante STOP
18 Pulsanti /+10 / /-10
19 Pulsante PROG/P-MODE
20 Pulsante EQ/LIGHT (Equalizzatore/effetto luce)
21 Pulsante FUNC.
Retro (non in figura)
Collegamento alla rete AC
Vano batterie
Telecomando
1 Pulsante MUTE (Muto)
2 Pulsante STANDBY/
(Prontezza funzionale)
3 Pulsante MO/ST (Mono/Stereo)
4 Pulsanti
VOLUME (Volume)
5 Pulsante
(Riproduzione/pausa)
6 Pulsante TUN+/ (Ricerca stazione radio verso l’alto/
stazione successiva)
7 Pulsante PAIR (Scollega al momento il collegamento
Bluetooth)
8 Pulsante (Stop)
9 Pulsante P-MODE (Modalità riproduzione)
10 Pulsante TUN-/ (Ricerca stazione radio verso il basso/
traccia precedente)
11 Pulsante ID3 (Metadati tag ID3 on/ off)
12 Pulsanti FOLD./10/M. (Album/ rispettivamente
seleziona 10 tracce/stazioni radio memorizzate)
13 Pulsante LIGHT (Effetto luminoso)
14 Pulsante MEM (Memorizzazione)
15 Pulsante FUNC. (Modalità funzione)
16 Pulsante EQ (Equalizzatore)
Messa in funzione dell’apparecchio/
Introduzione
Scegliere un luogo idoneo per l’apparecchio. Il luogo
più adatto è una superficie asciutta, piana, non scivolosa,
sulla quale si può comandare bene l’apparecchio.
Fare attenzione che l’apparecchio sia sufcientemente
aerato!
Se presente, togliere la pellicola di protezione dal display.
Alimentazione elettrica
Badare che la tensione di rete coincida con i dati sulla
matricola.
Servendosi del cavo rete (eventualmente vedere vano
batterie) accluso creare un collegamento AC ~ con il
retro dell’apparecchio e una presa con contatto di terra
regolarmente installata.
NOTA:
Se il dispositivo non è usato per un periodo di tempo più
lungo, la spina di alimentazione deve essere scollegata
dalla presa elettrica.
Inserire le batterie (non incluso nella fornitura)
1. Apri il coperchio del vano batterie sul retro.
2. Inserire 8 batterie del tipo UM2/R14 1,5 V. Fare attenzione
ad inserire i poli correttamente (fondo del vano batterie)!
3. Chiudere il coperchio delle batterie.
NOTA:
Dopo aver collegato un cavo rete, le batterie si spengono
automaticamente.
ATTENZIONE:
Le batterie possono perdere acido. Se il dispositivo
non è usato per un lungo periodo di tempo, rimuovi le
batterie.
Non usare batterie nuove con quelle già usate oppure
di un altro tipo.
Non gettare le batterie nei riuti domestici. Buttare le
batterie usate negli appositi contenitori o restituirle al
negoziante.
Italiano
39
AVVISO:
Non esporre le batterie a nessuna fonte di calore intense
come ad esempio luce solare diretta, fuoco o simili. C’è
rischio di esplosione!
Telecomando
NOTA:
La cella in litio del vano batterie del telecomando è protet-
ta da foglio in alluminio durante il trasporto per prolungare
laa vita utile della batteria. Rimuovere la protezione prima
di utilizzare il telecomando.
Per il funzionamento wireless da una distanza maggiore di 5
m: quando l’apparecchio è in funzione, assicurare una visuale
libera tra telecomando e sensore (9) sull’apparecchio. Se il
raggio di azione si riduce, sostituire la batteria:
1. Aprire il vano batterie.
2. Sostituire la cella con una batteria dello stesso tipo (CR
2025) rispettando la polarità.
3. Chiudere il vano batterie.
AVVISO:
Non esporre le batterie a calore intenso come luce
diretta del sole, fuoco o condizioni simili. Pericolo di
esplosione.
Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini. Le
batterie non sono giocattoli.
