CAMPAGNOLA 0310.0303 Batteria+Forbice Cobra – Pony PRO Manuale del proprietario

  • Ciao! Ho letto il manuale d'uso per le forbici elettroniche COBRA - PONY PRO di CAMPAGNOLA e sono pronto a rispondere alle tue domande. Il manuale descrive le caratteristiche, le modalità d'uso, le impostazioni di sicurezza e le istruzioni per la manutenzione del prodotto. Sono pronto ad aiutarti a utilizzare al meglio le tue forbici.
  • Per quali tipi di piante è adatta la forbice?
    Come si ricarica la batteria?
    Cosa indica il LED sulla forbice?
PRIROČNIK ZA UPORABO IN VZDRŽEVANJE
UPUTSTVA ZA UPOTREBU
Električne škarje
Električne škare
MOD. COBRA - PONY PRO
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 1
Simboli di sicurezza batteria - Battery safety symbols - Símbolos de seguridad de la batería -Symboles de
sécurité et de la batterie - Batterie-Sicherheitssymbole -    - Símbolos de
segurança da bateria - -     - Varnostne oznake akumulatorja - Sigurnosni
znakovi na akumulatoru
Batteria fragile, evitare urti
Fragile battery. Avoid hits
Batería frágil, evitar golpes
Batterie fragile, éviter les chocs
Zerbrechliche Batterie. Schläge vermeiden
 ,  
Bateria frágil, evitar impactos
       
Akumulator je krhek, izogibajte se udarcem
Akumulator lomljiv, izbjegavati udarce
Forbice elettronica e batteria conformi alle norme CE
Electronic shear and battery complying with the EC rules
Tijera electrónica y batería que cumplen con las normas CE
Ciseaux Electroniques batterie conforme aux normes CE
Den EU-Vorschriften entsprechende Batterie und elektronische Schere
       
Cortador electrónico e bateria em conformidade com as normas CE
Makas elektronik ve  
umulator skladna s predpisi ES

Non utilizzare sotto la pioggia o in ambienti umidi, evitare di immergere e/o versare liquidi.
Do not use in the rain
No utilizar en la lluvia
Ne pas utiliser sous la pluie
Nicht verwenden, wenn es regnet
   
Não utilizar em caso de chuva
 



Read the use & maintenance manual
Leer el manual de uso y mantenimiento
Lire le manuel d'utilisation et d'entretien
Die Bedienungs- und Wartungsanleitungen lesen

Ler atentamente o manual de uso e manutenção
 


Materiale che deve essere utilizzato ad una temperatura compresa tra i -10°C e i +50°C
Unit to be used at a temperature between -10°C and +50°C
Material que debe ser utilizado a una temperatura entre -10°C y +50°C
Matériau à ne pas utiliser lorsque la température est comprise entre -10 °C et +50 °C
Zwischen -10°C und +50°C zu verwendende Einheit
          -10°C  +50°C
Este equipamento deve ser utilizado dentro da faixa de temperatura compreendida entre -10°C e +50 °C
-

Material, ki ga je treba uporabljati pri temperaturi med -10°C in +50°C
-10°C i +50°C
Pag. 2
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Non aprire il contenitore della batteria
Do not open the battery container
No abrir el contenedor de la batería
Ne pas ouvrir le boîtier de la batterie
Das Batteriegehäuse nicht aufmachen

 
Ne odpirajte posode akumulatorja
Ne otvarati spremnik akumulatora
Per lo smaltimento della batteria vedere par. 7.2
See par. 7.2 for the battery dismantling operations
Para la eliminación de la batería véase el párr. 7.2
Pour l'élimination de la Batterie voir le paragraphe 7.2
Zur Entsorgung der Batterie sehen Sie Abs. 7.2
.     . 7.2
No que diz respeito à eliminação da bateria, consultar o parágrafo 7.2
 
Za odstranjevanje akumulatorja glej odst. 7.2
Za zbrinjavanje akumulatora pogledati odj. 7.2
15
20
19
16
A
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 3
25
C
16
15
30
18
29
17
24
13
14
23
31
D
9
E
1
35
21
37
33
11
8
1
36
35
7
6
Pag. 4
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
33
F
4 28
26
122727 5 3
26 26
10
H
34
G
28
4
10
3
5
2
I
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 5
I
I
It
t
ta
a
al
l
li
i
ia
a
an
n
no
o
o
6
6
6
E
E
En
n
ng
g
gl
l
li
i
is
s
sh
h
h
2
2
24
4
4
F
F
Fr
r
ra
a
an
n
nç
ç
ça
a
ai
i
is
s
s
4
4
42
2
2
E
E
Es
s
sp
p
pa
a
aň
ň
ňo
o
ol
l
l
6
6
60
0
0
D
D
De
e
eu
u
ut
t
ts
s
sc
c
ch
h
h
7
7
78
8
8
Ε
Ε
Ελ
λ
λλ
λ
λη
η
ην
ν
νι
ι
ικ
κ
κά
ά
ά
9
9
96
6
6
P
P
Po
o
or
r
rt
t
tu
u
ug
g
gu
u
uê
ê
ês
s
s
1
1
11
1
14
4
4
T
T
Tü
ü
ür
r
rk
k
kç
ç
çe
e
e
1
1
13
3
32
2
2
1
1
15
5
50
0
0



