SBC PCD3.W745 Universal temperature measurement Scheda dati

Tipo
Scheda dati
| 1
PCD3.W745
Saia-Burgess Controls AG 31-672 ITA02 – Scheda tecnica – PCD3.W745
Scheda tecnica
PCD3.W745
Modulo universale di misura della temperatura fino a
4 ingressi di misura, 16 bit, TC tipo J & K e 4 fili Pt/Ni 100/1000
Indicatori e connessioni
Caratteristiche del sistema SBC per la misura
f 4 Canali di ingresso, ciascuno con 4 morsetti a molla, tutti
gli ingressi sono congurabili via software
f Separazione galvanica delle ingressi verso il PCD (i canali
non sono tra loro separati)
f Giunto freddo di compensazione integrato per termocop-
pie
f Il giunto freddo di compensazione esterno si può misurare
tramite il canale 0
f Misurazione RTD con connessione a 2, 3 o 4 li
f La linearizzazione e tutte le attività di compensazione e
la conversione in °C, °F e K viene eettuata nel modulo.
(Termocoppie di tipo R, S, T, E, N su richiesta)
f Rilevazione del superamento dei limiti superiore ed inferi-
ore della misura
f Rilevazione delle interruzioni sulle linee
f Rilevazione del corto circuito per le termoresistenze (RTD)
f 3 LED per indicare la congurazione, l’acquisizione dati,
gli stati di connessione, le interruzioni di linea o il corto
circuito
W
7
4
5
KackbrauneKac
Specimen
LEDs
GND
Sense -
Sense +
Rth +
Sensor error
Error
Run
10
11
12
13
14
15
16
W
7
4
5
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
E0
E1
E2
E3
GND
PCD3.W745
4 inputs temperature
Morsettiera
Etichetta
descrittiva
Etichetta
indirizzo
LED 3…7 non utilizzati
LED Designa-
zione
Descrizione
0 Run Il LED “Run” lampeggia durante
l’acquisizione dei dati.
1 Error L’accensione del LED “Error” indica
che il modulo non ècorrettamente
congurato.
2 Sensor
Error
L’accensione di questo LED indica
che per almeno uno degli
ingressi è stato rilevato:
il mancato collegamento
l’interruzione del collegamento
un corto-circuito
f I moduli PCD3.W745 devono essere utilizzati nei seguenti
rack di moduli: CPU, PCD3.Txxx e PCD3.Cxxx
f Le funzioni del modulo sono controllate dal rmware o
dall'ambiente di programmazione per il rispettivo CPU
denita.
Configurazione hardwarePotenti funzioni di diagnostica per i sensori
2 |
Saia-Burgess Controls AG
31-672 ITA02 – Scheda tecnica – PCD3.W745
Caratteristiche tecniche
Tutte le caratteristiche tecniche riportate si riferiscono, se non diversamente specicato, ad una temperatura ambiente di 25 °C.
Tipo di sensore TC Typ J TC Typ K
Pt100
Pt1000
Ni100
Ni1000
Campo di ingresso sensori di temperatura
210 … 1200 °C
1)
DIN IEC 584
2701372 °C
1)
DIN IEC 584
200850 °C
DIN IEC 751
60250 °C
DIN IEC 43760
Campo di misura 75 mV …+ 75 mV
Pt/Ni100: 0600
Pt/Ni1000: 05000
Risoluzione
0.1 °C 0,1 °C
2.5 μV
0.01 (Area 600 Ω)
0.10 (Area 5000 Ω)
Errore di misura in % rispetto al valore di
fondo scala
2)
0.05 % 0.05 %
Errore di misura in °C
In alternativa all’ “errore di misura in %” sopra indicato:
100 … + 100 °C: < 0.4 °C
150 … + 500 °C: < 0.7 °C
150 … + 1000 °C: < 1.0 °C
100 … + 100 °C: < 0.3 °C
150 … + 500 °C: < 0.4 °C
200 … + 850 °C: < 0.5 °C
Coeciente di temperatura valore di fondo
scala
2)
10 ppm/K 80 ppm/K
Tempo di campionamento per canale 250 ms
Risoluzione della misura 16 Bit
Repulsione, 50 Hz
Repulsione, 60 Hz
> 75 dB
> 60 dB
Rilevazione collegamento interrotto
Rilevazione cortocircuito
Linearizzazione a bordo modulo
Compensazione temp. giunto freddo a bordo modulo N/A
Giunto freddo interno Si ³
)
N/A
Giunto freddo esterno Si N/A
Tecniche di collegamento resistori (RTD) N/A
2-li
3-li
4-li
Separazione galvanica 500 VCC tra CPU e ingressi analogici
Temperatura ambiente Operativa: 0 … + 50 °C senza ventilazione forzata
Stoccaggio: − 25 … + 85 °C
Alimentazione
Non è richiesta alcuna alimentazione esterna
Assorbimento interno bus a + 5 V
200 mA
Diametro li
max. 0.5 mm² (AWG 20)
Spelatura li
Rimuovere 10 mm di guaina isolante
Giunto di riferimento interno (giunto freddo interno)
Il Giunto di Riferimento interno viene utilizzato quando si collegano termocoppie direttamente al modulo.