Non aprire le batterie forzandole.
Evitare il contatto con oggetti metallici (anelli, chiodi,
viti ecc.). Pericolo di cortocircuito.
Le batterie possono riscaldarsi notevolmente in caso di
cortocircuito e perfino incendiarsi.
Coprire i morsetti delle batterie con nastro adesivo
durante il trasporto per la vostra sicurezza.
Le batterie possono presentare perdite di acido. Se
non si utilizza l’apparecchio per un periodo prolungato,
rimuovere la batteria dal telecomando.
Se una batteria presenta perdite, non far entrare in
contatto il liquido con gli occhi o le mucose. In caso di
contatto, lavarsi le mani, sciacquare le mani con acqua
pulita e, se i sintomi persistono, contattare un medico.
ATTENZIONE:
Le batterie possono presentare perdite di acido. Se
non si utilizza l’apparecchio per un periodo prolungato,
rimuovere la batteria dal telecomando.
Non smaltire le batterie insieme ai riuti domestici.
Consegnare le batterie a un punto di raccolta autorizza-
to oppure al rivenditore.
Sicura trasporto, vano CD
Aprire il vassoio CD (3) premendo il pulsante PUSH TO
OPEN (5).
Prima della messa in funzione, se presente, togliere il
dispositivo di sicurezza per il trasporto dal lettore CD.
Funzionamento Generale
NOTA:
Troverai alcuni pulsanti sia sul dispositivo che sul teleco-
mando. I pulsanti identici hanno la stessa funzione.
Il funzionamento del dispositivo è descritto dai pulsanti
sul dispositivo.
Accensione/spegniemnto del dispositio
Premere il pulsante
(15) per accendere il dispositivo.
Per spegnere il dispositivo, premere di nuovo il pulsante
. La spia di esercizio PAIR/STANDBY (8) si accende di
rosso.
NOTA:
Dopo circa 15 minuti di assenza di segnale, il dispositivo
passerà automaticamente a standby.
Volume
È possibile regolare il volume del desiderio con il controllo
VOLUME (1).
FUNC (21)
Premi il pulsante FUNC fino a che la modalità di funziona-
mento desiderata appare sul display.
EQ/LIGHT (20)
Premi il pulsante EQ/LIGHT ripetutamente per selezio-
nare una delle modalità audio equalizzatore predefinite.
Puoi scegliere tra le seguenti: (FLAT, CLASSIC, ROCK,
POP, JAZZ).
Premi il pulsante EQ/LIGHT ripetutamente per sele-
zionare una delle diverse modalità di illuminazione per
gli altoparlanti anteriori. L’impostazione “LIGHT OFF”
disattiverà questa funzione.
Presa cuffie (14)
Per il funzionamento delle cuffie, usa quelle con la spina da
3,5 mm da collegare nella presa cuffie del dispositivo. Gli
altoparlanti si spegneranno.
MUTO (1 sul telecomando)
Puoi velocemente togliere l’audio usando il pulsante MUTE.
La notifica “MUTE” lampeggerà sul display. Premi di nuovo il
pulsante per riaccendere il suono.
Ascoltare la radio
1. Selezionare la modalità radio con il pulsante FUNC (21).
“TUNER” apparerà sul display.
Italiano
40
2. Hai due possibilità per cercare e memorizzare le stazioni
radio.
Ricerca automatica stazioni:
Importante! Qualsiasi stazione radio memorizzata in
precedenza sarà sovrascritta.
Premi il pulsante /PAIR (16). Il dispositivo analiz-
zerà la banda di frequenza FM complete per trovare
stazioni radio. Le stazioni trovate sono memorizzate
secondo ordine crescente di frequenza.
Ricerca delle stazioni radio manualmente:
Accendi il comando TUNING (6) fino a che trovi la
stazione radio che stai cercando.
Memorizza stazioni:
1. Cerca la stazione radio desiderata con il coman-
do TUNING (6).
2. Per memorizzare la stazione radio, premi il
pulsante PROG./P-MODE (19). La notifica “P 01”
lampeggerà sul display e apparirà “MEM”.