S
S
Sl
l
lo
o
ov
v
ve
e
en
n
nš
š
šč
č
či
i
in
n
na
a
a
H
H
Hr
r
rv
v
va
a
at
t
ts
s
sk
k
ki
i
i
Pag. 6
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
I
I
It
t
ta
a
al
l
li
i
ia
a
an
n
no
o
o
Gentile Cliente,
La ringraziamo vivamente per aver scelto uno dei nostri prodotti.
La capacità di interpretare il mercato con risposte specifiche e dinamiche di insieme, unitamente alla

  
potatura e la raccolta.
Attraverso la sua efficace rete di vendita ed assistenza, che si avvale di personale altamente qualificato,
CAMPAGNOLA S.r.l. offre una vasta gamma di prodotti:
forbici, abbacchiatori e potatori a catena elettromeccanici a batteria;
forbici e potatori pneumatici per la potatura (anche su prolunga);
attrezzature pneumatiche e a motore per la raccolta delle olive, del caffè e per il diradamento della
frutta;

Le ragioni di una scelta si possono riassumere in:
maneggevolezza e praticità dei prodotti;

qualità dei materiali costruttivi;
affidabilità;
ingegneria progettuale.
Questo manuale è da considerarsi parte integrante della fornitura del prodotto. Qualora risultasse rovinato o
illeggibile in qualsiasi parte, occorre richiederne immediatamente una copia al Costruttore.
Il Costruttore declina ogni responsabilità per un uso improprio del prodotto e per danni causati in seguito ad
operazioni non contemplate in questo manuale o irragionevoli.
La macchina deve essere utilizzata solo per soddisfare le esigenze per cui é stata espressamente concepita.
Ogni altro uso è ritenuto pericoloso.
Ogni intervento che modifichi la struttura della macchina deve essere autorizzato espressamente ed

Utilizzare esclusivamente i ricambi originali. Il Costruttore non si ritiene responsabile per danni causati in

Tutti i diritti di riproduzione del presente manuale sono riservati al Costruttore. Il presente manuale non p
essere ceduto in visione a terzi senza autorizzazione scritta del Costruttore.
Il Costruttore si riserva il diritto di modificare il progetto e di apportare migliorie al prodotto senza comunicarlo
ai clienti già in possesso di modelli simili.
Le presenti istruzioni originali sono state redatte in lingua italiana. Ogni altra lingua è stata tradotta

Il Costruttore si ritiene responsabile solo per le descrizioni in lingua italiana. In caso di difficoltà di

Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 7
SOMMARIO
Pagina
1 INTRODUZIONE ......................................................................................................................................... 8
1.1 Funzioni e utilizzo del manuale di uso e manutenzione ................................................................... 8
1.2 Simbologia e qualifica degli operatori addetti ................................................................................... 8
1.3 Dichiarazione di conformità .............................................................................................................. 8
1.4 Ricevimento del prodotto .................................................................................................................. 8
1.5 Garanzia ........................................................................................................................................... 8
2 AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE .................................................................................................. 9
2.1 Avvertenze ........................................................................................................................................ 9
2.2 Avvertenze generali .......................................................................................................................... 9
2.3 Uso .................................................................................................................................................. 10
2.4 Manutenzione ................................................................................................................................. 10
3 SPECIFICHE TECNICHE ......................................................................................................................... 11
3.1 Identificazione del prodotto ............................................................................................................. 11
3.2 Descrizione del prodotto ................................................................................................................. 11
3.3 Parti a corredo ................................................................................................................................ 11
3.4 Uso previsto .................................................................................................................................... 11
3.5  ............................................................................................................. 12
3.6 Dati tecnici ...................................................................................................................................... 13
3.7 Dispositivi di sicurezza .................................................................................................................... 13
4 INSTALLAZIONE ..................................................................................................................................... 13
4.1 Avviamento ..................................................................................................................................... 13
4.2 Imballo e movimentazione .............................................................................................................. 15
5  ............................................................................................................................ 15
5.1 Utilizzo della forbice ........................................................................................................................ 15
5.2 Arresto della forbice ........................................................................................................................ 19
5.3 Ricarica della batteria e funzionamento del caricabatterie ............................................................. 19
5.4 Inconvenienti, rimedi ....................................................................................................................... 19
5.5 Usi non previsti ............................................................................................................................... 20
5.6  .................................................................................................................... 20
6 MANUTENZIONE ..................................................................................................................................... 20
6.1 Manutenzione ordinaria .................................................................................................................. 20
6.2 Manutenzione straordinaria ............................................................................................................ 22
7 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO DEI COMPONENTI ......................................................................... 22
7.1 Smaltimento materiali esausti ......................................................................................................... 22
7.2 Indicazioni per i rifiuti speciali ......................................................................................................... 23
Pag. 8
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
1 INTRODUZIONE
1.1 Funzioni e utilizzo del manuale di uso e manutenzione