Sensore di temperatura integrato
Campo di temperatura operativa 055 °C
Risoluzione 0.1 °C
Errore di misura a 25 °C 0.8 °C
Deriva nel campo di temperatura
(0 55 °C)
0.05 °C/ °C
Tempo di stabilizzazione 5 min.
1)
Per le termocoppie, viene indicato l’intero campo di misura. Le speciche relative a risoluzione e precisione indicate si riferisono a temperature superiori a − 150 °C.
A temperature inferiori a − 150 °C, le prestazioni delle termocoppie peggiorano. Se le termocoppie vengono usate in questa gamma di temperature bassissime, la
tolleranza deve essere calcolata usando le speciche relative al campo ± 75 mV e le caratteristiche della termocoppia utilizzata.
2)
Speciche relative a Errore di misura in % e coeciente di temperatura riferite ai campi di misura ± 75 mV, 600 Ω, 5000 Ω.
3)
Le caratteristiche teniche del giunto freddo interno sono riportate nella sezione seguente.
| 3
Saia-Burgess Controls AG
31-672 ITA02 – Scheda tecnica – PCD3.W745
Schema a blocchi
16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
A
D
Filtro EMC
Sorgente di
corrente costante
&
MUX
Sensore di
temperatura
CJC int.
Multiplexer
ingresso
Accoppiatore ottico
Interfaccia SPI
Interfaccia bus di I/OConnettore del bus
Convertitore CC/CC
Alimentazione
isolata
I moduli e i morsetti di I/O devono essere inseriti e rimossi esclusivamente dopo aver scollegato il CPU
dall’alimentazione. Lalimentatore esterno (+ 24 V) di moduli anche devono essere scollegati.
Watchdog Il watchdog può influenzare questo modulo se utilizzato all'indirizzo base 240. Per i dettagli, vedere
il documento "Manuale dei moduli I/O 27-600", capitolo "A4 Watchdog hardware". Descrive l'uso
corretto del watchdog con componenti in PCD.
Questo non si applica se utilizzato nel PCD3.M6893.
Si raccomanda vivamente di controllare il consumo totale di energia di tutti i moduli in una configurazione di
sistema e in tutte le espansioni PCD3.C100 o PCD3.T76x per garantire che non venga superato il massimo
consumo di energia consentito.
I rack di moduli come CPU, alloggiamenti di espansione e RIO forni-
scono la seguente alimentazione interna
Supporto del modulo + 5 V V +
CPU 600 mA 100 mA
PCD3.C200 1500 mA 200 mA
PCD3.T66x 600 mA 100 mA
PCD3.T668 650 mA 100 mA
PCD3.T76x 600 mA 100 mA
Quando si utilizzano unidi espansione, si raccomanda di posizionare i moduli PCD3.W745 nell'unità di base
(CPU). In questo modo si evitano effetti indesiderati come una possibile caduta di tensione attraverso il cavo di
collegamento dall'unità di espansione all'unibase.
Questo modulo integra componenti sensibili alle cariche elettrostatiche.
Schema a blocchi
4 |
Saia-Burgess Controls AG
31-672 ITA02 – Scheda tecnica – PCD3.W745
Il modulo è equipaggiato con quattro canali di ingresso,
configurabili individualmente:
Termocoppie (TC)
Tipo J / K, secondo IEC584
Rilevatori di Temperatura Resistivi (RTD)
Pt100 / Pt 1000
secondo
IEC751
Ni100 / Ni1000
secondo
DIN 43760
Tipi di senso / campi di ingresso
Configurazione del modulo
Tipi di senso e campi di ingresso
Tutte le caratteristiche tecniche riportate si riferiscono, se non diversamente
specicato, ad una temperatura ambiente di 25 °C.