3. Usa i pulsanti /+10 / /-10 (18) per selezionare
la posizione della memoria desiderata.
4. Premi il pulsante PROG./P-MODE. La stazione
radio sarà memorizzata.
NOTA:
Se c’è rumore dalla stazione radio ricevuta, ti consigliamo
di passare a MONO. Premi il pulsante MO/ST (3 sul teleco-
mando) per selezionare MONO o STEREO.
Seleziona stazioni radio memorizzate
Le stazioni radio memorizzate possono essere selezionate
premendo ripetutamente i pulsanti
/+10 / /-10.
Lettura CD/MP3
1. Selezionar ela modalità CD con il pulsante FUNC (21).
Compare quanto segue sul display “CD”.
2. Aprire il vassoio CD (3), premendo il pulsante PUSH TO
OPEN (5).
3. Inserire un CD audio sulla sfera di centraggio con la
scritta rivolta verso l’alto in modo che il CD si inserisca in
posizione e chiudere il coperchio del vano CD.
4. Il numero totale delle tracce e la durata della riproduzio-
ne verranno mostrati sul display dopo pochi secondi.
NOTA:
Il numero delle cartelle e il numero totale delle tracce
apparirà con i CD nel formato MP3.
5. La lettura del CD inizierà dalla prima traccia. Il tempo
trascorso di riproduzione e la traccia corrente appariran-
no sul display. Se disponibile, il tag metadati ID3 apparirà
in alternanza inoltre come banda continua nei CD in
formato MP3. Quando la funzione ID3 è spenta, la traccia
corrente e la cartella appariranno in alternanza.
6. Per estrarre un CD azionare il pulsante
STOP (17), aprire
il vano CD e sollevare con cautela il CD.
Tenere il coperchio del vano CD sempre chiuso.
NOTA:
Se un disco è inserito in modo errato, o se non è
presente alcun disco, allora il messaggio “READ”
lampeggerà e “NO DISC” comparirà sul display.
A causa della molteplicità di software disponibili e di
media CD, la riproduzione di CD creati dall’utente non
può essere garantita.
Riproduzione della musica via Bluetooth
Bluetooth utilizza una tecnologia per il collegamento radio
wireless di apparecchi a breve distanza. Gli apparecchi con
Bluetooth standard trasmettono tra 2,402 e 2,480 GHz nella
banda ISM (Industrial, Scientific and Medical) (Industriale,
Scientica e medica). L’interferenza può essere causata ad
esempio dalle reti WLAN, radio DAB, telefoni cordless o forni
a microonde che funzionano sulla stessa banda di frequenza.
Questo apparecchio permette di utilizzare un dispositivo
Bluetooth. Il raggio funzionale è limitato a circa 15 metri,
secondo l’ambiente e l’apparecchio utilizzato.
Se il dispositivo di riproduzione supporta il profilo A2DP
(Advanced Audio Distribution Profile) (Profilo Distribuzione
Audio Avanzato), è possibile trasferire senza fili la musica al
dispositivo. Il profilo A2DP comprende un profilo Bluetooth
multi-vendor. Grazie allo streaming, i segnali audio stereo
vengono trasferiti senza fili tra il distributivo di riproduzione
(dorgente) e il dispositivo ricevente. Per controllare in remote
la fonte, il dispositivo di riproduzione deve supportare il
profilo AVRCP (Audio Video Remote Control Profile).
Grazie alle differenze realizzate dai diversi produttori e ai di-
versi software, non è possibile garantire la piena funzionalità.
Logging su dispositivi (Accoppiamento)
Prima di poter ascoltare la musica tramite l’apparecchio, è
necessario accoppiare gli apparecchi.
1. Controllare che la funzione Bluetooth sia attivata nel
lettore (per es. il telefono cellulare). A questo scopo,
fare riferimento al manuale istruzioni del dispositivo di
riproduzione.