operazione sulla macchina è indispensabile aver preso conoscenza di tutto il manuale di uso e manutenzione.
Le presenti istruzioni hanno la funzione di descrivere il funzionamento del prodotto ed il suo utilizzo sicuro,
le istruzioni contribuisce ad evitare pericoli, a ridurre i
costi di riparazione e di arresto del prodotto e ad aumentare la durata del prodotto stesso. Il presente manuale
 el prodotto o responsabile
della manutenzione deve conoscerne la collocazione e deve avere la possibilidi consultarlo in ogni momento.
1.2 Simbologia e qualifica degli operatori addetti
Tutte le interazioni uomo-bbono essere eseguite dal personale definito
secondo le istruzioni del Costruttore. Ogni operazione descritta sa accompagnata dal pittogramma relativo
             ie alla
identificazione delle varie figure professionali.
Operatori
Personale addetto ad installazione, funzionamento, regolazione, manutenzione ordinaria, pulizia e trasporto
della macchina.
Manutentori meccanici
Personale con competenze specifiche meccaniche, in grado di svolgere gli interventi di installazione,
manutenzione straordinaria e/o riparazione indicati nel presente manuale.
Manutentore elettrico / elettronico
Personale con competenze elettriche/elettroniche specifiche in grado di svolgere gli interventi di
installazione, manutenzione straordinaria e/o riparazione e di attivare il prodotto anche quando i sistemi di
sicurezza e di protezione siano parzialmente o totalmente disabilitati. Non è abilitato ad effettuare interventi
di carattere meccanico.
OFFICINA AUTORIZZATA

ATTENZIONE!
Avvertenza precauzionale da seguire per garantire la sicur    

IMPORTANTE!
Nota da seguire per evitare danni o malfunzionamenti del prodotto o per operare nel rispetto delle
normative vigenti.
1.3 Dichiarazione di conformità
Ogni macchina destinata a Paes
adeguate a quanto richiesto dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE. La relativa dichiarazione di conformità del
Costruttore è allegata al manuale di uso e manutenzione.
1.4 Ricevimento del prodotto
Al ricevimento del prodotto è necessario verificare che:
durante il trasporto esso non abbia riportato danni;

- 
In caso di problemi, contattare il Servizio Assistenza Tecnica del Costruttore, fornendo gli estremi del
- 
.
1.5 Garanzia
Pe
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 9
ATTENZIONE!
-
parare deve essere sempre accompagnato dal certificato di garanzia correttamente compilato, con allegata

2 AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE
2.1 Avvertenze
ATTENZIONE!
Il Costruttore declina ogni 
             
vigente in materia di sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro (Dir. 2003/10/CE, Dir. 2002/44/CE
nonché il D. Lgs nr. 81/2008): consegna degli idonei dispositivi di protezione individuali,
informazione sui rischi, sorveglianza sanitaria, ecc....
      -vascolari a chi soffre di disturbi
circolatori. In caso di sintomi riferibili ad una esposizione eccessiva alle vibrazioni contattare il
medico competente. Tali sintomi possono essere torpore, perdita della sensibilità, punture, prurito,
dolore, riduzione o perdita della forza, decolorazioni della pelle o modifiche strutturali della sua
superficie. Tali sintomi si riscontrano soprattutto nelle mani, nei polsi e nelle dita.
Risultati delle prove di Legge

alla Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
2.2 Avvertenze generali
ATTENZIONE!

ATTENZIONE!
i nebbia.
ATTENZIONE!
Il prodotto è destinato esclusivamente ad un uso professionale
Utilizzare esclusivamente con accessori indicati da Campagnola S.r.l.
 terra o su carri raccolta in posizione stabile e sicura.
Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare. Indossare gli occhiali di protezione
e verificare che gli indumenti siano attillati al corpo. Evitare di portare cravatte, collane, cinture o capelli lunghi non
raccolti che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli organi in movimento. Utilizzare scarpe con suole antiscivolo e
guanti.
Indossare cuffie antirumore.
Una persona sotto l'effetto dell'alcool o che assuma farmaci che riducono la prontezza di riflessi o droghe non è
autorizzata a movimentare o utilizzare  di manutenzione o riparazione.
 
sicurezza.
Affidare o prestare              
autorizzate.
 