Tipo di sensore Campo Valora in uscita Unit
TC
Typ K (NiCr-Ni)
270 … + 1372 °C
454 … + 2501 °F
+ 3 … + 1645 K
2700 … + 13720
4540 … + 25010
+ 30 … + 16450
1/10 °C
1/10 °F
1/10 K
Typ J
(Fe-CuNi)
210 … + 1200 °C
346 + 2192 °F
+ 63 … + 1473 K
2100 … + 12000
3460 + 21920
+ 630 … + 14730
RTD
Pt100
200 + 850 °C
328 + 1562 °F
+ 73 … + 1123 K
2000 + 8500
3280 + 15620
+ 730 … + 11230
1/10 °C
1/10 °F
1/10 K
Pt1000
200 + 850 °C
328 + 1562 °F
+ 73 … + 1123 K
2000 + 8500
3280 + 15620
+ 730 … + 11230
Ni100
60 … + 250 °C
76 + 482 °F
+ 213 … + 523 K
600 … + 2500
760 + 4820
+ 2130 … + 5230
Ni1000
60 … + 250 °C
76 + 482 °F
+ 213 … + 523 K
600 … + 2500
760 + 4820
+ 2130 … + 5230
mV ± 75 mV 75 … + 75 mV 30000 … + 30000 2.5 μV*
Ohm
600 Ω 0 600 Ω 0 … 60000 10 mΩ
5000 Ω 0 5000 Ω 0 … 50000 100 mΩ
* campo mV: valore in uscita • 2.5 = tensione in μV
Tecniche di collegamento / compensazione
Tecniche di collegamento / compensazione
RTD
Ohm
Collegamento a 2 li
Collegamento a 3 li
Collegamento a 4 li
TC
Giunto di riferimento interno (CJC int.)
Giunto di riferimento esterno (CJC est.)**
mV
Misura della tensione attraverso gli ingressi “Sense”
** In questa modalità operativa, l’ingresso 0 viene utilizzato per misurare la temperatura del
giunto di riferimento esterno.
Unità di misura
E’ possibile configurare per ciascun modulo l’unità di misura
della temperatura rilevata dai sensori collegati:
°C Valore di temperatura in uscita espresso in 1/10 °C
°F Valore di temperatura in uscita espresso in 1/10 °F
K Valore di temperatura in uscita espresso in 1/10 K
Questa configurazione non ha alcun effetto per i campi di
ingresso in Tensione e in Ohm.
| 5
Saia-Burgess Controls AG
31-672 ITA02 – Scheda tecnica – PCD3.W745
Uso di un blocco isotermico esterno (CJCest.)
Esempi di configurazione e di collegamento
1)
Ingrasso 2: Blocco isotermico usato come giunto di riferimento esterno
(CJC est.)
RTD: Pt100 / 4 Fili, usata per misurare la temperatura del
blocco isotermico
012345678910111213141516
GND
Rth3+
Sens3+
Sens3-
GND
Rth2+
Sens2+
Sens2-
GND
Rth1+
Sens1+
Sens1-
GND
Rth0+
Sens0+
Sens0-
GND
RTD
Ni100
CJC ext.
Termocoppia tipo J
Termocoppia tipo K
Fili da rame
1)
PCD3.W745 per termocoppie
Ingresso
0
Sensore:
Pt100
2-fili
Ingresso
1
Sensore:
Ni100
4-fili
Ingresso
2
Sensore:
TC K
Comp.:
CJC
esterna
Ingresso
3
Sensore:
TC J
Comp.:
CJC
interna
Designazione Descrizione
RthX+ Uscita a corrente costante per misurazioni via RTD
SensX+ Polo positivo dell’ingresso a tensione dierenziale (Sense +)
SensX− Polo negativo dell’ingresso a tensione dierenziale (Sense –)
GND Terra del sensore, galvanicamente separata dalla terra del
CPU
Esempio generico di collegamento di sensori RTD e di una termocoppia
012345678910111213141516
GND
Rth3+
Sens3+
Sens3-
GND
Rth2+
Sens2+
Sens2-
GND
Rth1+
Sens1+
Sens1-
GND
Rth0+
Sens0+
Sens0-
GND
RTD
Pt100
RTD
Ni1000
RTD
Pt100
Termocoppia tipo J
PCD3.W745 RTD e termocoppie
Ingresso
0
Sensore:
Pt100
4-fili
Ingresso
1
Sensore:
Ni100
2-fili
Ingresso
2
Sensore:
Pt100
Ingresso
3
Sensore:
TC J
Comp.:
CJC
interna
3-fili
6 |
Saia-Burgess Controls AG
31-672 ITA02 – Scheda tecnica – PCD3.W745
Saia Qronox ECS
Engineering and Commisioning Suite
Systema-PCD Valutazione
IEC-
Controller
La valutazione viene eseguita dal rmware. Legge i valori
secondo la congurazione (Device Congurator).