2. Seleziona la modalità BLUETOOTH usando il pulsante
FUNC (21). La spia luminosa PAIR/STANDBY lampeggerà
di blu. Questo segnala che il dispositivo sia in modalità di
abbinamento.
3. Selezionare il menu Bluetooth nel lettore e registrare l’ap-
parecchio nel lettore. A questo scopo, fare riferimento al
manuale istruzioni del lettore. Il dispositivo “AEG SR 4359
BT” viene visualizzato nel lettore come selezionato.
Italiano
41
NOTA:
Può essere collegato solo un dispositivo di ripro-
duzione alla volta. Se il dispositivo è già collegato
all’altro dispositivo di riproduzione, questo non
apparirà nel menu di selezione BT.
Per scollegare la connessione Bluetooth esistente,
tenere premuto il pulsante
/PAIR (16) verso
il basso. La spia di controllo PAIR/STANDBY (8)
lampeggia di blu.
4. Inserire la password “0000” nel lettore a seconda dei
produttori dell’apparecchio, del modello e della versione
software.
Se l’accoppiamento è stato eseguito con successo, la spia di
controllo PAIR/STANDBY si accende di blu. Per la procedura
fate riferimento al manuale dell’utente dell’unità di riprodu-
zione. Se possibile, regolate il volume dell’unità esterna ad
un livello comodo.
NOTA:
A seconda dei produttori, è necessario effettuare nuo-
vamente la registrazione (PAIRING) prima di collegare
gli apparecchi.
In caso di problemi con la registrazione di un dispo-
sitivo di riproduzione, disattivare la funzione WiFi-/ e
mobile del dispositivo di riproduzione.
La compatibilità Bluetooth non può essere garantita
per apparecchi (ad es. telefoni cellulari) messi in com-
mercio in futuro.
Per garantire un collegamento ottimale, controllare che
la batteria del lettore sia completamente carica.
Alcune marche di telefoni cellulati presentano il modo
risparmio energetico, disattivare il modo risparmio
energetico per evitare eventuali problemi durante il
trasferimento di dati tramite Bluetooth.
Per trasferire i dati audio, Bluetooth deve rimanere at-
tivato sul lettore. Fare riferimento al manuale istruzioni
del lettore.
Se un telefono cellulare sul quale si sta riproducendo
musica riceve una chiamata, la musica viene interrotta.
Tuttavia, l’audio non è riprodotto dal dispositivo. Al
termine della chiamata, i dispositivi sono connessi
nuovamente tra loro e la riproduzione continua.
Riproduzione della musica via USB (11)
Questo apparecchio è stato realizzato secondo la più mo-
derna tecnologia nel campo USB. L’ampia gamma di diversi
dispositivi di memorizzazone USB di tutti i tipi attualmente sul
mercatoile non permette di garantire la piena compatibilità di
tuttii i dispositivi di memorizzazione USB. Per questo mootivo,
in rari casi possono insorgere problemi nella riproduzione di
file da dispositivi USB. Non si tratta di anomalia.
1. Premere il pulsante FUNC (21) ripetutamente finché
“USB” non compare sul display.
2. Collegare un dispositivo di memorizzazione USB. La
riproduzione inizierà automaticamente dopo pochi
second.
Per il funzionamento, fare riferimento alla sezione “Descrizio-
ne dei pulsati di controlli”.
NOTA:
Collegare sempre un supporto di memoria USB diret-
tamente alla porta USB per evitare eventuali malfunzio-
namenti.
La porta USB non è progettata per caricare dispositivi
esterni.
ATTENZIONE:
Regolare il dispositivo su una modalità di funzionamento
diversa prima di rimuovere il dispositivo di memoria USB.
Per riprodurre musica attraverso una
scheda di memoria SD (13)
1. Premere il pulsante FUNC (21) ripetutamente finché
“CARD” non compare sul display.
2. Inserisci la scheda di memoria nell’apertura progettata.
I contatti devono essere rivolti verso il basso. La riprodu-
zione inizierà automaticamente dopo pochi second.