Non manomettere i dispositivi di sicurezza.
  incidenti nei confronti di altre persone o loro proprietà.
 
 
Non tagliare i rami in vicinanza di cavi elettrici, pericolo di folgorazione.
Prima di qualsiasi manutenzione ordinaria, leggere attentamente il manuale di uso e manutenzione. Per
manutenzioni non espressamente indicate sul manuale rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato.
 
di infortuni.
               
manutenzione.
Conservare con cura il seguente manuale e consultarlo prima di ogni utilizzo della macchina.
Mantenere tutte le etichette con i segnali di pericolo e di sicurezza in perfette condizioni.
Evitare di lavorare in condizioni meteorologiche avverse, come nebbia, pioggia e vento forte.
Pag. 10
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Fare attenzione al taglio di 
 itazione ed intossicazione del sistema respiratorio. In
caso di disturbi prolungati rivolgersi ad un medico specializzato.
2.3 Uso
 
di infortuni.
Verificare sempre che i sistemi di sicurezza siano perfettamente efficienti.
  danneggiato, non regolato correttamente oppure non completamente montato.
 
Prima di ricaricare la batteria (1), 
gruppo lame (19) chiuso.
Non aprire il guscio della scheda elettronica (21).
Non esporre la forbice alla pioggia o ad ambienti umidi, conservarla in un luogo asciutto.
Non trasportare la forbice tenendola per il cavo di alimentazione (12).
Non utilizzare un caricabatterie diverso da quello fornito da CAMPAGNOLA S.r.l. Il non rispetto di questa prescrizione

Quando la forbice non viene utilizzata, spegnere la batteria (1
2.4 Manutenzione
ATTENZIONE!
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica
de-perforazione ed occhiali.
Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria può essere eseguito solo da un operatore che
abbia i requisiti fisici ed intellettivi necessari.
Le operazioni di manutenzione straordinaria o riparazione devono essere eseguite da un manutentore
qualificato.
Prima di effettu         
spegnere la batteria (1) e disconnettere il cavo di alimentazione della forbice (12).
Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi distanti

La disattivazione dei dispositivi di protezione o sicurezza deve essere effettuata esclusivamente per
operazioni di manutenzione straordinaria e solo da un manutentore qualificato, il quale provvederà a
            

Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei
Centri di Assistenza Autorizzati indicati da CAMPAGNOLA S.r.l.
Al termine delle operazioni di manutenzione o riparazione si deve riavviare lattrezzo solo dopo
lautorizzazione di un manutentore meccanico, il quale deve accertarsi che:
- i lavori siano stati effettuati completamente;
- lattrezzatura funzioni perfettamente;
- i sistemi di sicurezza siano attivi;
-attrezzatura.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 11
3 SPECIFICHE TECNICHE
3.1 Identificazione del prodotto
I dati identificativi dellattrezzo sono riportati sulla targhetta adesiva.
3.2 Descrizione del prodotto
La forbice elettronica, alimentata a batteria (1) e dotata di una lama mobile (17) in acciaio temprato, è
destinata alla potatura di vigneti, frutteti, oliveti, agrumeti e piante ornament
La forza di taglio viene fornita da un motore elettrico alimentato da una batteria (1) portatile, che tramite una

La forbice è dotata di un grilletto (15) e di una scheda elettronica (21) atta a controllare le funzionalità e ad
evitare azionamenti accidentali. Le funzioni sono visibili e selezionabili tramite un display (10) collegato alla
centralina elettronica (21), inserita nella batteria (1).
Connessione alla batteria
La forbice viene connessa alla batteria (1) tramite il connettore (6) del cavo (12).
3.3 Parti a corredo
Manuale di uso e manutenzione.
Batteria
Fondina
Accessori
Display
3.4 Uso previsto
 nei modi e con i limiti precedentemente descritti.
ATTENZIONE!