Information
Parameter
Mapping
Saia PG5
®
Controls Suite
Systema-PCD Valutazione
Classic La valutazione viene eseguita dal rmware. Legge i valori
secondo la congurazione (Device Congurator o Network
Congurator).
Alternativa Per le uscite esiste un FBox "PCD2/3.W745".
FBox PCD3.W745 (ingressi 0 … 3 selezionabili)
PCD3.W745
in0
Add ???
PCD3.W745
in0
in1
in2―
in3
Add ???
Congurazione
| 7
Saia-Burgess Controls AG
31-672 ITA02 – Scheda tecnica – PCD3.W745
ATTENZIONE
Questi apparecchi devono essere installati esclusivamente da elettricisti specializzati, per evitare rischi di
incendio o pericoli di scosse elettriche.
AVVERTIMENTO
Il prodotto non è destinato ad essere utilizzato in applicazioni critiche per la sicurezza, il suo utilizzo in applica-
zioni critiche per la sicurezza è insicuro.
AVVERTIMENTO
Il dispositivo non è adatto ad aree non a prova di esplosione e agli ambiti di utilizzo esclusi da EN 61010,
parte 1.
AVVERTIMENTO - SICUREZZA
Prima della messa in moto del dispositivo, vericare la conformità con la tensione nominale (vedere dati di
targa). Controllare che i cavi di allacciamento siano assenti da danni e che non siano sotto tensione in fase di
cablaggio del dispositivo.
NOTA
Per evitare la presenza di umidità nell'unità in seguito alla formazione di acqua di condensa, prima del collega-
mento lasciare il apparecchi per circa mezz’ora a temperatura ambiente.
PULIZIA
I moduli possono essere puliti, senza tensione, con un panno asciutto o un panno inumidito con una soluzione
di sapone. Per pulire i moduli, non utilizzare mai sostanze corrosive o prodotti contenenti solventi.
MANUTENZIONE
I moduli sono esenti da manutenzione.
In caso di danni, l’utente non deve eseguire riparazioni.
GARANZIA
Lapertura del modulo invalida la garanzia.
Si prega di osservare le presenti istruzioni (scheda tecnica) e di conservarle in un luogo sicuro.
Si prega di trasmettere queste istruzioni (scheda tecnica) a qualsiasi futuro utente.
Direttiva RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) 2012/19/CE
Il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici. Verificare la presenza dei centri di raccolta o dei
centri di riciclo autorizzati a voi più vicini. Lo smaltimento corretto delle apparecchiature non più funzionanti
contribuirà a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute umana!
Marchio di conformità della EAC per le esportazioni di macchinari per la Russia, il Kazakistan e la Bielorussia.
8 |
Partner Channel
Saia-Burgess Controls AG
PCD3.W745
31-672 ITA02 – 2020-12-10 – Scheda tecnica – PCD3.W745
Saia-Burgess Controls AG
Bahnhofstrasse 18 | 3280 Murten, Svizzera
T +41 26 580 30 00 | F +41 26 580 34 99
www.saia-pcd.com
[email protected] | www.sbc-support.com
Dati e speciche tecniche sono soggette a modiche senza preavviso.
Dati di ordinazione
Typo Breve descrizione Descrizione Peso
PCD3.W745 Modulo di misura della temperatura per
un massimo di 4 ingressi di misura
Modulo universale per la misura di temperatura per un massimo di 4 ingressi di misura,
risoluzione 16 bit, per TC tipo J & K e Pt100/1000 & Ni 100/1000
(con morsettiera di I/O a molla, saldata sulla scheda)
100 g
  • Page 1 1
  • Page 2 2
  • Page 3 3
  • Page 4 4
  • Page 5 5
  • Page 6 6
  • Page 7 7
  • Page 8 8

SBC PCD3.W745 Universal temperature measurement Scheda dati

Tipo
Scheda dati