Per il funzionamento, fare riferimento alla sezione “Descrizio-
ne dei pulsati di controlli”.
ATTENZIONE:
Passa il dispositivo a una diversa modalità di funzionamen-
to prima di rimuovere la scheda di memoria.
Descrizione dei pulsanti di controllo
NOTA:
Non tutte le funzioni possono essere supportate a seconda
del dispositivo di riproduzione.
/PAIR (16)
Si può sospendere per qualche attimo la riproduzione e
riavviarla. La notifica sul display lampeggia. Premendo nuova-
mente si continua la riproduzione.
/+10 / /-10 (18)
Durante la riproduzione musicale:
Con
/+10 potete saltare al prossimo brano o a quello
seguente, ecc.
Tenendo premuto il pulsante, si mette in funzione una
ricerca dei brani.
Il pulsante
/-10 può essere usato nella maniera seguente:
Premere 1 volta = Dà avvio al brano attuale dall’inizio.
Premere 2 volte = Passa al brano successivo.
Italiano
42
Premere 3 volte = Riproduce un brano precedente ecc.
Tenendo premuto il pulsante, si mette in
funzione una ricerca dei brani.
In modalità interruzione:
Premi uno dei pulsanti ripetutamente per saltare in avanti,
rispettivamente di 10 tracce ogni volta. Il prerequisito è che
siano disponibili più di 10 tracce.
STOP (17)
La riproduzione si è interrotta
PROG/P-MODE (19)
Nella modalità Stop per programmare una successione a
scelta dei brani (v. cap. “Riproduzione programmata”).
Durante la riproduzione di un CD audio:
Premere 1 volta = il brano attuale viene riprodotto in con-
tinuazione. Il simbolo “
“ compare sul
display.
Premere 2 volte = tutto il CD viene continuamente ripro-
dotto. Il simbolo “
ALL“ compare sul
display.
Premere 3 volte = Tutti i brani musicali sono riprodotti in
ordine casuale. La notifica “RAN” compa-
re sul display.
Premere 4 volte = ogni traccia è riprodotta rispettivamente
per 10 secondi. Appare il messaggio
“INTRO” sul display.
Premere 5 volte = tutte le funzioni saranno soppresse. La
riproduzione normale continua.
Durante la riproduzione di musica MP3:
Premere 1 volta = il brano attuale si ripete continuamente. Il
simbolo “
“ compare sul display.
Premere 2 volte = la cartella selezionata è ripetuta continua-
mente (sul display compare
DIR).
Premere 3 volte = tutti i titoli musicali sono ripetuti continua-
mente (Il simbolo “
ALL“ compare sul
display).
Premere 4 volte = Tutti i brani musicali sono riprodotti in
ordine casuale. La notifica “RAN” compa-
re sul display.
Premere 5 volte = ogni traccia è riprodotta rispettivamente
per 10 secondi. Appare il messaggio
“INTRO” sul display.
Premere 6 volte = tutte le funzioni sono disattivate. La ripro-
duzione continua normalmente.
Ripetizione programmata
Permette la programmazione di una sequenza di brani desi-
derata. (Solo in modalità CD-/USB-/CARD)
1. Premere il pulsante
STOP (17).
2. Premere il pulsante PROG./P-MODE (19). “P01” (spazio
memoria) e la notifica “PROG” compariranno sul display.
Scegliere il brano desiderato con i pulsanti /+10 / /-10
(18) e premere nuovamente il pulsante PROG./P-MODE.
Il display segnala la posizione di memoria P02.
3. Con il pulsante /+10 / /-10 selezionare il brano suc-
cessivo e premere di nuovo il pulsante PROG/P-MODE.
Ripetere la procedura finché avete selezionato tutti i
brani.
NOTA:
Quando la memoria disponibile del titolo da program-
mare è stata raggiunta, il display visualizza “FULL”.
4. Premere il pulsante
/PAIR (16). La riproduzione ha
inizio. L’ulteriore notifica “PROG” apparirà sul display.