degli operatori, nonché tale da far decadere la garanzia contrattuale.
   ilizzato per scopi diversi da quelli sopra elencati, p danneggiarsi
gravemente e causare danni a cose e persone.
Campagnola S.r.l. non può essere ritenuta responsabile per danni a cose e persone per utilizzi
diversi da quelli prescritti.
Pag. 12
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
3.5 Composizione d
POS.
DENOMINAZIONE
FUNZIONE
RIF.
FOTO
1
Gruppo batteria
Alimenta la forbice
D-E
2
Fibbie bretelle
Regolano lo zaino
F-G
3
Fibbie cintura
Bloccano lo zaino
F-G
4
Zaino
Permette di portare in spalla la batteria, trasportare il
display ed appendere la forbice
F-G
5
Fondina
Permette il trasporto della forbice
F-G
6
Connettore forbice
Collega la forbice alla centralina elettronica
A-E
7
Connettore display
Collega il display alla centralina elettronica
B-E
8
Connettore caricabatterie
Permette di ricaricare la batteria
E
9
Display Batteria
Consente di monitorare lo stato di carica residua
D
10
Display funzioni forbice
Visualizza le funzioni della forbice
B-F-G
11
Pulsante ON/OFF
Spegne o accende la batteria
E
12
Cavo alimentazione
Collega la forbice alla batteria
A
13
Viti coperchio
Fissano il coperchio al corpo forbice
C
14
Coperchio
Consente di sostituire le lame
C
15
Grilletto
Aziona la forbice
A-C
16
Led forbice
Indica se la forbice è accesa o spenta
A-C
17
Lama mobile
È la lama di taglio
C
18
Lama fissa
Trattiene il ramo
C
19
Gruppo lame
Permettono il taglio dei rami
A
20
Protezione grilletto
Evita azionamenti accidentali
A
21
Guscio elettronica
Contiene la scheda elettronica che gestisce la forbice
D
22
Pulsante selettore
Consente di selezionare le funzioni della forbice
B
23
Dado autobloccante
Blocca il gruppo delle lame e consente di registrarle
C
24
Settore dentato
Trasmette il moto alla lama di taglio
C
25
Perno lama
Su di esso ruota la lama mobile
C
26
Bracciale
Agevola la gestione del cavo della forbice
F
27
Passanti per cavi
Permettono di raccogliere i cavi
F
28
Bretelle
Sostengono il peso della batteria
F-G
29
Vite testa svasata
Fissa la lama mobile al corpo della forbice
C
30
Corpo forbice
Sostiene il gruppo delle lame
C
31
Rondelle
Migliorano la distribuzione della pressione del perno sul
settore
C
32
Staffa batteria
Consente di fissare la batteria allo zaino
E-G
33
Passante
Consente di fare passare la cinghia di fissaggio per lo zaino
E-F
34
Caricabatterie
Permette di caricare la batteria
H
35
Viti guscio centralina
elettronica
Fissano il guscio della centralina elettronica alla batteria
D-E
36
Protezione connettore
caricabatterie
Evita che polvere ed umidità entrino nel connettore del
caricabatterie
E
37
Protezione connettore
display
Evita che polvere ed umidità entrino nel connettore del
display
D
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 13
3.6 Dati tecnici
- Diametro di taglio Forbice PONY PRO 25 mm
- Diametro di taglio Forbice COBRA PRO VIGNA 35 mm
- Diametro di taglio Forbice COBRA PRO 40 mm
- Peso Forbice PONY PRO 0,900 kg (con cavo) - 0,760 kg (senza cavo)
- Peso Forbice COBRA PRO VIGNA 0,980 kg (con cavo) - 0,840 kg (senza cavo)
- Peso Forbice COBRA PRO 1,000 kg (con cavo) - 0,910 kg (senza cavo)
- Peso Forbice PONY PRO con batteria, display e zaino 3,230 kg
- Peso Forbice COBRA PRO con batteria, display e zaino 3,310 kg
- Peso batteria (senza centralina elettronica) 1,2 kg
- Peso batteria (completa di centralina elettronica) 1,37 kg
- Batteria Li-Ioni
- Autonomia batteria 8 / 9 h
- Caricabatterie modello BMZ Output 58,8V - DC 2,5A
3.7 Dispositivi di sicurezza

 si spegne. Il riavvio si effettua tramite il pulsante (11).
Protezione grilletto (20): impedisce azionamenti accidentali del grilletto (15).
Autospegnimento della forbice: se non viene utilizzata per più di 5 minuti (funzione SAFE). Il riavvio si effettua tramite 2-3
pressioni sul grilletto (15).
Spegnimento della forbice: Tenere premuto >5 secondi il grilletto (15) (funzione STOP). Il riavvio si effettua tramite 2-3
pressioni sul grilletto (15).
Led (16) sulla forbice: indica se è accesa o spenta.
4 INSTALLAZIONE
4.1 Avviamento
Ricaricare la batteria (1) tramite il caricabatterie (34) (vedi paragrafo 5.3).
Applicare la batteria (1) allo zaino (4) seguendo le istruzioni indicate nel paragrafo sottostante.
Applicare il display (10) alla cintura dello zaino (4) (a destra o a sinistra)
Collegare il display (10) alla batteria (1) tramite il connettore (7). Facendo passare il cavo nei passanti
(27).
Collegare la forbice alla batteria (1) tramite il connettore (6). Facendo passare il cavo nei passanti (27).
Installazione della batteria e componenti sullo zaino
Estrarre lo zaino (4) e la batteria (1) dalla valigia.
Ricaricare la batteria (1) tramite il caricabbatterie (34) (vedi paragrafo 5.3)
Inserire la staffa (32) nella finestra dello zaino (4) (fig. G).
Inser
IMPORTANTE!
Se lo zaino (4) è montato correttamente, il connettore del caricabatterie (8) sarà accessibile senza
rimuovere la batteria (1).
Configurazione per utilizzo forbice a SX

DX. Per invertire il guscio della centralina elettronica (21), eseguire le seguenti operazioni:
- Svitare le due viti (35).
- Ruotare di 180° il guscio della centralina elettronica (21), senza disconnettere il cavo interno.
- Avvitare le due viti (35) riposizionando nella parte posteriore della batteria (1) la staffa (32).
Pag. 14
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Accensione e spegnimento batteria
Accensione: Premere il pulsante (11), si vedranno le barre del display (9) illuminarsi per circa 5 sec.
Spegnimento: Premere il pulsante per almeno 10 secondi, si vedranno le barre del display spegnersi
progressivamente.
Visualizzazione carica residua: Premere il pulsante velocemente, la carica sarà visualizzata per circa 5
sec. con le seguenti rappresentazioni:
4 barre verdi = 100% carica completa
3 barre verdi = 80% di carica residua
2 barre verdi = 60% di carica residua
1 barra verde = 40% di carica residua
Contorno BIANCO fisso = 20% di carica residua
Contorno BIANCO lampeggiante = 10% di carica residua
Visualizzazione durante la carica: (sempre visibile)
Contorno bianco lampeggiante = 20%
Contorno bianco lampeggiante e 1 barra verde lampeggiante = 40%
Contorno bianco lampeggiante e 2 barre verdi lampeggianti = 60%
Contorno bianco lampeggiante e 3 barre verdi lampeggianti = 80%
Contorno bianco lampeggiante e 4 barre verdi lampeggianti = 97%
4 barre verdi e contorno bianco accesi = 100%
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 15
Visualizzazione errore: tutti i led (bianco+verde) lampeggiano contemporaneamente.
Ripristino errore per temperatura elevata: Automatico (Il tempo di ripristino può variare da 5 a 30 minuti, in
funzione della temperatura esterna).
In caso di mancato ripristino errore, portare la batteria in un centro autorizzato Campagnola.
ATTENZIONE!
Durante il periodo di non utilizzo, ricaricare la batteria a Giugno e a Dicembre.
Al termine della stagione di potatura ricaricare completamente la batteria, prima di metterla a riposo.
Il non rispetto di queste indicazioni provoca il danneggiamento irreparabile della batteria.
ATTENZIONE!
Non lavorare su alberi o su scala, in quanto è estremamente pericoloso.
 di protezione idonei. Controllare
che tutti i sistemi di sicurezza e protezione siano funzionanti e montati correttamente.
4.2 Imballo e movimentazione
.
ATTENZIONE!
Le operazioni di movimentazione dei carichi devono essere eseguite nel rispetto delle normative
vigenti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
5 
5.1 Utilizzo della forbice
Indossare lo zaino (4) (fig. F) regolando la lunghezza del
 

Le bretelle (28) devono essere utilizzate per migliorare il bilanciamento del peso.
Regolare la fibbia sulle bretelle (2) in modo che non possano scivolare dalle spalle.
Indossare il bracciale (26) per evitare che il cavo (12) della forbice intralci le operazioni di taglio.
Premere il pulsante (fig. E) (posizione I) (11) con la mano libera.
Estrarre la forbice dalla fondina (5) impugnandola.
Spingere il pulsante del selettore (22) in sequenza con la mano libera, fino alla modalità prescelta:
Stato SAFE:
- La forbice non è attiva: premendo il grilletto la lama non si muove.
-5 minuti.
- Si esce dallo stato di SAFE premendo e rilasciando il grilletto velocemente tre volte.
-
lentamente.
- Tutti i menu sono accessibili e utilizzabili.
Stato STOP:
- La forbice non è attiva: premendo il grilletto la lama non si muove.
- Si entra nello stato di STOP mantenendo premuto il grilletto per un tempo superiore a 5 secondi.
- Si esce dallo stato di STOP premendo e rilasciando il grilletto velocemente tre volte.
-
lentamente.
- Tutti i menu sono accessibili e utilizzabili.
Stato ALLARME:
- La forbice non è attiva: premendo il grilletto la lama non si muove.
- Si entra nello stato di ALLARME quando si verificano degli allarmi.
- Si esce dallo stato di ALLARME quando la causa degli allarmi e stata eliminata.
-lo stato è indicato sul Display codificando ogni allarme con la lettera A seguita da un
numero indicante il tipo di allarme 
- Tutti i menu sono accessibili e utilizzabili.
Pag. 16
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Stato ERRORE:
- La forbice non è attiva: premendo il grilletto la lama non si muove.
- Si entra nello stato di ERRORE quando si verificano delle anomalie.
- NON è possibile uscire dallo stato di ERRORE. Occorre spegnere e riaccendere la forbice e verificare se
tata eliminata.
-