5. Premendo di nuovo il pulsante STOP, si ferma la ripro-
duzione, tuttavia il programma rimane.
6. Per riprodurre di nuovo il programma, premere il pulsan-
te /PAIR.
7. Per cancellare il programma premere 2x il pulsante
STOP. La spia di controllo “PROG” si spegne.
Il dispositivo si ferma automaticamente dopo che tutti le
tracce programmate sono state riprodotte. La sequenza
elencata resta in memoria fino a che passi a una modalità di
funzionamento diversa.
Riproduzione di musica in formato MP3
Con questo apparecchio è possibile riprodurre brani musicali
in formato MP3. L’apparecchio supporta inoltre i tipi di CD
correnti: CD, CD-RW, CD-R.
Con questo apparecchio si possono ascoltare CD MP3. Su
questi CD si possono compattare fino a 200 brani. L’appa-
recchio riconosce automaticamente un CD MP3 (inel display
appare il numero totale die brani e MP3). Per riprodurre
questi CD procedere come descritto in “Ascolto CD/MP3”. Si
può effettuare la programmazione di titoli come già descritto
in “Riproduzione programmata”.
Osservare:
Esistono diversi metodi di copiatura e di compressione, così
come esistono differenze nella qualità di CD e copie di CD.
Inoltre l’ industria della musica non fa uso di standard ben
definiti (protezione contro copie).
Per queste ragioni ci possono essere, in casi estremi, pro-
blemi con la riproduzione di CD e MP3. Questo fatto non è
dovuto ad un funzionamento scorretto dell’ apparecchio.
Presa AUX IN
Per il collegamento di apparecchi analogici per la riproduzio-
ne. Con questa presa si può sentire attraverso le casse anche
l‘audio di altri apparecchi per la riproduzione, come MP3,
lettore CD eccetera.
1. Collegare l’ apparecchio esterno alla presa AUX-IN con
un jack stereo di 3,5 mm.
Italiano
43
2. Premi ripetutamente il pulsante FUNC (21), fino a che
“AUX” appare sul display.
3. Sarà emessa la riproduzione audio dal dispositivo esterno
tramit gli altoparlanti. È possibile usare il controllo VOLU-
ME (1) per regolare il volume. I pulsanti CD non funziona-
no.
4. Seguire poi le istruzioni d’uso dell’apparecchio esterno.
NOTA:
Adeguare il volume dell‘apparecchio esterno.
Pulizia e cura
AVVISO:
Non immergere il dispositivo in acqua.
Prima di ogni operazione di pulizia staccare la spina.
Le macchie esterne si possono pulire con un panno
umido, senza aggiunta di altre sostanze.
Rimozione guasti
Sintomi Causa Soluzione
Non si riesce a
riprodurre il CD.
Il CD non è inserito
o lo è, ma non
correttamente.
Accertarsi che il disco
sia inserito con la
dicitura rivolta verso
l’alto.
Le batterie sono
troppo deboli.
Inserire nuove batterie,
oppure usare l’ appa-
recchio collegandolo
alla rete.
Il CD salta
durante la ripro-
duzione.
Controllare che sul
disco non ci siano
impronte di dita,
sporco o graffi.
Pulirlo con un panno
morbido partendo dal
centro.
L’apparecchio
non funziona.
L’apparecchio
crasha e si incastra.
Scollegare l’alimenta-
zione per 5 secondi e
riaccendere l’apparec-
chio.
Nessun segnale
audio durante
la connessione
bluetooth.
Il dispositivo non è
stato registrato con
fonte audio.
Assicurati che ci sia
una connessione.
Registra il dispositivo
con la fonte audio di
nuovo, se necessario.
Volume troppo
basso
Aumenta il volume del
dispositivo
Aumenta il volume
sulla fonte audio.
Sintomi Causa Soluzione
Il dispositivo
non può essere
collegato.
La registrazione
non funziona.
Controlla per vedere
se la fonte audio
supporta il protocollo
A2DP.
La fonte audio è
spenta
Accendi la fonte audio
Il bluetooth è
spento sulla fonte
audio.
Accendi la funzione
Bluetooth sulla fonte
audio.
La versione del
Bluetooth non è
supportata.
Usa un dispositivo di-
verso di riproduzione.
Dati tecnici
Modello: .......................................................................... SR 4359 BT
Alimentazione rete: .....................................100-240 V~, 50/60 Hz
Funzionamento batterie: .......................8 x 1,5 V, tipo UM2/R 14
Consumo di energia: ................................................................48 W
Classe di protezione: ....................................................................... II
Peso netto: .......................................................................ca. 3,34 kg
Componente della radio:
Gamma di frequenza: .........................FM 87,5 ~ 108,0 MHz
Bluetooth
Supporto Bluetooth: .....................................................V2.1 + EDR
Gamma: ..........................................................................ca. 15 metri
Frequenza di trasmissione: .................................2,402-2,480 GHz
Protocolli: ....................................................................A2DP/AVRCP
Si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche e di design
nel corso dello sviluppo del prodotto.
Questo apparecchio è stato controllato sulla base di tutte le
direttive CE attuali in vigore in questo settore, quali per esem-
pio la normativa in materia di compatibilità elettromagnetica
e la direttiva in materia di bassa tensione, ed è stato costruito
conformemente alle norme di sicurezza più moderne.
Italiano
44
Smaltimento
Significato del simbolo “Eliminazione”
Salvaguardare l’ ambiente, gli elettrodomestici non vanno
eliminati come rifiuti domestici.
Per l’ eliminazione degli elettrodomestici, fare uso dei posti di
raccolta previsti per questo tipo e porre quegli elettrodome-
stici che non sono più in uso.
Si contribuisce così ad evitare un effetto potenziale sull’
ambiente e sulla salute, dovuto magari ad una eliminazione
sbagliata.
Questo significa un contributo personale alla riutilizzazione, al
riciclaggio e altre forme di utilizzazione di elettrodomestici ed
apparecchi elettronici usati.
Si possono trovare le corrispondenti informazioni sugli appo-
siti luoghi di raccolta, nelle amministrazioni dei comuni.
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8
  • Page 9 9
  • Page 10 10
  • Page 11 11
  • Page 12 12
  • Page 13 13
  • Page 14 14
  • Page 15 15
  • Page 16 16
  • Page 17 17
  • Page 18 18
  • Page 19 19
  • Page 20 20
  • Page 21 21
  • Page 22 22
  • Page 23 23
  • Page 24 24
  • Page 25 25
  • Page 26 26
  • Page 27 27
  • Page 28 28
  • Page 29 29
  • Page 30 30
  • Page 31 31
  • Page 32 32
  • Page 33 33
  • Page 34 34
  • Page 35 35
  • Page 36 36
  • Page 37 37
  • Page 38 38
  • Page 39 39
  • Page 40 40
  • Page 41 41
  • Page 42 42
  • Page 43 43
  • Page 44 44
  • Page 45 45
  • Page 46 46
  • Page 47 47
  • Page 48 48
  • Page 49 49
  • Page 50 50
  • Page 51 51
  • Page 52 52
  • Page 53 53
  • Page 54 54
  • Page 55 55
  • Page 56 56
  • Page 57 57
  • Page 58 58
  • Page 59 59
  • Page 60 60
  • Page 61 61
  • Page 62 62
  • Page 63 63
  • Page 64 64
  • Page 65 65
  • Page 66 66
  • Page 67 67
  • Page 68 68
  • Page 69 69
  • Page 70 70
  • Page 71 71
  • Page 72 72
  • Page 73 73
  • Page 74 74
  • Page 75 75
  • Page 76 76
  • Page 77 77
  • Page 78 78
  • Page 79 79
  • Page 80 80
  • Page 81 81
  • Page 82 82
  • Page 83 83
  • Page 84 84
  • Page 85 85
  • Page 86 86

AEG SR 4359 BT Manuale del proprietario

Categoria
Lettore CD
Tipo
Manuale del proprietario