- I menu non sono accessibili ne utilizzabili.
Stato OPERATIVA:
-La forbice è attiva: premendo il grilletto la lama si muove.
-(16) acceso fisso, . Sul display sono
indicate le funzioni o i menu selezionati.
- Tutti i menu sono accessibili e utilizzabili.
Accensione:
nsione sul display, in sequenza, viene visualizzato la versione del Firmware e il tipo di forbice

MENU:
Menu principale:
Nel menu principale è selezionabile la modalità di funzionamento della forbice tra quattro opzioni.
Si possono scorrere premendo velocemente il tasto del selettore. Alla riaccensione della forbice rimarrà

Automatico 100%:
La lama mobile si chiude e si riapre automaticamente mediante una leggera pressione del grilletto
utilizzando il 100% della corsa disponibile. Questa modalità permette di operare ad alta velocità di
esecuzione. Si consiglia di usare questa modalità solamente dopo aver acquisito una buona manualità.
Automatico 70%:
La lama mobile si chiude e si riapre automaticamente mediante una leggera pressione del grilletto

il grilletto. In tal modo la forbice effettuerà un singolo taglio a massima apertura per poi ritornare in questa
modalità di funzionamento.
Automatico 40%:
La lama mobile si chiude e si riapre automaticamente mediante una leggera pressione del grilletto
utilizzan
il grilletto. In tal modo la forbice effettuerà un singolo taglio a massima apertura per poi ritornare in questa
modalità di funzionamento.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 17
Proporzionale:

si arresta in base al movimento del dito che aziona il grilletto.
Menu Impostazioni:
 entrare nel menù impostazioni dal menu principale mantenendo premuto il tasto del selettore per
un tempo maggiore di 2 secondi.
Nel menu impostazioni sono a disposizione alcune informazioni sullo stato della forbice (temperatura;
numero tagli e serraggio) ed inoltre è possibile regolare la sovrapposizione delle lame in chiusura. Si
possono scorrere in sequenza le varie voci premendo velocemente il tasto del selettore. Per ogni parametro
il display ne indica il significato.
Temperatura.
Viene indicata la temperatura della forbice, è espressa in gradi centigradi. Valore di sola lettura.
Tagli parziali

Mantenendo premuto il grilletto per un tempo superiore a 4 secondi il contatore verrà azzerato.
Tagli totali:
Viene indicato il numero di tagli totali effettuati dalla forbice.
Il valore non può essere modificato.
Angolo:
Regolazione chiusura lama mobile: permette di ottenere la chiusura ottimale della lama mobile tramite 5
posizioni predefinite indicate sul display con la lettera d= seguita da un numero da 0 a 5.
Mantenendo premuto il grilletto per un tempo superiore a 4 Secondi il valore visualizzato aumenta di uno
step.
Utilizzando il grilletto normalmente la lama si apre e si chiude con la funzionalità auto 100%.
Ad ogni step si consiglia di verificare la chiusura.
Per mantenere la regolazione ottenuta, uscire dal menù senza premere il grilletto.
Serraggio:
Verifica dello stato di serraggio della lama: si effettua su una scala numerica da 0 a 10.
Il serraggio della lama è determinato dal tipo di lama utilizzata.
COBRA PRO: il serraggio deve essere compreso tra 6 e 7.
Pag. 18
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
COBRA PRO VIGNA (Lama optional): il serraggio deve essere compreso tra 5 e
6.
PONY PRO: il serraggio deve essere compreso tra 4 e 5.
Un valore da 0/2 significa lama troppo lenta, mentre da 9/10 troppo stretta.
ATTENZIONE: il serraggio può variare notevolmente a sedelle lame, le
quali devono essere sempre affilate, pulite e lubrificate.
Procedura:
Premere il grilletto e attendere che la lama si chiuda.
Rilasciare il grilletto e attendere che la lama si apra.
Valutare esito e serrare o allentare, per ottenere il valore appropriato alla lama utilizzata.
etto

E1 = Nessuna forbice rilevata.
E2 = OVERCURRENT Rilevata anomalia sul motore.
E3 = Rilevata una forbice non compatibile.
E4 = Taglio cavo: il cavo è stato tagliato inavvertitamente.
Messaggi Allarme
A1 = MAX TEMP: elevata temperatura esterna del motore.

consecutivamente tagli molto veloci.
A2 = OVERLOAD: elevata temperatura interna del motore.

 consecutivi su rami di grosso
diametro.
ATTENZIONE!
Non esercitare una pressione eccessiva sul grilletto (15). Ciò non aumenta la forza di taglio.
ATTENZIONE!
Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare. Mettere un casco
di protezione e verificare che gli indumenti siano attillati al corpo. Evitare di portare cravatte, collane,
cinture o capelli lunghi non raccolti che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli organi in movimento.
L'operatore, dopo aver impugnato l'attrezzo con una mano, per operare deve eseguire nell'ordine le seguenti
operazioni:
a) Inserire con cautela un ramo tra le lame della forbice quindi, premere il grilletto di azionamento (15)
dell'attrezzo e potare il ramo.
b) Dopo aver effettuato il taglio, rilasciare il grilletto di azionamento (15). Per effettuare altri tagli ripetere
l'operazione descritta al punto a).
ATTENZIONE!
Si ricorda che il valore di carica della batteria è indicativo. Si consiglia di ricaricare la batteria dopo
ogni giorno di lavoro. Anche se ancora parzialmente carica.
ATTENZIONE!
Si ricorda che non eseguire i controlli previsti presso un Centro Assistenza Autorizzato Campagnola
fa decadere la garanzia (vedi par. 1.5)
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni Originali
Rev.:02, Data 11/12/2018
Pag. 19
5.2 Arresto della forbice

premuto il grilletto (15) per 5 sec per attivare la funzione STOP, quindi spegnere la batteria (1) tramite il
pulsante ON/OFF (11).
5.3 Ricarica della batteria e funzionamento del caricabatterie
Caricare la batteria ogni giorno durante il periodo di normale utilizzo.
Il ciclo di carica è completo quando il display (9) della batteria (1) è spento, e il led del caricabatterie (34) è
verde. Il tempo necessario per una ricarica completa è 2-3 ore.
ATTENZIONE!
Dopo avere inserito il connettore maschio del caricabatterie (34) nel connettore femmina della
batteria (8), posizionare sul piano di appoggio la parte anteriore della batteria (1).
ATTENZIONE!
Il caricabatterie deve essere utilizzato in ambiente chiuso e secco.
ATTENZIONE!
Staccare il caricabatterie dalla presa di corrente una volta effettuata la ricarica della batteria.
Non lasciare il caricabatterie attaccato alla presa di corrente a lungo dopo il completamento della
ricarica.
5.4 Inconvenienti, rimedi
ATTENZIONE!
Tutte le seguenti manutenzioni devono essere eseguite da un manutentore meccanico
INCONVENIENTE
CAUSA
RIMEDIO
La forbice non funziona
Batteria (1) scarica
Ricaricare la batteria.
Batteria (1) non accesa
Accendere la batteria per mezzo del
pulsante ON/OFF (11).
Forbice non alimentata
Verificare il collegamento tra centralina
elettronica (21) e forbice.
La forbice non ha la forza
adeguata
Batteria (1) scarica
Ricaricare la batteria (1).
Lama di taglio (17) usurata.
Affilare la lama mobile (17) o, se
eccessivamente usurata, sostituirla.
Perno della lama (25)
eccessivamente serrato.
Eseguire la funzione SERR
(vedi par. 5.1).
Eccessivo consumo della batteria
Lama di taglio (17) usurata
Affilare la lama mobile (17) o, se
eccessivamente usurata, sostituirla.
La forbice si blocca e sul
azione A2
Surriscaldamento del motore
dovuto a tagli di rami di grosso
diametro
Attendere fino a quando la temperatura non
scenda di circa 5°C per riprendere il lavoro.
La forbice non si chiude e sul

Blocco per eccessiva temperatura
interna
Attendere qualche secondo e proseguire il
lavoro privilegiando per qualche minuto rami
di piccolo spessore, per permettere

La forbice è in funzione SAFE
Forbice non utilizzata per più di 5
min.
Premere il grilletto (15) almeno 3 volte per
riattivare la forbice.
La forbice è in funzione STOP
Grilletto mantenuto premuto per
oltre 5 secondi
Premere il grilletto (15) almeno 3 volte per
riattivare la forbice.
La batteria è spenta
Forbice non utilizzata per oltre 20
minuti

ON/OFF (11).
Il display della batteria lampeggia
Raggiunta temperatura troppo
elevata della batteria.
Attendere da 5 a 30 minuti il riavvio
automatico della batteria.
1/208